PDA

View Full Version : Problema all'avvio del PC....


Ebenezer
08-01-2010, 08:38
Problema:
il pc all’avvio, dopo la pagina di Windows XP con il trattino in movimento, si pianta su una schermata nera.
Ho provato a partire in modalità provvisoria ma il pc si pianta anche prima, alla schermata con il trattino, che rimane ghiacciato.

Antefatto:
circa un mese fa, mentre il pc era acceso, mi andò via la corrente e al riavvio del pc questo si bloccava sulla famosa schermata blu. Allora risolsi con il ripristino del sistema.

Ora mi sto apprestando a rifare la stessa cosa, con tutta la perdita di tempo che questo comporta, per ritrovare alcuni drive per caricare gli SP2 e gli SP3 e rifare tutti gli aggiornamenti:( .

Avete qualche suggerimento?
Può essere che si sia sputtanato il file system?
Può esseresi danneggiato l’hard disk, magari la volta scorsa quando mi andò via la corrente?

Ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti.:)

tallines
08-01-2010, 10:55
Problema:
il pc all’avvio, dopo la pagina di Windows XP con il trattino in movimento, si pianta su una schermata nera.
Ho provato a partire in modalità provvisoria ma il pc si pianta anche prima, alla schermata con il trattino, che rimane ghiacciato.

Antefatto:
circa un mese fa, mentre il pc era acceso, mi andò via la corrente e al riavvio del pc questo si bloccava sulla famosa schermata blu. Allora risolsi con il ripristino del sistema.

Ora mi sto apprestando a rifare la stessa cosa, con tutta la perdita di tempo che questo comporta, per ritrovare alcuni drive per caricare gli SP2 e gli SP3 e rifare tutti gli aggiornamenti:( .

Avete qualche suggerimento?
Può essere che si sia sputtanato il file system?
Può esseresi danneggiato l’hard disk, magari la volta scorsa quando mi andò via la corrente?

Ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti.:)

Il fatto che sia andata via di punto e bianco la corrente non è un fatto positivo per il pc.
Se potessi provare software tipo Hd Tune, ma se non ti parte......
Prova a caricare il cd dal bios (con F2) e fagli fare un controllo premendo la R di console di ripristino

Ebenezer
08-01-2010, 12:41
Il fatto che sia andata via di punto e bianco la corrente non è un fatto positivo per il pc.
Se potessi provare software tipo Hd Tune, ma se non ti parte......
Prova a caricare il cd dal bios (con F2) e fagli fare un controllo premendo la R di console di ripristino

Penso che intendi dire di fare partire dal bios prima il lettore cd senza caricare il sistema operativo dall'HD.

Poi scelgo tra le opzioni la "R".

Stasera (tardi :( ) provo e poi faccio sapere.
Se riparte il tutto controllo L'HD con HD TUNE come mi hai suggerito.

Inoltre da qualche parte ho letto di fare il CHKDSK/F C:

Ciao e grazie.:)

Eress
08-01-2010, 12:51
Ciao, per il futuro ti conviene cautelarti con un gruppo di continuità

tallines
08-01-2010, 13:51
Penso che intendi dire di fare partire dal bios prima il lettore cd senza caricare il sistema operativo dall'HD.

Poi scelgo tra le opzioni la "R".

Stasera (tardi :( ) provo e poi faccio sapere.
Se riparte il tutto controllo L'HD con HD TUNE come mi hai suggerito.

Inoltre da qualche parte ho letto di fare il CHKDSK/F C:

Ciao e grazie.:)

Quasi :)

CHKDSK C: /F

la F corregge gli errori sul disco. È necessario che il disco sia bloccato. Se il comando chkdsk non riesce a bloccare l'unità, viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera controllare l'unità dopo aver riavviato il computer.


SCANDISK DA CD ORIGINALE.

Che praticamente è uno dei comandi che si può dare una volta avuto accesso alla console di ripristino, ossia una volta premuto R e comparsa la finestra di Dos.
Di norma lo scandisk viene fatto con la lettera R, poi uno può usare anche il comando F

Ti posto la procedura :


Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
A) - Accendi il computer e clicca più volte (in modo normale non veloce ) F2: ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit

- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.


Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.

Una volta portato al primo posto (1st) la scelta CD-DVD, prima di dargli Invio (o enter) inserisci il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura e poi dai Invio.
Vedrai che ti chiederà : Premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.

PRIMA DI INIZIARE IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.

In basso noterai in una striscia bianca con scritto: caricamento files ( in questo momento i files che vengono caricati).

Ti apparirà una schermata blu con queste opzioni:

1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3

QUI PREMI R


Ti apparirà una classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco), a parte le prime tre scritte che ti appaiono (leggile ugualmente), importante è quello dopo ossia

1 : C : \ WINDOWS

Quale installazione di windows si vuole accedere? Ti chiede cosa deve controllare. Quale unità.


DIGITA 1. 1 sta per Unità C .

A questo punto il computer ti dice:

C:\windows_

Qui il computer aspetta un tuo comando

DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R

OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R



La R individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /P).

Adesso il pc inizia a lavorare e poi ti da i risultati.

Alla fine appare questo report:

Volume creato: (mette una data)
Numero di serie del volume:
Controllo del volume in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Sono stati rilevati e corretti uno o più errori nel volume.

Purtroppo non viene rilasciato nessun file di log o qualcosa di analogo che ti dica cosa ti ha corretto.
Per uscire basta digitare exit e invio


Se hai problemi digita dopo C:windows- help e ti apparirà una secuenza di comandi.
Digitando help chkdsk esce la specifica ossia:

Controlla un disco e ne riassume i dati riguardanti lo stato CHKDSK [unità:] [/P] [/R]

[unità:] Specifica l’unità da controllare
/P Verifica se l’unità ha il flag dirty
/R Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /P)

Ebenezer
08-01-2010, 14:30
Cavolo!! Come sei stato dettagliato e preciso!!! :eek:
Mi sono presi gli appunti e questa sera proverò la procedura da te indicata.
Poi faccio sapere i risultati....naturalmente se riesco a fare ripartire il pc ;)

Ti ringrazio della premura. :)

Ciao

tallines
08-01-2010, 14:35
Ti ringrazio, però non occorreva quotarla.
Se fossi in te la cancellerei. Occupa troppo spazio. :)
L'importante è che funzioni. Se no non ha praticità, non trovi ?:)

Ebenezer
08-01-2010, 23:44
Ti ringrazio, però non occorreva quotarla.
Se fossi in te la cancellerei. Occupa troppo spazio. :)
L'importante è che funzioni. Se no non ha praticità, non trovi ?:)

Si hai ragione il quote rendeva troppo lungo il messaggio inutilmente, l'ho corretto..:)

La procedura da te postata funziona, dopo averla fatta risponde che "sono stati rilevati e corretti uno o più errori nel volume".

Però il mio pc continua a fare capricci!! :(

Ho dovuto ripristinare XP ma continua a non andare bene. Dopo aver installato SP2 quando sono andato ad installare SP3 si è ribloccato...

Ora quando riavvio il pc chiede di verificare E: che è un secondo HD installato che uso come contenitore per back up , ma poi si blocca...

Ora sono riuscito a ripartire e sto scandagliando il pc con un antivirus (prima non l'avevo) A-Squared Free.

Non capisco cosa gli prenda...se ha l'HD oramai andato, oppure un virus o se magari il problema è proprio il secondo HD....:cry:

Eress
09-01-2010, 08:51
Potresti dare una controllata a fondo all'HD e a tutto il resto dell'hardware con HDTune è ottimo per questo tipo di problemi

Ebenezer
09-01-2010, 10:43
Potresti dare una controllata a fondo all'HD e a tutto il resto dell'hardware con HDTune è ottimo per questo tipo di problemi

Allora doverei avercela fatta :) .

Ho scollegato fisicamente il secondo HD ed ora non si pianta più nulla, ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili, SP3, IE8, e sembra andare tutto bene.

Ora vorrei controllare l'HD principale con questo HDtune che personalmente non conosco ma di cui cercherò di attingere info (e scaricarlo) su google.

Poi passerò al secondo HD, che come ho detto ora è scollegato. Ma quando ho provato a fare lo Scan Disk (tasto dx su E:/proprietà/strumenti/Esegui ScanDisk) si è sempre impiantato tutto.

Penso sia andato...:(

Vi tengo aggiornati.
Ciao e grazie a tutti :)

tallines
09-01-2010, 15:43
Si hai ragione il quote rendeva troppo lungo il messaggio inutilmente, l'ho corretto..:)

Grazie per l'accorciamento :)

La procedura da te postata funziona, dopo averla fatta risponde che "sono stati rilevati e corretti uno o più errori nel volume".

Però il mio pc continua a fare capricci!! :(

In effetti non sempre funziona al 100 per cento, però aiuta.


Poi passerò al secondo HD, che come ho detto ora è scollegato. Ma quando ho provato a fare lo Scan Disk (tasto dx su E:/proprietà/strumenti/Esegui ScanDisk) si è sempre impiantato tutto..

Ma ti dava problemi anche prima del salto di corrente?

Usa si HDTune, come detto nei post sopra, ci sono anche altri sofware che fanno questo lavoro.
Ciao :)

Ebenezer
10-01-2010, 22:43
Ma ti dava problemi anche prima del salto di corrente?

No...:(



Usa si HDTune, come detto nei post sopra, ci sono anche altri sofware che fanno questo lavoro.
Ciao :)

Bene, per ora ho provato l'HD principale con HDTune e sembra tutto OK...però cavolo, HDTune è uno di quei SW trial che scade dopo 15 giorni...l'ho già incasinato e non mi funziona più...

Mi potresti suggerire un SW alternativo un pò meno "ristretto"?

Ciao :)

tallines
11-01-2010, 13:26
No...:(



Bene, per ora ho provato l'HD principale con HDTune e sembra tutto OK...però cavolo, HDTune è uno di quei SW trial che scade dopo 15 giorni...l'ho già incasinato e non mi funziona più...

Mi potresti suggerire un SW alternativo un pò meno "ristretto"?

Ciao :)

Ma Ebenez :D :D cosa mi hai combinato? Hai scaricato la versione di HD TUne Pro?
La 3.50 scommetto.
C'è disponibile anche la versione 2.55 che è freeware anche se magari ha qualcosa in meno rispetto alla pro. Ovviamente quando io ti ho dato l'idea di provare il software, intendevo la versione freeware.

Per il fatto della corrente da un certo punto di vista è un bene, ma dall'altro è un male, ossia speriamo che non ti abbia procurato danni.....irreparabili o quasi.
Per altri software come HD TUne, ti dirò poi.
Ciao

Ebenezer
11-01-2010, 22:18
Ma Ebenez :D :D cosa mi hai combinato? Hai scaricato la versione di HD TUne Pro?
La 3.50 scommetto.

esatto...:stordita:



C'è disponibile anche la versione 2.55 che è freeware anche se magari ha qualcosa in meno rispetto alla pro. Ovviamente quando io ti ho dato l'idea di provare il software, intendevo la versione freeware.
Installato :)


Per il fatto della corrente da un certo punto di vista è un bene, ma dall'altro è un male, ossia speriamo che non ti abbia procurato danni.....irreparabili o quasi.
In effetti ho i dubbi sul secondo HD, quello che ho scollegato perchè mi bloccava il pc...devo levarlo dal pc e provare a formattarlo...sperem in ben


Per altri software come HD TUne, ti dirò poi.
Ciao

Attendo fiducioso :)
Ciao
:)

tallines
12-01-2010, 10:20
Attendo fiducioso :)
Ciao
:)

Della serie "ristretti" :D potresti (basta creare un Punto Di Ripristino prima di installarli :D :D ) provare se vuoi questi :

Active Start che usa la tecnologia S.M.A.R.T. (Self - Monitoring Analysis and Reporting Technology), qui hai la versione demo per 30gg, perché è Pro….
Sandra (solo in inglese) versione Pro, mostra informazioni molto specifiche sull’hard disk
HDDlife molto buono però Pro, la versione trial dura 15gg: controlla lo stato di salute dell’hd.
Anche quest’ultimo usa la tecnologia SMART.


Della serie "senza limitazioni" :) :) ossia freeware hai :

Windows surface scanner freeware ottimo
Crystaldisk (info e mark) freeware standalone
DiskCeckUp freeware da installare
HwInfo32 utility freeware che analizza sempre l’Hd

Sperando che ti bastino :D

Ebenezer
12-01-2010, 20:33
Della serie "ristretti" :D potresti (basta creare un Punto Di Ripristino prima di installarli :D :D ) provare se vuoi questi :

Active Start che usa la tecnologia S.M.A.R.T. (Self - Monitoring Analysis and Reporting Technology), qui hai la versione demo per 30gg, perché è Pro….
Sandra (solo in inglese) versione Pro, mostra informazioni molto specifiche sull’hard disk
HDDlife molto buono però Pro, la versione trial dura 15gg: controlla lo stato di salute dell’hd.
Anche quest’ultimo usa la tecnologia SMART.


Della serie "senza limitazioni" :) :) ossia freeware hai :

Windows surface scanner freeware ottimo
Crystaldisk (info e mark) freeware standalone
DiskCeckUp freeware da installare
HwInfo32 utility freeware che analizza sempre l’Hd

Sperando che ti bastino :D

Grande!! :)
Ho installato HDtune quello non trial e va già benone ma ora analizzo i suggeriti..

Grazie! :)

J3X
12-01-2010, 21:30
chiedo scusa se mi intrometto ma ho un problema simile...:(

qualche giorno fa avevo qualche virus nel notebook, non si installava nemmeno un antivirus, visto che avevo una copia di backup di windows stesso sul pc ho ripristinato quel backup e installato l'antivirus.
Stasera ad un certo punto si è spento da solo e quando si riaccende (mod. normale, ultima config funzionante o provvisoria), esce per un decimo di secondo (non riesco a leggere nulla) la schermata blu dopo il loading di windows (xp) e si riavvia :muro:

ho inserito il cd di windows come ha detto un utente prima, ma alla R mi dice di inserire il floppy (che non ho e non è disponibile sul notebook...)
:mc:

proseguendo nell'installazione di windows dice:
per installare nella partizione evidenziata premere Invio
per creare una partizione...
per eliminare una partizione...

La partizione è solo una,,, con windows, e spazio non partizionato da 8mb

Premo Invio
Attenzione: la cartella windows esiste già.... continuando verrà sovrascritta... tutti i file, cartelle, account, applicazioni... verranno cancellati. ANche la cartella documenti potrebbe essere cancellata.

Per utilizzare la cartella scelta premere L
per utilizzare un'altra cartella ESC
Per uscire F3


cosa dovrei fare per salvare i file? Posso anche formattare in seguito e ripristinare i programmi, non c'è problema, ma come posso muovermi per non perdere i file?

Se premo L sovrascrive solo l'installazione di windows senza formattare o cancella comunque tutto?
E se premo ESC dando un altro nome alla cartella d'installazione di windows cosa succede?

:help:

tallines
12-01-2010, 21:38
chiedo scusa se mi intrometto ma ho un problema simile...:(..................
cosa dovrei fare per salvare i file? Posso anche formattare in seguito e ripristinare i programmi, non c'è problema, ma come posso muovermi per non perdere i file?

:help:

Prova a vedere se riesci a entrare nel sistema con una versione Live di Linux, salvi tutti i tuoi dati, cartelle, file.....e poi formatti.

J3X
12-01-2010, 21:48
Prova a vedere se riesci a entrare nel sistema con una versione Live di Linux, salvi tutti i tuoi dati, cartelle, file.....e poi formatti.

non ho cd a portata... dovrei prenderli in un'edicola ma non ricordo nemmeno come si masterizza con linux (se posso, avendo impegnato il lettore dal cd di knoppix), altrimenti penna usb ma sono una decina di gb in tutto...

altrimenti? con L o esc che fine fanno i file?

tallines
12-01-2010, 22:03
Quando viene caricato il cd ( a proposito hai Xp come SO?) ti appaiono queste opzioni?

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la consolle di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3

J3X
13-01-2010, 09:18
ho inserito il cd di windows come ha detto un utente prima, ma alla R mi dice di inserire il floppy (che non ho e non è disponibile sul notebook...)
:mc:
;)

tallines
13-01-2010, 12:02
;)

Per forza perche nel Bios come firs boot device avrai selezionato floppy disc......................

Devi premere la lettera R (di L = elle) mai sentito parlare.
Ti posto la procedura scritta da me di come si fà :

FORMATTAZIONE PARZIALE DI WINDOWS XP DA CD


Praticamente bisogna entrare nel computer dal Bios. Da qui si può fare sia la formattazione parziale che quella totale.

Per facilitare la comprensione ho suddiviso il lavoro in 3 fasi. ACCESSO-INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE.
Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO

Entriamo in Bios Setup Utility

A)
Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2 : ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit

- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
- Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st BOOT DEVICE CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.


Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.

Una volta portato al primo posto (1st) la scelta CD-DVD, prima di dargli Invio (o enter) inserisci il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura e poi dai Invio.
Vedrai che ti chiederà : Premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.

PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA DI 3 FASI IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.

In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamneto files ( e via via i files che vengono caricati).


B)

Fase 1 ACCESSO

Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la consolle di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3

Qui devi premere 1) INVIO

Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)

F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva

PREMI F8

Premendo F8 ti apparirà un’altra videata blu.

Fase 2 INSTALLAZIONE

Nella seconda fase ti appariranno queste scritte
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R

In questo modo inizia la formattazione parziale ossia il pc INSTALLA i files di windows già caricati precedentemente.

Se comunque uno volesse fare una formattazione vera e propria basta che a questo punto prema ESC e il pc ti rimette si i files di windows come se tu premessi R, ma ti azzera tutto quello che hai nel computer senza lasciarti nulla.

tallines
15-01-2010, 17:59
Ebenezer come vanno le prove :) :) ?

J3X sei riuscito a risolvere :) :) ?

J3X
16-01-2010, 07:44
Tutto ok!
Solo che come ho detto la R per il ripristino la propone solo all'inizio e vuole i floppy (e su un note è impossibile selezionare il floppy come boot),
Quindi ho premuto invio per installare windows e L per sovrascrivere quella esistente. I file sul desk e doc me li ha messi in una cartella user, gli altri su C li ha rimasti intatti. Ha solo reinstallato windows e cancellato i programmi. Ho salvato tutto e ora sto provando win7 anche se sul sito acer dice che non è compatibile... Grazie ancora. Ciao!

tallines
16-01-2010, 10:07
Mi sono dimenticato che avevi detto che hai un notebook, scusa.
Comunque hai risolto, bene dai.
Scusa la domanda, ma quanti interventi hai :) ?
Cosa fai bari.....firenze, verona.........:D :D ?

Ebenezer
16-01-2010, 19:51
Ebenezer come vanno le prove :) :) ?

J3X sei riuscito a risolvere :) :) ?

Bene! Almeno per ll'HD principale. L'ho testato con HDTune, ho fatto anche error scan e tutto sembra ok.

Devo sistemare il secondo HD ma ho paura che quando lo ricollego al pc con il cavetto pci si ripianti tutto. Devo farmi coraggio e provare a formattarlo, al massimo lo ristacco.

Quando ho un minuto (devo riaprire il tower) provo e poi ti faccio sapere.

Grazie dell'interessamento! :)
Ciao