PDA

View Full Version : Omologare una Euro 4 come Euro 5...ne sapete qls ?


Crazydade
12-01-2010, 11:27
Ciao a tutti e scusate il disturbo.
Scrivo qui perchè sto diventando matto e vorrei sapere se cortesemente qualcuno di Voi mi sa dire qualcosa, mi spiego meglio.

Vorrei comprare un'auto nuova, per la precisione la Peugeot 3008 1.6 HDI.
La cosa "strana" è che rispetta già i parametri imposti dalla normativa Euro 5, ma è omologata come Euro 4.

Ho letto un'intervista ad un resposabile dell'Unrae che sostiene la possibilità di aggiornare la carta di circolazione e "farla diventare" euro 5.
Sono andato da più di una concessionaria, sanno tutti di questa cosa, solo che qualcuno è incerto che si possa fare, mentre altri me lo hanno garantito (ma solo a voce).

Dato che l'auto in questione costa oltre 20.000 euro.....non vorrei buttarli così, ma prenderla solo se Euro 5.

Qualcuno di voi è a conoscenza della possibilità di fare questo "aggiornamento".

Grazie a tutti.

sider
12-01-2010, 12:08
4ruote lì'ha fatto con una punto , anzi ha dovuto aggiornare la centralina per farla diventare a tutti gli effetti euro 5, poi con la carta di aggiornamneto dell'officina è andata in motorizzazione per il libretto.
SI può fare.

Crazydade
12-01-2010, 14:13
4ruote lì'ha fatto con una punto , anzi ha dovuto aggiornare la centralina per farla diventare a tutti gli effetti euro 5, poi con la carta di aggiornamneto dell'officina è andata in motorizzazione per il libretto.
SI può fare.

Quindi dovrei chidere alla concessionaria di occuparsene e di farmi avere in mano direttamente un euro 5.
Ovvio che se mi dicono di si me lo faccio scrivere sul contratto.

Esperienze dirette nessuna ? In giro leggo di gente che si sente dire direttamente dalla concessionarie che non è possibile.

Crazydade
13-01-2010, 08:25
Ho ricevuto ieri risposta da parte di Peugeot Italia che mi comunica l' impossibilità di fare questa cosa, adducendo a tutta una serie di motivi che secondo me sono solo balle e basta.
Uno dei due concessionari dove sono stato mi ha detto con certezza che si può, l'altro era titubante.

Resto convinto che si possa fare, ma se per farlo devo rischiare poi di incorrere in qualche problema preferisco attendere l'uscita della versione euro 5 oppure cambiare modello e marca.

sacd
13-01-2010, 20:35
I modelli che si può fare sono quelli che vengono esplicitamente dichiarati €5 ready come faceva la fiat su alcuni modelli, perchè poi serve credo il nullaosta della casa per la modifica che deve essere cmq rilasciata dalla casa stessa

gbhu
13-01-2010, 20:49
...preferisco attendere l'uscita della versione euro 5 oppure cambiare modello e marca.
Ecco vedi che alla fine ci sei arrivato.

Sir J
13-01-2010, 21:42
I modelli che si può fare sono quelli che vengono esplicitamente dichiarati €5 ready come faceva la fiat su alcuni modelli, perchè poi serve credo il nullaosta della casa per la modifica che deve essere cmq rilasciata dalla casa stessa

esatto.
io ho chiesto direttamente alla Citroen e mi hanno risposto che siccome la mia auto non rispetta le norme euro 5, non c'e' niente da fare.
mi interessa pero' quello che ha detto sider. puoi spiegare meglio? in motorizzazione si accontentano di un certificato di una officina e non chiedono nulla dalla casa costruttrice? :confused:

Crazydade
14-01-2010, 08:25
Dopo aver contattato direttamente Peugeot e l'UNREA ho avuto la conferma che il passaggio non è così semplice (almeno a quanto diocono loro).
Non basta riprogrammare la centralina ma un'auto Euro 5 deve rispettare tutta una serie di parametri oltre ai valori di emissione.

Credo comunque che da un lato alcune cose che mi hanno detto siano delle "stupidate", perchè leggendo un'intervista fatta a più di un impiegato della motorizzazione di Roma, questi hanno affermato "vi siete mai chiesti perchè non è indicato il livello di emissioni sulla carta di circolazione? Per permettere, quando fa comodo, questi passaggi".

Io per ora mi sono messo il cuore in pace e aspetterò i modelli Euro 5, però mi permetto di dirvi di stare attenti se dovete comprare un auto nuova, dato che alcuni venditori pur di farvi firmare il contratto vi promettono la luna.
Se io mi fossi fidato delle parole del venditore "tranquillo il passaggio ad Euro5 lo fai tranquillamente" avrei sborsato oltre 20K € e lo avrei preso nel c***.

Crazydade
14-01-2010, 08:27
Ecco vedi che alla fine ci sei arrivato.
Grazie molto gentile

dorzo
14-01-2010, 10:05
Ciao ho una Fiat500 immatricolata come Euro4 . Stamani mi sono recato presso officina Fiat per chiedere il nulla osta per effettuare aggiornamento .
L'officina autorizzata si è fotocopiata il mio libretto , dopodichè facendomi firmare un foglio nel quale si richiede la trasformazione della vettura da Euro4 --> Euro5 , spedirà il tutto alla Fiat . Dopo una decina di giorni , dovrebbe arrivare un adesivo da apporre sulla centralina dopodichè effettuerà l'aggiornamento della stessa . Costo 20€
Ho già i fogli ritirati presso la Motorizzazione / Uffico Collaudi : il modulo TT 2119 e due bolletini postali da 25 € e uno da 29,24 €.
Quindi , una volta effettuato l'aggiornamento c/o l'Officina , ti rilasciano un foglio del lavoro di aggiornamento eseguito. Porti tutto alla Motorizzazione dove dovrai effettuare nuovo collaudo dopodichè ti verrà rilasciata nuova carta di circolazione con l'omologazione ad Euro5. Costo totale circa 70€
Questo vale perchè tutte le Fiat 500 (le prime) sono tutte Euro5 Ready.
Saluti

Mario

tehblizz
14-01-2010, 10:06
Io per ora mi sono messo il cuore in pace e aspetterò i modelli Euro 5, però mi permetto di dirvi di stare attenti se dovete comprare un auto nuova, dato che alcuni venditori pur di farvi firmare il contratto vi promettono la luna.
Se io mi fossi fidato delle parole del venditore "tranquillo il passaggio ad Euro5 lo fai tranquillamente" avrei sborsato oltre 20K € e lo avrei preso nel c***.

Hai scoperto l'acqua calda!!

Crazydade
14-01-2010, 13:35
Ciao ho una Fiat500 immatricolata come Euro4 . Stamani mi sono recato presso officina Fiat per chiedere il nulla osta per effettuare aggiornamento .
L'officina autorizzata si è fotocopiata il mio libretto , dopodichè facendomi firmare un foglio nel quale si richiede la trasformazione della vettura da Euro4 --> Euro5 , spedirà il tutto alla Fiat . Dopo una decina di giorni , dovrebbe arrivare un adesivo da apporre sulla centralina dopodichè effettuerà l'aggiornamento della stessa . Costo 20€
Ho già i fogli ritirati presso la Motorizzazione / Uffico Collaudi : il modulo TT 2119 e due bolletini postali da 25 € e uno da 29,24 €.
Quindi , una volta effettuato l'aggiornamento c/o l'Officina , ti rilasciano un foglio del lavoro di aggiornamento eseguito. Porti tutto alla Motorizzazione dove dovrai effettuare nuovo collaudo dopodichè ti verrà rilasciata nuova carta di circolazione con l'omologazione ad Euro5. Costo totale circa 70€
Questo vale perchè tutte le Fiat 500 (le prime) sono tutte Euro5 Ready.
Saluti

Mario

Della Fiat 500 sapevo che si poteva fare, l'ho letto da più parti.
Purtroppo nn di tutte si può fare, ogni modello e marchio fa caso a se.

Crazydade
14-01-2010, 13:41
Hai scoperto l'acqua calda!!

Sei spiritoso vedo.
Nn ho assolutamene scoperto l'acqua calda, sapevo già che al mondo ci sono persone che pure di guadagnare 1 euro in più ti fregano in ogni modo.

Infatti non ho creduto alle sue parole, non ho firmato nulla e mi sono informato scrivendo direttamente a chi di dovere (Peugeot e Unrae).
Anzi, dato che le prese per i fondelli non mi piacciono, ora starei anche pensando di spu**anare il venditore, prima che si metta a fregare altre persone.