PDA

View Full Version : ricevere ed inviare un fax su numerazione voip è possibile?


cainspi
12-01-2010, 18:00
Salve a tutti volevo sapere se è possibile ricevere e inviare un fax sul numero aggiuntivo che alice fornisce insieme alla linea adsl.Come modem utilizzo ADSL Wi-Fi 2 Plus e come telefono voip un cordless aladino.

Qualcuno può aiutarmi o darmi qualche indicazione?


grazie mille.

Gennarino
12-01-2010, 18:26
fai prima a farti un freefax di Eutelia, ricevi un numero di rete fissa col prefisso a tua scelta e ricevi i fax direttamente sulla mail, tutto gratis...

cmq la risposta alla tua domanda e': NO :D

Special
12-01-2010, 21:32
cmq la risposta alla tua domanda e': SI

Lo faccio in ufficio, linea fax collegata all'uscita voip del router.

cainspi
12-01-2010, 21:34
a chi credere?

mavelot
12-01-2010, 23:57
fai prima a farti un freefax di Eutelia, ricevi un numero di rete fissa col prefisso a tua scelta e ricevi i fax direttamente sulla mail, tutto gratis...

cmq la risposta alla tua domanda e': NO :D

E chi di ha dato questa informazione ?

cmq la risposta alla tua domanda e': SI

Lo faccio in ufficio, linea fax collegata all'uscita voip del router.

giusto ;)

Puoi farlo se hai il router Alice Gate Voip Wifi, dotato di porte FXS analogiche per collegamento di telefoni e fax tradizionali.

Basta impostare sulla porta scelta l'utilizzo del codec G.711.

Per chi non lo sapesse, affinchè si possa inviare un fax over Voip, il provider SIP, e il terminal adapter devono supportare il protocollo T.38.

Gennarino
13-01-2010, 07:57
E chi di ha dato questa informazione ?


Il mio router Alice, il mio numero aggiuntivo, i "chittemmorti" sparati a ruota libera nel tentativo di inviare e ricevere fax ....

Linea: Alice Tutto Incluso + Router Alice + 2 numeri aggiuntivi

Alla fine ho fatto un freefax sul mio prefisso con Eutelia e ho tolto i numeri aggiuntivi di Telecom/Alice.

antonio338
13-01-2010, 14:30
Ricevo regolarmente fax con eutelia e li invio usando provider betamax (praticamente li invio gratis)... però uso un fritzbox, si vede che i fax non sono supportati dal router alice.
In ogni caso la miglior soluzione è proprio il free fax di eutelia (troppo comodi i fax per email :D )

mavelot
13-01-2010, 16:24
Scusate ma state accampando illazioni.

Il router alice gate voip supporta perfettamente i fax.....è evidente che non lo avete configurato correttamente.
E' tassativo configurare il codec G711, ed inoltre si deve impostare il corretto livello audio, anche in base al fax che si collaga

avvelenato
14-01-2010, 06:21
Salve a tutti volevo sapere se è possibile ricevere e inviare un fax sul numero aggiuntivo che alice fornisce insieme alla linea adsl.Come modem utilizzo ADSL Wi-Fi 2 Plus e come telefono voip un cordless aladino.

Qualcuno può aiutarmi o darmi qualche indicazione?


grazie mille.

con una scheda common hardware è possibile gestire apparecchiature analogiche via voip, ma non credo che sia una cosa fattibile in casa :)

nengistelle
14-01-2010, 13:47
Io ho il fax con Eutelia.Per ricevere e inviare fax,ti danno un numero telefonico virtuale (non lo devi configurare sul router),attraverso il quale invii e ricevi fax tramite posta elettronica.Il fatto che il router supporti il voip è ininfluente.Naturalmente,per avere il servizio fax,devi attivare un numero voip con loro,ma,ripeto,io invio e ricevo fax con un normale router senza voip,basta che ho la connessione internet.

Special
14-01-2010, 14:57
Ricevo regolarmente fax con eutelia e li invio usando provider betamax (praticamente li invio gratis)... però uso un fritzbox, si vede che i fax non sono supportati dal router alice.
In ogni caso la miglior soluzione è proprio il free fax di eutelia (troppo comodi i fax per email :D )

con una scheda common hardware è possibile gestire apparecchiature analogiche via voip, ma non credo che sia una cosa fattibile in casa :)

Io ho il fax con Eutelia.Per ricevere e inviare fax,ti danno un numero telefonico virtuale (non lo devi configurare sul router),attraverso il quale invii e ricevi fax tramite posta elettronica.Il fatto che il router supporti il voip è ininfluente.Naturalmente,per avere il servizio fax,devi attivare un numero voip con loro,ma,ripeto,io invio e ricevo fax con un normale router senza voip,basta che ho la connessione internet.


State parlando evidentemente senza cognizione di causa o perché quando avete provato avete configurato male l'hw.

La risposta alla domanda è si, si può fare, senza apparecchiature particolari, semplicemente con il router Wi-Fi 2 Plus che fornisce la telecom (quello bianco glassato con 2 antenne ed una porta rj11 appunto per la linea voip)

Lo dico perché IN UFFICIO LA USO, e l'ho configurata io.

Basta attivare dal pannello di controllo del router la linea voip, e collegare il fax alla presa sul router.

Non serve fare altro.

La domanda era quella, la risposta è questa.
:O :D

icoborg
14-01-2010, 16:30
fai prima a farti un freefax di Eutelia, ricevi un numero di rete fissa col prefisso a tua scelta e ricevi i fax direttamente sulla mail, tutto gratis...

cmq la risposta alla tua domanda e': NO :D

mica è gratis

loziotom
14-01-2010, 17:22
E chi di ha dato questa informazione ?



giusto ;)

Puoi farlo se hai il router Alice Gate Voip Wifi, dotato di porte FXS analogiche per collegamento di telefoni e fax tradizionali.

Basta impostare sulla porta scelta l'utilizzo del codec G.711.

Per chi non lo sapesse, affinchè si possa inviare un fax over Voip, il provider SIP, e il terminal adapter devono supportare il protocollo T.38.

confermo quanto sopra......se hai problemi x la configurazione fatti sentire

cainspi
14-01-2010, 17:24
State parlando evidentemente senza cognizione di causa o perché quando avete provato avete configurato male l'hw.

La risposta alla domanda è si, si può fare, senza apparecchiature particolari, semplicemente con il router Wi-Fi 2 Plus che fornisce la telecom (quello bianco glassato con 2 antenne ed una porta rj11 appunto per la linea voip)

Lo dico perché IN UFFICIO LA USO, e l'ho configurata io.

Basta attivare dal pannello di controllo del router la linea voip, e collegare il fax alla presa sul router.

Non serve fare altro.

La domanda era quella, la risposta è questa.
:O :D

speciale potresti darmi qualche info in più...come si configura il router per attivare la linea voip?

Gennarino
14-01-2010, 17:31
fai prima a farti un freefax di Eutelia, ricevi un numero di rete fissa col prefisso a tua scelta e ricevi i fax direttamente sulla mail, tutto gratis...

cmq la risposta alla tua domanda e': NO :D

mica è gratis

Ricevere e' gratis... il numero e' gratis...

mavelot
14-01-2010, 17:32
speciale potresti darmi qualche info in più...come si configura il router per attivare la linea voip?

Il tuo numero voip è attualmente associato ad un Aladino ??

Se si, non devi fare altro che "liberare" il numero VOIP, andando nel menù Servizi T.I -->Alice Voce dell'Aladino.
Vai su Cancella numero di telefono, e dai OK.

Poi vai sulla pagina del router, premi Alice Voce, vai su una porta (line) e seleziona il numero dal menù a tendina, dai Ok e salva

Adesso il tuo numero VOIP è associato alla corrisondente porta FXS (rossa) del router e puoi collegare un telefono analogico o un fax.

Per utilizzare su quella porta il codec G711 invece che G729, digita dal telefono (o fax ) collegato alla porta il codice **761#.
Sentirai i segueti toni nel microtelefono:

Tono continuo: configurazione eseguita con successo
Tono congestione: configurazione fallita

Gennarino
14-01-2010, 17:34
Non tutte le ciambelle riescono col buco.

Evitate di dire "NON SEI BUONO A CONFIGURARE" se non conoscete la controparte.

Nell'alto della mia esperienza informatica/telematica/radiantistica/cibernetica, posso garantire che ne capisco di telecomunicazioni, e se esprimo la mia esperienza PERSONALE dicendo che a me NON ha funzionato, vuol dire che a ME non ha funzionato, non che A TUTTI non funzionera'.

Ho sostituito 2 router Alice e non c'e' stato verso di far passare il fax col numero virtuale. Magari e' un problema di Alice... ma no, dev'essere sempre chi scrive su questo forum l'incapace...

Evitate di giudicare.

Grazie...

cainspi
14-01-2010, 17:34
Il tuo numero voip è attualmente associato ad un Aladino ??

Se si, non devi fare altro che "liberare" il numero VOIP, andando nel menù Servizi T.I -->Alice Voce dell'Aladino.
Vai su Cancella numero di telefono, e dai OK.

Poi vai sulla pagina del router, premi Alice Voce, vai su una porta (line) e seleziona il numero dal menù a tendina, dai Ok e salva

Adesso il tuo numero VOIP è associato alla corrisondente porta FXS (rossa) del router e puoi collegare un telefono analogico o un fax


in questo modo perderei la possibilità di effettuare e ricevere chiamate con quel numero???...in alternativa poi dovrei richiedere un altro nuemro aggiuntivo a pagamento per poterlo utilizzare come faccio adesso?

mavelot
14-01-2010, 17:39
Non tutte le ciambelle riescono col buco.

Evitate di dire "NON SEI BUONO A CONFIGURARE" se non conoscete la controparte.

Nell'alto della mia esperienza informatica/telematica/radiantistica/cibernetica, posso garantire che ne capisco di telecomunicazioni, e se esprimo la mia esperienza PERSONALE dicendo che a me NON ha funzionato, vuol dire che a ME non ha funzionato, non che A TUTTI non funzionera'.

Ho sostituito 2 router Alice e non c'e' stato verso di far passare il fax col numero virtuale. Magari e' un problema di Alice... ma no, dev'essere sempre chi scrive su questo forum l'incapace...

Evitate di giudicare.

Grazie...

Oppure il problema è il FAX.....alcuni modelli non sono compatibili.

In ogni caso non so se hai avuto modo di farti aiutare dall'help desk Telecom, nella modifica dei livelli audio della porta FXS.
DAL menù del router non è possibile farlo; si può fare solo da telegestione, oppure è necessario "sbloccare" il router per accedere al file discus.conf.

A volte un livello audio troppo alto innesca delle eco che fanno rincoglionire il fax

mavelot
14-01-2010, 17:41
in questo modo perderei la possibilità di effettuare e ricevere chiamate con quel numero???...in alternativa poi dovrei richiedere un altro nuemro aggiuntivo a pagamento per poterlo utilizzare come faccio adesso?

Scusa cosa vuoi , moglie ubriaca e botte piena ??

Ovvio che se intendi destinare al fax un numero per uso ESCLUSIVO, dovrai richiederne un altro (costa 1 euro al mese).

Altrimenti a quella porta ci colleghi sia un telefono analogico, sia un fax in cascata e ne farai un uso misto

cainspi
14-01-2010, 17:46
Scusa cosa vuoi , moglie ubriaca e botte piena ??

Ovvio che se intendi destinare al fax un numero per uso ESCLUSIVO, dovrai richiederne un altro (costa 1 euro al mese).

Altrimenti a quella porta ci colleghi sia un telefono analogico, sia un fax in cascata e ne farai un uso misto

questa cosa chi l'ha detta?...quale sarebbe la cosa ovvia???....io ho solo chiesto se era possibile ricevere un fax sul numero voip...stop...se avessi saputo che si poteva fare ma dovevo perdere il numero voip non avrei nemmeno posto la domanda.(visto che con l'analogico non c'è bisogno di un secondo numero per ricevere i fax, pensavo si potesse fare la stessa cosa con il voip).

Cmq grazie a tutti per le risposte.

Gennarino
14-01-2010, 17:57
Oppure il problema è il FAX.....alcuni modelli non sono compatibili.

In ogni caso non so se hai avuto modo di farti aiutare dall'help desk Telecom, nella modifica dei livelli audio della porta FXS.
DAL menù del router non è possibile farlo; si può fare solo da telegestione, oppure è necessario "sbloccare" il router per accedere al file discus.conf.

A volte un livello audio troppo alto innesca delle eco che fanno rincoglionire il fax

Fatto di tutto, come ho scritto sopra ne son volati di "chitemmorti", provato con apparecchio fax di telecom, apparecchio fax olivetti stravecchio doc, apparecchio fax cinese, apparecchio fax/stampante/scanner, fax/modem su card PCI, fax/modem USB, fax/modem seriale US Robotics.

Sostituiti 2 router Alice, per un totale di 3 routers complessivi, con "tennico" Alice in casa per almeno quattro o cinque volte e ORE al telefono con l'assistenza.

Non c'e' stato verso, hanno cambiato diverse volte il profilo sul DSLAM, 2mega, 4mega, 7mega, 8mega, DSL, DSL-2, DSL-2+, PPPoE, PPPoA, e chi piu' ne ha, piu' ne metta...

Alice Tutto Incluso, 39,95 Euro/Mese, distanza dalla centrale <3Km, rapporti S/N nella media.

Per la cronaca, ho fatto anche delle prove con Fritz!Box 7270 e neanche con quello, sia col fax "interno" che con i fax collegati sulle porte analogiche.

mavelot
14-01-2010, 18:04
questa cosa chi l'ha detta?...quale sarebbe la cosa ovvia???....io ho solo chiesto se era possibile ricevere un fax sul numero voip...stop...se avessi saputo che si poteva fare ma dovevo perdere il numero voip non avrei nemmeno posto la domanda.(visto che con l'analogico non c'è bisogno di un secondo numero per ricevere i fax, pensavo si potesse fare la stessa cosa con il voip).

Cmq grazie a tutti per le risposte.

E non ci capiamo ancora !!!!

Non ho detto ceh se lo usi come fax non ci puoi telefonare !!!!! Leggi bene !!!

Se colleghi sia il fax, sia il telefono , oppure se il tuo fax ha il telefono incorporato è CHIARO COME IL SOLE, che puoi farne un uso ibrido

mavelot
14-01-2010, 18:07
Fatto di tutto, come ho scritto sopra ne son volati di "chitemmorti", provato con apparecchio fax di telecom, apparecchio fax olivetti stravecchio doc, apparecchio fax cinese, apparecchio fax/stampante/scanner, fax/modem su card PCI, fax/modem USB, fax/modem seriale US Robotics.

Sostituiti 2 router Alice, per un totale di 3 routers complessivi, con "tennico" Alice in casa per almeno quattro o cinque volte e ORE al telefono con l'assistenza.

Non c'e' stato verso, hanno cambiato diverse volte il profilo sul DSLAM, 2mega, 4mega, 7mega, 8mega, DSL, DSL-2, DSL-2+, PPPoE, PPPoA, e chi piu' ne ha, piu' ne metta...

Alice Tutto Incluso, 39,95 Euro/Mese, distanza dalla centrale <3Km, rapporti S/N nella media.

Per la cronaca, ho fatto anche delle prove con Fritz!Box 7270 e neanche con quello, sia col fax "interno" che con i fax collegati sulle porte analogiche.

Mah.....evidentemente su qualcosa non hanno indagato....forse un errore di configurazione della piattaforma APT, del tuo supplementare VOIP
I router Alice provati erano dello stesso tipo, o sono stati provati entrambi il Dial Face e il Pirelli

cainspi
14-01-2010, 18:29
E non ci capiamo ancora !!!!

Non ho detto ceh se lo usi come fax non ci puoi telefonare !!!!! Leggi bene !!!

Se colleghi sia il fax, sia il telefono , oppure se il tuo fax ha il telefono incorporato è CHIARO COME IL SOLE, che puoi farne un uso ibrido

partendo dalla parete c'è la linea telefonica con l'adattatore della telecom (doppia uscita) dove si inserisce sia lo spinotto per il modem adsl, sia quello per il telefono.La linea del telefono attualmente è collegato alla stampante fax/multifunzione brother mfc-7320 (dove io praticamente ricevo i fax facendoli spedire sul numero principale di casa).La linea del modem adsl passa attraverso uno stabilizzatore di corrente e si collega al modem/router wifi.L'aladino col numero voip che io uso per telefonare è colegato al modem wifi tramite il cavo giallo alla presa eth1 (appunto del modem wifi).

Io adesso uso tranquillamente nella mia stanza il numero voip per ricevere e chiamare,ma i fax per riceverli ho sempre dovuto farli inviare sul numero di casa principale.Ora senza perdere il numero voip vorrei poter ricevere ed inviare i fax dal numero voip senza perdere la possibilità di chiamare tramite aladino.Si può fare?....partendo dalla mia configurazione cosa devo fare?

newrick
14-01-2010, 19:21
no, se colleghi un telefono di tipo voip (aladino che ha la presa ethernet) puoi usare soltanto quel telefono su quel numero perchè hai associato quel numero a quel telefono voip
altrimenti dissoci quel numero al telefono voip ed abiliti la porta FXS allora ci puoi attaccare tutti i telefoni analogici che vuoi ma non puoi più usare il telefono voip, ammenoché non richieda un ulteriore numero aggiuntivo voip da associare all'aladino
i fax spesso fanno votare i cogl... però con un po' di pazienza e del personale competente ci si riesce sempre a farlo funzionare...

Special
15-01-2010, 12:02
Evitate di dire "NON SEI BUONO A CONFIGURARE" se non conoscete la controparte.

Nell'alto della mia esperienza informatica/telematica/radiantistica/cibernetica, posso garantire che ne capisco di telecomunicazioni, e se esprimo la mia esperienza PERSONALE dicendo che a me NON ha funzionato, vuol dire che a ME non ha funzionato, non che A TUTTI non funzionera'.

No no, tu non hai detto, a me non ha funzionato.

cmq la risposta alla tua domanda e': NO :D

Tu sei stato assoluto, NO, ovvero NON SI PUO'


E quindi, dall'alto della tua esperienza informatica/telematica/radiantistica/cibernetica hai dato una risposta sbagliata, perché come ti è stato detto qui, più di una persona (oltre me) c'è riuscita.


in questo modo perderei la possibilità di effettuare e ricevere chiamate con quel numero???...in alternativa poi dovrei richiedere un altro nuemro aggiuntivo a pagamento per poterlo utilizzare come faccio adesso?

Allora, credo che il fatto sia che dovresti ogni volta dal pannello di controllo del router impostare se utilizzare l'aladino wireless o la porta rj11 rossa.. però non questo non te lo so dire con sicurezza perché non ho l'aladino.

schizzato2
16-01-2010, 10:44
non si può
oppure puoi optar fax via mail
quello si può fare

peragallo
16-10-2013, 14:47
Ricevo regolarmente fax con eutelia e li invio usando provider betamax (praticamente li invio gratis)... però uso un fritzbox, si vede che i fax non sono supportati dal router alice.
In ogni caso la miglior soluzione è proprio il free fax di eutelia (troppo comodi i fax per email :D )

Sono tentato di eliminare la seconda linea e l'abbonamento con telefonate comprese e passare ad una lineaa Tsicali con ADSL ma telefonate a pagamento ed usare i Betamax per inviare i fax. Come ti trovi? I fax arrivano regolarmente? Per me sarebbe un azzardo, visto che i fax li mando per lavoro (si tratta di una copisteria)