View Full Version : ma gli scooter ??????????
Se non erro è il secondo mezzo piu diffuso in italia dopo la macchina e non c'è un 3d in questo forum ?
come direbbe il buon travaglio: "Embè?"
come direbbe il buon travaglio: "Embè?"
no ma scusa ci sono le piu assurde discussioni di millemila pagine e nemmeno un 3ddino per lo sputer :cry: :cry: :cry:
chiodo92
20-01-2010, 17:08
Intendi il cinquantino?? Meglio se non esistessero, viva la vespa
la vespa è uno sputer :p
cmq sono un orgoglioso possessore di un violentissimo pantheon 150 2t vecchio di 11 anni
che ovviamente uso 12 mesi all anno (lo fermo quando piove , quando sto poco bene, o se mi serve un bagagliaio)
no ma scusa ci sono le piu assurde discussioni di millemila pagine..
verissimo. purtroppo.
.. e nemmeno un 3ddino per lo sputer :cry: :cry: :cry:
semplicemente perchè nessuno lo ha mai creato...magari cè qualche discussione isolata...
tdi150cv
20-01-2010, 18:28
che bello un tread sugli sPUUUUUter ...
io io compro subito il potentissimo tmax ! :D
verissimo. purtroppo.
semplicemente perchè nessuno lo ha mai creato...magari cè qualche discussione isolata...
beh ora c'è :p :p :p
che bello ho aperto una discussione ufficiale :p :p
(adesso corro in bagno e mi faccio le pugnette )
che bello un tread sugli sPUUUUUter ...
io io compro subito il potentissimo tmax ! :D
ecco manco 10 reply e gia attaccano i troll :p :p :p :p
pussa via dal mio tredduffucialesugliputer :p :p :p :p :p
p.s. comprare un tmax ma perchè?????:boh: :boh: :boh:
chiodo92
20-01-2010, 20:19
la vespa è uno sputer :p
:doh:
Ma scherzi?:mbe:
Io intendo questa Vespa:
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2007/12/vespa-50-special.jpg
Non l'ultimo "modello" che di Vespa non ha niente se non il nome...
:doh:
Ma scherzi?:mbe:
Io intendo questa Vespa:
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2007/12/vespa-50-special.jpg
Non l'ultimo "modello" che di Vespa non ha niente se non il nome...
si ne ha una il mio babbo
se non lametti fra gli scooter (precursore in realta)
dove la metti ? fra i pesci?:p :p :p
chiodo92
20-01-2010, 20:34
La Vespa e lo scooter non hanno niente in comune.
La Vespa e lo scooter non hanno niente in comune.
se lo dici tu :)
La Vespa e lo scooter non hanno niente in comune.
A me pare più che altro che la Vespa abbia iniziato l'era degli scooter, non è uno scooter è LO scooter!
la vespa è uno sputer :p
cmq sono un orgoglioso possessore di un violentissimo pantheon 150 2t vecchio di 11 anni
che ovviamente uso 12 mesi all anno (lo fermo quando piove , quando sto poco bene, o se mi serve un bagagliaio)
ahah anche io sono possessore di un (come disse un mio amico) violento Ovetto 80c.c che ha 11anni e quasi 40.000km.
Però mi sa che è arrivato il momento di buttarlo....
ahah anche io sono possessore di un (come disse un mio amico) violento Ovetto 80c.c che ha 11anni e quasi 40.000km.
Però mi sa che è arrivato il momento di buttarlo....
aspetto gli incentivi e poi vado
non ho cambiato il panteone quest'anno solo perche il suo rimpiazzo non veniva importato con l'abs (ma quest'anno si ;) )
aspetto gli incentivi e poi vado
non ho cambiato il panteone quest'anno solo perche il suo rimpiazzo non veniva importato con l'abs (ma quest'anno si ;) )
Fosse per me non lo cambierei mai per tutte le modifiche che gli ho fatto (sfiora i 100km/h) ma purtroppo l'anno scorso l'ho prestato al fratello della mia raga per 10gg e me l'ha quasi distrutto.:doh:
Quando partono gli incentivi?
Fosse per me non lo cambierei mai per tutte le modifiche che gli ho fatto (sfiora i 100km/h) ma purtroppo l'anno scorso l'ho prestato al fratello della mia raga per 10gg e me l'ha quasi distrutto.:doh:
Quando partono gli incentivi?
imho quando avranno i dati delle vendite di gennaio e febbraio 2010 di auto e moto :p :p
chiodo92
20-01-2010, 21:25
A me pare più che altro che la Vespa abbia iniziato l'era degli scooter, non è uno scooter è LO scooter!
Forse abbiamo un'idea diversa di scooter.
Secondo me lo scooter è questo:
http://static.blogo.it/motoblog/ApriliaSR50Rcorse.jpg
Carene di plastica, monomarcia, noioso, con batteria, scarsa affidabilità, ci fai pochi km.
La Vespa: telaio portante in acciaio, a marce, divertente nella guida, senza batteria, buona affidabilità, se non maltrattata ti dura un sacco di km (la mia aveva 60mila km quando ho rifatto il motore).
La Vespa è la Vespa, non rientra in nessuna categoria, è La Vespa.
Forse abbiamo un'idea diversa di scooter.
Secondo me lo scooter è questo:
http://static.blogo.it/motoblog/ApriliaSR50Rcorse.jpg
Carene di plastica, monomarcia, noioso, con batteria, scarsa affidabilità, ci fai pochi km.
La Vespa: telaio portante in acciaio, a marce, divertente nella guida, senza batteria, buona affidabilità, se non maltrattata ti dura un sacco di km (la mia aveva 60mila km quando ho rifatto il motore).
La Vespa è la Vespa, non rientra in nessuna categoria, è La Vespa.
in effetti è così..ma i motori dei cinquantini durano comunque parecchio se trattati bene.
Molti purtroppo però sono in mano a dei 14enni e ho detto tutto.
chiodo92
20-01-2010, 21:34
in effetti è così..ma i motori dei cinquantini durano comunque parecchio se trattati bene.
Molti purtroppo però sono in mano a dei 14enni e ho detto tutto.
Fidati che non è sempre così. Un mio amico ha un Gilera Runner con 15mila km circa, lo scalda sempre prima di partire, non lo tira mai, ti giuro che andando via insieme io sto ai 45 quasi a manetta in vespa, lui mi sta appena dietro perchè dice che altrimenti rovina il motore. Eppure una settimana fa ha rotto albero, cuscinetti e grippata. 15mila km.
Io ho un Booster nel garage della casa al mare, sono 15 anni....quel cacchio di scooter e' indistruttibile.
E' durato piu' del SI:stordita: ed e' tutto dire.
ahah anche io sono possessore di un (come disse un mio amico) violento Ovetto 80c.c che ha 11anni e quasi 40.000km.
Però mi sa che è arrivato il momento di buttarlo....
Fico gli sputer kinder !!!
C;,a;,sa;,a;,a
Fidati che non è sempre così. Un mio amico ha un Gilera Runner con 15mila km circa, lo scalda sempre prima di partire, non lo tira mai, ti giuro che andando via insieme io sto ai 45 quasi a manetta in vespa, lui mi sta appena dietro perchè dice che altrimenti rovina il motore. Eppure una settimana fa ha rotto albero, cuscinetti e grippata. 15mila km.
Si vede che andava troppo piano :stordita:
Ho altri 2 amici uno con uno zip con 45.000km e l'altro con un F12 con più di 30.000km.
Io li vedo semplici e robusti..poi magari siamo stati fortunati.
raga nn denigrate lo scooter...anche lui, come per la vespa ha avuto il suo dire!!! Ha forgiato le nuove leve anni 80, mi ricordo quasi 10 anni fa il primo giorno che lo presi!!! Segno di indipendenza, le prime uscite cn gli amici fuori paese, le prime penne, i curvoni a far grattare il carter.....mamma mia che incoscienza!!!! Sarà che ho sempre avuto la passione per i motori in generale ma ne ero veramente innamorato all'epoca, sempre a smanettarci sopra, elaborarlo, nottate passate cn gli amici a tarare quella caxxo di trasmissione maledetta cn rulli, molle di contrasto, mollette frizione per farlo andare tipo 4 km/h più veloce!!!! W lo scooter......
p.s. = avevo un maledettissimo Firefox Malaguti iperpersonalizzato
Io ho un fedelissimo Zip SP 50cc da giugno 2001 che a parte qualche piccolo guasto mai troppo grave non mi ha mai abbandonato, ha subito anche una bella botta 3 o 4 anni fa quando ho fatto un incidente e ho dovuto sistemare un po' di cose ma è tornato subito in forma.
i miti della mia generazione (tralascio i sempre verdi ciao, vespa e si)
http://www.allegra.it/img/f10.gif
http://www.mopedsonline.com/secure_shopping/leo/mbk-booster-sp3-DYA4437.jpg
in fondo tutti gli altri:D
Beh vogliamo parlare del mito degli anni '90 ???
http://www.honda.co.jp/news/1992/image/15_12.jpg
http://yohkehboeki.files.wordpress.com/2007/07/img_0967.jpg
Uno degli scooter più rubati di tutti i tempi (almeno qui a Verona)
Forse abbiamo un'idea diversa di scooter.
Secondo me lo scooter è questo:
Carene di plastica, monomarcia, noioso, con batteria, scarsa affidabilità, ci fai pochi km.
...
WTF???
carene di plastica??(carene?)...ce le hanno anche le supersportive..
monomarcia??...semmai variatore...
noioso?...soggettivo.
con batteria?...EMBè?!
scarsa affidabilità? ma quando mai...(confrontato con una vespa poi...che trascorre il 15% della sua vita in un garage con carburatore e scarico in mano..)
ci fai pochi km?...mah!
matti157
21-01-2010, 15:28
Forse abbiamo un'idea diversa di scooter.
Secondo me lo scooter è questo:
img
Carene di plastica, monomarcia, noioso, con batteria, scarsa affidabilità, ci fai pochi km.
La Vespa: telaio portante in acciaio, a marce, divertente nella guida, senza batteria, buona affidabilità, se non maltrattata ti dura un sacco di km (la mia aveva 60mila km quando ho rifatto il motore).
La Vespa è la Vespa, non rientra in nessuna categoria, è La Vespa.
Quotissimo!!!
anche se la vespa px a batteria e freno a disco come la mia non è per niente male
le nuove vespe invece 60€ per un cavolo di tagliando e ho detto tutto!
oggi complice la magnifica giornata ho ripreso il panteone per andare a lavorà
e stasera lo porto in giro ;) :cool: :cool:
WTF???
carene di plastica??(carene?)...ce le hanno anche le supersportive..
monomarcia??...semmai variatore...
noioso?...soggettivo.
con batteria?...EMBè?!
scarsa affidabilità? ma quando mai...(confrontato con una vespa poi...che trascorre il 15% della sua vita in un garage con carburatore e scarico in mano..)
ci fai pochi km?...mah!
effettivamente lo scooter non è un mezzo per macinare km su due ruote e si sono piuttosto inaffidabili (tralasciando il carroarmato made in piaggio)
adesso non mi dirai che uno scooter è più affidabile di una moto tradizionale eh?
per la noiosità è soggettivo si, io lo trovo molto ma molto noioso
la vespa??? che merda :asd: :asd: :asd: :asd:
ne conosco di tipi che vanno ancora in giro con il vespone del nonno...bel cesso...vengono sverniciati dal 14enne con lo zippino :asd:
cmq sputer forever...io ho avuto a 16 anni..SR 50 tamarro da morire con i leoni sulla carena :asd: :cool: :cool: ...poi me lo hanno rubato :cry: e ho ereditato l'ovetto azzurro di mia sorella..che ho macinato come un pazzo..RUBATO ANCHE QUELLO :cry: :eek:
ora ho un MP3 piaggio 250 nero...che metto sempre in garage :asd:
affidabilissimo... :O :O
viva gli sputer :O ...io con quanto ho speso per l'mp3 potevo prendermi una bella moto..ovviamente ho scelto lo sputerone :O
ps: TMAX nuovo nero o blu :ave: :ave: fantastico..con i poggia piedi in metallo
Fico gli sputer kinder !!!
C;,a;,sa;,a;,a
Mbk
Made By Kinder :asd:
l
ora ho un MP3 piaggio 250 nero...che metto sempre in garage :asd:
affidabilissimo... :O :O
come va l'mp3?
un ottimo acquisto!!..mi sembra di girare in divano :asd: ..non metto mai il piede per terra..la pioggia non mi ferma perchè non scivola MAI...le buche non sono un problema e neanche le rotaie del tram (mentre invece con 2 ruote soltanto c'è rischio!)
..e poi la sella è immensa..io c'ho mnesso un ombrellone :asd:
insomma VOTO :10
chiodo92
22-01-2010, 17:25
la vespa??? che merda :asd: :asd: :asd: :asd:
ne conosco di tipi che vanno ancora in giro con il vespone del nonno...bel cesso...vengono sverniciati dal 14enne con lo zippino :asd:
cmq sputer forever...io ho avuto a 16 anni..SR 50 tamarro da morire con i leoni sulla carena :asd: :cool: :cool: ...poi me lo hanno rubato :cry: e ho ereditato l'ovetto azzurro di mia sorella..che ho macinato come un pazzo..RUBATO ANCHE QUELLO :cry: :eek:
ora ho un MP3 piaggio 250 nero...che metto sempre in garage :asd:
affidabilissimo... :O :O
viva gli sputer :O ...io con quanto ho speso per l'mp3 potevo prendermi una bella moto..ovviamente ho scelto lo sputerone :O
ps: TMAX nuovo nero o blu :ave: :ave: fantastico..con i poggia piedi in metallo
Ti ricordo che senza la Vespa, Ciao e Si, non sarebbero mai nati gli scooter:O
Vuoi mettere girare in Vespa e divertirsi a cambiare marcia e sfrizionare? Altro che "leva destra freno anteriore, leva sinistra freno posteriore", bel divertimento:rolleyes:
Ti ricordo che senza la Vespa, Ciao e Si, non sarebbero mai nati gli scooter:O
Vuoi mettere girare in Vespa e divertirsi a cambiare marcia e sfrizionare? Altro che "leva destra freno anteriore, leva sinistra freno posteriore", bel divertimento:rolleyes:
Che divertimento c'è nel cambiare 4 marce tra gli 0 e i 45 all'ora?
Abbiamo capito che tu hai una Vespa e per te è un mezzo unico e fantastico, anche a me piace, ma non capisco come tu faccia a dire che non sia uno scooter.
Consulta qualsiasi enciclopedia o dizionario alla voce scooter e ti dirà che il primo scooter è proprio la Vespa per la sua forma ai tempi rivoluzionaria con scudo frontale, carena con passaggio per i piedi tra sella e manubrio e motore nella parte posteriore.
chiodo92
22-01-2010, 18:02
Che divertimento c'è nel cambiare 4 marce tra gli 0 e i 45 all'ora?
Abbiamo capito che tu hai una Vespa e per te è un mezzo unico e fantastico, anche a me piace, ma non capisco come tu faccia a dire che non sia uno scooter.
Consulta qualsiasi enciclopedia o dizionario alla voce scooter e ti dirà che il primo scooter è proprio la Vespa per la sua forma ai tempi rivoluzionaria con scudo frontale, carena con passaggio per i piedi tra sella e manubrio e motore nella parte posteriore.
Basta essere convinti:ciapet:
Che divertimento c'è nel cambiare 4 marce tra gli 0 e i 45 all'ora?
Abbiamo capito che tu hai una Vespa e per te è un mezzo unico e fantastico, anche a me piace, ma non capisco come tu faccia a dire che non sia uno scooter.
Consulta qualsiasi enciclopedia o dizionario alla voce scooter e ti dirà che il primo scooter è proprio la Vespa per la sua forma ai tempi rivoluzionaria con scudo frontale, carena con passaggio per i piedi tra sella e manubrio e motore nella parte posteriore.
ok però mi sembra giusto differenziare una vespa da uno scooter. Hanno parecchie cose diverse infatti la vespa la considero una cosa a se.
P.s Quando mia madre chiama il mio motorino Vespa mi incacchioio e le dico che non è è na Vespa ma uno scooter :O :mad:
Basta essere convinti:ciapet:
Scusa errore mio, ho presupposto di parlare con un adulto. :)
giulio71
22-01-2010, 19:19
effettivamente lo scooter non è un mezzo per macinare km su due ruote e si sono piuttosto inaffidabili (tralasciando il carroarmato made in piaggio)
adesso non mi dirai che uno scooter è più affidabile di una moto tradizionale eh?
per la noiosità è soggettivo si, io lo trovo molto ma molto noioso
In un anno e mezzo ho fatto 20.000 km con tmax mod. 2008, mai rimasto a piedi.
Per la noiosità si è soggettivo, ma per me le cose noiose sono altre...
:)
dottormaury
22-01-2010, 19:24
ho avuto lo scooter
ho la moto
vorrei la vespa.
la vespa è l'anello di conguinzione tra i due mondi(parlo della vespa a marcie)
in città comunque lo scooter è imbattibile lo dico da motociclista
ma il variatore è la crocie e delizia degli scooter, le moto e la vespa hanno intervalli di manutenzione piu' lunghi perchè basta che cambi l'olio alle moto e non di dimentichi di mettere l'olio per la miscela alla vespa quelle vanno, lo scooter se stai troppo tempo senza curare gli organi del variatore, perde in ripresa e velocità, vibra e cazzi e mazzi vari.
mi domando come mai non è possibile inventare qualcosa che non si usura per la trasmisione automatica di questi affarini
chiodo92
22-01-2010, 20:23
ok però mi sembra giusto differenziare una vespa da uno scooter. Hanno parecchie cose diverse infatti la vespa la considero una cosa a se.
P.s Quando mia madre chiama il mio motorino Vespa mi incacchioio e le dico che non è è na Vespa ma uno scooter :O :mad:
Quoto:)
Les Grossman
22-01-2010, 20:27
lo scooter migliore sono il gas con la frizione e le marce "LE VESPE" il resto come il gas e automatico uccide il piacere di guida lo sputerplasticonedimerda :cool:
, lo scooter se stai troppo tempo senza curare gli organi del variatore, perde in ripresa e velocità, vibra e cazzi e mazzi vari.
mi domando come mai non è possibile inventare qualcosa che non si usura per la trasmisione automatica di questi affarini
curare la trasmissione di uno scooter?...e cosa ci sarebbe da curare?..mica è un paziente malato!
lo si sfrutta fino a quando va, o entro un congruo numero di km(15-20k) e si cambia la cinghia e rulli.
Eddie666
22-01-2010, 20:33
personalmente sono pro moto e contro scooter, ma dovendo forzatamente passarci un pò di tempo accanto riconosco che qualche bell'oggettino ci sia. diciamo che capisco la praticità di certi mezzi 125-250, in cui puoi girare vestito bene, senza preoccuparti troppo del tempo, con una discreta sicurezza attiva ed in modo confortevole.
effettivamente lo scooter non è un mezzo per macinare km su due ruote e si sono piuttosto inaffidabili (tralasciando il carroarmato made in piaggio)
adesso non mi dirai che uno scooter è più affidabile di una moto tradizionale eh?
per la noiosità è soggettivo si, io lo trovo molto ma molto noioso
per quanto riguarda l'affidabilità l'ho confrontato con una vespa, mica con una moto tradizionale...insomma tra ingolfate, lampadine bruciate, cordini frizione e marce rotti e puntine ossidate non so se sia l'apoteosi dell'affidabilità...
In un anno e mezzo ho fatto 20.000 km con tmax mod. 2008, mai rimasto a piedi.
Per la noiosità si è soggettivo, ma per me le cose noiose sono altre...
:)
e questo che c'entra? ci hai fatto 20k perfetto, ma hai mai provato a fartene un migliaio in un giorno solo? pensi che sia un mezzo adatto allo scopo? migliore per macinare km di gs, vfr, transalp e compagnia bella?
essere meno fanatici e più obiettivi non sarebbe male
ah per la cronaca quando avevo preso lo scooter per girare in città 40k km e mi è saltata una distribuzione e una trasmissione
curare la trasmissione di uno scooter?...e cosa ci sarebbe da curare?..mica è un paziente malato!
lo si sfrutta fino a quando va, o entro un congruo numero di km(15-20k) e si cambia la cinghia e rulli.
massette guiderulli cinghia di trasmissione, componenti soggetti ad usura precoce per come lavorano componenti che richiedono manutenzione molto più onerosa rispetto alla classica catena (dove se non guardi l'estetica e usi olio da differenziale ti dura una vita) o ancora meglio il classico cardano che non và neanche oliato
per quanto riguarda l'affidabilità l'ho confrontato con una vespa, mica con una moto tradizionale...insomma tra ingolfate, lampadine bruciate, cordini frizione e marce rotti e puntine ossidate non so se sia l'apoteosi dell'affidabilità...
va be se confronti una vespa di 20 anni fà con uno scooter attutale è logico che sono più affidabili i mezzi moderni
se lo confronti con un benelli gentlemen e similari, ovvero mezzi dell'epoca con meccanica a variatore vedrai che il discorso cambia
giulio71
23-01-2010, 15:42
e questo che c'entra? ci hai fatto 20k perfetto, ma hai mai provato a fartene un migliaio in un giorno solo? pensi che sia un mezzo adatto allo scopo? migliore per macinare km di gs, vfr, transalp e compagnia bella?
essere meno fanatici e più obiettivi non sarebbe male
Sono andato a roma in giornata e poi ritorno, da milano....e allora? cosa vuoi che sia successo? niente.
Che ci siano dei mezzi più comodi per i lunghi viaggi mi sembra ovvio, ma non ho mica scritto il contrario.
Qui di fanatici e poco obbiettivi ci siete solo voi, motociclisti veri, noi siamo solo dei poveri spooteristi.
massette guiderulli cinghia di trasmissione, componenti soggetti ad usura precoce per come lavorano componenti che richiedono manutenzione molto più onerosa rispetto alla classica catena (dove se non guardi l'estetica e usi olio da differenziale ti dura una vita) o ancora meglio il classico cardano che non và neanche oliato
eh..infatti che ho detto io?...cinghia e rulli...il resto mi sembra superfluo(già i rulli lo sono). oliare una catena? no thanks!...preferisco il grasso apposito. meglio il cardano? questo è un vero terno al lotto. sappiamo bene pregi e difetti(o).
va be se confronti una vespa di 20 anni fà con uno scooter attutale è logico che sono più affidabili i mezzi moderni.
se lo confronti con un benelli gentlemen e similari, ovvero mezzi dell'epoca con meccanica a variatore vedrai che il discorso cambia
si è tirato in ballo la Vespa(che ha 20 e passa anni) e lo scooter moderno, io confronto la Vespa e lo scooter moderno.
Sono andato a roma in giornata e poi ritorno, da milano....e allora? cosa vuoi che sia successo? niente.
Che ci siano dei mezzi più comodi per i lunghi viaggi mi sembra ovvio, ma non ho mica scritto il contrario.
Qui di fanatici e poco obbiettivi ci siete solo voi, motociclisti veri, noi siamo solo dei poveri spooteristi.
bè il Tmax credo che sia comodo quasi quanto una moto altro che sputer. 160km/h?
Eddie666
23-01-2010, 18:44
bè il Tmax credo che sia comodo quasi quanto una moto altro che sputer. 160km/h?
abbè, a seconda della moto anche più comodo.
robynove82
23-01-2010, 19:34
Sono andato a roma in giornata e poi ritorno, da milano....e allora? cosa vuoi che sia successo? niente.
Che ci siano dei mezzi più comodi per i lunghi viaggi mi sembra ovvio, ma non ho mica scritto il contrario.
Qui di fanatici e poco obbiettivi ci siete solo voi, motociclisti veri, noi siamo solo dei poveri spooteristi.
Quoto.... io ho uno sportcity 250, in estate dalla Toscana sono stato a Reggio Emilia passando dal passo della Futa e facendo pezzi di autostrada anche a manetta. Per ora 10k km mai un problema :tie:
E' chiaro che il mio scooter non è indicato per viaggi lunghi, però già un tmax penso che arrivi facilmente sugli 80k km se non di più.
Sono andato a roma in giornata e poi ritorno, da milano....e allora? cosa vuoi che sia successo? niente.
Che ci siano dei mezzi più comodi per i lunghi viaggi mi sembra ovvio, ma non ho mica scritto il contrario.
Qui di fanatici e poco obbiettivi ci siete solo voi, motociclisti veri, noi siamo solo dei poveri spooteristi.
Esattamente quello che ho detto io se rileggi bene
abbè, a seconda della moto anche più comodo.
bè si ovvio. Un mio amico ha la Ducati 749 ed è un sacrificio enorme li sopra fare anche pochi km :muro: Bellissima però!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.