View Full Version : Se volessi imparare a suonare la batteria?
Giant Lizard
10-01-2010, 00:36
Dopo l'insuccesso con l'armonica a bocca (na ciofeca unica) ora mi ispira la batteria, per la quale molti dicono io sia portato :O
vorrei imparare a suonarla ma non vorrei spendere troppo. Come posso fare?
Mi piacerebbe acquistare una batteria elettronica e fare dei corsi, ma così ci spendo svariati stipendi...qualche idea? :confused:
Dopo l'insuccesso con l'armonica a bocca (na ciofeca unica) ora mi ispira la batteria, per la quale molti dicono io sia portato :O
vorrei imparare a suonarla ma non vorrei spendere troppo. Come posso fare?
Mi piacerebbe acquistare una batteria elettronica e fare dei corsi, ma così ci spendo svariati stipendi...qualche idea? :confused:
Inizia con un'acustica decente ma usata ;)
Giant Lizard
10-01-2010, 02:29
Inizia con un'acustica decente ma usata ;)
no no, o elettronica o non mi conviene. E' richiudibile e posso ascoltarla in cuffia :p
no no, o elettronica o non mi conviene. E' richiudibile e posso ascoltarla in cuffia :p
Capisco, però se e quando passerai all'acustica ci sarà un bel po' di differenza :)
Giant Lizard
10-01-2010, 13:22
Capisco, però se e quando passerai all'acustica ci sarà un bel po' di differenza :)
ah quello sicuro. Purtroppo ora non ho proprio spazio...mi serve qualcosa con cui cominciare :)
sai mica dove posso acquistare una batteria elettronica a poco?
ah quello sicuro. Purtroppo ora non ho proprio spazio...mi serve qualcosa con cui cominciare :)
sai mica dove posso acquistare una batteria elettronica a poco?
Il primo che mi viene in mente è mercatinomus###le.com, dai un occhio lì :D
Adrian II
11-01-2010, 16:16
Sappi che per un bel po' di tempo puoi anche studiare su un allenatore, ovvero quei dischi (spesso di legno) con uno strato di gomma da usare come rullanti, ci sono libri su libri che prevedono lo studio solo di questo pezzo, per il resto io direi di investire su una batteria acustica o accordarsi con qualcuno che ce l'ha per studiare di tanto in tanto con la sua, visto che l'elettronica da un feeling molto diverso che ti renderà difficile avere buone dinamiche sull'acustica poi. Figurati anzi, conosco batteristi che in casa, quando non possono usare la batteria acustica, studiano in aria: allenatore al centro e air drumming per cassa e charlestone!
Sappi che per un bel po' di tempo puoi anche studiare su un allenatore, ovvero quei dischi (spesso di legno) con uno strato di gomma da usare come rullanti, ci sono libri su libri che prevedono lo studio solo di questo pezzo, per il resto io direi di investire su una batteria acustica o accordarsi con qualcuno che ce l'ha per studiare di tanto in tanto con la sua, visto che l'elettronica da un feeling molto diverso che ti renderà difficile avere buone dinamiche sull'acustica poi. Figurati anzi, conosco batteristi che in casa, quando non possono usare la batteria acustica, studiano in aria: allenatore al centro e air drumming per cassa e charlestone!
Confermo :D
domthewizard
11-01-2010, 16:39
per cominciare: http://www.bontempigroup.com/component/option,com_wrapper/Itemid,65/lang,it/
poi quando diventi più pratico ci sono anche robe più evolute :asd:
:dissident:
11-01-2010, 16:46
Dopo l'insuccesso con l'armonica a bocca (na ciofeca unica) ora mi ispira la batteria, per la quale molti dicono io sia portato :O
vorrei imparare a suonarla ma non vorrei spendere troppo. Come posso fare?
Mi piacerebbe acquistare una batteria elettronica e fare dei corsi, ma così ci spendo svariati stipendi...qualche idea? :confused:
Inizia a cercare un insegnante. Tutto il resto viene dopo.
Giant Lizard
12-01-2010, 11:20
Il primo che mi viene in mente è mercatinomus###le.com, dai un occhio lì :D
grazie mille :) su eBay non si trovano a prezzi minori?
Sappi che per un bel po' di tempo puoi anche studiare su un allenatore, ovvero quei dischi (spesso di legno) con uno strato di gomma da usare come rullanti, ci sono libri su libri che prevedono lo studio solo di questo pezzo, per il resto io direi di investire su una batteria acustica o accordarsi con qualcuno che ce l'ha per studiare di tanto in tanto con la sua, visto che l'elettronica da un feeling molto diverso che ti renderà difficile avere buone dinamiche sull'acustica poi. Figurati anzi, conosco batteristi che in casa, quando non possono usare la batteria acustica, studiano in aria: allenatore al centro e air drumming per cassa e charlestone!
non ho mai visto i dischi di cui parli. Si chiamano "allenatori"? :confused: quanto costano?
Inizia a cercare un insegnante. Tutto il resto viene dopo.
Eh hai ragione, però non so dove cercare...e anche gli insegnanti costano parecchio :(
:dissident:
12-01-2010, 12:14
Si ma meglio investire in un insegnante che in una batteria elettronica.
Il pad per allenarsi lo trovi da Lucky Music, settore percussioni, ma per poterlo usare con profitto ti serve sicuramente qualcuno che ti dia degli esercizi da fare.
Adrian II
12-01-2010, 12:27
non ho mai visto i dischi di cui parli. Si chiamano "allenatori"? :confused: quanto costano?
si, in genere vengono chiamati allenatori, alcuni tipi anche "cappello da prete", per la loro forma, cerca come rullante allenatore, dovresti trovare qualcosa tipo questo, appunto il "cappello", una semplice copertura di gomma da poggiare sul rullante (o ovunque tu voglia), una sordina insomma, come prezzi direi non oltre i 20 euro, conta che c'è chi, con un po' di manualità, prende un disco di legno e ci incolla un disco più piccolo di gomma bella spessa, con ottimi risultati.
http://www.strumentimusicalionline.org/images/838729.jpg
oppure ci sono quelli fatti apposta, i pad allenatori, tipo questo
http://www.musicaebatteria.it/wp-content/uploads/2009/11/pad-allenatore-per-batteristi-e-percussionisti-150x150.jpg
infine c'è la chicca un po' più rara, ovvero un piccolo pad come questo sopra, con una cinghia da attaccare al polpaccio, così da poter studiare o riscaldarsi comodamente spaparanzati con le gambe accavallate, o meglio in questa posizione:
http://www.lombardiabeniculturali.it/img_db/bcf/3a010/10/l/9835_3a010_9835_1.jpg
scusa la foto, non ho trovato di meglio :D
:dissident:
12-01-2010, 12:44
Si, basta anche un pad come questo:
http://www.mkmdistribuzione.com/online/media/catalog/product/cache/1/image/300x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/5/4/541181.jpg
Senza elettronica ne nulla che costa una trentina di euro e un metronomo.
Adrian II
12-01-2010, 12:46
Senza elettronica ne nulla che costa una trentina di euro e un metronomo.
Giusta precisazione, non dimentichiamo il metronomo, sembra scontato ma non si sa mai, è fondamentale per lo studio di qualsiasi strumento, figuriamoci per la batteria
Giant Lizard
12-01-2010, 17:16
grazie mille di tutto :)
però devo cominciare effettivamente facendo un corso. Sapete per caso dove potrei trovare un corso di batteria?
:dissident:
12-01-2010, 17:48
Io a lezione di canto andavo da Musicopoli, che e' in zona piazza Abbiategrasso, e so che ci sono anche i corsi di batteria, ma essendo una scuola ha i suoi pro (le lezioni sono multidisciplinari, ci sono vari insegnanti ta cui scegliere, prepari brani per i saggi ecc.) e i suoi contro (costa di piu', principalmente).
Se vuoi chiedo al mio batterista se conosce qualcuno che da' lezioni ed e' in gamba (o se non le voglia magari dare lui stesso).
drum-machine
12-01-2010, 23:34
grazie mille di tutto :)
però devo cominciare effettivamente facendo un corso. Sapete per caso dove potrei trovare un corso di batteria?
io ti consiglio questa scuola.... http://www.freesound.it/news.php
dove tu puoi trovare uno dei migliori maestri in circolazione....
se poi intendi un corso da autodidatta te lo sconsiglio, l'impostazione delle mani e la tecnica sono fondamentali per non incorrere in problemi futuri.....
il resto sta a te :)
:dissident:
12-01-2010, 23:38
Si' e' molto buona, diciamo che di scuole di qualita' a Milano ne trovi in abbondanza, pero' penso che per un principiante totale forse sia meglio partire con un insegnante privato che costa meno (magari anche perche' e' meno quotato, eh, ci sta), e poi se decide di continuare passare a scuola o accademia..
Quoto AdrianII per il pad e il resto per l'insegnante da avere come prima cosa :)
Giant Lizard
13-01-2010, 09:24
in effetti speravo di partire con qualcosa di poco costoso, per vedere se mi piace (e anche perché attualmente sto già seguendo altri corsi e non ne posso fare 3000).
La Freesound sembra buona, ma non riesco a vedere i prezzi (per scaricare il file tocca registrarsi) :confused:
drum-machine
13-01-2010, 09:29
in effetti speravo di partire con qualcosa di poco costoso, per vedere se mi piace (e anche perché attualmente sto già seguendo altri corsi e non ne posso fare 3000).
La Freesound sembra buona, ma non riesco a vedere i prezzi (per scaricare il file tocca registrarsi) :confused:
basta telefonare x avere info......poi se è ancora come quando ci andavo io, Sandro ( il maestro ) ti fa una specie di test/prova per vedere se hai almeno una certa predisposizione... niente di che, ma cmq utile a capire se tu perderesti solo tempo e denaro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.