View Full Version : Consiglio orologio
choccoutente
22-01-2010, 19:31
BUDGET 500 - 600 EURO
linee guida:
classico,
non stiloso,
non fashion,
cinturino in pelle, quindi niente acciaio
quadrante non enorme
possibilmente tondo
cassa a sfondo chiaro
avevo visto qualcosa hamilton...suggerimenti?
http://www.hamiltonwatch.com/webapp/upl/prodotti/20071503/151524_68409_p.gif
Giant Lizard
22-01-2010, 19:42
azzo...600 euro per un orologio? :eek: ma sei sicuro di voler spendere così tanto per un accessorio?
choccoutente
22-01-2010, 19:45
azzo...600 euro per un orologio? :eek: ma sei sicuro di voler spendere così tanto per un accessorio?
è un regalo da fare
Giant Lizard
22-01-2010, 20:29
è un regalo da fare
mazza, devi averne di soldi...beato te :D
scusa per l'OT, mi dileguo :p
gigio2005
22-01-2010, 20:54
mazza, devi averne di soldi...beato te :D
scusa per l'OT, mi dileguo :p
tanto ormai il 3d l'hai svaccato
DevilMalak
22-01-2010, 22:02
quello e` il mio orologio, anche se io ce l'ho di tutt'altro colore e col cinturino in acciaio. Molto bello come orologio, in foto non rende per nulla e fa schifo (secondo me).
Il retro della cassa e` trasparente e puoi vedere i movimenti meccanici :)
Il quadrante del mio dovrebbe essere un 40.. penso facciano anche quelli da 38
edit: Giant Lizard guarda che un orologio da 5/600euro e` di fascia bassa tra gli orologi decenti... :asd:
xcdegasp
22-01-2010, 22:10
a 500/600€ prendi un citizen con i controfiocchi radiocontrollato, ricarica tramite luce e con cinturino in pelle :O
Appena preso l' Evolution 5 della citizen. Ci sono anche meno "sportivi" ma direi di rimanere su un ecodrive radiocontrollato citizen :)
xcdegasp
22-01-2010, 22:56
Appena preso l' Evolution 5 della citizen. Ci sono anche meno "sportivi" ma direi di rimanere su un ecodrive radiocontrollato citizen :)
molto belo veramente, complimenti :)
peò quello che mi ha fatto innamorare è questo http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-Campanola-AV2000-27W.jpg http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-Campanola.jpg unico neo il costo proibitivo :muro: :cry:
Stormblast
22-01-2010, 23:02
direi che un citizen con le caratteristiche e il modello postati dall'autore del 3d non c'entri un beneamato.
xcdegasp
22-01-2010, 23:24
direi che un citizen con le caratteristiche e il modello postati dall'autore del 3d non c'entri un beneamato.
dici?
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-BK2490-52A.jpg
placcalo d'oro e hai l'Hamilton :asd:
costo? euro: 98,40 I.V.A. Inclusa
ecco giusto il cinturino, basta sostituirlo con uno in pele o pelle di coccodrillo e ancora avanzi sicuramente 200€ :p
se ti piace un quadrante strutturato ma elegante
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-CronoSphere.jpg
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-CronoSphere-a.jpg
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-CronoSphere-c.jpg
euro: 286,20
Cassa in Acciaio
Cinturino in Vero Coccodrillo
Vetro Zaffiro
Movimento Eco-Drive
Riserva di Carica di circa 180gg
Calendario Completo con visualizzazione giorno, data e mese
Indicazione Fasi Luna
WR 10 bar
Giant Lizard
22-01-2010, 23:27
tanto ormai il 3d l'hai svaccato
ho fatto solo una domanda sugli orologi :confused: mi pare che sia ancora tutto integro :p
edit: Giant Lizard guarda che un orologio da 5/600euro e` di fascia bassa tra gli orologi decenti... :asd:
non sapevo, non me ne intendo. Nella mia famiglia ci sono diversi orologiai e gli orologi me li hanno sempre dati gratis, per questo non ho idea di quanto costino :p però io più di 50 euro per un semplice affare che mi deve dire che ore sono al posto del cell...non li spenderei. Che diamine, gli orologi ormai sono in qualsiasi cosa.
xcdegasp
22-01-2010, 23:35
oppure un bel meccanico anzicchè quarzo
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-Meccanico.jpg
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-Meccanico-1.jpg
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Citizen-Meccanico-3.jpg
Citizen Meccanico NP3003-30A Uomo Pelle Gold Rose
euro: 420,00 I.V.A. Inclusa
Un raffinato gioco cromatico,
con un pregiato cinturino in coccodrillo
abbinato ad un quadrante scuro,
contornato dalla cassa placcata oro
Movimento Meccanico a Carica Automatica
Visualizzazione Ciclo Orario di 24 ore su contatore dedicato
Cassa in Acciaio Bicolore
Cinturino in Vera Pelle di Coccodrillo con chiusura deployante
Vetro in Zaffiro Cristallo
Fondo serrato a vite dotato di oblò trasparente
Movimento con rotore personalizzato a vista
Water Resistant 10 bar
L`Idea che dà la Carica!
Citizen meccanico a carica automatica
è corredato di un elegante ed esclusivo astuccio
che grazie ad un motore interno simula il movimento del polso
mantenendo l`orologio in carica e tutte le funzioni attive.
DevilMalak
23-01-2010, 02:25
personalmente meglio un bell'Hamilton automatico Swiss Made:p
DevilMalak
23-01-2010, 02:27
non sapevo, non me ne intendo. Nella mia famiglia ci sono diversi orologiai e gli orologi me li hanno sempre dati gratis, per questo non ho idea di quanto costino :p però io più di 50 euro per un semplice affare che mi deve dire che ore sono al posto del cell...non li spenderei. Che diamine, gli orologi ormai sono in qualsiasi cosa.
Eh e` dura capire le passioni... comunque io in un orologio ci vedo piu` che un indicatore dell'ora, per me e` un accessorio molto importante e noto sempre gli orologi altrui ;)
Un orologio per molti uomini e` cio` che le borse sono per molte donne... si potrebbe dire :D Anche se gli orologi sono ben piu` complessi (e costosi, ad alti livelli :asd:)
choccoutente
23-01-2010, 08:04
ragazzi è importante, non andiamo ot. il citizen non va assolutamente bene, non va a un 23 enne ma a una persona più matura. non metto in dubbio la qualità del citizen, ma un hamilton lo vedo un pelo più prestigioso e elegante...
altri suggerimenti?
Stormblast
23-01-2010, 08:40
dici?
dico, dico.
ma per piacere dai.
Stormblast
23-01-2010, 09:03
ragazzi è importante, non andiamo ot. il citizen non va assolutamente bene, non va a un 23 enne ma a una persona più matura. non metto in dubbio la qualità del citizen, ma un hamilton lo vedo un pelo più prestigioso e elegante...
altri suggerimenti?
semmai ste minchiate del radio controllo piacciono di più ad un 23 enne che ad una persona più matura.
il problema è che 600€ è un budget un po' "assurdo", nel senso che per un orologio di un certo tipo dovresti spenderne almeno il doppio.
altrimenti anche se ne spendi 300 nessuno se ne accorge. capito il senso?
con quella cifra cmq oltre all'hamilton (che sicuramente è più elegante di citizen, ma in quanto a prestigio siam li eh) prova a vedere se riesci a trovare qualcosa di wiler vetta, lorenz, glycine.
xcdegasp
23-01-2010, 11:25
ragazzi è importante, non andiamo ot. il citizen non va assolutamente bene, non va a un 23 enne ma a una persona più matura. non metto in dubbio la qualità del citizen, ma un hamilton lo vedo un pelo più prestigioso e elegante...
altri suggerimenti?
cioè tu regaleresti quel orologio classic, perchè è assolutamente classic e anomalo (nel senso di indistinguibile), a un 23 enne? :eek:
non conosco il 23enne a cui ti rivolgi ma credimi che orlogi simili li ho visti solo al braccio di persone molto più mature.
al contrario quadranti più ornamentati e complessi diventano meravigliosi per quelli che hanno ancora davanti tutta la vita.
xcdegasp
23-01-2010, 11:48
dico, dico.
ma per piacere dai.
hanno la medesima tradizione in orologeria, uno è americano l'altro giapponese. hamilton ha sempre cercato la borghesia, la citizen ha semnpre cercato il popolo cercando la robustezza e l'utilità con la filosofia che l'orologio non deve essere un oggetto bisognoso di attenzioni ma un fedelissimo compagno di viaggio su cui avere piena fiducia, il migliore amico.
infatti hannopreso strade differenti, ctizen è sempre stata all'avanguardia tecnologica arrivando anche a sfruttare il calore come fonte energetica (la differenza tra temperatura corporea e temperatura esterna fornisce l'alimentazione all'orologio) e la luce come fonte energetica, il radio controllo è un ulteriore chicca che rende l'orologio sempre preciso. i materiali usati sono scelti per robustezza e leggerezza vedasi il titanio.
hamilton invece? per l'edizione Anniversario di Elvis hanno usato il meccanismo Quartz 956.112 mentre sul XXL Automatic 2824-2 / H4 :D
effettivamente hamilton e citizen non hanno nulla da spartire :asd:
Stormblast
23-01-2010, 12:29
hanno la medesima tradizione in orologeria, uno è americano l'altro giapponese. hamilton ha sempre cercato la borghesia, la citizen ha semnpre cercato il popolo cercando la robustezza e l'utilità con la filosofia che l'orologio non deve essere un oggetto bisognoso di attenzioni ma un fedelissimo compagno di viaggio su cui avere piena fiducia, il migliore amico.
infatti hannopreso strade differenti, ctizen è sempre stata all'avanguardia tecnologica arrivando anche a sfruttare il calore come fonte energetica (la differenza tra temperatura corporea e temperatura esterna fornisce l'alimentazione all'orologio) e la luce come fonte energetica, il radio controllo è un ulteriore chicca che rende l'orologio sempre preciso. i materiali usati sono scelti per robustezza e leggerezza vedasi il titanio.
hamilton invece? per l'edizione Anniversario di Elvis hanno usato il meccanismo Quartz 956.112 mentre sul XXL Automatic 2824-2 / H4 :D
effettivamente hamilton e citizen non hanno nulla da spartire :asd:
a dire il vero hamilton l'ha tirato fuori lui. infatti ho già scritto cosa ne penso di hamilton.
ribadisco che se uno vuole un qualcosa di classico/elegante sicuramente da scartare è citizen, non perchè faccia schifo ma perchè si rivolge ad un altro target.
tanto per dire gli sconsiglierei pure richard mille se avesse budget illimitato e volesse sempre qualcosa di classico/elegante.
JamalWallas
23-01-2010, 14:29
Un bel Lange e passa la paura :)
Considera Hamilton e Glycine con quel budget... Come ti hanno detto è molto per una fascia bassa, poco per una fascia media. Se vuoi, ci sono alcuni orologi crucchi :D , meno conosciuti ma molto buoni. Rientrano nel tuo budget.
Primo esempio, Stowa Marine, automatico:
http://stowa.de/shop/pix/a/z/marine40/b10.jpg
Secondo esempio, Steinhart Marine Chronometer Vintage, manuale:
http://img709.imageshack.us/img709/41/37656d1248448341meineerl.jpg
Che ne dici?
Stormblast
23-01-2010, 14:44
Un bel Lange e passa la paura :)
Considera Hamilton e Glycine con quel budget... Come ti hanno detto è molto per una fascia bassa, poco per una fascia media. Se vuoi, ci sono alcuni orologi crucchi :D , meno conosciuti ma molto buoni. Rientrano nel tuo budget.
Che ne dici?
si ecco, lui vorrebbe un saxonia da 500€. :D
JamalWallas
23-01-2010, 14:45
si ecco, lui vorrebbe un saxonia da 500€. :D
Si accontenta del 31 ;)
choccoutente
23-01-2010, 14:49
cioè tu regaleresti quel orologio classic, perchè è assolutamente classic e anomalo (nel senso di indistinguibile), a un 23 enne? :eek:
non conosco il 23enne a cui ti rivolgi ma credimi che orlogi simili li ho visti solo al braccio di persone molto più mature.
al contrario quadranti più ornamentati e complessi diventano meravigliosi per quelli che hanno ancora davanti tutta la vita.
no, infatti è per un 60enne, giovanile, ma 60enne
fabrylama
23-01-2010, 16:16
un longines conquest heritage?
lo so, è un po' fuori budget...
http://img251.imageshack.us/img251/909/longinesconquestheritag.jpg
tecnologico
23-01-2010, 16:57
bello ma appunto, mi sa fuori budget verrà sui 1000 euri...
BUDGET 500 - 600 EURO
linee guida:
classico,
non stiloso,
non fashion,
cinturino in pelle, quindi niente acciaio
quadrante non enorme
possibilmente tondo
cassa a sfondo chiaro
avevo visto qualcosa hamilton...suggerimenti?
Chiedi a lui :O
http://farm2.static.flickr.com/1380/905293160_7152256fc1.jpg
Bello il Longines, ma anch'io credo sia fuori budget
fabrylama
23-01-2010, 17:08
bello ma appunto, mi sa fuori budget verrà sui 1000 euri...
online si trova a 750€, nei negozi fisici, magari girando un po', si può trovare a prezzi buoni
MauritiusX
23-01-2010, 17:14
il problema è che 600€ è un budget un po' "assurdo", nel senso che per un orologio di un certo tipo dovresti spenderne almeno il doppio.
altrimenti anche se ne spendi 300 nessuno se ne accorge. capito il senso?
.
Oh, finalmente uno che lo dice ! ... con 600 euro non hai un VERO OROLOGIO, quindi tanto vale spendere 200/300....
fabrylama
23-01-2010, 17:23
Oh, finalmente uno che lo dice ! ... con 600 euro non hai un VERO OROLOGIO, quindi tanto vale spendere 200/300....
o fare uno sforzo ed arrivare a 800... alla fine è una questione di gusti (e passioni), c'è chi guarda solo la precisione, chi solo l'estetica, la storia del marchio o la storia dell'orologio in se. a seconda di cosa ti interessa, spenderai 50 o 5000€ per un oggetto che segna "solo" il tempo (e quello da 5000€ lo fa con meno precisione di quello da 50€).
xcdegasp
23-01-2010, 17:34
e perchè non un classico cipollotto?
http://www.m-watches.com/photos/Pocket_rim2.jpg
http://www.m-watches.com/photos/Pocket_rim4.jpg
http://www.m-watches.com/photos/Pocket_rim6.jpg
http://www.m-watches.com/photos/Pocket_rim_7.jpg
oppure
http://www.gioielloro.it/update14/images/articoli/Orologio_da_tasca_Tissot_Savonnettes_T83.8.450.82_Tissot125.jpg
http://www.gioielloro.it/update14/images/articoli/Longines_Heritage_Pocket_Watches_Longines70303.jpg
http://www.gioielloro.it/update14/images/articoli/Orologio_Perseo_16222_Piombo_Perseo68048.jpg
choccoutente
24-01-2010, 11:34
bocciato il cipollotto, mica devo regalarlo a garibaldi
JamalWallas
24-01-2010, 11:36
bocciato il cipollotto, mica devo regalarlo a garibaldi
Dei tedeschi che ho postato prima che dici?
Stormblast
24-01-2010, 12:32
prova a guardare la collezione t-classic di tissot.
io volevo prendermi un omega speedmaster pro:
http://watches.infoniac.com/uimg/omega-speedmaster-professional-moonwatch-apollo-11-40th-anniversary.jpg
che ne pensate?
SaggioFedeMantova
24-01-2010, 15:01
io volevo prendermi un omega speedmaster pro:
http://watches.infoniac.com/uimg/omega-speedmaster-professional-moonwatch-apollo-11-40th-anniversary.jpg
che ne pensate?
ce l ha mio padre, STUPENDO!
JamalWallas
24-01-2010, 15:51
io volevo prendermi un omega speedmaster pro:
http://watches.infoniac.com/uimg/omega-speedmaster-professional-moonwatch-apollo-11-40th-anniversary.jpg
che ne pensate?
Che stai inquinando il thread dell'utente, e che fossi in te prenderei il MoonWatch classico come primo SpeedMaster :)
Che stai inquinando il thread dell'utente, e che fossi in te prenderei il MoonWatch classico come primo SpeedMaster :)
ah scusa, lascio il posto a quelli che pensano che 600 euro per un orologio è da folli e con 20 euro si prendono lo stesso qualcosa che gli dice l'ora. altrimenti hanno il cellulare.
Ero totalmente off topic.
P.s. per l'utente: Hamilton è una buona marca, ma nulla di eccezionale. Con il tuo budget prenderei un sector da 300-400
JamalWallas
24-01-2010, 17:23
ah scusa, lascio il posto a quelli che pensano che 600 euro per un orologio è da folli e con 20 euro si prendono lo stesso qualcosa che gli dice l'ora. altrimenti hanno il cellulare.
Ero totalmente off topic.
P.s. per l'utente: Hamilton è una buona marca, ma nulla di eccezionale. Con il tuo budget prenderei un sector da 300-400
Nono, pure loro sono OT.
Ad ogni modo Hamilton è una spanna sopra quando a design, Sector monta principalmente movimento la quarzo. I pochi meccanici che ha listino montano calibri Eta così come Hamilton. Tra le due, anche a livello di "storia", non c'è paragone. :)
Allora, tu con 500 euro vorresti un orologio non in acciaio? L'unica risposta seria è di andare di vintage, con quel budget ti porti a casa autentici capolavori dell'orologeria, certi longines che nulla hanno da invidiare a quelli moderni, anzi sono anche più belli e affascinanti, oppure un Universal Geneve con movimento a microrotore (autentica delizia per gli occhi), o un modello master compressor come per esempio un enicar sherpa jet o un super-divette. Perchè sennò si va di acciaio, che comunque male non ci sta con la pelle anzi è un accostamento elegante-sportivo, ma sul nuovo bisogna fare uno sforzo in più: quindi Hamilton (che a me personalmente mi danno zero emozioni, casse fatte in cina così come il 40% del movimento ma spacciati per svizzero al 100%), Longines nuovi (un paio di bei crono ci sono in listino, tra cui il fasi di luna che però è su un altro budget), Eberhard (sottovalutati ma molto belli, il tazio nuvolari poi è stupendo, ma anche qua altro budget), Omega (con quel budget anche no), e poi si va di marche meno conosciute ma ottime, come Stowa (l'aviator è meraviglioso, ricco di fascino e storia visto che loro sono una delle poche maison che forniva gli orologi nella ww2), Glycine (l'Incursore è molto bello), o sennò un seiko, un bel 007 o un monster indistruttibili ma forse troppo sportivi.
E non disdegnare i tasca, ce ne sono certi che io personalmente me li sogno la notte, con ripetizione minuti o fasi di luna che sono uno spettacolo.
O sennò un russo, ma anche qua per avere bei pezzi si va di vintage come lo Strela, il primo crono nello spazio o lo Sturmanskie gagarin, il primo orologio nello spazio.
Scusate la risposta chilometrica, mi sono un pò dilungato:D
Nono, pure loro sono OT.
Ad ogni modo Hamilton è una spanna sopra quando a design, Sector monta principalmente movimento la quarzo. I pochi meccanici che ha listino montano calibri Eta così come Hamilton. Tra le due, anche a livello di "storia", non c'è paragone. :)
si è vero ma tanto vale spendere la metà e prendere un orologio in acciaio al quarzo senza pretese..
Di automatici degni di nota attorno ai 600 euro non ce ne sono. Gli hamilton automatici partono da 750 se nn sbaglio
JamalWallas
25-01-2010, 06:15
si è vero ma tanto vale spendere la metà e prendere un orologio in acciaio al quarzo senza pretese..
Di automatici degni di nota attorno ai 600 euro non ce ne sono. Gli hamilton automatici partono da 750 se nn sbaglio
Costano circa 450, per quello continuo a citarli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.