View Full Version : Numerazione hard disk in gestione disco.
geometra91
13-01-2010, 15:38
Salve a tutti, ho da poco re-installato windows XP su un mio vecchio computer; utilizzo due hard disk, uno in cui tengo il sistema operativo e i programmi e l'altro per i miei dati. Però ho un fastidioso problemino che non so come risolvere... Il disco con l'unità C: viene numerato come disco 1 e invece il disco con l'unità D: per i miei dati, viene numerato come disco 0. In questo modo alcuni file di installazione degli aggiornamenti e la cartella MSOcache di office 2003, me le ritrovo posizionate nella partizione D: come posso risolvere questo problema? Come impostare l'hard disk come numero 0? Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Marinelli
13-01-2010, 16:59
Come sono attaccati questi due dischi alla scheda madre? A quali porte/controller?
Il loro ordine dipende quasi sicuramente da questo.
Ciao :)
geometra91
13-01-2010, 18:52
Il disco del sistema operativo è su canale Eide, quello per i dati è SATA 2. Quando ho provato windows 7 installato sul disco sata, mi dava lo stesso problema invertito, cioè che il disco eide si metteva come numero 0..
Danilo Cecconi
13-01-2010, 19:49
Secondo me dipende da quale controller è impostato nel bios come "boot device".
Cioè, quando installi il SO (quale esso sia), dovresti prima verificare nel bios se l'hd dove lo vuoi mettere è "abilitato" per il boot.
Esempio: se lo vuoi installare sul sata, devi vedere che nel bios la voce "On chip Sata Boot Rom" (o qualcosa di simile) sia su "Enable",
se invece vuoi il disco IDE, sempre quella voce, dovrebbe essere su "Disable".
Logico che durante l'installazione, quando chiede su quale hd, bisogna selezionare quello abilitato al boot.
geometra91
14-01-2010, 13:22
Non ho trovato nel bios nessuna di queste opzioni... Ma se io direttamente da windows xp vorrei cambiare il numero? non c'è qualche parametro nel registro di sistema?
Marinelli
14-01-2010, 17:40
Non ho trovato nel bios nessuna di queste opzioni... Ma se io direttamente da windows xp vorrei cambiare il numero? non c'è qualche parametro nel registro di sistema?
Non ho idea se ciò si possa fare... ma presumo che anche potendolo fare, questa mossa non sarebbe gradita al sistema operativo.
Per risolvere il problema io cercherei di installare il sistema operativo lasciando collegato, durante l'installazione, solamente il disco su cui lo installo, collegando l'altro solo in seguito.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.