PDA

View Full Version : collegare modem o chiavetta internet su pc vecchio


fabioss
18-01-2010, 18:47
come da titolo vorrei collegare un modem o una chiavetta internet ad un pc vecchissimo (del 1998). il problema è che questo pc ha solo 2 attacchi ps2 (per mouse e tastiera), 1 porta usb (che al 99% non funziona), 2 porte seriali e 1 parallela.

dite che è possibile in qualche modo collegare un modem o una chiavetta internet a questo pc?



p.s. oltre al problema degli attacchi (la porta usb come già detto molto probabilmente non funziona) c'è il fatto che il pc è stravecchio (pentium 200mhz, 32mb di ram e scheda video da 4mb).

Anthony77
19-01-2010, 09:19
hai provato con un modem con attacco su porta seriale/parellela?

fabioss
19-01-2010, 11:53
beh i modem attuali penso siano tutti usb, o almeno quelli recenti. ma esistono adattatori che trasformano la porta seriale/parallela in usb in modo da attaccare un modem/chiavetta usb alla porta seriale/parallela?

Anthony77
19-01-2010, 12:26
ah vuoi comunque attaccare un modem recente. Io pensavo andasse bene una connessione dial up. Cavi seriale-usb ci sono però a volte danno problemi di riconoscimenti; provare non ti costa nulla io il cavo seriale/usb l'ho pagato 4€

fabioss
19-01-2010, 13:18
cioè è sufficiente attaccare questo cavo e provare anche solo con una penna usb? ti spiego, non vorrei comprare una chiavetta internet/modem, fare un abbonamento per poi rendermi conto che su quel pc non posso usarlo.

Anthony77
19-01-2010, 13:45
si la procedura è quella pero' spesso può dar problei di compatibilità/drivers
per pochi € il cavetto ti conviene prenderlo e provare pero' se dovesse funzionare con un modem non ti assicuro che poi possa funzionare con una chiavetta...

fabioss
19-01-2010, 14:36
poi c'è da considerare anche che su questo pc c'è windows 95 e quello penso sia un'ulteriore problema per la compatibilità con i driver. o sbaglio?

Anthony77
19-01-2010, 14:47
esatto
innanzitutto data la configurazione del pc ti consiglio di installarci linux
ne guadagni in performance
e poi se non hai necessità di navigare 24h/gg ti consiglio di cercare un modem 94k che usa le porte seriali e non le usb

fabioss
19-01-2010, 14:54
io ho trovato un vecchio modem 56k con attacco seriale. credo possa andare bene.

solo 2 cose devo chiarirmi:

1) se è difficile installarlo.
2) quale provider utilizzare. tempo fa usavo tiscali perchè mi sa che conveniva ma non so ora se vale lo stesso.

Anthony77
19-01-2010, 15:28
1. se hai il cd con i drivers di sicuro ci saranno quelli per win95 basta collegarlo inserire il cd e seguire le installazioni a video

2. non uso il dialup da almeno 10 anni, prima avevo account sia su tiscali che tim, credo che esistino ancora cerca un po' sui loro siti cosi magari fai anche un confronto sui costi

fabioss
19-01-2010, 19:33
1. se hai il cd con i drivers di sicuro ci saranno quelli per win95 basta collegarlo inserire il cd e seguire le installazioni a video


purtroppo il cd con i drivers non ce l'ho. :rolleyes:


2. non uso il dialup da almeno 10 anni, prima avevo account sia su tiscali che tim, credo che esistino ancora cerca un po' sui loro siti cosi magari fai anche un confronto sui costi

chissà se esisteranno ancora.

Anthony77
19-01-2010, 22:40
purtroppo il cd con i drivers non ce l'ho. :rolleyes:

prendi nota del modem e cercali in rete li troverai di sicuro ;)

chissà se esisteranno ancora.

qui c'è tim:http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c292/i595/ricercatariffa.do?vism=false&idsm=-1&9308=9309&ord=novi
qui c'è tiscali:http://assistenza.tiscali.it/domande_frequenti/dialup/

se hai bisogno chiedi pure ;)

fabioss
20-01-2010, 00:33
cercherò per i driver del modem ed eventualmente tornerò a rompervi le scatole.:D

ah ovviamente grazie per aver trovato info su tiscali e telecom.

fabioss
20-01-2010, 15:21
ho cercato i driver per il modem e teoricamente li avrei trovati. la cosa che mi lascia perplesso però è che sul sito (il modem è Roper) c'è scritto che gli aggiornamenti potrebbe bloccare il modem o danneggiarlo e quindi bisogna rendersi conto se sono davvero necessari.
vorrei a questo punto evitare di installarli e quindi vorrei sapere cosa devo fare precisamente una volta che collego il modem alla porta seriale.


p.s. la facilità delle porte usb mi ha fatto rimbecillire.:D

fabioss
25-01-2010, 11:23
non lo sapete neanche voi?:D

Anthony77
25-01-2010, 12:15
ho appena letto il tuo post...
puoi postare il link dove hai letto questa cosa?

non puoi non installare i drivers....il modem non funzionerà mai se non li installi...

dopo che li hai installati e collegato il modem, devi crearti una connessione remota con il numero del provider che hai scelto.

se non sai come fare fammi sapere che provider hai scelto e ti spiego come crearla

fabioss
25-01-2010, 13:52
per quanto riguarda il link è questo ( http://www.roper.it/drivers_pagine/drivers2c.asp?form_drivers_codice=FL56&lang=ita&Submit=%3E%3E%3E%3E%3E ).

per il resto non appena scelgo il provider magari ti faccio sapere.

fabioss
28-02-2010, 12:31
se non sai come fare fammi sapere che provider hai scelto e ti spiego come crearla

come provider avrei scelto questo ( http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c292/i595/ricercatariffa.do?vism=false&idsm=-1&9308=9309&ord=novi ). mi diresti come fare?

oltre a chiederti come fare per creare una connessione remota ti volevo chiedere un'altra cosa. ho scaricato i driver e nel .rar che ho scaricato ci sono 2 file e cioè "3400svs.inf" e "3400swvs.inf". questi due file dove vanno messi?

fabioss
28-02-2010, 16:37
come non detto. ho collegato il modem e ho riavviato il pc. al riavvio il modem è stato riconosciuto. a quel punto ho seguito la procedura indicata sul sito della telecom (cioè in sostanza ho inserito il numero telefonico indicato) e mi sono collegato a internet inserendo appunto come nome utente e password "Telecom". insomma ora posso collegarmi senza problemi.

avrei però due domande:
1) ho notato che non posso salvare la password per non inserirla ogni volta perchè non mi da la possibilità di mettere la spunta sulla casella. sapete se c'è un modo per farlo?
2) su quel pc non ho l'antivirus e volevo sapere se esistono antivirus che ancora possono essere installati sotto windows 95 e possano essere aggiornati periodicamente. io sinceramente il dubbio che ho è sul fatto che poi il pc diventerebbe ancora più lento vista la presenza dell'antivirus.



p.s. vi ricordo che il pc è un pentium 200mhz con 32mb di ram e windows 95.