PDA

View Full Version : cosa ne pensate di questo SAXO VTS...??


DrunknAndry
15-01-2010, 20:42
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170773008

mat maister
15-01-2010, 20:45
mmm...mi sembrano pochini 99000km per una macchina del genere...

DrunknAndry
15-01-2010, 21:10
mmm...mi sembrano pochini 99000km per una macchina del genere...

ammesso che fossero anche 150.000 e ammesso di far scendere un po il prezzo....

conviene..??
quanto durerebbe ancora...??

mat maister
15-01-2010, 21:41
una saxo è tutta....non pnso duri molto...per quelle macchinine 100000km so già abbastanza almeno è la mia opinione,me ne intendo di macchine pechè ho un autosalone

Saggio TiaMantova
15-01-2010, 21:59
mah io eviterei...anch'io da neopatentato volevo una 106 rally poi ho ponderato un attimo...cmq pensavo peggio come prezzo, ma questa non ha neanche i cerchi in lega mi pare di vedere

mat maister
15-01-2010, 22:25
se il prezzo fose molto più basso potrei anche farci un pensierino,e comunque una saxo è pur sempre una saxo...una mezza cagata insomma...

zetec
15-01-2010, 23:10
un anno di garanzia a 300€ :rolleyes:
ah le leggi, queste sconosciute :rolleyes:
non comprerei manco un fiammifero da un tipo del genere :muro:

DrunknAndry
16-01-2010, 15:28
se il prezzo fose molto più basso potrei anche farci un pensierino,e comunque una saxo è pur sempre una saxo...una mezza cagata insomma...

sicuramente tu te ne intendi molto più di me....come estetica mi piace molto....poi non commento a livello di assemblaggio, materiali etc etc xk non ne so assolutamente nulla...

tulifaiv
16-01-2010, 15:56
Che è un catorcio.

DrunknAndry
16-01-2010, 16:24
Che è un catorcio.

visto che tu sembri esperto....mi trovi un altra auto che non sia un catorcio...a 1500€ con 120cv e un 1.6cc...???

grz..sono qui che aspetto

PS: facciamo anche un auto NORMALE (non catorcio ovviamente) a 1500€

mat maister
16-01-2010, 17:11
io non so a cosa ti serva la macchina ma sicuramnte so che ti serve una macchina affidabile,e sicuramente una saxo non fa al caso tuo,quei chilometri se pur originali ma non credo e ti spiego perchè non credo...sicuramente non era di un vecchietto visto l'estetica sportiva,di solito ognuno di noi percorre con la macchina una media di 15000-20000km all'anno,mi sembra altamente strano che una macchina di più di dieci anni abbia pecorso circa 9000km all'anno...comunque prendiamoli per veri,non riesco a capirli bene perchè il volante è stato cambiato,però se guadi il freno a mano è schiarita la plastica,i sedili si nota la parte laterale(quella grigia e basta) scolorate,con 100000km è difficile notare questi segni d'usura...

Proprio ieri ho venduto un elefantino che aveva 100000km però era del 2001,se lo guardavi dentro lo sterzo sembrava nuovo,i sedili in alcantare nemmeno un accenno allo schiarimento...sono piccole cosette che ti consiglio di guardare quando vai a comprare una macchina.

Comunque se ti piace la macchina portati il tuo meccanico di fiducia,e spero tu lo abbia e falla mettere sul ponte per controllare come stanno collettori e cose varie,lui si accorgerà subito quanti chilometri ha.

[?]
16-01-2010, 17:41
visto che tu sembri esperto....mi trovi un altra auto che non sia un catorcio...a 1500€ con 120cv e un 1.6cc...???

grz..sono qui che aspetto

PS: facciamo anche un auto NORMALE (non catorcio ovviamente) a 1500€

Ma è la tua prima auto?

EDIT

Si. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124841

Considerando che ha 10 anni, che come sicurezza,freni ecc. è obsoleta, che ha 120cv e pesa relativamente poco e infine che sei neopatentato fai prima a comprare questa:

http://www.canale9.eu/img_rifiuti/ad_acerra_io_cero.jpg

Ovviamente ora arriveranno i fenomeni a dire che a 18 anni guidavano auto con 600cv e che è la testa che fa la differenza....

Zappz
16-01-2010, 17:44
comprala e' sicuramente un affare!

tulifaiv
16-01-2010, 18:38
visto che tu sembri esperto....mi trovi un altra auto che non sia un catorcio...a 1500€ con 120cv e un 1.6cc...???
Non c'è.

PS: facciamo anche un auto NORMALE (non catorcio ovviamente) a 1500€
Un'utilitaria di una decina di anni fa dovresti riuscire a trovarla a quel prezzo... prova a cercare una Punto prima serie o qualcosa del genere.

tulifaiv
16-01-2010, 18:41
;30478814']Ovviamente ora arriveranno i fenomeni a dire che a 18 anni guidavano auto con 600cv
Ci puoi scommettere! :asd: preparo già i pop corn http://k43.pbase.com/o5/42/267742/1/68416045.wGDPMlLK.popcorn.gif


;30478814']e che è la testa che fa la differenza....
http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/28/Marmotta.gif

DrunknAndry
16-01-2010, 19:02
Non c'è.


Un'utilitaria di una decina di anni fa dovresti riuscire a trovarla a quel prezzo... prova a cercare una Punto prima serie o qualcosa del genere.

e quella non sarebbe "obsoleta" come giustamente considerate questa saxo...???

tulifaiv
16-01-2010, 19:54
e quella non sarebbe "obsoleta" come giustamente considerate questa saxo...???

Sì, ma a differenza di questa saxo, cercando una macchina del genere puoi ancora trovare un'offerta ragionevolmente "onesta".

In ogni caso, 1500€ sono troppo pochi anche per comprare una moto, figuriamoci un'automobile...

mat maister
17-01-2010, 09:27
una punto da riparare volendo costa molto meno...

mc12
17-01-2010, 10:28
;30478814']
Considerando che ha 10 anni, che come sicurezza,freni ecc. è obsoleta, che ha 120cv e pesa relativamente poco e infine che sei neopatentato fai prima a comprare questa:
....

comprala e' sicuramente un affare!

ha ha HA!! che ridere...:stordita:
ma perfavore...evitiamo le solite sceneggiate.

detto ciò io fossi in DrunknAndry valuterei attentamente l'utizzo che ne andrò a fare...ergo quanta strada...con una macchina simile i consumi si fanno sentire.
punto secondo: 1700euro...avesse qualche km in meno e dei cerchi in lega io la prenderei..a queste condizioni direi di no...oltretutto ci sta quella piccola postilla "PER I PRIVATI GARANZIA DI UN ANNO VALIDA IN TUTTA ITALIA AL COSTO DI EUR 300." che è poco chiara...in quanto la legge detta già l'obbligo, da parte del rivenditore, di fornire 1 anno di garanzia.
punto terzo: qui si parla di evitare catorci e poi si consiglia una punto 1a serie...magari da riparare! :doh:
nel mio piccolo ti posso consigliare una y...ne presi una 2 anni fa...secondo me è il miglior compromesso prezzo/qualità/consumi per auto di quella categoria/età.

[?]
17-01-2010, 10:40
ha ha HA!! che ridere...:stordita:
ma perfavore...evitiamo le solite sceneggiate.

detto ciò io fossi in DrunknAndry valuterei attentamente l'utizzo che ne andrò a fare...ergo quanta strada...con una macchina simile i consumi si fanno sentire.
punto secondo: 1700euro...avesse qualche km in meno e dei cerchi in lega io la prenderei..a queste condizioni direi di no...oltretutto ci sta quella piccola postilla "PER I PRIVATI GARANZIA DI UN ANNO VALIDA IN TUTTA ITALIA AL COSTO DI EUR 300." che è poco chiara...in quanto la legge detta già l'obbligo, da parte del rivenditore, di fornire 1 anno di garanzia.
punto terzo: qui si parla di evitare catorci e poi si consiglia una punto 1a serie...magari da riparare! :doh:
nel mio piccolo ti posso consigliare una y...ne presi una 2 anni fa...secondo me è il miglior compromesso prezzo/qualità/consumi per auto di quella categoria/età.

A mio figlio neo patentato una macchina di 10 anni fa con 100.000km e 120cv non la faccio guidare, se questo è fare sceneggiate fiero di farle.
E aggiungo anche che è ridicolo che ci debba essere una legge per impedire che neopatentati guidino auto con piu' di tot cv, dovrebbero arrivarci loro e nel caso di 18enni i loro genitori invece di pensare a tante cazzate futili.

mat maister
17-01-2010, 10:42
ha ha HA!! che ridere...
ma perfavore...evitiamo le solite sceneggiate.

detto ciò io fossi in DrunknAndry valuterei attentamente l'utizzo che ne andrò a fare...ergo quanta strada...con una macchina simile i consumi si fanno sentire.
punto secondo: 1700euro...avesse qualche km in meno e dei cerchi in lega io la prenderei..a queste condizioni direi di no...oltretutto ci sta quella piccola postilla "PER I PRIVATI GARANZIA DI UN ANNO VALIDA IN TUTTA ITALIA AL COSTO DI EUR 300." che è poco chiara...in quanto la legge detta già l'obbligo, da parte del rivenditore, di fornire 1 anno di garanzia.
punto terzo: qui si parla di evitare catorci e poi si consiglia una punto 1a serie...magari da riparare!
nel mio piccolo ti posso consigliare una y...ne presi una 2 anni fa...secondo me è il miglior compromesso prezzo/qualità/consumi per auto di quella categoria/età.
punto primo:sono daccordo con te
punto secondo:la garanzia che dà il concessionario ha un costo che è incluso nel prezzo della macchina:se per ex se il conce dall'auto vuole ricavare 1700€ lui ti venderà la macchina a 2000€ perchè ti deve dare la garanzia...il cliente può anche rifiutare la garanzia e prendersi lo sconto sull'auto,quindi la prende a 1700€
punto terzo:io non ho detto di prendere una punto prima serie rotta ma ho detto una punto prima serie si ripara ome niente e con dei costi di riparazione molto più accessibili e i ricambi te li gettano sopra per una punto prima serie
punto quarto:forse hai ragione sulla y,ma se prendi la 1.2 16v ti consma una meraviglia...

Mr6600
17-01-2010, 10:51
;30478814']
Ovviamente ora arriveranno i fenomeni a dire che a 18 anni guidavano auto con 600cv e che è la testa che fa la differenza....
Ho già preso carta e penna per iniziare a far l'elenco :asd:

Io un aggeggio del genere, pur da neopatentato, non la vorrei neanche regalata.
A parte l'estetica, i Km sono sicuramente scalati e le parti meccaniche saranno parecchio usurate. Una macchina a cui è stato fatto un tuning del genere e con 120CV, non veniva certo usata da uno che ha uno stile di guida calmo e posato.

mat maister
17-01-2010, 10:52
regalata si...mi piacciono le cose tuning...giusto per tirarla come non mai e poi buttarla:P

mc12
17-01-2010, 11:06
;30484195']A mio figlio neo patentato una macchina di 10 anni fa con 100.000km e 120cv non la faccio guidare, se questo è fare sceneggiate fiero di farle.
E aggiungo anche che è ridicolo che ci debba essere una legge per impedire che neopatentati guidino auto con piu' di tot cv, dovrebbero arrivarci loro e nel caso di 18enni i loro genitori invece di pensare a tante cazzate futili.
ma non stiamo mica parlando di un alfa 33 1.7qv o di un r5(giusto per fare un esempio)...cioè l'auto in oggetto è di per se una bella macchinina...ha 4 dischi, un discreto assetto...il kmetraggio non vedo dove possa preoccupare (se avesse 10k km andrebbe bene per tuo figlio?)..per quanto riguarda i cv lì bisogna avere sale in zucca..cosa che si presuppone in tutti i guidatori..
punto primo:sono daccordo con te
punto secondo:la garanzia che dà il concessionario ha un costo che è incluso nel prezzo della macchina:se per ex se il conce dall'auto vuole ricavare 1700€ lui ti venderà la macchina a 2000€ perchè ti deve dare la garanzia...il cliente può anche rifiutare la garanzia e prendersi lo sconto sull'auto,quindi la prende a 1700€
punto terzo:io non ho detto di prendere una punto prima serie rotta ma ho detto una punto prima serie si ripara ome niente e con dei costi di riparazione molto più accessibili e i ricambi te li gettano sopra per una punto prima serie
punto quarto:forse hai ragione sulla y,ma se prendi la 1.2 16v ti consma una meraviglia...
per la garanzia ho capito il trucchetto...è una pratica scorretta a mio modo di vedere, in quanto nel prezzo finale dovrebbe essere inclusa la garanzia per legge...poi se uno non la vuole ci si mette daccordo per un qualche sconto..
per la y: io ho il 1.2 8v, non va niente e in modalità risparmio energetico sto sui 17-17.5, il che penso che sia un record. con una guida un pò più allegra si starà sui 14-15.
a quel prezzo (1500-1700) MAGARI trovare una elefantino rosso 16v!...quello sì che è un signor motore..

Mr6600
17-01-2010, 11:09
visto che tu sembri esperto....mi trovi un altra auto che non sia un catorcio...a 1500€ con 120cv e un 1.6cc...???

grz..sono qui che aspetto

PS: facciamo anche un auto NORMALE (non catorcio ovviamente) a 1500€

Sorvolando sul tono ironico-polemico della tua risposta, con molta pacatezza ti chiedo:
sei sicuro che ti serva una macchina 1.6, con 120CV e un motore che ha macinato un fantastigliardo di Km?
Perchè secondo me (ma può anche essere che mi sbaglio) non è quel genere di auto che ti serve.

5 anni fa, mi capitò sotto mano un "coso" analogo: una vecchia Renault Clio 1.4 16V, nera, come questa
http://img188.imageshack.us/img188/3310/cliowilliams64924136500.jpg

modificata, con barre antirollio ben evidenti sotto il cofano, ma l'ho scartata. Indovina perchè... :rolleyes:

DrunknAndry
17-01-2010, 12:25
;30484195']A mio figlio neo patentato una macchina di 10 anni fa con 100.000km e 120cv non la faccio guidare, se questo è fare sceneggiate fiero di farle.
E aggiungo anche che è ridicolo che ci debba essere una legge per impedire che neopatentati guidino auto con piu' di tot cv, dovrebbero arrivarci loro e nel caso di 18enni i loro genitori invece di pensare a tante cazzate futili.

ma i soldi li tiro fuori io....quindi mio padre si può anche arrangiare....

Zappz
17-01-2010, 12:26
se vuoi un auto sportiva devi avere i soldi, se no sono solo chiacchiere inutili...

DrunknAndry
17-01-2010, 12:31
Ho già preso carta e penna per iniziare a far l'elenco :asd:

Io un aggeggio del genere, pur da neopatentato, non la vorrei neanche regalata.
A parte l'estetica, i Km sono sicuramente scalati e le parti meccaniche saranno parecchio usurate. Una macchina a cui è stato fatto un tuning del genere e con 120CV, non veniva certo usata da uno che ha uno stile di guida calmo e posato.

guarda che in questa saxo di tuning non ce ne è proprio....a parte quell'obrobrio di volante e l'alettoncino dietro...

PS: mio padre faceva 250.000/300.000km in 4/5 anni per lavoro e le macchine sono sempre arrivate in fondo senza problemi.....non so xk c'è questa mania che se hanno troppi km fan cagare...

Saggio TiaMantova
17-01-2010, 12:42
PS: mio padre faceva 250.000/300.000km in 4/5 anni per lavoro e le macchine sono sempre arrivate in fondo senza problemi.....non so xk c'è questa mania che se hanno troppi km fan cagare...

la differenza sta nel come siano stati fatti quei 100.000km, sempre che siano reali, in generale queste sono auto molto sfruttate

energy+
17-01-2010, 12:48
Non è una macchina adatta a un neopatentato, punto.
In secondo luogo l'assy facilmente verrà oltre i 1000€/anno per un neopatentato il bollo starà sui 230€ e i consumi attorno ai 10-11km/lt, è inutile risparmiare sul mezzo per poi spendere ogni anno più del valore dello stesso per il suo mantenimento! ;)

Per chi dice che 100.000km son tanti, beh non so che macchine abbiate voi ma se una macchina a 100.000km è finita io mi incazzerei di brutto, un motore benza almeno 180-200.000 ci si aspetta li faccia senza tanti problemi.
La mia XR2i l'ho macinata a 182.000km con ancora frizione originale e motore che era un orologio, solo perchè il resto ovviamente andava sistemato e non conveniva.

Per chi ha tirato fuori la punto prima serie, dite che la saxò è una bara, ok si può stare specialmente in mano a un inesperto ma la Punto che è allora?

Per il discorso alternative per quei soldi il consiglio è guardare qualche 106, spesso se ne trovano di messe bene magari di qualche vecchietto con pochi km e vengono via per un pezzo di pane e costano poco mantenerle oppure una Y come consigliato può non essere male come idea.

Ciao

Marx01
17-01-2010, 13:29
Ma se e' la saxo vts,perche' ha quelle borchie orrende sulle ruote? :confused:

mat maister
17-01-2010, 16:20
se prendi una 106 di qualche vecchietto come minimo devi rifare la frizione anche se ha 50000km:P:P:P

tulifaiv
17-01-2010, 16:30
Per chi ha tirato fuori la punto prima serie, dite che la saxò è una bara, ok si può stare specialmente in mano a un inesperto ma la Punto che è allora?

È una macchina di una certa età come la Saxo ma che, a differenza di quest'ultima, non pretende di avere velleità sportive senza poterselo permettere ;)

DrunknAndry
17-01-2010, 16:55
È una macchina di una certa età come la Saxo ma che, a differenza di quest'ultima, non pretende di avere velleità sportive senza poterselo permettere ;)

ma guarda che non voglio prendere un auto del genere per andare a girare a maranello e scannare vicino alle ferrari....mi attraggono questo tipo di auto che diciamo sono più performanti di quelle senza un minimo di pepe e grinta che oramai viaggiono nelle strade...

per andare in giro con una C3 (vedasi mia madre...:D ) vado a piedi...

tulifaiv
17-01-2010, 17:13
ma guarda che non voglio prendere un auto del genere per andare a girare a maranello e scannare vicino alle ferrari....mi attraggono questo tipo di auto che diciamo sono più performanti di quelle senza un minimo di pepe e grinta che oramai viaggiono nelle strade...

per andare in giro con una C3 (vedasi mia madre...:D ) vado a piedi...

Sì ma...

se vuoi un auto sportiva devi avere i soldi, se no sono solo chiacchiere inutili...

...il discorso è questo :boh:

Mr6600
17-01-2010, 17:14
non so xk c'è questa mania che se hanno troppi km fan cagare...

Non è una mania, è che una macchina di media cilindrata (stiamo parlando sempre di un 1.6 benzina, non di un 2.5 TD) e sportivetta, è stata quasi sicuramente strapazzata per benino dal precedente proprietario. O sei davvero convinto che il signore che possedeva cotanto orpello, avesse il piede di piuma sull'acceleratore?

Se hai un garage dove poterla lasciare, valuterei una lancia Y o una Punto. Un modello 1.3 discretamente accessoriato, si trova.
Alternative: Peugeot 206, Renault Clio, Ford Fiesta, VW Polo.

Purtroppo, con 1500€ prendi poco. Se salissi a 3000 €, ci uscirebbe già una Golf IV o un'Alfa 156.
In fondo, piuttosto che prendere una scatoletta di lucido per le scarpe con 120CV, fai prima a prendere un'auto di categoria superiore che 120CV ce li ha di suo.

DrunknAndry
17-01-2010, 17:20
Non è una mania, è che una macchina di media cilindrata (stiamo parlando sempre di un 1.6 benzina, non di un 2.5 TD) e sportivetta, è stata quasi sicuramente strapazzata per benino dal precedente proprietario. O sei davvero convinto che il signore che possedeva cotanto orpello, avesse il piede di piuma sull'acceleratore?

Se hai un garage dove poterla lasciare, valuterei una lancia Y o una Punto. Un modello 1.3 discretamente accessoriato, si trova.
Alternative: Peugeot 206, Renault Clio, Ford Fiesta, VW Polo.

Purtroppo, con 1500€ prendi poco. Se salissi a 3000 €, ci uscirebbe già una Golf IV o un'Alfa 156.
In fondo, piuttosto che prendere una scatoletta di lucido per le scarpe con 120CV, fai prima a prendere un'auto di categoria superiore che 120CV ce li ha di suo.

sono d'accordo su tutto con te.....il problema è che i soldi sono solo e soltanto i miei...ho provato ad accennare il discorso a mio padre e mi ha subito mandato affan****...:D :D

DrunknAndry
17-01-2010, 17:21
Sì ma...



...il discorso è questo :boh:

gia purtroppo...:cry: :cry: :cry:
ma lo sapevo gia...xo sai magari ti capita veramente un'occasione....

Mr6600
17-01-2010, 17:30
Se i soldi sono pochi e vuoi qualcosa non da vecchietto o da signora cinquantenne, puoi prendere una Renault Clio vecchio modello come questa

http://img191.imageshack.us/img191/6485/00renaultclioleccenardo.jpg

ci metti i cerchi in lega, cambi paraurti anteriore e posteriore, uno spoilerino dietro e ti viene fuori una macchinetta pepata come piace a te, magari così

http://img85.imageshack.us/img85/717/20824renaultcliotuning0.jpg

DrunknAndry
17-01-2010, 17:39
Se i soldi sono pochi e vuoi qualcosa non da vecchietto o da signora cinquantenne, puoi prendere una Renault Clio vecchio modello come questa

http://img191.imageshack.us/img191/6485/00renaultclioleccenardo.jpg

ci metti i cerchi in lega, cambi paraurti anteriore e posteriore, uno spoiler dietro e ti viene fuori una macchinetta pepata come piace a te.

grz del consiglio...però volevo precisare che a me quelle cose da peruviano con paraurti ribassati, spoiler esagerati, prese d'aria finte sul cofano(:muro: ) etc etc non mi piacciono....

a me interessa solo quello che c'è nel motore, infatti le uniche "modifiche" che farò mai a un auto saranno l'assetto LEGGERMENTE più ribassato (per aumentare stabilità etc) e gomme LEGGERMENTE più grandi (non significa con cerchi a raggio che nn c'entrano nulla con l'auto...solo più grandi...sempre per il discorso stabilità..)

sider
17-01-2010, 18:04
Falla provare per benino da un bravo meccanico

Chevelle
17-01-2010, 19:03
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170773008

Auto di grande prestazioni ma fatta letteralmente di latta. In caso di incidente rimarrebbe ben poco. Sicuro di saperla gestire? Sono pur sempre 120 hp su 900 kg o qualcosa del genere..fa paura. Fossi in te, eviterei l' acquisto...

DrunknAndry
17-01-2010, 19:25
Auto di grande prestazioni ma fatta letteralmente di latta. In caso di incidente rimarrebbe ben poco. Sicuro di saperla gestire? Sono pur sempre 120 hp su 900 kg o qualcosa del genere..fa paura. Fossi in te, eviterei l' acquisto...

infatti non sono assolutamente convinto dell'acquisto....anzi....devo valutare bene...

Zappz
17-01-2010, 20:03
comprare la macchina e' solo una parte della spesa, ora capisco che non hai mai preso una macchina e non hai idea dei costi pero' devi valutare tante cose...
se prendi quella macchina devi mettere in conto il passaggio di proprieta', l'assicurazione e probabilmente il bollo, il piu' dovrai sicuramente fare un taglio e visto i km anche la distribuzione e probabilmente le gomme i freni ed i dischi, perche' sicuramente il vecchio proprietario sapendo di avere una macchina che vale zero ed in previsione del cambio non avra' fatto nessun lavoro.

ora se fai 2 conti vedrai che dovrai spendere piu' di 2k euro per una macchina che non vale niente, ne vale la pena?

visto che la devi prendere con i soldi tuoi e praticamente non ne hai, compra la macchina piu' economica e conveniente che puoi e fatti le tue prime esperienze, che tanto avrai tutto il tempo di farti una bella macchina in futuro.

DrunknAndry
17-01-2010, 20:32
comprare la macchina e' solo una parte della spesa, ora capisco che non hai mai preso una macchina e non hai idea dei costi pero' devi valutare tante cose...
se prendi quella macchina devi mettere in conto il passaggio di proprieta', l'assicurazione e probabilmente il bollo, il piu' dovrai sicuramente fare un taglio e visto i km anche la distribuzione e probabilmente le gomme i freni ed i dischi, perche' sicuramente il vecchio proprietario sapendo di avere una macchina che vale zero ed in previsione del cambio non avra' fatto nessun lavoro.

ora se fai 2 conti vedrai che dovrai spendere piu' di 2k euro per una macchina che non vale niente, ne vale la pena?

visto che la devi prendere con i soldi tuoi e praticamente non ne hai, compra la macchina piu' economica e conveniente che puoi e fatti le tue prime esperienze, che tanto avrai tutto il tempo di farti una bella macchina in futuro.

guarda oramai mi avete convinto....:D :D :D

tu che auto mi consiglieresti...????

Vishnu
17-01-2010, 20:52
una saxo è tutta....non pnso duri molto...per quelle macchinine 100000km so già abbastanza almeno è la mia opinione,me ne intendo di macchine pechè ho un autosalone

100000km per un'auto sono relativamente "pochi" se si è fatta e si continua a fare la manutenzione regolarmente...

la dimostrazione è la bmw 525tds che continua ad usare mio zio e non ci pensa neanche a cambiarla, che ha 500.000km e non ha neanche un problema...non che voglia paragonare un motore bmw a uno citroen (a parte che non ne sarei in grado tecnicamente) ma è giusto per portare un esempio di come un'auto ben manutenzionata possa fare molta, molta strada!

posso capire i consigli di chi diceva che è un'auto troppo "spinta" per i primi tempi...ma non che 100.000 km siano..."troppi" :stordita: ovviamente imho :)

DrunknAndry
17-01-2010, 21:02
ragazzi torno alla carica con un nuovo bolide....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170315436




ovvio scherzo...:sofico: :D :D :D anche se deve essere una gran auto....però ho anche letto dei "problemi" a guidarla sopra certe velocità...:D

tulifaiv
17-01-2010, 22:01
Beh è una gran macchina... se non sbaglio è classificabile anche come "auto di interesse storico" (NON "auto storica" che è tutta un'altra cosa).

Problemi a guidarla oltre una certa velocità? :confused: non credo...

mat maister
17-01-2010, 22:33
bella...peccato sia un pò costosetto mantenere un 3.2:P:P:P

io ti consiglio una punto 1.9jtd,con anche 150000km ma reali,sono dei bei motori che durano...

oppure il modello vecchio come questo...

http://www.subito.it/fiat-punto-td-1-7-tagliandata-clima-servo-5-porte-brindisi-9728082.htm

!fazz
17-01-2010, 23:11
Non è una macchina adatta a un neopatentato, punto.
In secondo luogo l'assy facilmente verrà oltre i 1000€/anno per un neopatentato il bollo starà sui 230€ e i consumi attorno ai 10-11km/lt, è inutile risparmiare sul mezzo per poi spendere ogni anno più del valore dello stesso per il suo mantenimento! ;)

Per chi dice che 100.000km son tanti, beh non so che macchine abbiate voi ma se una macchina a 100.000km è finita io mi incazzerei di brutto, un motore benza almeno 180-200.000 ci si aspetta li faccia senza tanti problemi.
La mia XR2i l'ho macinata a 182.000km con ancora frizione originale e motore che era un orologio, solo perchè il resto ovviamente andava sistemato e non conveniva.

Per chi ha tirato fuori la punto prima serie, dite che la saxò è una bara, ok si può stare specialmente in mano a un inesperto ma la Punto che è allora?

Per il discorso alternative per quei soldi il consiglio è guardare qualche 106, spesso se ne trovano di messe bene magari di qualche vecchietto con pochi km e vengono via per un pezzo di pane e costano poco mantenerle oppure una Y come consigliato può non essere male come idea.

Ciao

scendi il motore della vts è per metà Bergamasco e per metà trentino
i 10 li vedi forse ma forse con un piedino leggero leggero a 90km/h costanti

nikki--boohh
17-01-2010, 23:51
adesso non esageriamo...ho la saxo vts 1.6 16v da 5 anni.. e 191.000 km..ad andar piano, ossia cambiando verso i 3000 giri e senza sgasate inutili i 12- 13 al litro li fà tranquilla...se corri scende a 7-8 km al litro.. cmq per l'autore della discussione, se ha veramente 100.000 km e se è stata trattata bene con tagliandi regolari di km può macinarne altri senza grossi problemi..il punto è che chi ce l'ha di solito ha il piede pesante.
il mio motore ha retto fino a 184.000km poi una biella ha bucato il monoblocco..ma la usavo da cani..sempre a fare lo scemo e limitatori a non finire senza contare le tirate a freddo quando ero incazzato....voglio vedere quanti motori non si rompono dopo un uso del genere..per il resto concordo con chi ha detto che non ne vale la pena per via dei costi...cioè..è una macchina divertente..scattante e veloce... ha una buona frenata ( 36,7 metri da 100km/h testato su Quattrotuote) e una gran tenuta( come i vechi clio williams del resto) certo sembra una scatoletta e molti credono che per questo non valga nulla ma non è così.. ma i costi non sono pochi specie da neopatentato.. e ora valgono veramente poco le saxo quindi spendi di più del valore.. lo stesso vale per me, ma io ci sono affezzionato ormai..

Marx01
18-01-2010, 00:06
adesso non esageriamo...ho la saxo vts 1.6 16v da 5 anni.. e 191.000 km..ad andar piano, ossia cambiando verso i 3000 giri e senza sgasate inutili i 12- 13 al litro li fà tranquilla...se corri scende a 7-8 km al litro.. cmq per l'autore della discussione, se ha veramente 100.000 km e se è stata trattata bene con tagliandi regolari di km può macinarne altri senza grossi problemi..il punto è che chi ce l'ha di solito ha il piede pesante.
il mio motore ha retto fino a 184.000km poi una biella ha bucato il monoblocco..ma la usavo da cani..sempre a fare lo scemo e limitatori a non finire senza contare le tirate a freddo quando ero incazzato....voglio vedere quanti motori non si rompono dopo un uso del genere..per il resto concordo con chi ha detto che non ne vale la pena per via dei costi...cioè..è una macchina divertente..scattante e veloce... ha una buona frenata ( 36,7 metri da 100km/h testato su Quattrotuote) e una gran tenuta( come i vechi clio williams del resto) certo sembra una scatoletta e molti credono che per questo non valga nulla ma non è così.. ma i costi non sono pochi specie da neopatentato.. e ora valgono veramente poco le saxo quindi spendi di più del valore.. lo stesso vale per me, ma io ci sono affezzionato ormai..

ma quella nella foto e' una vts?
non monta i cerchi in lega :mbe:

tdi150cv
18-01-2010, 06:51
io non so a cosa ti serva la macchina ma sicuramnte so che ti serve una macchina affidabile,e sicuramente una saxo non fa al caso tuo,quei chilometri se pur originali ma non credo e ti spiego perchè non credo...sicuramente non era di un vecchietto visto l'estetica sportiva,di solito ognuno di noi percorre con la macchina una media di 15000-20000km all'anno,mi sembra altamente strano che una macchina di più di dieci anni abbia pecorso circa 9000km all'anno...comunque prendiamoli per veri,non riesco a capirli bene perchè il volante è stato cambiato,però se guadi il freno a mano è schiarita la plastica,i sedili si nota la parte laterale(quella grigia e basta) scolorate,con 100000km è difficile notare questi segni d'usura...

Proprio ieri ho venduto un elefantino che aveva 100000km però era del 2001,se lo guardavi dentro lo sterzo sembrava nuovo,i sedili in alcantare nemmeno un accenno allo schiarimento...sono piccole cosette che ti consiglio di guardare quando vai a comprare una macchina.

Comunque se ti piace la macchina portati il tuo meccanico di fiducia,e spero tu lo abbia e falla mettere sul ponte per controllare come stanno collettori e cose varie,lui si accorgerà subito quanti chilometri ha.

parliamone ...
va sempre da persona a persona , io in casa ho una 206 1.4 con 10 anni di vita e 16.000 km percorsi ... (compagna che la usa per andarci solo all'università)
e mamma che ne ha 14.000 sulla sua in 7 anni.

Per il resto l'auto in questione non è affatto una merda ... l'auto ha fatto il suo tempo , ha permesso a molti di togliersi grosse soddisfazioni per via del poco peso , è una vettura piantata per terra ma che data in mano ad un guidatore poco esperto puo' far male. Inoltre non è mai stata campione di affidabilità e sicurezza. Stesso motore del 106 GTI il quale lamenta problemi di cambio , frizione , bronzine , testa.
A quel chilometraggio originale ma ancor piu' se non originale va tirato via il basamento e rifatto nei principali organi. (diamo per scontato ovviamente che questi abbia fatto ammo , dischi , pastiglie , testine di sterzo , etc. etc. etc.)
In poche parole ... lascia perdere.
Visto pero' il bassissimo costo dei ricambi e la faciltà con la quale ci si interviene , vale la pena solo se hai qualche soldo da investire per farla diventare una vettura da classica puntata tra i cordoli della domenica.

ciao

Mr6600
18-01-2010, 08:16
ragazzi torno alla carica con un nuovo bolide....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170315436

ovvio scherzo...:sofico: :D :D :D anche se deve essere una gran auto....però ho anche letto dei "problemi" a guidarla sopra certe velocità...:D
Non sarebbe uno scherzo, se anzichè prendere la 3.2 benzina, ti accontenti del 1.9JTD.

Ma perchè non aspetti qualche tempo, metti da parte altri 1.500€, così da arrivare a 3.000€, e avere maggiore possibilità di scelta?

Chevelle
18-01-2010, 08:47
ragazzi torno alla carica con un nuovo bolide....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170315436




ovvio scherzo...:sofico: :D :D :D anche se deve essere una gran auto....però ho anche letto dei "problemi" a guidarla sopra certe velocità...:D

9000 euro e poco più di 70.000 km? Già mi puzza...chissà che scannate a freddo. Auto del genere sono sempre state sfruttate al 100%. Non la compra di certo il sig. Rossi per andare in gita alla domenica con la famiglia.
Alfa 147 GTA usata, Audi S3 usata, ecc...sono tutti dei potenziali "pacchi". Non le comprerei mai e poi mai di seconda mano.

G-DannY
18-01-2010, 08:48
Io ho una VTS 16v del 2002... Ti dirò la sincera verità: gran mezzo (la mia è anche elaborata da pista, assetto, freni, scarico, filtro, etc etc) dato che ogni tanto una frullata gliela vado a dare...), veloce e leggero. L'ho presa a giugno 2008 con 90000km e ora ne ha 130000...

A) Non la consiglio per niente ad un neopatentato, non che sia strapericolosa, ce ne sono di peggio, però ha il posteriore abbastanza leggero e ballerino e tendente al sovrasterzo (è proprio una sua caratteristica), cosa che in situazioni d'emergenza può mettere in difficoltà chi non sa bene come gestirla... Per il resto cammina abbastanza, frena bene, ma la manutenzione è ELEVATA, questo mettilo in conto...

B) Costi di gestione... Ho 27 anni, e per la mia Saxò pago 1200€ all'anno solo RCA, + 246€ di bollo, + cambio olio ogni 5000-6000km...

C) Consumi: con tutto che la mia è elaborata, mi aggiro su una media di 13-14km/l ad andature normali (autostrada, extraurbano), sui 10-11km/l in città, e circa 5-6km/l quando decido di spingere forte :asd:

Per il resto... Ora come ora non la cambierei con nessun altra macchina...

CronoX
18-01-2010, 11:43
chi compra una saxo vts di solito ci da dentro..io non la prenderei mai usata..specialmente con tutti quei km

DrunknAndry
18-01-2010, 12:58
Non sarebbe uno scherzo, se anzichè prendere la 3.2 benzina, ti accontenti del 1.9JTD.

Ma perchè non aspetti qualche tempo, metti da parte altri 1.500€, così da arrivare a 3.000€, e avere maggiore possibilità di scelta?

sisi ma infatti è gia un opzione...metti che questa estate appena finisce la scuola mi metto a lavorare giugno luglio e agosto (tanto posso lavorare anche dove vado in vacanza...) quindi un po di soldi me li faccio (da levare le bevute esagerate xo...:D :D :D )

nikki--boohh
18-01-2010, 14:50
ma quella nella foto e' una vts?
non monta i cerchi in lega :mbe:
l'allestimento è vts.. ma che io sappia i vts 1.6 16v e i 1.6 8v avevano tutte i cerchi in lega da 14 o 15(negli ultimi anni), solo il 1.4 da 70 cv con allestimento vts aveva i cerchi in ferro da quanto ne sò..però va bè potrebbe anche averli cambiati per mettere le invernali magari.. bo..

DrunknAndry
18-01-2010, 15:34
l'allestimento è vts.. ma che io sappia i vts 1.6 16v e i 1.6 8v avevano tutte i cerchi in lega da 14 o 15(negli ultimi anni), solo il 1.4 da 70 cv con allestimento vts aveva i cerchi in ferro da quanto ne sò..però va bè potrebbe anche averli cambiati per mettere le invernali magari.. bo..

si anche a me è sembrato strano....però magari tempo addietro le ha vendute per ragioni economiche e poi ha ripiegato su questi (che mi sembrano da 15") per riuscire a venderla....

ninja750
18-01-2010, 16:01
bah al posto prenderei una bella punto hgt 1.8 che spendi uguale ma hai qualcosa di più recente :O

CronoX
18-01-2010, 16:02
bah al posto prenderei una bella punto hgt 1.8 che spendi uguale ma hai qualcosa di più recente :O

non c'è paragone con la vts....

DrunknAndry
18-01-2010, 16:05
non c'è paragone con la vts....

appunto....piuttosto un C2 vts..?? ovviamento il prezzo molto superiore...

DrunknAndry
18-01-2010, 18:49
appena tornato dalla mia solita uscita pomeridiana.....

un mio amico è arrivato con una 147 1.9 JTD 115cv, 75.000 km del 2001, cerchi del 17...comprata per 4500€ da un concessionario...

mi sembra un gran affare...la macchina non ha un graffio...

AVERCI I SOLDIIIII....:muro: :muro: :muro:

tulifaiv
18-01-2010, 19:10
Il prezzo non è male, ma è sempre una 147 che ha ben 10 anni sul groppone (e i km mi sembrano mooolto sospetti).

DrunknAndry
18-01-2010, 19:28
Il prezzo non è male, ma è sempre una 147 che ha ben 10 anni sul groppone (e i km mi sembrano mooolto sospetti).

abbiamo fatto un giro...il motore rispondeva bene (per quello che può contare...) a livello di carrozzeria è PERFETTA....non un graffio a cercarlo....l'unica cosa che ho notato sono i cerchioni (sempre alfa) ma non di serie...e che sono stati cambiate le minigonne e il paraurti davanti (con pezzi assolutamente il linea con la macchina...quasi non li notavo..) quindi penso che il precedente propietario non fosse proprio un vecchietto....

tulifaiv
18-01-2010, 23:13
abbiamo fatto un giro...il motore rispondeva bene (per quello che può contare...) a livello di carrozzeria è PERFETTA....non un graffio a cercarlo....l'unica cosa che ho notato sono i cerchioni (sempre alfa) ma non di serie...e che sono stati cambiate le minigonne e il paraurti davanti (con pezzi assolutamente il linea con la macchina...quasi non li notavo..) quindi penso che il precedente propietario non fosse proprio un vecchietto....

Se cambi cerchi e minigonne non solo non sei un vecchietto, ma probabilmente sei pure uno di quelli che sfrutta a fondo il motore. Detto questo, se l'auto è comunque tenuta bene c'è poco da dire, ha fatto un buon acquisto. :)

tehblizz
19-01-2010, 00:04
appena tornato dalla mia solita uscita pomeridiana.....

un mio amico è arrivato con una 147 1.9 JTD 115cv, 75.000 km del 2001, cerchi del 17...comprata per 4500€ da un concessionario...

mi sembra un gran affare...la macchina non ha un graffio...

AVERCI I SOLDIIIII....:muro: :muro: :muro:

Certo che se 4500€ ti sembrano "SOLDIIII" forse forse è meglio se per adesso lasci perdere l'idea della macchina no? Di sicuro con gli stessi soldi ci prendi di meglio se vai su marche/modelli meno blasonati ;)

Mr6600
19-01-2010, 10:16
appena tornato dalla mia solita uscita pomeridiana.....

un mio amico è arrivato con una 147 1.9 JTD 115cv, 75.000 km del 2001, cerchi del 17...comprata per 4500€ da un concessionario...

mi sembra un gran affare...la macchina non ha un graffio...

AVERCI I SOLDIIIII....:muro: :muro: :muro:
Prezzo onesto e 75.000 km, se sono originali, sono pochissimi. Ma visto che il tuo amico l'ha presa da un concessionario, saranno sicuramente scalati.

Come avrai già capito, con 1500€ prendi dei semi-catorci anni '80 (come la Saxo VTS su cui avevi posato gli occhi), ma se sali di prezzo qualcosa di recente, dal 2001 in poi, ci esce tranquillamente.

Domanda: hai un garage o un posto auto dove lasciare l'auto di notte?

DrunknAndry
19-01-2010, 13:29
Prezzo onesto e 75.000 km, se sono originali, sono pochissimi. Ma visto che il tuo amico l'ha presa da un concessionario, saranno sicuramente scalati.

Come avrai già capito, con 1500€ prendi dei semi-catorci anni '80 (come la Saxo VTS su cui avevi posato gli occhi), ma se sali di prezzo qualcosa di recente, dal 2001 in poi, ci esce tranquillamente.

Domanda: hai un garage o un posto auto dove lasciare l'auto di notte?

e guarda dipende se mio padre è a casa o no....e quindi da domenica sera a venerdi pomeriggio posso tenerla dentro....da venerdi sera a domenica pome per forza fuori....

DrunknAndry
19-01-2010, 13:31
Certo che se 4500€ ti sembrano "SOLDIIII" forse forse è meglio se per adesso lasci perdere l'idea della macchina no? Di sicuro con gli stessi soldi ci prendi di meglio se vai su marche/modelli meno blasonati ;)

per me che non ho una lira sono soldi...

tehblizz
19-01-2010, 13:43
per me che non ho una lira sono soldi...

E' proprio per questo motivo che forse ti converrebbe lascia perdere l'idea automobile, almeno per il momento. Metti da parte i soldi che hai adesso e continua ad accumularli finchè non arrivi ad una cifra che ti permette di acquistare un veicolo "decente". Se invece l'acquisto è dato da una necessità imprescindibile allora rassegnati al fatto che con meno di 3000€ non trovi altro che catorci o semi-catorci, ovviamente ancora in grado di circolare, però devi mirare basso.

DrunknAndry
19-01-2010, 13:54
E' proprio per questo motivo che forse ti converrebbe lascia perdere l'idea automobile, almeno per il momento. Metti da parte i soldi che hai adesso e continua ad accumularli finchè non arrivi ad una cifra che ti permette di acquistare un veicolo "decente". Se invece l'acquisto è dato da una necessità imprescindibile allora rassegnati al fatto che con meno di 3000€ non trovi altro che catorci o semi-catorci, ovviamente ancora in grado di circolare, però devi mirare basso.

e ho capito però sai...18 anni, la macchina, la tipa.......

tehblizz
19-01-2010, 14:04
e ho capito però sai...18 anni, la macchina, la tipa.......

Ti ci vedo, 18 anni, la tipa, il motore fuso sulla statale :sofico:

DrunknAndry
19-01-2010, 14:08
Ti ci vedo, 18 anni, la tipa, il motore fuso sulla statale :sofico:

aahhahaahhahahaahha...o addosso a un albero in montagna....:sofico: :sofico:

Zappz
19-01-2010, 15:00
per me che non ho una lira sono soldi...

e allora accontentati di una normalissima utilitaria usata e ringrazia che cmq hai una macchina.

nikki--boohh
19-01-2010, 15:20
appena tornato dalla mia solita uscita pomeridiana.....

un mio amico è arrivato con una 147 1.9 JTD 115cv, 75.000 km del 2001, cerchi del 17...comprata per 4500€ da un concessionario...

mi sembra un gran affare...la macchina non ha un graffio...

AVERCI I SOLDIIIII....:muro: :muro: :muro:

bè dipende da cosa vuoi, ossia da che tipo di auto vuoi.. la saxo è molto diversa dalla 147 non offre la stessa comodità e spazio della 147 di sicuro..e allo atesso modo la 147 non può offrire le prestazioni e (secondo me) il divertimento che potresti avere con una saxo vts..sono auto molto diverse direi.. a me degli optional e dello spazio non mi importava e ho preso la saxo perchè volevo una sportivetta agile e scattante..altre opzioni non ne vedevo oltre alla saxo, cerano le williams ma si andava troppo indietro con gli anni.. e quelle nuove non mi dicevano niente...
Per la 147 cmq è una buona macchina , SE i km sono reali( sono un pò pochi visto l'età e considerato che è diesel) allora direi che non è un brutto affare, tutto dipende da cosa vuoi come ti ho detto, se non ti interessano solo le prestazioni ma vuoi anche spazio, comodità e un auto più curata negli interni allora la 147 fà per te e risparmi visto il diesel, se di tutto questo non ti importa e vuoi un auto per divertirti sacrificando lo spazio e tutto il resto allora cè la saxo

DrunknAndry
19-01-2010, 16:33
bè dipende da cosa vuoi, ossia da che tipo di auto vuoi.. la saxo è molto diversa dalla 147 non offre la stessa comodità e spazio della 147 di sicuro..e allo atesso modo la 147 non può offrire le prestazioni e (secondo me) il divertimento che potresti avere con una saxo vts..sono auto molto diverse direi.. a me degli optional e dello spazio non mi importava e ho preso la saxo perchè volevo una sportivetta agile e scattante..altre opzioni non ne vedevo oltre alla saxo, cerano le williams ma si andava troppo indietro con gli anni.. e quelle nuove non mi dicevano niente...
Per la 147 cmq è una buona macchina , SE i km sono reali( sono un pò pochi visto l'età e considerato che è diesel) allora direi che non è un brutto affare, tutto dipende da cosa vuoi come ti ho detto, se non ti interessano solo le prestazioni ma vuoi anche spazio, comodità e un auto più curata negli interni allora la 147 fà per te e risparmi visto il diesel, se di tutto questo non ti importa e vuoi un auto per divertirti sacrificando lo spazio e tutto il resto allora cè la saxo

su tutto d'accordo con te....soltanto che oramai di auto tipo saxo vts, clio williams, uno turbo:oink: :oink: :oink: etc ne trovi sempre meno...sempre più acciaccate e ovviamente sempre più vecchie....

alla fine mi sa che dovrò ripiegare su un auto tipo 147 e affini...:muro: :muro:

tdi150cv
19-01-2010, 16:45
be guarda , io distinguerei tra l'auto che ti serve per circolare da quella che puo' essere un piccolo sogno da usare per le sparate domenicali ...
Le cose non vanno daccordo in particolare quando si tratta di modelli datati.
Ergo se ti serve una vetturina per spostarti si trovano un sacco di punto , corsa , etc. etc. etc.
Ma volendo , per dirti , se arrivi a 7500 euro ti vendo la mia cupra che si mangia la saxo , consuma un tubazzo e sulla quale non ci devi fare nulla visto che , ricevute alla mano ho fatto due mesi fa 1500 euro di interventi di manutenzione.
Prendendo una vts come quella i rischi di arrivare alla cifra che ti propongo io per sistemarla a breve è molto alto.

Ergo ti serve una vettura per trombare ? una qualsiasi , con pochi km , e senza pretese.
Poi ti farai il piccolo sogno ma solo quando avrai danaro sufficiente per affrontare eventuali spese impreviste.

ciao

DrunknAndry
19-01-2010, 16:53
be guarda , io distinguerei tra l'auto che ti serve per circolare da quella che puo' essere un piccolo sogno da usare per le sparate domenicali ...
Le cose non vanno daccordo in particolare quando si tratta di modelli datati.
Ergo se ti serve una vetturina per spostarti si trovano un sacco di punto , corsa , etc. etc. etc.
Ma volendo , per dirti , se arrivi a 7500 euro ti vendo la mia cupra che si mangia la saxo , consuma un tubazzo e sulla quale non ci devi fare nulla visto che , ricevute alla mano ho fatto due mesi fa 1500 euro di interventi di manutenzione.
Prendendo una vts come quella i rischi di arrivare alla cifra che ti propongo io per sistemarla a breve è molto alto.

Ergo ti serve una vettura per trombare ? una qualsiasi , con pochi km , e senza pretese.
Poi ti farai il piccolo sogno ma solo quando avrai danaro sufficiente per affrontare eventuali spese impreviste.

ciao

bel gioiellino la cupra....:D :D

tulifaiv
19-01-2010, 17:36
si si, la tipa col cazzo che sale sulla saxo vts di 10 anni fa o sulla uno turbo :asd:

Alle tipe non frega una mazza quanti cv hai sotto il culo, casomai guardano se hai una macchina dignitosa e, soprattutto, pulita. Le tipe ti preferiranno 1000 volte uno con la semplice ed onesta Punto di famiglia, da usare quando papà non è al lavoro. Fidati. (chiaro che se uno si presenta col Porsche Carrera, lì so cazzi :stordita:)

Ah, poi: nel malaugurato caso in cui, per sbaglio, qualche sciagurata dovesse mai salire sul tuo bolide, prevedendo con ragionevole accuratezza quale sarà il tuo stile di guida in base ai tuoi gusti automobilistici e alla tua età, sono pronto a scommettere una cifra a tua scelta che dopo neanche 2km ti implorerà fermarti, adducendo come motivazione l'essere in preda a lancinanti conati di vomito; al che, tu, per salvaguardare l'integrità dei preziosi sedili della tua fuoriserie, la farai scendere, e sarai mollato lì dalla tipa che chiamerà il suo amico dalla guida tranquilla, che verrà a riprenderla e a portarla a casa sulla sua fiammante Punto 1.2 SX, mentre ti riempirà di insulti ordinandoti di non farti mai più sentire :asd:

DrunknAndry
19-01-2010, 19:10
si si, la tipa col cazzo che sale sulla saxo vts di 10 anni fa o sulla uno turbo :asd:

Alle tipe non frega una mazza quanti cv hai sotto il culo, casomai guardano se hai una macchina dignitosa e, soprattutto, pulita. Le tipe ti preferiranno 1000 volte uno con la semplice ed onesta Punto di famiglia, da usare quando papà non è al lavoro. Fidati. (chiaro che se uno si presenta col Porsche Carrera, lì so cazzi :stordita:)

Ah, poi: nel malaugurato caso in cui, per sbaglio, qualche sciagurata dovesse mai salire sul tuo bolide, prevedendo con ragionevole accuratezza quale sarà il tuo stile di guida in base ai tuoi gusti automobilistici e alla tua età, sono pronto a scommettere una cifra a tua scelta che dopo neanche 2km ti implorerà fermarti, adducendo come motivazione l'essere in preda a lancinanti conati di vomito; al che, tu, per salvaguardare l'integrità dei preziosi sedili della tua fuoriserie, la farai scendere, e sarai mollato lì dalla tipa che chiamerà il suo amico dalla guida tranquilla, che verrà a riprenderla e a portarla a casa sulla sua fiammante Punto 1.2 SX, mentre ti riempirà di insulti ordinandoti di non farti mai più sentire :asd:

aahahaahhahahaahahahhahaahah....grandissimo...

cmq dalle mie parti (non a milano..) le tipe sono quasi più spericolate degli uomini.....:D :D :D

tulifaiv
19-01-2010, 19:47
cmq dalle mie parti (non a milano..) le tipe sono quasi più spericolate degli uomini.....:D :D :D

SEMBRANO spericolate, ma perché non sanno guidare :O

DrunknAndry
19-01-2010, 19:52
SEMBRANO spericolate, ma perché non sanno guidare :O

ahaahahahhaahahhahaahahhaa...giustissimoooooo...

cmq per il discorso porsche=figo...ci pensa un mio amico che l'altro gg è venuto con una scirocco nuova di pacca....cerchi 18...bianca....sedili pelle...:muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:

Marx01
19-01-2010, 20:07
ahaahahahhaahahhahaahahhaa...giustissimoooooo...

cmq per il discorso porsche=figo...ci pensa un mio amico che l'altro gg è venuto con una scirocco nuova di pacca....cerchi 18...bianca....sedili pelle...:muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:

io mi ricordo ai tempi quando avevo appena preso la patente,giravo con un pandino 750 preso usato :O e le tipe le conoscevo lo stesso. :read:

DrunknAndry
19-01-2010, 20:09
io mi ricordo ai tempi quando avevo appena preso la patente,giravo con un pandino 750 preso usato :O e le tipe le conoscevo lo stesso. :read:

e ma i tempi sono cambiati....oramai queste pensano solo ai soldi............... e al sesso....almeno per l'ultima posso darmi da fare....:D :D :D

mat maister
19-01-2010, 20:17
sono stronzate...se ci sai fare puoi anche girare con una 500...non la nuova naturally:P:P

DrunknAndry
19-01-2010, 20:19
sono stronzate...se ci sai fare puoi anche girare con una 500...non la nuova naturally:P:P

guarda....se ne trovassi in giro una sarei più che felice...mi ha sempre affascinato.....come anche la mini vecchia...

dario2
19-01-2010, 20:32
guarda....se ne trovassi in giro una sarei più che felice...mi ha sempre affascinato.....come anche la mini vecchia...

si vede che nn ci sei mai salito, ha più o meno lo stesso fascino di platinette (ad esser buoni) :asd:, cmq mi sembra che hai le idee chiare saxo vts 147 gta 147 jtd punto insomma ci manca un bel maserati biturbo e un'M3 vecchia scuola:O

P.s intendo la 500 anni 90 non la "vecchia vecchia", con i soldi per permetterti la prima 500 ti ci compri una buona utilitaria nuova mi sa :asd:

DrunknAndry
19-01-2010, 20:35
si vede che nn ci sei mai salito, ha più o meno lo stesso fascino di platinette (ad esser buoni) :asd:, cmq mi sembra che hai le idee chiare saxo vts 147 gta 147 jtd punto insomma ci manca un bel maserati biturbo e un'M3 vecchia scuola:O

avevo trovato un vecchio 323i su una rivista.....una belva esagerata...però non saprei dove andare a recuperarlo....e poi penso che quello sarebbe troppo veramente....:D :D :D (x ora....)

tehblizz
19-01-2010, 21:18
e ma i tempi sono cambiati....oramai queste pensano solo ai soldi............... e al sesso....almeno per l'ultima posso darmi da fare....:D :D :D

basta saperle scegliere e non avrai di questi problemi ;)



ps: riferito solo ai soldi ovviamente :D

DrunknAndry
19-01-2010, 21:43
basta saperle scegliere e non avrai di questi problemi ;)



ps: riferito solo ai soldi ovviamente :D

aahahhahhahahahaahhaah...ma oramai a milano vedo soltanto delle gran fig** con dei gran cessi/scemi che però guidano dei gran macchinoni....

PS. ieri ho rivisto una mia vecchia fiamma su una lamborghini (in mano a un 18enne)....mentre io e lei giravamo in tram....:muro: :muro: :muro: :muro:

tdi150cv
19-01-2010, 23:45
lamborghini a noleggio , lei a pagamento ...

semplice ! :D

El Macho
20-01-2010, 06:31
lamborghini a noleggio , lei a pagamento ...

semplice ! :D

:ave:

mat maister
20-01-2010, 07:00
aahahhahhahahahaahhaah...ma oramai a milano vedo soltanto delle gran fig** con dei gran cessi/scemi che però guidano dei gran macchinoni....

PS. ieri ho rivisto una mia vecchia fiamma su una lamborghini (in mano a un 18enne)....mentre io e lei giravamo in tram....:muro: :muro: :muro: :muro:

poi ci chiediamo perchè i neopatentati muoiono subito subito...diamo 600cv di macchina al primo fesso che passa

Zappz
20-01-2010, 07:07
io mi ricordo ai tempi quando avevo appena preso la patente,giravo con un pandino 750 preso usato :O e le tipe le conoscevo lo stesso. :read:

uppissimo, io a 18 anni giravo con una uno 45...

ALIEN3
20-01-2010, 07:17
18 anni e Panda 899...peccato che ho dovuto toglierla :muro: Ma ancora peggio è non aver avuto la possibilità di provare due gioielli come la Fiat 127 e Fiat Uno Sting (e va bhe ero pischellino :O ).


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

DrunknAndry
20-01-2010, 13:35
lamborghini a noleggio , lei a pagamento ...

semplice ! :D

primo...la macchina è sua perchè lo so....secondo se dici un altra volta che è a pagamento faccio un macello....attento

tdi150cv
20-01-2010, 13:54
primo...la macchina è sua perchè lo so....secondo se dici un altra volta che è a pagamento faccio un macello....attento

[mode ironia on]
azz ... :ops:
we ... biondo ma in palestra ci vai ? se si continua e fanne tanta prima di passare da me ! :D :sofico: :ciapet:
[mode ironia off]

per il resto , ma capisco che la giovane età possa portarti a dire cose pericolose e capire poco o nulla , ricorda che a pagamento non ci sono solo le zoccole !
Ogni donna richiede un certo quantitativo di impegno economico se la vuoi al tuo fianco ... una pizzeria a 18 anni , un ristorante a 25 , una casa a 40 ... etc. etc. etc. mica si fanno pagare solo le zoccole ... ma lo capirai col tempo ! :cool:

DrunknAndry
20-01-2010, 14:06
[mode ironia on]
azz ... :ops:
we ... biondo ma in palestra ci vai ? se si continua e fanne tanta prima di passare da me ! :D :sofico: :ciapet:
[mode ironia off]

per il resto , ma capisco che la giovane età possa portarti a dire cose pericolose e capire poco o nulla , ricorda che a pagamento non ci sono solo le zoccole !
Ogni donna richiede un certo quantitativo di impegno economico se la vuoi al tuo fianco ... una pizzeria a 18 anni , un ristorante a 25 , una casa a 40 ... etc. etc. etc. mica si fanno pagare solo le zoccole ... ma lo capirai col tempo ! :cool:

[mode ironia on]

e che serve la palestra per venire da te....??? posso venire pure ade se mi pare...

[mode ironia off]

forse ai tuoi tempi...ora pure a 16 anni vogliono andare al ristorante ste pulle....salvo lasciarti col caxxo in mano...

grayfox_89
20-01-2010, 14:14
minchia.. siamo davvero arrivati a questo?
Io giravo con l'aygo di mammà e con la hyundai di 10 anni del babbo e nn ho mai avuto problemi :D
Di amici con la fuoriserie ne ho.. però in tutta sincerità.. chi va con quelli lì, in genere è pari a quelle che trovi sul marciapiede. Anche se magari a parte la bella macchina sono brave persone. Se devo farmi la ferrari per caricarmi gente così, tanto vale spendere 50 euro in puttan tour.. il livello è quello :D

nikki--boohh
20-01-2010, 14:57
minchia.. siamo davvero arrivati a questo?
Io giravo con l'aygo di mammà e con la hyundai di 10 anni del babbo e nn ho mai avuto problemi :D
Di amici con la fuoriserie ne ho.. però in tutta sincerità.. chi va con quelli lì, in genere è pari a quelle che trovi sul marciapiede. Anche se magari a parte la bella macchina sono brave persone. Se devo farmi la ferrari per caricarmi gente così, tanto vale spendere 50 euro in puttan tour.. il livello è quello :D
Purtroppo si siamo arrivati anche a questo..molte si salvano , ma molte badano solo ai soldi e al macchinone...concordo con te.. avessi un ferrari piuttosto di caricare Zocc.. del genere, vado a Tro...
Io ho la saxo vts..alcune non avevano problemi e se ne sbattevano della macchina..ma altre erano insulse..nemmeno ci volevano salire..tipiche donne con cui per fartela dare devi presentarti almeno con una bmw...calcio in culo e via..

tdi150cv
20-01-2010, 16:10
[mode ironia on]

e che serve la palestra per venire da te....??? posso venire pure ade se mi pare...

[mode ironia off]

forse ai tuoi tempi...ora pure a 16 anni vogliono andare al ristorante ste pulle....salvo lasciarti col caxxo in mano...

[mode ironia on]
per sicurezza ... è un consiglio che offro volentieri !
[mode ironia off]

per il resto ... basta selezionare ... ma anche quello si impara con la pratica ... :D

DrunknAndry
20-01-2010, 16:20
[mode ironia on]
per sicurezza ... è un consiglio che offro volentieri !
[mode ironia off]

per il resto ... basta selezionare ... ma anche quello si impara con la pratica ... :D

[mode ironia on]

se c'è una cosa che ho imparato è che i muscoli non servono a nulla....

[mode ironia off]

tranquillo ho gia imparato....però ti da sempre fastidio vedere quello la (col macchinone...) che ti frega quasi sempre...

DrunknAndry
20-01-2010, 16:27
cmq appena avrò un po più di soldi i loro lamborghini ferrari e mercedes se li possono tenere....io mi prenderò questa...:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167675173

:sofico:

CronoX
20-01-2010, 17:36
poveri fessi quelli che credono di rimorchiare solo per l'auto...se uno non è "interessante" al massimo trova una "escort" ..non la ford

DrunknAndry
20-01-2010, 18:28
poveri fessi quelli che credono di rimorchiare solo per l'auto...se uno non è "interessante" al massimo trova una "escort" ..non la ford

non è una certezza "avere l'auto bella=rimorchio"....però come ti ripeto e sopratutto io che sto a milano....ho visto di sicuro più belle ragazze andare con dei cessi assurdi solo per la macchina...che al contrario..

Mr6600
20-01-2010, 19:16
poveri fessi quelli che credono di rimorchiare solo per l'auto...se uno non è "interessante" al massimo trova una "escort" ..non la ford
Come non quotare... :rolleyes:


Ah, poi: nel malaugurato caso in cui, per sbaglio, qualche sciagurata dovesse mai salire sul tuo bolide, prevedendo con ragionevole accuratezza quale sarà il tuo stile di guida in base ai tuoi gusti automobilistici e alla tua età, sono pronto a scommettere una cifra a tua scelta che dopo neanche 2km ti implorerà fermarti, adducendo come motivazione l'essere in preda a lancinanti conati di vomito; al che, tu, per salvaguardare l'integrità dei preziosi sedili della tua fuoriserie, la farai scendere, e sarai mollato lì dalla tipa che chiamerà il suo amico dalla guida tranquilla, che verrà a riprenderla e a portarla a casa sulla sua fiammante Punto 1.2 SX, mentre ti riempirà di insulti ordinandoti di non farti mai più sentire :asd:
Ipotesi non troppo strampalata...
Ho una Corsa 1.4 (e ripeto CORSA!! nulla di spinto o elaborato) e una tipa con cui uscivo anni e anni fa, mi supplicava di non superare gli 80 all'ora in autostrada perchè aveva paura :D

CronoX
20-01-2010, 19:34
non è una certezza "avere l'auto bella=rimorchio"....però come ti ripeto e sopratutto io che sto a milano....ho visto di sicuro più belle ragazze andare con dei cessi assurdi solo per la macchina...che al contrario..

ok ma comunque non comprerei mai un auto per la fi...nestra

DrunknAndry
23-01-2010, 15:52
alzando di parecchio il budget....però magari la snai mi fa un regalino :D :D :D

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169494570

che ne dite...??

DrunknAndry
23-01-2010, 15:55
e vorrei sapere se ho capito giusto che sto tizio vende QUELLA :eek: escort a 1000 €....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171053738

dario2
23-01-2010, 15:58
il problema delle macchine che vedi nn è tanto il costro iniziale ma la manutenzione, se vai su bmw e marchi premium ti costa per il marchio, se vai su macchine sportive o sui cui sn state messe le mani ti costa per la sportività che implica tutta una serie di cose...

DrunknAndry
23-01-2010, 16:17
il problema delle macchine che vedi nn è tanto il costro iniziale ma la manutenzione, se vai su bmw e marchi premium ti costa per il marchio, se vai su macchine sportive o sui cui sn state messe le mani ti costa per la sportività che implica tutta una serie di cose...

ma il per il discorso della escort ho capito bene..??? senno io chiamo ora:D :D ....è pure vicino a dove vado in montagna...

ninja750
23-01-2010, 16:27
certo la gente regala le cose... :D

una cosworth in condizioni decenti non la trovi a meno di 10-15k

DrunknAndry
23-01-2010, 16:35
certo la gente regala le cose... :D

una cosworth in condizioni decenti non la trovi a meno di 10-15k

quella cosworth era in condizioni perfette....cmq sembrava assurdo pure a me....:D

GByTe87
23-01-2010, 17:59
Comprati una macchina onesta (Es: Punto MK2 1.2 16V), soprattutto se la lasci fuori la notte...

Imho, cercare di spendere il meno possibile in un'auto del genere porta a spendere soldoni in seguito.

Zappz
23-01-2010, 18:51
e vorrei sapere se ho capito giusto che sto tizio vende QUELLA :eek: escort a 1000 €....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171053738

no quel tizio ti dice di chiamarlo che poi ti spiega il prezzo vero... :D

DrunknAndry
23-01-2010, 18:55
no quel tizio ti dice di chiamarlo che poi ti spiega il prezzo vero... :D

aahahhhahahahha...im sembra veramente una gran auto...

Mr6600
24-01-2010, 10:54
e vorrei sapere se ho capito giusto che sto tizio vende QUELLA :eek: escort a 1000 €....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171053738

1000 €?
Anno 1993 con 3.500 Km?

ANCORA MOTORE DA RODARE , VEICOLO COMPLETAMENTE RESTAURATO.....
Gli avran rifatto il motore, ma in tal caso, a maggior ragione, non può darla via per 1000€. A una cifra del genere, se ti va bene, puoi trovare una "escort", leggasi "battona di lusso" :asd:

DrunknAndry
24-01-2010, 11:15
1000 €?
Anno 1993 con 3.500 Km?


Gli avran rifatto il motore, ma in tal caso, a maggior ragione, non può darla via per 1000€. A una cifra del genere, se ti va bene, puoi trovare una "escort", leggasi "battona di lusso" :asd:

aahhaha...di molto lusso...:D :D

invece del BMW che dici...??

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169494570

Saggio TiaMantova
24-01-2010, 12:24
io 5500€ non li spenderei per un auto che ha già 100000km

ma cominciare con qualcosa di piccolo ti da fastidio? :D

DrunknAndry
24-01-2010, 12:30
io 5500€ non li spenderei per un auto che ha già 100000km

ma cominciare con qualcosa di piccolo ti da fastidio? :D

non mi da fastidio...xo sai....mi ritrovo una mentalità da "gruppo B" quindi utilizzare la C3 di mia madre non mi garba...:D :D :D :D

Saggio TiaMantova
24-01-2010, 12:41
non devi fare rally per strada. ripeto che anch'io appena compiuti i 18 volevo la 106 rally, poi mi han convinto che sarebbe meglio evitare. ho cominciato con una Y, ora dopo 2 anni di patente sono passato ad una Bravo 1.6 che ha comunque 105 cavalli, che non mi avrebbero fatto prendere senza un minimo di esperienza.

fossi in te cercherei una punto sporting 1.2 16v, o simili:)

ps: sei anche fortunato che puoi usare una C3, ho amici che devono usare la panda 750

Mr6600
24-01-2010, 12:48
io 5500€ non li spenderei per un auto che ha già 100000km

ma cominciare con qualcosa di piccolo ti da fastidio? :D
Ma è una BMW. Una auto del genere nuova, quanto costa?

Pure io gli consiglio di iniziare con una utilitaria, vuoi perchè neopantentato (e quando hai poca esperienza, gestire 120CV non è facile) vuoi perchè è più facile trovare una auto con non troppi Km.
Discorso diverso se ha la necessità di spostarsi periodicamente, fare viaggi medio-lunghi, ecc...In tal caso, un 1.2 non è l'ideale.

DrunknAndry
24-01-2010, 12:52
non devi fare rally per strada. ripeto che anch'io appena compiuti i 18 volevo la 106 rally, poi mi han convinto che sarebbe meglio evitare. ho cominciato con una Y, ora dopo 2 anni di patente sono passato ad una Bravo 1.6 che ha comunque 105 cavalli, che non mi avrebbero fatto prendere senza un minimo di esperienza.

fossi in te cercherei una punto sporting 1.2 16v, o simili:)

ps: sei anche fortunato che puoi usare una C3, ho amici che devono usare la panda 750

vengo dalle montagne emiliane/romagnole....:read: :read: :read:

dario2
24-01-2010, 13:14
nn capisci eh che le macchine che piacciono a te e a molti altri il problema nn è l'acquisto iniziale ma il mantenimento...se nn la riesci a mantenere e se non hai un lavoro dovrai tenerla ferma sporadicamente e pagarci cmq i costi fissi...

una 550 Maranello V12 usata (o anche una 456) viene meno di 50k€ usata, ma vai a metterci le mani e ne riparliamo, oppure vai a mettere le mani se c'è un guasto meccanico su un V12...

DrunknAndry
24-01-2010, 13:24
nn capisci eh che le macchine che piacciono a te e a molti altri il problema nn è l'acquisto iniziale ma il mantenimento...se nn la riesci a mantenere e se non hai un lavoro dovrai tenerla ferma sporadicamente e pagarci cmq i costi fissi...

una 550 Maranello V12 usata (o anche una 456) viene meno di 50k€ usata, ma vai a metterci le mani e ne riparliamo, oppure vai a mettere le mani se c'è un guasto meccanico su un V12...

andando sullo specifico...la BMW di prima...acquistata a 4000€ non dovrebbe dare tanti problemi...almeno...

GByTe87
24-01-2010, 13:26
Si ma con quella cifra ti compri una macchina onesta un po' meno usata.

Es: un amico ha appena venduto una Suzuki Swift di inizio 2006, 1.3DDIS alla stessa cifra.

DrunknAndry
24-01-2010, 13:40
Si ma con quella cifra ti compri una macchina onesta un po' meno usata.

Es: un amico ha appena venduto una Suzuki Swift di inizio 2006, 1.3DDIS alla stessa cifra.

ti sembrerò razzista ma quelle cinesate non mi hanno mai convinto...

GByTe87
24-01-2010, 13:43
ti sembrerò razzista ma quelle cinesate non mi hanno mai convinto...

A parte che è giapponese e non cinese :read:

A parte che il 1.3 è quello di FPT, lo stesso che trovi montato su Panda, Grande Punto e compagnia bella :read:

A parte che è mille volte più affidabile delle bare volanti che hai linkato fino ad ora, soprattutto in mano a un neopatentato :read:

DrunknAndry
24-01-2010, 13:59
A parte che è giapponese e non cinese :read:

A parte che il 1.3 è quello di FPT, lo stesso che trovi montato su Panda, Grande Punto e compagnia bella :read:

A parte che è mille volte più affidabile delle bare volanti che hai linkato fino ad ora, soprattutto in mano a un neopatentato :read:

non mi fido lo stesso....

non comprerò mai una fiat...x l'amor di dio

un neopatentato con talento...a detta di molti "navigati"..

GByTe87
24-01-2010, 14:04
Grande Sebastian, dacci qualche anticipazione sul mondiale 2010! :fagiano:

maxxpower
24-01-2010, 14:05
non mi fido lo stesso....

non comprerò mai una fiat...x l'amor di dio

un neopatentato con talento...a detta di molti "navigati"..


già qui si capisce tutto.

DrunknAndry
24-01-2010, 14:09
già qui si capisce tutto.

beh mio padre che di macchine ne ha cambiate parecchie....dopo due fiat non ne comprerà mai più....300.000 km ogni 3/4 anni...forse vengono fuori problemi che di solito non si presentano...

maxxpower
24-01-2010, 14:22
beh mio padre che di macchine ne ha cambiate parecchie....dopo due fiat non ne comprerà mai più....300.000 km ogni 3/4 anni...forse vengono fuori problemi che di solito non si presentano...

con un chilometraggio simile...qualunque macchina presenterebbe difetti..quale più..quale meno...è un utilizzo al limite...e poi sta storia del pregiudizio credo debba un po' finire. La vecchia fiat c'entra poco con il nuovo corso.

grayfox_89
24-01-2010, 15:10
se tutti i 18enni sono così si dovrebbe diventare maggiorenni a 25 anni :O

M@gic
24-01-2010, 15:22
con un chilometraggio simile...qualunque macchina presenterebbe difetti..quale più..quale meno...è un utilizzo al limite...e poi sta storia del pregiudizio credo debba un po' finire. La vecchia fiat c'entra poco con il nuovo corso.

Conosco tipi che sarebbero capaci di sfondare un Abrams :asd:, molte volte i guai delle auto dipendono da chi le guida.
A proposito della "vecchia Fiat", guido da una 30ina d'anni e mi è capitato di dover comprare un'auto tetesca per rimanere a piedi..:D, proprio mentre la mia prima macchina (Panda 45 classe '81) ormai plurimaggiorenne se ne andava ancora a beatamente spasso senza il minimo problema.

JamesDean
24-01-2010, 15:36
andando sullo specifico...la BMW di prima...acquistata a 4000€ non dovrebbe dare tanti problemi...almeno...

anche se non da problemi....devi calcolare anche....

bollo
assicurazione
manutenzione
benzina

che per un neopatentato e quindi disoccupato sono delle belle cifre

non c è solo il prezzo dell auto da vedere

Mat-ita
24-01-2010, 15:41
potessi ti leverei la patente / non te la farei prendere

fai dei discorsi "stupidini" (vedi collegamento figa<==macchina, vedi aumento budget "se la snai ci fa un regalo" <<<< si a te, perchè sei bello :D ecc. ecc.)
hai gia detto che i tuoi genitori sono contrari ma tu hai i tuoi soldi (con i quali manco un 50ino ci compri) e pensi di comprare la macchina e via.. senza voler leggere/comprendere coloro che ti hanno detto che il costo del veicolo qualunque esso sia è nulla in confronto a bollo, assicurazione, manutenzione, tagliandi, gommatura, carburante quindi senza il supporto dei tuoi genitori o di uno stipendio ti conviene puntare all'abbonamento della matropolitana.

Anche io a 14anni uscito dal cinema dopo fast and furious ho pensato "mi compro una celica un'evo o una skyline" una volta raggiunti i 18 ho capito che mi serviva un mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B ed è quello che dovresti fare anche te.

DrunknAndry
24-01-2010, 16:47
potessi ti leverei la patente / non te la farei prendere

fai dei discorsi "stupidini" (vedi collegamento figa<==macchina, vedi aumento budget "se la snai ci fa un regalo" <<<< si a te, perchè sei bello :D ecc. ecc.)
hai gia detto che i tuoi genitori sono contrari ma tu hai i tuoi soldi (con i quali manco un 50ino ci compri) e pensi di comprare la macchina e via.. senza voler leggere/comprendere coloro che ti hanno detto che il costo del veicolo qualunque esso sia è nulla in confronto a bollo, assicurazione, manutenzione, tagliandi, gommatura, carburante quindi senza il supporto dei tuoi genitori o di uno stipendio ti conviene puntare all'abbonamento della matropolitana.

Anche io a 14anni uscito dal cinema dopo fast and furious ho pensato "mi compro una celica un'evo o una skyline" una volta raggiunti i 18 ho capito che mi serviva un mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B ed è quello che dovresti fare anche te.

il collegamento figa--> macchina non lo faccio assolutamente io ma è l'evidenza dei fatti..

oggi la snai mi ha fatto un "regalo" di 433€

i miei non sono contrari....sono indifferenti....e cmq anche se lo fossero dato che i soldi sono i miei.....

non ho fatto finta di non leggere i commenti che dicono che sono maggiori i costi di mantenimento che quelli dell'auto....infatti non trovi da nex parte che ho gia comprato l'auto...anzi....continuo a chiedere perchè sono indeciso...e cmq sono costi leggermente superiori a quelli che avrei con qualsiasi altra auto...non voglio prendere una ferrari da 500 cv...max 150..

a parte che la fase da 14enne l'ho superata quando di anni ne avevo 10....paragonare una skyline con un saxo VTS...inzomma

GByTe87
24-01-2010, 16:50
il collegamento figa--> macchina non lo faccio assolutamente io ma è l'evidenza dei fatti..

Ah, quindi vuoi comprare una macchina bella per scopare... a sto punto meglio se continui a prendere la C3 e investi i tuoi risparmi in escort [non la macchina] :O

DrunknAndry
24-01-2010, 16:54
Ah, quindi vuoi comprare una macchina bella per scopare... a sto punto meglio se continui a prendere la C3 e investi i tuoi risparmi in escort [non la macchina] :O

ma questa associazione da dove salta fuori...???

io post addietro ho appurato il fatto che chi ha la macchina bella attira di più.....ed è un dato di fatto...

se questo era veramente il mio obbiettivo non cercavo di comprare un saxo VTS di 10 anni fa...non credi...??:read:

EDIT: e xk si presuppone che chi ha la macchina bella abbia dei gran soldi dietro....xk se ho il ferrari ma vivo sotto i ponti le ragazza nella mia bella "casa" non ci vengono....giusto..??

grayfox_89
24-01-2010, 17:26
allora.. puoi scegliere la macchina che vuoi sapendo che una macchina più vecchia è e più generalmente richiede manutenzione e probabilità di qualche problemino sn maggiori. E più il marchio è blasonato più ti costa la manutenzione :O
Partendo da questo presupposto tutto il resto sta a te

DrunknAndry
24-01-2010, 17:31
allora.. puoi scegliere la macchina che vuoi sapendo che una macchina più vecchia è e più generalmente richiede manutenzione e probabilità di qualche problemino sn maggiori. E più il marchio è blasonato più ti costa la manutenzione :O
Partendo da questo presupposto tutto il resto sta a te

tutto giusto....xo cmq anche un auto "normale" ma vecchia ha bisogno lo stesso della manutenzione....no..?

Mr6600
24-01-2010, 17:37
Secondo me dovremmo partire da un punto fermo: la categoria di automobile (utilitaria, 2 volumi, berlina, SUV, ammiraglia, auto da città, station wagon) che dipende essenzialmente da:
1. l'uso che ne devi fare
2. il tuo livello di esperienza al volante

Finora hai chiesto consiglio su una serie di auto diversissime tra loro (Saxo VTS, Alfa 147 benzina, Alfa 147 JTD, BMW serie 3, Ford Escort Cosworth).

DrunknAndry
24-01-2010, 17:54
Secondo me dovremmo partire da un punto fermo: la categoria di automobile (utilitaria, 2 volumi, berlina, SUV, ammiraglia, auto da città, station wagon) che dipende essenzialmente da:
1. l'uso che ne devi fare
2. il tuo livello di esperienza al volante

Finora hai chiesto consiglio su una serie di auto diversissime tra loro (Saxo VTS, Alfa 147 benzina, Alfa 147 JTD, BMW serie 3, Ford Escort Cosworth).

sono andato per fascie di prezzo e auto che ho trovato in condizioni decenti.....

senno c'erano delle gran 106 rally...205 rally...206 gti...fiesta xr2i...uno turbo...delta HF.....bravo HGT...vecchie S3...vecchie golf GTI...147 GTA...vecchi serie 3....renault 5...C2 vts...clio sport....alfa 145....ford cosworth... e ne dimentico altre...

Mr6600
30-01-2010, 11:20
Vorrei riuppare questa discussione, affrontandola però da un punto di vista leggermente diverso e che interessa anche me.

DrunknAndry dice che alcune sere dovrebbe lasciare la macchina fuori dal garage. Tra le auto di cilindrata 1.9 e 2.0 TDi, nella fascia sotto i 5.000€, quale modello è meno soggetto a furti, quindi più sicuro da lasciare fuori la sera?
Eccone alcuni, se avete altre idee aggiungete pure:

Golf IV
Audi A3
Audi A4
Seat Leon
Alfa 147
Alfa 156
Peugeot 307
Renault Megane
Ford Focus

alphacentaury79
30-01-2010, 12:54
una saxo è tutta....non pnso duri molto...per quelle macchinine 100000km so già abbastanza almeno è la mia opinione,me ne intendo di macchine pechè ho un autosalone

e menomale che hai un autosalone! e te ne indendi di macchine... io non la prenderei! troppo piccola e potente poi con 100.000km è alla frutta!;)

DrunknAndry
30-01-2010, 15:18
Vorrei riuppare questa discussione, affrontandola però da un punto di vista leggermente diverso e che interessa anche me.

DrunknAndry dice che alcune sere dovrebbe lasciare la macchina fuori dal garage. Tra le auto di cilindrata 1.9 e 2.0 TDi, nella fascia sotto i 5.000€, quale modello è meno soggetto a furti, quindi più sicuro da lasciare fuori la sera?
Eccone alcuni, se avete altre idee aggiungete pure:

Golf IV
Audi A3
Audi A4
Seat Leon
Alfa 147
Alfa 156
Peugeot 307
Renault Megane
Ford Focus


io la preferivo benzina....:D

tulifaiv
30-01-2010, 15:49
Visto che molto spesso i ladri rubano le auto per smontarle immediatamente e ricavarne pezzi di ricambio, in genere vale la regola "meno è diffusa l'auto, meno è rubabile". D'altra parte è ovvio che se nella mia città solo io ho quel modello, nel momento in cui i ladri "necessitano" di rubare un'auto come la mia, ruberanno esattamente la mia.

Quindi è vero che le auto più rubate in genere sono le più diffuse, ma è pure vero che un'auto molto diffusa distribuisce il rischio di furto su più persone.

A voi la scelta :)


ps.: il ragionamento, ovviamente, non vale per auto di superlusso tipo Ferrari: quelle fanno gola a prescindere :p

DrunknAndry
30-01-2010, 16:04
Visto che molto spesso i ladri rubano le auto per smontarle immediatamente e ricavarne pezzi di ricambio, in genere vale la regola "meno è diffusa l'auto, meno è rubabile". D'altra parte è ovvio che se nella mia città solo io ho quel modello, nel momento in cui i ladri "necessitano" di rubare un'auto come la mia, ruberanno esattamente la mia.

Quindi è vero che le auto più rubate in genere sono le più diffuse, ma è pure vero che un'auto molto diffusa distribuisce il rischio di furto su più persone.

A voi la scelta :)


ps.: il ragionamento, ovviamente, non vale per auto di superlusso tipo Ferrari: quelle fanno gola a prescindere :p

beh la saxo vts è non è molto diffusa...anzi.....anche se non abito come dire...in una bella zona....:D :D

ma saxo è femminile o maschile...?? :read:

CronoX
30-01-2010, 16:10
Vorrei riuppare questa discussione, affrontandola però da un punto di vista leggermente diverso e che interessa anche me.

DrunknAndry dice che alcune sere dovrebbe lasciare la macchina fuori dal garage. Tra le auto di cilindrata 1.9 e 2.0 TDi, nella fascia sotto i 5.000€, quale modello è meno soggetto a furti, quindi più sicuro da lasciare fuori la sera?
Eccone alcuni, se avete altre idee aggiungete pure:

Golf IV
Audi A3
Audi A4
Seat Leon
Alfa 147
Alfa 156
Peugeot 307
Renault Megane
Ford Focus


megane

DrunknAndry
30-01-2010, 16:37
megane

troppo grossa....guarda io se trovassi una saxo vts o 106 16v....clio williams...non so..

una macchinina del genere...

tulifaiv
30-01-2010, 18:25
beh la saxo vts è non è molto diffusa...anzi.....anche se non abito come dire...in una bella zona....:D :D

ma saxo è femminile o maschile...?? :read:

daje con sta saxo :asd:

In tutte queste pagine penso si sia capito che i problemi della saxo vts sono ben altri che la possibilità di furto :p

DrunknAndry
30-01-2010, 19:33
daje con sta saxo :asd:

In tutte queste pagine penso si sia capito che i problemi della saxo vts sono ben altri che la possibilità di furto :p

guarda oramai è diventata una questione personale con sta caxxo di saxo...:D

cmq parlavo ieri con un mio amico della montagna che aveva appunto la saxo e mi ha detto che una macchina così non la mai più guidata....ha detto che regala emozioni....:read: :D

GByTe87
30-01-2010, 19:51
...regala emozioni....:read: :D

Si, in effetti quando devi tirare fuori i soldi per sistemarla spesso ti si inumidiscono gli occhi. :asd:

tulifaiv
30-01-2010, 19:52
Si, in effetti quando devi tirare fuori i soldi per sistemarla spesso ti si inumidiscono gli occhi. :asd:

:asd:

DrunknAndry
31-01-2010, 11:00
Si, in effetti quando devi tirare fuori i soldi per sistemarla spesso ti si inumidiscono gli occhi. :asd:

:asd:

quindi la domanda diventa.....meglio avere un auto APPARENTEMENTE che costa poco, anche se sai che poi dovrai spenderci molti soldi in futuro...però che ti da emozioni (saxo :read: )

o spendere subito più soldi per acquistare un auto (perchè qualsiasi auto non "sport" di quegli anni ha delle spese comunque dietro da sostenere) che ti fa addormentare alla guida...???

Mr6600
31-01-2010, 11:43
megane
La stessa a cui pensavo io, proprio per la proporzionalità diretta tra diffusione e possibilità di furto.
Io eviterei le italiane, Fiat e Lancia in primis, e pure le Alfa Romeo (147 e 156).

troppo grossa....guarda io se trovassi una saxo vts o 106 16v....clio williams...non so..
una macchinina del genere...
Ma tra avere 120CV su una scatoletta d'alluminio e avere 120CV su un'auto più piantata a terra, più silenziosa, più comoda, che consuma meno, con ABS ed airbag, tu cosa preferisci? La prima, vero? :D

tulifaiv
31-01-2010, 12:04
per la proporzionalità inversa tra diffusione e possibilità di furto.

Più che inversa direi diretta :p

DrunknAndry
31-01-2010, 12:33
Ma tra avere 120CV su una scatoletta d'alluminio e avere 120CV su un'auto più piantata a terra, più silenziosa, più comoda, che consuma meno, con ABS ed airbag, tu cosa preferisci? La prima, vero? :D

non c'è assolutamente paragoneeee....:D :D

Mr6600
31-01-2010, 12:37
non c'è assolutamente paragoneeee....:D :D
Senza speranze... :rolleyes: :rolleyes:
Vedi se ti gusta questa... :stordita: :stordita:
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image002428.jpg
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image001631.jpg

DrunknAndry
31-01-2010, 12:39
Senza speranze... :rolleyes: :rolleyes:
Vedi se ti gusta questa... :stordita: :stordita:
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image002428.jpg
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image001631.jpg

mamma mia....cos'è quella roba..?? :help: :Puke: :Puke:

DrunknAndry
31-01-2010, 12:48
http://www.adboom.it/it/annunci/citroen-saxo-v-vts-TO-MYAD311608.html

c'è ragazzi guardatevi sta macchina....stupenda....

PS. anche se preferisco la versione pre-restyling...:D

tecnologico
31-01-2010, 12:54
se tutti i 18enni sono così si dovrebbe diventare maggiorenni a 25 anni :O

*

DrunknAndry
31-01-2010, 13:08
*

siete sempre a generalizzare....e cmq volevo vedere a voi 2 come eravate a 18 anni...:read: :read:

Saggio TiaMantova
31-01-2010, 13:17
siete sempre a generalizzare....e cmq volevo vedere a voi 2 come eravate a 18 anni...:read: :read:
sei tu che generalizzi, grayfox ha specificato "se"

DrunknAndry
31-01-2010, 13:19
sei tu che generalizzi, grayfox ha specificato "se"

eh beh....allora il senso cambia completamente...:read: :read:

PS. saluti a un mio mezzo con-regionale...:D

DrunknAndry
31-01-2010, 20:34
facendo un considerevole sforzo finanziario.....

che ne pensate di questa...?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171268298

M@gic
31-01-2010, 20:53
Che è troppo cara vista l'età...:D
Con una cifra simile puoi trovare una 206 del 2002, ha una cilindrata "critica" è vero, però ha qualche cavalluccio in più. :O
Ci sarebbe anche la RC, ma credo sia troppo cara visto il tuo budget.

DrunknAndry
31-01-2010, 21:14
Che è troppo cara vista l'età...:D
Con una cifra simile puoi trovare una 206 del 2002, ha una cilindrata "critica" è vero, però ha qualche cavalluccio in più. :O
Ci sarebbe anche la RC, ma credo sia troppo cara visto il tuo budget.

eh si....la RC gran auto ma davvero troppo costosa....questa sarebbe perfetta...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168514627

M@gic
31-01-2010, 21:51
Basta anche la GTI liscia...:D
Comunque visto quel che costa la benzina non è difficile trovare auto simili a prezzi interessanti, se te la senti di accollarti una "cambiale" :asd: del genere non credo che farai troppa fatica a trovare qualcosa che faccia al caso tuo.

DrunknAndry
31-01-2010, 21:57
Basta anche la GTI liscia...:D
Comunque visto quel che costa la benzina non è difficile trovare auto simili a prezzi interessanti, se te la senti di accollarti una "cambiale" :asd: del genere non credo che farai troppa fatica a trovare qualcosa che faccia al caso tuo.

ci vorrebbe un bel pagherò con avvallo di mio padre....peccato che non firmerà maiiiiiiiiiii......:muro:

tecnologico
01-02-2010, 07:17
ci vorrebbe un bel pagherò con avvallo di mio padre....peccato che non firmerà maiiiiiiiiiii......:muro:

ma allora questo 3d che esiste a fare? per ascoltare i deliri di un 18enne che , nemmeno tanto maturo, vorrebbe un' auto vecchia, cazzona e veloce per fare il truzzo di quartiere con gli amici e stamparsi sul primo palo dopo una settimana?

!fazz
01-02-2010, 10:14
guarda oramai è diventata una questione personale con sta caxxo di saxo...:D

cmq parlavo ieri con un mio amico della montagna che aveva appunto la saxo e mi ha detto che una macchina così non la mai più guidata....ha detto che regala emozioni....:read: :D
come il gito (renault 5 turbo)

regala emozioni forti infatti quando in un tornante ti entra il turbo e punti dritto il guard rail ti prende un colpo al cuore.

secondo me devi ragionare un attimino di testa e non di "cuore" discorsi tipo ...dà emozioni... dà una pista a tutti ecc ecc sono discorsi da bar buoni solo al ritrovo dei vari tuning club ma non validi nella vita reale

auto del genere costano uno sproposito di mantenimento, hanno mille problemi e 100k km con un motore del genere vuol dire averlo usurato parecchio.

pensa che anni fà ero come te anche io volevo una piccola auto incazzata ma ho aspettato di aver una sistemazione stabile per togliermi lo sfizio della macchina.
con un contratto part time a tempo indeterminato mentre studiavo ancora in due anni ho raccolto i soldi per prendermi usata l'auto dei miei sogni.... per poi ritrovarmi ad andare in giro in motorino sotto la pioggia perchè non avevo soldi per la benzina e i materiali di consumo usandola tutti i giorni (consumava una barca più della vts vero ma avevo 800€/mese di entrate fisse + le variabili)

le macchine sportive costano un bordello di mantenimento, e più sono spinte/ tecnologicamente all'avanguardia più costano di ricambi e manutenzione
tagliandi frequenti olio di qualità ogni pochi km frizioni che saltano freni che si mangiano e gomme che non durano nulla

quindi se vuoi un consiglio da qualcuno con un pò di esperienza in più prendi una bella utilitaria tradizionale piccolina di cilindrata ma affidabile ed onesta, trattala con cura tienila sempre pulita e vedrai che farai un'ottima impressione sempre megliore di quella del classico ragazzaccio da gare clandestine con l'auto piena di stickers e sporca di fango

tieniti l'auto per qualche anno, fai un pò di esperienza e cambiala più avanti. a 18 anni non si ha l'esperienza e la testa per prendere in mano auto e moto sportive, ho già lasciato sull'asfalto troppi amici per dimenticarlo

Zappz
01-02-2010, 12:05
Senza speranze... :rolleyes: :rolleyes:
Vedi se ti gusta questa... :stordita: :stordita:
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image002428.jpg
http://www.ourlighterside.com/stuff/engineer/image001631.jpg

Figata! se gli stai in scia ti salda il cofano :D

Zappz
01-02-2010, 12:06
come il gito (renault 5 turbo)

regala emozioni forti infatti quando in un tornante ti entra il turbo e punti dritto il guard rail ti prende un colpo al cuore.

secondo me devi ragionare un attimino di testa e non di "cuore" discorsi tipo ...dà emozioni... dà una pista a tutti ecc ecc sono discorsi da bar buoni solo al ritrovo dei vari tuning club ma non validi nella vita reale

auto del genere costano uno sproposito di mantenimento, hanno mille problemi e 100k km con un motore del genere vuol dire averlo usurato parecchio.

pensa che anni fà ero come te anche io volevo una piccola auto incazzata ma ho aspettato di aver una sistemazione stabile per togliermi lo sfizio della macchina.
con un contratto part time a tempo indeterminato mentre studiavo ancora in due anni ho raccolto i soldi per prendermi usata l'auto dei miei sogni.... per poi ritrovarmi ad andare in giro in motorino sotto la pioggia perchè non avevo soldi per la benzina e i materiali di consumo usandola tutti i giorni (consumava una barca più della vts vero ma avevo 800€/mese di entrate fisse + le variabili)

le macchine sportive costano un bordello di mantenimento, e più sono spinte/ tecnologicamente all'avanguardia più costano di ricambi e manutenzione
tagliandi frequenti olio di qualità ogni pochi km frizioni che saltano freni che si mangiano e gomme che non durano nulla

quindi se vuoi un consiglio da qualcuno con un pò di esperienza in più prendi una bella utilitaria tradizionale piccolina di cilindrata ma affidabile ed onesta, trattala con cura tienila sempre pulita e vedrai che farai un'ottima impressione sempre megliore di quella del classico ragazzaccio da gare clandestine con l'auto piena di stickers e sporca di fango

tieniti l'auto per qualche anno, fai un pò di esperienza e cambiala più avanti. a 18 anni non si ha l'esperienza e la testa per prendere in mano auto e moto sportive, ho già lasciato sull'asfalto troppi amici per dimenticarlo

uppissimo!

tdi150cv
01-02-2010, 12:50
facendo un considerevole sforzo finanziario.....

che ne pensate di questa...?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171268298

ostia ... a 4500 euro del 99 ?
E della mia cupra '04 che vendo cosa devo chiedere 18.000 euro ? :D

tdi150cv
01-02-2010, 13:03
come il gito (renault 5 turbo)

regala emozioni forti infatti quando in un tornante ti entra il turbo e punti dritto il guard rail ti prende un colpo al cuore.



ba ... eppure io tutto quello che renault ha fatto turbo l'ho avuto ma non mi sono mai piantato addosso ad un guardrail.
La turbina comincia a spingere se premi tanto , anche perchè non entrava proprio presto sul 5 turbo anzi ... aveva un buco fino a 3000 giri che sembrava ferma impiantata. Con la giusta misura di cerchio e una gomma che non fosse la P700 scaricava bene e usciva abastanza rapida (meglio della mia cupra stock) ... il problema al limite era il culotto ballerino ... quello si che andava dove voleva ...
Per non parlare del maxi turbo 2 ... il peggior giorno della mia vita ... (quando decisi di venderla)

plut0ne
01-02-2010, 13:17
:cry: :cry: :cry: :cry: hai venduto la maxi turbo???
io me la sarei tenuta!!! è una macchinona

http://www.youtube.com/watch?v=gAgb3JNbMaU

tdi150cv
01-02-2010, 13:32
:cry: :cry: :cry: :cry: hai venduto la maxi turbo???
io me la sarei tenuta!!! è una macchinona

http://www.youtube.com/watch?v=gAgb3JNbMaU

vai a dirglielo tu a quella ********** che me l'ha fatta vendere ?

Mr6600
01-02-2010, 14:42
come il gito (renault 5 turbo)

regala emozioni forti infatti quando in un tornante ti entra il turbo e punti dritto il guard rail ti prende un colpo al cuore.

secondo me devi ragionare un attimino di testa e non di "cuore" discorsi tipo ...dà emozioni... dà una pista a tutti ecc ecc sono discorsi da bar buoni solo al ritrovo dei vari tuning club ma non validi nella vita reale

auto del genere costano uno sproposito di mantenimento, hanno mille problemi e 100k km con un motore del genere vuol dire averlo usurato parecchio.

-------------CUT
Ti quoto in tutto e per tutto. Mi hai davvero tolto le parole di bocca.

Andry, da come parli, sembra che tu debba comprare un'auto per scendere in pista e stampare il tempone sul giro secco.
Non si capisce se ti serve un'automobile robusta, sicura, affidabile, che consumi poco, per girare con gli amici, accompagnare il fratello/sorella in palestra, andare a prendere la fidanzata e trombartela sui sedili posteriori, o se invece ti serve un'auto per prendere i tornanti a 90 all'ora e poi andare dagli amici (se ne esci vivo) a dire: Minchia, oh...questa macchina tira di brutto!

Nella vita di ogni giorno, quel che conta di un'automobile non è se ha l'assetto ribassato, il turbo, le minigonne e lo scarico maggiorato, ma:
-quanto mi costa di bollo e assicurazione
-quanta benzina ciuccia
-se mi lascia per strada
-se è rumorosa
-se è abbastanza affidabile e confortevole da poter fare lunghi viaggi

Il MIO consiglio è lo stesso che ti ha dato !fazz: utilitaria, dove per "utilitaria non intendo necessariamente 1.0 o 1.1. di cilindrata. Una Fiesta o una Corsa 1.3/1.4 con 70/80CV è utilitaria, ma spinge quel tanto che basta ed è pure molto carina da vedersi (sicuramente più gradevole esteticamente di una Panda o una vecchia Punto!! :D).
Potresti pure pensare a una di quelle macchine che ho messo in lista ieri (Golf IV, Renault Megane, Audi A3, Alfa 147, ecc..), ma non so quanto una persona con una manciata di Km di esperienza, riesca a gestire 120-150CV sotto il pedale dell'acceleratore, anche se su un'auto di livello superiore.

ma allora questo 3d che esiste a fare? per ascoltare i deliri di un 18enne che , nemmeno tanto maturo, vorrebbe un' auto vecchia, cazzona e veloce per fare il truzzo di quartiere con gli amici e stamparsi sul primo palo dopo una settimana?
In poche parole: SI! :D :yeah:

DrunknAndry
01-02-2010, 15:46
ma allora questo 3d che esiste a fare? per ascoltare i deliri di un 18enne che , nemmeno tanto maturo, vorrebbe un' auto vecchia, cazzona e veloce per fare il truzzo di quartiere con gli amici e stamparsi sul primo palo dopo una settimana?

per una cifra cosi alta non ho l'appoggio di mio padre...per una più bassa me la cavo da solo...quindi il 3d ha senso...:read: :read:

ma tu cosa ne sai se mi stamperò contro un palo...??? magari sono più bravo di schumacher.....

Zappz
01-02-2010, 16:00
ma tu cosa ne sai se mi stamperò contro un palo...??? magari sono più bravo di schumacher.....

ma infatti l'esperienza non conta un cazzo nella guida, basta crederci e puoi anche andare a correre in F1... :doh:

DrunknAndry
01-02-2010, 16:04
ma infatti l'esperienza non conta un cazzo nella guida, basta crederci e puoi anche andare a correre in F1... :doh:

l'esperienza conta ma a questa stregua nelle gare automobilistiche ci sarebbero solo 50enni....

invece vedo fior fiore di 20enni....nelle moto addirittura più piccoli di me..quindi figurati

GByTe87
01-02-2010, 16:07
l'esperienza conta ma a questa stregua nelle gare automobilistiche ci sarebbero solo 50enni....

invece vedo fior fiore di 20enni....nelle moto addirittura più piccoli di me..quindi figurati

Quei 20enni sono stati partoriti su dei kart, praticamente :asd:

!fazz
01-02-2010, 16:09
l'esperienza conta ma a questa stregua nelle gare automobilistiche ci sarebbero solo 50enni....

invece vedo fior fiore di 20enni....nelle moto addirittura più piccoli di me..quindi figurati

si persone che hanno iniziato a correre in pista a 4-5 anni con minimoto e go-cart e che quindi approdano alle serie maggiori con un'esperienza di guida più che decennale


Michael Schumacher iniziò la carriera all'età di quattro anni, alla guida di un kart sul circuito di Kerpen, gestito dal padre. Nel 1984 venne contattato da un imprenditore della zona, Jürgen Dilk, rimasto impressionato dal ragazzino, che decise di aiutare economicamente;[4][5] negli anni seguenti il tedesco vinse il titolo Junior tedesco e il campionato europeo a Göteborg (Svezia). Nell'ultima gara avvenne un episodio singolare: proprio all'ultima curva dell'ultimo giro, Zanardi e Orsini presero male la curva, facendo così un fuoripista e regalando a Schumacher non solo la vittoria della gara, ma anche il campionato.[6]


fammi un favore, inizia a ragionare e smettila di arrampicarti sugli specchi, se poi ti credi un genio alla guida imho la vita e i soldi sono tuoi

DrunknAndry
01-02-2010, 16:12
si persone che hanno iniziato a correre in pista a 4-5 anni con minimoto e go-cart e che quindi approdano alle serie maggiori con un'esperienza di guida più che decennale

io non posso dire di avere inziato a quell'eta però di esperienza ne ho guadagnata un po negli anni...

a scender giu dalle strade di montagna con i burroni affianco...non ad aspettare il verde in città...:read: :read: :D

!fazz
01-02-2010, 16:21
io non posso dire di avere inziato a quell'eta però di esperienza ne ho guadagnata un po negli anni...

a scender giu dalle strade di montagna con i burroni affianco...non ad aspettare il verde in città...:read: :read: :D

ti dico solo una cosa, vengo dalle valli Bergamasche
praticamente quando tu giocavi ancora con le macchinine io scendevo e salivo dai tornati con il compianto vr4, e ragionamenti come questi dimostrano la tua immaturità tale da pensare che non sei pronto neanche a guidare una panda 45 altro che un vts!

Fai un favore a te stesso e hai tuoi genitori, metti la testa apposto e prego che questo sia solo un atteggiamento per darti delle arie perchè se ci credi veramente potresti farti molto ma molto male

DrunknAndry
01-02-2010, 16:28
ti dico solo una cosa, vengo dalle valli Bergamasche
praticamente quando tu giocavi ancora con le macchinine io scendevo e salivo dai tornati con il compianto vr4, e ragionamenti come questi dimostrano la tua immaturità tale da pensare che non sei pronto neanche a guidare una panda 45 altro che un vts!

Fai un favore a te stesso e hai tuoi genitori, metti la testa apposto e prego che questo sia solo un atteggiamento per darti delle arie perchè se ci credi veramente potresti farti molto ma molto male

io vengo dalle montagne emiliane....:read: :read:

io non mi do le arie...so perfettamente quello che posso e so fare e quello che non posso e non so fare....e usare un saxo vts (non un missile terra aria..) rientra fra queste...

PS. la panda 45 è una gran auto...la 4x4 la migliore tuttora...se ne trovassi una decente la comprerei..

!fazz
01-02-2010, 16:30
io vengo dalle montagne emiliane....:read: :read:

io non mi do le arie...so perfettamente quello che posso e so fare e quello che non posso e non so fare....e usare un saxo vts (non un missile terra aria..) rientra fra queste...

PS. la panda 45 è una gran auto...la 4x4 la migliore tuttora...se ne trovassi una decente la comprerei..

dai ragionamenti che fai non mi pare

DrunknAndry
01-02-2010, 16:33
dai ragionamenti che fai non mi pare

che ragionamento strambo ho fatto..???

ho detto solo che un po di esperienza l'ho acquisita a guidare giu dalle strade di montagna con i burroni affianco....

nulla di strano...tutto verificabile..

!fazz
01-02-2010, 16:44
io non posso dire di avere inziato a quell'eta però di esperienza ne ho guadagnata un po negli anni...

a scender giu dalle strade di montagna con i burroni affianco...non ad aspettare il verde in città...:read: :read: :D

anni? ma se hai la patente da un mese è tanto!!!
salve a tutti....

volevo avere un chiarimento su i limiti che esistono gia e che usciranno (quando, se, come...) per chi prende la patente nell'anno 2010...

grz a tuttiiiiii

si chiama coerenza, ti atteggi come shumacher ma se va bene hai la patente da 30 giorni che esperienza pensi di aver fatto con una decina di ore di scuola guida e poco più????????
poi quei discorsi da macho di guidare con i burroni affianco. ho amici che si sono ammazzati su quelle strade facendo gli incoscienti e tutti con patente da pochi anni e macchine sportive bah

facciamo così esco dalla discussione e tanta buona fortuna, ne avrai bisogno se continui così

In bocca al lupo

DrunknAndry
01-02-2010, 16:47
anni? ma se hai la patente da un mese è tanto!!!


si chiama coerenza, ti atteggi come shumacher ma se va bene hai la patente da 30 giorni che esperienza pensi di aver fatto con una decina di ore di scuola guida e poco più????????
poi quei discorsi da macho di guidare con i burroni affianco. ho amici che si sono ammazzati su quelle strade facendo gli incoscienti e tutti con patente da pochi anni e macchine sportive bah

facciamo così esco dalla discussione e tanta buona fortuna, ne avrai bisogno se continui così

In bocca al lupo

bisogna avere per forza la patente per guidare...????:read:

Zappz
01-02-2010, 16:56
che ragionamento strambo ho fatto..???

ho detto solo che un po di esperienza l'ho acquisita a guidare giu dalle strade di montagna con i burroni affianco....

nulla di strano...tutto verificabile..

adesso avere un burrone a fianco fa diventre un grande pilota? :D

senza offesa ma sembri il classico stereotipo di bimbominkia alle prese con la sua prima macchina. ;)

DrunknAndry
01-02-2010, 18:35
adesso avere un burrone a fianco fa diventre un grande pilota? :D

senza offesa ma sembri il classico stereotipo di bimbominkia alle prese con la sua prima macchina. ;)

non volevo far intendere assolutamente quello....solo che mi si diva del novellino che non sa accendere la macchina...:read:

per quanto riguarda bimbominkia se mi conoscessi diresti di no...

tecnologico
01-02-2010, 18:42
ma glielo chiudete o no sto 3d?

Mirax
01-02-2010, 19:26
bisogna avere per forza la patente per guidare...????:read:

Ahahah beh certo immagino ti sarai fatto migliaia di kilometri sulle Autobahn tedesche,oltre a farti lo Stelvio almeno 3-4 volte al giorno per avere tutta questa esperienza di guida dopo un mese di patente :doh:

obogsic
01-02-2010, 19:30
piccolo consiglio che già hanno dato in molti: con un 2000 euro circa prendi una utilitaria con 8-9 anni.
Ci spendi poco in tutto e vai da Dio per i primi tempi.
Se sei fortunato becchi la classica auto del vecchietto che prende la liquidazione e vende una macchina quasi immacolata (frizione a parte probabilmente) per levarsi lo sfizio dell'auto nuova (99 su 100 prendono una Grande Punto punto 1.2 benziza che pesa una tonnellata e mezza e fa 0 a 100 in 40 secondi circa...che porcata di auto...)
Quando avrai qualche euro in più ed più esperienza alla guida potrai prendere un auto migliore e più prestante.
Spendere oggi dei soldi per metterti su un trabiccolo senza alcuna dotazione di sicurezza e zero esperienza alla guida è un poco azzardato.
Io 2 anni fa ho preso una saxo 1.5 diesel del 1997, aveva (dichiarati) 114000 km (secondo me tarocchi, ne avrà avuti sui 150-160 giudicando vari elementi). Pagata giusto 2000 euro.
Ce l'ho ancora e va benissimo, fa il 20 al litro e anche la manutenzione costa poco anche se non è certo il top dello stile.
Se avessi preso un'auto a benzina di media cilindrata mi avrebbe consumato in due anni una barca di soldi in carburante.
Se poi lavori o hai il babbo che sponsorizza la benza, assicurazione e bollo ben venga.
Però non prendere vecchiume solo perché ha qualche cavallo in più.
Oggi c'è la tecnologia che ti può dare tanto in termini di sicurezza.
Le auto vecchie sportive quella tecnologia non ce l'hanno.
Se devo prendere un auto di 10 anni preferisco una auto tranquilla e non un bolide.
Non ti sentire etichettato come "babbeo" quando ti dicono che hai 18 anni e sei inesperto.
E' l'errore più classico che si può commettere.
Io, per fortuna, mi sono fidato dei miei genitori a non prendere auto "da figo" e col senno di poi li ringrazio.
Purtroppo un mio caro amico ha fatto di testa sua e si è schiantato su una clio williams esattamente un anno prima che mi patentassi io...
Anche lui diceva di saper guidare perché aveva preso l'auto del babbo a suo insaputa un po' di volte, leggeva quattroruote e altri giornali di guida, guardava tutte lwe trasmissioni motoristiche e fatto qualche cazzatina per le strade del suo desolato paesino di provincia con la punto sole.
E gli era sempre andata bene...lì davvero ha avuto chiulo se penso a quanto poco siano stabili quei trabiccoli vestiti da automobili...
Ah, per la cronaca io due anni fa volevo una megane cabrio...
Chissà che non me lo tolga adesso lo sfizio...

DrunknAndry
01-02-2010, 19:52
piccolo consiglio che già hanno dato in molti: con un 2000 euro circa prendi una utilitaria con 8-9 anni.
Ci spendi poco in tutto e vai da Dio per i primi tempi.
Se sei fortunato becchi la classica auto del vecchietto che prende la liquidazione e vende una macchina quasi immacolata (frizione a parte probabilmente) per levarsi lo sfizio dell'auto nuova (99 su 100 prendono una Grande Punto punto 1.2 benziza che pesa una tonnellata e mezza e fa 0 a 100 in 40 secondi circa...che porcata di auto...)
Quando avrai qualche euro in più ed più esperienza alla guida potrai prendere un auto migliore e più prestante.
Spendere oggi dei soldi per metterti su un trabiccolo senza alcuna dotazione di sicurezza e zero esperienza alla guida è un poco azzardato.
Io 2 anni fa ho preso una saxo 1.5 diesel del 1997, aveva (dichiarati) 114000 km (secondo me tarocchi, ne avrà avuti sui 150-160 giudicando vari elementi). Pagata giusto 2000 euro.
Ce l'ho ancora e va benissimo, fa il 20 al litro e anche la manutenzione costa poco anche se non è certo il top dello stile.
Se avessi preso un'auto a benzina di media cilindrata mi avrebbe consumato in due anni una barca di soldi in carburante.
Se poi lavori o hai il babbo che sponsorizza la benza, assicurazione e bollo ben venga.
Però non prendere vecchiume solo perché ha qualche cavallo in più.
Oggi c'è la tecnologia che ti può dare tanto in termini di sicurezza.
Le auto vecchie sportive quella tecnologia non ce l'hanno.
Se devo prendere un auto di 10 anni preferisco una auto tranquilla e non un bolide.
Non ti sentire etichettato come "babbeo" quando ti dicono che hai 18 anni e sei inesperto.
E' l'errore più classico che si può commettere.
Io, per fortuna, mi sono fidato dei miei genitori a non prendere auto "da figo" e col senno di poi li ringrazio.
Purtroppo un mio caro amico ha fatto di testa sua e si è schiantato su una clio williams esattamente un anno prima che mi patentassi io...
Anche lui diceva di saper guidare perché aveva preso l'auto del babbo a suo insaputa un po' di volte, leggeva quattroruote e altri giornali di guida, guardava tutte lwe trasmissioni motoristiche e fatto qualche cazzatina per le strade del suo desolato paesino di provincia con la punto sole.
E gli era sempre andata bene...lì davvero ha avuto chiulo se penso a quanto poco siano stabili quei trabiccoli vestiti da automobili...
Ah, per la cronaca io due anni fa volevo una megane cabrio...
Chissà che non me lo tolga adesso lo sfizio...

no beh a quella stregua uso la C3 che ha mia madre (1.1cc...65 cv)

obogsic
01-02-2010, 20:24
Ottima la c3 1.1 per i primi tempi.
E' anche una macchina carina.
Pensa che la mia prima macchina è stata una opel corsa travel...non si poteva vedere...fortuna che era nera...si salvava solo per questo...
Chi la ricorda può rabbrividire...
Praticamente come unire il frnte di una panda e il retro di una 128...
Era come questa però con il retro lungo
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Corsa_A_640x480.jpg
Magari approfitta di questi primi mesi per scroccare l'auto (e un po' di benza) alla mamma.
Intanto fai un po' di esperienza, magari metti qualcosa da parte con qualche lavoretto e anche tra un anno o due potrai prendere un'auto migliore, più sicura e adatta alle tue esigenze.

M@gic
01-02-2010, 21:14
Pensa che la mia prima macchina è stata una opel corsa travel...non si poteva vedere...fortuna che era nera...si salvava solo per questo...
Chi la ricorda può rabbrividire...
Praticamente come unire il frnte di una panda e il retro di una 128...


Cioè questa: http://www.motorbase.com/pictures/auctionlots/1893048919/1898884295/tn_7567266-1-1.jpg :eek:

Come hai fatto a riprenderti dal trauma subito? :O
Davvero una delle auto più brutte di tutti i tempi, faceva il suo sporco lavoro ma era davvero inguardabile...:asd:

obogsic
01-02-2010, 21:34
E' lei!!!!!!!!!!!!!!!
Non mi ci far pensare!
L'unico vantaggio (che chiulo, eh?)era che essendo nera e ben tenuta mascherava un filo la bruttezza, ma era brutta davvero!
Però era una signora auto, un 1.2 parco e scattante.
Diciamo che essersi abituato a quella macchina e alla ritmo prima ancora (bei gusti mio papà, eh?) mi facilita le cose adesso perché le auto mi sembrano tutte belle, quindi mi accontento facilmente!
Però non ti dico la mia ragazza quante me ne ha dette!!!!!!
Vabbé che lei aveva la renault 5 e non è che stesse meglio però...
Diciamo che quando uscivamo in panda eravamo felici...

Saggio TiaMantova
01-02-2010, 21:54
edito, che è meglio :asd:

Mr6600
02-02-2010, 09:21
Non capisco cosa stiamo ancora a discutere.
Su 40 persone che han preso la parola in questa discussione, tutte e 40 hanno detto la stessa cosa: lascia perdere questo vecchiume imbottito di CV e mira ad una auto più recente, con meno Km, e più "tranquilla".

L'unico davvero convinto della bontà della Saxo VTS è lui, quindi che dirti, caro Andry...compratela! Se non ti fidi di una schiera di persone con almeno 10 anni di guida alle spalle e decine di migliaia di Km di esperienza, comprati questa benedetta VTS e tocca con mano cosa significa gestire una macchinetta nata per girare in città e modificata in auto-incazzosa-brucia-semafori.

E poi, a dirla tutta, chi vuole davvero correre prende 50.000€ e compra una BMW M3 o una Z4. Quelle sì che sono auto che danno forti emozioni, altro che Saxo VTS :asd:

Zeppino
13-07-2010, 14:47
mi sono iscritto solo per insultarvi dato che non capite un c...

Provate a venire in piste serie non per strada dove corrono i bimbominkia e vedrete che saxovts e 106rallye si difendono bene...
Lasciando stare gente che ho visto solo nello specchietto in varie piste...peccato avessero auto molto più potenti e blasonate del mio CESSO su quattro ruote!
prima di sparare giudizi e vangare merda sulla roba pensateci...
Mi spiace sia vecchia questa discussione....

Voi pensate di averlo così :sofico: invece quando si tratta di venire al sodo e vedere quanti maroni si hanno confrontandosi in una pista tutti si tirano indietro perchè l'auto si consuma...
cambiate un treno di gomme ad M3 oppure un auto nuova e poi ne riparliam...
e io con meno di 500€ mi porto a casa un motore NUOVO ;)
addio belli :)

GByTe87
13-07-2010, 14:55
Visto che ti sei disturbato tanto potevi almeno leggere il 3d :asd:

Dante89
13-07-2010, 14:56
mi sono iscritto solo per insultarvi dato che non capite un c...

Provate a venire in piste serie non per strada dove corrono i bimbominkia e vedrete che saxovts e 106rallye si difendono bene...
Lasciando stare gente che ho visto solo nello specchietto in varie piste...peccato avessero auto molto più potenti e blasonate del mio CESSO su quattro ruote!
prima di sparare giudizi e vangare merda sulla roba pensateci...
Mi spiace sia vecchia questa discussione....

Voi pensate di averlo così :sofico: invece quando si tratta di venire al sodo e vedere quanti maroni si hanno confrontandosi in una pista tutti si tirano indietro perchè l'auto si consuma...
cambiate un treno di gomme ad M3 oppure un auto nuova e poi ne riparliam...
e io con meno di 500€ mi porto a casa un motore NUOVO ;)
addio belli :)

Hai Vinto! :asd:

sofferto
13-07-2010, 15:05
quoto in pieno zeppino......

e io ho letto TUTTO IL 3D

sicuramente la saxo che avrà visto l'utente Andry nell'annuncio era un cesso

ma voi state screditando in generale un'ottima auto sportiva .....


e ...... una cosa ci tengo a dirla al genio che ha detto: "PER AVERE UN'AUTO SPORTIVA BISOGNA AVERE I SOLDI" .....

beh..... tu spendi pure i tuoi 50.000 euro per il tuo BMW ... io con meno del 10% mi prendo le tue stesse soddisfazioni e ti do anche merda se non stai attento.....

con questo ...... informatevi prima di dire castronerie

saluti

M@gic
13-07-2010, 15:08
siete fratelli? :O

:asd:

sofferto
13-07-2010, 15:16
no siamo gente che s'intende di auto, a differenza di qualcuno qui dentro

M@gic
13-07-2010, 15:28
no siamo gente che s'intende di auto, a differenza di qualcuno qui dentro


eh, si capisce al volo

verolenny
13-07-2010, 15:32
mi sono iscritto solo per insultarvi dato che non capite un c...

Provate a venire in piste serie non per strada dove corrono i bimbominkia e vedrete che saxovts e 106rallye si difendono bene...
Lasciando stare gente che ho visto solo nello specchietto in varie piste...peccato avessero auto molto più potenti e blasonate del mio CESSO su quattro ruote!
prima di sparare giudizi e vangare merda sulla roba pensateci...
Mi spiace sia vecchia questa discussione....

Voi pensate di averlo così :sofico: invece quando si tratta di venire al sodo e vedere quanti maroni si hanno confrontandosi in una pista tutti si tirano indietro perchè l'auto si consuma...
cambiate un treno di gomme ad M3 oppure un auto nuova e poi ne riparliam...
e io con meno di 500€ mi porto a casa un motore NUOVO ;)
addio belli :)


veramente un pessimo esordio..se di esordio si tratta.
bannato

sam_88
13-07-2010, 15:41
quoto in pieno zeppino......

e io ho letto TUTTO IL 3D

sicuramente la saxo che avrà visto l'utente Andry nell'annuncio era un cesso

ma voi state screditando in generale un'ottima auto sportiva .....


e ...... una cosa ci tengo a dirla al genio che ha detto: "PER AVERE UN'AUTO SPORTIVA BISOGNA AVERE I SOLDI" .....

beh..... tu spendi pure i tuoi 50.000 euro per il tuo BMW ... io con meno del 10% mi prendo le tue stesse soddisfazioni e ti do anche merda se non stai attento.....

con questo ...... informatevi prima di dire castronerie

saluti

:muro: :muro: :muro:
Siete pessimi.

dario2
13-07-2010, 15:53
q
beh..... tu spendi pure i tuoi 50.000 euro per il tuo BMW ... io con meno del 10% mi prendo le tue stesse soddisfazioni e ti do anche merda se non stai attento.....


saranno sicuramente identiche
http://digilander.libero.it/akubo/pictures/rosica.jpg

:asd:

P.s e poi un E46 viene a meno della metà visto che parliamo di auto usate...

bobby10
13-07-2010, 16:12
tralasciando che il paragone tra una bmw da 50k € ed una saxo vts o altre piccole pepate come 106 rallye,Fiesta XR2 turbo,clio rsi ecc non si può fare, quest' ultime comunque se si è un buon manico vanno molto forte e possono dare filo da torcere ad una berlina più grossa.
Rimangono comunque parecchio pericolose ma hanno un certo fascino.
Quando avevo 18 anni mi piaceva un casino la 106 rallye!

Chevelle
13-07-2010, 16:27
Ma come si fa paragonare la Saxo VTS con la BMW M3? Sono auto completamente diverse, prestazioni e segmenti differenti.

elys
13-07-2010, 16:32
il paragone sta nel fatto che con meno del meno della metà hai un auto che non è un cesso, che va e che per manutenzione costa molto meno di un bmw.

nel mondo ognuno ha le proprie opinioni, non condivido le vostre ma le rispetto. Ma non raccontate, senza generalizzare, che vi intendete di macchine quando considerate vecchia e alla frutta un auto di 100000km.
La saxo è un auto obsoleta su questo vi dò ragione, ma non ditemi che è un cesso di auto e che serve solo per stamparsi sui muri o vomitare ai lati della strada

Chevelle
13-07-2010, 16:34
Ma è un' auto vecchia, non è sicura in caso di sinistro. Perchè rischiare la vita?

bobby10
13-07-2010, 16:41
il paragone sta nel fatto che con meno del meno della metà hai un auto che non è un cesso, che va e che per manutenzione costa molto meno di un bmw.

nel mondo ognuno ha le proprie opinioni, non condivido le vostre ma le rispetto. Ma non raccontate, senza generalizzare, che vi intendete di macchine quando considerate vecchia e alla frutta un auto di 100000km.
La saxo è un auto obsoleta su questo vi dò ragione, ma non ditemi che è un cesso di auto e che serve solo per stamparsi sui muri o vomitare ai lati della strada

100.000km su macchinette vitaminizzate come queste sono tanti per il semplice motivo che chi l'ha guidata l'ha sfruttata di sicuro per bene. Non sono auto che sono state utilizzate solo per andare a fare la spesa ecco perchè sono definiti dei cessi quando hanno troppi km.
Anche io desisterei dall'acquistarne una anche se mi piacciono parecchio.
Bisognerebbe sapere bene il proprietario come l'ha trattata.

elys
13-07-2010, 16:45
be scusami questo significa che ogni volta che esce un auto "nuova" (e per auto nuova intendo innovativa nei sistemi di sicurezza) tu cambi auto?
io ho la mia concezione di macchina, che sicuramente non è uguale a quella di tutti voi [e lo dico perchè l'ho letta tutta la discussione] e non è del solo veicolo che vada da A a B perchè altrimenti prenderei l'autobus.
Un auto innanzi tutto deve piacerti esteticamente e sinceramente a me il saxo vts piace da matti, deve trasmetterti delle emozioni sia in strada nel traffico sia in pista.
Capisco lo scetticismo generale con cui diffidate della saxo in mano al neopatentato però non è una cazzata quando si dice che la testa viene prima di tutto, perchè se uno è scemo lo è pure a piedi.

elys
13-07-2010, 16:50
100.000km su macchinette vitaminizzate come queste sono tanti per il semplice motivo che chi l'ha guidata l'ha sfruttata di sicuro per bene. Non sono auto che sono state utilizzate solo per andare a fare la spesa ecco perchè sono definiti dei cessi quando hanno troppi km.
Anche io desisterei dall'acquistarne una anche se mi piacciono parecchio.
Bisognerebbe sapere bene il proprietario come l'ha trattata.

è vero, non è una macchinetta per andare a fare la spesa, chi ce l'ha, chi l'ha avuta sa che macchina è e la tratta di conseguenza.
Io sono sassottara da poco, mi è sempre piaciuta e l'ho sempre voluta ma mi sono lasciata influenzare dal mio ex che mi riempiva la testa di cazzate, vuoi per ignoranza o per altro.
la mia è una macchina di 10 anni e 160mila km ma so come è stata trattata. non mi sono lasciata intortare dal primo annuncio, ho cercato e cercato finchè non l'ho trovata e ti garantisco che è un orologio quella macchina e posso garantirtelo perchè il mio attuale fidanzato è il mio meccanico e possessore di ben 3 saxo...quindi le conosce bene. il motore gira perfettamente, regolarmente tagliandata e con i suoi lavori dovuti all'età.

Per il segmento che ricopre, per il costo suo, per la facilità e il basso costo dei ricambi è una gran macchina

maxxpower
13-07-2010, 17:14
tralasciando che il paragone tra una bmw da 50k € ed una saxo vts o altre piccole pepate come 106 rallye,Fiesta XR2 turbo,clio rsi ecc non si può fare, quest' ultime comunque se si è un buon manico vanno molto forte e possono dare filo da torcere ad una berlina più grossa.
Rimangono comunque parecchio pericolose ma hanno un certo fascino.
Quando avevo 18 anni mi piaceva un casino la 106 rallye!


ecco...

Reduce da un incidente...del 15maggio... proprio con una xr2i...e il manico c'è... quelle macchine..sono pericolose..vuoi per età..km (la mia l'abbiamo presa nuova in famiglia..poi mi è passata 2 anni fa) usura etc. ma soprattutto..non hanno la tecnologia di sicurezza che c'è oggi..che è fondamentale. ringrazio l'airbag.

sofferto
13-07-2010, 18:54
Ma come si fa paragonare la Saxo VTS con la BMW M3? Sono auto completamente diverse, prestazioni e segmenti differenti.


non ho paragonato la saxo ad un M3.......... non lo farei mai....

ho semplicemente risposto al GENIO che ha detto che per avere auto sportive bisogna tirare fuori i soldi (parlavate di BMW ecco perchè l'ho citata) che probabilmente non sa di che parla..... e che le auto sportive non devono necessariamente costare 20-30-40 mila euro.

Ecco perchè ho detto che con meno di 5.000 euro mi prendo un'auto che mi fa DIVERTIRE UN SACCO ........ e mi toglie tante soddisfazioni ......

sofferto
13-07-2010, 18:59
100.000km su macchinette vitaminizzate come queste sono tanti per il semplice motivo che chi l'ha guidata l'ha sfruttata di sicuro per bene. Non sono auto che sono state utilizzate solo per andare a fare la spesa ecco perchè sono definiti dei cessi quando hanno troppi km.
Anche io desisterei dall'acquistarne una anche se mi piacciono parecchio.
Bisognerebbe sapere bene il proprietario come l'ha trattata.

perdonami ma .......... tutti quelli che acquistano una Saxo VTS nel 2010 lo so con certezza.... possono essere solo due categorie di persone:

i giovani, come l'utente che ha aperto questo topic..... che non hanno molti soldi da spendere ma vogliono comunque realizzarsi guidando una sportiva

gli appassionati, che la comprano per giocarci, divertirsi, andarci in pista .... ma che ovviamente non usano per andare in Calabria con la famiglia :)


beh, io sono l'uno e l'altro ..... a 18 anni neopatentato ho comprato il VTS e mi sono divertito un sacco....mai fatto un incidente nemmeno insignificante.... poi l'ho venduta ed oggi la sto cercando nuovamente per tenermela in garage e tirarla fuori quando ho voglia di divertirmi!!!!


consiglio a tutti quelli che non sanno di che parlano, di farsi un giro su un VTS o di farsi raccontare com'è da CHI CE L'HA......... e non sparare giudizi o sentenze su basi inesistenti!

sam_88
13-07-2010, 23:40
il paragone sta nel fatto che con meno del meno della metà hai un auto che non è un cesso, che va e che per manutenzione costa molto meno di un bmw.

nel mondo ognuno ha le proprie opinioni, non condivido le vostre ma le rispetto. Ma non raccontate, senza generalizzare, che vi intendete di macchine quando considerate vecchia e alla frutta un auto di 100000km.
La saxo è un auto obsoleta su questo vi dò ragione, ma non ditemi che è un cesso di auto e che serve solo per stamparsi sui muri o vomitare ai lati della strada

Se fai il paragone con una BMW la saxo invece è un gran bel cesso invece, non diciamoci balle. E' una sportivetta con un po' di anni sulle spalle ed è sicuramente divertente, ma evitiamo paragoni ridicoli. Che se uno ha il manico e ha un bmw (qualsiasi) altro che saxo.

PS: provata con un amico più volte e rischiato pure un incidente

PPS: che sono tutti sti utenti nuovi in questo thread? All'improvviso tutti fan della Saxo? :asd:

StefanoVTS
13-07-2010, 23:47
Vorrei fare un paio di domande a tutti questi "esperti di auto" che continuano a tirare mexda sulla Saxo VTS: siete mai saliti su una VTS? siete mai andati a vedere un trackday in pista? siete mai andati a un Rally? Secondo me no...
non avete mai provato le emozioni che trasmette quest'auto.... In pista e nei Rally è sempre presente (a differenze delle vostre 147 o punto 1.1)..... Per non parlare del fatto che sia campione del mondo S1600 del 2001 guidata da un certo LOEB...... o ancora che abbiano fatto un campionato monomarca Saxo Cup che gurda caso erano delle VTS leggermente preparate.....

Prima di parlare INFORMATEVI!!!!

bobby10
14-07-2010, 00:58
ecco...

Reduce da un incidente...del 15maggio... proprio con una xr2i...e il manico c'è... quelle macchine..sono pericolose..vuoi per età..km (la mia l'abbiamo presa nuova in famiglia..poi mi è passata 2 anni fa) usura etc. ma soprattutto..non hanno la tecnologia di sicurezza che c'è oggi..che è fondamentale. ringrazio l'airbag.

meno male che ti è andata bene..un amico di mio padre ci ha rimesso le penne in una Uno turbo.
Io ho avuto una Fiesta sx del 92' con un 1.3 da 58cv e mi sono divertito parecchio. Nonostante i pochi cavalli spesso mi ha mostrato tutti i limiti soprattutto sul bagnato :doh:
Non so quante volte sul bagnato prendendo una curva un pò più velocemente come toccavo i freni si bloccava una ruota e dovevo alzare il piede e ricominciare la frenata se no finivo fuori strada!
Al semaforo mi divertivo ad arrivarci di traverso :asd:
Praticamente sul bagnato era una saponetta quest'auto...non voglio immaginare l'Xr2ì con quella potenza spropositata come si comportava ma è sempres tata il mio sogno!

ce l'hai ancora?

caurusapulus
14-07-2010, 07:30
Premessa: non ho nulla contro l'auto in questione, ma sembra che qui tutti la stiano definendo come l'auto sportiva definitiva :asd:
consiglio a tutti quelli che non sanno di che parlano, di farsi un giro su un VTS o di farsi raccontare com'è da CHI CE L'HA......... e non sparare giudizi o sentenze su basi inesistenti!
Io mi son fatto un giro su auto ben diverse dalla VTS e tanto basta.
Può essere potente, leggera, con un buon comportamento blablabla ma rimane sempre una saxo.

PPS: che sono tutti sti utenti nuovi in questo thread? All'improvviso tutti fan della Saxo? :asd:
* :D
Per non parlare del fatto che sia campione del mondo S1600 del 2001 guidata da un certo LOEB...
:asd: :asd:
E' come dire: ho un Deltone ( :ave: ) e siccome l'ha guidato Miki Biasion e c'ha vinto il mondiale Rally allora la mia auto è un razzo (che, per la verità, con l'esempio che ho fatto potrebbe esser vero :D ).

elys
14-07-2010, 08:07
Se fai il paragone con una BMW la saxo invece è un gran bel cesso invece, non diciamoci balle. E' una sportivetta con un po' di anni sulle spalle ed è sicuramente divertente, ma evitiamo paragoni ridicoli. Che se uno ha il manico e ha un bmw (qualsiasi) altro che saxo.

PS: provata con un amico più volte e rischiato pure un incidente

PPS: che sono tutti sti utenti nuovi in questo thread? All'improvviso tutti fan della Saxo? :asd:

sapete leggere tanto quanto vi intendete di auto ragazzi fatevelo dire.
Nessuno ha parlato di paragoni tra auto bmw e saxo perchè sono di categorie diverse.
SI STA DICENDO CHE CON POCA SPESA CI SI DIVERTE UGUALE
spero che la cosa sia chiara.
si parla di bmw perchè un ragazzo qui ha detto che se vuoi una macchina sportiva puoi averla solo con un budget di spesa dai 40000euro in su. E noi sosteniamo la tesi che non è vero perchè un saxo che per quanto vecchia sia è pur sempre una sportivetta che costa poco e ci si diverte tanto.
Ma non ne avete mai provate, quindi non potete capire.

PS. se hai rischiato un incidente non è solo la macchina è chi guida, ragazzi se girate a destra la macchina gira a destra, se giri a sinistra la macchina giri a sinistra e se freni nel momento sbagliato....non è colpa della macchina.
Imparate a tenere le distanze e a fa balà l'oeucc che ti puoi stampare con un sax vts come ti puoi stampare con un bmw, non è che se hai un bmw sei esente dagli incidenti eh!

pps. si tutti fan della saxo e felici possessori.

elys
14-07-2010, 08:11
Premessa: non ho nulla contro l'auto in questione, ma sembra che qui tutti la stiano definendo come l'auto sportiva definitiva :asd:

Io mi son fatto un giro su auto ben diverse dalla VTS e tanto basta.
Può essere potente, leggera, con un buon comportamento blablabla ma rimane sempre una saxo.

:asd: :asd:
E' come dire: ho un Deltone ( :ave: ) e siccome l'ha guidato Miki Biasion e c'ha vinto il mondiale Rally allora la mia auto è un razzo (che, per la verità, con l'esempio che ho fatto potrebbe esser vero :D ).

non la stiamo definendo la sportiva dell'anno, ben consci dei suoi limiti.
stiamo solo sostenendo che non è così una merda come viene definita qui.
Prendetela per quella che è senza paragonare a niente:
una macchina piccola, con 120cv e pesa poco. poi l'estetica è soggettiva a me piace.
e si magari il deltone non è l'esempio migliore rido.

sam_88
14-07-2010, 08:22
sapete leggere tanto quanto vi intendete di auto ragazzi fatevelo dire.
Nessuno ha parlato di paragoni tra auto bmw e saxo perchè sono di categorie diverse.
SI STA DICENDO CHE CON POCA SPESA CI SI DIVERTE UGUALE
spero che la cosa sia chiara.
si parla di bmw perchè un ragazzo qui ha detto che se vuoi una macchina sportiva puoi averla solo con un budget di spesa dai 40000euro in su. E noi sosteniamo la tesi che non è vero perchè un saxo che per quanto vecchia sia è pur sempre una sportivetta che costa poco e ci si diverte tanto.
Ma non ne avete mai provate, quindi non potete capire.

Ma come fai a dire di no, se mi stai scrivendo qui che "CON POCA SPESA CI SI DIVERTE UGUALE"...un paio di palle che ti diverti uguale, non sto dicendo che non ci si diverte con la saxo, ma te non puoi dire che non le stai paragonando.


PS. se hai rischiato un incidente non è solo la macchina è chi guida, ragazzi se girate a destra la macchina gira a destra, se giri a sinistra la macchina giri a sinistra e se freni nel momento sbagliato....non è colpa della macchina.
Imparate a tenere le distanze e a fa balà l'oeucc che ti puoi stampare con un sax vts come ti puoi stampare con un bmw, non è che se hai un bmw sei esente dagli incidenti eh!

pps. si tutti fan della saxo e felici possessori.

Non serve che dai lezioni di guida, non guidavo io quando abbiamo rischiato l'incidente.

sam_88
14-07-2010, 08:23
non la stiamo definendo la sportiva dell'anno, ben consci dei suoi limiti.
stiamo solo sostenendo che non è così una merda come viene definita qui.
Prendetela per quella che è senza paragonare a niente:
una macchina piccola, con 120cv e pesa poco. poi l'estetica è soggettiva a me piace.
e si magari il deltone non è l'esempio migliore rido.

Assolutamente d'accordo, però se qualcuno viene a dire che ti diverti uguale che avere un bmw che costa 40k euro, si sbaglia di grosso e dovrebbe provarli prima di sparare a raffica.

elys
14-07-2010, 09:15
il mio uguale voleva essere un: non ho bisogno di spendere 40mila e più euri (che comunque non ho) per potermi divertire con una macchina

sam_88
14-07-2010, 09:49
il mio uguale voleva essere un: non ho bisogno di spendere 40mila e più euri (che comunque non ho) per potermi divertire con una macchina

Ok, così ci siamo :)

Però non sbaglia chi dice che più spendi più ti diverti, c'è poco da fare.

Chevelle
14-07-2010, 10:09
non la stiamo definendo la sportiva dell'anno, ben consci dei suoi limiti.
stiamo solo sostenendo che non è così una merda come viene definita qui.
Prendetela per quella che è senza paragonare a niente:
una macchina piccola, con 120cv e pesa poco. poi l'estetica è soggettiva a me piace.
e si magari il deltone non è l'esempio migliore rido.

Ho guidato il 106 rally (1.3), andava parecchio complice il peso ridotto ma non potrei mai e poi mai guidare tutti i giorni una scatoletta (senza offesa) perchè non mi sentirei sicuro.
Che sia un' auto divertente, di ottime prestazioni non lo metto in dubbio ma sai, valuto anche il mezzo in funzione delle stelle Euro NCAP. Personalmente ad un neo patentato non consiglierei un bolide da 120 cavalli per 800 kg di peso perchè chi compra auto veloci prima o poi corre (inutile negarlo).

nikki--boohh
14-07-2010, 10:10
Se fai il paragone con una BMW la saxo invece è un gran bel cesso invece, non diciamoci balle. E' una sportivetta con un po' di anni sulle spalle ed è sicuramente divertente, ma evitiamo paragoni ridicoli. Che se uno ha il manico e ha un bmw (qualsiasi) altro che saxo.

PS: provata con un amico più volte e rischiato pure un incidente

PPS: che sono tutti sti utenti nuovi in questo thread? All'improvviso tutti fan della Saxo? :asd:


Il paragone con l'M3 ovvio che non regge.. una bmq (qualsiasi) come dici tu è un altro discorso. butta nel misto un 320 e la saxo ti fà a pezzi, idem il serie 1 (grazie al caxxo non il 130i)..idem quasi tutte le audi a3 (non l'S3 ovvio) la saxo è una bella macchina per divertirsi, poi qui forse si pensa che si deva avere per forza 40000€ da spendere per divertirsi.. la saxo nel misto stretto è un razzo per l'auto che è.. molto meglio di TANTI bmw,audi, ,volkswagen e tante altre.. poi ovviamente se si confrontano i modelli sportivi di VW audi e bmw è ovvio che le più sportive siano loro ma si và anche su livelli di potenza ben diversi. QUi si dice solo che se non vuoi spendere un sacco di soldi la saxo permette un divertimento che le altre non ti permettono, se la sai guidare bene, e ti butti nel misto o in pista va molto più forte di quanto immagini.
Non è la sportiva definitiva ci mancherebbe, ma fà parte di quelle auto(R5 ,uno turbo,xr2..ecc) che con poca spesa davano tanto divertimento, andando più forte in molti casi di auto che costavano il doppio.
Per saperlo andrebbe guidata però, molti parlano per sentito dire, la vedono e credono sia solo un rottame di metà anni 90, una macchina poco sicura e pericolosa, e anche qui cè qualcosa da dire, la pericolosità di un auto stà nel pilota, non nell'auto. Se fai il coglione ti ammazzi anche con la bmw..o con la graziella della nonna... tutti dicono che è poco resistente negli impatti..eppure vedo in giro una valanga di 147..che negli impatti frontali faceva schifo quasi quanto la saxo...viene definita pericolosa perchè non ha controlli elettronici, e secondo me questa è una cavolata..i controlli danno una mano e in caso di situazioni di pericolo(ghiaccio pioggia) ammetto che diano un grosso aiuto, per la guida di tutti i giorni se ne può anche fare a meno secondo me..ma di questi tempi sembra che per circolare su strada sia d'obbligo il controllo elettronico..quasi fosse la salvezza a tutte le cazzate del pilota...ma vedo che la gente si ammazza comunque ogni fine settimana e io sono arrivato a credere che il controllo elettronico sia stato utilizzato da molti costruttori per eliminare i deficit delle auto recenti progettate con le chiappe.
Discorso diverso su auto tipo Ferrari-lamborghini ecc. dove la potenza in gioco è tanta e i rischi sono maggiori e dove l'elettronica viene utilizzata per andare + forte.. oggi ci ritroviamo anche le 500 1.3 con l'esp..come se ne avesse bisogno.. nei comportamenti su strada la saxo non si è mai comportata male, se andate a vedere i vari test delle riviste dell'epoca scoprirete anche che oltre ad avere una gran tenuta laterale (1,06G) (trovatemi altre auto chenon costino il triplo con questo valore) aveva anche una buona frenata (36,7 metri per fermarsi da 100Km/h) che non affatto male se guardi i valori di molte auto attuali.. oltre al fatto che per essere una Ta era dotata di buona trazione, buon assetto già da originale che garantiva una buona tenuta anche se si imbarcava abbastanza e di un ottima agilità nel misto, l'unico punto a sfavore(dipende dai punti di vista) era il culo ballerino, che per molti è un pregio, perchè permette un entrata ed un uscita dalla curva più veloce in quanto si entra con l'auto leggermente di traverso, dall'altra un difetto, perchè era ritenuto pericoloso, ma se l'auto viene guidata normalmente il culo non si muove di un mm.. si muove solo in caso di sterzate secche nell'entrata in curva ad alte velocità o di pinzate troppo forti in entrata a ruote già sterzate.. ma se fate questo non state andando piano e se tu con il tuo amico hai rischiato un incidente, forse o il tuo amico non la sà guidare oppure il tuo amico ha fatto una cazzata. ciao

checo
14-07-2010, 10:22
siete fratelli? :O

:asd:

no, è la stessa persona, non vedi l'uso sapiente dei punti uguale??

nikki--boohh
14-07-2010, 10:29
Ho guidato il 106 rally (1.3), andava parecchio complice il peso ridotto ma non potrei mai e poi mai guidare tutti i giorni una scatoletta (senza offesa) perchè non mi sentirei sicuro.
Che sia un' auto divertente, di ottime prestazioni non lo metto in dubbio ma sai, valuto anche il mezzo in funzione delle stelle Euro NCAP. Personalmente ad un neo patentato non consiglierei un bolide da 120 cavalli per 800 kg di peso perchè chi compra auto veloci prima o poi corre (inutile negarlo).

il 1.3 era un bel razzo.. 100cv su peso ridottissimo...bel mezzo.
Pe ril discorso stelle euroNcap hai anche ragione, sicuramente un auto recente è più sicura..basta guardare i test..e l'ho provato anche come esperienza personale l'anno scorso..incidente con una clio rs non guidata da me..in 4 all'ospedale per fortuna niente di troppo grave..ma l'auto(disfata) ha retto comunque bene..sono il primo a dire che lo stesso impatto con la saxo sarebbe finito molto più male..(poco meno di 100Km/h contro un muro e poi un palo)..sono anche dell'idea che poi vada molto " a fortuna" in un incidente..
così come sono dell'idea che i test euroncap vadano un pò presi con le pinze, ricordiamo che l'impatto misurato è a 67km/h contro ostacolo fermo...chi corre non si schianta a 67 km/h e, ad esempio vorrei vedere una 500 nuova contro un ostacolo fermo a 100km/h come ne esce..o una C2 o C3..uscirebbe sicuramente meglio di una saxo o 106 ovviamente..ma non sò se basterebbe a salvare qualche vita.
Una volta che corri, sia che hai una bmw o una saxo sei molto a rischio(oltre che per gli altri) superati i 100 all'ora le auto si distruggono, e li và a fortuna secondo me(come picchi e dove..)..quello che conta davvero è la testa, siamo sinceri correre abbiamo corso quasi tutti..poi cè chi si è salvato grazie alla fortuna, e chi grazie alla testa... qualsiasi auto anche le non sportive sono pericolose..una bmw 320d è tutto tranne che sportiva, ma sei sei talmente coglione da prendere una curva su strada a 150km/h non ne esci vivo lo stesso...
Quello che voglio dire è che non conta il mezzo conta sempre il pilota, il mezzo viene come seconda cosa, certo un mezzo più sicuro e con più stelle euro ncap infonde più sicurezza ed effettivamente è più sicuro..ma senza la testa, 5 stelle Euroncap e milioni di controlli elettronici non servono assolutamente a nulla..senza la testa anche una panda 30 che non si muove nemmeno a sparargli diventa un arma letale per se stessi e per gli altri.

elys
14-07-2010, 10:30
Ok, così ci siamo :)

Però non sbaglia chi dice che più spendi più ti diverti, c'è poco da fare.

sicuramente però se puoi divertirti risparmiando perchè no?

Ho guidato il 106 rally (1.3), andava parecchio complice il peso ridotto ma non potrei mai e poi mai guidare tutti i giorni una scatoletta (senza offesa) perchè non mi sentirei sicuro.
Che sia un' auto divertente, di ottime prestazioni non lo metto in dubbio ma sai, valuto anche il mezzo in funzione delle stelle Euro NCAP. Personalmente ad un neo patentato non consiglierei un bolide da 120 cavalli per 800 kg di peso perchè chi compra auto veloci prima o poi corre (inutile negarlo).

mi trovi favorevole quando dici che ad un neopatentato non la metterei in mano ma per il semplice fatto che il neopatentato "moderno" ha un idea sbagliata della macchina ergo nella maggioranza dei casi non ha la testa per guidarla perchè vede il costo, la potenza e pensa di poter fare lo shumi della situazione...ma in questo caso non darei in mano nemmeno il biglietto del pullman...

no, è la stessa persona, non vedi l'uso sapiente dei punti uguale??

garantisco che sono persone diverse, e il vostro admin piuttosto che mod (se ne ha la possibilità) vedrà due ip completamente diversi.
insomma è il classico intervento di chi non ha un cazzo da dire...

sofferto
14-07-2010, 10:42
Ok, così ci siamo :)

Però non sbaglia chi dice che più spendi più ti diverti, c'è poco da fare.

ma infatti questa sarebbe una frase con più senso.... "più spendi, più ti diverti.."

ma non: PER AVERE UN AUTO SPORTIVA BISOGNA SPENDERE MOLTI SOLDI.. è un altro paio di maniche....


@checo: ottima intuizione...... infatti basta vedere il mio profilo: iscritto dal 2006...

nikki--boohh
14-07-2010, 10:45
è vero, non è una macchinetta per andare a fare la spesa, chi ce l'ha, chi l'ha avuta sa che macchina è e la tratta di conseguenza.
Io sono sassottara da poco, mi è sempre piaciuta e l'ho sempre voluta ma mi sono lasciata influenzare dal mio ex che mi riempiva la testa di cazzate, vuoi per ignoranza o per altro.
la mia è una macchina di 10 anni e 160mila km ma so come è stata trattata. non mi sono lasciata intortare dal primo annuncio, ho cercato e cercato finchè non l'ho trovata e ti garantisco che è un orologio quella macchina e posso garantirtelo perchè il mio attuale fidanzato è il mio meccanico e possessore di ben 3 saxo...quindi le conosce bene. il motore gira perfettamente, regolarmente tagliandata e con i suoi lavori dovuti all'età.

Per il segmento che ricopre, per il costo suo, per la facilità e il basso costo dei ricambi è una gran macchina
come non è un auto da usare per fare la spesa?? :D io la uso anche per quello..anzi per come la uso io è già bello che non la usa anche per andare in bagno!! infatti mi ha lapidato il conto in banca..6 anni(quasi a dire il vero) e oltre 170.000km..+30.000che aveva già prima..

nikki--boohh
14-07-2010, 10:54
leggendo varie parti della discussione, noto anche che molti parlano proprio per far prendere aria alla bocca.. come chi qualche pagina fà diceva che a 100.000km erano alla frutta le saxo..anche se non ho capito per quale oscuro motivo dovrebbero essere "alla frutta"..bah..

elys
14-07-2010, 11:36
come non è un auto da usare per fare la spesa?? :D io la uso anche per quello..anzi per come la uso io è già bello che non la usa anche per andare in bagno!! infatti mi ha lapidato il conto in banca..6 anni(quasi a dire il vero) e oltre 170.000km..+30.000che aveva già prima..

rido in realtà pure io la uso per la spesa perchè il bagagliaio dell'altra macchina è troppo piccolo

Chevelle
14-07-2010, 11:42
leggendo varie parti della discussione, noto anche che molti parlano proprio per far prendere aria alla bocca.. come chi qualche pagina fà diceva che a 100.000km erano alla frutta le saxo..anche se non ho capito per quale oscuro motivo dovrebbero essere "alla frutta"..bah..

In genere, le auto performanti (e non parlo solo del Saxo VTS), sono molto sfruttate. 100.000 km percorsi ad andatura allegra possono essere sinonimo di usura molto precoce di motore e cambio. Penso sia questo il nocciolo della questione.

sofferto
14-07-2010, 12:59
leggendo varie parti della discussione, noto anche che molti parlano proprio per far prendere aria alla bocca..


grazie a dio una frase sensata ogni tanto..........


come chi qualche pagina fà diceva che a 100.000km erano alla frutta le saxo..anche se non ho capito per quale oscuro motivo dovrebbero essere "alla frutta"..bah..

te lo spiego io il motivo: chi lo dice..... purtroppo non capisce assolutamente nulla di motori ..... è quella gente che quando vede 100.000 km ritiene l'auto già vecchia e da buttare.......

non ha mai sentito parlare di tagliandi, di manutenzione straordinaria e di cambio olio ogni 20.000 km ....

è quella gente che parla tanto poi ha ancora su l'olio dell'anno scorso ....

elys
14-07-2010, 15:50
Io ho avuto una Fiesta sx del 92' con un 1.3 da 58cv e mi sono divertito parecchio. Nonostante i pochi cavalli spesso mi ha mostrato tutti i limiti soprattutto sul bagnato :doh:
Non so quante volte sul bagnato prendendo una curva un pò più velocemente come toccavo i freni si bloccava una ruota e dovevo alzare il piede e ricominciare la frenata se no finivo fuori strada!


be è altamente risaputo che si frena in curva soprattutto sul bagnato.
Ecco questo intendo quando dico che bisogna usare la testa per guidare e che la maggior parte degli incidenti avvengono per colpa di cattivi guidatori