PDA

View Full Version : TASTIERA DEL MAC LEOPARD SENZA TASTO "CANC"


paolli
19-01-2010, 20:09
...E' davvero difficoltoso per me usare il Word per Mac con la tastiera priva del "canc" o "delede".....Esiste un comando che replica la funzione di questo tasto...? Sto imparando ad amare il mio Mac....ma questa differenziazione da Win mi pare assai snob....non vi pare? Mille grazie per i Vostri dotti interventi.

Janky
19-01-2010, 20:14
fn+backspace

paolli
20-01-2010, 20:10
Ti ringrazio molto, il tuo suggerimento elimina un problema per me importante ....te ne sono grato!

O_RusS
29-01-2010, 13:23
La tastiera che hai ,quella senza il tastierino numerico per intenderci , non è altro che una tastiera per notebook adattata all' uso desktop , pertanto tutti i pulsanti e funzioni sono uguali , se avessi avuto un notebook windows nativo sarebbe stata la stessa cosa Fn + Backspace ;)

!fazz
30-01-2010, 13:02
La tastiera che hai ,quella senza il tastierino numerico per intenderci , non è altro che una tastiera per notebook adattata all' uso desktop , pertanto tutti i pulsanti e funzioni sono uguali , se avessi avuto un notebook windows nativo sarebbe stata la stessa cosa Fn + Backspace ;)

ma anche no, non ho mai visto un notebook windows senza canc

roen01
30-01-2010, 13:14
La tastiera che hai ,quella senza il tastierino numerico per intenderci , non è altro che una tastiera per notebook adattata all' uso desktop , pertanto tutti i pulsanti e funzioni sono uguali , se avessi avuto un notebook windows nativo sarebbe stata la stessa cosa Fn + Backspace ;)

fail dell'anno direi :asd:
i notebook win hanno tutti il tasto "canc".

Aut0maN
30-01-2010, 13:21
aggiungerei anche che con: cmd+backspace si cancella direttamente un file, non c'entra nulla con il discorso ma fa sempre comodo :D

khelidan1980
30-01-2010, 14:43
ma anche no, non ho mai visto un notebook windows senza canc

fail dell'anno direi :asd:
i notebook win hanno tutti il tasto "canc".

c'e ne sono alcuni, sopratutto di taglio piccolo, molto rari ma ci sono

andyweb79
04-02-2010, 14:09
Ragazzi, ma il ctrl+c e ctrl+v con mac non funzionano ? :eek:

andyweb79
04-02-2010, 14:21
Ragazzi, ma il ctrl+c e ctrl+v con mac non funzionano ? :eek:

ok, ok... cmd+c e cmd+v :D

15 anni di zio Bill non si cancellano in 3 giorni :asd:

toni.bacan
04-02-2010, 16:15
15 anni di zio Bill non si cancellano in 3 giorni :asd: temo che certe BILLate rimarranno indelebili dentro di noi... :rolleyes:

VICIUS
04-02-2010, 16:18
temo che certe BILLate rimarranno indelebili dentro di noi... :rolleyes:

Ci vuole un po' ma ci si dimentica di tutto. Io venivo da 7 anni di linux dove facevo copia e incolla con il mouse, ora neanche più mi ricordo come facevo a farlo :D

nickmot
04-02-2010, 16:40
Ci vuole un po' ma ci si dimentica di tutto. Io venivo da 7 anni di linux dove facevo copia e incolla con il mouse, ora neanche più mi ricordo come facevo a farlo :D

A me continua a mancare il taglia sui file...

domthewizard
04-02-2010, 17:19
c'e ne sono alcuni, sopratutto di taglio piccolo, molto rari ma ci sono

foto, visto che io ho una minitastiera per fisso, un notebook e un netbook e tutti e 3 sono dotati del tasto :confused: :stordita:

khelidan1980
04-02-2010, 20:24
foto, visto che io ho una minitastiera per fisso, un notebook e un netbook e tutti e 3 sono dotati del tasto :confused: :stordita:

cosa ti sfugge delle parole "molto rari" ? cmq non credevo che la cosa fosse di così vitale importanza da dover portare anche foto come prove, cioè magari me lo sono immaginato così siamo tutti contenti

angel2k
05-02-2010, 09:21
non penso proprio che esista una tastiera per windows senza canc, altrimenti come si farebbe a premere ctrl+alt+canc? :asd:

ah, per nickmot: il taglia sui file non c'è su os x ;)
devi abituarti al drag & drop
se vuoi "tagliare un file" ad esempio per spostarlo da un disco esterno a un altro, premi command mentre trascini

sirus
05-02-2010, 10:34
non penso proprio che esista una tastiera per windows senza canc, altrimenti come si farebbe a premere ctrl+alt+canc? :asd:

Ctrl + Shift + Escape e si accede al Task Manager. :D

angel2k
05-02-2010, 11:59
è vero, ora che mi ci fai pensare, se non ricordo male nelle tastiere spagnole si fa così! quindi khelidan non aveva tutti i torti :D
ma fortunamente ho smesso da parecchio di usare quelle combo :cool:

nickmot
05-02-2010, 12:30
non penso proprio che esista una tastiera per windows senza canc, altrimenti come si farebbe a premere ctrl+alt+canc? :asd:

ah, per nickmot: il taglia sui file non c'è su os x ;)
devi abituarti al drag & drop
se vuoi "tagliare un file" ad esempio per spostarlo da un disco esterno a un altro, premi command mentre trascini

Eh lo so, ma il ctrl+X lo trovavo molto comodo, al momento devo ancora capire quando il finder apre una nuova finestra e quando si apre nella stessa, quindi il drag & drop non sempre riesco a farlo in tempi brevi... So 'gnurant!

roen01
05-02-2010, 13:48
c'e ne sono alcuni, sopratutto di taglio piccolo, molto rari ma ci sono

ma dove li hai visti? sinceramente mi sembra davvero strano perchè in windows il tasto canc ha una funzione specifica, se lo togli non ci sono combinazioni di tasti che lo sostituiscono in windows, per esempio: in un programma di scrittura, quali altri modi ci sono per cancellare la lettera succesiva alla posizione del cursore oltre al tasto canc?
Oltretutto lavoro, qundo non sono all'uni, in un negozio di computer da 4 anni, mi saranno passati davanti centinaia di portatili di ogni tipo. Anche nel più inutile/piccolo/vecchio/ di tutti o di marca sconosciuta, il tasto canc c'è sempre stato :)
Al massimo in alcuni toshiba (o forse i fujitsu) il tasto è spostato in basso, ma comunque c'è. :asd:

Max(IT)
05-02-2010, 14:36
A me continua a mancare il taglia sui file...

eh, questo è una precisa volontà di Apple, che lo ritiene troppo "pericoloso"

nickmot
05-02-2010, 14:49
eh, questo è una precisa volontà di Apple, che lo ritiene troppo "pericoloso"

Si fa l'abitudine anche a questo, certo che lavorando giornalmente su tutti e 3 i sistemi operativi maggiori (vabbè linux non è un SO in se ma passatemela) indifferentemente certi autmatismi sono duri ad andarsene.

innominato5090
05-02-2010, 14:52
Eh lo so, ma il ctrl+X lo trovavo molto comodo, al momento devo ancora capire quando il finder apre una nuova finestra e quando si apre nella stessa, quindi il drag & drop non sempre riesco a farlo in tempi brevi... So 'gnurant!

vai nelle preferenze del finder e regola il tempo di attivazione delle cartelle ad impulso! io per esempio lo tengo al minimo quasi
http://img.skitch.com/20100205-1seh7gtftdubcjaqhep5ik4uj5.png

Max(IT)
05-02-2010, 14:58
Si fa l'abitudine anche a questo, certo che lavorando giornalmente su tutti e 3 i sistemi operativi maggiori (vabbè linux non è un SO in se ma passatemela) indifferentemente certi autmatismi sono duri ad andarsene.

certo, è tutta questione di abitudine

ciriccio
05-02-2010, 15:07
non penso proprio che esista una tastiera per windows senza canc, altrimenti come si farebbe a premere ctrl+alt+canc? :asd:


No so perchè ma mi stai facendo pensare a quando i pc si bloccano all'avvio perchè manca la tastiera per poi chiedere di premere any key o f1 :asd:

kobane
06-02-2010, 17:32
tra l'altro parentesi, a me piaceva molto di più il comando mela+c o mela+v invece di cmd+c e cmd+v...
chissà perchè l'hanno tolto il tastino mela, per sostituirlo con un freddo cmd... :(

nickmot
06-02-2010, 17:54
tra l'altro parentesi, a me piaceva molto di più il comando mela+c o mela+v invece di cmd+c e cmd+v...
chissà perchè l'hanno tolto il tastino mela, per sostituirlo con un freddo cmd... :(

http://img.skitch.com/20100206-j88pec1qbds5t9s5ykrmibyw31.preview.jpg (http://skitch.com/darkschneider/nwbc9/06022010160)
Click for full size (http://skitch.com/darkschneider/nwbc9/06022010160) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Credo che possa esser un motivo...