View Full Version : Cambio Cpu,cambio sistema operativo?
Jokanovic
10-01-2010, 13:04
Salve a tutti,ho un quesito da porvi,ho un Pc con processore intel core 2 quad Q6600,4 gb di ram a 800 mghz e una scheda madre Asus P5Q -deluxe e devo dire che la macchina e sempre andata bene,tempo fa' ho deciso di cambiare processore e di prendere un Q9400,non tanto per la poca velocità di differenza tra i due processori, ma per il diverso processo di produzione e quindi per minori consumi.
Il problema e che una volta installato il nuovo processore i sistemi operativi appena installati ( winXp, Seven64) non partono piu',ovvero partono e si bloccano quasi subito.
Devo riformattare e rinstallare il tutto? Oppure e' un problema delle memorie,o e il processore difettoso?
Grazie a tutti per le risposte.
In teoria, se la mobo è la stessa, il sistema operativo DEVE partire anche dopo il cambio di processore! ...a meno che non ci sia qualche utility che 'varia' qualche parametro del processore. controlla bene sul bios che il nuovo processore sia riconosciuto correttamente, e che non ci siano le ram a frequenze assurde..... Fatte queste cose deve partire!
Jokanovic
10-01-2010, 13:19
Grazie per la cortese risposta,il processore viene riconosciuto,come tale le ram non le ho controllate,adesso provo. Altrimenti e' il processore difettoso?
nemodark
10-01-2010, 13:40
Dovevi disinstallare i driver del processore prima di sostituire la cpu.
Al cambio del processore, il s.o. DEVE ripartire senza problemi.
Non c'è niente da disinstallare... Quando mai si installano i driver per la cpu??? :rolleyes:
A livello software, la cpu è uno dei componenti che creano meno problemi in caso di sostituzione.
Controlla piuttosto di averla montata bene, soprattutto il contatto col dissipatore. Perchè se non aderisce bene, in pochi secondi la cpu arriva a una temperatura troppo alta e ti va in protezione (se ti va bene...)
Jokanovic
10-01-2010, 22:49
grazie a tutti,adesso riprovo a montare la cpu,ma secondo me e' guasta! e' possibile??
Se fosse guasta, credo che il pc non si avvierebbe proprio...
nemodark
11-01-2010, 12:48
Al cambio del processore, il s.o. DEVE ripartire senza problemi.
Non c'è niente da disinstallare... Quando mai si installano i driver per la cpu??? :rolleyes:
Ti sbagli, i driver si disinstallano sempre. ;)
http://img710.imageshack.us/img710/402/screenhunter01jan111346.jpg
carlainz
11-01-2010, 13:11
i driver non si installano mai . cmq secondo me ti va in protezione perchè il dissipatore non aderisce bene alla cpu oppure la pasta è poca o messa male o vecchi .
in ogni caso finche ci sei fa un regalo a quel processore installai un bel linux CentOS o Fedora
ciao
Ti sbagli, i driver si disinstallano sempre. ;)
In Gestione dispositivi ce ne sono tanti di quei driver che non serve disinstallare.
Se monti un nuovo hard disk, togli i driver di quello vecchio? Stessa cosa per chiavette usb, mouse, tastiere, etc. e in generale per tutti quei dispositivi che non necessitano di driver "proprietari"
;)
Jokanovic
12-01-2010, 18:20
Niente da fare,ho provato tutto e di tutto,in xp parte e poi si riavvia,in seven mi da questa schermata:(scusate la qualità della foto)
http://img339.imageshack.us/img339/8967/img0311s.jpg
Io ho 4 Gb di ddr a 800mhz,ho impostato il bios in manuale con fsb a 333,moltiplicatore a 8 e le ddr a 800,ma il sistema non parte!! ho provato a togliere drive del processore ma niente!!
Chi mi aiuta? ho un Asus p5q come mobo,grazie
Jokanovic
13-01-2010, 21:54
nessuna risposta?
RudessSolo
13-01-2010, 22:04
Fai un clear CMOS (o togli direttamente la batteria per qualche minuto) della scheda madre e riavvia...
Jokanovic
14-01-2010, 15:34
grazie,ma non equivale a impostare i dati di default del bios?
Innanzitutto ti consiglio di avviare in modalità provvisoria (F5) e vedere se parte.
Poi, ricercando su Google quell'errore, sembra che possa essere un problema sia di driver danneggiati (in questo caso dovrebbe partire in mod.provvisoria) oppure qualcosa sull'hardware.
Molti utenti con lo stesso problema avevano problemi di vga... Controlla magari se durante il cambio cpu, la vga sia uscita in parte dallo slot. Inoltre prova a togliere un banco di ram, fosse uno dei due che ha problemi... Insomma, inizia a escludere componenti uno alla volta.
Potresti infine provare a scaricare una live di Linux in modo da capire se il problema è sulla config dei s.o. La avvii da cd senza stare a riformattare.
Ma sei in dual boot con XP+Seven?
P.S. Il Clear Cmos dopo il cambio della cpu è d'obbligo... Se non lo hai ancora fatto, è la prima cosa da fare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.