View Full Version : aumento salario per gli insegnanti di religione
gigio2005
16-01-2010, 16:10
Aumenti ai prof di religione
È la "sorpresa" di Tremonti
Nella busta paga del mese di maggio troveranno circa 220 euro in più
di SALVO INTRAVAIA
SCATTI stipendiali per gli insegnanti, ma solo per quelli di religione. Lo ha stabilito il ministero dell'Economia lo scorso 28 dicembre. Mentre i sindacati della scuola sono alle prese con un complicato rinnovo del contratto in favore di tutti i docenti e gli Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) della scuola, alla chetichella quelli di religione nella busta paga del mese di maggio troveranno una gradita sorpresa: il "recupero" degli scatti (del 2,5 per cento per ogni biennio, a partire dal 2003) sulla quota di retribuzione esclusa in questi anni dal computo. Supplenti compresi.
A spiegare la portata del provvedimento, che porterà nelle tasche degli interessati un bel gruzzoletto, è lo Snadir (il sindacato nazionale autonomo degli insegnanti di religione). "Gli aumenti biennali per gli insegnanti di religione, che in precedenza venivano calcolati nella misura del 2,5 per cento del solo stipendio base, dovranno ormai ammontare al 2,5 per cento dello stipendio base comprensivo della Indennità integrativa speciale". Una cosetta di non poco conto visto che l'Indennità integrativa speciale rappresenta circa un quarto dell'intera retribuzione dell'insegnante e che gli anni da recuperare sono tanti, quasi quattro bienni.
Quanto basta, e avanza, per riaccendere la polemica sui privilegi assegnati dallo Stato in questi ultimi anni ai docenti di religione cattolica: accesso alla cattedra su segnalazione dell'ordinario diocesano, assunzione sulla base di un successivo concorso riservato, passaggio ad altra cattedra in caso di perdita del requisito per insegnare la religione (l'attestato dell'ordinario diocesano) e scatti biennali anche per i precari). "Mentre il ministro Tremonti a dicembre ricorda alla Curia che presto saranno liquidati gli scatti biennali di anzianità al personale docente di eligione con incarico annuale o di ruolo, che non ha mai richiesto tale indennità sotto forma di assegno ad personam, permane, purtroppo, il silenzio verso tutto il restante personale precario", dichiara Marcello Pacifico, presidente dell'Anief (l'Associazione nazionale insegnanti ed educatori in formazione).
La questione è di particolare attualità perché una sentenza della Corte di giustizia europea del 2007 ha riconosciuto, secondo il principio di non discriminazione, il diritto agli scatti di anzianità anche a favore dei precari. E da allora sono diverse le associazioni di insegnanti italiane e sindacati che hanno intrapreso la via giudiziaria per farsi riconoscere questo diritto. Ma, ancora, non si sono visti i risultati.
E mentre migliaia di precari di lungo corso sono in attesa di un riconoscimento economico. Folgorato sulla via di Damasco, il ministero dell'Economia, scrive: "A seguito degli approfondimenti effettuati in merito all'oggetto, si comunica che questa Direzione ha programmato, sulla mensilità di maggio 2010, le necessarie implementazioni alle procedure per il calcolo degli aumenti biennali spettanti agli insegnanti di religione anche sulla voce IIS (Indennità integrativa speciale, ndr) a decorrere dal 1 gennaio 2003".
Il diritto agli scatti biennali in favore degli insegnanti di religione è stabilito da una legge del 1980, che poteva anche avere un senso: siccome i docenti di religione erano precari a vita, non era prevista cioè la loro stabilizzazione, era necessario stabilire un meccanismo per aggiornare loro lo stipendio. Ma poi nel 2005 arrivò il concorso e l'immissione in ruolo. E mentre per i precari della scuola non è previsto nessun aumento di stipendio in relazione all'anzianità di servizio, quelli di religione conservano questo trattamento: incremento del 2,5 per cento ogni due anni.
Secondo alcuni calcoli effettuati dai sindacati il caveau potrebbe valere 220 euro in più in busta paga, arretrati esclusi. Niente male per quasi 12 mila insegnanti di religione a tempo determinato attualmente in forza alle scuole italiane. Per il rinnovo del contratto degli insegnanti, invece, i sindacati hanno chiesto un aumento di 200 euro mensili da erogarsi in tre anni, ma il ministro della Pubblica amministrazione è disposto a concederne appena 20. E non solo. Vorrebbe agganciare gli aumenti di stipendio dei docenti al merito.
posso dire una cosa?
MA ANDATE AFFANCULO TUTTI QUANTI!
VERGOGNATEVI ELETTORI PIDIELLINI! AVETE UCCISO UNA NAZIONE! VERGOGNA!!!!!
johnnyc_84
16-01-2010, 16:12
stavo appunto per postarlo anch'io...:grrr:
whistler
16-01-2010, 16:18
le radici cristiane :O
HolidayEquipe™
16-01-2010, 16:26
hai sbagliato sezione...
dovevi postare nella sezione Schifo e Vergogna
johnnyc_84
16-01-2010, 16:31
ma fatemi capire se ho capito bene...avranno un aumento di circa 200 euro mensili più gli arretrati di 2 anni?
DvL^Nemo
16-01-2010, 16:34
http://www.sinistra-democratica.it/files/images/image/berlusconi_papa.jpg
HolidayEquipe™
16-01-2010, 16:40
la cosa bella e' che gia'...
care siore e siori...
i docenti di religione precari...hanno scatti d'anzianità pur essendo precari...
venghino siori venghino...
per non parlare delle differenze di trattamento...
ecco alcuni esempi...
giorni di malattia precari?...30 giorni al 100%...60 giorni al 50%...il resto a stipendio zero...
giorni di malattia precari di religione...siore e siori...270 giorni al 100%
permessi motivi familiari 3 giorni...a stipendio zero per i precari
permessi motivi familiari 3 giorni ...al 100% di stipendio per queli di religione...
VENGHINO SIORI VENGHINO...
E mentre migliaia di precari di lungo corso sono in attesa di un riconoscimento economico. Folgorato sulla via di Damasco, il ministero dell'Economia, scrive: "A seguito degli approfondimenti effettuati in merito all'oggetto, si comunica che questa Direzione ha programmato, sulla mensilità di maggio 2010, le necessarie implementazioni alle procedure per il calcolo degli aumenti biennali spettanti agli insegnanti di religione anche sulla voce IIS (Indennità integrativa speciale, ndr) a decorrere dal 1 gennaio 2003".
Quindi se sei precario di religione già privilegiato sei di serie A e ti si gonfia la busta paga dandoti altri privilegi, altrimenti sei di serie C e se ti lamenti ti dicono di raccogliere arance o ti sfottono come castelli, e non OSARE lamentarti, devi farti sfruttare col sorriso perchè sennò poverine le aziende non possono sopravvivere, e poi c'è la crisi, e non ci sono i soldi, e in tutto il mondo ormai c'è la "mobilità", e la legge biagi è un'ottima legge e bla bla bla.....
MA ANDATE A....
hai sbagliato sezione...
dovevi postare nella sezione Schifo e Vergogna
*
e non dimentichiamo che gli insegnanti di religione ( almeno quando andavo io era cosi ) non è che lavorassero molto! Scaldavano la cattedra e basta
e non dimentichiamo che gli insegnanti di religione ( almeno quando andavo io era cosi ) non è che lavorassero molto! Scaldavano la cattedra e basta
Da me facevano "parlare" gli studenti tra di loro (e ci vuole l'insegnante di religione per questo???) e ogni tanto leggevano qualche passo dal libro di "religione". :rolleyes:
Wolfgang Grimmer
16-01-2010, 17:04
Lol l'ho detto a mia madre insegnante "normale", mi ha risposto "che schifo".
Mi ha anche spiegato il faticosissimo lavoro degli insegnanti di religione alle materne, inculcare il creazionismo nelle menti dei bambini.
Domande tipo "chi ci ha creati?" a cui i bambini rispondono "Dio Padre".
W le radici cristiane :)
edit: ma cosa serve per fare gli insegnanti di religione? Quasi quasi un pensierino ce lo faccio.
Spari 2 cazzate per un paio d'ore al giorno e stai apposto.
mattia.pascal
16-01-2010, 17:07
220/30 = 7.3
Sono meno di otto euro a velina. Quanto siete tirchi. :mad:
edit: ma cosa serve per fare gli insegnanti di religione? Quasi quasi un pensierino ce lo faccio.
Spari 2 cazzate per un paio d'ore al giorno e stai apposto.
Ma devi essere nominato dalla curia , col tuo avatar lo vedo difficile :O
bestemmiare in questo paese ha un gusto tutto suo
Ma devi essere nominato dalla curia , col tuo avatar lo vedo difficile :O
Sono troppo mature. :O
per espiare i peccati di Silvio non bastano certo solo 2 avemaria :O
first register
16-01-2010, 18:39
http://img709.imageshack.us/img709/5083/porcoq.jpg
^TiGeRShArK^
16-01-2010, 18:54
hai sbagliato sezione...
dovevi postare nella sezione Schifo e Vergogna
*
Stanno DEVASTANDO completamente il nostro paese. :Puke:
indelebile
16-01-2010, 23:34
siete i soliti anticattolici e poi pensate che uno vi voti? :O
http://www.sinistra-democratica.it/files/images/image/berlusconi_papa.jpg
http://images2.wikia.nocookie.net/darth/images//thumb/6/64/Kneel.jpg/150px-Kneel.jpg
Cmlamlsnkdnkd
posso dire una cosa?
MA ANDATE AFFANCULO TUTTI QUANTI!
VERGOGNATEVI ELETTORI PIDIELLINI! AVETE UCCISO UNA NAZIONE! VERGOGNA!!!!!
Quoto mille volte.
Vediamo chi ha il coraggio di venire a difendere pure questa enorme presa per il culo.
dantes76
17-01-2010, 00:52
Quoto mille volte.
Vediamo chi ha il coraggio di venire a difendere pure questa enorme presa per il culo.
fai scaldare le candelette del diesel, e vedi che arriva...
^TiGeRShArK^
17-01-2010, 01:27
fai scaldare le candelette del diesel, e vedi che arriva...
mmm...
che io sappia da quando siamo passati all'iniezione diretta comon-rail tipo JTD o TDI rendono piuttosto bene anche a motore freddo. :O
ConteZero
17-01-2010, 02:21
Motorini diesel ?
toglierei l'insegnamento della religione nelle scuole in quanto esse stanno diventando sempre più multietniche ed essendo lo stato italiano laico significherebbe dover organizzare l'insegnamento di tutte le religioni che hanno una rappresentanza significativa all'interno dei vari istituti.
detto questo bisogna iniziare a ragionare su una "exit strategy" per non lasciare per strada la moltitudine degli insegnanti di religione attualmente occupati.
detto questo bisogna iniziare a ragionare su una "exit strategy" per non lasciare per strada la moltitudine degli insegnanti di religione attualmente occupati.
potrebbero cambiare istituto andando a insegnare in qualche scuola privata confessionale .
oppure fare un concorso e vincere una cattedra come tutti gli altri normali insegnanti delle scuole statali .
potrebbero cambiare istituto andando a insegnare in qualche scuola privata confessionale .
oppure fare un concorso e vincere una cattedra come tutti gli altri normali insegnanti delle scuole statali .
sai meglio di me che con numeri così importanti non si può adottare una tale strategia. però si potebbe iniziare ad attivare i corsi solo dove i genitori si sono opposti alla loro cancellazione evitando da oggi di assumere nuovi insegnanti e quelli ancora servizio dirottarli nelle scuole dove ancora sono attivi.
dantes76
17-01-2010, 12:06
sai meglio di me che con numeri così importanti non si può adottare una tale strategia. però si potebbe iniziare ad attivare i corsi solo dove i genitori si sono opposti alla loro cancellazione evitando da oggi di assumere nuovi insegnanti e quelli ancora servizio dirottarli nelle scuole dove ancora sono attivi.
ritornino all'interno del loro stato....
^TiGeRShArK^
17-01-2010, 12:15
Tranquillo, ho la soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123559
:)
:asd:
nekromantik
17-01-2010, 12:21
Si può bestemmiare qui in sezione?
Il vaso è stracolmo.
:O
http://www.navecorsara.it/wp/wp-content/uploads/2009/07/cripta11.jpg
bestemmiare in questo paese ha un gusto tutto suo
*
Anubi sempre.
ilguercio
17-01-2010, 16:19
bestemmiare in questo paese ha un gusto tutto suo
:asd:
Sei na roba...:D
Perchè non mandano comunicazione di questa bella novità in busta chiusa a tutti i precari d'Italia?
Cosi,giusto per...
Marziano
17-01-2010, 17:28
Gesù diceva: porgi l'altra guancia.
E Tartaglia: cavolo, ho finito i duomi!
toglierei l'insegnamento della religione nelle scuole in quanto esse stanno diventando sempre più multietniche ed essendo lo stato italiano laico significherebbe dover organizzare l'insegnamento di tutte le religioni che hanno una rappresentanza significativa all'interno dei vari istituti.
detto questo bisogna iniziare a ragionare su una "exit strategy" per non lasciare per strada la moltitudine degli insegnanti di religione attualmente occupati.
Ci pensasse la curia.
http://img709.imageshack.us/img709/5083/porcoq.jpg
*
StefAno Giammarco
18-01-2010, 02:26
posso dire una cosa?
MA ANDATE AFFANCULO TUTTI QUANTI!
VERGOGNATEVI ELETTORI PIDIELLINI! AVETE UCCISO UNA NAZIONE! VERGOGNA!!!!!
Quoto mille volte.
Vediamo chi ha il coraggio di venire a difendere pure questa enorme presa per il culo.
http://img709.imageshack.us/img709/5083/porcoq.jpg
L'nsulto non è ammesso ne a parole, ne a quote ne a figurine. Tre giorni a testa
mariorossi36
18-01-2010, 13:18
Io non mi fido mai di quello che scrivono i giornali, soprattutto non mi fido di COME lo scrivono....... così voglio cercare di approfondire....
Non viene riportata la fonte dell'articolo, ma da come è scritto il titolo scommetterei che si tratta di Repubblica...... comunque le mie considerazioni prescindono dalla testata giornalistica....
Quando leggo che il Ministero dell'Economia ha stabilito degli aumenti contrattuali sobbalzo sulla sedia....... perchè in Italia TUTTI sappiamo che gli aumenti contrattuali sono il frutto dell'accordo tra sindacati dei dipendenti e organizzazioni degli imprenditori (privato o Stato per gli Enti Pubblici).....
Quindi è IMPOSSIBILE che lo Stato abbia deciso degli aumenti da solo!!!!! E' come se la FIAT decidesse di quanto aumentare i contratti "fregandosene" dei sindacati.......
Quindi, mi vien da pensare che il Ministero dell'Economia abbia solo "eseguito" quanto già deciso di concerto con i sindacati....
E già messa così la "notizia" è diversa.....
Andiamo a guardare il CCNL art. 76 comma 3
http://www.edscuola.it/archivio/norme/varie/ccnl_0205a.pdf
Magicamente c'è scritto che dal 1° gennaio 2003 l'Indennità Integrativa Speciale è conglobata nella voce Stipendio Tabellare.......
Pertanto..... se gli scatti si conteggiano sulla paga base, e l'IIS confluisce nella paga base....... 1+1 fa 2!!!!
Sul fatto che per gli insegnanti di religione maturano gli scatti anche durante il "precariato"....... nell'articolo c'è scritto che è una norma "vecchia" quando gli insegnanti erano precari a vita.....
Ora non è più così...... ma "PER LEGGE" gli stipendi non possono essere abbassati...... e mi stupirebbe sentire dire a persone con "il comunismo nel sangue" che bisogna cambiare la legge e permettere agli stipendi sia di salire che di scendere!!!!! Poi voglio vedere cosa raccontate agli operai della FIAT quando gli abbassano la retribuzione!!!!
Il Governo ha fatto solo ciò che era obbligato a fare........
Gli altri insegnanti vadano presso i propri sindacati, ai quali danno fior di soldi, e chiedano che anche a loro vengano riconosciuti gli scatti durante il precariato!!!!!!
HolidayEquipe™
18-01-2010, 15:04
cut
Il Governo ha fatto solo ciò che era obbligato a fare........
Gli altri insegnanti vadano presso i propri sindacati, ai quali danno fior di soldi, e chiedano che anche a loro vengano riconosciuti gli scatti durante il precariato!!!!!!
1) 3 giorni per motivi personali/familiari retrbuiti al 100% per i precari di religione....0% per i precari di altre materie
2) 270 giorni di retribuzione al 100% per gli insegnanti di religione precari contro i 30 degli altri docenti...i restanti giorni (i primi 60 al 50%), il resto retribuzione 0
mi fermo a 2...posso continuare...
Ufficio Personale
yorkeiser
18-01-2010, 15:38
Mmmh... quindi si distrugge l'istruzione da tutte le parti, con la scusa che bisogna risparmiare, e poi si danno i risparmi al lato inutile dell'istruzione? Me' cojoni, questi sì che hanno capito tutto. Stupidi gli altri insegnanti a non rivolgersi ai propri sindacati, sisì :doh:
Blaster_Maniac
18-01-2010, 15:45
E' preso da repubblica.
http://www.repubblica.it/scuola/2010/01/16/news/aumenti_prof_religione-1971395/
Ho gia provveduto ad insultare i miei amici cattolici intanto, che non sanno che rispondere. :asd:
mariorossi36
18-01-2010, 16:24
Ho gia provveduto ad insultare i miei amici cattolici intanto, che non sanno che rispondere. :asd:
E che devono rispondere? Che lo Stato ha applicato il CCNL stipulato tra Sindacati ad ARAN?
Doveva forse continuare a fare il contrario?
Bisogna esser chiari secondo me...... la "notizia" non è che agli insegnati di religione viene applicato il contratto frutto della contrattazione collettiva...... la notizia è che i sindacati degli altri insegnanti se ne "fregano".....
A mio parere è stata ribaltata la notizia.....
E per chi pensa che gli stipendi agli insegnanti di religione siano soldi sprecati la soluzione è facile..... non fate fare ai vostri figli l'ora di religione ed il gioco è fatto no? Più facile di così!!!!
yorkeiser
18-01-2010, 16:33
E per chi pensa che gli stipendi agli insegnanti di religione siano soldi sprecati la soluzione è facile..... non fate fare ai vostri figli l'ora di religione ed il gioco è fatto no? Più facile di così!!!!
Eh, certo che è facile così, c'è solo un piccolo problema: io non li voglio pagare. Paghino un sovrapprezzo i cultori dell'educazione cristiana, musulmana, indocinese, sfandingobuddista o dattilobabilonese.
la cosa bella e' che gia'...
care siore e siori...
i docenti di religione precari...hanno scatti d'anzianità pur essendo precari...
venghino siori venghino...
per non parlare delle differenze di trattamento...
ecco alcuni esempi...
giorni di malattia precari?...30 giorni al 100%...60 giorni al 50%...il resto a stipendio zero...
giorni di malattia precari di religione...siore e siori...270 giorni al 100%
permessi motivi familiari 3 giorni...a stipendio zero per i precari
permessi motivi familiari 3 giorni ...al 100% di stipendio per queli di religione...
VENGHINO SIORI VENGHINO...
Insegnanti di religione che fanno propaganda in classe... VENGHINO SIORI!
insegnanti di religione che non spiegano religione ma leggono il giornale/si fanno i cazzi propri... VENGHINO SIORI! VENGHINO!
La tentazione di incendiare qualcosa è TANTA, ma TANTA.
E aggiungo.. roba da medioevo. possibile che nel XXI secolo la chiesa abbia ancora così tanta importanza? lo trovo assurdo... imho non dovrebbe nemmeno esistere l'ora di religione, la sostituirei con un'ora di educazione civica...
HolidayEquipe™
19-01-2010, 17:19
E aggiungo.. roba da medioevo. possibile che nel XXI secolo la chiesa abbia ancora così tanta importanza? lo trovo assurdo... imho non dovrebbe nemmeno esistere l'ora di religione, la sostituirei con un'ora di educazione civica...
chiesa-partiti = voti di scambio
io dare voti a te...tu dare tutto a me...
anonimizzato
19-01-2010, 19:38
E aggiungo.. roba da medioevo. possibile che nel XXI secolo la chiesa abbia ancora così tanta importanza? lo trovo assurdo... imho non dovrebbe nemmeno esistere l'ora di religione, la sostituirei con un'ora di educazione civica...
Poteri: Legale, Carismatico, Tradizionale.
La Chiesa fa parte del terzo tipo e può muovere in modo sensibile l'opinione pubblica anche e soprattutto in ambito politico ergo si fa di tutto per accontentarla e tenerla buona a fronte di una classe politica che si riempie la bocca di cristianità ma è piena di gente con doppie famiglie, gente che va a puttante, sniffa coca, incita contro l'immigrato ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.