View Full Version : router 3g intellinet 300n wireless parere?
gianluca43
14-01-2010, 23:19
l'ho comprato online allettato dal costo concorrenziale ...ha una buona copertura wireless, la connessione con e169 + tim è ottima per ora (ma lo uso da poco) , ...avrà durata? qualcuna lo sta usando gia da un pò?
a prima vista questo scatolotto piccolo e leggero non ispira molta fiducia...
Salve, anche io ho comprato pochi giorni fa su internet lo stesso modello di router per gli stessi tuoi motivi, ma non riesco ad utilizzarlo con la connessione Wind e la chiavetta Huawei E1550 che è pure inclusa nella lista di compatibilità.
Volevo chiederti se avevi fatto qualche cosa di particolare per attivare il funzionamento ho se hai solo seguito le istruzioni del quick installation guide.
Io non riesco a navigare, e se controllo i dati sul modem info attraverso il tools del router i campi sono tutti vuoti come se la chiavetta non fosse collegata.
Puoi aiutarmi? In effetti nel router si parla di garanzia a vita, ma sinceramente non so cosa voglia dire. Ho anche cercato un eventuale aggiornamento firmware, ma sul sito non esiste nulla per questo modello.
Ti sarei davero grato se puoi darmi qualche consiglio su come lo hai configurato. Ho fattro lunghe ricerche su internet e sembra tu sia l'unica persona che parla di questo modello di router. Grazie.
gianluca43
17-01-2010, 11:12
Salve, anche io ho comprato pochi giorni fa su internet lo stesso modello di router per gli stessi tuoi motivi, ma non riesco ad utilizzarlo con la connessione Wind e la chiavetta Huawei E1550 che è pure inclusa nella lista di compatibilità.
Volevo chiederti se avevi fatto qualche cosa di particolare per attivare il funzionamento ho se hai solo seguito le istruzioni del quick installation guide.
Io non riesco a navigare, e se controllo i dati sul modem info attraverso il tools del router i campi sono tutti vuoti come se la chiavetta non fosse collegata.
Puoi aiutarmi? In effetti nel router si parla di garanzia a vita, ma sinceramente non so cosa voglia dire. Ho anche cercato un eventuale aggiornamento firmware, ma sul sito non esiste nulla per questo modello.
Ti sarei davero grato se puoi darmi qualche consiglio su come lo hai configurato. Ho fattro lunghe ricerche su internet e sembra tu sia l'unica persona che parla di questo modello di router. Grazie.
ciao ! non ho fatto nulla di particolare:nelle impostazioni ,in wan sotto 3g/3,5g ho solo messo l'apn ,nel mio caso ibox.tim.it.. nel tuo dovrebbe essere internet.wind
in service (subito sotto) ho scelto 3G/3,5G (.....sei sicuro di essere coperto da umts almeno vero?)
at dial script dovrebbe essere già impostato su *99#
poi in lan ho disabilitato il dhcp (ho messo ip statico)
poi ovviamente ho messo ip statico anche ai 3 pc di casa (1 collegato in lan e 2 wireless) tutto qua.. e sei subito in internet ..
la chiavetta è sempre inserita dentro al router che spengo ed accendo dal pulsante della ciabatta perchè non ho modo di disattivare la connessione via software .
Ciao, grazie per la risposta, ma ho scoperto qual'è il problema: la chiavetta!!!
Ho provato il router con la chiavetta di un mio amico, sempre Wind ma più vecchia della mia (è un modello dell'anno scorso Huawei E160G) ed il router funziona che è una meraviglia.
Come dici tu, va direttamente in internet appena la si collega e per interrompere la conessione bisogna toglierla o spegnere il router.
Il problema a questo punto è sicuramente del firmware del router non aggiornato, infatti sul sito della intellinet nella lista delle chiavette compatibili la mia Huawei E1550 è inclusa, ma nel mio router non funziona.
Solo che sul sito non ci sono link per aggiornare il firmware, anche se il router nelle sue impostazioni prevede questa possibilità.
Eventualmente contatterò il servizio assistenza intellinet per cercare di avere la soluzione. Grazie ancora per il tuo aiuto.
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto perchè sono nella stessa situazione. Router nuovo di pacca, chaivetta E1550 ma nonostante la compatibilità dichiarata i due dispositivi non si sentono.
@ByAlex dove hai contattato l'assistenza per un aggiornamento del firmware?
Kartman.89
19-01-2010, 19:24
Salve a tutti... Anche io ho acquistato il router ma la chiavetta nn si connette nonostante sia compatibile.. La penna è della vodafone K3565-Z... Ed il mio sistema operativo è Vista.. Potete aiutarmi... Sapete qualche firmware.. Grazie
Non resta che scrivere all'assistenza tecnica.
Attualmente ho tre soluzioni:
1) Per diritto di recesso restituisco il router (e me ne dispiacerebbe);
2) Sostituire la mia E1550 con una più blasonata e169 o e220 (cosa più probabile)
3) Utilizzare il mio Nokia E75 (ma quando non sono in casa?)
Optare per la prima scelta me ne piange il cuore, il router è economico, ma molto funzionale e semplice da configurare. Sono fiducioso in un aggiornamento firmware, però solo se scriviamo tutti al produttore, ciao.
Kartman.89
19-01-2010, 20:08
Pako_kr hai molto ragione... io ne ho comprati 2.. un x me e uno x la mia ragazza e lei ha la huwei E172 che nn e compatibile anche se devo ancora provarla.... Spero che fanno qualche aggiornamento molto presto....
gianluca43
19-01-2010, 20:20
però ..è strano la mia (e169) non è nella lista (c'è la 169g) e funzia
e 2 chiavette in lista ..nessuna delle 2 che vanno..
update : E169 e K3520 sono uguali(nel router viene indicata come k3520 mentre sul guscio è marcata E169)
riporto la lista per maggior visibilità:
UMTS/HSDPA Model Name
1
Huawei E156G / E160E / E160G / E169G / E170 / E176 / E180 /
E180G / E1550 /E1552
2
Huawei E219 / E220 / E270 / E272 / E618/ E620 / E630 / E800 /
E1750 / E1820
3 AMOIH01
4 SONY MD300 / MD400
5 BandLuxe C100S / C120 / C170 / C270 / MBD‐100HU
6 ASUST500
7 QuantaMU‐Q101
8 O2(NlOi930D)O2(E160)O2(NovatelOvation930D),O2(E160)
9 KPTWM61
10 Option ICON225 / ICON401
11 MBD100 HUMBD‐100HU
12 T‐mobile 110/530
13 Vodafone(Huawei) K3520 / K3565 / K3715/ K3565‐Z
14
Sierra 306 / 307 / 875U / 880U / C885 (AT&T) / Compass885U /
Aircard875 /Aircard880E/
15 ZTEMF622 / MF626 / MF627 / MF628 / MF636 / MF638
16 Novatel MC950D / Merlin XU870
Others D‐linkDWM‐156, Maxon BP3 / BP3‐Ext, Emobilre D12LC, Shenzhen
Crius209, QisdaH21 (FlyingBeetle), AnyData Z020, Ando MH505UP,
FW2011‐R‐H3G, Mywave 2011‐T/FW2011R, Alcatel X200, Prolink
PHS200, 4GXS StickW12
se risolvete con l'assistenza sareste poi così gentili da segnalarlo?
grazie
Ho sensibilizzato anche il rivenditore, spero abbia qualche canale diretto.
Inoltre ho pure scritto all'assistenza huawei, perchè mi è balenato in testa che i firmware dei nostri gestori italiani possano essere diversi da quelli usati per testare il router... Vediamo chi arriva prima...
gianluca43
20-01-2010, 07:59
ieri sera l'ho aperto per vedere che chip ha : ralink rt3052f (wireless)
eprom: MX29LV320AT/B (mi sembra)
magari ci fosse un qualche programmatore....
Ho comprato anche io questo router intellinet e lo utilizo con la huawei e220 senza alcuna difficoltà. L'unico problema è che avendo una connessione a tempo ( le 100 ore tim ) vorrei sapere se in qualche modo fosse possibile disabilitare la connessione automatica senza dover per forza spegnere il router o estrarre la chiavetta. Avverto che l'opzione "manuale" in PPPoE non cambia assolutamente nulla, mentre la L2TP non è attivabile in quanto l' L2TP Gateway mi pare un valore sconosciuto!!
ieri sera l'ho aperto per vedere che chip ha : ralink rt3052f (wireless)
eprom: MX29LV320AT/B (mi sembra)
magari ci fosse un qualche programmatore....
Il log che rilascia fa presumere ad un core linux visto che la porta usb è identificata dal percorso /dev/ttyUSB1 che è tipico di questo sistema operativo.
Da poco sono usciti gli aggiornamenti per ubuntu e fedora per la gestione della e1550 tramite l'installazione della usb_modeswitch, quindi l'incompatibilità tra hardware è dovuta alla relativa giovinezza di entrambe gli hardware.
Sono fiducioso sul rilascio di un futuro firmware.
gianluca43
20-01-2010, 10:52
Il log che rilascia fa presumere ad un core linux visto che la porta usb è identificata dal percorso /dev/ttyUSB1 che è tipico di questo sistema operativo.
Da poco sono usciti gli aggiornamenti per ubuntu e fedora per la gestione della e1550 tramite l'installazione della usb_modeswitch, quindi l'incompatibilità tra hardware è dovuta alla relativa giovinezza di entrambe gli hardware.
Sono fiducioso sul rilascio di un futuro firmware.
interessante..
è un peccato che a differenza di altri router ,in questo non vi è la possibilità di salvare una copia di backup del firmware (per poi modificarlo)
Ciao, ho contattato sia l'assistenza, attraverso il form sul sito intellinet che il rivenditore. Il rivenditore anche lui era convinto della compatibilità e proverà a verificare il firmware. L'assistenza ad oggi non si è ancora degnata di contattarmi per darmi delle spiegazioni. Ho inviato anche una mail al servizio clienti sul sito intellinet, ma anche da la nessuna risposta per ora.
Anche io non voglio restituire il router, in quanto mi è molto comodo permettendomi di posizionare la chiavetta nel punto della casa in cui ricevo meglio il segnale WIND pertanto spero che arrivi una soluzione.
Il router prevede la possibilità di aggiornare il firmware, e sul sito Intellinet molti modelli di router WIFI hanno il link per il download del firmware, tranne il modello 524681. Penso che risalendo a dicembre la data del foglio della compatibilità, se la chiavetta E1550 risulta essere più nuova, magari i router venduti oggi, disponibili dai negozianti prima di dicembre, hanno una versione di firmware antecedente a dicembre 2009.
Pertanto il mio consiglio è di rompere le scatole all'assistenza tecnica intellinet per vedere se si decidono a spiegare il perchè la chiave è inclusa nella lista di compatibilità e invece non funziona. Più siamo meglio è. Teniamoci informati se ci sono novità.
Ho trovato una internet key vodafon k3715 alias e180 entrambe compatibili come da scritto intellinet.
Ora la dovrei acquistare on line, ma prima di fare l'acquisto, c'è qualche anima pia che ha avuto la possibilità di provarla con questo router?
:help: :help:
n.b.
ogni giorno sto inviando richiesta di assistenza alla intellinet, senza esito :(
Voglio continuare ad alimentare questo post per sensibilizzare eventualmente chi è possessore di questo router a darci più informazioni possibili.
Tornando al discorso della compatibilità ho notato che nello status del router la versione del firmware è la 2.0.9.
La lista delle compatibilità fa capo invece al firmware 2.1.2 (come testimoniato dal suffisso nel nome del file .pdf).
La cosa stà diventando interessante, il firmware allora c'è... Ma dov'è?
gianluca43
21-01-2010, 11:38
ho mandato una email a 3 utenti che lo hanno comprato dove lo ho comprato io (ebay) chiedendo con quali chiavette lo stanno usando ..
ps.anche io ho la versione 2.09
update: confermato e220 (2°conferma)
Mi ha risposto l'assistenza tecnica che qui in italia sembra fare capo alla IC intracom italia spa.
Il tecnico asserisce che non ci sono altri firmware ma si è ostinato a rimandarmi il solito pdf suffissato col numero 2.1.2.
Io gli ho fatto notare la cosa, vediamo come va a finire, incrociamo le dita.
Mi ha risposto l'assistenza tecnica che qui in italia sembra fare capo alla IC intracom italia spa.
Il tecnico asserisce che non ci sono altri firmware ma si è ostinato a rimandarmi il solito pdf suffissato col numero 2.1.2.
Io gli ho fatto notare la cosa, vediamo come va a finire, incrociamo le dita.
Almeno ti ha risposto qualcuno, io è da giorni che ci provo e nessuno si è fatto vivo. Tieniti stretto il collegamento e vediamo se si arriva a capo della questione.
Confermo che anche la mia versione di firmware è la 2.09
Se qualcuno riesce avere questo firmware lo faccia sapere.
Kartman.89
21-01-2010, 15:49
Salve ragazzi... ho mandato anche io l e mail senza esito... il bello è che la mia ragazza ha la penna e172 e nn comparare nella lista delle compatibilita e funziona benissimo.... Mentre io con la k3565-z nn va la penna lampeggia... nonostante sia compatibile... spero che qst firmware arriva subito...
Il confronto tecnico continua, non con l'assistenza ufficiale, ma con manhattan shop che è il rivenditore ufficiale di intellinet.
In una loro email di risposta dicono "i maggiori casi di incompatibilità si sono riscontrati co modelli in vendita in italia" e questo fa pensare che erano gia a conoscenza di qualche cosa.
Ora non rimane che aspettare e confidare nella buona fede e nella serietà delle persone contattate (supporto tecnico, rivenditore e manhattan shop), altrimenti entro mercoledì prossimo dovrò rivalermi a malincuore del diritto di recesso :cry: :cry: :cry: .
Non voglio alimentare false speranze, ma credo di avere trovato un clone del nostro router.
Questo link (http://www.edimax.com/en/support_detail.php?pd_id=312&pl1_id=3) porta al router in questione e guardate bene... C'E' ANCHE IL FAMOSO FIRMWARE 2.12!!!!!
Guardate anche la lista delle compatibilità, praticamente uguale al nostro.
C'è anche il sorgente in unix... quindi è un modem open source.
Lunedì provvederò al reso dell'intellinet e all'acquisto di questo, costa pure uguale.
edit.
Mi sono scaricato il manuale, è disarmante come le schermate di gestione html siano ugualissime col nostro router, praticamente le stesse, sono costernato 8-|
Se l'hardware è uguale si potrebbe pensare di caricare il firmware di questo edimax, ma poi la garanzia va a farsi benedire!
gianluca43
23-01-2010, 11:05
ho ricevuto una nuova testimonianza sull'utilizzo di una e172 ed una sony D300
entrambe funzionano ,si sottolinea che passa circa 1 minuto da quando ti connetti a quando sei effettivamente connesso .
@gianluca43 & @kartman.89 sareste così gentili da capire se chi sta usando la e172 sia questo il modello oppure la e172h (visto che la "h" è distaccata dal modello e spesso non viene considerata)? Grazie mille.
gianluca43
24-01-2010, 12:49
@gianluca43 & @kartman.89 sareste così gentili da capire se chi sta usando la e172 sia questo il modello oppure la e172h (visto che la "h" è distaccata dal modello e spesso non viene considerata)? Grazie mille.
francamente di andare di nuovo a rompere le scatole alla persona che mi ha gentilmente risposto non me la sento più
io lo ho comprato da sto tizio http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=flapstechnologies&&sspagename=VIP:feedback&ftab=FeedbackAsSeller
in uno dei suoi feedback è segnalato che nemmeno la momo design di 3 funziona
francamente di andare di nuovo a rompere le scatole alla persona che mi ha gentilmente risposto non me la sento più
...
Daccordo con te, comunque tornando al tema del topic, adesso il router lo sto utilizzando col mio cellulare nokia e75. Mai un'incertezza, mai una caduta di linea (oggi sono chiuso in casa per influenza). La cosa che oramai mi sta facendo propendere verso la NON restituzione è il suo apparato radio (300n, mimo, antenne separate per "b+g" e "n") veramente da menzionare. In appartamento ha un buon comportamento, su 85 metri quadrati dall'angolo all'altro della casa il suo segnale è sempre presente e il mio net pc non ha nessuna esitazione a collegarsi. Comunque questo aspetto non credo sia dovuto alla potenza di tx ma anche e soprattutto alla sensibilità di rx (scontrandolo con più di un datasheet risulta abbastanza performante). Se rispettasse le aspettative anche per la lista di compatibilità lo eleggerei a prodotto ideale, a questo prezzo è difficile trovare un simile apparecchio.
Sono stato piacevolmente contattato dall'assistenza intellinet in italia che fa capo come detto prima alla intracom italia spa. Vorrei sottolineare che manhattan shop è la vendita on line della stessa società e se ho pensato male che una più dell'altra si sia interessata al problema è stato solo per mia disinformazione. Mi è stato garantito il nuovo firmware a breve, tutto è bene ciò che finisce bene.
edit 13:11:
Firmware 2.10 presente su Link ufficiale (http://www.intellinet-network.com/it-US/products/8837-router-wireless-300n-3g) :cool: :cool: . Stasera si smanetta...
edit 14:47:
Scrivo dal pc col router e modem usb stick huawei e1550, buona giornata a tutti!
gianluca43
25-01-2010, 11:41
Sono stato piacevolmente contattato dall'assistenza intellinet in italia che fa capo come detto prima alla intracom italia spa. Vorrei sottolineare che manhattan shop è la vendita on line della stessa società e se ho pensato male che una più dell'altra si sia interessata al problema è stato solo per mia disinformazione. Mi è stato garantito il nuovo firmware a breve, tutto è bene ciò che finisce bene.
ti ringrazio per le informazioni e fin'ora non posso che concordare con te sul
buon rapporto qualità prezzo di questo router (compatibilità con chiavetta permettendo :asd: )
masteric
25-01-2010, 14:53
Come promesso da parte del supporto della IC Intracom vi comunico la disponibilità del firmware, disponibile ai seguenti link, ho visto che già l'avete segnalato ma vogliamo fare la nostra parte:
http://www.icintracom.biz/Default.asp?pid=3330&catid=337
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=5333
Di seguito le note di rilascio e dei chiarimenti che non trovere da nesuna parte a proposito della numerazione della lista di compatibilità:
Here are the release notes for FW 2.10:
- Support Vtion E1916 (CDMA-China), cooxoo ZX200 (CDMA-China)
- Support GAORAN CC130, Gold Space E800 (CDMA-China)
- Support V605U, UC988, UC928, EV8900UL, EV8900U (CDMA-China)
- Support touchcom TW600U(HSDPA)
- Support ZTE-MF627 (HSDPA-Phillippine)
- Support 4G-Systems XS_Stick W12(HSDAP-Germany), UC126, EU930 (CDMA-China)
- Support Add Nokia N82, Nokia 5800
- Support Add Nokia 6110
- Support Add Nokia N95
- Support Add Micromax MMX300G
- Support Add Nokia CS-15
- Support Add C-Motech D-50
- Support Add 4G Systems XS Stick W14
- Support Add ZTE-MF636DB(Poland)
- Support DHIRAAGU Touch Maldives
- Support Nokia N97
- Support Nokia CS-10
- Support Huawei K3765
- Fixed WEB GUI issues
Per quanto riguarda la numerazione della lista di compatibilità questa non segue la stessa numerazione del firmware benche sarebbe più corretto (aggiungo io:muro: ) ad esempio poichè un'aggiornamento del firmware può non includere compatibilità hardware , ma intordurre migliorie o eliminare bug queste non corrispondo, mi rendo conto che può indurre della confusione, ma è così.
Grazie a tutti e vediamo il risultato di questo firmware.
Kartman.89
25-01-2010, 19:10
Salve a tutti.... Mi sa che a me nonostante il firmware nn funziona ancora possibile... ho la internet key K3565-Z.... Possibile ??? NN e che nn sappia installlare il firmware ?? Voi come avete fatto grazie...
Ciao e buona sera, l'installazione del firmware avviene in modo da non confondersi. Infatti la barra di avanzamento esplicita alla fine del suo crescere l'avvenuto aggiornamento. Comunque l'assistenza sta seguendo questo post, siate più precisi possibile. In ogni caso per la verifica del firmware è sufficiente scegliere il link status.
marcot78
29-01-2010, 14:07
Ciao ragazzi,
io ho una chiavetta 3 momodesign MD-@ Mini, sapete mica se è compatibile con questo router?
Purtroppo non riesco a capire quale sia il "modello" della mia chiavetta.Ho scoperto solo che è una ZTE (forse ZTE MF267). Qualcuno sà il modello di questa chiavetta?
Grazie mille per l'aiuto.
Marcot78
masteric
29-01-2010, 14:30
Risulta compatibile come da lista di compatibilità
http://assets.mhint.s3.amazonaws.com/downloads/5357/intellinet_3g_compatibility_list_v212.pdf
15 ZTEMF622 / MF626 / MF627 / MF628 / MF636 / MF638
Kartman.89
29-01-2010, 19:25
Uffa nn e possibile a tutti e compatibile qst router tranne che a me... Possibile.. hanno fatto l aggiornamento ed e compatibile la k3765 che nn ho acquistato xke nn era nella lista delle compatibilita.... mah speriamo in un firmware al piu presto.......
Scusate! Qualcuno potrebbe darmi indicazioni sulla procedura da seguire nell'aggiornamento firmware?
L'ho scaricato, ho dato il comando di aggiorna firmware..ma non cambia nulla e una volta spento ( dopo almeno 15') e poi riacceso..tutto come prima!
gianluca43
29-01-2010, 21:06
Scusate! Qualcuno potrebbe darmi indicazioni sulla procedura da seguire nell'aggiornamento firmware?
L'ho scaricato, ho dato il comando di aggiorna firmware..ma non cambia nulla e una volta spento ( dopo almeno 15') e poi riacceso..tutto come prima!
dopo aver scaricato e decompresso il file-firmware, dal tool apposito, devi dare il percorso al router da dove caricare il file 524681_2.10_upg ,dopo averlo caricato (la barra di avanzamento è diventata tutta blu ) ,mi sembra che alla fine dica di fare il refresh della pag web.
dopo aver fatto ciò, devi tenere premuto il tasto reset del router per almeno 15 secondi così tornerà alle impostazioni di default (quindi poi dovrai rimettere le tue impostazioni) .
La differenza tra prima e dopo a prima vista(se non avevi problemi di compatibilità key) è solo nel numero del firmware
dentro al router , in status ,di fianco a "Runtime Code Version:" avrai 2.10 invece di 2.09
codroipo
04-02-2010, 08:13
potrebbe funzionare con un cellulare windows mobile come il mio:
sony experia x1?
dopo aver scaricato e decompresso il file-firmware, dal tool apposito, devi dare il percorso al router da dove caricare il file 524681_2.10_upg ,dopo averlo caricato (la barra di avanzamento è diventata tutta blu ) ,mi sembra che alla fine dica di fare il refresh della pag web.
dopo aver fatto ciò, devi tenere premuto il tasto reset del router per almeno 15 secondi così tornerà alle impostazioni di default (quindi poi dovrai rimettere le tue impostazioni) .
La differenza tra prima e dopo a prima vista(se non avevi problemi di compatibilità key) è solo nel numero del firmware
dentro al router , in status ,di fianco a "Runtime Code Version:" avrai 2.10 invece di 2.09
Purtroppo non riesco nell'aggiornamento: quando gli carico il file 524681_2.10_upg.bin e faccio APPLICA, il router si disconnette ( cioè, non trasmette più alcun segnale ) e anche attendendo non succede nulla. Alla fine spengo e riaccendo e tutto torna come prima.
In pratica vorrei sapere se con questo aggiornamento si può gestire manualmente la connessione a internet impedendo la connessione automatica con chiavetta inserita.
Grazie per una qualche risposta.
gianluca43
06-02-2010, 08:36
Purtroppo non riesco nell'aggiornamento: quando gli carico il file 524681_2.10_upg.bin e faccio APPLICA, il router si disconnette ( cioè, non trasmette più alcun segnale ) e anche attendendo non succede nulla. Alla fine spengo e riaccendo e tutto torna come prima.
In pratica vorrei sapere se con questo aggiornamento si può gestire manualmente la connessione a internet impedendo la connessione automatica con chiavetta inserita.
Grazie per una qualche risposta.
no non vi sono differenze: la connessione è automatica come con il firmware 2.09
no non vi sono differenze: la connessione è automatica come con il firmware 2.09
Grazie
gianluca43
06-02-2010, 09:08
Grazie
:)
E' importante: aggiornate via lan e non via wan!!!:read: :read:
Ciao a tutti vi chiedo aiuto:help: . ,ho preso da poco questo router,siccome il mio inglese fa ridere e i manuali sono tutti in inglese non so usare il router,vi spiego quello ke ho fatto,ho collegato il router alla rete elettrica,e inserisco la mia chiavetta zte mf628,poi vado al pc e puntualmente mi compare la rete wireless intellet,mi collego e mi dice connessione riuscita,ma non mi fa andare in internet,e non mi compare neanche lo scudo blu sull'icona della rete in basso a destra,cosa devo fare????:confused: .Vi ringrazio in anticipo.
gianluca43
09-02-2010, 23:10
Ciao a tutti vi chiedo aiuto:help: . ,ho preso da poco questo router,siccome il mio inglese fa ridere e i manuali sono tutti in inglese non so usare il router,vi spiego quello ke ho fatto,ho collegato il router alla rete elettrica,e inserisco la mia chiavetta zte mf628,poi vado al pc e puntualmente mi compare la rete wireless intellet,mi collego e mi dice connessione riuscita,ma non mi fa andare in internet,e non mi compare neanche lo scudo blu sull'icona della rete in basso a destra,cosa devo fare????:confused: .Vi ringrazio in anticipo.
la rete wireless ti compare anche se non inserisci la chiavetta .
devi entrare nel router e mettere l'apn del tuo gestore in connessioni 3g
Scusa la mia totale ignoranza in materia,ma come si entra nel router???:confused:
Scusa la mia totale ignoranza in materia,ma come si entra nel router???:confused:
Devi collegare la chiavetta al PC direttamente come se navigassi in internet da PC
devi collegare il router la prima volta con vavo di reta LAN fornito
poi devi impostare la conessione di rete della tua scheda di rete in modo che riceva l'indirizzo IP automaticamente
a questo punto digita sulla finestrella ESEGUI dal comando start di window il comando cmd
sulla finestra del prompt che compare digita ipconfig
ti compare l'indirizzo di rete del router che andrà ricopiato sul brouser inmternet explorer 192.168.2.3
a questo punto inserisci sulla finestra che compare user name: admin
e PW: 1234
sei entrato nel router, modifica poi la password se lo desideri ed imposta i tuo APN per la conessione internet, alla fine prima di uscire salva, seguendo le istruzioni.
Dopo il salvataggio il router si riavvia ed è possibile utilizarlo con la chiavetta inserita.
Ciao
gianluca43
10-02-2010, 11:28
Scusa la mia totale ignoranza in materia,ma come si entra nel router???:confused:
lo colleghi al computer con il cavo lan (in una delle 4 porte numerate) poi apri il tuo browser e nelle barra degli indirizzi digiti 192.168.2.1 e dai invio che ti porta alla pagina di login del router
fai il login (che di default è admin con password 1234)
e poi scegli wan indi 3g e li metti l'apn del tuo gestore
in service scegli 3g/3,5g
grazie mille del tempo ke mi dedicate,ma ora mi è comparso un'altro problema,collego normalmente la chiavetta al pc e mi collego ad internet,collego il router con il cavo lan in una delle porte e appena lo faccio mi scompare lo scudo blu sull'icona di rete in basso a destra,e non mi fa andare piu in internet.Se puo esservi utile il mio pc ha vista.
grazie mille del tempo ke mi dedicate,ma ora mi è comparso un'altro problema,collego normalmente la chiavetta al pc e mi collego ad internet,collego il router con il cavo lan in una delle porte e appena lo faccio mi scompare lo scudo blu sull'icona di rete in basso a destra,e non mi fa andare piu in internet.Se puo esservi utile il mio pc ha vista.
Controlla sul pannello di controllo opzioni interent connessioni
se hai spuntato che la conessione avviene solo tramite LAN non può funzionare. Questa opzione va eventualmente spuntata solo dopo che hai configurato la chiavetta sul router e la usi via router.
Per usare la conessione internet solo da chiavetta devi impostare su opzioni interent:
utilizza sempre una conessione remota
oppure utilizza una conessione remota se non è disponibile una conessione LAN
potrebbe essere questo il problema.
ho provato a fare come mi hai detto,ma niente da fare:muro: ,ho provato anche a usare il cellulare come modem al posto della chiavetta ma il problema persiste:help: :help:
ho provato a fare come mi hai detto,ma niente da fare:muro: ,ho provato anche a usare il cellulare come modem al posto della chiavetta ma il problema persiste:help: :help:
Scusa, ma prima di usare il router riuscivi a navigare con la chiavetta da PC?
Hai controllato che sulle opzioni internet la conessione ad internet della tua chiavetta sia impostata come predefinita?
Prima di collegare il router con cavo LAN, hai messo le impostazioni:
ottieni indirizzo IP automaticamente
e
ottieni idirizzo server DNS automaticamente
come riportato sul manuale della quick install guide?
se non lo hai fatto non riesci a configurare il router.
La navigazione internet da PC con chiavetta se funzionava prima deve continuare a funzionare.
novità,sono riuscito ad entrare nella pagina del router anche se non c'era lo scudo blu sull'icona di rete,ho messo le impostazioni come mi avete detto e poi è uscito un conto alla rovescia,ma al router non è successo niente,si sarebbe dovuto spegnere no?
Alla fine del conto alla rovescia si spegne e poi si riaccende da solo.
Non devi fare altro.
Poi collega la chiavetta al router e controlla la spia luminosa sulla chiavetta.
Deve lampeggiare per circa un minuto, poi restare fissa.
Da quel punto la chiavetta è connessa a internet.
Attento che paghi anche se non usi il PC in quanto finchè la chiavetta è collegata al router rimane connessa ad internet indipendentemente che tu usi o no il PC:)
Scusa, ma prima di usare il router riuscivi a navigare con la chiavetta da PC?
Hai controllato che sulle opzioni internet la conessione ad internet della tua chiavetta sia impostata come predefinita?
Prima di collegare il router con cavo LAN, hai messo le impostazioni:
ottieni indirizzo IP automaticamente
e
ottieni idirizzo server DNS automaticamente
come riportato sul manuale della quick install guide?
se non lo hai fatto non riesci a configurare il router.
La navigazione internet da PC con chiavetta se funzionava prima deve continuare a funzionare.si ho fatto tutto questo:mc:
Alla fine del conto alla rovescia si spegne e poi si riaccende da solo.
Non devi fare altro.
Poi collega la chiavetta al router e controlla la spia luminosa sulla chiavetta.
Deve lampeggiare per circa un minuto, poi restare fissa.
Da quel punto la chiavetta è connessa a internet.
Attento che paghi anche se non usi il PC in quanto finchè la chiavetta è collegata al router rimane connessa ad internet indipendentemente che tu usi o no il PC:)
allora non ho fatto un bel niente perche il router non si è spento,e ripeto ke sono riuscito ad entrare in quella pagina mentre non ero connesso....Non so piu ke pesci pigliare:muro: :muro:
possibile ke solo a me capita questo problema???? vi prego aiutatemi,ho provato con tre diversi computer,ma niente da fare sono collegato ad internet tramite chiavetta ma appena collego il router mi scollega da internet...:confused: :confused:
gianluca43
10-02-2010, 18:39
possibile ke solo a me capita questo problema???? vi prego aiutatemi,ho provato con tre diversi computer,ma niente da fare sono collegato ad internet tramite chiavetta ma appena collego il router mi scollega da internet...:confused: :confused:
con xp sapevo che la connessione che viene usata di default è sempre l'ultima ,
prova a collegare prima il router e poi connettiti con la chiavetta.... ..giusto per chiarezza per entrare nel router non è necessario essere connessi a internet
con xp sapevo che la connessione che viene usata di default è sempre l'ultima ,
prova a collegare prima il router e poi connettiti con la chiavetta.... ..giusto per chiarezza per entrare nel router non è necessario essere connessi a internet
allora io ieri sono riuscito ad entrare nel router(mentre non ero connesso ad internet),ho fatto tutto quello ke mi hai detto,alla fine mi è uscito un conto alla rovescia dove si doveva riavviare il router,ma non si è spento e riacceso,doveva fare cosi giusto? Un'ultima cosa mentre cambio le impostazioni del router la chiavetta che voglio installare deve essere inserita? ieri quando ci sono entrato non llk'avevo inserita.....
gianluca43
11-02-2010, 18:08
allora io ieri sono riuscito ad entrare nel router(mentre non ero connesso ad internet),ho fatto tutto quello ke mi hai detto,alla fine mi è uscito un conto alla rovescia dove si doveva riavviare il router,ma non si è spento e riacceso,doveva fare cosi giusto? Un'ultima cosa mentre cambio le impostazioni del router la chiavetta che voglio installare deve essere inserita? ieri quando ci sono entrato non llk'avevo inserita.....
non ricordo esattamente se si spenga completamente o no ,però dovresti vedere un avviso sul pc che ti dice cavo di rete scollegato , e poi l'avviso di ricollegamento ,..ma l'importante è che le impostazioni che hai messo rimangano..per cambiare le impostazioni non è necessario che la chiavetta sia inserita ....
mi dici con quale gestore sei e quale apn usi?
uso tim,apn ke ho inserito è ibox.tim.it
grazie mille gianluca byalex per l'aiuto ke mi avete dato,finalmente ci sono riuscito e solo grazie a voi,altrimenti penso l'avrei usato come fermacarte! ciao
gianluca43
12-02-2010, 16:27
grazie mille gianluca byalex per l'aiuto ke mi avete dato,finalmente ci sono riuscito e solo grazie a voi,altrimenti penso l'avrei usato come fermacarte! ciao
ohh bene :) mi fa piacere ...grazie per averlo comunicato
marcot78
26-02-2010, 12:48
Ciao a tutti.
Ho da poco ricevuto il router.
Aggiornato il firmware alla 2.10 e con il router collegato via LAN e chiavetta MOMODESIGN MD-@Mini ed operatore 3 NON NAVIGO
(impostato APN = tre.it)
Avete suggerimenti?
gianluca43
26-02-2010, 13:32
Ciao a tutti.
Ho da poco ricevuto il router.
Aggiornato il firmware alla 2.10 e con il router collegato via LAN e chiavetta MOMODESIGN MD-@Mini ed operatore 3 NON NAVIGO
(impostato APN = tre.it)
Avete suggerimenti?
non sei l'unico ..avevo segnalato questo qualche post fa:
...io lo ho comprato da sto tizio http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI...edbackAsSeller
in uno dei suoi feedback è segnalato che nemmeno la momo design di 3 funziona
forse il ragazzo dell'assistenza che seguiva questo post ti potrebbe aiutare
marcot78
26-02-2010, 14:05
Non mi funziona neanche con una ZTE MF636! (che è nell'elenco di quelle compatibili)
Sia connesso via LAN che via wireless.
In questo caso ho messo il PIN, APN = ibox.tim.it
Ho provato anche ad inserire i DNS ma ovviamente non ho ottenuto niente.
Ho il DHCP attivo, che possa dipendere da quello?? mah...
marcot78
26-02-2010, 14:41
Non mi funziona neanche con una ZTE MF636! (che è nell'elenco di quelle compatibili)
Sia connesso via LAN che via wireless.
In questo caso ho messo il PIN, APN = ibox.tim.it
Ho provato anche ad inserire i DNS ma ovviamente non ho ottenuto niente.
Ho il DHCP attivo, che possa dipendere da quello?? mah...
Ho tolto il PIN e con la MF636 e TIM mi connetto ed è molto veloce!
Rimane il problema della MD-@ Mini.
Qualcuno mi saprebbe dire in alternativa come sbloccare la chiavetta TIM per poterla usare con la scheda della 3?
marcot78
26-02-2010, 15:20
Ciao a tutti.
Ho da poco ricevuto il router.
Aggiornato il firmware alla 2.10 e con il router collegato via LAN e chiavetta MOMODESIGN MD-@Mini ed operatore 3 NON NAVIGO
(impostato APN = tre.it)
Avete suggerimenti?
Ho impostato l'APN = datacard.tre.it perchè ho un tre.time.large e la connessione è partita. :D
gianluca43
26-02-2010, 18:16
Ho impostato l'APN = datacard.tre.it perchè ho un tre.time.large e la connessione è partita. :D
quindi confermi che funziano tutte e 2 ? sia ZTE MF636 che la MOMODESIGN MD-@Mini ?
nightmare2007
27-02-2010, 18:35
voglio intervenire anche io a questo thread xkè lunedi mi è arrivato questo router e devo dire che fa il suo sporco lavoro!
lo uso con TIM e chiavetta E270, ma dai test da me effettuati stò incappando in un piccolo problema!
in UPLOAD la chiavetta collegata al ROUTER viaggia almeno la metà del normale!
mi spiego:
http://www.speedtest.net/result/731294469.png (http://www.speedtest.net)
questo è il TEST con la chiavetta direttamente collegata al PC
http://www.speedtest.net/result/731296441.png (http://www.speedtest.net)
invece quest'altro è il test con la chiavetta collegata al ROUTER!
ora mi domando dove stia il problema, xkè le mie esigenze sono x L'UPLOAD che mi permette di fare STREAMING ad alto livello, e di mandare qualsiasi file a velocità ragionevoli!
avete qualche dritta?
grazie a chiunque possa essermi d'aiuto!
saluti
gianluca43
27-02-2010, 20:52
voglio intervenire anche io a questo thread xkè lunedi mi è arrivato questo router e devo dire che fa il suo sporco lavoro!
lo uso con TIM e chiavetta E270, ma dai test da me effettuati stò incappando in un piccolo problema!
in UPLOAD la chiavetta collegata al ROUTER viaggia almeno la metà del normale!
mi spiego:
http://www.speedtest.net/result/731294469.png (http://www.speedtest.net)
questo è il TEST con la chiavetta direttamente collegata al PC
http://www.speedtest.net/result/731296441.png (http://www.speedtest.net)
invece quest'altro è il test con la chiavetta collegata al ROUTER!
ora mi domando dove stia il problema, xkè le mie esigenze sono x L'UPLOAD che mi permette di fare STREAMING ad alto livello, e di mandare qualsiasi file a velocità ragionevoli!
avete qualche dritta?
grazie a chiunque possa essermi d'aiuto!
saluti
non vorrei dire una castroneria ma la tua chiavetta supporta anche l'hsupa ,quindi hai upload più veloce di una chiavetta o router che supporta solo hsdpa,e nei dati del router si parla solo di hsdpa.....
nightmare2007
28-02-2010, 10:07
non vorrei dire una castroneria ma la tua chiavetta supporta anche l'hsupa ,quindi hai upload più veloce di una chiavetta o router che supporta solo hsdpa,e nei dati del router si parla solo di hsdpa.....
hai centrato nel segno!!
maremma, lo sai che proprio non ci avevo pensato x niente?
infatti la mia è HSUPA ma il router supporta l'HSDPA!
grazie mille, quindi non hai detto una castroneria ma la pura verità!
peccato, se lo avessi notato prima (avrei dovuto farlo) non lo avrei acquistato, avrei preso un altro modello!
chissà se poi con un aggiornamento FIRMWARE futuro, lo si possa utilizzare anche in HSUPA!
grazie ancora, con la tua risposta mi hai risparmiato una marea di dubbi!
ciao
marcot78
01-03-2010, 10:41
quindi confermi che funziano tutte e 2 ? sia ZTE MF636 che la MOMODESIGN MD-@Mini ?
Confermo!
Funziona con entrambe le chiavette.;)
mombe1201
01-03-2010, 21:48
salve
sono nuovo...ho comprato anch io da una settimana il router in questione.chiavetta huawei e169g operatore 3 .... tutto bene e il router per il prezzo che ha....va benissimo con una copertura quasi perfetta del segnale su tutta la mia casa....
domanda...mi confermate che non esiste ancora una connessione/disconnessione via software ,senza qundi passare dal brutale spegnimento del router stesso ????
grazie 1000
ps:spero si parli nei prox post non solo di chiavette compatibili ma anche di "istruzioni per l'uso"...anche avanzate tipo apertura porte per emule e similari...settaggi vari del software di gestione...e altre...
Saluti
Giorgio & Betta
marcot78
02-03-2010, 13:44
salve
sono nuovo...ho comprato anch io da una settimana il router in questione.chiavetta huawei e169g operatore 3 .... tutto bene e il router per il prezzo che ha....va benissimo con una copertura quasi perfetta del segnale su tutta la mia casa....
domanda...mi confermate che non esiste ancora una connessione/disconnessione via software ,senza qundi passare dal brutale spegnimento del router stesso ????
grazie 1000
ps:spero si parli nei prox post non solo di chiavette compatibili ma anche di "istruzioni per l'uso"...anche avanzate tipo apertura porte per emule e similari...settaggi vari del software di gestione...e altre...
Saluti
Giorgio & Betta
Per quello che ne sò io non esiste un modo "soft" per chiudere la connessione (se non cambiare qualche settaggio della connessione).
Per emule e le porte da aprire credo che non ci sia niente da fare perchè dovresti sempre aprire le porte del modem chiavetta 3 e per quanto ho letto ancora non si può!
Spero tanto di essere sbugiardato per entrambe le notizie :) :)
margen64
09-03-2010, 20:15
Ciao
Anche io sarei interessato all'acquisto, qualcuno l'ha provata con il modello "HUAWEI E169"?
Grazie ciao
gianluca43
09-03-2010, 21:07
Ciao
Anche io sarei interessato all'acquisto, qualcuno l'ha provata con il modello "HUAWEI E169"?
Grazie ciao
si io ! funzia perfettamente (la uso con tim)
mombe1201
12-03-2010, 19:03
Ciao
Anche io sarei interessato all'acquisto, qualcuno l'ha provata con il modello "HUAWEI E169"?
Grazie ciao
io la uso con operatore 3.... tutto bene....
mombe1201
13-03-2010, 21:31
in attesa di un firm in grado di collegare/scollegare la conessione via soft o di un CERVELLONE che ci illumina sul settaggio estremo vi dico come ho risolto io il problema.....
:D 14,00 euro in offerta nr 3 prese comandate da telecomando....
...morale router e chiavetta in soffitta fuori dalle sc.... e connessione con un telecomando con raggio di funzionamento da 50 mt....
...;) con le altre 2 prese accendo comodamente dal divano un paio di luci da piantane !!! eeheheh...ciauuuuuu
colo.colo
14-03-2010, 17:49
io ho una chiavetta Onda mt503hs della Alice Mobile/Tim e sembra non funzioni..
qualcuno ha lo stesso problema?
in particolare..nella pagina dove mi dovrebbero essere fornite le informazioni sul modem i campi sono tutti vuoti (IMEI, produttore, modello ecc..)..
forse che la chiavetta in questione non sia compatibile?
inoltre, ammettendo che invece sia compatibile, nella pagina in cui devo inserire i dati per la connessione (PIN, APN, user, password ecc..) qualcuno sa dirmi dove trovo username e password della mia connessione? perchè quando mi connetto usando la chiavetta connessa direttamente al pc sul quale gira il programma di alice non devo far altro che inserire il PIN all'apertura del programma e cliccare su "connetti"..
gianluca43
14-03-2010, 19:22
io ho una chiavetta Onda mt503hs della Alice Mobile/Tim e sembra non funzioni..
qualcuno ha lo stesso problema?
in particolare..nella pagina dove mi dovrebbero essere fornite le informazioni sul modem i campi sono tutti vuoti (IMEI, produttore, modello ecc..)..
forse che la chiavetta in questione non sia compatibile?
inoltre, ammettendo che invece sia compatibile, nella pagina in cui devo inserire i dati per la connessione (PIN, APN, user, password ecc..) qualcuno sa dirmi dove trovo username e password della mia connessione? perchè quando mi connetto usando la chiavetta connessa direttamente al pc sul quale gira il programma di alice non devo far altro che inserire il PIN all'apertura del programma e cliccare su "connetti"..
non risulta nella lista compatibilità la tua chiavetta ..comunque ammettiamo che lo sia, un utente con tim nei post addietro ,ha dovuto togliere il pin per connettersi con questo router . per i dati: non ci vuole utente e password ,devi solo inserire l'apn (ibox.tim.it) e il numero telefonico( *99# )
se ti leggi i post precedenti è specificato bene dove inserirli.(mi sembra a pag 2 o 3)
gianluca43
14-03-2010, 19:24
in attesa di un firm in grado di collegare/scollegare la conessione via soft o di un CERVELLONE che ci illumina sul settaggio estremo vi dico come ho risolto io il problema.....
:D 14,00 euro in offerta nr 3 prese comandate da telecomando....
...morale router e chiavetta in soffitta fuori dalle sc.... e connessione con un telecomando con raggio di funzionamento da 50 mt....
...;) con le altre 2 prese accendo comodamente dal divano un paio di luci da piantane !!! eeheheh...ciauuuuuu
bella pensata ! :)
se mi capita di trovare delle prese telecomandate a quel prezzo le prendo pure io
colo.colo
15-03-2010, 08:22
non risulta nella lista compatibilità la tua chiavetta ..comunque ammettiamo che lo sia, un utente con tim nei post addietro ,ha dovuto togliere il pin per connettersi con questo router . per i dati: non ci vuole utente e password ,devi solo inserire l'apn (ibox.tim.it) e il numero telefonico( *99# )
se ti leggi i post precedenti è specificato bene dove inserirli.(mi sembra a pag 2 o 3)
cavolo..quella del PIN effettivamente non l'avevo letta...
ma tu nella pagina delle info del router, sotto la voce "modem", leggi le info della tua chiavetta?
perchè io non le leggo e dubito perciò della compatibilità tra router e chiavetta..
gianluca43
15-03-2010, 11:34
cavolo..quella del PIN effettivamente non l'avevo letta...
ma tu nella pagina delle info del router, sotto la voce "modem", leggi le info della tua chiavetta?
perchè io non le leggo e dubito perciò della compatibilità tra router e chiavetta..
si le leggo così:
Manufacturer: huawei
Product: K3520
IMEI:
Signal: 54%
colo.colo
15-03-2010, 12:57
si le leggo così:
Manufacturer: huawei
Product: K3520
IMEI:
Signal: 54%
allora penso proprio che sia incompatibile..
farò due o tre prove.. se scopro qualcosa posto..
grazie per l'aiuto gianluca!
colo.colo
15-03-2010, 19:57
come promesso,eccomi.. con belle notizie per i possessori della Onda MT503HS.
la chiavetta in mio possesso, che mi è arrivata con Alice Mobile/Tim, funziona.
E' bastato aggiornare il firmware alla versione 2.11 e la chiavetta è stata riconosciuta, nonostante non sia nell'elenco delle compatibili rilasciato sul sito intellinet..
i parametri di impostazione per farla "funzionare" sono semplici:
basta inserire nell'apposito tab nella GUI del router:
APN: ibox.tim.it
Service: 3G/3.5G Only (UMTS/HSPA/HSDPA)
AT Dial Script: *99#
da notare che il PIN l'ho disattivato dalla chiavetta (disattivabile usando il software di Alice che viene fornito con la chiavetta).. l'ho disattivato semplicemente perchè letto in questa discussione..magari è possibile lasciarlo attivato e inserirlo nell'apposito campo del tab.. ma per evitare sbattimenti inutili ho preferito fare così..
ora volevo solo chiedere se qualcuno ha un metodo meno "ortodosso" della "presa della corrente telecomandata" per far sconnettere la chiavetta quando non serve..idee???
gianluca43
15-03-2010, 20:49
come promesso,eccomi.. con belle notizie per i possessori della Onda MT503HS.
la chiavetta in mio possesso, che mi è arrivata con Alice Mobile/Tim, funziona.
E' bastato aggiornare il firmware alla versione 2.11 e la chiavetta è stata riconosciuta, nonostante non sia nell'elenco delle compatibili rilasciato sul sito intellinet..
i parametri di impostazione per farla "funzionare" sono semplici:
basta inserire nell'apposito tab nella GUI del router:
APN: ibox.tim.it
Service: 3G/3.5G Only (UMTS/HSPA/HSDPA)
AT Dial Script: *99#
da notare che il PIN l'ho disattivato dalla chiavetta (disattivabile usando il software di Alice che viene fornito con la chiavetta).. l'ho disattivato semplicemente perchè letto in questa discussione..magari è possibile lasciarlo attivato e inserirlo nell'apposito campo del tab.. ma per evitare sbattimenti inutili ho preferito fare così..
ora volevo solo chiedere se qualcuno ha un metodo meno "ortodosso" della "presa della corrente telecomandata" per far sconnettere la chiavetta quando non serve..idee???
grazie ..non sapevo del nuovo firmware, lo scarico subito
voglio intervenire anche io a questo thread xkè lunedi mi è arrivato questo router e devo dire che fa il suo sporco lavoro!
lo uso con TIM e chiavetta E270, ma dai test da me effettuati stò incappando in un piccolo problema!
in UPLOAD la chiavetta collegata al ROUTER viaggia almeno la metà del normale!
mi spiego:
http://www.speedtest.net/result/731294469.png (http://www.speedtest.net)
questo è il TEST con la chiavetta direttamente collegata al PC
http://www.speedtest.net/result/731296441.png (http://www.speedtest.net)
invece quest'altro è il test con la chiavetta collegata al ROUTER!
ora mi domando dove stia il problema, xkè le mie esigenze sono x L'UPLOAD che mi permette di fare STREAMING ad alto livello, e di mandare qualsiasi file a velocità ragionevoli!
avete qualche dritta?
grazie a chiunque possa essermi d'aiuto!
saluti
Non saprei se dipende dal router o meno, ma il 3.5G è in genere HSPA (quindi sia HSDPA che HSUPA) e forse anche HSPA+ (non ne sono sicuro), pertanto a livello tecnico mi chiedo quanta incidenza possa avere in questo il router.
Volevo infatti farti notare che 0,68 Mbps superano ABBONDANTEMENTE il limite teorico dei 384 Kbps di upload per i dispositivi UMTS e HSDPA, ergo la tua chiavetta non è castrata secondo me dal router, ma è un momentaneo ritardo del server. Io mi vorrei accingere all'acquisto, e francamente l'unica pecca che ho riscontrato è l'assenza di uno switch software per la disconnessione, anche se penso possa essere implementata facilmente a livello firmware, sperando in una prossima release. Per il prezzo a cui è offerto secondo me non ha rivali, batte sulla carta un più blasonato Netgear MBR624GU a livello di compatibilità con vari modem (e magari di alcune funzioni), non so quanto a livello di CPU (frequenza sconosciuta) o di RAM (16 MB), però prodotti migliori rispetto a questo se ne trovano solo a prezzi come minimo DOPPI se non QUADRUPLI. Un esempio è qui:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloWaveProV3G
montefaito
18-03-2010, 15:53
Salve a tutti,anche io ho acquistato il router in questione,lo uso con una chiavetta onda, che ho facilmente installato con il nuovo firmware.
Chiedi pero' aiuto a qualcuno di voi,dato che ho riscontrato un blocco in download,infatti con la chiavetta inserita nel pc vado a 2,6 mega,invece tramite il router intellinet si ferma sempre su 0,9 mega in qualsiasi situazione come se ci fosse una limitazione.Spero mi aiutate,perche' non riesco proprio a risolverlo da solo GRAZIE!!!!
gianluca43
18-03-2010, 22:19
Salve a tutti,anche io ho acquistato il router in questione,lo uso con una chiavetta onda, che ho facilmente installato con il nuovo firmware.
Chiedi pero' aiuto a qualcuno di voi,dato che ho riscontrato un blocco in download,infatti con la chiavetta inserita nel pc vado a 2,6 mega,invece tramite il router intellinet si ferma sempre su 0,9 mega in qualsiasi situazione come se ci fosse una limitazione.Spero mi aiutate,perche' non riesco proprio a risolverlo da solo GRAZIE!!!!
ciao
con cosa lo hai fatto il test? per essere sicuro del download devi fare un test scaricando un grosso file
montefaito
19-03-2010, 12:57
HO effettuato il test con speedtest.net e poi ho scaricato un programma da circa 100M, con il router andavo a 100kbps,invece con la chiavetta direttamente inserita nel notebook andavo a circa 300kbps.
gianluca43
19-03-2010, 13:11
HO effettuato il test con speedtest.net e poi ho scaricato un programma da circa 100M, con il router andavo a 100kbps,invece con la chiavetta direttamente inserita nel notebook andavo a circa 300kbps.
quindi in wireless?..o via cavo?
montefaito
20-03-2010, 21:01
In tutte e due i casi,e come se ci fosse un'impostazione che limita il download
gianluca43
20-03-2010, 21:43
In tutte e due i casi,e come se ci fosse un'impostazione che limita il download
ho fatto una prova e a me non cambia nulla ,però c'è da dire che nel mio caso la velocità è bassa in tutti e 2 i casi (1,3mega)
mi spiace ,non so aiutarti ..
montefaito
21-03-2010, 17:34
Potrebbe essere un problema di compatibilita' con la chiavetta onda,qualcuno di voi per caso l'ha provata? Io ho la mt503hs GRAZIE!!!!
nightmare2007
25-03-2010, 17:15
Non saprei se dipende dal router o meno, ma il 3.5G è in genere HSPA (quindi sia HSDPA che HSUPA) e forse anche HSPA+ (non ne sono sicuro), pertanto a livello tecnico mi chiedo quanta incidenza possa avere in questo il router.
Volevo infatti farti notare che 0,68 Mbps superano ABBONDANTEMENTE il limite teorico dei 384 Kbps di upload per i dispositivi UMTS e HSDPA, ergo la tua chiavetta non è castrata secondo me dal router, ma è un momentaneo ritardo del server. Io mi vorrei accingere all'acquisto, e francamente l'unica pecca che ho riscontrato è l'assenza di uno switch software per la disconnessione, anche se penso possa essere implementata facilmente a livello firmware, sperando in una prossima release. Per il prezzo a cui è offerto secondo me non ha rivali, batte sulla carta un più blasonato Netgear MBR624GU a livello di compatibilità con vari modem (e magari di alcune funzioni), non so quanto a livello di CPU (frequenza sconosciuta) o di RAM (16 MB), però prodotti migliori rispetto a questo se ne trovano solo a prezzi come minimo DOPPI se non QUADRUPLI. Un esempio è qui:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloWaveProV3G
grazie delle delucidazioni, altri interventi ben vengano!
come mi fai osservare, la velocità in UP in effetti non sarebbe propriamente HSDPA, ma già vicina all'HSUPA o HSPA, quindi ci deve essere qualche piccola strettoia che impedisce al MODEM di mandare tutta la banda passante dell'UPLOAD!
forse e dico forse, con un futuro FIRMWARE anche questi piccoli problemi possono risolversi, io ancora non ho installato il nuovo FIRMWARE, vado bene cosi, ma un occhiatina potrei dargliela e se mi girano gli faccio un bel FLASH!
a risentirci x NEWS!
saluti
EDIT:
mi son voluto togliere lo sfizio dell'aggiornamento, quindi FIRMWARE 2.11 ed ecco il risultato
http://www.speedtest.net/result/760821317.png (http://www.speedtest.net)
sembra che il nuovo FIRMWARE abbia migliorato l'UPLOAD, quindi evidentemente c'era un "collo di bottiglia" risolto parzialmente!
saluti
mi son voluto togliere lo sfizio dell'aggiornamento, quindi FIRMWARE 2.11 ed ecco il risultato
http://www.speedtest.net/result/760821317.png (http://www.speedtest.net)
sembra che il nuovo FIRMWARE abbia migliorato l'UPLOAD, quindi evidentemente c'era un "collo di bottiglia" risolto parzialmente!
saluti
Buono a sapersi, così almeno si ha una certezza sulla piena funzionalità dei modem HSPA.
nightmare2007
26-03-2010, 13:17
Buono a sapersi, così almeno si ha una certezza sulla piena funzionalità dei modem HSPA.
beh questi test vanno sempre presi con le pinze, però il miglioramento è evidente, ho fatto diversi test in diversi orari e il risultato è stato sempre lo stesso. ho effettuato test anche con la chiavetta direttamente sul PC e il risultato era identico!
ah dimenticavo, giusto che ci sono vorrei chiedere una cosa:
qualcuno x caso ha provato tale MODEM con una HUAWEI E1692, oppure con chiavette ONDA, DUCATI, OLIVETTI E ALCATEL?
chiedo ciò xkè mio fratello voleva fare l'offerta della TIM a 10€ al mese x 6 mesi e tale offerta comprende solo questi modelli di chiavette!
se qualcuno ha delle dritte mi sarebbe di grande aiuto!
saluti
beh questi test vanno sempre presi con le pinze, però il miglioramento è evidente, ho fatto diversi test in diversi orari e il risultato è stato sempre lo stesso. ho effettuato test anche con la chiavetta direttamente sul PC e il risultato era identico!
ah dimenticavo, giusto che ci sono vorrei chiedere una cosa:
qualcuno x caso ha provato tale MODEM con una HUAWEI E1692, oppure con chiavette ONDA, DUCATI, OLIVETTI E ALCATEL?
chiedo ciò xkè mio fratello voleva fare l'offerta della TIM a 10€ al mese x 6 mesi e tale offerta comprende solo questi modelli di chiavette!
se qualcuno ha delle dritte mi sarebbe di grande aiuto!
saluti
Huawei docet, massimo Alcatel (non le conosco benissimo però), scarta subito Onda/Ducati (sempre progettate da Onda) e Olivetti.
nightmare2007
30-03-2010, 17:30
Huawei docet, massimo Alcatel (non le conosco benissimo però), scarta subito Onda/Ducati (sempre progettate da Onda) e Olivetti.
Grazie x le dritte!
quindi se prendessi la HUAWEI E1692 dici che funziona senza problemi?
sarebbe da provare.
comunque grazie ancora!
saluti
sciabigotto
31-03-2010, 19:25
con la onda mt503hsa funziona?
ho visto che la telcom per il suo ap3g ha tirato fuori un nuovo firmware e volevo sapere se qualcuno lo ha provato?
posso dire che ap3g va con la e1692, la k4505 perche provato personalmente..
nightmare2007
04-04-2010, 11:02
con la onda mt503hsa funziona?
ho visto che la telcom per il suo ap3g ha tirato fuori un nuovo firmware e volevo sapere se qualcuno lo ha provato?
posso dire che ap3g va con la e1692, la k4505 perche provato personalmente..
quindi confermi che con questo MODEM la chiavetta HUAWEI E1692 funziona?
hai fatto dei test di velocità con la chiavetta inserita nel MODEM e poi inserita nel PC x vedere le differenze di banda?
se tu potessi farlo sarebbe molto utile x capire la compatibilità!
grazie e AUGURI a tutti!
fastmenu
07-04-2010, 21:33
Ciao a tutti.
Ho da poco ricevuto il router.
Aggiornato il firmware alla 2.10 e con il router collegato via LAN e chiavetta MOMODESIGN MD-@Mini ed operatore 3 NON NAVIGO
(impostato APN = tre.it)
Avete suggerimenti?
iscritto e in fase di test,e bestemmie varie:D
Un amico lo ha preso, e lo usa in abbinata alla E169 liscia della tim, va benissimo, portata wireless enorme
:D
anche la wii lo rileva subito e funzionano tutti i vari widget interni
sciabigotto
13-04-2010, 08:42
è uscito nuovo firmware per router 3g dell'aztech, concompatibilità nuove chiavette....
qualcuno conferma quali chiavette umts sono state aggiunte?
è uscito nuovo firmware per router 3g dell'aztech, concompatibilità nuove chiavette....
qualcuno conferma quali chiavette umts sono state aggiunte?
ma su sto aztech dove cavolo la metti la chiavetta che la porta usb è accecata?
http://www.aztech.com/my/images/Products/hw831_view_back.gif
fastmenu
17-04-2010, 08:21
iscritto e in fase di test,e bestemmie varie:D
scrivo solo ora per mancanza di tempo,allora sistemato tutto,il router in questione nel mio caso funziona sia con vodafone key 172 hack @171xx.
anche con la nuova momo md@revo,che sarebbe la mywave fw2011r.nonostante sulla carta la momo abbia prestazioni superiori non noto differenze.
nel utiliti di entrambe le chiavette vi è la possibilita di inviare e ricevere sms sul pc quando queste key sono collegate via usb al pc,non è possibile usufruire di tale servizio invece collegandole col router in questione?
Mi accodo a fastmenu, mentre altri router 3G come il linksys gestiscono gli sms, il nostro non li riceve neanche, e quindi vanno persi. C'è una soluzione almeno per non perderli?
la mia accoppiata è 300n 3g + huawei E1550
Mi accodo a fastmenu, mentre altri router 3G come il linksys gestiscono gli sms, il nostro non li riceve neanche, e quindi vanno persi. C'è una soluzione almeno per non perderli?
la mia accoppiata è 300n 3g + huawei E1550
il linksys costa anche 120€ contro i 60 dell'intellinet.... un motivo ci sarà.
inoltre se non erro il lyknsys è B-g mentre l'intellinet è anche N :D
Di quale Linksys parli, del WRT54G3G per caso?
Perché in caso lì si parla sì di router 3G, ma è bloccato in hardware per funzionare solo con Vodafone ed in più con sole PC Card e non con modem HSDPA/HSPA USB.
Converrebbe frazionare la scelta per funzionalità, e non per fasce di prezzo, ma in questo ne uscirebbe sempre vincitore questo Intellinet, suppongo, anche perché hardware simile ma non completo come questo si trova solo in quel router postato sopra e nell'Edimax 3G 62xxn, a quanto ne so.
Comunque riguardo agli SMS, se installate il software della chiavetta nel PC e gli dite di salvarli nella SIM, penso che il setting rimarrà memorizzato nel dispositivo e quindi gli SMS non andranno persi. Ovviamente si spera che rifiniscano il firmware per implementare queste caratteristiche mancanti (anche la disconnessione software).
Naturalmente è indiscutibile la differenza di tecnologia e di prezzo (240 eurozzi nel 2007-8 contro i 55 di marzo) a me servirebbe almeno non perderli gli sms, faccio una prova e ti faccio sapere.
ciao
cavbrambani
22-04-2010, 14:05
Un amico lo ha preso, e lo usa in abbinata alla E169 liscia della tim, va benissimo, portata wireless enorme
:D
anche la wii lo rileva subito e funzionano tutti i vari widget interni
Ciao a tutti !!!!!!
Personalmente utilizzo ogni gg. il 300n n e funziona BENISSIMO:D con huawei E1750 / huawei E1692 / momo MD-@.......:eek:
La questione che volevo porvi e la seguente :mc: utilizzando la connessione TIM PACK 100 HR. con il ns. amato router non si utilizza il connection manager della TIM :mad: pertanto si e costretti ogni volta che che ci si disconnette (per non mangiarsi le ore residue) a riconnettersi utilizzando fisicamente la chiavetta nel pc e fare la disconnessione dal connection manager per permettere alla tim di registrare l'effettiva disconnessione :doh:
Qualcuno di voi e riuscito ad aggirare il problema ???????????:help:
cavbrambani
22-04-2010, 14:05
DOPPIONE
Ciao a tutti !!!!!!
Personalmente utilizzo ogni gg. il 300n n e funziona BENISSIMO:D con huawei E1750 / huawei E1692 / momo MD-@.......:eek:
La questione che volevo porvi e la seguente :mc: utilizzando la connessione TIM PACK 100 HR. con il ns. amato router non si utilizza il connection manager della TIM :mad: pertanto si e costretti ogni volta che che ci si disconnette (per non mangiarsi le ore residue) a riconnettersi utilizzando fisicamente la chiavetta nel pc e fare la disconnessione dal connection manager per permettere alla tim di registrare l'effettiva disconnessione :doh:
Qualcuno di voi e riuscito ad aggirare il problema ???????????:help:
MA dai, non ci posso credere! MA scusa, spegnendo l'aggeggio o staccando la chiavetta non fa la disconnessione?
Ho sempre pensato di si
cavbrambani
22-04-2010, 16:03
:eekk: :eekk: :eekk: sxo tu abbia un contratto a consumo KB altrimenti :
:read: :read: :read: http://iniziative.alicemobile.mobi/consigli/navigare.html
Giovedì, 22 Aprile 2010 Alice MAILAlice MESSENGER
indietro
Quando hai finito di navigare non avere fretta e disconnetti correttamente la tua chiavetta.
Utilizza il tuo connection manager per disconnettere correttamente la tua chiavetta, altrimenti rimane connessa a Internet consumando il tuo residuo di ore o di byte.
Segui questi semplici step per non avere problemi:
STEP 1 - per disconnettere la chiavetta
Apri il tuo
connection manager
Clicca sul bottone
disconnetti Chiudi il tuo
connection manager
STEP 2 - per estrarre la chiavetta
Fai doppio click sulla barra delle attività di Windows Apparirà la funzione “Rimozione sicura dell’hardware”, seleziona la funzione Quando apparirà il messaggio “È ora possibile rimuovere la periferica” puoi estrarre la chiavetta
DA SAPERE
- Se non segui la corretta procedura di disconnessione, la tua chiavetta rimane connessa a Internet continuando a generare consumi e costi di navigazione.
- Ci sono diverse procedure di connessione, disconnessione e attivazione a seconda del modello della tua chiavetta e del sistema operativo che utilizzi (Windows, MAC, Linux).
Clicca sul manuale relativo alla tua chiavetta per sapere tutto ciò che ti serve.
Manuale HAUWEI E1692 -
Manuale ONDA TV DT515HS -
Manuale ONDA MT503HSA -
Manuale DUCATI CORSE MDC525UP Red -
Manuale DUCATI CORSE MDC525UPA Black -
Manuale OLIVETTI OLICARD 100 -
Manuale BRIONVEGA MF525UP -
dai, è uno scherzo... questo annulla praticamente la comodità del router....
è un pesce d'aprile vero? anche altre marche hanno sto problema o solo intellinet?
gianluca43
22-04-2010, 17:06
:eekk: :eekk: :eekk: sxo tu abbia un contratto a consumo KB altrimenti :
:read: :read: :read: http://iniziative.alicemobile.mobi/consigli/navigare.html
Giovedì, 22 Aprile 2010 Alice MAILAlice MESSENGER
indietro
Quando hai finito di navigare non avere fretta e disconnetti correttamente la tua chiavetta.
Utilizza il tuo connection manager per disconnettere correttamente la tua chiavetta, altrimenti rimane connessa a Internet consumando il tuo residuo di ore o di byte.
Segui questi semplici step per non avere problemi:
STEP 1 - per disconnettere la chiavetta
Apri il tuo
connection manager
Clicca sul bottone
disconnetti Chiudi il tuo
connection manager
STEP 2 - per estrarre la chiavetta
Fai doppio click sulla barra delle attività di Windows Apparirà la funzione “Rimozione sicura dell’hardware”, seleziona la funzione Quando apparirà il messaggio “È ora possibile rimuovere la periferica” puoi estrarre la chiavetta
DA SAPERE
- Se non segui la corretta procedura di disconnessione, la tua chiavetta rimane connessa a Internet continuando a generare consumi e costi di navigazione.
- Ci sono diverse procedure di connessione, disconnessione e attivazione a seconda del modello della tua chiavetta e del sistema operativo che utilizzi (Windows, MAC, Linux).
Clicca sul manuale relativo alla tua chiavetta per sapere tutto ciò che ti serve.
Manuale HAUWEI E1692 -
Manuale ONDA TV DT515HS -
Manuale ONDA MT503HSA -
Manuale DUCATI CORSE MDC525UP Red -
Manuale DUCATI CORSE MDC525UPA Black -
Manuale OLIVETTI OLICARD 100 -
Manuale BRIONVEGA MF525UP -
ma può essere che è così solo con il software della tim?
perchè allora a me non succede una cosa del genere?( che uso tim con mobile partner)
l'ho spesse volte spenta solo da router e non mi ha mai consumato nulla più del dovuto ....
ma si dai, è ovvio che no può essere
a me è capitato varie volte, che ero di fretta e l'ho strappata via senza scollegarla
cavbrambani
23-04-2010, 09:22
Farò qualche test nel weekend se volete provare anche voi............. almeno potremmo avere la certezza :)
Farò qualche test nel weekend se volete provare anche voi............. almeno potremmo avere la certezza :)
ok, io non avendo il router lo faccio da PC:
mi annoto i minuti residui, strappo la chiavetta senza neanche disattivarla, e controllo 1 ora dopo il residuo
cavbrambani
23-04-2010, 13:01
CONFERMO ................ :mc:
A ME SCALA I MINUTI ANCHE DA SPENTA :doh: :doh: :doh:
gianluca43
23-04-2010, 21:30
ho spento il router dopo una connessione di circa un quarto d'ora e sono andato a controllare dopo 6 ore (me ne stavo dimenticando..) e mi ha scalato mezz'ora
quindi direi che (almeno nel mio caso) dopo un tot di connessione inattiva tim ha smesso di scalare i minuti ...
Salve a tutti sono un nuovo utilizzatore del router Intellinet 300N 3G che utilizzo con la chiavetta E-1750. ho letto tutti i problemi che avete dovuto affrontare e risolvere, grazie che ci siete.
Se mi permettete vorrei dare un mio piccolo contributo e precisamente riguarda la sconnessione USB . Staccare la chiavetta fisicamente dal router, per risolvere il problema dello spegnimento, non è una buona idea, dovete sapere che ogni connettore per sua natura ha un numero definito d’inserzioni, perciò ad ogni inserzione c’è un piccolo degrado del contatto. Alla lunga la chiavetta comincerà a dare dei falsi contatti e renderà la vita difficile a tutti con un aggravio finale di costi. Pertanto la manovra più corretta e meno costosa di sconnettersi da internet dovrebbe essere effettuata da tastiera, anche spegnere tramite l’alimentazione (come sapete) può essere pericoloso economicamente.
Uniamo le forze e forziamo la mano all’ Intellinet chiedendo d’implementare il firmware . Il problema è che attualmente il PC non riuscendo a vedere (il modem ) la chiavetta non può gestirla come una periferica.
Salve a tutti sono un nuovo utilizzatore del router Intellinet 300N 3G che utilizzo con la chiavetta E-1750. ho letto tutti i problemi che avete dovuto affrontare e risolvere, grazie che ci siete.
Se mi permettete vorrei dare un mio piccolo contributo e precisamente riguarda la sconnessione USB . Staccare la chiavetta fisicamente dal router, per risolvere il problema dello spegnimento, non è una buona idea, dovete sapere che ogni connettore per sua natura ha un numero definito d’inserzioni, perciò ad ogni inserzione c’è un piccolo degrado del contatto. Alla lunga la chiavetta comincerà a dare dei falsi contatti e renderà la vita difficile a tutti con un aggravio finale di costi. Pertanto la manovra più corretta e meno costosa di sconnettersi da internet dovrebbe essere effettuata da tastiera, anche spegnere tramite l’alimentazione (come sapete) può essere pericoloso economicamente.
Uniamo le forze e forziamo la mano all’ Intellinet chiedendo d’implementare il firmware . Il problema è che attualmente il PC non riuscendo a vedere (il modem ) la chiavetta non può gestirla come una periferica.
da quello che dici un utente normale che non ha router ma connette e disconnette la sua chiavetta 1 o 2 volte al giorno dovrebbe restare senza nel giro di 6 mesi?
Purtroppo è così, lo scopo iniziale della chiavetta era di rendere collegabile l’utente ad internet ovunque si trovasse (esempio tecnici sparsi sul territorio nazionale) ed era vista come un’ utilizzazione occasionale (vedi le offerte dei vari gestori che sono limitate nelle ore di utilizzo) . Adesso l’utilizzo della chiavetta è diventato così frequente, vuoi per praticità, vuoi perché ormai con i vari traslochi ( separazioni, cambi di residenza collegati a cambi di lavoro ecc.. ) in casa non esiste quasi più un telefono fisso. La 3 ha capito l’antifona e come vedi offre il pacchetto di 300 ore a soli 19 euro con grandi risultati. Vedrai che nel prossimo futuro si andrà in internet con collegamenti tipo Wi-fi dove non sarà più necessaria nessuna connessione.
marcot78
14-05-2010, 08:32
Ciao ragazzi, ho un problema da sottoporvi.
Un mio amico ha il router intellinet e chiavetta 3 proprio come me.
A lui però spessissimo la connessione cambia da 3 a TIM senza segnalarglielo ed in 15 gg ha gia 100€ di spese di traffico.
A me che vivo a 200m da lui non è mai successo in 6 mesi.
Esiste il modo di non far passare la connessione su rete TIM? (la chiavetta è una MD@Revo)
Potete consigliarmi altrimenti un router abbordabile che permetta la selezione della rete?
Grazie mille
cavbrambani
14-05-2010, 11:51
Ciao ragazzi, ho un problema da sottoporvi.
Un mio amico ha il router intellinet e chiavetta 3 proprio come me.
A lui però spessissimo la connessione cambia da 3 a TIM senza segnalarglielo ed in 15 gg ha gia 100€ di spese di traffico.
A me che vivo a 200m da lui non è mai successo in 6 mesi.
Esiste il modo di non far passare la connessione su rete TIM? (la chiavetta è una MD@Revo)
Potete consigliarmi altrimenti un router abbordabile che permetta la selezione della rete?
Grazie mille
Impostato sul profilo l'esclusiva della rete ? :confused:
Non e che per caso non hai indicato l' APN ? :mbe:
Io uso a rotazione 2 schede modificando solo:
(ibox.tim.it) internet pack 100 TIM
(datacard.tre.it) B.Time Large TRE
IO MAI SPESO NEANCHE UN EURINO IN PIU X ROAMING :D
marcot78
14-05-2010, 12:09
Impostato sul profilo l'esclusiva della rete ? :confused:
Non e che per caso non hai indicato l' APN ? :mbe:
Io uso a rotazione 2 schede modificando solo:
(ibox.tim.it) internet pack 100 TIM
(datacard.tre.it) B.Time Large TRE
IO MAI SPESO NEANCHE UN EURINO IN PIU X ROAMING :D
Noi usiamo datacard.tre.it.
Fra l'altro il router è impostato su 3G/3.5G only e se non erro le chiavette tre fanno roaming solo su GPRS in assenza di segnale 3.
Neanche io ho mai speso un euro, quindi la cosa mi sembra veramente strana...
Che sappiate c'è un modo per vedere con quale rete si stà navigando? (chessò...dall'ip magari)
pedro978
18-05-2010, 21:03
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato questo router e come pensavo ho dei problemi. Premetto che di wi-fi non so praticamente nulla e non ho mai avuto un router. Ho seguito alla lettera le istruzioni di Network Setup impostando IP e DNS in automatico dopo di che sono entrato nel menù del router dal browser e ho settato i vari parametri modificando solo l'APN (nel mio caso ibox.tim.it). Purtroppo però la chiavetta non si connette e se vado in Modem Status non vedo nessun dato!! Ho provato sia con una E1750 Wind che con una E1692 Tim ma niente da fare. Da quanto ho letto una volta acceso il router dovrebbe connettersi automaticamente!!
Visto che il mio notebook non ha il wi-fi (lo collegato al router alla porta LAN numero 1) ho provato a cercare la rete con il mio N95 8GB e la trova ma ovviamente non naviga.
Mi auguro che qualcuno riesca a darmi una mano a risolvere il problema.
P.S.: il router ha il firmware 2.0.9.
gianluca43
18-05-2010, 21:38
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato questo router e come pensavo ho dei problemi. Premetto che di wi-fi non so praticamente nulla e non ho mai avuto un router. Ho seguito alla lettera le istruzioni di Network Setup impostando IP e DNS in automatico dopo di che sono entrato nel menù del router dal browser e ho settato i vari parametri modificando solo l'APN (nel mio caso ibox.tim.it). Purtroppo però la chiavetta non si connette e se vado in Modem Status non vedo nessun dato!! Ho provato sia con una E1750 Wind che con una E1692 Tim ma niente da fare. Da quanto ho letto una volta acceso il router dovrebbe connettersi automaticamente!!
Visto che il mio notebook non ha il wi-fi (lo collegato al router alla porta LAN numero 1) ho provato a cercare la rete con il mio N95 8GB e la trova ma ovviamente non naviga.
Mi auguro che qualcuno riesca a darmi una mano a risolvere il problema.
P.S.: il router ha il firmware 2.0.9.
ci son testimonianze nelle pagine precedenti di uso con e1692 , prova con ip statico e se hai impostato un pin toglilo
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato questo router e come pensavo ho dei problemi. Premetto che di wi-fi non so praticamente nulla e non ho mai avuto un router. Ho seguito alla lettera le istruzioni di Network Setup impostando IP e DNS in automatico dopo di che sono entrato nel menù del router dal browser e ho settato i vari parametri modificando solo l'APN (nel mio caso ibox.tim.it). Purtroppo però la chiavetta non si connette e se vado in Modem Status non vedo nessun dato!! Ho provato sia con una E1750 Wind che con una E1692 Tim ma niente da fare. Da quanto ho letto una volta acceso il router dovrebbe connettersi automaticamente!!
Visto che il mio notebook non ha il wi-fi (lo collegato al router alla porta LAN numero 1) ho provato a cercare la rete con il mio N95 8GB e la trova ma ovviamente non naviga.
Mi auguro che qualcuno riesca a darmi una mano a risolvere il problema.
P.S.: il router ha il firmware 2.0.9.
Aggiorna il firmware al 2.11, datato Marzo 2010, che promette supporto esteso a nuovi modelli di modem. Lo trovi qui:
http://www.intellinet-network.com/downloads/5568-524681_fw_2_11.zip
La lista dei prodotti supportati si trova qui (valida per l'ultimo firmware 2.11):
http://assets.mhint.s3.amazonaws.com/downloads/5569/intellinet_3g_compatibility_list_fw211.txt
ci son testimonianze nelle pagine precedenti di uso con e1692 , prova con ip statico e se hai impostato un pin toglilo
Più che IP statico, deve mettere i DNS statici, che sarebbero:
Primario: 213.230.130.222
Secondario: 213.230.155.89
Se richiesto, impostare l'autenticazione su PAP.
Il PIN inoltre mi pare possa essere memorizzato.
Come ultima prova, inserirei la chiavetta direttamente al PC, impostando il tipo di connessione su RAS (settaggio che viene memorizzato dalla chiavetta).
pedro978
18-05-2010, 22:02
Grazie delle informazioni ragazzi, il problema era proprio il firmware!!! Ho aggiornato e adesso va come una scheggia con la E1750. Come prima impressione la copertura sembra molto buona.
Grazie ancora ragazzi, ci risentiamo per nuove impressioni e per qualche dettaglio più tecnico. Per il momento sono più che soddisfatto!!
pedro978
19-05-2010, 20:24
ciao ragazzi eccomi ancora qui. Stasera purtroppo la chiavetta si disconnette spesso e vorrei capire se è un problema di ricezione o se c'è qualche impostazione da sistemare nel router. Adesso ad esempio ho navigato regolarmente per un'ora poi si è disconnesso. Fin qui niente di strano (succedeva anche con la chiavetta attaccata al pc) il problema è che dopo la prima disconnessione continua a disconnettersi fino a che spengo e riaccendo il router!! Cosa può essere? Sapete se esiste un modo per controllare i parametri della connessione con la key attaccata al router? Prima usavo MDMA che mi mostra sia i -dbm che il CELL ID della BTS a cui sono connesso ma ora ovviamente non funziona......
nightmare2007
24-05-2010, 16:17
ciao ragazzi eccomi ancora qui. Stasera purtroppo la chiavetta si disconnette spesso e vorrei capire se è un problema di ricezione o se c'è qualche impostazione da sistemare nel router. Adesso ad esempio ho navigato regolarmente per un'ora poi si è disconnesso. Fin qui niente di strano (succedeva anche con la chiavetta attaccata al pc) il problema è che dopo la prima disconnessione continua a disconnettersi fino a che spengo e riaccendo il router!! Cosa può essere? Sapete se esiste un modo per controllare i parametri della connessione con la key attaccata al router? Prima usavo MDMA che mi mostra sia i -dbm che il CELL ID della BTS a cui sono connesso ma ora ovviamente non funziona......
Ho avuto lo stesso problema lo stesso giorno, quindi è da reputarsi un problema della RETE!
ho ragione?
ciao
pedro978
24-05-2010, 20:14
Ho avuto lo stesso problema lo stesso giorno, quindi è da reputarsi un problema della RETE!
ho ragione?
ciao
E' vero per 2-3 giorni ci sono stati dei problemi ma adesso sembra andar bene....
Buongiorno, qualcuno è riuscito a far funzionare questo router con la chiavetta vodafone HUAWEI K4765 ??:muro: :cry:
Buongiorno, qualcuno è riuscito a far funzionare questo router con la chiavetta vodafone HUAWEI K4765 ??:muro: :cry:
A me non risulta tra le Huawei nessun modello che si chiami K4765, casomai risultano i modelli K3765 e K4505.
Comunque, in base alla lista dei prodotti supportati dal firmware 2.11, questi due modelli rientrano pienamente nella lista. Della K3765 rientra anche la variante -Z che è una ZTE, le -H, lisce e -V sono Huawei dal quel che ho letto, quindi dovrebbero essere automaticamente supportate.
masteric
27-05-2010, 13:03
Ciao a tutti gli utenti,
Segnalo la pubblicazione del nuovo firmware 2.12:cincin:
Con aggiornamento della lista di compatibilità
Scaricabili ai seguenti link:
http://www.intellinet-network.com/downloads/5908-524681_fw_2_12.zip
http://www.icintracom.biz/redazione/drivers/driver8942-03-1.zip
http://www.manhattanshop.it/webpages/DownloadProdottoAllegato.aspx?tipo=1&idallegato=2935
Segnalo il changelog allegato al firmware 2.12:
INTELLINET NETWORK SOLUTIONS
============================
Wireless 150N/300N 3G Router - Compatibility List May 2010, Firmware 2.12)
---------------------------------------------------------------------------------
Manufacturer Model
---------------------------------------------------------------------------------------
BandLuxe ` C100S, C120, C170, C270
Huawei K3765, E156G, E160E, E160G, E169G, E170, E176, E180,
E180G, E1550, E1552, E219, E220, E270, E272, E618,
E620, E630, E800, E1750, E1820, EC-169, EC-228,EC-1260, EC-1261, K4505,
ET128 (TD-SCDMA, china)
Mobidata MBD-100 MBD-100HU
Nokia N82, N97, 5800, 6110, N95, CS-15, CS-10
Sierra 306, 307, 875U, 880U, C885 (AT&T), C889, Compass885U, Aircard875, Aircard880E, MC8790
Sony MD300, MD400
T-Mobile T-Mobile 110/530
Vodafone (Huawei) K3520, K3565, K3715, K3565-Z
ZTE MF622, MF626, MF627, MF628, MF636, MF638, AC560, AC580, AC581, AC2726,
AC2736, AC560, AC580, AC581, AC2726, AC2736, AC8710, CooxooZX200,
CaoranCC130, MF636DB (Poland), MF627 (HSDPA-Phillippine), MF668,
ZTE-MF632 (etisalat.ae)
Others AMOIH01, ASUS T500, Quanta MU-Q101, O2 (NlOi930D), O2 (E160),
O2 (Novatel Ovation 930D), O2(E160), KPTWM61, Option ICON225, Option ICON401,
Novatel MC950D, Merlin XU870, Dlink DWM-156, Maxon (BP3, BP3-Ext),
Emobilre D12LC, Shenzhen Crius209, QisdaH21 (FlyingBeetle), AnyData Z020, AnyDATA ADU-635WA,
Ando MH505UP, FW2011-R-H3G, Mywave 2011-T/FW2011R, Alcatel X200,
Prolink PHS200, 4GXS StickW12, Alltel (Pantech) UM150AL / UM175AL,
C-motech CDU-550, C-motech D-50, Kyocera KPC680 ExpressCard,
Novatel MC760(Verizon), Novatel U727, DHIRAAGU Touch Maldives,
4G Systems XS Stick W14, Micromax MMX300G, 4G-Systems XS_Stick W12 (HSDAP-Germany),
UC126, EU930 (CDMA-China), touchcom TW600U(HSDPA),
CDMA China:
V605U, UC988, UC928, EV8900UL, EV8900U, GAORAN CC130, Gold Space E800,
Vtion E1916 (CDMA-China), cooxoo ZX200
Promate EGO5, Lightwave LW HSUPA, Option GI1515, Option 167 (GI0335),
SOFTBANK C02LC, D-Link DWM-652, Willcom HX004IN, Panda PT20 (TD-SCDMA, china)
filluminati
12-07-2010, 16:33
Riprendo questo post perchè oggi ho comprato questo router, stasera lo proverò con una chiavetta nokia, con connessione wind e vi farò sapere, ma la domanda è :
nessuno è riuscito a trovare un firmare moddato / moddabile che possa implementare la disconnessione software o qualcosa del genere?
Riprendo questo post perchè oggi ho comprato questo router, stasera lo proverò con una chiavetta nokia, con connessione wind e vi farò sapere, ma la domanda è :
nessuno è riuscito a trovare un firmare moddato / moddabile che possa implementare la disconnessione software o qualcosa del genere?
Mi è appena arrivato il router..... ci smanetto un pò e vi farò sapere.
Ho inviato una mail all'assistenza per quanto riguarda la disconnessione via software, mi hanno risposto che il problema è noto e che lo hanno segnalato alla casa madre....attendiamo nuovo firmware.
Ciao.
Mi è appena arrivato il router..... ci smanetto un pò e vi farò sapere.
Ho inviato una mail all'assistenza per quanto riguarda la disconnessione via software, mi hanno risposto che il problema è noto e che lo hanno segnalato alla casa madre....attendiamo nuovo firmware.
Ciao.
Mi autoquoto....
Installato il router, aggiornato il firmware alla ver. 2.12 e tutto pare funzionare alla perfezione (sono connesso con la chiavetta Onda MT503HSA inserita nel router).
Prossimamete proverò in WiFi....
Ciao.
filluminati
22-07-2010, 09:20
Riprendo questo post perchè oggi ho comprato questo router, stasera lo proverò con una chiavetta nokia, con connessione wind e vi farò sapere, ma la domanda è :
nessuno è riuscito a trovare un firmare moddato / moddabile che possa implementare la disconnessione software o qualcosa del genere?
tutto ok, lo utilizzo regolarmente con una chiavetta nokia e con wind, unico stupidaggine è che fino a che non ho messo user e password nei parametri di connessione non ha funzionato....
Mi autoquoto....
Installato il router, aggiornato il firmware alla ver. 2.12 e tutto pare funzionare alla perfezione (sono connesso con la chiavetta Onda MT503HSA inserita nel router).
Prossimamete proverò in WiFi....
Ciao.
Testato anche il Wi-fi.....
Fino a 3 piani di differenza tutto OK (il segnale da Eccellente passa a Basso, ma nessun problema di connessione).
Ciao.
gianluca43
11-08-2010, 17:27
Testato anche il Wi-fi.....
Fino a 3 piani di differenza tutto OK (il segnale da Eccellente passa a Basso, ma nessun problema di connessione).
Ciao.
Ciao! grazie per aver postato .
I soldi che costa questo routerino li vale tutti.
fastmenu
15-08-2010, 11:24
Ciao! grazie per aver postato .
I soldi che costa questo routerino li vale tutti.
concordo...
possibile che con il nuovo firmware non supporti più la e1750?
ma per staccare il 3g bisogna togliere la pennetta o c'è un altro modo ?
ma per staccare il 3g bisogna togliere la pennetta o c'è un altro modo ?
Staccarla x fare funzionare l'ADSL?
Staccarla x fare funzionare l'ADSL?
no per essere sicuri che non sta ciucciando minuti di connessione
fastmenu
03-09-2010, 01:19
no per essere sicuri che non sta ciucciando minuti di connessione
infatti...
no per essere sicuri che non sta ciucciando minuti di connessione
Allora... io fin'ora sto facendo così:
- Terminato di usare internet, chiudo il Browser e dopo qualche secondo spengo il router dall'interruttore. Successivamente stacco la pendrive dal router.
Per ora non mi ha ciucciato minuti....
Uso operatore TIM.
Ciao.
fastmenu
03-09-2010, 19:52
Allora... io fin'ora sto facendo così:
- Terminato di usare internet, chiudo il Browser e dopo qualche secondo spengo il router dall'interruttore. Successivamente stacco la pendrive dal router.
Per ora non mi ha ciucciato minuti....
Uso operatore TIM.
Ciao.
io invece tolgo il cavetto usb,e null'altro...
entrambi :sofico: . non dico che non navigo, ma solo per il fatto che nel 2010 non posso premere il bottone disconnetti... beh mi lascia un po' perplesso. lunedi vado a riportarlo indietro e non ne voglio piu' sentir parlare.
una gui poi che piu' schifosa non l'ho mai vista.
detto questo, a chi interessa, con firmware 2.12 e chiavetta huawai e122 e tre.time.large navigo senza problemi (1.2 mbit in down e up).
detto questo compratei un tp-link che funziona infinitamente meglio (ed anche con questo la e122 funziona).
e quelli della intellinet lo sapevano di aer fatto un prodotto schifoso. ditemi quale persona sana di mente mette un peretto sul filo dell'alimentazione del router. lo sapevano anche loro che era una michiata non poter fermare la connessione via software.
TL-MR3420
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=3gr&pmodel=TL-MR3420
e visto che devo metterlo in soffitta, perche' li prende meglio, e ci ho gia' tirato il cavo di rete;; voglio vedere se vengono quelli della intellinet/manatthan o chi volete a staccarmi e riattaccarmi la chiavetta ogni volta che ho finito di navigare.
fastmenu
08-09-2010, 00:18
entrambi :sofico: . non dico che non navigo, ma solo per il fatto che nel 2010 non posso premere il bottone disconnetti... beh mi lascia un po' perplesso. lunedi vado a riportarlo indietro e non ne voglio piu' sentir parlare.
una gui poi che piu' schifosa non l'ho mai vista.
detto questo, a chi interessa, con firmware 2.12 e chiavetta huawai e122 e tre.time.large navigo senza problemi (1.2 mbit in down e up).
detto questo compratei un tp-link che funziona infinitamente meglio (ed anche con questo la e122 funziona).
e quelli della intellinet lo sapevano di aer fatto un prodotto schifoso. ditemi quale persona sana di mente mette un peretto sul filo dell'alimentazione del router. lo sapevano anche loro che era una michiata non poter fermare la connessione via software.
TL-MR3420
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=3gr&pmodel=TL-MR3420
e visto che devo metterlo in soffitta, perche' li prende meglio, e ci ho gia' tirato il cavo di rete;; voglio vedere se vengono quelli della intellinet/manatthan o chi volete a staccarmi e riattaccarmi la chiavetta ogni volta che ho finito di navigare.
a parte il tasto o software per la disconessione,sicuramente utile,anche se a me poco interessa,il tp-link in più ha il wds,feature interessante ...
a me è arrivato ieri il tp link, installato stamattina, prende bene, nessunissimo problema con la e1750, tra l'altro ho la connession on demand, utilissima.
a me è arrivato ieri il tp link, installato stamattina, prende bene, nessunissimo problema con la e1750, tra l'altro ho la connession on demand, utilissima.
puoi spiegare meglio che cos'è la connessione on demand?
il router fa connettere il modem solo quando la connessione viene richiesta da uno dei dispositivi collegati in rete.
Ovviamente deve essere collegata al timeout (io ho messo 2 minuti) così che per le tariffe a tempo si rende più efficiente.
non ho la connessione manuale perchè il software tre non mi trova il modem ma adesso non ho più bisogno..:D
fastmenu
08-09-2010, 11:29
a me è arrivato ieri il tp link, installato stamattina, prende bene, nessunissimo problema con la e1750, tra l'altro ho la connession on demand, utilissima.
come si chiama il software che gestisce la connessione?
è il dashboard della tre, quello ufficiale che avevo con la pennetta.
fastmenu
08-09-2010, 11:57
è il dashboard della tre, quello ufficiale che avevo con la pennetta.
io ho la key della vodafogne craccata,con scheda h3g,e uso mobile partner(installato sulla key),io intendevo quello del router...
allora non ti sò dire, accedo tramite ip diretto da browser, come tanti altri router.
c'è modo di vedere la potenza del segnale da dentro la pagina di config del router? non passando + dal programmetto della chiavetta, come si vede la potenza del segnale?
fastmenu
09-09-2010, 18:20
c'è modo di vedere la potenza del segnale da dentro la pagina di config del router? non passando + dal programmetto della chiavetta, come si vede la potenza del segnale?
si,accedi alla pagina del router,vai su status,e a sx trovi le voci per vedere la ricezione,,dati ricevuti,ip,gateway dns ecc;)..
gecolandia
09-09-2010, 18:31
SAlve, ho acquistato un router intellinet 300n 3g come quello della discussione. Ho una hawey 1750 con contratto tre.time.large . Prima di fare guai volevo chiedervi come configurarlo per andare solo in H3G.
In service devo settare 3G / 3.5G only e sto tranquillo che non vada in roaming TIM?
Per la tre come devo settare l'apn?
Poi, ultima domanda ma non meno importante:
Basta spegnere il router per disconnettere dalla rete la chiavetta tre?
C'è qualcuno che ha stessa chiavetta e stesso contratto. Come si trova?
Grazie infinite per le risposte
fastmenu
09-09-2010, 19:39
SAlve, ho acquistato un router intellinet 300n 3g come quello della discussione. Ho una hawey 1750 con contratto tre.time.large . Prima di fare guai volevo chiedervi come configurarlo per andare solo in H3G.
In service devo settare 3G / 3.5G only e sto tranquillo che non vada in roaming TIM?
Per la tre come devo settare l'apn?
Poi, ultima domanda ma non meno importante:
Basta spegnere il router per disconnettere dalla rete la chiavetta tre?
C'è qualcuno che ha stessa chiavetta e stesso contratto. Come si trova?
Grazie infinite per le risposte
si,setta only 3g e non va in roaming.
l apn della tre.time.large ,che ho anchio,è datacard.tre.it
si,ho togli la chiave,o spegni il router,e la connessione si termina/chiude.
io uso una key voda,la 172xx,la prima fornita in pratica,con sosftware hack,e una modifica al antenna perche sono in zona scarsamente coperta..
gecolandia
10-09-2010, 10:46
si,setta only 3g e non va in roaming.
l apn della tre.time.large ,che ho anchio,è datacard.tre.it
si,ho togli la chiave,o spegni il router,e la connessione si termina/chiude.
io uso una key voda,la 172xx,la prima fornita in pratica,con sosftware hack,e una modifica al antenna perche sono in zona scarsamente coperta..
Grazie infinite.Altra domanda. nelle impostazioni del programma di connessione tre vedo ip impostato come dinamico, autenticazione PAP, DNS dinamico, Wins Dinamino... nel router non lo devo impostare?
Le cose che hai detto valgono anche se la chiave è brandizzata tre? Grazie ancora. Nel fine settimana quando ho più pace cerco di configurarlo. ;)
fastmenu
10-09-2010, 12:29
Grazie infinite.Altra domanda. nelle impostazioni del programma di connessione tre vedo ip impostato come dinamico, autenticazione PAP, DNS dinamico, Wins Dinamino... nel router non lo devo impostare?
Le cose che hai detto valgono anche se la chiave è brandizzata tre? Grazie ancora. Nel fine settimana quando ho più pace cerco di configurarlo. ;)
si lascia tutto in automatico nel routerci pensa lui,per il resto tutto come sopra,sia con key brand o free;)
gecolandia
10-09-2010, 14:27
si lascia tutto in automatico nel routerci pensa lui,per il resto tutto come sopra,sia con key brand o free;)
Grazie ancora veramente. Salvo il link nei preferiti. Siete sempre unici compagni Di HwU! :-)
Ciao , ovviamente si tratta di un prodotto economico , ma se protetto da sbalzi di tenzione, e dall'èumidita' dovrebbero durare
Qualcuno ha testato il TP Link con chiavetta Onda MT503HSA della Tim?
Qualcuno ha testato il TP Link con chiavetta Onda MT503HSA della Tim?
E la E169 ?
ps non sarebbe male aprire un topic separato per il TP link
qual'è il miglior prezzo a cui si trova?
d'accordo per il topic tp link!
oggi ho scoperto che finalmente ho di nuovo il p2p..non è bloccato e ho provato utorrent e andava alla grande!
io l'ho pagato 47 sul sito di hardwarepuntoit
fastmenu
10-09-2010, 20:13
d'accordo per il topic tp link!
oggi ho scoperto che finalmente ho di nuovo il p2p..non è bloccato e ho provato utorrent e andava alla grande!
io l'ho pagato 47 sul sito di hardwarepuntoit
pagato 40€ spedito sulla baya.....
:help: ciaoo sono nuovo del forum volevo chiedervi se qualcuno a avuto problemi con la chiavetta della MD@revo della 3 (mywave) su questo router wireless, premetto che fino a qualche giorno fa tutto andava bene poi di punto in bianco il router non riconosceva più la chiavetta(se collego la chiavetta direttamente al PC funziona correttamente) ho provato a resetare il tutto ma niente da fare ho provato con un altra chiavetta e precisamente quella HUAWEI E156G E FUNZIONA,allora ho anche aggiornato il firmware del router e della chiavetta ma nulla da fare,sapreste darmi qualche soluzione.
pagato 40€ spedito sulla baya.....
@fastmenu mi diresti in provatpo il nome - nick del venditore please?
grazie
brudicchio
16-09-2010, 13:41
Ho appena comprato il TP-Link TL-MR3420 con antenna Wi-Fi maggiorata da 8db TP-Link dallo store essemmestore.it di Roma, aggiornato all'ultimo firmware dal sito TP Link, configurato e và tutto alla perfezzione. Con una lista infinita di compatibilità con chiavette internet ho inserito la mia Nokia CS-15 (anche aggiornata con ultimo firmware e software) e con opzione Wind Mega 100 ore posso connettermi manualmente anche da Wi-Fi impostando come pagina iniziale il 192.168.1.1 e con Utente e Password già memorizzati (per l'accesso allo status-config del router) poi clicco su "Connect" e se mi dimentico di scollegarmi ho impostato la disconnessione automatica dopo 7 minuti di inattività. Per l'opzione Wind Unlimited potrò lasciarlo configurato con l'opzione sempre connesso (il problema è solo che dopo 10 Gb Wind riduce la velocità a 32 KB e i video su YouTube saranno lenti a caricarsi). Sono super soddisfatto di questo Router. Un piccolo particolare è che la chiavetta se connessa direttamente al router funziona (anche con il suo cavetto Nokia) mentre con una prolunga no.
confermo per la prolunga sul modem..
per curiosità, come mai avete preso le antenne potenziate?
a me ha sorpreso molto la ricezione del segnale anche attraverso un paio di pareti parecchio spese e con un pavimento schermato dalla rete metallica..
riesco a prendere quasi ovunque in casa, tranne con una diagonale coperta da 5/6 pareti spesse.
brudicchio
22-09-2010, 22:47
Mi ero dimenticato che il segnale WiFi può essere disturbato da interferenze con forni micro-onde oppure con i materiali da costruzione edili delle pareti e dei solai ma c'è la soluzione. La soluzione non sono le antenne potenziate comprate o costruite artigianalmente... bastano quelle classiche da 2-3 db e neanche la versione WiFi N 300 (quella migliora di poco la distanza ma di molto la portata in quantità dati) infatti ho saputo che in Italia per legge la potenza di trasmissione massima del WiFi (b+g+n) è di 100 milliwatt (mw) cioè un decimo di 1 watt mentre in america la potenza massima è di 1 watt e con questo ho anche saputo che si vendono su ebay italia (cerca "wifi usb 1000mw") e nelle fiere dell'elettronica locali "chiavette" WiFi usb da 500 mw e da 1w ricevitori e amplificatori trasmettitori da 1 watt per l'uscita antenna del modem o del router WiFi, ho comprato la prima et voilà! dove non mi arrivava la chiavetta wifi Belkin N 300 ora ci arriva e molto oltre questa.
Per chi si domanda se un segnale così forte possa far male bè allora sappiate che se in america è consentito già mi fà pensare un pò questa restrizione e che poi i cellulari che usiamo tutti i giorni nell'ORECCHIO trasmette a ben 3 watt! e da tener conto che ogni tanto anche non usandolo trasmette con il ripetitore dell'operatore mobile!
Riguardo al router 3g intellinet 300n wireless ero indeciso se comprarlo o no ma come detto non me ne sono pentito.
flattaccio
28-09-2010, 10:43
Ciao, ho acquistato il router ma non mi sono accertato prima della compatibilità con la chiavetta che possiedo (Olicard 100)... ora, inserendo la chiavetta nella porta USB del router il led USB si accende per qualche istante e poi sparisce, e il led della chiavetta resta acceso sul giallo... qualcuno mi da qualche dritta? Spero di non dover cambiare router o chiavetta...
flattaccio
28-09-2010, 11:18
ah, un'altra cosa: pensate che con la Huawei E1800 possa andar bene? è quella dell'offerta Tim a 49 euro, magari prendo quella o vedo se me la possono cambiare...
ti conviene guardare la compatibility list
flattaccio
28-09-2010, 14:39
la E1800 non c'è, ma c'è la E1820.. chiedevo più che altro per sapere se qualcuno ha avuto "contatti" reali...:-)
fastmenu
28-09-2010, 15:56
nella lista mancano altre chiavette che invece funzionano alla perfezione,vedi momo,e vodafogne 172,prima serie.
entra nella pagina di configurazion del router e controlla i parametri della chievetta e della conessione.solitamente i led sono due,verde per connessione gprs,blu per connessione hasdpa,verifica...
altra domandona: al momento quando si rinnova l'abbonamento, gli SMS mi avvisano della scadenza, del rinnovo ecc.
ma col router mi sa che vanno persi, giusto?
fastmenu
29-09-2010, 18:10
altra domandona: al momento quando si rinnova l'abbonamento, gli SMS mi avvisano della scadenza, del rinnovo ecc.
ma col router mi sa che vanno persi, giusto?
no non vanno persi,ma per vederli devi collegare fisicamente la key al pc...
no non vanno persi,ma per vederli devi collegare fisicamente la key al pc...
quindi restano "in sospeso"? mi chiedo con il TP-link ....
e c'e' anche questa funzione sul tplink per installare modem non presenti nel firmware. non so come si usa ma c'e'...
http://www.timmy.it/modem_tplink.jpg
porcello porcello porcello
:oink: :oink: :oink:
visita http://www.timmy.it
fastmenu
07-10-2010, 20:04
quindi restano "in sospeso"? mi chiedo con il TP-link ....
si,e appena connetti la chiave via usb arrivano quelli in sospeso,mentre quelli gia ricevuti rimangono li e non vengono toccati,se non modificati dal utente;)
e c'e' anche questa funzione sul tplink per installare modem non presenti nel firmware. non so come si usa ma c'e'...
http://www.timmy.it/modem_tplink.jpg
porcello porcello porcello
:oink: :oink: :oink:
visita http://www.timmy.it
feature interessante...
altra domandona: mettiamo che una notte voglio lasciar andare dei downloads....
si può pianificare la disconnessione della chiavetta?
oppure pianificare lo spegnimento totale del router?
fastmenu
08-10-2010, 15:05
altra domandona: mettiamo che una notte voglio lasciar andare dei downloads....
si può pianificare la disconnessione della chiavetta?
oppure pianificare lo spegnimento totale del router?
no,non è possibile,volendo puoi però montare un orlogiosu una presa di corrente e ci colleghi il router,con l orologio imposti a che ora deve dare accendere e spegnere il router,o comunque quello che ci colleghi.Ad esempio ci puoi collegare tramite ciabatta router,pc,stampanti ecc.
questi orologi con impostazione manuale(non dgtale) non costano molto,15/20€ e sono di facile installazione,anche da parte di chi non è elettricista.
no,non è possibile,volendo puoi però montare un orlogiosu una presa di corrente e ci colleghi il router,con l orologio imposti a che ora deve dare accendere e spegnere il router,o comunque quello che ci colleghi.Ad esempio ci puoi collegare tramite ciabatta router,pc,stampanti ecc.
questi orologi con impostazione manuale(non dgtale) non costano molto,15/20€ e sono di facile installazione,anche da parte di chi non è elettricista.
si si li conoscoma volevo sapere se c'era una funzione apposita.
tu parli del intellinet immagino, chissà sul tp link
si si li conoscoma volevo sapere se c'era una funzione apposita.
tu parli del intellinet immagino, chissà sul tp link
col tplink non ho trovato tale funzione. pero' se tu metti , ad esempio, switchoff (il programma per spegnere il computer) sul pc allora il computer si spegne e dopo un tempo che hai impostato sul tplink (1-2-3-4-5-ecc minuti) lui si sconnette automaticamente.
ha delle regole e uno schedule (tplink) ma non ho capito a che servono ne come si usano.
_andrea_
15-10-2010, 19:01
Ciao a tutti!
Vorrei avere un'informazione, qualcuno di voi ha provato il router con una chiavetta Onda mf525up? Quella foderata in pelle bianca della tim (si lo so ragazzi, è di dubbio gusto ma non è mia, di un amico :D)
altra domanda: siccome con la chiavetta attaccata in usb mi si sconnette ogni 2-3 ore, volevo chiedere se a voi con il router resta stabile anche oltre le 4 ore, e se è possibile settare la riconnessione automatica in casi di caduta
fastmenu
18-10-2010, 18:41
altra domanda: siccome con la chiavetta attaccata in usb mi si sconnette ogni 2-3 ore, volevo chiedere se a voi con il router resta stabile anche oltre le 4 ore, e se è possibile settare la riconnessione automatica in casi di caduta
se non fosse per le sole 300ore,il mio non si sconnette mai,quelle poche volte si riconette da solo,senza impostare nulla...
pedro978
20-10-2010, 12:14
Questo router è compatibile con il protocollo IPv6? C'è qualche opzione da cambiare? Ho provato a guardare nel menù del router ma non ho trovato niente....
fastmenu
04-11-2010, 18:30
da domani raga finalmente si svolta:D,finalmente mi vengono ad installare il ripetitore sul tetto per la wadsl,7 mega,non molti ma di sicuro meglio delle internet key,sopratutto per la flat.
detto ciò,posso utilizzare questo router per continuare a gestire la mia rete?in teoria ora lo devo settare in static ip,inserendo dal menu di conf del router,WAN,static ip
IP Address:
Subnet Mask:
DNS Address:
Default Gateway:
della rete che mi viene installata,avendo un ip statico,dovrebbe esseresufficiente giusto?o meglio acquistare un access point puro?
mi viene installato un connect box,presumo sempre sul tetto,che da quello che ho capito dovrebbe essere un router,ma non so ancora,spero di si,se vi posso accedere per le mie personalizazioni.
gianluca43
08-11-2010, 21:16
nuovo firmware 2.13
lista compatibilità:
Wireless 150N/300N 3G Router - Compatibility List Ooctober 2010, Firmware 2.13)
---------------------------------------------------------------------------------
Manufacturer Model
---------------------------------------------------------------------------------------
BandLuxe ` C100S, C120, C170, C270
Huawei K3765, E156G, E160E, E160G, E169G, E170, E176, E180,
E180G, E1550, E1552, E219, E220, E270, E272, E618,
E620, E630, E800, E1750, E1820, EC-169, EC-228,EC-1260, EC-1261, K4505,
ET128 (TD-SCDMA, china), E122 (3, HK), Huawei K450
Mobidata MBD-100 MBD-100HU
Nokia N82, N97, 5800, 6110, N95, CS-15, CS-10
Sierra 306, 307, 875U, 880U, C885 (AT&T), C889, Compass885U, Aircard875,
Aircard880E, MC8790
Sony MD300, MD400
T-Mobile T-Mobile 110/530
Vodafone (Huawei) K3520, K3565, K3715, K3565-Z
ZTE MF622, MF626, MF627, MF628, MF636, MF638, AC560, AC580, AC581, AC2726,
AC2736, AC560, AC580, AC581, AC2726, AC2736, AC8710, CooxooZX200,
CaoranCC130, MF636DB (Poland), MF627 (HSDPA-Phillippine), MF668,
ZTE-MF632 (etisalat.ae), ZTE MU351 (TD-SCDMA, CHINA), ZTE-MF110 (cmnet, CHINA)
Others Google Nexus One, AMOIH01, ASUS T500, Quanta MU-Q101, O2 (NlOi930D), O2 (E160),
O2 (Novatel Ovation 930D), O2(E160), KPTWM61, Option ICON225, Option ICON401,
Novatel MC950D, Merlin XU870, Dlink DWM-156, Maxon (BP3, BP3-Ext),
Emobilre D12LC, Shenzhen Crius209, QisdaH21 (FlyingBeetle), AnyData Z020,
AnyDATA ADU-635WA, Option 167 (GI0335), Samsung SCH-U209, Axesstel MV140A
Ando MH505UP, FW2011-R-H3G, Mywave 2011-T/FW2011R, Alcatel X200,
Alcatel One Touch X030, LG HDM-2100, EpiValley SEC-7089 (Tata Photon+, India),
Prolink PHS200, 4GXS StickW12, Alltel (Pantech) UM150AL / UM175AL,
C-motech CDU-550, C-motech D-50, Kyocera KPC680 ExpressCard,
Longcheer WM66A(SmartBro, Philippine), CMOTECH CHU-629K(HSDPA, KTF, Korea)
Novatel MC760(Verizon), Novatel U727, DHIRAAGU Touch Maldives,
4G Systems XS Stick W14, Micromax MMX300G, 4G-Systems XS_Stick W12 (HSDAP-Germany),
UC126, EU930 (CDMA-China), touchcom TW600U(HSDPA), HTC Desire,
Micromax MMX 300c (CDMA2000, India)
CDMA China:
V605U, UC988, UC928, EV8900UL, EV8900U, GAORAN CC130, Gold Space E800,
Vtion E1916 (CDMA-China), cooxoo ZX200, nHummer (DATANG) DTM5731(CHINA)
Promate EGO5, Lightwave LW HSUPA, Option GI1515, Option 167 (GI0335),
SOFTBANK C02LC, D-Link DWM-652, Willcom HX004IN, Panda PT20 (TD-SCDMA, china)
da domani raga finalmente si svolta:D,finalmente mi vengono ad installare il ripetitore sul tetto per la wadsl,7 mega,non molti ma di sicuro meglio delle internet key,sopratutto per la flat.
detto ciò,posso utilizzare questo router per continuare a gestire la mia rete?in teoria ora lo devo settare in static ip,inserendo dal menu di conf del router,WAN,static ip
IP Address:
Subnet Mask:
DNS Address:
Default Gateway:
della rete che mi viene installata,avendo un ip statico,dovrebbe esseresufficiente giusto?o meglio acquistare un access point puro?
mi viene installato un connect box,presumo sempre sul tetto,che da quello che ho capito dovrebbe essere un router,ma non so ancora,spero di si,se vi posso accedere per le mie personalizazioni.
ma quindi il routerino umts lo vendi? se si, fammi uno squillo che potrebbe servirmi
fastmenu
09-11-2010, 18:06
ma quindi il routerino umts lo vendi? se si, fammi uno squillo che potrebbe servirmi
ci avevo pensato,ma vista l ottima wireless,potente e con buona copertura,nonche l ottimo funzionamento anche conme router di gestione della nuova connessione lo tengo,anche perche lo venderei a poco,e per avere un altrettanto buon router dovrei spendere molto di più.casoamai quanto è la sua valutazione usata?se valida te lo posso vendere;)
fastmenu
09-11-2010, 18:14
hai un link per il download?come setup vi sono voci o cose nuove?
gianluca43
09-11-2010, 23:17
hai un link per il download?come setup vi sono voci o cose nuove?
dicevi cone me?
http://www.intellinet-network.com/en-US/support/downloads/product/8837-wireless-300n-3g-router
speravo fosse compatibile la chiavetta onda mt 825UP a 14,4mega e invece nulla , non ho guardato se vi erano voci nuove nel menu del router .
fastmenu
10-11-2010, 17:20
dicevi cone me?
http://www.intellinet-network.com/en-US/support/downloads/product/8837-wireless-300n-3g-router
speravo fosse compatibile la chiavetta onda mt 825UP a 14,4mega e invece nulla , non ho guardato se vi erano voci nuove nel menu del router .
molte chiavette non sono presenti nella lista ma funzionano perfettamente.le kie due ad esempio una voda con sw hack,e una momo revo non sono a lista ma vanno perfettamente.
gianluca43
10-11-2010, 19:40
molte chiavette non sono presenti nella lista ma funzionano perfettamente.le kie due ad esempio una voda con sw hack,e una momo revo non sono a lista ma vanno perfettamente.
purtroppo la ondamt825 up non va .. l'ho presa l'altra sera ma
nonostante la incompatibilità col router ne son contento: rispetto alla e169 pinga la metà e questo mi permette di giocare online al mio fps preferito..... col router continuerò ad usare la huawei
in effetti molte chiavette non sono citate nel file di compatibilità.... come per esempio la mia Onda MT503 che funziona correttamente. Ora dovrebbe arrivarmi una Olivetti Olicard 145, qualcuno l'ha testata?
Grazie.
in effetti molte chiavette non sono citate nel file di compatibilità.... come per esempio la mia Onda MT503 che funziona correttamente. Ora dovrebbe arrivarmi una Olivetti Olicard 145, qualcuno l'ha testata?
Grazie.
mi autoquoto....
aggiornato firmware 2.13:
-Onda Mt503: OK.
-Olicard 145 TIm: Non supportata!
Ciao.
Ciao ragazzi,
è uscito un aggiornamento x la chiavetta Onda MT503HSA Tim, qualcuno l'ha aggiornata e poi testata con il router Intellinet?
gecolandia
15-12-2010, 12:04
Ho una h e1750 con connessione 3 da 300 ore.
Ciao a tutti. Sto ancora valutanto l'acquisto tra intellinet/tplink.
Ho letto una cosa che non mi piace:
Nonostante tutte le potenzialità del tplink (tipo la disconnessione tramite wifi del 3g) mi sono chiesto una cosa.
Con il tp link non c'è possibilità di impostare solo 3g (per non cadere in roaming con tim per esempio)? O l'opzione non c'è semplicemente perchè il router è impostato per rimanere solo in 3g del tuo operatore (su intellinet cè l'opzione only 3g)?
Poi ho letto che inserendo una prolunga tra la chiavetta e il modem questo non funziona. Succede anche per l'intellinet? Io al massimo userei una prolunga di 70 centimetri. Questa cosa è importante perchè devo avvicinare sempre la mia chiavetta ad un'antenna passiva esterna che mi porta il segnale 3g in casa.
Fatemi sapere, perchè il prezzo del tp-link è molto allettante, ma se non posso prolungare la mia chiavetta mi conviene orientarmi verso l'intellinet (ammesso che ne sia capace rispetto al tp link).
Grazie infinite. :fagiano:
Ho una h e1750 con connessione 3 da 300 ore.
Ciao a tutti. Sto ancora valutanto l'acquisto tra intellinet/tplink.
Ho letto una cosa che non mi piace:
Nonostante tutte le potenzialità del tplink (tipo la disconnessione tramite wifi del 3g) mi sono chiesto una cosa.
Con il tp link non c'è possibilità di impostare solo 3g (per non cadere in roaming con tim per esempio)? O l'opzione non c'è semplicemente perchè il router è impostato per rimanere solo in 3g del tuo operatore (su intellinet cè l'opzione only 3g)?
Poi ho letto che inserendo una prolunga tra la chiavetta e il modem questo non funziona. Succede anche per l'intellinet? Io al massimo userei una prolunga di 70 centimetri. Questa cosa è importante perchè devo avvicinare sempre la mia chiavetta ad un'antenna passiva esterna che mi porta il segnale 3g in casa.
Fatemi sapere, perchè il prezzo del tp-link è molto allettante, ma se non posso prolungare la mia chiavetta mi conviene orientarmi verso l'intellinet (ammesso che ne sia capace rispetto al tp link).
Grazie infinite. :fagiano:
Ciao, io uso da circa un anno il router intellinet e posso confermarti che:
-funziona con prolunga USB, la uso per portare la mia chiavetta Huawey vicino all finestra e migliorare la qualità del segnale la prolunga è circa 1,5 mt
-il router ha la possibilità di forzare la ricezione in UMTS/HSDPA, preferendola al GPRS, ma non ti so dire se questo significa che non vada in roaming, in quanto io lo uso con WIND e non ho questo problema.
Bye.
gecolandia
15-12-2010, 17:18
Ciao, io uso da circa un anno il router intellinet e posso confermarti che:
-funziona con prolunga USB, la uso per portare la mia chiavetta Huawey vicino all finestra e migliorare la qualità del segnale la prolunga è circa 1,5 mt
-il router ha la possibilità di forzare la ricezione in UMTS/HSDPA, preferendola al GPRS, ma non ti so dire se questo significa che non vada in roaming, in quanto io lo uso con WIND e non ho questo problema.
Bye.
Ti confermo che se setti only 3g su intellinet vai solo in tre (nel caso decidi un giorno di passare a tre :D )... c'è scritto nelle discussioni precedenti dove ho chiesto questa cosa. Vada per l'intellinet. Ti ringrazio. Vorrei sentire quache altro parere però :-) magari qualcuno ha prolungato con un cavo usb anche il tp link e gli funziona (anche se sono sempre orientato verso l'intellinet, perchè mi piace l'estetica e l'attacco usb frontale... molto comodo se sei costretto a rimuovere la chiavetta più di una volta :-)
Ti confermo che se setti only 3g su intellinet vai solo in tre (nel caso decidi un giorno di passare a tre :D )... c'è scritto nelle discussioni precedenti dove ho chiesto questa cosa. Vada per l'intellinet. Ti ringrazio. Vorrei sentire quache altro parere però :-) magari qualcuno ha prolungato con un cavo usb anche il tp link e gli funziona (anche se sono sempre orientato verso l'intellinet, perchè mi piace l'estetica e l'attacco usb frontale... molto comodo se sei costretto a rimuovere la chiavetta più di una volta :-)
Io uso il TP-Link TR-MR3420, e lo collego alla internet key tramite un piccolo cavo USB (quelli che danno in dotazione con alcune Huawei) e funziona bene. Per ovviare al problema del forzare il modem in solo UMTS/3G/WCDMA, puoi collegare la tua key al PC e usare il software proprietario della chiavetta per impostare questo parametro, quindi ricollegarla al router per tenerla in quello stato, anche se personalmente non ho mai testato questa possibilità e non so dirti se funzioni al 100%.
gecolandia
15-12-2010, 18:44
no no invece dovresti avere ragione, perchè l'impostazione dell'only 3g dovrebbe essere memorizzata nella chiavetta (ed infatti ce l'ho settata così) e non nel programma di connessione... non ci avevo pensato... :D... ho capito il cavo di cui parli. Quindi un cavo di non eccessiva lunghezza non perde il segnale sul tp-link, l'avevo immaginato. Ottimo.
Siete sempre fondamentali qui su H-UP ;)
Valuterò... sono veramente due ottimo prodotti da come ho letto
C'è qualcuno che magari usa la tre con il tp link e mi chiarisce il dubbio sul roaming o meno??? O in generale come si trova? Grazie infinite a tutti
gecolandia
24-12-2010, 18:16
Alla fine la mia scelta è ricaduta sul tp link. Lo utilizzo da ieri e va veramente bene. Ho solo una domanda però. Utilizzando la chiavetta tre noto che è sempre in down anche senza far nulla (luce accesa intensa blu), e ciò lo noto anche se ho il wifi con chiavetta attiva e non scarico nulla e comunque non uso internet (per intenderci quando ho luce blu non intensa). i livelli di down senza far nulla arrivano anche a 50 KB/s (e oltre), grazie a Du Meter. Ora sto disattivando il wifi a mano in modo rapido, ma volevo sapere se è una cosa normale, perchè scaricando molti dati senza far nulla in un paio di giorni ottengo una limitazione dalla tre (nota) e vorrei evitare :stordita:
Piccola aggiunta: La cosa avviene quando sono in un altra stanza diversa da quella del router con forza del segnale comunque eccellente. Problema della mia scheda wifi?
Grazie a tutti e Buone feste!
brudicchio
24-12-2010, 21:05
Ho il TP-Link da qualche mese è và benissimo.... bisogna solo stare attenti alla lista delle chiavette compatibili... la mia cs-15 non andava perfettamente così ho comprato Huawei 1750 neutra.
Ho notato però che quando la chiavetta è connessa al TP-Link è meno veloce di come se sia collegata direttamente al pc...
poi ho notato che PeerBlock anche se la chiavetta non è connessa notifica comunque gli ip bloccati.... penso di aver capito che è uno dei programmi che cerca aggiornamenti sulla rete perchè il TP-Link gli fà sembrare di essere connesso anche se non lo è.
Qualcuno ha visto questo amplificatore di segnale WiFi Booster N da 500mw ? dicono che in italia è fuori legge perchè sono ammessi solo fino a 100mw.... non capisco perchè nelle fiere dell'elettronica vendono già da un pò i dispositivi (tipo chiavette USB WiFI) addirittura da 1000mw o meglio 1w:
http://cgi.ebay.it/WLAN-Booster-500mW-27dBi-802-11n-WIFI-Verstarker-Set-/180531292647?pt=DE_Computer_Peripherie_Netzwerk&hash=item2a0880e9e7
brudicchio
24-12-2010, 21:13
Questi amplificatori li ho trovati anche sul sito italiano di questa ditta tedesca:
http://shop.varia-store.com/product_info.php?info=p893_500mW-WLAN-802-11n-Mini-Booster-with-2x5dBi-dipole-antennas.html
http://shop.varia-store.com/product_info.php?info=p892_1000mW-WLAN-802-11b-g-Mini-Booster-with-5dBi-dipole-antenna.html
gecolandia
25-12-2010, 10:14
Ho dedotto che questa cosa capita perchè la mia scheda di rete è vecchiotta ed è una delle schede di rete più scadenti che esistano, tale intel pro wireless 2200BG. Quindi il fatto che carichi in alcuni punti intuilmente è dovuto sicuramente alla potenza o meno del segnale in quel momento. infatti ho testato la stessa zona con un netbook e se non si fa niente non carica. Ad esempio in questo momento il wifi si è stabilizzato e se non sto facendo nulla non carico. Ho spostato il router in una zona più aperta. Speriamo sia risolta la faccenda. Anche io ho una 1750. Altrimenti prendo un wifi usb esterno e pace, tanto può tornare sempre utile.
Scusate come si verifica il firmware e come si fa l'upgrade? dovrei comprarlo usato e volevo verificare. Grazie.
Scusate come si verifica il firmware e come si fa l'upgrade? dovrei comprarlo usato e volevo verificare. Grazie.
Basta accedere al router e nel menu STATUS trovi le info.
L'upgrade si fa dal menù TOOLS.
Ciao.
fastmenu
24-01-2011, 18:47
accedi al setup http://192.168.1.1/index.asp, vai in tolls e li trovi come aggiornare...
L'aggiornamento comporta reali migliorie oppure solo maggiore compatibilità con le chiavette ?
Scusate non ne vengo fuori come faccio a collegarmi in wireless con il mio 300N 3g che da ieri posseggo? Uso xp la rete senza fili che ho impostato nel router me la vede ma poi se provo la connessioni mi dici di fare delle modifiche in avenzate ma se poi vado li' non trovo la rete senza fili ma lan e lan2 .. Avevo impostato come retei disponibili solo da computer a computer e allora ho modificato in "qualsiasi rete disponibile" allora la ricerca sembra nadare ma c'è un porblema di connessione di indirizzo Ip o qualcosa simile...
NOn so come fare andare la connessione wireless vi prego aiutatemi:
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392678506/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082105/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082239/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082163/
Forse ci sono arrivato come si fa ad evitare che la connessione alla rete sia automatica ? Non si puo' impostare solo manuale e come? Ho provato a togliere la biffatura sulla scheda di connessione automatica nelle proprietà della mia rete e subito diventa su richiesta ma una volta connesso riappare la biffatura automatica di prima nelle proprietà della rete, non capisco..
fastmenu
28-01-2011, 18:38
Forse ci sono arrivato come si fa ad evitare che la connessione alla rete sia automatica ? Non si puo' impostare solo manuale e come? Ho provato a togliere la biffatura sulla scheda di connessione automatica nelle proprietà della mia rete e subito diventa su richiesta ma una volta connesso riappare la biffatura automatica di prima nelle proprietà della rete, non capisco..
infatti,dopo la connessione rimette la spunta da solo,per evitare io ho creato una finta rete wifi,la quale ha la spunta,ma non esistendo realmente la rete lui non si connette a nessuna..
Pensavo fosse necessario mettere il nome della rete nelle reti preferite ed anche se io la tolgo poi quando mi connetto al modem wireless mi ricompare il nome della rete appunto nelle reti preferite all'interno del menu della rete senza fili... non capisco come potrei inventarmi un nome di rete se poi quando comunque si connette mi mette il nome giusto nella scheda rete senza fili e biffa connesssione automatica, hai xp?
fastmenu
28-01-2011, 19:15
Scusate non ne vengo fuori come faccio a collegarmi in wireless con il mio 300N 3g che da ieri posseggo? Uso xp la rete senza fili che ho impostato nel router me la vede ma poi se provo la connessioni mi dici di fare delle modifiche in avenzate ma se poi vado li' non trovo la rete senza fili ma lan e lan2 .. Avevo impostato come retei disponibili solo da computer a computer e allora ho modificato in "qualsiasi rete disponibile" allora la ricerca sembra nadare ma c'è un porblema di connessione di indirizzo Ip o qualcosa simile...
NOn so come fare andare la connessione wireless vi prego aiutatemi:
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392678506/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082105/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082239/
http://www.flickr.com/photos/41527370@N07/5392082163/
imposta i parametri tcp/ip manualmente come da immagine...
al posto di 34 metti quello che vuoi,compreso tra 2(1 è il router) e 254.
http://img13.imageshack.us/img13/1965/dhcpmanualstandard.jpg
nightmare2007
29-05-2011, 15:04
Riusumo questo thread x informare tutti gli utenti che la mia chiavetta huawei e1820 aggiornata al FIRMWARE 11.831.03.00.00 non si collega piu alla rete una volta inserita nel router. tale firmware ha qualche BUG xkè anche inserita nel PC devo risettare la ricerca della rete altrimenti non la trova. io ritornerò indietro col FIRMWARE se sarà possibile, devo fare alcune provo!
saluti!
gianluca43
30-05-2011, 06:13
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.15 e nonostante la mia chiavetta onda non risulti nella compatibility list ,funziona lo stesso!
speedtest:
http://www.speedtest.net/result/1318164248.png (http://www.speedtest.net)
:D :D :D
Salve,
vorrei acquistare l'access point "Wireless 300N 3G Router" co una chiavetta UMTS perche devo collegare una stazione (un PC) remoto in un sito non presidiato. Volevo chiedervi se era possibile impostare l'IP Startico in modo da potermi connettare da un altro PC al PC remoto dove è installato il router 3G (ad esempio con desktop remoto).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Salve,
vorrei acquistare l'access point "Wireless 300N 3G Router" co una chiavetta UMTS perche devo collegare una stazione (un PC) remoto in un sito non presidiato. Volevo chiedervi se era possibile impostare l'IP Startico in modo da potermi connettare da un altro PC al PC remoto dove è installato il router 3G (ad esempio con desktop remoto).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Tecnicamente non è possibile farlo perché l'IP che ti assegna il tuo gestore cambia di volta in volta, e che io sappia non ci sono abbonamenti "business" per le connessioni 3G che permettano di avere l'IP pubblico statico. Ti conviene quindi fare affidamento ad un servizio tipo Dynamic DNS, per il tipo di esigenze che hai.
Pakos6600
06-02-2012, 10:55
Salve ragazzi, riesumo il topic per non aprirne un altro.
Io ho da ca. un mese un router 3G della Intellinet, versione 150N portable con batteria. Il router funziona bene con Huawei E172 della Vodafone con cambio firmware, infatti navigo con la TIM. Vorrei sapere una cosa. Visto che la mia e172 ha presi decisamente troppe cadute e pensavo di sostituirla con un altra Huawei, molte delle moderne hanno lo slot MicroSD, è possibile far condividere in rete una eventuale SD inserita nel modem Huawei?
Mi spiego meglio:
MicroSD nella Huawei, collegata al router Intellinet 3G, avvio connessione e creazione rete wifi Intellinet, dai device connessi al router accedere alla MicroSD in lettura/scrittura.
E' fattibile?
Salve ragazzi, riesumo il topic per non aprirne un altro.
Io ho da ca. un mese un router 3G della Intellinet, versione 150N portable con batteria. Il router funziona bene con Huawei E172 della Vodafone con cambio firmware, infatti navigo con la TIM. Vorrei sapere una cosa. Visto che la mia e172 ha presi decisamente troppe cadute e pensavo di sostituirla con un altra Huawei, molte delle moderne hanno lo slot MicroSD, è possibile far condividere in rete una eventuale SD inserita nel modem Huawei?
Mi spiego meglio:
MicroSD nella Huawei, collegata al router Intellinet 3G, avvio connessione e creazione rete wifi Intellinet, dai device connessi al router accedere alla MicroSD in lettura/scrittura.
E' fattibile?
Dovresti prenderti i sorgenti del firmware rilasciati per il tuo modello, e modificarli per far montare la microSD in condivisione (samba), quindi ricompilarti il tuo nuovo firmware modificato e flasharlo sul tuo router.
Pakos6600
06-02-2012, 16:17
Dovresti prenderti i sorgenti del firmware rilasciati per il tuo modello, e modificarli per far montare la microSD in condivisione (samba), quindi ricompilarti il tuo nuovo firmware modificato e flasharlo sul tuo router.
In pratica è arabo. Peccato però.
DangerFamily
15-02-2012, 20:53
Salve,
avrei un problema con questo router. Ha sempre funzionato alla perfezione fino a qualche giorno fa quando la porta WAN ha deciso di smettere di funzionare.
Attualmente lo usavo solo come router aggiuntivo (prima lo usavo come router 3G ma adesso Telecom mi ha coperto del suo servizio ADSL e la funzione 3G l'ho accantonata) collegando una delle uscite ETHERNET del mio modem/router Alice alla porta WAN di questo Intellinet.
Adesso, però, la porta WAN non funziona più (il router si accende, posso andare nel menu di configurazione, i dispositivi trovano la sua rete wifi e si connettono ed anche le 4 porte ethernet in uscita fungono) e anche il LED indicativo rimane spento.
Ora, la garanzia l'avrei pure (non sono passati due anni dall'acquisto) ma contattando Intellinet Italia quest'ultima mi dice di pretendere la riparazione dallo store online dove l'ho preso. L'unico problema che quest'ultimo è fallito chiudendo baracca :doh:
Ho pensato che fosse un fusibile e/o qualcosa di bruciato in quella porta ma non trovo il modo di smontarlo (senza romperlo) :muro:
Che faccio?
p.s. inutile (o sottinteso) dire che ho fatto vari hard reset e che ho provato anche ad aggiornarlo con l'ultimo firmware di Luglio ma a nulla è valso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.