View Full Version : Comprare una monoposto...
è possibile per un privato acquistare monoposto tipo queste qua sotto e portarle a correre in pista, senza doversi iscrivere a trofei, campionati o formule varie?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/schumi-kart-massa/ap173255702911123549_big.jpg
http://www.elvio.it/photos/photos/formula_ford_pan.jpg
Intendo veicoli tipo quelli della Formula Ford per esempio (come quella gialla qua sopra), progettati apposta per correre in pista, con telaio e meccanica semplici ed essenziali e motori di serie elaborati... relativamente economici ma con prestazioni molto elevate soprattutto se paragonate alle auto sportive di serie.
L'idea mi è venuta quando ho visto sto video dove si vede un semplice Kart da 10.000€ che brucia in accelerazione una Lamborghini da oltre 200.000€:
http://www.youtube.com/watch?v=LFpsuQ2zI24
piuttosto di prendere un'automobile da 100.000€ che su strada non si puo sfruttare a dovere e in pista le prende da veicoli fatti apposta per correre che costano neanche la metà, sarebbe piu divertente e forse intelligente prendere una berlinetta da 20.000€ che per strada basta e avanza e col resto prendere una piccola monoposto per divertirsi in pista...
magari non un semplice Go Kart che è abbastanza limitato ma una monoposto come quelle in figura qua sopra.
che dite, si puo fare? :O
investi 50k euro per una lotus e risolvi tutti i tuoi problemi nella maniera piu' economica.
Sgarboman
10-01-2010, 22:32
Se hai la moneta puoi comprare quello che vuoi.
*sasha ITALIA*
10-01-2010, 22:34
investi 50k euro per una lotus e risolvi tutti i tuoi problemi nella maniera piu' economica.
*
andyweb79
10-01-2010, 22:36
Se hai soldi puoi pure prenderti una monoposto da F.1. Comunque concordo con chi ti consiglia una lotus elise. :D
più che un'elise direi una 7eleven o una ariel atom
praticamente auto da track day omologate giusto per fare il tragitto casa circuito
anzi mi pare che la lotus non sia neanche omologata
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).
Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh :p se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX :oink:)
Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:
- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi
tipo queste insomma:
http://www.renown-classics.co.uk/phdi/p2.nsf/imgpages/renown_fjwebmain.jpg/$file/fjwebmain.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/9237/dscn0376sl6.jpg
http://www.azannunci.eu/files/images-1/36970-big-1-wainer.jpeg
Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage :cool:
Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.
Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...
mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
http://pdd-razbor.ru/wp-content/gallery/catalog-avto/xtr24sale.jpg
Westfield XTR2 da 25000$
oppure http://www.westfield-sportscars.co.uk/SErange/aerosport.html
nikki--boohh
11-01-2010, 01:04
come è già stato detto ci sono le lotus, una bella exige s cup e ti togli il pensiero...oppure caterham. wastfield..ce ne sono tante...anche la atom.. con i soldi puoi prendere ciò che vuoi..se ne hai tanti ti prendi una caparo T1 e svernici tutti..bella l'idea delle monoposto tipo formula ford...molto belle..avendo i soldi ci farei un pensiero..
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).
Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh :p se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX :oink:)
Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:
- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi
tipo queste insomma:
Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage :cool:
Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.
Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...
mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
ma guarda che se pensi di prendere una di quelle macchine per risparmiare ti sbagli di grosso... anche perche' magari l'auto ti costa 20k euro, ma poi hai un casino di spese di gestione/manutenzione che neanche ti immagini, per ritrovarti con un mezzo invendibile...
ma poi hai almeno esperienza in pista? perche' si sta parlando di auto che non sono facili subito da guidare e basta un uscita di pista fatta bene per buttare tutto nel cesso.
LoneRunner
11-01-2010, 08:06
Un bel kart nuovo + motore crb1000rr no? :asd:
andyweb79
11-01-2010, 08:38
http://www.azannunci.eu/files/images-1/36970-big-1-wainer.jpeg
Scusa la schiettezza, ma piuttosto che sta roba qui mi darei al podismo o al ciclismo :sofico:
Se mai guarda una vettura tipo clio cup o cose simili...
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).
Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh :p se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX :oink:)
Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:
- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi
tipo queste insomma:
http://www.renown-classics.co.uk/phdi/p2.nsf/imgpages/renown_fjwebmain.jpg/$file/fjwebmain.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/9237/dscn0376sl6.jpg
http://www.azannunci.eu/files/images-1/36970-big-1-wainer.jpeg
Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage :cool:
Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.
Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...
mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
non è tanto diverso dalle auto che ti ho indicato io, con la differenza che il kart devi portarlo al circuito con il carrello (e forse anche la lotus che non so se è immatricolabile in italia
lotus 2 eleven
252 cv per 670 kg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2007/04/lotus2eleven.jpg
ariel atom
http://www.here.org.uk/wp-content/uploads/2008/08/arielatom.jpg
* cavalli 245 aspirati o 300 se turbocompressa (monta un fc20 preparato da mughen)
* 0-100 km/h : 3.0 secondi (2.6 secondi nella versione da 300 CV)
* Velocità massima: 225 km/h (259 km/h se sovralimentata)
* Potenza: 245 CV (300 CV se sovralimentata)
* peso: 490 kg
se invece vuoi rimanere sul classico c'è la storica super seven in chiave moderna con la csr
http://www.caterham.co.uk/assets/images/showroom/csr/csr_main000.jpg
oppure ancora più classica con le superlight
http://www.caterham.co.uk/assets/html/showroom/superlightr500.html
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).
Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh :p se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX :oink:)
Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:
- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi
tipo queste insomma:
http://www.renown-classics.co.uk/phdi/p2.nsf/imgpages/renown_fjwebmain.jpg/$file/fjwebmain.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/9237/dscn0376sl6.jpg
http://www.azannunci.eu/files/images-1/36970-big-1-wainer.jpeg
Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage :cool:
Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.
Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...
mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
non è tanto diverso dalle auto che ti ho indicato io, con la differenza che il kart devi portarlo al circuito con il carrello (e forse anche la lotus che non so se è immatricolabile in italia
lotus 2 eleven
252 cv per 670 kg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2007/04/lotus2eleven.jpg
ariel atom
http://www.here.org.uk/wp-content/uploads/2008/08/arielatom.jpg
* cavalli 245 aspirati o 300 se turbocompressa (monta un fc20 preparato da mughen)
* 0-100 km/h : 3.0 secondi (2.6 secondi nella versione da 300 CV)
* Velocità massima: 225 km/h (259 km/h se sovralimentata)
* Potenza: 245 CV (300 CV se sovralimentata)
* peso: 490 kg
se invece vuoi rimanere sul classico c'è la storica super seven in chiave moderna con la csr
http://www.caterham.co.uk/assets/images/showroom/csr/csr_main000.jpg
oppure ancora più classica con le superlight
http://www.waymotor.com/img/792-Caterham-Superlight-R500.jpg
Di dove sei ?
9500€ e passa la paura :D
http://www.subito.it/formula-ford-1800-terni-9344570.htm
Per divertirsi in pista non servono necessariamente quelle auto. Secondo me ci si può divertire anche con auto normali.
Io prenderei usato un bmw serie 3 con un bel 3.0L a benzina. Li trovi anche sotto i 10.000 euro e di manutenzione costano meno di una lotus.... Inoltre sono omologati stradali... Ci si diverte lo stesso a portarli al limite, anche se non si è esperti piloti....
Portare al limite una lotus o una atom non è certo una cosa da tutti
Per divertirsi in pista non servono necessariamente quelle auto. Secondo me ci si può divertire anche con auto normali.
Io prenderei usato un bmw serie 3 con un bel 3.0L a benzina. Li trovi anche sotto i 10.000 euro e di manutenzione costano meno di una lotus.... Inoltre sono omologati stradali... Ci si diverte lo stesso a portarli al limite, anche se non si è esperti piloti....
Portare al limite una lotus o una atom non è certo una cosa da tutti
scusami se te lo dico ma non è proprio la stessa cosa un bmw stradale e un'atom in pista, si parla di auto con uno 0-100 di 3 secondi contro gli oltre 7 secondi del bmw senza contare la maneggevolezza l'elettronica e tutto il resto
ps atom catheram sono omologate per la circolazione stradale la lotus in italia non sono sicuro in uk sicuramente
scusami se te lo dico ma non è proprio la stessa cosa un bmw stradale e un'atom in pista, si parla di auto con uno 0-100 di 3 secondi contro gli oltre 7 secondi del bmw senza contare la maneggevolezza l'elettronica e tutto il resto
ps atom catheram sono omologate per la circolazione stradale la lotus in italia non sono sicuro in uk sicuramente
sono d'accordo con te, ma io inserivo anche il fattore costi.... Buoi mettere riparare una bmw vecchiotta (trovi i pezzi ovunque anche dal rottamaio) e un ariel atom?
SEnza contare che la atom richiede molta manutenzione....
Ovvio poi che (la atom) è più sportiva (è estrema) e più da pista che (qualsiasi) BMW.
è possibile per un privato acquistare monoposto tipo queste qua sotto e portarle a correre in pista, senza doversi iscrivere a trofei, campionati o formule varie?
Ciao,
acquistarli è sicuramente possibile, anche a prezzi non troppo alti.
Cerca di orientarti su cose semplici, ti semplificherà la vita in caso cerchi dei ricambi (la formula ford o van diemen è perfetta, gran parte dei ricambi sono disponibili dai rottamai).
I punti che valuterei sono principalmente 3:
* Ti serve un'auto con gancio traino, relativo carrello e patente E (a seconda dei pesi in gioco). e costano.
* Nella maggior parte delle giornate "aperte" è necessario presentarsi con auto targate, con bollo, conformi al CdS (non fanno molta attenzione però, valutano solo il rumore emesso)
* Dovresti scegliere bene le giornate in cui andare.
Quei cosi rispetto ad un auto stradale volano, specie in curva, ed il rischio che tu non ti diverta perchè sempre imbottigliato nel traffico è alto. Oltretutto, hai le capacità e la "cultura" per poterle portare ad un livello decente di divertimento?
C'è anche il rischio che tu ti possa trovare in serio pericolo in caso d'incidente, visto che quei cosi non sono progettati per resistere all'urto contro un'auto.
Hai già qualche esperienza con le formula? Perchè se non ce l'hai, io personalmente lascerei stare, e prenderei una cosa molto più semplice (sotto molti punti di vista) come una berlina anni '90 trazione posteriore oppure una anteriore un po' "arrabbiata" come un williams/saxo/106.
andyweb79
11-01-2010, 10:43
Ciao,
acquistarli è sicuramente possibile, anche a prezzi non troppo alti.
Cerca di orientarti su cose semplici, ti semplificherà la vita in caso cerchi dei ricambi (la formula ford o van diemen è perfetta, gran parte dei ricambi sono disponibili dai rottamai).
I punti che valuterei sono principalmente 3:
* Ti serve un'auto con gancio traino, relativo carrello e patente E (a seconda dei pesi in gioco). e costano.
* Nella maggior parte delle giornate "aperte" è necessario presentarsi con auto targate, con bollo, conformi al CdS (non fanno molta attenzione però, valutano solo il rumore emesso)
* Dovresti scegliere bene le giornate in cui andare.
Quei cosi rispetto ad un auto stradale volano, specie in curva, ed il rischio che tu non ti diverta perchè sempre imbottigliato nel traffico è alto. Oltretutto, hai le capacità e la "cultura" per poterle portare ad un livello decente di divertimento?
C'è anche il rischio che tu ti possa trovare in serio pericolo in caso d'incidente, visto che quei cosi non sono progettati per resistere all'urto contro un'auto.
Hai già qualche esperienza con le formula? Perchè se non ce l'hai, io personalmente lascerei stare, e prenderei una cosa molto più semplice (sotto molti punti di vista) come una berlina anni '90 trazione posteriore oppure una anteriore un po' "arrabbiata" come un williams/saxo/106.
Anche questo è vero...
Beh allora una bella F430 scuderia e passa la paura.
Immatricolata per la strada, paga il bollo, non gli serve il gancio traino, e ha il posto anche per la bionda di turno che rimorchi la sera sul lungolago. :D
è possibile per un privato acquistare monoposto tipo queste qua sotto e portarle a correre in pista, senza doversi iscrivere a trofei, campionati o formule varie?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/schumi-kart-massa/ap173255702911123549_big.jpg
http://www.elvio.it/photos/photos/formula_ford_pan.jpg
Intendo veicoli tipo quelli della Formula Ford per esempio (come quella gialla qua sopra), progettati apposta per correre in pista, con telaio e meccanica semplici ed essenziali e motori di serie elaborati... relativamente economici ma con prestazioni molto elevate soprattutto se paragonate alle auto sportive di serie.
L'idea mi è venuta quando ho visto sto video dove si vede un semplice Kart da 10.000€ che brucia in accelerazione una Lamborghini da oltre 200.000€:
http://www.youtube.com/watch?v=LFpsuQ2zI24
piuttosto di prendere un'automobile da 100.000€ che su strada non si puo sfruttare a dovere e in pista le prende da veicoli fatti apposta per correre che costano neanche la metà, sarebbe piu divertente e forse intelligente prendere una berlinetta da 20.000€ che per strada basta e avanza e col resto prendere una piccola monoposto per divertirsi in pista...
magari non un semplice Go Kart che è abbastanza limitato ma una monoposto come quelle in figura qua sopra.
che dite, si puo fare? :O
Con i soldi si fa tutto.
Ma farei anche un salto su http://www.ukgarage.it/
:)
sono d'accordo con te, ma io inserivo anche il fattore costi.... Buoi mettere riparare una bmw vecchiotta (trovi i pezzi ovunque anche dal rottamaio) e un ariel atom?
SEnza contare che la atom richiede molta manutenzione....
Ovvio poi che (la atom) è più sportiva (è estrema) e più da pista che (qualsiasi) BMW.
il motore è un fc20, si trova senza nessun problema, riguardo alla pista, l'autore del thread chiedeva informazioni su una monoposto e tu gli hai consigliato una comoda berlina, non so, se un'altra persona chiede informazioni per una macchina da usare su sterrato in montagna consigli un lamborghini perchè è 4wd?
ma una minimoto quanto costa ?
ne ho vista una in offerta all'iper per 400 euro !
ma una minimoto quanto costa ?
ne ho vista una in offerta all'iper per 400 euro !
se ne vuoi una decente più del doppio 1000-1500€
il motore è un fc20, si trova senza nessun problema, riguardo alla pista, l'autore del thread chiedeva informazioni su una monoposto e tu gli hai consigliato una comoda berlina, non so, se un'altra persona chiede informazioni per una macchina da usare su sterrato in montagna consigli un lamborghini perchè è 4wd?
non scaldarti....
Non mi sembra di avere fatto niente di male. Volevo solo dargli un opinione diversa tutto qui....
ma certo che pagare bollo e assicurazione per un'atom o lotus preparata ect imho è abb. stupido...(a quel punto meglio investirli in pista)
djdiegom
11-01-2010, 14:19
Un bel kart nuovo + motore crb1000rr no? :asd:
Va bene lo stesso anche se ha un motore del Gsx-r invece del CBR? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=BWUcZXAHQ8I
ma certo che pagare bollo e assicurazione per un'atom o lotus preparata ect imho è abb. stupido...(a quel punto meglio investirli in pista)
tutto dipende dal costo di trasporto, se hai a disposizione un carrello o un carro attrezzi ok altrimenti devi attrezzarti con patente (non penso che rientri nei limiti di sagoma e peso di un carrello appendice), gancio di traino,ecc ecc o pagare qualcuno che te la trasporti
la questione è da valutare
verbatim91
11-01-2010, 14:23
KTM X-BOW ;)
AndreaJK
11-01-2010, 14:25
Un'ottima monoposto con poca manutenzione e ad un prezzo ragionevole:
http://www.predators.it/
tutto dipende dal costo di trasporto, se hai a disposizione un carrello o un carro attrezzi ok altrimenti devi attrezzarti con patente (non penso che rientri nei limiti di sagoma e peso di un carrello appendice), gancio di traino,ecc ecc o pagare qualcuno che te la trasporti
la questione è da valutare
più che altro mi sa dipende da quanti anni si presume di tenere la "passione" su 5-6 anni bollo e assicurazione di un 2000+cm3 e euro 0-1 o quel che è li si recuperano facile mi sa...
diverso è il discorso per macchine normali con un bel motore, finchè sono sfruttabili è ok usarle per strada, ma una ariel o una lotus estrema dove vai??:D
diverso è il discorso per macchine normali con un bel motore, finchè sono sfruttabili è ok usarle per strada, ma una ariel o una lotus estrema dove vai??:D
ti puoi fare benissimo il tuo giretto, anzi l'auto street legal è una figata. oppure per qualcunque modifica anche minima devi aspettare settimane per provarla-rodarla?
più che altro mi sa dipende da quanti anni si presume di tenere la "passione" su 5-6 anni bollo e assicurazione di un 2000+cm3 e euro 0-1 o quel che è li si recuperano facile mi sa...
diverso è il discorso per macchine normali con un bel motore, finchè sono sfruttabili è ok usarle per strada, ma una ariel o una lotus estrema dove vai??:D
da 2 parti,
1) casa-pista
2) bar la domenica e ne ho viste più al bar che sui circuiti :muro:
ma certo che pagare bollo e assicurazione per un'atom o lotus preparata ect imho è abb. stupido...(a quel punto meglio investirli in pista)
hai idea di quanto valore perda un'auto che non può circolare per strada :confused:
:rolleyes:
la vera figata della 2-eleven, l'x-bow, la xtr2 e compagnia cantante è proprio che puoi avvitarci una targa e farti il tuo giretto senza che ti arrestino e buttino via la chiave!
auto da pista omologata per strada tutta la vita! ti risparmi un bel po' di sbattimenti per il trasporto e forse riesci anche a rivenderla...
cmq il discorso pista e' molto dispendioso e senza sapere quanto puo' spendere e' difficile consigliare...
bob.malone
11-01-2010, 14:54
Domanda: ma con un mezzo a Ruote scoperte, si può girare insieme alle altre auto in pista??
non è un pò troppo pericoloso???
(scusate la niubbaggine intrinseca:O )
Domanda: ma con un mezzo a Ruote scoperte, si può girare insieme alle altre auto in pista??
non è un pò troppo pericoloso???
(scusate la niubbaggine intrinseca:O )
io le uniche auto a ruote scoperte che ho visto girare nei trackday sono le caterham... una volta me ne sono trovate 2 nel mio turno e appena mi si avvicinavano mi facevo da parte, primo perche' non c'era proprio storia e secondo perche' mi faceva veramente paura vedere sto tipo su un kart di fianco alla mia macchina che se solo mi partiva in curva lo asfaltavo senza problemi... :D
io le uniche auto a ruote scoperte che ho visto girare nei trackday sono le caterham... una volta me ne sono trovate 2 nel mio turno e appena mi si avvicinavano mi facevo da parte, primo perche' non c'era proprio storia e secondo perche' mi faceva veramente paura vedere sto tipo su un kart di fianco alla mia macchina che se solo mi partiva in curva lo asfaltavo senza problemi... :D
Dipende dalla giornata, in Italia ho quasi sempre visto la necessità di avere l'auto targata (a parte le giornate espressamente drifting a Varano).
Invece oltralpe, ad esempio al Circuit du Var (Le Luc) girano allegramente i prototipi insieme alle auto stradali. E c'era veramente di tutto, compresa una e46 Judd, diverse clio v6 trophy, una saxo modificata zcars, e diversi prototipi dall'aria molto artigianale con telai a tubi e motori motociclistici :)
hai idea di quanto valore perda un'auto che non può circolare per strada :confused:
:rolleyes:
la vera figata della 2-eleven, l'x-bow, la xtr2 e compagnia cantante è proprio che puoi avvitarci una targa e farti il tuo giretto senza che ti arrestino e buttino via la chiave!
mah vi vorrei proprio vedere per le nostre strade piene di buche e di imbecilli ad altezza raso terra con macchine simili (che dubito abbiano alcuno studio serio in materia di sicurezza), contenti voi contenti tutti...:)
Zortan69
11-01-2010, 16:00
Se non sei esperto di guida al limite in circuito ti ci vuole una vettura che ti faccia imparare ma con pochi cavalli: MX5 !
ne pigli una usata, la tieni un annetto o due e impari bene, e la rivendi senza rimetterci più di tanto.
poi puoi iniziare a pensare a qualcosa con un comportamento schizzoide, io ad esempio sbavo dietro alla elise, ma per la mx5 ci son già passato (anzi ci sto ancora passando) e in effetti non mi ha stancato davvero. vedi i video in firma.
mah vi vorrei proprio vedere per le nostre strade piene di buche e di imbecilli ad altezza raso terra con macchine simili (che dubito abbiano alcuno studio serio in materia di sicurezza), contenti voi contenti tutti...:)
credi sia più comodo carrellarla anche per una convergenza, un cambio freni, qualunque c@gata?
senza poi aver possibilità di rodare componenti nuovi o provare regolazioni!
credi sia più comodo carrellarla anche per una convergenza, un cambio freni, qualunque c@gata?
senza poi aver possibilità di rodare componenti nuovi o provare regolazioni!
infatti tanto che è somodo io ne vedo tantissime in strada dalla mattina alla sera guarda:D
P.s quelle che si vedono di solito girare "realmente" in strada sono le elise e le lotus in versione stradale e cmq anche da parte di chi le possiede non vengono certo definite come auto usabili ""sempre""...poi oh ognuno le varie kit car e versioni da pista con la targa le usa come vuole su questo non ci piove..;)
alphacentaury79
11-01-2010, 18:20
:D si ma il cart quante marce aveva? 250000? secondo è un fake e fidatevi che al giorno d'oggi è molto facile prendere in giro... :bimbo: :ubriachi: :yeah: :ahahah:
Un'ottima monoposto con poca manutenzione e ad un prezzo ragionevole:
http://www.predators.it/
Eccolo, il predator è quello che intendevo io:
http://flamax.it/NewFlamax/HomePage/Immagini/immagini%20per%20archivio/Predators2007_1.gif
http://www.predators.it/Predators/pc001/PC001lat.jpg
In foto cosi sembra un giocattolino ma in realta è lungo 3.5 metri, una vera monoposto come dimensioni.
Costa 6500€ la versione base senza motore, e puo montare qualunque motore motociclistico... basta prendere quello di una R1 usato e diventa un bolide!
180cv X 350kg su quel telaio e con quella meccanica non sono mica male, anzi per iniziare mi sa che è meglio mettere il motore della XJ6 :asd:
la 2eleven, ariel atom, Westfield XTR2 e simili sono bellissime ma sono molto più potenti, complesse e impegnative; a me invece stuzzicava l'idea di un kart piu evoluto nella meccanica/sospensioni/telaio ma comunque semplice ed essenziale... il predator mi sembra che corrisponda a queste caratteristiche.
Sarebbe un bello spasso comprarne uno assieme a 3 o 4 amici appassionati in modo da dividere le spese e andare a correre la domenica in pista... o magari trovare una pista o un kartodromo dove lo noleggiano.
penso che andare a girare in pista con l'auto che ti deve portare a casa, ancor più se è una macchinetta leggera e molto potente, sia una delle cose più stupide del mondo, a meno che non si è appassionati oltre che di motorsport anche di podismo :D :D
Eccolo, il predator è quello che intendevo io:
In foto cosi sembra un giocattolino ma in realta è lungo 3.5 metri, una vera monoposto come dimensioni.
Costa 6500€ la versione base senza motore, e puo montare qualunque motore motociclistico... basta prendere quello di una R1 usato e diventa un bolide!
180cv X 350kg su quel telaio e con quella meccanica non sono mica male, anzi per iniziare mi sa che è meglio mettere il motore della XJ6 :asd:
la 2eleven, ariel atom, Westfield XTR2 e simili sono bellissime ma sono molto più potenti, complesse e impegnative; a me invece stuzzicava l'idea di un kart piu evoluto nella meccanica/sospensioni/telaio ma comunque semplice ed essenziale... il predator mi sembra che corrisponda a queste caratteristiche.
Sarebbe un bello spasso comprarne uno assieme a 3 o 4 amici appassionati in modo da dividere le spese e andare a correre la domenica in pista... o magari trovare una pista o un kartodromo dove lo noleggiano.
veramente notevole... nel video della gara di velocita in salita che c'è sul sito si vede che ha un assetto rigido, sta incollato per terra e mangia l'asfalto come un vero mezzo da corsa!
la versione col motore della Hornet 600 da 95cv a 9000€ sembra un buon affare, mentre quella col motore del gixxer 1000 dev'esere un mostro! :D
penso che andare a girare in pista con l'auto che ti deve portare a casa, ancor più se è una macchinetta leggera e molto potente, sia una delle cose più stupide del mondo, a meno che non si è appassionati oltre che di motorsport anche di podismo :D :D
e mi spiegheresti gentilmente il motivo?
infatti tanto che è somodo io ne vedo tantissime in strada dalla mattina alla sera guarda:D
P.s quelle che si vedono di solito girare "realmente" in strada sono le elise e le lotus in versione stradale e cmq anche da parte di chi le possiede non vengono certo definite come auto usabili ""sempre""...poi oh ognuno le varie kit car e versioni da pista con la targa le usa come vuole su questo non ci piove..;)
Libero di credere ciò che vuoi. Io riporto quello che vedo con le mie conoscenze ed in tutti i trackday - open pit lane a cui vado.
Ma se vai ai trackday con l'auto stargata rischi seriamente di non poter girare. Oltretutto, se spendi almeno 50k euro di macchina, spenderne 1k-1.5k per lasciarla targata non ti cambia nulla a livello di costi di gestione, che credimi sono abbastanza importanti se la porti regolarmente a girare.
Ah, bada che io non sto dicendo di usarla come daily driver, ma solo che sarebbe stupido rinunciare alla possibilità di usarla per strada. Credimi, prendere il carrello per ogni piccola minchiata è veramente snervante. Oltre a non sapere come va la nuova regolazione / il nuovo componente finchè non hai passato il cancello del circuito.. e se c'è qualcosa che non va rischi di rovinarti la giornata!
e mi spiegheresti gentilmente il motivo?
credo stia facendo notare il fatto che se la picchi sei a piedi, detto in soldoni :p
credo stia facendo notare il fatto che se la picchi sei a piedi, detto in soldoni :p
ma non sta in piedi il discorso dell'auto piccola e leggera
penso che andare a girare in pista con l'auto che ti deve portare a casa, ancor più se è una macchinetta leggera e molto potente, sia una delle cose più stupide del mondo, a meno che non si è appassionati oltre che di motorsport anche di podismo :D :D
per dei trackday in moto ti darei ragione al 100%, ma per le auto e' molto diverso...
in ogni caso il carrello ti garantisce il ritorno a casa, ma te lo puo' garantire anche un carroattrezzi e sicuramente costa meno che comprare un carrello...
il carrello poi e' di una scomodita' indegna, ho sempre visto 3/4 persone per caricare un auto, in autostrada devi fare i 90 e a casa devi avere il posto dove metterlo...
cmq di sicuro la macchina va lasciata targata e assicurata.
per dei trackday in moto ti darei ragione al 100%, ma per le auto e' molto diverso...
in ogni caso il carrello ti garantisce il ritorno a casa, ma te lo puo' garantire anche un carroattrezzi e sicuramente costa meno che comprare un carrello...
il carrello poi e' di una scomodita' indegna, ho sempre visto 3/4 persone per caricare un auto, in autostrada devi fare i 90 e a casa devi avere il posto dove metterlo...
cmq di sicuro la macchina va lasciata targata e assicurata.
Per le moto basta un ducato della hertz :p
Comunque io con il carrello riesco a fare anche tutto da solo, se sono in piano e l'auto appoggia su quattro ruote :-p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.