View Full Version : ho rotto il tubo della lavatrice
Therinai
10-01-2010, 13:47
gran bella storia.
Ho spostato la lavatrice per regolare i piedini e si è rotto il tubo che carica l'acqua con conseguente inondazione di casa in 5 secondi.
A parte ciò, dite che è difficile sostituirlo? Ho pensato che invece di chiamare un idraulico che mi chiederà un fracco di soldi potrei semplicemente comprarne uno nuovo e sostituirlo. Non so però, evidentemente non sono pratico di queste cose.
Che dite ce la posso fare???
JamalWallas
10-01-2010, 13:54
Cosa ti spaventa nel chiudere il rubinetto dell'acqua, andare da un ricambista/ferramenta col tubo rotto e fartene dare uno identico da sostituire? Credo che con potenti e costosi mezzi quali cacciaviti, pinze e forbici tu possa farcela :O
Therinai
10-01-2010, 14:11
in effetti sembra proprio semplice. Per fortuna che oggi è domenica così posso rimandare tutto a domani :asd:
Ora il problema più grosso rimane mia madre che me la menerà per tutta la vita con questa storia.
Dumah Brazorf
10-01-2010, 14:19
Oddio per un tubo... se si è rotto semplicemente spostandolo si sarebbe rotto ugualmente tra un po' di tempo.
Visto l'andazzo ti conviene controllare anche i tubi di gomma del gas sotto i fornelli.
Futura12
10-01-2010, 15:44
Oddio per un tubo... se si è rotto semplicemente spostandolo si sarebbe rotto ugualmente tra un po' di tempo.
Visto l'andazzo ti conviene controllare anche i tubi di gomma del gas sotto i fornelli.
Quoto,si è rotta sicuramente perchè era ''cotta''.
Per il resto l'idraulico non serve a nulla in questo caso,compri un tubo nuovo e ce lo metti...difficile che spenderai più di 10 euro.
Gennarino
10-01-2010, 16:15
...snip...
Visto l'andazzo ti conviene controllare anche i tubi di gomma del gas sotto i fornelli.
Concordo. I tubi del gas hanno una data di scadenza ed e' scritta sul tubo stesso.
Per la lavatrice...
http://www.3r-ricambi.it/public/adm/upload/p_tubo%20carico%20dritto.jpg
Oddio per un tubo... se si è rotto semplicemente spostandolo si sarebbe rotto ugualmente tra un po' di tempo.
Visto l'andazzo ti conviene controllare anche i tubi di gomma del gas sotto i fornelli.
E, già che c'è, sostituirli con quelli in acciaio spiralato (quelli sì che costano).
Peraltro non vorrei sbagliare ma sono obbligatori.
Gennarino
10-01-2010, 17:02
E, già che c'è, sostituirli con quelli in acciaio spiralato (quelli sì che costano).
Peraltro non vorrei sbagliare ma sono obbligatori.
Se ti riferisci a questo (http://www.kramer-italia.it/kramer_images/FLEX.jpg) non penso sia obbligatorio, credo sia obbligatorio usare un tubo UNI CIG (Comitato Italiano Gas) con marchio IMQ, i tubi UNI EN sono abbastanza costosi, ma durano piu' a lungo e ovviamente sono piu' affidabili, ma non penso siano obbligatori.
Cmq per info la legge italiana che regola "il gas" e' la 1083 del 1971
per cambiare il tubo di carico dell'acqua della lavatrice serve solo la mano destra senza alcun attrezzo.
assicurati di mettere le guarnizioni .
Se ti riferisci a questo (http://www.kramer-italia.it/kramer_images/FLEX.jpg) non penso sia obbligatorio, credo sia obbligatorio usare un tubo UNI CIG (Comitato Italiano Gas) con marchio IMQ, i tubi UNI EN sono abbastanza costosi, ma durano piu' a lungo e ovviamente sono piu' affidabili, ma non penso siano obbligatori.
Cmq per info la legge italiana che regola "il gas" e' la 1083 del 1971
Mah, non so, il mio è inox a vista, non so cosa sia quel materiale giallo. Però visivamente è uguale.
Io direi che anche se non è obbligatorio è comunque opportuno!
per cambiare il tubo di carico dell'acqua della lavatrice serve solo la mano destra senza alcun attrezzo.
assicurati di mettere le guarnizioni .
E fu così che inondò casa per la seconda volta!
Therinai
10-01-2010, 17:45
Wow, Angel Dust dei Faith No More è davvero un bel disco! :D
alethink
10-01-2010, 18:33
Se ti riferisci a questo (http://www.kramer-italia.it/kramer_images/FLEX.jpg) non penso sia obbligatorio, credo sia obbligatorio usare un tubo UNI CIG (Comitato Italiano Gas) con marchio IMQ, i tubi UNI EN sono abbastanza costosi, ma durano piu' a lungo e ovviamente sono piu' affidabili, ma non penso siano obbligatori.
Cmq per info la legge italiana che regola "il gas" e' la 1083 del 1971
Quando è venuto l'idraulico ad allacciarmi il gas del piano cottura ha messo proprio quel tubo dicendomi che è obbligatorio con i piani incassati perchè non c'è modo di controllare la data di scadenza di quello di gomma senza smontare mezza cucina... non ho idea se sia vero o voleva solo farmi spendere di più :stordita:
Per la lavatrice è una stupidata, come ti hanno già detto bastano le mani e un tubo nuovo.
Quando è venuto l'idraulico ad allacciarmi il gas del piano cottura ha messo proprio quel tubo dicendomi che è obbligatorio con i piani incassati perchè non c'è modo di controllare la data di scadenza di quello di gomma senza smontare mezza cucina... non ho idea se sia vero o voleva solo farmi spendere di più :stordita:
Per la lavatrice è una stupidata, come ti hanno già detto bastano le mani e un tubo nuovo.
Mah! Per quanto riguarda le cucine con elettrodomestici (e gasdomestici specialmente :asd:) il mio idraulico ha risolto il tutto mettendo una linea in rame :D E' un tubo apposta, spiralato ma con anima di rame. In effetti scazza non poco smontare il forno per addocchiare il tubo del gas.
Per la lavatrice che ci vuole? Tra l'altro non vorrei dire castronerie ma i tubi di scarico dovrebbero essere standard quindi non sarà nulla di difficile :)
wolverine
10-01-2010, 22:50
Wow, Angel Dust dei Faith No More è davvero un bel disco! :D
Vero, usalo come colonna sonora quando cambi il tubo.. :D
xcdegasp
11-01-2010, 10:53
Quando è venuto l'idraulico ad allacciarmi il gas del piano cottura ha messo proprio quel tubo dicendomi che è obbligatorio con i piani incassati perchè non c'è modo di controllare la data di scadenza di quello di gomma senza smontare mezza cucina... non ho idea se sia vero o voleva solo farmi spendere di più :stordita:
Per la lavatrice è una stupidata, come ti hanno già detto bastano le mani e un tubo nuovo.
esattamente solo per cucine ad incasso :)
le cucine non a incasso pososno usare i tubi di gomma.. il consiglio rimane sempre quello di usare i tubi d'acciaio o rame spiralato perchè offrono una sicurezza maggiore e sono senza scadenza :)
per il tubo di scarico della lavatrice puoi andare da obi/brico o un qualsiasi ferramenta cista massimo 2-4€.
ma innondare casa rompendolo signifca che la lavatrice era in funzione e stava scaricando acqua! in tutti gli altri casi il tubo è vuoto
http://www.tuttiricambi.it/imgMerce/LAV077.jpg
esattamente solo per cucine ad incasso :)
le cucine non a incasso pososno usare i tubi di gomma.. il consiglio rimane sempre quello di usare i tubi d'acciaio o rame spiralato perchè offrono una sicurezza maggiore e sono senza scadenza :)
per il tubo di scarico della lavatrice puoi andare da obi/brico o un qualsiasi ferramenta cista massimo 2-4€.
ma innondare casa rompendolo signifca che la lavatrice era in funzione e stava scaricando acqua! in tutti gli altri casi il tubo è vuoto
http://www.tuttiricambi.it/imgMerce/LAV077.jpg
Penso parlasse di quello di carico. Se l'impianto idraulico e' fatto bene ci dovrebbe essere un rubinetto che va sempre chiuso perche' molti allagamenti della casa sono dovuti alla rottura di quel tubo anche a lavatrice spenta. L'allagamento e' sempre disastroso perche' ovviamente l'acquedotto fornisce acqua all'infinito.
xcdegasp
11-01-2010, 11:09
sì infatti ora ha più senso l'allagamento :)
verissimo andrebbe aperto solo quando è in uso la lavatrice.. come andrebbe spenta la presa commerciale a cui è connessa quando appunto non è in uso :)
morpheus85
11-01-2010, 11:35
si tratta di un tubo piuttosto robusto, come hai fatto a romperlo? :eek:
non è che si tratta dello scarico? :confused:
si tratta di un tubo piuttosto robusto, come hai fatto a romperlo? :eek:
non è che si tratta dello scarico? :confused:
A volte si induriscono e si spezzano con niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.