View Full Version : Masterizzatore esterno USB
Quasi-ing
08-01-2010, 15:28
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi un masterizzatore esterno Samsung SE-S224, installato e testato sul portatile con XP, funziona divinamente, senza installare alcun driver...
Il tasto dolente è l'installazione sul fisso con Ubuntu 8.04 LTS... quando collego l'usb non da alcun segno di vita, sembra che non lo veda assolutamente (le prese sul pc ovviamente funzionano, ho provato la pendrive ed è tutto ok)... essendo un utente abbastanza "bovino" di linux, mi limito alle cose che avvengono in automatico :D ... mi dareste una mano?
grazie in anticipo!
Chiancheri
08-01-2010, 15:41
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi un masterizzatore esterno Samsung SE-S224, installato e testato sul portatile con XP, funziona divinamente, senza installare alcun driver...
Il tasto dolente è l'installazione sul fisso con Ubuntu 8.04 LTS... quando collego l'usb non da alcun segno di vita, sembra che non lo veda assolutamente (le prese sul pc ovviamente funzionano, ho provato la pendrive ed è tutto ok)... essendo un utente abbastanza "bovino" di linux, mi limito alle cose che avvengono in automatico :D ... mi dareste una mano?
grazie in anticipo!
anche se non succede nulla, non è detto che non funzioni. Io sono su Karmic e non ho un dispositivo del genere, ma dovrebbe funzionare tutto in automatico.
Se inserisci un cd non succede nulla?
Quasi-ing
08-01-2010, 15:45
negativo! se anche inserisco un cd non succede nulla... inoltre se vado in Computer (che dovrebbe essere il Risorse del computer di Ubuntu), ho le altre unità ma non il nuovo masterizzatore
Chiancheri
08-01-2010, 15:59
negativo! se anche inserisco un cd non succede nulla... inoltre se vado in Computer (che dovrebbe essere il Risorse del computer di Ubuntu), ho le altre unità ma non il nuovo masterizzatore
con un cd dentro, dovresti vedere qualche icona extra sul pannello laterale di una qualsiasi finestra di esplorazione di file e cartelle.
in ogni caso, sempre col cd dentro, digita sul terminale:
sudo fdisk -l
(-elle)
e posta il risultato. Sono convinto (ma potrei sbagliarmi) che sta già funzionando tutto, ma del resto non ho mai provato un lettore esterno quindi non ne ho la certezza.
Per vedere se lo rileva lancia da terminale
tail -f /var/log/messages
e vedi che scrive
Quasi-ing
08-01-2010, 17:07
Questo è il risultato di fdisk:
mauro@Elwood:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for mauro:
Disco /dev/sda: 61.4 GB, 61492838400 byte
255 heads, 63 sectors/track, 7476 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00051b7a
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 7165 57552831 83 Linux
/dev/sda2 7166 7476 2498107+ 5 Esteso
/dev/sda5 7166 7476 2498076 82 Linux swap / Solaris
e questo del comando tail
mauro@Elwood:~$ tail -f /var/log/messages
Jan 8 16:43:09 Elwood kernel: [11216.975347] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 120
Jan 8 16:43:10 Elwood kernel: [11217.302917] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 121
Jan 8 16:43:10 Elwood kernel: [11217.630496] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 122
Jan 8 16:43:11 Elwood kernel: [11218.261683] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 123
Jan 8 16:43:11 Elwood kernel: [11218.509360] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 124
Jan 8 16:43:11 Elwood kernel: [11219.028721] usb 4-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 125
Jan 8 16:56:37 Elwood -- MARK --
Jan 8 17:16:37 Elwood -- MARK --
Jan 8 17:36:37 Elwood -- MARK --
Jan 8 17:56:37 Elwood -- MARK --
che faccio adesso?
nel frattempo grazie per l'aiuto
Quasi-ing
08-01-2010, 23:05
Risolto... o meglio risolto per il masterizzatore, ma mi sono cacciato in un altro ginepraio... ho formattato ed installato karmic... masterizzatore riconosciuto al volo appena collegato. in compenso non riesco più a collegarmi alla rete wireless di alice con wpa, che è il motivo per cui usavo la 8.04 lts, in quanto con la 9.04 mi dava lo stesso problema, non avevo ancora provato la 9.1 e speravo che avessero risolto!
che palle però! mi sa che domani piallo tutto e rimetto xp anche sul fisso... almeno smetto di perdere tempo... linux mi affascina da anni, ciclicamente, quando ho un pò di tempo libero, mi rifaccio trascinare, ma ogni volta ne ha una...
Chiancheri
09-01-2010, 00:09
Risolto... o meglio risolto per il masterizzatore, ma mi sono cacciato in un altro ginepraio... ho formattato ed installato karmic... masterizzatore riconosciuto al volo appena collegato. in compenso non riesco più a collegarmi alla rete wireless di alice con wpa, che è il motivo per cui usavo la 8.04 lts, in quanto con la 9.04 mi dava lo stesso problema, non avevo ancora provato la 9.1 e speravo che avessero risolto!
che palle però! mi sa che domani piallo tutto e rimetto xp anche sul fisso... almeno smetto di perdere tempo... linux mi affascina da anni, ciclicamente, quando ho un pò di tempo libero, mi rifaccio trascinare, ma ogni volta ne ha una...
beh prima di andare a perdere 4 ore in installazione e configurazione, se ci dici che scheda wireless hai vediamo se possiamo rimediare..
Quasi-ing
09-01-2010, 10:04
beh prima di andare a perdere 4 ore in installazione e configurazione, se ci dici che scheda wireless hai vediamo se possiamo rimediare..
Grazie!
La scheda di rete è una RaLink RT2561/RT61 PCI... il problema è duplice:
a volte non vede proprio la rete (cliccando sull'iconcina nella tray bar non c'è alcuna rete disponibile, con il router a circa 2 metri e mezzo e con il portatile con xp che da più lontano rileva copertura eccellente), mentre se e quando la vede inserisco la password, network manager cerca di connettersi, ma dopo poco la richiede di nuovo, in un loop infinito come se fosse sbagliata...
Quasi-ing
09-01-2010, 10:24
Risolto (per ora sembra funzioni, ma mi aspetto di tutto) con wicd... anche se la cosa non mi soddisfa... se mi date una mano vorrei capire come farlo funzionare anche con network manager... da quello che ne capisco è un problema col portachiavi per la cifratura...
Damage92
09-01-2010, 10:55
Mi intrometto un attimo: che router wifi è di preciso?
Un paio di utenti del forum in passato hanno risolto leggendo questo:
http://www.lemiefrequenze.org/blog/archives/162
Ma ormai penso che il problema sia stato aggirato con Karmic.
Chiancheri
09-01-2010, 11:36
Risolto (per ora sembra funzioni, ma mi aspetto di tutto) con wicd... anche se la cosa non mi soddisfa... se mi date una mano vorrei capire come farlo funzionare anche con network manager... da quello che ne capisco è un problema col portachiavi per la cifratura...
ma se ti funziona con wicd intanto sei ok..... puoi optare per rimanere su linux
Quasi-ing
09-01-2010, 11:40
Mi intrometto un attimo: che router wifi è di preciso?
Un paio di utenti del forum in passato hanno risolto leggendo questo:
http://www.lemiefrequenze.org/blog/archives/162
Ma ormai penso che il problema sia stato aggirato con Karmic.
è esattamente quello il mio router... adesso do una lettura all'articolo... in ogni caso con Karmic non è ancora risolto, in quanto a me ripresenta il problema!
Quasi-ing
09-01-2010, 11:44
ma se ti funziona con wicd intanto sei ok..... puoi optare per rimanere su linux
esatto... per ora gli do ancora una chance... però mi da sempre un senso di "labilità"... ogni volta che cambio qualcosa c'è sempre da dire dei rosari per sperare che funzioni...
per far funzionare il wifi quando ho cambiato l'adsl passando ad alice, ho dovuto downgradare da 9.04 a 8.04... ora ho comprato il masterizzatore esterno e per farlo funzionare sono passato da 8.04 a 9.1, ma l'adsl non funzionava nuovamente, ed ora pare abbia risolto... vedremo...
Chiancheri
09-01-2010, 11:48
esatto... per ora gli do ancora una chance... però mi da sempre un senso di "labilità"... ogni volta che cambio qualcosa c'è sempre da dire dei rosari per sperare che funzioni...
per far funzionare il wifi quando ho cambiato l'adsl passando ad alice, ho dovuto downgradare da 9.04 a 8.04... ora ho comprato il masterizzatore esterno e per farlo funzionare sono passato da 8.04 a 9.1, ma l'adsl non funzionava nuovamente, ed ora pare abbia risolto... vedremo...
beh l'unico problema a mio avviso è fare andare il wireless. Poi è normale che la 9.10 è indicata. Linux negli ultimi anni si sta evolvendo molto velocemente
Damage92
09-01-2010, 12:41
Leggi anche quest'altra discussione postata pochi giorni fa sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116707
Quasi-ing
14-01-2010, 20:43
ciao e grazie dei suggerimenti... ma alla fine non era quello... la soluzione era più banale: si trattava proprio del keyring, portachiavi o come si chiama... se per questo si imposta una password diversa da quella di accesso del proprio account, il network manager "impazzisce": in pratica la chiave wpa (ma anche wep) resta criptata e quindi non si riesce ad accedere al router! La stessa cosa credo che succeda se si imposta l'accesso automatico all'account... per risolvere in questo caso occorre baffare nelle impostazioni della connessione il flag "Disponibile a tutti" e non solo al proprio utente. altra alternativa è wicd, in cui la chiave di accesso al router non viene criptata ulteriormente con il keyring.
invece sono ancora nei casini con il masterizzatore... ho scoperto che dopo aver collegato e scollegato la chiavetta usb alla stessa porta su cui collego di solito il masterizzatore, questo non funziona più di nuovo, neanche riavviando! azz!!!!! se collego all'altra porta invece funziona. il problema che frontali, quindi accessibili comodamente, ne ho due, di cui solo una 2.0, e che quindi è anche l'unica che uso! qualche suggerimento per provare a risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.