PDA

View Full Version : Esiste un sistema semplice per spegnere il server da remoto?


stefanoxjx
14-01-2010, 14:58
Ciao a tutti, chiedo se siete a conoscenza di qualche sistema semplice per dare il comando di spegniento o riavvio del server da remoto.
Possibilmente non webmin perchè gli utenti facendo questa operazione di rado non si ricordano mai dove devono andare.
Basterebbe una cosa semplice semplice con un paio di pulsanti "Spegni" e "Riavvia"(ovviamento con un minimo di password)
Il server non ha interfaccia grafica quindi l'ideale sarebbe un'interfaccia web.
Grazie.
Ciao.

Chiancheri
14-01-2010, 15:30
Ciao a tutti, chiedo se siete a conoscenza di qualche sistema semplice per dare il comando di spegniento o riavvio del server da remoto.
Possibilmente non webmin perchè gli utenti facendo questa operazione di rado non si ricordano mai dove devono andare.
Basterebbe una cosa semplice semplice con un paio di pulsanti "Spegni" e "Riavvia"(ovviamento con un minimo di password)
Il server non ha interfaccia grafica quindi l'ideale sarebbe un'interfaccia web.
Grazie.
Ciao.

basta scrivere un file (script) da mettere dovunque (anche con un link sulla scrivania) con il codice:

per riavvio:
ssh -X utenteadmin@indirizzo gksudo "reboot"

per spegnere

ssh -X utenteadmin@indirizzo gksudo "halt"


dentro al file script metti come prima linea:

#! /bin/bash

e come seconda quella delle due che ti serve (riavvio/spegnimeto)

infine abiliti il permesso di esecuzione. Sul server dovrà solo essere installato il programma openssh-server, e ci deve essere la porta nattata sul router (22)


se i client sono windows si può usare putty che fa uso di ssh


se vuoi un pannello web con questa e moltre altre futures, basta installare webmin (o altre interfacce simili di amministrazione).

stefanoxjx
14-01-2010, 15:55
basta scrivere un file (script) da mettere dovunque (anche con un link sulla scrivania) con il codice:

per riavvio:
ssh -X utenteadmin@indirizzo gksudo "reboot"

per spegnere

ssh -X utenteadmin@indirizzo gksudo "halt"


dentro al file script metti come prima linea:

#! /bin/bash

e come seconda quella delle due che ti serve (riavvio/spegnimeto)

infine abiliti il permesso di esecuzione. Sul server dovrà solo essere installato il programma openssh-server, e ci deve essere la porta nattata sul router (22)


se i client sono windows si può usare putty che fa uso di ssh


se vuoi un pannello web con questa e moltre altre futures, basta installare webmin (o altre interfacce simili di amministrazione).

Conosco sia webmin che il sistema che mi hai detto tramite ssh, però volevo una cosa ancora più terra terra.
Per esempio una banale pagina web con un accesso via password anche del piffero che poi faccia accedere direttamente ad una pagina con due pulsanti.
Webmin è troppo complicato per l'utente occasionale, mentre la procedura con SSH mi impone di dare una password all'utente che poi potrebbe usare per accedere ad una shell e combinare guai.
Però ora che ci penso potrei risolvere il problema creando un utente spegni e al posto di fargli caricare bash gli faccio eseguire direttamente uno script che spegne il PC.

samu76
14-01-2010, 16:19
vedi qui

http://www.php.net/manual/en/function.exec.php

stefanoxjx
14-01-2010, 16:22
vedi qui

http://www.php.net/manual/en/function.exec.php

Ora vedo.
Grazie :)