View Full Version : Sincronizzare cartelle tra mac
Non mi accontento più di condividere file e pensavo di sincronizzare, automaticamente, delle specifiche cartelle che io (utente) scelgo. Il risultato finale dovrebbe dare due cartelle identiche, nei contenuti e nel nome, su ambedue i mac.
Ci sono modi predefiniti dal sistema operativo oppure software adatti?
Se i file non sono molto grossi puoi provare ad usare dropbox. Io lo uso con soddisfazione proprio per sincronizzare alcuni documenti tra vari computer.
Se i file non sono molto grossi puoi provare ad usare dropbox. Io lo uso con soddisfazione proprio per sincronizzare alcuni documenti tra vari computer.
Lo provo e ti farò sapere. Non dovrei avere problemi di spazio perché sono per lo più sorgenti e quindi molto piccoli :)
Onestamente Hide io ho fatto degli script per automator...volevo proprio fare quello che intendi fare tu!
Tenere sincronizzate le cartelle del mio mini con quelle del mio macbook e viceversa
Cartella Documenti
Cartella Musica
Cartella Immagini
Tre script di automator in un senso
Tre script di automator nell'altro senso
Ovviamente con tutte c'e' l'opzione che vengono cancellati/sostituiti solo i files modificati e l'ultima modifica prevale ;)
Forse sara' poco ortodosso ma ho avuto soddisfazione perche' e' stato il mio primo workflow con automator, programma da me sempre snobbato alla grande!
theJanitor
20-01-2010, 11:37
SyncTwoFolders
Onestamente Hide io ho fatto degli script per automator...volevo proprio fare quello che intendi fare tu!
Tenere sincronizzate le cartelle del mio mini con quelle del mio macbook e viceversa
Cartella Documenti
Cartella Musica
Cartella Immagini
Tre script di automator in un senso
Tre script di automator nell'altro senso
Ovviamente con tutte c'e' l'opzione che vengono cancellati/sostituiti solo i files modificati e l'ultima modifica prevale ;)
Forse sara' poco ortodosso ma ho avuto soddisfazione perche' e' stato il mio primo workflow con automator, programma da me sempre snobbato alla grande!
E' un'idea interessante ma non credo di avere il tempo al momento per imparare anche l'utilizzo di automator e la sintassi dei suoi relativi script.
Di certo terrò tutto a mente, perché quando sarà possibile vorrei imparare i segreti della programmazione Mac primo tra tutti il famoso Objective C.
Naturalmente pero' appena hai dieci minuti ti invito a farlo perchè proprio di dieci minuti del tuo tempo si tratta, anche iniziando da 0 :)
innominato5090
20-01-2010, 14:29
il problema di quel metodo è che non tiene conto delle modifiche su entrambi le macchine.
esempio:
diciamo esco con il mio portatile e mentre sono sul treno ascolto 5-10 canzoni... il file di libreria si aggiorna. bene. torno a casa e senza pensarci faccio partire un po' di musica dall'iMac. si aggiorna anche il file di libreria anche sull'iMac.
quando accenderò il portatile, su questo verrà riscritto il file dell'imac perdendo i vari contatori!
è un esempio stupido, a non tutti frega di tenere i contatori aggiornati, ma poniamo che la libreria di iPhoto venga vista come file unico... o di qualche altro programma! potresti avere files corrotti, o perdita di dati!
il problema di quel metodo è che non tiene conto delle modifiche su entrambi le macchine.
esempio:
diciamo esco con il mio portatile e mentre sono sul treno ascolto 5-10 canzoni... il file di libreria si aggiorna. bene. torno a casa e senza pensarci faccio partire un po' di musica dall'iMac. si aggiorna anche il file di libreria anche sull'iMac.
quando accenderò il portatile, su questo verrà riscritto il file dell'imac perdendo i vari contatori!
è un esempio stupido, a non tutti frega di tenere i contatori aggiornati, ma poniamo che la libreria di iPhoto venga vista come file unico... o di qualche altro programma! potresti avere files corrotti, o perdita di dati!
Con l'utilizzo di automator dici?
TimoteoX
21-01-2010, 16:26
sembra assurdo scriverlo in un forum dedicato ad Apple, ma io trovo utilissimo ed efficente Windows Live Sync, tra le altre cose sincronizza le cartelle (sia Win sia Mac) in maniera egregia.
Se i file non sono molto grossi puoi provare ad usare dropbox. Io lo uso con soddisfazione proprio per sincronizzare alcuni documenti tra vari computer.
Ho scaricato e provato questo software!
Non è male e fa ciò che voglio. Mi chiedevo però una cosa: ho provato nel mac-1 a mettere l'alias della cartella da condividere però, giustamente, nel mac-2 non si riesce a leggere il contenuto che rimane stabile sul mac-1. Unica soluzione è inserire totalmente la cartella. Questa cartella contiene importanti sorgenti che utilizzo di frequente, conservo con cura ed utilizzo per studiare....non è che c'è il rischio, causa malfunzionamenti del software in questione, che si cancellino o so perdino?
Gli alias creati dal finder vengono visti come dei file quindi non riesce a sincronizzarli bene. Devi creare un link simbolico da terminale dentro la cartella di dropbox. In quel caso riesce a sincronizzare anche tutto il contenuto. Qualcosa di simile a questo:
ln -s ~/Progetti/FormatC ~/Dropbox/
Tieni conto che Drobbox tiene anche un archivio online della cartella… quindi anche se cancelli qualcosa per errore te lo fa recuperare.
Se ci aggiungi anche TimeMachine poi non hai minimamente problemi.
In ogni caso il metodo di VICIUS va bene, in attesa che dropbox permetta direttamente di scegliere quali cartelle sincronizzare (è una feature di cui si parla da tempo, prima o poi la metteranno).
Gli alias creati dal finder vengono visti come dei file quindi non riesce a sincronizzarli bene. Devi creare un link simbolico da terminale dentro la cartella di dropbox. In quel caso riesce a sincronizzare anche tutto il contenuto. Qualcosa di simile a questo:
ln -s ~/Progetti/FormatC ~/Dropbox/
Tieni conto che Drobbox tiene anche un archivio online della cartella… quindi anche se cancelli qualcosa per errore te lo fa recuperare.
Se ci aggiungi anche TimeMachine poi non hai minimamente problemi.
In ogni caso il metodo di VICIUS va bene, in attesa che dropbox permetta direttamente di scegliere quali cartelle sincronizzare (è una feature di cui si parla da tempo, prima o poi la metteranno).
Ci sono preferenze da quale Mac devo creare il collegamento? Se malcapitatamente si cancella la cartella in uno dei due Mac viene cancellata anche nell'altro?
^[H3ad-Tr1p]^
12-05-2010, 14:40
mi intrometto :D
ho scoperto l acqua calda stamane ... mi sono innamorato di questo software che mi fara' risparmiare un mucchio di tempo e di fatica....anche multipiattaforma....dalla vita non penso di volere nulla di piu' al momento :D
apparte una cosa :
ordunque; avendo solo 2Gb di spazio posso storare solo 2Gb
io pero' vorrei piu' di un account dropbox per sharare fra i diversi account con divrse persone i miei documenti
attualmente l ho solo installato su mac,pero' ho notato che ti fa fare solo una registrazione
c'e' modo per avere piu' istanze dello stesso programma indipendenti per registrare piu' account di dropbox?
come?
grassie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.