PDA

View Full Version : Inversione polarità alimentatore: danno irreparabile?


robynove82
16-01-2010, 16:10
Ho un portatile con un alimentatore di quelli universali; ora questo ali ha lo spinotto difettoso, quindi ho pensato di sostituirlo con quello di un altro alimentatore, anch'esso difettoso ma con lo spinotto ok. Tagliando il cavetto in continua (uscita) dell'ali universale ho collegato lo spinotto dell'altro, però evidentemente quest'ultimo aveva le polarità invertite rispetto al primo e ora mi ritrovo con il portatile morto (provato anche con un altro ali funzionante).

La domanda è: ho fottuto il portatile o c'è qualche speranza? :sofico:. Sapete se c'è qualche protezione antiinversione all'interno del portatile magari ripristinabile?

Grazie in anticipo

robynove82
17-01-2010, 13:37
Up :)

Salvatore.12
17-01-2010, 20:15
il note funziona con la batteria?

ciccio er meglio
17-01-2010, 20:27
problema identico, a me il portatile ancora si accende con la batteria...dite che si è bruciato qualche fusibile :muro:

robynove82
17-01-2010, 22:11
il note funziona con la batteria?

Non sono sicuro visto che la batteria è morta... però almeno per qualche secondo si sarebbe dovuto accendere.. quindi presumo di no; in ogni caso non si accende il led di caricamento batteria. Che ne pensi?

Salvatore.12
17-01-2010, 22:42
penso che l`inversione di polarita` abbia danneggiato qualche integrato del settore di alimentazione della mainboard, ora bisogna vedere se anche le piste sono danneggiate , in tal caso servirebbe a pocco sostituire l`integrato con operazioni di microsaldatura.Morale:
bisogna sostituire la main.In questi casi pero` non e` detto che l`alimentazione tramite batteria non funzioni ancora ed allora bisogna arrangiarsi con la batteria oppure saldare un alimentatore "di fortuna " nei punti di attacco della batteria con la scheda madre

ciccio er meglio
17-01-2010, 22:59
ma la risposta si riferisce anche al mio caso? Perchè il mio pc funziona perfettamente con la batteria...ho oreso un alimentatore nuovo, questo: http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16565

ma continua a lampeggiare il led dell'alimentatore e il pc non si accende..

robynove82
17-01-2010, 23:05
penso che l`inversione di polarita` abbia danneggiato qualche integrato del settore di alimentazione della mainboard, ora bisogna vedere se anche le piste sono danneggiate , in tal caso servirebbe a pocco sostituire l`integrato con operazioni di microsaldatura.Morale:
bisogna sostituire la main.In questi casi pero` non e` detto che l`alimentazione tramite batteria non funzioni ancora ed allora bisogna arrangiarsi con la batteria oppure saldare un alimentatore "di fortuna " nei punti di attacco della batteria con la scheda madre

Mm capito... spero che sia un guasto visibile.. provo ad aprirlo per vedere che banda è :D

Attaccare un ali al posto della batteria è un'ottima idea, proverò ;)

Grazie per l'aiuto :)

digilabpg1
18-01-2010, 00:33
Ciao… a tutti. L’inversione di polarità nella maggior parte dei casi è un guasto riparabile.
Se uno sa usare un tester e un saldatore e sa riconoscere un diodo o un fusibile può tentare la riparazione.
Nel caso il led dell’alimentatore inizia a lampeggiare nel momento che viene collegato allora in questo caso è andato un corto il diodo inverso di protezione all’ingresso dell’alimentatore, una volta individuato si misura con il tester se il componente è andato in corto, in questo caso va sostituito oppure tolto ma soltanto per fare una prova. Collegate l’alimentatore e provate se funziona. Prima di richiudere tutto provate se carica la batteria, spesso in questi casi salta il circuito di ricarica … ma in questo caso è meglio rivolgersi ad un laboratorio specializzato.
Se invece il computer rimane tutto spento e il led dell’alimentatore rimane acceso fisso allora oltre che il diodo di protezione bisogna controllare con il tester se il fusibile di ingresso è saltato … e buon lavoro.

nicolait
18-01-2010, 12:01
Mai visto un fusibile dentro ad un portatile.

Purtroppo i danni dericvanti dall'inversione di polarità per me sono difficilmente riparabili.

ciccio er meglio
18-01-2010, 13:04
Ciao… a tutti. L’inversione di polarità nella maggior parte dei casi è un guasto riparabile.
Se uno sa usare un tester e un saldatore e sa riconoscere un diodo o un fusibile può tentare la riparazione.
Nel caso il led dell’alimentatore inizia a lampeggiare nel momento che viene collegato allora in questo caso è andato un corto il diodo inverso di protezione all’ingresso dell’alimentatore, una volta individuato si misura con il tester se il componente è andato in corto, in questo caso va sostituito oppure tolto ma soltanto per fare una prova. Collegate l’alimentatore e provate se funziona. Prima di richiudere tutto provate se carica la batteria, spesso in questi casi salta il circuito di ricarica … ma in questo caso è meglio rivolgersi ad un laboratorio specializzato.
Se invece il computer rimane tutto spento e il led dell’alimentatore rimane acceso fisso allora oltre che il diodo di protezione bisogna controllare con il tester se il fusibile di ingresso è saltato … e buon lavoro.

grazie per le informazioni ;)

Skyry
18-01-2010, 13:15
Mai visto un fusibile dentro ad un portatile.

Forse parlare di fusibili sui computer è veramente un pò retrò...Quoto :)

Purtroppo i danni dericvanti dall'inversione di polarità per me sono difficilmente riparabili.

Difficile ripararli, ma non impossibile. Sia gli alimentatori che i circuiti di alimentazione delle schede madri hanno dei diodi di protezione, che "bruciano" e quindi vanno in corto nel caso di inversa polarità...basta quindi, come dice "ciccio er meglio", munirsi di tester e pazienza per sostituire il componente guasto.
Chiaramente non sarà affatto una cosa facile soprattutto se il guasto si trova sulla main....ma perché non provare?

good luck

nicolait
18-01-2010, 18:27
Forse parlare di fusibili sui computer è veramente un pò retrò...Quoto :)

I fusibili dentro gli alimentatori atx ci sono eccome.



Difficile ripararli, ma non impossibile. Sia gli alimentatori che i circuiti di alimentazione delle schede madri hanno dei diodi di protezione, che "bruciano" e quindi vanno in corto nel caso di inversa polarità...


Diodi del genere io non ne conosco. Forse ti riferisci ai varistor che sono presenti in tutti gli alimentatori all'inizio, ma quelli saltano per le sovratensioni, non per le inversioni di polarità.

I diodi non permettono il passaggio di tensioni inverse rispetto alla loro polarità, ma non ci pensanon neanche a interrompersi se gli si applica una tensione inversa.

In ogni modo i varistor sono all'inizio dell'alimentatore, e non nella mb di un portatile.


Chiaramente non sarà affatto una cosa facile soprattutto se il guasto si trova sulla main....ma perché non provare?

Certamente.

Skyry
19-01-2010, 09:46
I fusibili dentro gli alimentatori atx ci sono eccome.

Senza dubbio. ma noi stiamo parlando di portatili nella sezione portatili.


Diodi del genere io non ne conosco. Forse ti riferisci ai varistor che sono presenti in tutti gli alimentatori all'inizio, ma quelli saltano per le sovratensioni, non per le inversioni di polarità.

I diodi non permettono il passaggio di tensioni inverse rispetto alla loro polarità, ma non ci pensanon neanche a interrompersi se gli si applica una tensione inversa.


Hai detto bene, ma secondo me si tratta comunque di diodi e non di varistori, neanche questi saltano per una sovratensione, ma riducono la resistenza in modo da attenuare il disturbo scaricandolo a terra, chiaramente se non gli si cacciano 30000 V...:)
Stessa cosa per i diodi, questi non permettono il passaggio di una tensione inversa bloccandola, ma se questa tensione è eccessiva...puff :)
Quindi, tu mi insegni, svolgono più o meno anche la funzione dei varistori.
Io non sono ne un ingegnere elettronico, ne un perito, ma questo mondo mi affascina e non mi è di difficile comprensione.


In ogni modo i varistor sono all'inizio dell'alimentatore, e non nella mb di un portatile.

All'inizio del circuito di alimentazione senza dubbio, ma perché non potrebbero esserci anche sul circuito di distribuzione della main, se come è successo a non mi ricordo chi ha avviato il 3d, si inverte la polarità a valle dello switch? Questi salverebbero non poca cosa non credi?

nicolait
19-01-2010, 12:34
Senza dubbio. ma noi stiamo parlando di portatili nella sezione portatili.

Io parlavo di portatili, tu parlavi di computer, e negli alimentatori dei computer 1 fusibile c'è sempre !:

Forse parlare di fusibili sui computer è veramente un pò retrò...Quoto :)


Stessa cosa per i diodi, questi non permettono il passaggio di una tensione inversa bloccandola, ma se questa tensione è eccessiva...puff :)

Non è così: la tensione inversa che serve a far saltare un diodo è di ordine di grandezza superiore alla tensione diretta.
Quindi se l'alimentazione è per esempio a 19 v., e il diodo ne sopporta 100, 19 v al contrario non saranno mai sufficienti a farlo saltare.
Quando si mette un diodo in serie ad una llinea di alimentazione, è per bloccare correnti inverse, ma senza che il diodo debba interrompersi.
Semplicemente il diodo lascia scorrere la tensione nel vero giusto, e la blocca nel senso sbagliato, senza mai bruciarsi.


Quindi, tu mi insegni, svolgono più o meno anche la funzione dei varistori.
Io non sono ne un ingegnere elettronico, ne un perito, ma questo mondo mi affascina e non mi è di difficile comprensione.

---Io non ti insegno nulla, però i diodi svolgono una fuinzione moto diversa.



All'inizio del circuito di alimentazione senza dubbio, ma perché non potrebbero esserci anche sul circuito di distribuzione della main, se come è successo a non mi ricordo chi ha avviato il 3d, si inverte la polarità a valle dello switch? Questi salverebbero non poca cosa non credi?
In qualsiasi alimentatore i varistor sono sempre montati all'ingresso dell'alimentatore, sui 2 rami della 220.
Non servono a salvare i circuiti nel caso di inversione di polarità, ma a proteggere da sovracorrenti. E' profondamente diverso.
Inoltre sono componenti suy cui gira pocaa corrente, per cui và benissimo farci girare i 200/300 mA della 220, ma non i 4 A dei 19 V.
Quindi, non credo !

Se vuoi ti passo un paio di schemi di alimentatori switching, così se ti interessa dai un'occhiata a quanto dico.

pinok
19-01-2010, 13:05
Mai visto un fusibile dentro ad un portatile.
Ovviamente non dovrai cercare il classico fusibile in vetro trasparente...
Sono piccoli e piatti, ricordano vagamente delle zecche rettangolari :D

luk90
19-01-2010, 13:07
ma non erano i condensatori a scoppiare per inversione dei poli??

nicolait
19-01-2010, 14:00
ma non erano i condensatori a scoppiare per inversione dei poli??

sì i condensatori scoppiano per inversione dei poli.
nessuno ha detto il contrario.

Skyry
19-01-2010, 17:59
Non è così: la tensione inversa che serve a far saltare un diodo è di ordine di grandezza superiore alla tensione diretta.
Quindi se l'alimentazione è per esempio a 19 v., e il diodo ne sopporta 100, 19 v al contrario non saranno mai sufficienti a farlo saltare.
Quando si mette un diodo in serie ad una llinea di alimentazione, è per bloccare correnti inverse, ma senza che il diodo debba interrompersi.
Semplicemente il diodo lascia scorrere la tensione nel vero giusto, e la blocca nel senso sbagliato, senza mai bruciarsi.


In qualsiasi alimentatore i varistor sono sempre montati all'ingresso dell'alimentatore, sui 2 rami della 220.
Non servono a salvare i circuiti nel caso di inversione di polarità, ma a proteggere da sovracorrenti. E' profondamente diverso.
Inoltre sono componenti suy cui gira pocaa corrente, per cui và benissimo farci girare i 200/300 mA della 220, ma non i 4 A dei 19 V.
Quindi, non credo !

Ok...capito :)

Se vuoi ti passo un paio di schemi di alimentatori switching, così se ti interessa dai un'occhiata a quanto dico.

Stravolentieri grazie :D , come ti ho già detto questo mondo mi affascina una cifra, poi mio padre fa questo lavoro da tipo 50 anni e mi aiuterebbe a leggerli e capirli al meglio.
Questa è la mia mail personale, se per te non è troppo disturbo...grazie ancora

snowskyry@alice.it :)

nicolait
19-01-2010, 19:32
Li posto qui, magari sono utili anche ad altri:

Schema di un ali atx generico, riprodotto e/o linkato poi in moltissimi siti:
http://www.pavouk.org/hw/en_atxps.html

Altri atx:
http://320volt.com/wp-content/uploads/2008/12/pc-atx-dtk-computer-ptp-2007-macron-power-atx9912.gif
http://320volt.com/wp-content/uploads/2008/12/pc-atx-guc-kaynagi-wintech-electronics-corp-win-235pe.gif
http://320volt.com/wp-content/uploads/2008/12/atx-230w-power-master.gif

Un po' di teoria sugli switching:
http://www.national.com/appinfo/power/files/f5.pdf

Skyry
21-01-2010, 09:43
Mitico...grazie mille...:)