PDA

View Full Version : Uso dei fendinebbia, la cassazione chiarisce.


Capozz
22-01-2010, 22:57
Da http://www.guidaaldiritto.ilsole24ore.com

Legittimo accendere di notte anabbaglianti e fendinebbia dell'auto

Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 15 gennaio 2010 n. 534

Non commette alcuna violazione del codice della strada il conducente che di notte guida con i fari anabbaglianti e gli antinebbia accesi. Lo ha chiarito la seconda sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 534 del 2010 secondo la quale l'uso alternativo dei proiettori anabbaglianti o dei fendinebbia è prescritto solo in caso di guida diurna in condizioni di scarsa visibilità o di avverse condizioni meteorologiche. Nulla, però, auorizza a ritenere, prosegue il collegio, che la prescrizione di uso alternativo delle due tipologie di strumenti luminosi operi anche di notte, con la conseguena che in caso di loro impiego simultaneo non può essere elevata alcuna sanzione amministrativa.

Oh finalmente quando giro con i fendinebbia accesi per le strade di collegamento tra paesi totalmente buie che stanno da queste parti (per vederci un pò meglio, visto che i fendi illuminano bene il bordo della carreggiata) non dovrò più stare col magone per il rischio della multa :D

Dumah Brazorf
23-01-2010, 00:34
Sono intimamente convinto che il signore che ha legiferato ciò non abbia nemmeno la patente.
A questo punto tanto vale collegare l'interruttore direttamente a quello degli anabbaglianti.
Pessimismo e fastidio.

marcowheelie
23-01-2010, 00:40
i primi a tenerli sempre accesi, ed in molti casi anche gli abbaglianti, sono proprio i poliziotti.
Poi imho il 70% degli italiani dovrebbe rifare la patente, al di là dell'uso delle luci in giro si vedono cose allucinanti :asd:

e vogliamo parlare di quelli che accendono "solo" i fendinebbia?? li avete mai visti?

Dumah Brazorf
23-01-2010, 01:06
Quando c'è la nebbia sarebbe la cosa da fare. Il fatto è che la reale necessità si ha poche volte l'anno.

marcowheelie
23-01-2010, 01:17
A me pare tanto dicano "ho speso i soldi per montarli come optional e mo li devono vedere " :D
Infatti li usano tanto i ragazzi, vabbè chissenefrega, basta che spengano quei terribili retronebbia, quelli si che danno fastidio!

Enel
23-01-2010, 07:39
I fari fendinebbia li accendo in strade particolarmente strette, buie e tortuose. La differenza in visibilità è abissale.
Secondo me è solo uno schema mentale quello che fa "incazzare" gli automobilisti che vedono un'auto con i fendi accesi.

Poi ci sono fendinebbia e fendinebbia. Dipende da come sono posizionati.
Quelli della mia Megane non danno assolutamente fastidio a chi viene di fronte, così come, immagino, quelli della Fiat Bravo che ha la funzione di accensione delle luci in curva.

ceccoos
23-01-2010, 08:02
Nessun problema con chi usa i fendinebbia...

Massimo odio e x quelli con i retronebbia accesi in città e sulle statali dove si viaggia a passo d'uomo...

:muro: :muro: :muro:

SuperMario=ITA=
23-01-2010, 08:55
e vogliamo parlare di quelli che accendono "solo" i fendinebbia?? li avete mai visti?

si dovrebbe fare così quando c'è nebbia...:rolleyes:

non mi interessa se uno va in giro con i fendinebbia anteriori accesi anche se non c'e nebbia, visto che non abbagliano e non danno fastidio. Però i retronebbia no, se non c'è nebbia bisogna spegnerli perchè danno più fastidio degli stop :O

^v3rsus
23-01-2010, 08:58
oddio...via libera ai truzzi e agli ignoranti (oltre che menefreghisti allo stato puro) che senza la minima necessità (e per illuminare anche in città ben 1,5 metri di strada...fondamentale direi, soprattutto in presenza di ottima illuminazione stradale) abbabliano gli automobilisti che provengono dal senso di marcia opposto...

Via libera anche a quelli che girano con posizioni e fendi accesi...si, perchè secondo loro fa figo...E via libera anche a me, che per rompere le palle alle categorie sopra citate ho sempre montato lampadine da 110W nei fendi, così almeno capiscono quanto danno fastidio e li spengono 2 secondi dopo...

Oramai in questo paese non mi stupisco più di nulla...Al di la di quale fazione politica ci governi...

-dieguz-
23-01-2010, 09:04
bene, allora voglio proprio vedere se quando accendo i miei antinebbia gialli dal diametro di 20cm se do fastidio agli altri...
sarei quasi tentati di aggiungerne altri 2, visto che li ho...

Capozz
23-01-2010, 10:08
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi

SuperMario=ITA=
23-01-2010, 10:10
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi


è solo una scusa per puare :)

Marx01
23-01-2010, 10:13
bene, allora voglio proprio vedere se quando accendo i miei antinebbia gialli dal diametro di 20cm se do fastidio agli altri...
sarei quasi tentati di aggiungerne altri 2, visto che li ho...

:asd:

Marx01
23-01-2010, 10:16
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi

quoto anche io non sopporto chi usa i retronebbia senza averne la minima necessita',poi vabbe' libera circolazione anche ai tamarri che girano con i fendinebbia accesi pure quando c'e' il sole.

roccia1234
23-01-2010, 10:16
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi

me lo chiedo anche io, sinceramente quelli con i fendinebbia accesi non mi danno alcun fastidio :confused: . Forse quando piove con l'asfalto lucido che c'è un po di riflesso, ma nulla di fastidioso secondo me.

QUOTONE sui retronebbia e quelli che li accendono anche quando vedono un accenno di foschia all'orizzonte :muro: :muro:
Più che altro a me danno un fastidio allucinante i fari allo xeno, basta una buca o un dosso e il flash negli occhi è veramente accecante :mad: .

^v3rsus
23-01-2010, 10:30
è solo una scusa per puare :)


What?

anonimizzato
23-01-2010, 10:32
Fendi-nebbia. Che curioso caso che li abbiano chiamati così, chissà perchè mah!!

Ovviamente chi ha emesso questa sentenza ben poco sà il fastidio che possono dare tali fari in condizioni normali.

As usual.

^v3rsus
23-01-2010, 10:38
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi

Ne avevamo già parlato in un 3d analogo tempo addietro...

Io girerei, legittimamente, la domanda al contrario, ovvero:

"Che senso ha, in condizioni di visibilità normale, ACCENDERE i fendinebbia (il loro nome la dice già lunga sulla loro funzione di impiego...) che, ai fini della guida in tali condizioni, danno un contributo pressochè NULLO al fascio luminosto dei proiettori anabbaglianti oppurtunamente regolati???".


A parte questa doverosa precisazione, a me danno un fastidio boia, non perchè abbagliano (ci mancherebbe altro, dato che il fascio è puntato in bassissimo e non negli occhi del conducente che proviene dal senso opposto) ma perchè creano un "muro" di luce (in quanto sono cmq due sorgenti luminose oltre ai classici anabbaglianti) che in condizioni di scarsa luce ambientale disturbano i miei occhi (premetto che ho 11/10 di vista...indi non sono una talpa).
Ovviamente guido da qualche annetto, indi so benissimo che non bisogna osservare i fari delle altre vetture di notte, ma la linea bianca alla propria destra...Ciò nonostante, la visione periferica (IMHO) viene infastidita da questo inutile muro di luce...

ninja750
23-01-2010, 10:38
non capisco che fastidio psicologico vi danno

mc12
23-01-2010, 10:40
a me va bene tutto....tranne che li si accenda con manto stadale bagnato. inoltre qui si sta parlando di fendinebbia...non retro..mi sembra chiaro che questi ultimi siano permessi solo in caso di scarsa visibilità (non notturna)...altrimenti è proprio da pirloni...
immagino già i vari possessori di mitiche alfa, fiat e lancia che corrono giù in garage a togliere le coperte ai loro CARELLO...

^v3rsus
23-01-2010, 10:42
Più che altro a me danno un fastidio allucinante i fari allo xeno, basta una buca o un dosso e il flash negli occhi è veramente accecante :mad: .

Quello è un altro problema...ovvero i Tamarri II categoria che montano a muzzo fari xenon di origine cinese con temperature dai 6000 agli 8000K° e senza il coprilampada che ne "limita" il fascio per farli rientrare nella geometria "omologativa" __/ __/.
I fari allo xeno di serie nelle vetture (e omologati) sono accoppiati obbligatoriamente al regolatore assetto fari che elettronicamente si occupa di tenere dinamicamente il faro all'altezza giusta...

ninja750
23-01-2010, 10:47
puoi avere tutti i correttori che vuoi ma sulle buche non c'è niente da fare, non c'è tempo per correggere il faro

SuperMario=ITA=
23-01-2010, 10:47
Ne avevamo già parlato in un 3d analogo tempo addietro...

Io girerei, legittimamente, la domanda al contrario, ovvero:

"Che senso ha, in condizioni di visibilità normale, ACCENDERE i fendinebbia (il loro nome la dice già lunga sulla loro funzione di impiego...) che, ai fini della guida in tali condizioni, danno un contributo pressochè NULLO al fascio luminosto dei proiettori anabbaglianti oppurtunamente regolati???".


A parte questa doverosa precisazione, a me danno un fastidio boia, non perchè abbagliano (ci mancherebbe altro, dato che il fascio è puntato in bassissimo e non negli occhi del conducente che proviene dal senso opposto) ma perchè creano un "muro" di luce (in quanto sono cmq due sorgenti luminose oltre ai classici anabbaglianti) che in condizioni di scarsa luce ambientale disturbano i miei occhi (premetto che ho 11/10 di vista...indi non sono una talpa).
Ovviamente guido da qualche annetto, indi so benissimo che non bisogna osservare i fari delle altre vetture di notte, ma la linea bianca alla propria destra...Ciò nonostante, la visione periferica (IMHO) viene infastidita da questo inutile muro di luce...

muro di luce :asd: :asd: :asd:

:rolleyes:

dire che i fendinebbia devono essere usati solo con la nebbia ci sta, è la loro funzione, ma dire che non devono essere usati in condizioni normali solo per il fatto che danno fastidio mi fa venire da ridere :vabe:


Dan più fastidio gli xeno o i fari delle moto piuttosto che i fendinebbia

infatti oggi vengono usati come fari direzionali perchè illuminano meglio la sede stradale, quindi posso capirne l'uso in condizioni normali.

^v3rsus
23-01-2010, 10:49
puoi avere tutti i correttori che vuoi ma sulle buche non c'è niente da fare, non c'è tempo per correggere il faro

Si, ma sulle buche è un attimo, e vale anche per gli altri fari...Io mi riferivo agli "xeno" da truzzo ignorante, che danno fastidio nel 100% dei casi...buche e non e fanno associare il concetto di Xeno al concetto di fastidio...

^v3rsus
23-01-2010, 10:52
muro di luce :asd: :asd: :asd:

:rolleyes:


Ovviamente era per "rendere" l'idea tramite forum, non ho la pretesa di fare una lezione di illuminotecnica su queste pagine...

Sul fatto che poi non danno fastidio...strano però che dopo che accendevo (visto che ho rottamato ieri l'rs) i miei tempo zero partivano le sfanalate di abbaglianti e successivo spegnimento dei fendi nell'80% dei casi...
Boh, sarà una coincidenza...

ninja750
23-01-2010, 10:53
poi non capisco il fastidio, sono puntati per terra :D

SuperMario=ITA=
23-01-2010, 10:54
Ovviamente era per "rendere" l'idea tramite forum, non ho la pretesa di fare una lezione di illuminotecnica su queste pagine...

Sul fatto che poi non danno fastidio...strano però che dopo che accendevo (visto che ho rottamato ieri l'rs) i miei tempo zero partivano le sfanalate di abbaglianti e successivo spegnimento dei fendi nell'80% dei casi...
Boh, sarà una coincidenza...

li avrai regolati ad minchiam :rolleyes:

un normale antinebbia non da assolutamente fastidio in quanto illumina nemmeno a 10 mt davanti all'auto...non capisco come possano abbagliare...

Dumah Brazorf
23-01-2010, 10:55
L'utilità di illuminare la porzione di strada davanti non più di 5-10 metri a velocità superiori ai 50 all'ora rasenta lo zero. Se c'era qualcosa l'avresti già dovuto vedere con gli anabbaglianti.

roccia1234
23-01-2010, 10:55
Quello è un altro problema...ovvero i Tamarri II categoria che montano a muzzo fari xenon di origine cinese con temperature dai 6000 agli 8000K° e senza il coprilampada che ne "limita" il fascio per farli rientrare nella geometria "omologativa" __/ __/.
I fari allo xeno di serie nelle vetture (e omologati) sono accoppiati obbligatoriamente al regolatore assetto fari che elettronicamente si occupa di tenere dinamicamente il faro all'altezza giusta...

ma non solo i tamarri, anche le auto normali con xeno di serie. Per quanto la regolazione sia "veloce" non riesce a stare dietro a tutte le asperità del terreno e il flash c'è sempre. Dura pochissimo ma è sufficiente per accecare il guidatore dall'altra parte.

^v3rsus
23-01-2010, 10:59
li avrai regolati ad minchiam :rolleyes:


si...sicuramente...sulla prossima auto ti chiamerò per regolarmeli...


un normale antinebbia non da assolutamente fastidio in quanto illumina nemmeno a 10 mt davanti all'auto...non capisco come possano abbagliare...

Te l'ho spiegato prima...evidentemente non mi esprimo bene...

Fortunatamente si è ancora liberi di pensarla in maniera diversa, la cosa che mi dispiace è che questa sentenza legittima l'imbecillità di numerosi aumobilisti...

SuperMario=ITA=
23-01-2010, 11:04
si...sicuramente...



alzi la mano qui chi si è visto sfanalare quando aveva gli antinebbia accesi :rolleyes:

-dieguz-
23-01-2010, 11:29
cazzo, io sfanalo quelli con i fendi accesi... mi danno un fastidio abnorme, quasi più degli xeno normali...

il problema è che da me c'è gente stupida, che quando "sfanalo" coi miei fendinebbia non spengono i loro...

Capozz
23-01-2010, 11:52
Ne avevamo già parlato in un 3d analogo tempo addietro...

Io girerei, legittimamente, la domanda al contrario, ovvero:

"Che senso ha, in condizioni di visibilità normale, ACCENDERE i fendinebbia (il loro nome la dice già lunga sulla loro funzione di impiego...) che, ai fini della guida in tali condizioni, danno un contributo pressochè NULLO al fascio luminosto dei proiettori anabbaglianti oppurtunamente regolati???".


A parte questa doverosa precisazione, a me danno un fastidio boia, non perchè abbagliano (ci mancherebbe altro, dato che il fascio è puntato in bassissimo e non negli occhi del conducente che proviene dal senso opposto) ma perchè creano un "muro" di luce (in quanto sono cmq due sorgenti luminose oltre ai classici anabbaglianti) che in condizioni di scarsa luce ambientale disturbano i miei occhi (premetto che ho 11/10 di vista...indi non sono una talpa).
Ovviamente guido da qualche annetto, indi so benissimo che non bisogna osservare i fari delle altre vetture di notte, ma la linea bianca alla propria destra...Ciò nonostante, la visione periferica (IMHO) viene infastidita da questo inutile muro di luce...

Danno un contributo nullo ?
Hai mai provato a girare per strade collinari/di montagna senza illuminazione ?
Sicuramente noterai che, in assenza di fari adattivi o supplementari, i normali proiettori non illumano l'interno della curva, cosa che invece fanno i fendinebbia e quindi danno una grossa mano.
Poi certo accenderli in tangenziale o in città non serve a un tubo, si spreca solo corrente e si accorcia la durata delle lampade.
Personalmente trovo molto più fastidiosi gli xenon

checo
23-01-2010, 11:56
perchè facevano le multe?
vedo gente per strda la mattina alle 7 e 30 pioggia nebbia, auto rigorosamente grigia coi fari spenti, tipo che li vedi ad un metro.
mai sentito nessuno multato, e li si sarebbe prioritario rispetto ai fendinebbia

Marci
23-01-2010, 11:58
io questa estate mi sono trovato a dover percorrere stradine buie e tortuose in mezzo alla foresta garganica:sofico: e devo dire che i fendinebbia(+abbaglianti) hanno dato un ottimo aiuto, soprattutto per via dei tornanti; non vedo che problemi possano dare su asfalto asciutto dato che sparano verso terra; basterebbe fare come con gli abbaglianti, li togli quando incroci qualcuno...
Discorso diverso per quando piove, il riflesso è fatidiosissimo:muro:

-dieguz-
23-01-2010, 11:58
ok, per la guida in montagna spezzo una lancia a favore dei fendinebbia e sono d'accordo col ragionamento di capozz, tant'è che ad un amico che aveva i fendi accesa sui colli una pattuglia l'ha fermato, gli hanno fatto notare che aveva i fendi accesi e lui ha spiegato la situazione, gli han dato ragione e niente multa...

dariox am2
23-01-2010, 12:25
Se ce la nebbia ok...

Ma vedo tutti i giorni una marea di (:rolleyes: ) con i fendinebbia accesi ovunque e sempre...a parte alle 2 di pomeriggio (ma che ca**o vi servono?)
Alla sera quando sei solo tu e l'altro, strada larga poco trafficata, magari pure strada bagnata e l'altro? Con i fendinebbia accesi che non ci vedi piu niente dal riflesso....(e alcuni senza il riflesso tanto che sono forti)....

So io dove glielo metterei il bottone...:D

Ps. per gli xenon & co concordo....tamarrucoli con la macchina tutta truzzata e fari a 200 mila K....-.-
A volte quando ne incrocio qualcuno non riesco piu a vedere la strada.....-.-

Chevelle
23-01-2010, 13:35
Da http://www.guidaaldiritto.ilsole24ore.com



Oh finalmente quando giro con i fendinebbia accesi per le strade di collegamento tra paesi totalmente buie che stanno da queste parti (per vederci un pò meglio, visto che i fendi illuminano bene il bordo della carreggiata) non dovrò più stare col magone per il rischio della multa :D

Sempre accesi nelle zone con 0 illuminazione. Posso dire di aver salvato una vita...c'era un idiota che correva verso le 23.00 - 23.30 di sera senza giubbotto catarinfrangente al bordo della strada. Avendo acceso tutta la fanaleria l' ho evitato...

Chevelle
23-01-2010, 13:36
Hai mai provato a girare per strade collinari/di montagna senza illuminazione ?
Sicuramente noterai che, in assenza di fari adattivi o supplementari, i normali proiettori non illumano l'interno della curva, cosa che invece fanno i fendinebbia e quindi danno una grossa mano.
Poi certo accenderli in tangenziale o in città non serve a un tubo, si spreca solo corrente e si accorcia la durata delle lampade.
Personalmente trovo molto più fastidiosi gli xenon

Quotone!!!

_Tore_
23-01-2010, 14:12
I fari fendinebbia li accendo in strade particolarmente strette, buie e tortuose. La differenza in visibilità è abissale.
Secondo me è solo uno schema mentale quello che fa "incazzare" gli automobilisti che vedono un'auto con i fendi accesi.

Poi ci sono fendinebbia e fendinebbia. Dipende da come sono posizionati.
Quelli della mia Megane non danno assolutamente fastidio a chi viene di fronte, così come, immagino, quelli della Fiat Bravo che ha la funzione di accensione delle luci in curva.

Con strada bagnata: incrocia un auto venire dal senso opposto con i fendinebbia accesi poi vedi se è uno schema mentale a maledire lo strafottente con i fendinebbia accesi.

Su strada bangnata li trovo altamente fastidiosi: creano uno specchio abbagliante per chi viene in senso opposto.

_Tore_
23-01-2010, 14:14
Scusate ma come si fa ad essere abbagliati dai fendinebbia ?
Sono meno potenti degli anabbaglianti e sono montati a pochi centimetri da terra, difficile che possano dare fastidio.
Il problema sono i RETRO nebbia, quelli si che accesi alla cavolo sono fastidiosissimi

Con strada bagnata si, abbagliano.

The_misterious
24-01-2010, 15:42
odio la gente che va' in giro con i fendinebbia quando questa non c'è, se non ci vedete comprate delle lampade migliori e non le cinesate da 50 centesimi.
Per mio conto ho risolto tutto con un kit xenon, regolato minuziosamente dal meccanico; nemmeno all'altezza massima abbagliano e con questi si che si vede bene la strada

Zortan69
24-01-2010, 16:00
si dovrebbe fare così quando c'è nebbia...:rolleyes:

non mi interessa se uno va in giro con i fendinebbia anteriori accesi anche se non c'e nebbia, visto che non abbagliano e non danno fastidio. Però i retronebbia no, se non c'è nebbia bisogna spegnerli perchè danno più fastidio degli stop :O

ma anche no, i retronebbia servono per farsi vedere da chi arriva dietro, se hai qualcuno già dietro sarà lui a doverli accendere e chi è davanti li dovrà spegnere. se non mi sbaglio i retronebbia sono considerati come abbaglianti postweriori, e quindi non si può nemmeno con la nebbia tenerli accesi se c'è uno dietro, a me danno un fastidio porco.

i fendi anteriori se sono originali invece non danno fastidio.

Zortan69
24-01-2010, 16:01
Con strada bagnata si, abbagliano.

è vero anche questo.