View Full Version : Router alternativo al Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi .....quale???
max50ddr
10-01-2010, 18:51
Ciao a tutti raga volevo chiedervi quale router andrebbe bene x sostituire il Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi voip (quello che ti danno con alice casa per intenderci)...lo voglio cambiare con un router che mi permetta di impostare bene tutto come mi pare a me (in primis i DNS)...mi consigliate qualche router compatibile???(come telefono ora uso una telefono normale attaccato dietro al router):stordita:
Harry_Callahan
10-01-2010, 19:25
prima di fare acquisti è necessario capire una cosa molto importante:
Telecon per il VoIP che standard utilizza? SIP? H323?
Telecon fornisce i dati per configurare la parte VoIP?
Se non possiedi i dati per configurare il VoIP devi utilizzare per forza il loro apparato
Charlie Oscar Delta
11-01-2010, 13:19
per il voip è necessario il loro modem, al quale si può attaccare in cascata un qualsiasi router, basta disabilitare su quest'ultimo il dhcp.
se lo sostituisci e hai un contratto alice casa, cioè linea digitale naked, non ti funzionerà il telefono.
DECODERMAN
11-01-2010, 23:02
Salve, scusate se mi intrometto, ma anche io vorrei cambiare modem, ho un contratto alice voce, ma non ho il voip, ma ugualmente devo tenere collegato il telefono tradizionale dietro al modem.
Ho trovato questi due modelli:
Linksys WAG310G http://www.linksysbycisco.com/US/en/support/WAG310G
FRITZ!Box Fon WLAN 7390 http://www.avm.de/de/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_Fon_WLAN_7390/index.html
FRITZ!Box Fon WLAN 7270 http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7270/index.php
mi potreste dare un consiglio su quale sia compatibile e di conseguenza porei utilizzare?
Non ho capito, se il Linksys WAG310G è anche modem adsl.
Grazie.
DECODERMAN
13-01-2010, 10:41
Nessuno può aiutarmi, prima di spendere soldi inutilmente?
Grazie.
dai un occhiata anche agli atlantis
DECODERMAN
13-01-2010, 11:19
Ciao e grazie, ho controllato, ma mi sembra che non ci sia nulla che faccia al caso mio.
Harry_Callahan
13-01-2010, 20:45
Nessuno può aiutarmi, prima di spendere soldi inutilmente?
Grazie.
hai letto il mio post? Se tu hai un telefono dietro il router Telecon vuol dire hai un contratto VoIP. Possiedi i parametri di configurazione del VoIP?
DECODERMAN
13-01-2010, 22:29
Il contratto è Alice Voce, ma non ho il servizio voip attivato e nemmeno il telefono è voip, ma un telefono tradizionale.
Grazie
Harry_Callahan
14-01-2010, 07:08
:read:
ugualmente devo tenere collegato il telefono tradizionale dietro al modem.
per me questo è un VoIP
per il voip è necessario il loro modem, al quale si può attaccare in cascata un qualsiasi router, basta disabilitare su quest'ultimo il dhcp.
se lo sostituisci e hai un contratto alice casa, cioè linea digitale naked, non ti funzionerà il telefono.
ma questo vale anche per le offerta allinclusive voip degli altri operatori? cioe senza il loro modem non si puo fare?
DECODERMAN
14-01-2010, 21:47
Di cosa si tratta? Voip o no?
Ho una linea di schifo, va bene dalle 24 in poi e la mattina fino alle 10:30 circa, durante il giorno è inutilizzabile, mentre mio cugino che abita accanto a me, che è collegato alla stessa cassettina, mai avuto un problema(ha linea tradizionale, quella vecchia per intenderci, con solo adsl alice flat 7 mega attivato), se non sbaglio io, ho la linea nuova, chiamata naked, giusto?
Grazie
DECODERMAN
14-01-2010, 21:54
Aggiungo altra immagine
DECODERMAN
14-01-2010, 21:55
Altra Immagine
Il contratto è Alice Voce, ma non ho il servizio voip attivato e nemmeno il telefono è voip, ma un telefono tradizionale.
Grazie
Anche il telefono tradizionale, connesso al router, è VoIP
nelle tue immagini indichi 8 mega in down e 480 k in up..... magari ce l'avessi io un'adsl così
Harry_Callahan
15-01-2010, 09:32
Ho una linea di schifo, va bene dalle 24 in poi e la mattina fino alle 10:30 circa, durante il giorno è inutilizzabile
questo è un problema di saturazione della rete ATM
hispaniko17
07-05-2010, 10:48
Ciao a tutti ragazzi..,
non è la prima volta che scrivo, ma non in questa sezione..ho scritto in quella relativa ai videogiochi.
Vi racconto in breve..prima avevo fastweb quindi il loro hag, non wifi con un access point di mia proprietà collegato..ieri (premetto che sono infebbrato) attivando con l'operatrice le ho detto che il telefono ce l'ho e anche il router ma questo non corrisponde al vero..in quanto l'offerta oggetto del mio post ha telefonia VoIp e il telefono quindi deve entrare dentro al router che non è di sicuro l'access point che ha solo un ingresso per un rj45.
Adesso..vi volevo chiedere per cortesia..secondo voi se chiedo al tecnico quando mi telefona per fissare l'appuntamento:
scusi qualunque router con ingresso fonia và bene..tanto poi il voip me lo imposta lei..o ne devò prendere uno con particolari standard di riferimento per il voip???
Sinceramente prenderei il loro se e solo se non fosse in affitto cioè lo pago e stop lo compro senza quella tassa a vita..
Grazie mille
gargamella
08-05-2010, 11:48
Che appuntamento?
Telecom fornisce solamente apparati a noleggio e a meno che tu non voglia anche usare il loro voip o alice home tv qualunque altro modem/router va bene.
hispaniko17
08-05-2010, 18:01
Che appuntamento?
Telecom fornisce solamente apparati a noleggio e a meno che tu non voglia anche usare il loro voip o alice home tv qualunque altro modem/router va bene.
L'appuntamento per l'intervento tecnico. In casa mia per adesso non ho mai avuto il telefono fisso quindi il tecnico mi deve fare il collegamento da centrale..suppongo, inoltre la via che abito è nuova...quindi..non penso che se mi metto a collegare tutto ora (che poi non ho a eccezione del telefono) l'adsl funga...
Parlando con l'operatore del call center del 187 mi consigliava di prendere un modem qualunque.
Mi potresti dare qualche consiglio...io ne vorrei uno che ha due ingressi rj11..la mia ragazza in un saturn ha trovato questo: Netgear dgn1000 wireless n150 adsl2+ modem router...
Questo ha solo un ingresso Rj11..mi pare...a regola il modem router non dovrebbe avere due porte una con scritto ADSL l'altra con scritto LINE??
Grazie mille
PS: altra domanda..scusate..alice voce è in Voip?? perchè io questo servizio non lo ho ho internet senza limiti con le chiamate in voip
nuovoUtente86
08-05-2010, 18:21
alice utilizza per il suo voip, un protocollo di controllo sip modificato, per cui funzionante solo con i propri router.
gargamella
08-05-2010, 18:29
Confermo, il voip di alice è custom, perciò è necessario usare il router di telecom.
Posso chiederti il perchè di questa scelta visto che molti se ne lamentano e telecom ha anche smesso di pubblicizzarla su 187.it ?
nuovoUtente86
08-05-2010, 19:46
magari perchè spesso le lamentele di massa nascono solo dal pregiudizio e dal passaparola infondato. E di casi ben più famosi se ne potrebbero citare a grappoli.
nuovoUtente86
08-05-2010, 19:46
magari perchè spesso le lamentele di massa nascono solo dal pregiudizio e dal passaparola infondato. E di casi ben più famosi se ne potrebbero citare a grappoli.
gargamella
08-05-2010, 20:26
Potresti essere più specifico?
hispaniko17
09-05-2010, 17:04
Confermo, il voip di alice è custom, perciò è necessario usare il router di telecom.
Posso chiederti il perchè di questa scelta visto che molti se ne lamentano e telecom ha anche smesso di pubblicizzarla su 187.it ?
bhè sinceramente era meglio fare telefonia base + adsl a parte però vabbhè con la internet senza limiti si aveva un prezzo vantaggioso per 12 mesi. E poi comunque non sono un supersmanettone..oltre che connettermi e fare qualche download uso internet solo per info..nn son capace di smanettaresui router..
Ragazzi sapete per caso dove si comprano i router di alice??? Qualcuno del cc del 187 mi diceva nei punti 187...voi ne sapete qualcosa...Nei centri tim?? mi pare che io una volta lì li ho visti...
GRazieee!!
gargamella
09-05-2010, 17:22
bhè sinceramente era meglio fare telefonia base + adsl a parte però vabbhè con la internet senza limiti si aveva un prezzo vantaggioso per 12 mesi. E poi comunque non sono un supersmanettone..oltre che connettermi e fare qualche download uso internet solo per info..nn son capace di smanettaresui router..
Ragazzi sapete per caso dove si comprano i router di alice??? Qualcuno del cc del 187 mi diceva nei punti 187...voi ne sapete qualcosa...Nei centri tim?? mi pare che io una volta lì li ho visti...
GRazieee!!
Se hai sottoscritto un piano che richiede il router, te lo dovrebbero mandare loro.
hispaniko17
09-05-2010, 18:35
Se hai sottoscritto un piano che richiede il router, te lo dovrebbero mandare loro.
Sì ma loro lo danno in comodato d'uso a 3 euro al mese..e a me scocciava spendere questi soldi..però c'è anche da dire che se un domani cambio operatore questo scatolotto me lo friggo..
che dici forse è meglio che chiamo il 187 e dico al tecnico di portarmi il modem?
Thanks:yeah:
gargamella
09-05-2010, 18:50
Sì ma loro lo danno in comodato d'uso a 3 euro al mese..e a me scocciava spendere questi soldi..però c'è anche da dire che se un domani cambio operatore questo scatolotto me lo friggo..
che dici forse è meglio che chiamo il 187 e dico al tecnico di portarmi il modem?
Non credo che si possa evitare di noleggiarlo se hai un contratto di quel tipo.
Quindi se hai alice voce o te lo porta lui oppure te lo spediscono via corriere.
Ciao
P.S: lo sai vero che se va via la luce o se l'adsl è down o anche se si guasta il router tu rimani senza fonia?
hispaniko17
10-05-2010, 12:50
Non credo che si possa evitare di noleggiarlo se hai un contratto di quel tipo.
Quindi se hai alice voce o te lo porta lui oppure te lo spediscono via corriere.
Ciao
P.S: lo sai vero che se va via la luce o se l'adsl è down o anche se si guasta il router tu rimani senza fonia?
Non ho richiesto Alice Voce..
Dunque ieri ho chiamato per l'ennesima volta il call center e mi hanno detto che la telefonia non è in voip ma è di tipo analogico..
quindi se non sbaglio a questo punto posso comprarmi un modem adsl qualunque + un filtro e posso fare i collegamenti, no??!!
Graziee
gargamella
10-05-2010, 13:04
Si, esatto.
E stai alla larga dall'alice gate casomai ti venisse la tentazione.
hispaniko17
10-05-2010, 13:29
Si, esatto.
E stai alla larga dall'alice gate casomai ti venisse la tentazione.
perchè dici così?..qualcuno ha delle esperienze molto negative con questo modem?
PS: ieri sera due operatrici del call center mi han detto che la fonia la facevano in voip con l'alice casa..
nuovoUtente86
10-05-2010, 13:31
perchè dici così?..qualcuno ha delle esperienze molto negative con questo modem?
PS: ieri sera due operatrici del call center mi han detto che la fonia la facevano in voip con l'alice casa..
Per utilizzo domestico, è un ottimo dispositivo. Il resto sono solo chiacchiere da bar.
gargamella
10-05-2010, 13:58
Per utilizzo domestico, è un ottimo dispositivo. Il resto sono solo chiacchiere da bar.
Facciamo allora un paio di chiacchiere riguardo agli usi domestici:
se vuoi aprire qualche porta non puoi usare dhcp dato che non si possono prenotare gli indirizzi. E' solo 802.11g e non si può nemmeno cambiare la password.
Pagare per pagare, preferisco scegliere.
nuovoUtente86
10-05-2010, 14:22
Facciamo allora un paio di chiacchiere riguardo agli usi domestici:
se vuoi aprire qualche porta non puoi usare dhcp dato che non si possono prenotare gli indirizzi. E' solo 802.11g e non si può nemmeno cambiare la password.
Pagare per pagare, preferisco scegliere.
problematiche irrilevanti per l' uso domestico fatto dal 99% degli utenti.
Un dispositivo destinato ad un pubblico estremamente variegato, dove la stragante maggioranza sa aprire un computer e poco più, la facilità di utilizzo è un punto di forza, non una limitante.
Le cose fondamentali come l' ap e la relativa protezione, le tabelle di Nat e il modem funzionano ottimamente.
hispaniko17
10-05-2010, 14:49
Facciamo allora un paio di chiacchiere riguardo agli usi domestici:
se vuoi aprire qualche porta non puoi usare dhcp dato che non si possono prenotare gli indirizzi. E' solo 802.11g e non si può nemmeno cambiare la password.
Pagare per pagare, preferisco scegliere.
Domanda..forse un pò stupida..ma i modem che sono anche access point supportano tutti i protocolli di crittografia/protezione, ovvero WPA, WPA2 e WEP??
cavolo il discorso delle porte penso sia un problema sia con emule che con torrent (che con alice si dice vada abbastanza bene)..
La mia ragazza è andata in giro per negozi..ma sti modem..router wireless costano ben sopra i 50 euro..
nuovoUtente86
10-05-2010, 14:54
Domanda..forse un pò stupida..ma i modem che sono anche access point supportano tutti i protocolli di crittografia/protezione, ovvero WPA, WPA2 e WEP??
cavolo il discorso delle porte penso sia un problema sia con emule che con torrent (che con alice si dice vada abbastanza bene)..
La mia ragazza è andata in giro per negozi..ma sti modem..router wireless costano ben sopra i 50 euro..
si gli attuali ap supportano tutti i protocolli di sicurezza.
Attenzione al fatto delle porte: il forwarding è pienamente supportato, e di norma si settano staticamente gli ip sui client.
Avere la possibilità di riservare gli ip, non sempre è esente da problemi, in quanto basta un client con quell' ip statico per mandare a farsi friggere le belle impostazioni.
gargamella
10-05-2010, 15:09
Avere la possibilità di riservare gli ip, non sempre è esente da problemi, in quanto basta un client con quell' ip statico per mandare a farsi friggere le belle impostazioni.
Questo cozzerebbe col fatto che la maggioranza degli utenti domestici lascia tutto in automatico.
nuovoUtente86
10-05-2010, 15:16
Questo cozzerebbe col fatto che la maggioranza degli utenti domestici lascia tutto in automatico.
Si riferisce esclusivamente al forward delle porte. E' bene settare gli ip sui client, onde evitare problemi.
Quello che interessa è il port-forward non super-funzioni spesso inutili e inutilizzate, buone solo a far lievitare il prezzo.
hispaniko17
10-05-2010, 15:41
Si riferisce esclusivamente al forward delle porte. E' bene settare gli ip sui client, onde evitare problemi.
Quello che interessa è il port-forward non super-funzioni spesso inutili e inutilizzate, buone solo a far lievitare il prezzo.
quindi sulla scatola del modem devo verificare che ci sia tra i dettagli il port forwarding perchè sia un buon modem?!
nuovoUtente86
10-05-2010, 15:43
quindi sulla scatola del modem devo verificare che ci sia tra i dettagli il port forwarding perchè sia un buon modem?!
tutti i router adsl/broadband implementano il port forward.
hispaniko17
10-05-2010, 15:45
Si riferisce esclusivamente al forward delle porte. E' bene settare gli ip sui client, onde evitare problemi.
Quello che interessa è il port-forward non super-funzioni spesso inutili e inutilizzate, buone solo a far lievitare il prezzo.
quindi sulla scatola del modem devo verificare che ci sia tra i dettagli il port forwarding perchè sia un buon modem/router?!
hispaniko17
11-05-2010, 10:13
quindi sulla scatola del modem devo verificare che ci sia tra i dettagli il port forwarding perchè sia un buon modem/router?!
http://img504.imageshack.us/img504/6871/filtroadsl.jpg (http://img504.imageshack.us/i/filtroadsl.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi ma questi filtri si trovano facilmente in commercio??? Grazie..
ps: quello tripolare ce l'ho ma la mia casa è di nuova costruzione è ha il plug nel muro non la presa tripolare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.