Entra

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

giovanbattista
08-01-2010, 07:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108084436_Immagine.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030422_Immagine3.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108084718_Immagine1.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100108084130_2.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110030557_4.jpg

Notare nelle seguenti foto il cestello degli Hd che puo essere tolto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110025734_8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110025734_8.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110025823_9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110025823_9.jpg)



con ventola frontale in dotazione accesa & la dock x hd superiore
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110025942_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110025942_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110030038_9b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110030038_9b.jpg)

accessori della versione ADVANCE:
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg (http://img341.imageshack.us/i/imageview123.jpg/)

le misure x poter controllare se schede video e/o dissipatori xxl ci stanno
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114152337_RC690II_adv_SIZE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114152337_RC690II_adv_SIZE.jpg)



Cooler Master CM 690 II Advanced case main specs include:
http://www.coolermaster-usa.com/landing/cm690ii/

# Mid-tower

# ATX e altre declinazioni minori.

# Material: SECC, acciaio colorato di nero dentro e fuori + ABS, plastica.

# L'alimentatore non è compreso

# Colori disponibili? nero

# Side panel: Meshed.

# Dimensioni:(51.2 cm x 21.5 cm x 52.9 cm) (H x W x D).

# Peso netto (9.2 kg)

# Peso lordo (11.8 kg)

# Bays: Quattro esterni da 5 ¼” (con un adattatore da 5 ¼”-a-3 ½”).
SEI interi da 3 ½” e uno esterno sul top HDD bay
(Solo il modello advance "quello europeo, il nostro").
Adattatore e convertitore da 3 ½” in due alloggibay da 2 ½” or 1.8”.
# Solt di espansione sette.

# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).

# Ventole montabili opzionalmente: molte


Presentazione in italiano e differenze tra i modelli::

http://www.ampletech.net/news/2741/cooler-master-cm690ii-un-ulteriore-passo-avanti/



RECE IN ITALIANO:

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1048&CoolerMaster+CM690+II+Advanced%3A+il+ritorno+del+midi+tower

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/cooler-master-cm690-ii-advanced-chassis-equilibrato_index.html



RECE IN INGLESE:

http://www.hardwaresecrets.com/article/898

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/cm_690_ii_advanced/

http://www.legitreviews.com/article/1173/1/

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=431&Itemid=61

http://www.pureoverclock.com/article882.html

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27448-cooler-master-690-ii-advanced-video-review.html

http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_cm690ii_advanced/

http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/02/18/cooler-master-cm-690-ii-case-review/1

http://www.guru3d.com/article/cooler-master-690-ii-advanced-review/

http://www.pro-clockers.com/cases/1223-coolermaster-cm690-ii-advance-mid-tower-.html



RECE IN TEDESCO:

http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=30062

http://www.tweakpc.de/hardware/tests/gehaeuse/coolermaster_cm690_ii_advanced/s01.php


VERSIONI DISPONIBILI:

Originariamente inviato da vtq Guarda i messaggi
Ecco tutte le versioni, lavoro in corso.
Segnalate qualsiasi errore.
Tutti i modelli ad eccezione dell'Advanced White e Advanced NVIDIA Edition hanno una versione finestrata.
E' possibile trovare una versione "insonorizzata" di tutti i modelli, non sono ufficiali ma creati dai vari negozi.

Cooler Master CM 690 II Basic


Cooler Master CM 690 II (aka Lite, Pure Black o Plus)
Uguale alla versione Basic con interno nero invece che bianco.

Cooler Master CM 690 II Advanced (aka Advanced Pure Black)
Uguale alla versione Basic ma con queste differenze:
- interno nero
- X-dock SATA esterno mentre la versione base ha solo uno spazio vuoto
- retention bracket per tre schede video (compatibile SLI/CrossFireX)
- adattatore 3.5" > 2.5" per SSD/HD
- tutti gli slot da 5.25" tool-less mentre la versione base ne ha solo 2
- due ventole da 140mm (fronte con LED blu e tetto) più una ventola da 120mm sul retro mentre la versione base ne he solo due da 120mm (fronte con LED blu e retro)

Cooler Master CM 690 II Advanced White (aka Advanced Pure White o Advanced Plus White)
Uguale alla versione Advanced ma con interno ed esterno bianco.

Cooler Master CM 690 II Advanced NVIDIA Edition (aka Plus NVIDIA Edition)
Uguale alla versione Advanced ma con le seguenti differenze:
- pannello laterale con logo NVIDIA (in plastica verde trasparente)
- ventola frontale da 140mm con LED verde invece che blu
- slot da 3.5" verdi invece che neri

Grazie a F1R3BL4D3 per i chiarimenti.


Alcune cose non tornano, almeno secondo il sito Cooler Master.
La versione Basic risulta uguale alla Lite ma solo con interno bianco invece che nero, in entrambi i casi le ventole sono due. Per gli accessori la differenza è tra la Basic e l'Advanced (e non tra il Basic e il Lite).
Ma la Cooler Master non poteva fare solo due versioni?

*La Basic ha l'interno non verniciato, non bianco.
Anche la Lite dovrebbe avere 3 ventole.
L'Advanced ha in più l'adattatore 3,5" > 5,25" con relativa mascherina.


La misura del plexy (nel modello con finestra) altezza 32cm larghezza 27cm

A questo link per decidere che ventole segliere per sostituire/integrare quelle di serie, ed eventualmente confrontarle con altri modelli:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468452
Anche questa chicca [393 ventole confrontate (http://uk.hardware.info/reviews/2614/393-8092120140mm-case-fans-reviewed)] è un mio piccolo omaggio, scoperto in questo sito:

http://uk.hardware.info/



LEGGETEVI LA PRIMA PAG DI QUESTA DISCUSSIONE:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487


INTEGRAZIONE DEL GENNAIO 2012:

CM 690Advance + Corsair H100 nelle varie configurazioni:

Con 2 ventole in push (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35668016&postcount=4563)

Con 4 ventole in push/pull 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36441937&postcount=5430)

Con 4 ventole in push/pull 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708)

é stata rilasciata una versione aggiornata che integra alcune migliorie:

ecco il link per capire cosa è cambiato: http://www.techpowerup.com/155596/Cooler-Master-Announces-CM690-II-Advanced-USB-3.0-Version-Chassis.html

e la recensione della "nuova versione" l'ultima disponibile, la CM690 II Advanced USB 3.0
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=662

qui la video review della versione bianca: http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/cooler_master_690_ii_advanced_white_edition_video_review/1

qui la recensione della versione Bianca & Nera: http://www.guru3d.com/article/cooler-master-cm-690-ii-advanced-black-and-white-review/1

Se vi interessa trovare un baito (tante) mod h2o, cable management, e mille altre soluzioni x questo case guardate i link nel primo post di questa pagina (sono circa 450 personalizzazioni):

http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club

molochgrifone
08-01-2010, 08:17
Primo iscritto! :D

Giusto per ripetere quello che già si dice nel thread del 690 prima versione, questo è un signor mid tower :O

maxx1973
08-01-2010, 08:38
Iscritto :D

Bello :sofico:

Ci sono info sui probabili prezzi?

Jaredix70
08-01-2010, 09:34
Ciao, da quello che ho letto in altri siti specializzati, il prezzo dovrebbe essere pari a 89 Euro. Mica male!!

PincoPallo
08-01-2010, 09:37
Davvero Bello! Lo si aspettava e finalmente eccolo! Si parla di 89,00€: un piccolo gioiello a ottimo prezzo secondo me. Attendo le recensioni per scoprirne i dettagli

maxx1973
08-01-2010, 09:43
Se fosse davvero intorno ai 90 euro, sarebbe da prendere senza pensarci su :D

G3f0rC3
08-01-2010, 10:00
Iscritto!

se non sbaglio il nuovo 690 non ha la 1394 come il primo, però tutto sommato ha uno slot per hd nel tetto, poi hanno ampliato il numero di ventole installabili, c'è la possibilità di mettere 2 radiatori, la struttura degli hd smontabile.
scende a 4 il numero di slot per periferiche da 5.25".
l'estetica è rimasta altrettanto buona.

Ciao, da quello che ho letto in altri siti specializzati, il prezzo dovrebbe essere pari a 89 Euro. Mica male!!

si il prezzo è di 89€, in pratica va a sostituire come prezzo il precedente 690, che come prezzo sta intorno a 85€.

Maurè
08-01-2010, 10:04
bello e ottimo rapporto qualità/prezzo. come il primo insomma :)

Ma sbaglio o manca ancora il filtro sotto per la ventola dell'ali?

G3f0rC3
08-01-2010, 10:10
Ma sbaglio o manca ancora il filtro sotto per la ventola dell'ali?

manca

G3f0rC3
08-01-2010, 10:12
ecco 2 videi del 690 ll

http://www.youtube.com/watch?v=lGfiV_Sm-hg

http://www.youtube.com/watch?v=hGvBjEmXJnI

Cyfer73
08-01-2010, 10:17
Iscriptus. :asd:

Capozz
08-01-2010, 10:25
Veramente bello e con soluzioni spettacolari.
Peccato che abbia appena preso l'HAF :asd:

Rambros
08-01-2010, 10:58
Veramente interessante , Soluzioni Innovative.. il miglior compromesso tra Prezzo Funzionalita ed Estetica, Ottimo!:D

Jok3r88
08-01-2010, 12:06
Se esce il 12 gennaio quando sarà possibile comprarlo? chiedo questo perchè ho venduto il pc e sto assemblando quello nuovo, e più aspetto e più mi ritrovo senza pc, volevo prendere il 690 e ho letto che stava uscendo il 2...

G3f0rC3
08-01-2010, 12:34
in italia esce a fine mese e il prezzo è di 89€

G3f0rC3
08-01-2010, 14:05
la recensione di hardware upgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/due-nuovi-chassis-cm-690-ii-da-cooler-master_31223.html

inoltre le versioni saranno CM690 II Regular e Advanced, ma nel mercato europeo sarà presente solo l'advanced

Palo91
08-01-2010, 14:16
Ottimo lavoro, è già un inizio! ;)

Se hai tempo, potresti aggiungere anche la versione "Regular" oltre all'Advanced ed elencare sommariamente le differenze tra i due modelli e anche con il CM 690 precedente. E magari aggiungere i codici prodotto (li avevo scritti nell'altro 3d).

Attendo di sapere il prezzo della versione non-Advanced! :D

Edit:
Le soluzioni saranno disponibili a partire dalla fine del mese di gennaio, ma sul mercato Europeo sarà presente solamente il modello CM 690 II Advanced, proposto al prezzo di 89,00 Euro.

Letto solo adesso, davvero un peccato... :(

markich
08-01-2010, 14:45
Sono convinto sia migliorato molto però rimango dell'idea che la prima versione sia molto più aggressiva :)

giovanbattista
08-01-2010, 14:48
Il case arriva il 21 01 10 costa 90€ se avete info postate che appena decido come buttare giù la prima pagina mi tornano utili.....(ovviamente non fate segnalazioni doppie) grazie a tutti



il modello migliore mi pare di aver capito viene distribuito da noi, giusto?

giovanbattista
08-01-2010, 14:48
Sono convinto sia migliorato molto però rimango dell'idea che la prima versione sia molto più aggressiva :)

il 1° è sempre il migliore:eek: ;)









cazzata del giorno

Palo91
08-01-2010, 14:54
Il case ad oggi (ven 8 gennaio 2010 è già disponibile in alcuni shop)

Intendi shop stranieri e in preordine, giusto? Perchè in Italia non l'ho ancora visto...

il modello migliore mi pare di aver capito viene distribuito da noi, giusto?

In Europa vendono solo il migliore (Advanced), nel resto del mondo anche il "fratello minore".

Arrivata anche la notizia su THG:

http://www.tomshw.it/cont/news/cm-690-ii-advanced-c-e-spazio-per-tutto/23459/1.html

giovanbattista
08-01-2010, 14:56
si ho visto, la news su tom.......aspetta che vedo de è disponibile in uno shop, no arriva il 21

G3f0rC3
08-01-2010, 15:06
Ottimo lavoro, è già un inizio! ;)

Se hai tempo, potresti aggiungere anche la versione "Regular" oltre all'Advanced ed elencare sommariamente le differenze tra i due modelli e anche con il CM 690 precedente. E magari aggiungere i codici prodotto (li avevo scritti nell'altro 3d).

Attendo di sapere il prezzo della versione non-Advanced! :D

Edit:


Letto solo adesso, davvero un peccato... :(

considerando che nel nostro mercato avremo la versione migliore, non credo sia un peccato per il regular.
considera che il cm690 costava 85€

Palo91
08-01-2010, 15:14
considerando che nel nostro mercato avremo la versione migliore, non credo sia un peccato per il regular.
considera che il cm690 costava 85€

D'accordo, ma considerando le differenze minime tra i 2 modelli (l'unica degna di nota è il bay SATA esterno, che non penso venga utilizzato da chiunque) e la sensibile differenza di prezzo ($20), sarebbe stato interessante vedere sul mercato italiano anche l'altra versione.

supermightyz
09-01-2010, 14:48
Interessante questo CASE!

Potrebbe essere il mio prossimo CASE. :cool: Questo che ho ora è davvero piccolo.

G3f0rC3
09-01-2010, 15:45
Interessante questo CASE!

Potrebbe essere il mio prossimo CASE. :cool: Questo che ho ora è davvero piccolo.

ma davvero piccolo!
e il sistema di dissipazione non mi sembra tanto buono per le temperature

supermightyz
09-01-2010, 16:05
ma davvero piccolo!
e il sistema di dissipazione non mi sembra tanto buono per le temperature

No le temperature sono OK! Anche la scorsa estate che è stata bollente le temperature sono state abbondantemente sotto i livelli di guardia:merito del artic twin turbo e del buon dissipatore(anche se piccolo) della cpu.

Lo spazio di lavoro interno è però troppo sacrificato e ogni volta che debbo lavoraci c'è da piangere. Sono in attesa anche dell'HD WD caviar black da 1TB che sostituirò all'attuale Hd e saran dolori cambiare il tutto :( .

G3f0rC3
09-01-2010, 17:47
No le temperature sono OK! Anche la scorsa estate che è stata bollente le temperature sono state abbondantemente sotto i livelli di guardia:merito del artic twin turbo e del buon dissipatore(anche se piccolo) della cpu.

Lo spazio di lavoro interno è però troppo sacrificato e ogni volta che debbo lavoraci c'è da piangere. Sono in attesa anche dell'HD WD caviar black da 1TB che sostituirò all'attuale Hd e saran dolori cambiare il tutto :( .


con un mini tower ci credo

giovanbattista
10-01-2010, 02:09
manca

il filtro c'è in dotazione non è montato in quanto non tutti lo utilizzeranno....credo

G3f0rC3
10-01-2010, 09:11
il filtro c'è in dotazione non è montato in quanto non tutti lo utilizzeranno....credo

hai ragione, il filtro è in dotazione ma non è montato

http://www.legitreviews.com/article/1173/4/

Gioman
10-01-2010, 11:37
Non penso filtri modo, mi pare una griglia mesh.
Comunque sempre meglio di niente.

michelgaetano
10-01-2010, 13:53
Eccomi, mio al lancio se non fanno scherzi sui prezzi. :D

Segnalate ai mod per mettere il [Thread Ufficiale].

alex oceano
10-01-2010, 15:54
Eccomi, mio al lancio se non fanno scherzi sui prezzi. :D

Segnalate ai mod per mettere il [Thread Ufficiale].

ottimo acquisto
e si ragazzi ma è gia ufficiale questo forum?

riky94rs
10-01-2010, 16:21
bellooooooooooo
avessi soldi da spendere ci farei un pensierino :D

michelgaetano
10-01-2010, 16:25
ottimo acquisto
e si ragazzi ma è gia ufficiale questo forum?

Beh il thread ufficiale deve esserci :D

PincoPallo
11-01-2010, 08:35
ma davvero piccolo!
e il sistema di dissipazione non mi sembra tanto buono per le temperature

Se fosse piu grande sarebbe un full tower anziche' un formato middle.

Perche' il sistema di dissipazione non ti sembra tanto buono? :what:

elgabro.
11-01-2010, 08:57
meglio questo o HAF 922?

ste_jon
11-01-2010, 09:02
beh se non è buono un sistema di dissipazione che permette di installare 10 ventole di cui buona parte da 14cm...

G3f0rC3
11-01-2010, 10:10
comunque mi riferivo a un FOXCONN TLM-487 per il sistema di dissipazione, e non al 690 II

ste_jon
11-01-2010, 10:16
ok ho capito male :D

michelgaetano
11-01-2010, 12:41
meglio questo o HAF 922?

Come qualità credo siamo lì, ma non comprerei mai l'HAF per l'estetica orrenda.

Per il resto, il 692 mi sembra forse un pelo avanti, con soluzioni come la dock sata, la possibilità di rimuovere gli hdd (non so riguardo questo sull'HAF) per espandere ulteriormente l'impianto a liquido, alloggiamenti già pronti per eventuali SD (anche qui, non so sull'HAF) e possibilità di montare un maggior numero di ventole.

Se questi punti a favore/sfavore non sono importanti, l'HAF si può prendere tranquillamente.

C'è da vedere il prezzo, ma entrambi dovrebbero costare 90 €.

G3f0rC3
11-01-2010, 13:01
Come qualità credo siamo lì, ma non comprerei mai l'HAF per l'estetica orrenda.

Per il resto, il 692 mi sembra forse un pelo avanti, con soluzioni come la dock sata, la possibilità di rimuovere gli hdd (non so riguardo questo sull'HAF) per espandere ulteriormente l'impianto a liquido, alloggiamenti già pronti per eventuali SD (anche qui, non so sull'HAF) e possibilità di montare un maggior numero di ventole.

Se questi punti a favore/sfavore non sono importanti, l'HAF si può prendere tranquillamente.

C'è da vedere il prezzo, ma entrambi dovrebbero costare 90 €.

precisamente 99€ per l'HAF922 visto su questa recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_6.html

concordo con te per l'estetica, sembra un carro armato :asd:

michelgaetano
11-01-2010, 13:26
precisamente 99€ per l'HAF922 visto su questa recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_6.html

concordo con te per l'estetica, sembra un carro armato :asd:

Per il prezzo, guardavo trovaprezzi dove parte da 90, ci sono anche diversi shop sotto i 99 :D

Voi cosa ne pensate del prezzo del 692? Intendo, lo vedremo a 90 già al lancio o ci speculeranno sopra i negozi?

ste_jon
11-01-2010, 13:34
in germania è già a listino a 89,90, in italia non ho controllato se già qualcuno lo propone...

elgabro.
11-01-2010, 14:04
Come qualità credo siamo lì, ma non comprerei mai l'HAF per l'estetica orrenda.



concordo con te per l'estetica, sembra un carro armato :asd:

A me piace l'estetica stile carro armato :asd:

[OT]
Ma l'HAF 922 puo montare gli ssd vero? :mbe:
[fine OT]

ste_jon
11-01-2010, 14:14
[OT]
Ma l'HAF 922 puo montare gli ssd vero? :mbe:
[fine OT][/QUOTE]

qualsiasi case li può montare, solo che il 692 lo forniscono compreso di adattatore per SSD mentre con l'haf devi comprare l'adattatore a parte... costo circa 3 euro :D

michelgaetano
11-01-2010, 14:23
qualsiasi case li può montare, solo che il 692 lo forniscono compreso di adattatore per SSD mentre con l'haf devi comprare l'adattatore a parte... costo circa 3 euro :D

Esatto, non tanto una questione di prezzo, quanto di comodità nell'averlo già (sì, qui siamo pigri). :D

Ottimo il prezzo di listino in Germania, spero si possa portare a casa a 100 da noi fin da subito.

Altri che hanno intenzione di prenderlo? Io immagino dovrò comprarvi delle ventole, qualche consiglio è ben accetto :stordita:

ste_jon
11-01-2010, 14:26
Altri che hanno intenzione di prenderlo?

eccomi :D spero sia disponibile dal drago entro fine gennaio altrimenti vado di sito crucco :D

per le ventole penso proprio che almeno all'inizio terrò quelle di serie, anche perché con il PC nuovo mi esce una bella botta di euri... in futuro è mia intenzione dotarmi di un regolatore di ventole (Scythe Kaze Server) e di ventole di migliore qualità (Noctua o Scythe).
Per le ventole devi vedere prima di tutto quanto sei disposto a spendere (le Noctua vengono 20 euro l'una) e quali sono le tue priorità silenziosità o flusso d'aria maggiore?

elgabro.
11-01-2010, 14:42
alla fine credo che prenderò questo nuovo cm 692, l'HAF 922 è largo 25,3 cm, e non mi entra nel supporto per cpu dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438 per 3 mm :mad: :ncomment: :ncomment: :muro: :muro: :cry: :cry:

ste_jon
11-01-2010, 14:47
non mi entra nel supporto per cpu dell'ikea

ecco perché ho sempre odiato quei mobili porta PC o TV che di vincolano a delle dimensioni massime! non si sa mai cosa ti porterà il futuro :D

michelgaetano
11-01-2010, 14:48
eccomi :D spero sia disponibile dal drago entro fine gennaio altrimenti vado di sito crucco :D

per le ventole penso proprio che almeno all'inizio terrò quelle di serie, anche perché con il PC nuovo mi esce una bella botta di euri... in futuro è mia intenzione dotarmi di un regolatore di ventole (Scythe Kaze Server) e di ventole di migliore qualità (Noctua o Scythe).
Per le ventole devi vedere prima di tutto quanto sei disposto a spendere (le Noctua vengono 20 euro l'una) e quali sono le tue priorità silenziosità o flusso d'aria maggiore?

Io dal drago non ho mai preso, per i prezzi principalmente :fagiano: Non so ancora dove lo prenderò, ma in "zona" (centinaia di km, ma vabeh :asd:) dovrebbero esservene 2-3 con prezzi bassi e pick 'n pay. Più che altro non volevo andare oltre il centone :D

Per le ventole: nel mio Chakra ho al momento ho una Scythe S-Flex e due Enermax (Enlobal qualcosa), queste ultime al giusto compromesso. La S-Flex è più rumorosa e credo di cambiarla. Le due Enermax hanno potenziometro quindi credo potrei "riciclarle": sono per il silenzio più che per 2 miseri gradi in meno :D

Allo stesso tempo spendere 60 € per 3 ventole mi sembra troppo :stordita: Credo mi serva un giusto compromesso tra prezzo, portata e silenziosità, più tendendo a quest'ultima.

Ci sarebbe da capire quante ventole servano davvero per un flusso ottimale. Immagino sicuramente quella anteriore, posteriore e le due laterali (il ventolone del Chakra è imprescindibile, devo rimpiazzarlo in qualche modo :p), poi forse una ventola a terra. Insomma, con questo siamo a 5.

Per il resto? Voi che dite?

alla fine credo che prenderò questo nuovo cm 692, l'HAF 922 è largo 25,3 cm, e non mi entra nel supporto per cpu dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438 per 3 mm :mad: :ncomment: :ncomment: :muro: :muro: :cry: :cry:

Sì è ben più largo del 692 (21 cm vs 26, se non ricordo male - andando per eccesso).

-DNT-
11-01-2010, 14:55
alla fine credo che prenderò questo nuovo cm 692, l'HAF 922 è largo 25,3 cm, e non mi entra nel supporto per cpu dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438 per 3 mm :mad: :ncomment: :ncomment: :muro: :muro: :cry: :cry:
ma perchè si chiama così? :fagiano: :D :eek:

michelgaetano
11-01-2010, 15:00
Guardato un po' la prima pagina del thread del 690, sembra che avere la ventola in basso serva solo se poi si espelle (giustamente) l'aria fuori tramite altre ventole.

Certo che 7 ventole... :stordita:

Forse ha più senso metterne una in alto, anzichè in basso (non volendo metterne in entrambi i posti).

elgabro.
11-01-2010, 15:14
domanda, ma in questo nuovo case entreranno le future fermi, perché (almeno da quello che ho letto qui (http://www.ampletech.net/news/hardware/2741/cooler-master-cm690ii-un-ulteriore-passo-avanti.html) ) la hd 5970 non ci entra. :sofico: :eek:

michelgaetano
11-01-2010, 15:19
domanda, ma in questo nuovo case entreranno le future fermi, perché (almeno da quello che ho letto qui (http://www.ampletech.net/news/hardware/2741/cooler-master-cm690ii-un-ulteriore-passo-avanti.html) ) la hd 5970 non ci entra. :sofico: :eek:

Fermi è 26,7 cm.

Le 5970 entrano facilmente levando la bay rimuovibile come dagli screen.

riky94rs
11-01-2010, 15:29
alla fine credo che prenderò questo nuovo cm 692, l'HAF 922 è largo 25,3 cm, e non mi entra nel supporto per cpu dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090438 per 3 mm :mad: :ncomment: :ncomment: :muro: :muro: :cry: :cry:

io ho proprio quello....il mio 690 ci sta senza problemi, rimarranno circa 2-3cm :)

michelgaetano
11-01-2010, 15:38
Aggiungo sulle ventole.

La pagina della CM sul case da come "ottimale" per le fan laterali metterle in emissione. Eppure io col mio ventolone laterale del Chakra ho sperimentato l'opposto, preferendo invece l'immissione. A maggiore supporto di questo, la prima pagina del thread del 690, dove le migliori prestazioni sembrano appunto essere con le due fan in immissione.

Vedrò poi quando sarà il momento, non so se qualcuno può confermare quanto detto.

elgabro.
11-01-2010, 15:39
io ho proprio quello....il mio 690 ci sta senza problemi, rimarranno circa 2-3cm :)

ma si, se decido di prendere l'HAF 922, ci do due martellate a sto supporto e lo faccio entrare. :muro: :sofico:

elgabro.
11-01-2010, 16:06
in germania è già a listino a 89,90, in italia non ho controllato se già qualcuno lo propone...

link? :D

Palo91
11-01-2010, 16:14
link? :D

Dal re dei case! ;)

G3f0rC3
11-01-2010, 16:14
Aggiungo sulle ventole.

La pagina della CM sul case da come "ottimale" per le fan laterali metterle in emissione. Eppure io col mio ventolone laterale del Chakra ho sperimentato l'opposto, preferendo invece l'immissione. A maggiore supporto di questo, la prima pagina del thread del 690, dove le migliori prestazioni sembrano appunto essere con le due fan in immissione.

Vedrò poi quando sarà il momento, non so se qualcuno può confermare quanto detto.

le ventole laterali vanno messe in immissione.
ho provato senza ventole e le temp della cpu e gpu salivano tranquillamente a 68° in full , e con 2 ventole da 80 ( per via di un elite 331 ) invece non superano i 60°.
sulla pagina che hai indicato il grafico indica come un flusso d'aria bilanciato riesce a tenere basse le temp di tutto l'hardware.

caurusapulus
11-01-2010, 16:21
Ragazzi le dimensioni esterne sono le stesse del 690 "classico"?

michelgaetano
11-01-2010, 16:30
le ventole laterali vanno messe in immissione.
ho provato senza ventole e le temp della cpu e gpu salivano tranquillamente a 68° in full , e con 2 ventole da 80 ( per via di un elite 331 ) invece non superano i 60°.
sulla pagina che hai indicato il grafico indica come un flusso d'aria bilanciato riesce a tenere basse le temp di tutto l'hardware.

Grazie per la conferma :)

Ragazzi le dimensioni esterne sono le stesse del 690 "classico"?

(W) 214.5 x (H) 511.8 x (D) 528.8 mm

La prima pagina andrebbe un po' sistemata aggiungendo le specifiche, giacchè ci sono.

bluray93
12-01-2010, 14:33
salve a tutti,
dovrei a breve comprare un nuovo case per l'aggiornamento della scheda video, avevo infatti intenzione di passare ad una 5870, se arrivo con il budget anche due in crossfire. qualcuno potrebbe spiegarmi come è possibile installarle in questo case visto che da quanto ho capito non c'entrano?

giovanbattista
12-01-2010, 14:49
hai capito male

Palo91
12-01-2010, 15:11
salve a tutti,
dovrei a breve comprare un nuovo case per l'aggiornamento della scheda video, avevo infatti intenzione di passare ad una 5870, se arrivo con il budget anche due in crossfire. qualcuno potrebbe spiegarmi come è possibile installarle in questo case visto che da quanto ho capito non c'entrano?

La 5870 c'entra, quella che non ci sta è la 5970, ma può starci anche lei togliendo il cestello degli hard disk e inserendola nello slot più in basso.

F1R3BL4D3
12-01-2010, 18:24
La 5870 c'entra, quella che non ci sta è la 5970, ma può starci anche lei togliendo il cestello degli hard disk e inserendola nello slot più in basso.

Occhio che per slot più in basso si intende veramente il più basso possibile (quindi molte schede madri potrebbero avere comunque problemi).

bluray93
12-01-2010, 20:58
per fortuna la 5870 ci sta, grazie a tutti per il chiarimeto...

PincoPallo
13-01-2010, 09:59
Ragazzi le dimensioni esterne sono le stesse del 690 "classico"?

Sembrerebbe di si

elgabro.
13-01-2010, 15:37
confermate che sto case arriva la prossima settimana?

sennò lo ordino subito in germania

ste_jon
13-01-2010, 15:52
azz vedo che il re dei case ha anticipato al 15 la disponibilità. Ma non ci sono altri shop che lo hanno a listino?

elgabro.
13-01-2010, 15:57
azz vedo che il re dei case ha anticipato al 15 la disponibilità

ok lo ordino subito

elgabro.
13-01-2010, 16:00
domandina inaina ma il NH-D14 ci entra vero? :D

ste_jon
13-01-2010, 18:06
domandina inaina ma il NH-D14 ci entra vero? :D

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg


Specifiche NH-D14:
Height (without fan) 160 mm
Width (without fan) 140 mm
Depth (without fan) 130 mm
Height (with fan) 160 mm
Width (with fan) 140 mm
Depth (with fan) 158 mm

Avanzano 1,7 cm :)

G3f0rC3
14-01-2010, 06:59
azz vedo che il re dei case ha anticipato al 15 la disponibilità. Ma non ci sono altri shop che lo hanno a listino?

ed è disponibile già domani o in italia esce sempre la prossima settimana?

ste_jon
14-01-2010, 08:55
non saprei... non vedo nessuno shop che lo abbia disponibile in italia, ma non ho controllato a fondo...

elgabro.
14-01-2010, 10:15
non ci sono preblemi se lo ordino in germania vero? (compatibilità corrente ec... ec...)

Ps.
Domani lo ordino insieme al NH-D14 (se mi dite che non ci sono problemi ;) )

ste_jon
14-01-2010, 11:37
mal che vada ci sarà il manuale solo in tedesco :D

cmq no nessuna problema, è un case senza alimentatore integrato quindi niente presa per la corrente ;) vai tranquillo, se la settimana prossima non c'è dal drago acquisto pure io dal RE

ste_jon
14-01-2010, 18:39
ho scritto al drago per conoscere la disponibilità... vediamo cosa mi rispondono ;)

ste_jon
15-01-2010, 08:34
Risposta del drago:

Lo stiamo caricando a catalogo propio oggi. Sarà disponibile da fine mese.

Io aspetto mi sa visto che devo prendere altre cose dal drago faccio una spedizione unica ;)

michelgaetano
15-01-2010, 14:44
ho scritto al drago per conoscere la disponibilità... vediamo cosa mi rispondono ;)

Risposta del drago:



Io aspetto mi sa visto che devo prendere altre cose dal drago faccio una spedizione unica ;)

Grazie per l'info! Immagino non sarà diverso per gli altri shop :D

ste_jon
16-01-2010, 08:30
Segnalo che dal RE dei case il prodotto è disponibile ;) qualcuno di voi lo ha già ordinato?

riky94rs
16-01-2010, 13:31
Segnalo che dal RE dei case il prodotto è disponibile ;) qualcuno di voi lo ha già ordinato?

mi potete dire in pvt il nome del negozio?
grazie

ste_jon
16-01-2010, 13:45
alla fine non ho resistito ed ho ordinato in germania! :D

vi farò sapere appena mi arriva! ciao a tutti

Palo91
16-01-2010, 14:36
alla fine non ho resistito ed ho ordinato in germania! :D

vi farò sapere appena mi arriva! ciao a tutti

Bene, così fai da cavia! :ciapet:

michelgaetano
16-01-2010, 14:39
Se qualcuno scrive il nome dello shop tedesco... :D

alenter
16-01-2010, 14:45
caseking :O

ste_jon
16-01-2010, 15:30
Bene, così fai da cavia! :ciapet:

eheh il fatto è che la settimana prossima mi arrivano tutti i componenti del nuovo PC quindi mi serve al più presto il case :)

F1R3BL4D3
16-01-2010, 17:05
eheh il fatto è che la settimana prossima mi arrivano tutti i componenti del nuovo PC quindi mi serve al più presto il case :)

Buttali alla rinfusa sulla scrivania! Io ho il PC da qualche mese così! :O

caurusapulus
16-01-2010, 18:04
eheh il fatto è che la settimana prossima mi arrivano tutti i componenti del nuovo PC quindi mi serve al più presto il case :)

Foto quando t'arriva. :p

sagge90
17-01-2010, 10:48
Ragazzi avrei una domanda.. premetto che ho avuto sia il CM690 che l'Haf932 quindi sono ovviamente propenso a rimanere su Cooler Master per la scelta del nuovo case data la qualità! Sono però rimasto un po' deluso questa volta dal cestello per gli hdd.. montato in alto, sopra la ventola.. quindi non gode neanke del flusso d'aria diretto della ventola e ancor peggio nn permette l'installazione di una 5970, scheda video che prenderò per appunto il nuovo pc :mad: Mi chiedevo però.. è possibile spostare il cestello hdd più in basso, proprio di fronte alla ventola così da aerare sia meglio gli hdd che consentire l'installazione nel primo slot pci express la schedona? Se così non fosse sarei costretto ad orientarmi su un altro case.. tipo Haf922.. Grazie per la risposta! :)

ste_jon
17-01-2010, 10:57
Sono però rimasto un po' deluso questa volta dal cestello per gli hdd.. montato in alto, sopra la ventola..

da quanto ho capito la ventola si può spostare più in alto, appena mi arriva verifico di persona ;)

sagge90
17-01-2010, 11:03
da quanto ho capito la ventola si può spostare più in alto, appena mi arriva verifico di persona ;)

Buona cosa! Però quello che per me è fondamentale, è sapere se il cestello dei 2 hdd si piò spostare sotto anke di pochi cm così da far stare la 5970 nel primo slot pci ex della mobo! Se poi mi fai sapere te ne sono grato xk ne va dell'acquisto del case! ;)

Palo91
17-01-2010, 11:12
Buona cosa! Però quello che per me è fondamentale, è sapere se il cestello dei 2 hdd si piò spostare sotto anke di pochi cm così da far stare la 5970 nel primo slot pci ex della mobo! Se poi mi fai sapere te ne sono grato xk ne va dell'acquisto del case! ;)

I 4 bay più in basso sono rimovibili e dovrebbero essere piazzati proprio davanti alla ventola, mentre i 2 superiori sono fissi e, come si è già detto, sono proprio quelli che impediscono il montaggio di una 5970 nei primi slot PCI-E.
Le possibili soluzioni sono il posizionamento della 5970 nello slot più in basso oppure la rimozione "fai-da-te" dei 2 bay. :D

ste_jon
17-01-2010, 11:48
Le possibili soluzioni sono il posizionamento della 5970 nello slot più in basso oppure la rimozione "fai-da-te" dei 2 bay. :D

già, però non vorrei che la rimozione dei due bay superiori poi pregiudicasse la stabilità dei 4 inferiori... vi saprò dire

Palo91
17-01-2010, 11:58
già, però non vorrei che la rimozione dei due bay superiori poi pregiudicasse la stabilità dei 4 inferiori... vi saprò dire

Infatti, bisognerebbe vedere come è strutturato il sistema di aggancio...
Ad ogni modo, se gli hard disk non sono troppi, è possibile posizionarli nei bay da 5,25", con gli appositi adattatori.

alenter
17-01-2010, 12:01
è possibile posizionarli nei bay da 5,25", con gli appositi adattatori.

si pero dovresti poi trovar eil modo di rinfrescarli :stordita: :D

ste_jon
17-01-2010, 12:14
si pero dovresti poi trovar eil modo di rinfrescarli :stordita: :D

eccolo qui:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html

http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/images/sckb1000bk_gage-150x150_000.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/images/sckb1000bk_main-150x150.jpg

Così però sacrifichi ben 3 slot da 5,25"

Sinceramente sapendo già di prendere la 5970 andrei su un altro case

Palo91
17-01-2010, 12:18
Così però sacrifichi ben 3 slot da 5,25"

Se non sbaglio esistono anche da 2 slot, ma ovviamente sono più rumorosi perchè utilizzano ventole da 80 invece che da 120.

alenter
17-01-2010, 12:24
Sinceramente sapendo già di prendere la 5970 andrei su un altro case

assolutamente :O ,anche perchè a sto punto il prezzo salirebbe :doh:

ste_jon
17-01-2010, 12:36
da quanto ho capito la ventola si può spostare più in alto, appena mi arriva verifico di persona ;)

ecco l'immagine che conferma quello che dicevo

http://i.neoseeker.com/neo_image/174240/article/cm_690_ii_advanced/_DSC0072_thumb.jpg

alenter
17-01-2010, 12:40
ora resta il problema di capire se sia possibile tenera il cestello grande inferiore al suo posto levando quello da 2 superiore per poter ficcarci una vga lunghetta :stordita:

F1R3BL4D3
17-01-2010, 12:40
:p Era già stato detto (da me :O ) che la ventola aveva possibilità di essere spostata in alto.

Per quanto riguarda la 5970, se si ha un X58 non ci dovrebbero essere problemi (non tanto per la banda ma più che altro perché ci sono più slot PCI-E). Mentre su P55 tendenzialmente bisognerà comprare schede con chip aggiuntivi (che "costringono" i produttori a mettere più slot). Questo senza modifiche fisiche al case.

alenter
17-01-2010, 12:44
:p Era già stato detto (da me :O )

:ahahah: :boxe:

ste_jon
17-01-2010, 12:48
ora resta il problema di capire se sia possibile tenera il cestello grande inferiore al suo posto levando quello da 2 superiore per poter ficcarci una vga lunghetta :stordita:

beh essendo dotati di utensili idonei e di buona manualità non dovrebbe essere nulla di impossibile, chiaro che si rende necessario modificare la struttura originale del case

alenter
17-01-2010, 12:59
beh essendo dotati di utensili idonei e di buona manualità non dovrebbe essere nulla di impossibile, chiaro che si rende necessario modificare la struttura originale del case

bhe si certo,dicevo senza moddare nulla a manina :O :D

F1R3BL4D3
17-01-2010, 13:10
I due sopra sono rivettati. Quindi è possibile toglierli con un trapano (anche se vedendo la posizione, non è agevole la cosa).
La struttura in parte ne potrebbe risentire ma non in maniera eccessiva.
Per quanto riguarda togliere due e lasciare il resto dovrebbe essere possibile, giusto un aggiunta in alto per unire in maniera più salda le due pareti del cestello (quelle removibili) ed è tutto ok.

sagge90
17-01-2010, 13:23
Peccato ufff :cry: speravo fossero rimovibili senza dover metterci mano, sinceramente mi scoccia modificare il case da cmè così originale! Che dire, amen.. passerò al 922 che è uno dei pochi mid in grado di ospitare la 5970! Grz cmq per il supporto, si sa mai che l'avrei preso senza sapere queste cose e rimanevo fregato!

molochgrifone
17-01-2010, 13:55
I due sopra sono rivettati. Quindi è possibile toglierli con un trapano (anche se vedendo la posizione, non è agevole la cosa).
La struttura in parte ne potrebbe risentire ma non in maniera eccessiva.
Per quanto riguarda togliere due e lasciare il resto dovrebbe essere possibile, giusto un aggiunta in alto per unire in maniera più salda le due pareti del cestello (quelle removibili) ed è tutto ok.

Sul 690 io ho rimosso del tutto il cestello trapanando i rivetti, e la struttura non ne ha risentito per nulla ;)

Sarebbe un bel modding da fare togliere il cestello da due e rivettare al suo posto quello da quattro, così ci starebbe il rad lo stesso e si avrebbero quattro slot per gli HD. Piuttosto, leggevo che qua si parlava di adattatori per HD che occuperebbero due slot da 5,25 con ventola da 80 mm, qualcuno me ne sa indicare? :)

F1R3BL4D3
17-01-2010, 13:59
Per fare quello che dici ci vuole un po' più di lavoro in quanto bisogna rendere solidali le due pareti della gabba HD. Non è impossibile comunque (non ci sarebbe spazio per una ventola sul rad però) ed ovviamente non si risolverebbe il problema della 5970.

Sul nuovo canale in alta definizione CM c'è anche il CM690II: http://www.youtube.com/watch?v=8ysED47JOpk&feature=player_embedded


:asd: LOL:

http://www.cmhd.tv/upload/user/amandagift/gallery/ag5.jpg

http://www.cmhd.tv/upload/user/amandagift/gallery/ag1.jpg

Cyfer73
17-01-2010, 14:08
Scusate... a volte le soluzioni più semplici sono quelle neanche ci passano per la testa, o forse sono io che la faccio troppo facile, ma mi è venuto in mente: "perchè non riposizionare semplicemente la VGA"?

Esistono in commercio dei cavi PCI-express x16, che fungono da "prolunga" e vi permettono di mettere la vga un pò dove volete... :)

http://s191750851.onlinehome.us/pics/pe1-1.JPG

http://s191750851.onlinehome.us/pics/pe1-2.JPG

Poi è ovvio che se nel punto dove volete riposizionare la vga, c'è già sotto un altro connettore della scheda madre, la suddetta vga ci andrà a sbattere e non ci starà, ma una soluzione secondo me si trova. :stordita:

F1R3BL4D3
17-01-2010, 14:13
:p Un conto è quella VGA (passiva e con un PCB ridotto all'osso), un conto è una bestiolina come la HD5970.

molochgrifone
17-01-2010, 14:20
Per fare quello che dici ci vuole un po' più di lavoro in quanto bisogna rendere solidali le due pareti della gabba HD. Non è impossibile comunque (non ci sarebbe spazio per una ventola sul rad però) ed ovviamente non si risolverebbe il problema della 5970.

Sul nuovo canale in alta definizione CM c'è anche il CM690II: http://www.youtube.com/watch?v=8ysED47JOpk&feature=player_embedded


:asd: LOL:

http://www.cmhd.tv/upload/user/amandagift/gallery/ag5.jpg

http://www.cmhd.tv/upload/user/amandagift/gallery/ag1.jpg

Se non ci fosse spazio per la ventola allora non mi servirebbe granché :(

Della 5970 non mi pongo il problema, non la comprerò mai intanto :asd:

Cyfer73
17-01-2010, 14:22
:p Un conto è quella VGA (passiva e con un PCB ridotto all'osso), un conto è una bestiolina come la HD5970.

Ma infatti non dico di metterla in verticale, dico solo che volendo ci potrebbero essere delle alternative. ;)

Se usi una MB X58, il problema del primo solo primo slot x16, non ce l'hai. Se ti vuoi fare una configurazione P55 con ATI HD5970, ci sono molte schede madri mATX validissime, che ti lasciano spazio in basso per mettere la VGA ed usare la suddetta prolunga.

Vuoi proprio una MB full ATX e ci vuoi fare un crossfire di 5970? Trapana o cambia case... :asd:

Cyfer73
17-01-2010, 15:00
Piuttosto, leggevo che qua si parlava di adattatori per HD che occuperebbero due slot da 5,25 con ventola da 80 mm, qualcuno me ne sa indicare? :)

C'è lo Scythe Bay Rafter 3.5" che ti permettere di montare ogni HD in un singolo slot da 5.25" e di accoppiarci una ventola da 80, 90 o 120 a scelta tua (ed è pure nero :sofico: ).

http://www.scythe-usa.com/product/acc/052/images/br3.5-ex1_400.jpg

Se però tu volesso installare solo 2 HD negli slot da 5.25", io lascerei perdere i cestelli after market, e piuttosto punterei all'elastico... :read:

http://img203.imageshack.us/img203/7288/sospensionehd8yf.jpg

Per installare una ventola supplementare sugli slot da 5.25", ci sono tante soluzioni economiche, dalle fascette, fino a...

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/312505-3.jpg http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/724670-a.jpg

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Rebel9EconomySharkoon.jpg

;)

molochgrifone
17-01-2010, 16:06
C'è lo Scythe Bay Rafter 3.5" che ti permettere di montare ogni HD in un singolo slot da 5.25" e di accoppiarci una ventola da 80, 90 o 120 a scelta tua (ed è pure nero :sofico: ).

http://www.scythe-usa.com/product/acc/052/images/br3.5-ex1_400.jpg

Se però tu volesso installare solo 2 HD negli slot da 5.25", io lascerei perdere i cestelli after market, e piuttosto punterei all'elastico... :read:

http://img203.imageshack.us/img203/7288/sospensionehd8yf.jpg

Per installare una ventola supplementare sugli slot da 5.25", ci sono tante soluzioni economiche, dalle fascette, fino a...

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/312505-3.jpg http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/724670-a.jpg

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/Rebel9EconomySharkoon.jpg

;)

Grazie per le dritte :)

Devo decidere se cambiare il mio case con questo per poter montare due rad invece che uno :D

Se no l'alternativa è passare ad un full tower :cool:

ste_jon
18-01-2010, 18:07
ragazzi il mio case è partito oggi dalla tedeschia :D sono in trepidante attesa

giovanbattista
18-01-2010, 19:34
aspettiamo notizie e una mini rece quando arriva ti tocca farcela;) :)

Palo91
18-01-2010, 19:36
aspettiamo notizie e una mini rece quando arriva ti tocca farcela;) :)

Concordo, te la sei cercata! :D :Prrr: :read:

michelgaetano
18-01-2010, 19:39
Ottimo, grande :D

Qualcuno ha news invece dagli shop nostrani?

Palo91
18-01-2010, 19:43
Ottimo, grande :D

Qualcuno ha news invece dagli shop nostrani?

Io li sto tenendo d'occhio, ma a quanto pare non si trova ancora niente. :cry:
Se qualcuno lo avvista, vogliamo un avviso a caratteri cubitali in questo thread! :sofico:

>>The Red<<
18-01-2010, 20:36
Mi piace l'idea dell'elastico XD

Sto case mi piace troppo!!!!:Prrr:

rollo82
19-01-2010, 13:49
volevo fare una domanda su questo fantastico case: mi interesserebbe per poterci mettere il liquido. sinceramente non ce lo vedo molto bene sotto (che è utile in caso di doppio radiatore, ma come singolo non mi pare una bellissima posizione), vorrei quindi mettere il radiatore sopra.

la domanda è: se metto il radiatore sopra, dove le metto le ventole?? hanno lasciato lo spazio sopra il case (tra case e pannello in pratica)? perchè sulla prima versione potevi metterci il radiatore ma non le ventole (senza modifiche).
perchè di sicuro le ventole sotto il radiatore non ci stanno perchè cozzano con la mb

molochgrifone
19-01-2010, 14:00
volevo fare una domanda su questo fantastico case: mi interesserebbe per poterci mettere il liquido. sinceramente non ce lo vedo molto bene sotto (che è utile in caso di doppio radiatore, ma come singolo non mi pare una bellissima posizione), vorrei quindi mettere il radiatore sopra.

la domanda è: se metto il radiatore sopra, dove le metto le ventole?? hanno lasciato lo spazio sopra il case (tra case e pannello in pratica)? perchè sulla prima versione potevi metterci il radiatore ma non le ventole (senza modifiche).
perchè di sicuro le ventole sotto il radiatore non ci stanno perchè cozzano con la mb

Personalmente non ho provato, però visto che parlano della possibilità di montare un rad anche sopra, credo che lo spazio ci sia tutto senza problemi...

Quindi la tua sicurezza sul fatto che cozzino le fan sulla mobo mi sembra abbastanza fuori luogo :D

Poi ovvio che se vuoi mettere un rad da 60 mm come l'XSPC RX e delle fan come le scythe ultra kaze da 38 mm è ovvio che non ci sono 10 cm di spazio, ma è anche ovvio che non è materiale da liquid cooling adatto ad un mid tower come questo :rolleyes:

rollo82
19-01-2010, 14:09
Personalmente non ho provato, però visto che parlano della possibilità di montare un rad anche sopra, credo che lo spazio ci sia tutto senza problemi...

Quindi la tua sicurezza sul fatto che cozzino le fan sulla mobo mi sembra abbastanza fuori luogo :D

Poi ovvio che se vuoi mettere un rad da 60 mm come l'XSPC RX e delle fan come le scythe ultra kaze da 38 mm è ovvio che non ci sono 10 cm di spazio, ma è anche ovvio che non è materiale da liquid cooling adatto ad un mid tower come questo :rolleyes:

dalle foto che si vedono dubito seriamente che ci stia sia il radiatore che le ventole. il radiatore ci sta di sicuro... il dubbio è proprio per le ventole (standard da 25, ma dubito pure per quelle più piccole che non ricordo se sono 12 o 15).
nelle foto c'è montata 1 ventola e con quella si arriva a filo del dissipatore

Palo91
19-01-2010, 14:13
volevo fare una domanda su questo fantastico case: mi interesserebbe per poterci mettere il liquido. sinceramente non ce lo vedo molto bene sotto (che è utile in caso di doppio radiatore, ma come singolo non mi pare una bellissima posizione), vorrei quindi mettere il radiatore sopra.

la domanda è: se metto il radiatore sopra, dove le metto le ventole?? hanno lasciato lo spazio sopra il case (tra case e pannello in pratica)? perchè sulla prima versione potevi metterci il radiatore ma non le ventole (senza modifiche).
perchè di sicuro le ventole sotto il radiatore non ci stanno perchè cozzano con la mb

Il manuale prevede il montaggio del radiatore con le ventole tra il case e il pannello. Le ventole possono essere solo quelle da 120 e il radiatore non deve essere eccessivamente alto (ma non è meglio specificato). Per il montaggio nella parte inferiore, invece, l'unico limite è la lunghezza dell'alimentatore, che non deve superare i 15cm. :read:

rollo82
19-01-2010, 15:09
Il manuale prevede il montaggio del radiatore con le ventole tra il case e il pannello. Le ventole possono essere solo quelle da 120 e il radiatore non deve essere eccessivamente alto (ma non è meglio specificato). Per il montaggio nella parte inferiore, invece, l'unico limite è la lunghezza dell'alimentatore, che non deve superare i 15cm. :read:

dove l'hai trovato il manuale? allora era come immaginavo io. al massimo chiederò nell'apposita sezione come si comporta un radiatore con le ventole da 12.
grazie

riky94rs
19-01-2010, 15:31
dal drago è disponibile dal 25

rollo82
19-01-2010, 15:37
dal drago è disponibile dal 25

praticamente ordinato :D

Ethaniel_AOC
19-01-2010, 16:24
scusate sono nuovo ma 'sto drago di cui sento parlare chi sarebbe ? :o

F

andyweb79
19-01-2010, 16:26
scusate sono nuovo ma 'sto drago di cui sento parlare chi sarebbe ? :o

F

credo che sia il drago con la k :D

Palo91
19-01-2010, 18:02
dove l'hai trovato il manuale? allora era come immaginavo io. al massimo chiederò nell'apposita sezione come si comporta un radiatore con le ventole da 12.
grazie

http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf

Forse mi sono espresso male, intendevo ventole da 12cm di diametro, non 12mm di spessore, sono quindi quelle classiche usate sulla maggior parte dei radiatori! :D

Evil Chuck
19-01-2010, 18:40
ma io spero cmq che ci sia pure una versione "Windowed"
secondo voi il pannello trasparente del primo cm690 si potrà mettere in questo nuovo? (io penso di no :rolleyes: )

Palo91
19-01-2010, 18:59
ma io spero cmq che ci sia pure una versione "Windowed"
secondo voi il pannello trasparente del primo cm690 si potrà mettere in questo nuovo? (io penso di no :rolleyes: )

La versione finestrata esiste (RC-692-KWN3) ma verrà venduta più avanti.
Nelle pagine precedenti si è già visto che il pannello del 690 non è compatibile con il nuovo modello.

PS: mi sa che lo prenderò anch'io dal drago! :D

ARV
19-01-2010, 19:27
La versione finestrata esiste (RC-692-KWN3) ma verrà venduta più avanti.
Nelle pagine precedenti si è già visto che il pannello del 690 non è compatibile con il nuovo modello.

PS: mi sa che lo prenderò anch'io dal drago! :D

Drago rulez io pure lo prendo :D :D :D

Evil Chuck
19-01-2010, 19:37
La versione finestrata esiste (RC-692-KWN3) ma verrà venduta più avanti.
Nelle pagine precedenti si è già visto che il pannello del 690 non è compatibile con il nuovo modello.

PS: mi sa che lo prenderò anch'io dal drago! :D

No allora aspetterò il finestrato...
tanto penso che farò il pc nuovo a fine estate....
cmq l'importante che esiste....grazie

molochgrifone
19-01-2010, 20:33
dalle foto che si vedono dubito seriamente che ci stia sia il radiatore che le ventole. il radiatore ci sta di sicuro... il dubbio è proprio per le ventole (standard da 25, ma dubito pure per quelle più piccole che non ricordo se sono 12 o 15).
nelle foto c'è montata 1 ventola e con quella si arriva a filo del dissipatore

Il manuale prevede il montaggio del radiatore con le ventole tra il case e il pannello. Le ventole possono essere solo quelle da 120 e il radiatore non deve essere eccessivamente alto (ma non è meglio specificato). Per il montaggio nella parte inferiore, invece, l'unico limite è la lunghezza dell'alimentatore, che non deve superare i 15cm. :read:

dove l'hai trovato il manuale? allora era come immaginavo io. al massimo chiederò nell'apposita sezione come si comporta un radiatore con le ventole da 12.
grazie

http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf

Forse mi sono espresso male, intendevo ventole da 12cm di diametro, non 12mm di spessore, sono quindi quelle classiche usate sulla maggior parte dei radiatori! :D

Esatto :) Credo che la CM si sia ispirata a tutti quelli che nel primo 690 hanno messo le ventole proprio tra il mesh e il case e il rad all'interno (ancora complimenti al primo che l'ha pensata, io l'ho solo copiata :sofico: ). Peccato che per farlo nel primo CM il modding da effettuare per metterci una fan da 25 mm di spessore era abbastanza pesante - se date un'occhiata alla mia firma vi potete rendere conto del lavoro che andava fatto :muro: - o altrimenti si poteva optare per ventole più sottili. Comunque anche in questo nuovo credo che bisognerà stare attenti allo spessore del rad, da 25 mm ci sta sicuro ma non credo che potrà starci un rad di spessore superiore ai 30 mm così a occhio.

Tra l'altro non ho mai visto ventole da da 120 mm di solo 12 mm di spessore... Credo che le più sottili siano da 20 mm o forse da 15, ma da 12 non credo perché penso muoverebbero davvero poca aria, e per un rad sarebbero pressoché inutili :O

ma io spero cmq che ci sia pure una versione "Windowed"
secondo voi il pannello trasparente del primo cm690 si potrà mettere in questo nuovo? (io penso di no :rolleyes: )

No allora aspetterò il finestrato...
tanto penso che farò il pc nuovo a fine estate....
cmq l'importante che esiste....grazie

Se guardi a pagina 6 del manuale linkato avrai un'idea di come sarà la finestra: la forma sarà questa

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119213133_690.jpg

e non sarà compatibile con il vecchio pannello ;)

Evil Chuck
19-01-2010, 21:01
Esatto :) Credo che la CM si sia ispirata a tutti quelli che nel primo 690 hanno messo le ventole proprio tra il mesh e il case e il rad all'interno (ancora complimenti al primo che l'ha pensata, io l'ho solo copiata :sofico: ). Peccato che per farlo nel primo CM il modding da effettuare per metterci una fan da 25 mm di spessore era abbastanza pesante - se date un'occhiata alla mia firma vi potete rendere conto del lavoro che andava fatto :muro: - o altrimenti si poteva optare per ventole più sottili. Comunque anche in questo nuovo credo che bisognerà stare attenti allo spessore del rad, da 25 mm ci sta sicuro ma non credo che potrà starci un rad di spessore superiore ai 30 mm così a occhio.

Tra l'altro non ho mai visto ventole da da 120 mm di solo 12 mm di spessore... Credo che le più sottili siano da 20 mm o forse da 15, ma da 12 non credo perché penso muoverebbero davvero poca aria, e per un rad sarebbero pressoché inutili :O





Se guardi a pagina 6 del manuale linkato avrai un'idea di come sarà la finestra: la forma sarà questa

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119213133_690.jpg

e non sarà compatibile con il vecchio pannello ;)
ah grazie, si vedo che il pannello nuovo dovrebbe essere + bello...sia xkè è + grande e sia xkè quello vecchio con quella forma a curva non mi attirava molto...

p.s. cmq riguardo all'utilizzo del radiatore....ricordo che a quel prezzo c'è l'HAF 922....

G3f0rC3
19-01-2010, 21:14
in questo momento ho trovato 3 prezzi per il 690 advanced su eBay

molochgrifone
19-01-2010, 21:24
ah grazie, si vedo che il pannello nuovo dovrebbe essere + bello...sia xkè è + grande e sia xkè quello vecchio con quella forma a curva non mi attirava molto...

p.s. cmq riguardo all'utilizzo del radiatore....ricordo che a quel prezzo c'è l'HAF 922....

Vero, ma a mio gusto personale ritengo lui e il suo fratello maggiore alcuni dei case più inguardabili esteticamente, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti ;)

Evil Chuck
19-01-2010, 22:33
Vero, ma a mio gusto personale ritengo lui e il suo fratello maggiore alcuni dei case più inguardabili esteticamente, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti ;)

si infatti....chi vuole un aspetto + "aggressivo da carrarmato" credo che migliori dell' HAF non ce ne sono!
io sn in possesso appunto dell'HAF mini (chiamiamolo mini) imho è il + spazioso case middle tower!
esteticamente però a me piace di + questo nuovo CM690...io preferisco una linea elegante ma allo stesso tempo sportiva....

quando venderò il mio pc...come scocca per quello nuovo ci sarà quasi sicuramente qst CM690 II...a meno che non esca altro di interessante.... :rolleyes:

x esempio: un HAF 932 con ventola blu e internamente verniciato nero!! :sperem:

rollo82
20-01-2010, 00:01
http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf

Forse mi sono espresso male, intendevo ventole da 12cm di diametro, non 12mm di spessore, sono quindi quelle classiche usate sulla maggior parte dei radiatori! :D

dalle foto le ventole sono le standard... e anche il radiatore mi pare! fantastico, deciso il mio regalo di compleanno. un bel case nuovo e un bel kit liquido. il 690II mi piace esteticamente, spero solo che si troverà un domani solo la finestra...

molochgrifone
20-01-2010, 04:55
dalle foto le ventole sono le standard... e anche il radiatore mi pare! fantastico, deciso il mio regalo di compleanno. un bel case nuovo e un bel kit liquido. il 690II mi piace esteticamente, spero solo che si troverà un domani solo la finestra...

Per la finestra non credo avrai problemi, sicuramente la metteranno in vendita a parte come già succede per il 590/690 ;)

Rettifico anche quanto scritto ieri, esistono fan da 12 mm di spessore, però resto scettico sul loro potere dissipante soprattutto accoppiate ad un rad ;)

giovanbattista
20-01-2010, 06:19
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/01/19/first-look-thermaltake-level-10/1

http://www.bit-tech.net/hardware/2010/01/15/fractal-design-r2-case-review/1

http://www.bit-tech.net/modding/case-mod/2010/01/18/silent-fibreglass-by-kier-graham/1

un paio di link interessanti

ste_jon
20-01-2010, 08:29
aspettiamo notizie e una mini rece quando arriva ti tocca farcela;) :)

la faccio volentieri ma non aspettatevi chissà cosa è il mio primo case di un certo livello... vengo da 7 anni di portatili e prima avevo il classico PC assemblato con case scrauso :D

giovanbattista
20-01-2010, 13:44
la faccio volentieri ma non aspettatevi chissà cosa è il mio primo case di un certo livello... vengo da 7 anni di portatili e prima avevo il classico PC assemblato con case scrauso :D

Vorrà dire che chiuderemo ;) o ci toccherà chiuderli :O ...........dai che alcuni sono di bocca buona e gli altri (io compreso) ti sproneremo con qualche domandina tattica :read:

comunque ........tengo fiducia

F1R3BL4D3
20-01-2010, 16:07
x esempio: un HAF 932 con ventola blu e internamente verniciato nero!! :sperem:

mmm no.

markich
20-01-2010, 16:42
mmm no.

In effetti quell'accostamento di colore non ispira molto neanche a me :stordita:

L'HAF sta bene rosso e nero :D

ste_jon
20-01-2010, 17:22
Pacco arrivato! :D

Per essere il mio primo case di un certo livello devo dire che ad un primo sguardo mi ha fatto un'ottima impressione ;) purtroppo mi mancano ancora dei componenti per il nuovo PC quindi al momento il case se ne sta fermo nell'imballo :D

Se avete qualche richiesta specifica cercherò di soddisfarla nei limiti del possibile e cmq durante il weekend! sono via fino a venerdi sera per lavoro...

Ciao

F1R3BL4D3
20-01-2010, 18:23
In effetti quell'accostamento di colore non ispira molto neanche a me :stordita:

L'HAF sta bene rosso e nero :D

:p dicevo solamente che in programma non c'è niente del genere.

Evil Chuck
20-01-2010, 19:57
In effetti quell'accostamento di colore non ispira molto neanche a me :stordita:

L'HAF sta bene rosso e nero :D

non che il rosso non mi "garbasse" anzi credo stia meglio...dona + aggressività...
ma sapete xkè preferisco il blu? x il fatto dell'abbinamento delle ventole con led all'interno...
tipo io avrei in mente la ventola blu da 23 sul fronte dell' HAF...e poi accostare qualche ventola all'interno con led bianchi e qualcun'altra blu....
secondo me l'abbinamento è migliore...soprattutto con l'HAF verniciato nero dentro....
non mi piace l'idea (come hanno fatto molti) di mettere ventole blu all'interno...e la ventola rossa grande sul davanti....sono colori che "stonano"

e cmq la disponibilità di ventole a led blu o bianchi...è maggiore di quelle a led rosse...quindi c'è anche + scelta...

Redux
21-01-2010, 05:22
Qualcuno sa che ventole monta, che connettore hanno e se sono rumorose?

ste_jon
21-01-2010, 08:06
Qualcuno sa che ventole monta, che connettore hanno e se sono rumorose?

due da 14cm e una da 12, connettore tre pin o adattatore per collegarle direttamente all'alimentatore, mi manca l'alimentatore quindi ancora non ho potuto accenderle per valutarne la silenziosità

giovanbattista
21-01-2010, 17:15
http://techgage.com/article/cooler_master_690_ii_advanced_mid-tower/1


riporto le conclusioni ;)

* Pros The pricing is excellent.
* External S-ATA dock.
* Impressive cooling performance.
* Highly flexible design.
* Solid build.

* Cons None. Absolutely none


non ho letto tutto ma mi pare non parli di silenziosità in compenso un bel confronto con le temp di alcuni case, poi secondo il mio parere comunque devi settarle su 700/800giri le ventole x non essere quasi percepite

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182110_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182110_123.JPG)

Palo91
21-01-2010, 17:19
due da 14cm e una da 12, connettore tre pin o adattatore per collegarle direttamente all'alimentatore, mi manca l'alimentatore quindi ancora non ho potuto accenderle per valutarne la silenziosità

Aggiungo che, secondo le specifiche, le ventole dovrebbero essere più silenziose delle rispettive controparti del vecchio modello. :read:

PS: ordinato dal drago, settimana prossima sarò anch'io nel club! :ciapet:

andyweb79
21-01-2010, 17:27
Se dovessi prendere questo case ma uso il mio pc di default, posso anche non collegarle le ventole vero ?

Palo91
21-01-2010, 17:39
Se dovessi prendere questo case ma uso il mio pc di default, posso anche non collegarle le ventole vero ?

Dipende da quanto scalda il tuo PC (processore? dissipatore? scheda video?), ma in generale conviene mantenere un certo flusso d'aria all'interno del case, seppur minimo, che in più previene il deposito della polvere. E poi, vista la silenziosità delle ventole in questione, che fastidio ti darebbero?

Front: 140 x 25 mm Blue LED fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA
Rear: 120 mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA
Top: 140 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA

ste_jon
21-01-2010, 18:57
Oggi ho rimosso la gabbia inferiore degli HDD (operazione che richiede la rimozione di parecchie viti). installato due HDD, il masterizzatore e una ventola aggiuntiva, sono in attesa degli altri componenti...

michelgaetano
21-01-2010, 22:37
Aggiungo che, secondo le specifiche, le ventole dovrebbero essere più silenziose delle rispettive controparti del vecchio modello. :read:

PS: ordinato dal drago, settimana prossima sarò anch'io nel club! :ciapet:

Scusate se chiedo, costo di spedizione dal Drago?

Sono indeciso se prenderlo ora o aspettare faccia la comparsa nei negozi (prenderlo a mano sugli 85-90 € non dispiacerebbe :D)

Grazie! :D

rollo82
21-01-2010, 23:12
si ma se lo prendiamo tutti dal drago gli finiscono!
io ne ho presi 2 giorni fa... :D

rollo82
21-01-2010, 23:13
dimenticavo: ho assoluto bisogno di sapere quanto può essere spesso il radiatore se montato sopra :cry:

Redux
22-01-2010, 05:17
due da 14cm e una da 12, connettore tre pin o adattatore per collegarle direttamente all'alimentatore, mi manca l'alimentatore quindi ancora non ho potuto accenderle per valutarne la silenziosità

Grazie. Appena hai notizie sulla silenziosità "reale" dacci notizie. Sono in dubbio se, nel mentre che lo ordino, è meglio ordinare anche qualche ventola silenziosa da sostituire a quelle di fabbrica. A proposito: la frontale si potrà ben rimuovere, o no?:confused:

ste_jon
22-01-2010, 07:31
Grazie. Appena hai notizie sulla silenziosità "reale" dacci notizie. Sono in dubbio se, nel mentre che lo ordino, è meglio ordinare anche qualche ventola silenziosa da sostituire a quelle di fabbrica. A proposito: la frontale si potrà ben rimuovere, o no?:confused:

si possono rimuovere tutte, inoltre della frontale di serie si può attivare/disattivare l'illuminazione con un comodo pulsante ;)
per le prove ti dico che l'alimentatore mi è stato spedito ieri, dubito che arrivi già oggi... mi sa che ne riparliamo la settimana prossima :(

michelgaetano
22-01-2010, 08:41
Ragazzi non ho capito una cosa: col case come ventola top c'è una 140mm, ma quindi in alto si montano solo quelle?

andyweb79
22-01-2010, 08:45
si possono rimuovere tutte, inoltre della frontale di serie si può attivare/disattivare l'illuminazione con un comodo pulsante ;)
per le prove ti dico che l'alimentatore mi è stato spedito ieri, dubito che arrivi già oggi... mi sa che ne riparliamo la settimana prossima :(

Ottimo, a me era proprio l'illuminazione che non andava molto a genio... non faccio ne OC ne modding, a 30 anni gli anni passati a sventrare case col dremmel sono passati :sofico:

ste_jon
22-01-2010, 09:47
Ragazzi non ho capito una cosa: col case come ventola top c'è una 140mm, ma quindi in alto si montano solo quelle?

no puoi montare anche 120mm

G3f0rC3
22-01-2010, 10:46
qualcuno sa approssimativamente il prezzo delle ventole da 14?

ste_jon se puoi, potresti mettere alcune foto del chassis?

ste_jon
22-01-2010, 10:53
qualcuno sa approssimativamente il prezzo delle ventole da 14?
dipende... le più economiche stanno anche a meno di 10 euro, ma arrivi ai 22 euro delle Noctua


ste_jon se puoi, potresti mettere alcune foto del chassis? certo stasera rientro dal lavoro e provvedo, al massimo domani. Se ti interessa la foto di qualche parte nello specifico fammi sapere

Holy Cow
22-01-2010, 11:01
http://techgage.com/article/cooler_master_690_ii_advanced_mid-tower/1


riporto le conclusioni ;)

* Pros The pricing is excellent.
* External S-ATA dock.
* Impressive cooling performance.
* Highly flexible design.
* Solid build.

* Cons None. Absolutely none


non ho letto tutto ma mi pare non parli di silenziosità in compenso un bel confronto con le temp di alcuni case, poi secondo il mio parere comunque devi settarle su 700/800giri le ventole x non essere quasi percepite

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182110_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182110_123.JPG)


ulteriore conferma di quanto sia penoso il raffreddamento del raven 2:doh: . E pensare che se si aggiunge una ventola laterale al cm 690 II le prestazioni aumentano ulteriormente. Non ho però capito bene la storia delle due ventole frontali: ne si può mettere una dietro al vano hd, giusto? Percheè non vedo bene i fori per le viti.

ste_jon
22-01-2010, 11:04
Non ho però capito bene la storia delle due ventole frontali: ne si può mettere una dietro al vano hd, giusto? Percheè non vedo bene i fori per le viti.

con dietro intendi lo spazio tra vano HD e scheda madre? non mi è chiaro cosa intendi...

Holy Cow
22-01-2010, 11:07
con dietro intendi lo spazio tra vano HD e scheda madre? non mi è chiaro cosa intendi...

Sì esatto, intendo quella zona.

ste_jon
22-01-2010, 11:10
verifico quando arrivo a casa, però ho già smontato il vano inferiore degli HDD...

Holy Cow
22-01-2010, 11:13
verifico quando arrivo a casa, però ho già smontato il vano inferiore degli HDD...

ah ok, comunque se ci sono dei fori x montare una ventola allora sono anche nel vano superiore immagino.

G3f0rC3
22-01-2010, 11:18
dipende... le più economiche stanno anche a meno di 10 euro, ma arrivi ai 22 euro delle Noctua

ah, perchè io a circa 5-6 € ho preso ventole da 12, la marca è iCute.

certo stasera rientro dal lavoro e provvedo, al massimo domani. Se ti interessa la foto di qualche parte nello specifico fammi sapere

grazie. nessuna parte specifica, volevo solo vedere in generale. hai per caso usato il filtro antipolvere per l'alimentatore?

ste_jon
22-01-2010, 11:23
grazie. nessuna parte specifica, volevo solo vedere in generale. hai per caso usato il filtro antipolvere per l'alimentatore?

si l'ho posizionato soltanto per il momento, in attesa che arrivi l'alimentatore :D

cmq qui trovi già una buona carrellata di foto:
http://techgage.com/article/cooler_master_690_ii_advanced_mid-tower/1

Holy Cow
22-01-2010, 11:24
cavolo sono estremamente indeciso tra il cm690 II e il fractal design define R2... E' che il cm è super foracchiato un po' dappertutto, però è un pò più personalizzabile.. Ma meno silenzioso.. Boh non so.

andyweb79
22-01-2010, 11:57
Su una scrivania 120x60 dite che ci sta bene ? O mi vibra tutto il piano ? Poi lo metterò a terra nel caso, ma ho un cucciolo di cane che ha 4 mesi e se lo metto a terra mi assembla lui il pc a modo suo :D

Se ti va, puoi fare una foto affiancato ad un monitor ? Non so che monitor hai, ma solo per farmi un'idea...

giovanbattista
22-01-2010, 12:05
ulteriore conferma di quanto sia penoso il raffreddamento del raven 2:doh: . E pensare che se si aggiunge una ventola laterale al cm 690 II le prestazioni aumentano ulteriormente. Non ho però capito bene la storia delle due ventole frontali: ne si può mettere una dietro al vano hd, giusto? Percheè non vedo bene i fori per le viti.

o cchio a leggere bene i risultati riportati, il cm 690 II e Raven2 stanno a default a 22/43 x il 690 e 22/42, x il raven2........poi se fai un confronto sul prezzo lo si sa a priori che fanno parte di 2 fasce diverse

elgabro.
22-01-2010, 12:36
il 692 mi arriva la prossima settimana, vi saprò dire :D

Holy Cow
22-01-2010, 12:45
o cchio a leggere bene i risultati riportati, il cm 690 II e Raven2 stanno a default a 22/43 x il 690 e 22/42, x il raven2........poi se fai un confronto sul prezzo lo si sa a priori che fanno parte di 2 fasce diverse

mi riferivo alla gpu , dato che anche il raven 2 alla fine raffredda bene il processore.

ste_jon
22-01-2010, 14:29
Su una scrivania 120x60 dite che ci sta bene ? O mi vibra tutto il piano ? Poi lo metterò a terra nel caso, ma ho un cucciolo di cane che ha 4 mesi e se lo metto a terra mi assembla lui il pc a modo suo :D

Se ti va, puoi fare una foto affiancato ad un monitor ? Non so che monitor hai, ma solo per farmi un'idea...

oddio non credo sia il massimo averlo sulla scrivania, questo case è progettato per stare a terra, infatti i comandi e le porte sono nella parte superiore, poi chiaramente ognuno ha i propri vincoli...

Al momento uso come monitor un 19" in 16/10, mi era arrivato un 23" fullHD ma l'ho rimandato indietro perché difettoso..., ti faccio una foto appena posso

ste_jon
22-01-2010, 14:40
Ecco qui le foto che mi hai chiesto, considera che la mia scrivania è profonda 90 cm

http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/detail/

Stasera andrò a ritirare il pacco con il resto dei componenti del PC quindi potrò finalmente riempire il case ed effettuare i primi test ;)

Carnacky
22-01-2010, 15:16
Ciao a tutti, ma è già disponibile da noi in qualche store online? Volevo proprio regalarmelo :)

ste_jon
22-01-2010, 15:21
in italia dal 25 è disponibile da drako, in germania su caseking

Carnacky
22-01-2010, 15:52
Grazie, molto gentile! :mano:

Palo91
22-01-2010, 16:26
Scusate se chiedo, costo di spedizione dal Drago?

Sono indeciso se prenderlo ora o aspettare faccia la comparsa nei negozi (prenderlo a mano sugli 85-90 € non dispiacerebbe :D)

Grazie! :D

10 €

dimenticavo: ho assoluto bisogno di sapere quanto può essere spesso il radiatore se montato sopra :cry:

Non lo dice neanche la CM, l'unico modo è chiedere a ste_jon che abbia la gentilezza di misurarlo. ;)

rollo82
22-01-2010, 16:45
Non lo dice neanche la CM, l'unico modo è chiedere a ste_jon che abbia la gentilezza di misurarlo. ;)

aspetterò che mi arriva il case allora e poi verificherò di mio

andyweb79
22-01-2010, 18:35
Ecco qui le foto che mi hai chiesto, considera che la mia scrivania è profonda 90 cm

http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/detail/

Stasera andrò a ritirare il pacco con il resto dei componenti del PC quindi potrò finalmente riempire il case ed effettuare i primi test ;)

Grazie, sei stato gentilissimo !

Diciamo che sulla scrivania rimarrebbe un paio di mesi, poi in teoria il cane dovrebbe tranquilizzarsi... dovrebbe... :sofico:
Bel case comunque, è quello che mi piace di più attualmente.

giovanbattista
22-01-2010, 20:01
Dal tono + tranquillo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122205959_image.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122205959_image.php.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122210024_image.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122210024_image.php.jpg)


Measuring 202 x 440 x 485mm and weighing 7.5kg, the steel case has four exposed 5.25” bays, five internal 3.5” bays, an adapter for converting one 3.5” bay to house two 2.5”/1.8” HDDs, a “retaining hole” for simple installation of CPU coolers and a front panel with two USB 2.0, audio connectors and eSATA port. Available in black or black/silver colours with/without side window, the Centurion 5 II is also equipped with two fans (1x 140mm with blue LED front, and 1x 120mm fan rear). Pricing and availability has not been announced yet so stay tuned from more updates.


http://vr-zone.com/articles/cooler-master-preps-centurion-5-ii-case-for-release/8332.html

The_answer87
22-01-2010, 20:20
Gentilmente qlc mi manda in mp il sito del "drago" ^^ grazie :)

ste_jon
22-01-2010, 21:29
ragazzi componenti ritirati in serata e work in progress...

ecco le foto dei lavori in corso :D
http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/detail/


sono arrivato alla schermata del bios, per ora basta si prosegue domani! Ciao a tutti, sono sempre a disposizione per chiarimenti ;)

Palo91
22-01-2010, 21:34
ragazzi componenti ritirati in serata e work in progress...

ecco le foto dei lavori in corso :D
http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/detail/


sono arrivato alla schermata del bios, per ora basta si prosegue domani! Ciao a tutti, sono sempre a disposizione per chiarimenti ;)

Bene, attendiamo con ansia le tue opinioni! :D

PS: il frontalino per coprire il masterizzatore è incluso o si acquista a parte?

ste_jon
22-01-2010, 21:57
non è incluso alcun frontalino, non so neanche se ce ne siano di compatibili... quello che vedi è il masterizzatore nudo e crudo :D

Cmq in tutto ci ho messo dentro 6 ventole... devo vedere quale potrebbe essere la disposizione migliore. Al momento:
- OUT: 1 sopra e 1 dietro
- IN: 1 davanti, 1 sotto, 1 a lato (nella predisposizione più bassa, ovvero a lato della scheda video, faccio notare che nello slot superiore non ci sta la ventola se avete un dissipatore alto...)

Più una ventola sul dissipatore CPU che soffia verso il retro. Forse con un'ulteriore ventola in uscita in alto il sistema sarebbe più bilanciato: 3 OUT e 3 IN

andyweb79
22-01-2010, 22:54
@ ste_jon, bel lavoro !
Ti mando un pvt per avere qualche info sul tuo hw senza andare off topic.

digitt
22-01-2010, 23:41
Ragazzi sapete in quali posizioni mancano i filtri antipolvere?? Cosi con l'ordinazione del case prendo anche i filtri.

rollo82
23-01-2010, 00:21
Ecco qui le foto che mi hai chiesto, considera che la mia scrivania è profonda 90 cm

http://www.flickr.com/photos/sbimp/sets/72157623261404502/detail/

Stasera andrò a ritirare il pacco con il resto dei componenti del PC quindi potrò finalmente riempire il case ed effettuare i primi test ;)

ma secondo te un radiatore nella parte alta quanto può essere spesso? calcolando che non ci sarebbe l'ingombro del dissipatore, ci sta un 30mm vero???

ste_jon
23-01-2010, 08:01
Ieri prima di dormire ho potuto approfondire la questione rumorosità, devo dire che le due ventole di serie da 14cm sono molto silenziose, mentre la 12cm emette un fastidioso ronzio proprio dal motorino che la aziona credo... oggi provo a downvoltarla e a riposizionarla per capire meglio cosa origina il rumore (potrebbe pure essere difettosa eh).
Ho scoperto ieri che nella confezione è incluso anche un piccolo altoparlante di sistema, utile in fase di boot per capire se è tutto ok

Viste le richieste vi elenco i componenti che sto inserendo nel case:

CPU: Intel CORE i7 860
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U12P SE2
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-P55A-UD4
ALIMENTATORE: Enermax 525W Modu 82+
SSD: Intel x25-m g2 80gb
HDD: SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB
RAM: G.Skill ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 CL7 4GB (2x2gb)
SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE Radeon HD5770 Vapor-X
OS: Windows Seven Home Premium 64bit

Manca all'appello il monitor che sarà il NEC MultiSync EA231WMi (23" fullHD)

Ragazzi sapete in quali posizioni mancano i filtri antipolvere?? Cosi con l'ordinazione del case prendo anche i filtri.
Mancano sul pannello laterale
ma secondo te un radiatore nella parte alta quanto può essere spesso? calcolando che non ci sarebbe l'ingombro del dissipatore, ci sta un 30mm vero???
il radiatore va al posto delle ventole superiori? in quel caso ci sono 30mm

ste_jon
23-01-2010, 10:43
sistemata sul pannello laterale e downvoltata la ventola da 12cm di serie, ora va decisamente meglio, al suo regime di rotazione naturale però non è un gran che, confrontata con le Noctua è sicuramente scarsa.

Cmq ho installato tutto e sistemato i cavi a dovere, ora chiudo tutto e dopo pranzo installo Seven

michelgaetano
23-01-2010, 10:59
Grazie per tutti i dettagli ste_jon, gentilissimo. :D

Sei riuscito a capire se la ventola da 12 (quella che hai downvoltato) era quindi difettosa o semplicemente non silenziosa come le altre due?

Aggiungo: bella macchina davvero :D

ste_jon
23-01-2010, 11:23
Sei riuscito a capire se la ventola da 12 (quella che hai downvoltato) era quindi difettosa o semplicemente non silenziosa come le altre due?

il ronzio viene proprio dal motorino interno, avendone solo una non posso stabilire se si tratta di un difetto o se sia così per tutte... le due da 14 sono invece silenziosissime.

Cmq ecco il sistema al completo:

http://farm5.static.flickr.com/4063/4296840083_89e8e6fee3_b.jpg

andyweb79
23-01-2010, 12:01
Ancora complimenti, molto bello sia come assemblaggio che come hardware.
Riguardo l'alimentatore, secondo te il tuo alimentatore ma in versione da 425W tiene lo stesso il tutto ? Considerando che io monterei un i5 750

Palo91
23-01-2010, 12:35
Potresti anche spostare la ventola laterale e metterla sopra in estrazione, per 2 motivi:
1- La Vapor-X rimane già abbastanza fredda. :sofico:
2- Generalmente è consigliato avere una leggera depressione all'interno del case.

ste_jon
23-01-2010, 12:45
grazie del consiglio ;) provvedo subito

ste_jon
23-01-2010, 12:46
Riguardo l'alimentatore, secondo te il tuo alimentatore ma in versione da 425W tiene lo stesso il tutto ? Considerando che io monterei un i5 750

direi di si

Holy Cow
23-01-2010, 13:39
il ronzio viene proprio dal motorino interno, avendone solo una non posso stabilire se si tratta di un difetto o se sia così per tutte... le due da 14 sono invece silenziosissime.

Cmq ecco il sistema al completo:

http://farm5.static.flickr.com/4063/4296840083_89e8e6fee3_b.jpg

Saresti così gentile da testare le temperature in idle e in load di cpu e gpu?

giovanbattista
23-01-2010, 13:46
nel mio post con lo schema già ti fai un idea alla pag prec

G3f0rC3
23-01-2010, 14:26
Ragazzi sapete in quali posizioni mancano i filtri antipolvere?? Cosi con l'ordinazione del case prendo anche i filtri.

i filtri sono assenti nei pannelli laterali, e nella ventola posteriore.
il filtro antipolvere per l'alimentatore è incluso ma non è montato.

G3f0rC3
23-01-2010, 14:27
il ronzio viene proprio dal motorino interno, avendone solo una non posso stabilire se si tratta di un difetto o se sia così per tutte... le due da 14 sono invece silenziosissime.

Cmq ecco il sistema al completo:

http://farm5.static.flickr.com/4063/4296840083_89e8e6fee3_b.jpg

ottimo lavoro ;)

molochgrifone
23-01-2010, 15:38
il ronzio viene proprio dal motorino interno, avendone solo una non posso stabilire se si tratta di un difetto o se sia così per tutte... le due da 14 sono invece silenziosissime.

Cmq ecco il sistema al completo:

http://farm5.static.flickr.com/4063/4296840083_89e8e6fee3_b.jpg

Ciao :)

Un'annotazione e un paio di domande: quel cavo di alimentazione SATA che va al lettore ottico dovresti farlo passare da dietro e anche quel tre pin scollegato vicino alla ventola posteriore dovresti imboscarlo. Per il resto bel lavoro ;)

Se uno monta il rad in posizione superiore le ventole che stanno sotto il mesh devono essere da 120 o ci starebbero anche da 140?
E potresti misurarmi lo spazio esatto che sarebbe a disposizione del rad superiore e inoltre quanto spazio c'è tra il cestello degli HD smontati come lo hai ora fino al fondo del case? Quello dove andrebbe un rad inferiore tanto per capirci?

Grazie :D

Holy Cow
23-01-2010, 18:03
nel mio post con lo schema già ti fai un idea alla pag prec

sì l'ho visto, però tendo a fidarmi di più delle recensioni degli utenti.

F1R3BL4D3
23-01-2010, 18:27
sì l'ho visto, però tendo a fidarmi di più delle recensioni degli utenti.

:p E poi con cosa le confronti?

michelgaetano
23-01-2010, 18:43
Segnalo che su trovaprezzi ne è "apparso" uno, in arrivo il 29.

Speriamo facciano presto comparsa anche negli altri shop :D

.:Snow:.
23-01-2010, 19:30
Qualcuno saprebbe elenecarmi le differenze con il predecessore di questo case?
Ho trovato il "COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX" a 68€ + SS e mi chiedevo se avesse senso spendere circa 20/25€ in più per la il CM 690II Adv...

(ovviamente dal mio punto di vista non conviene mai comprare quello più costoso A MENO CHE le differenze non lo giustifichino, devo risparmiare quindi il discorso "prendi questo che è nuovo cosa vuoi che siano 20€" non fa al caso mio :P)

Grazie ;)

P.S. Una delle alternative che ho sotto mano è un "Cooler Master Storm SCOUT Nero" a 80€ senza dover fare spedizioni, in un altro thred me l'hanno descritto come inferiore al 690 II ma non ho capito come si colloca con il 690 XCalade (l' "I" diciamo)

Palo91
23-01-2010, 20:22
Qualcuno saprebbe elenecarmi le differenze con il predecessore di questo case?
Ho trovato il "COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX" a 68€ + SS e mi chiedevo se avesse senso spendere circa 20/25€ in più per la il CM 690II Adv...

(ovviamente dal mio punto di vista non conviene mai comprare quello più costoso A MENO CHE le differenze non lo giustifichino, devo risparmiare quindi il discorso "prendi questo che è nuovo cosa vuoi che siano 20€" non fa al caso mio :P)

Grazie ;)

P.S. Una delle alternative che ho sotto mano è un "Cooler Master Storm SCOUT Nero" a 80€ senza dover fare spedizioni, in un altro thred me l'hanno descritto come inferiore al 690 II ma non ho capito come si colloca con il 690 XCalade (l' "I" diciamo)

Lo Storm Scout e il 690 sono simili, è una questione di gusti, io tra i due preferisco il 690. ;)

Le differenze tra la versione nuova e quella vecchia sono molte, te ne elenco alcune:
- estetica migliorata
- esiste solo in versione "Pure Black", colorato di nero all'interno
- ha un bay da 5,25" in meno
- ha la possibilità di installare un doppio radiatore biventola, mentre quello vecchio andava modificato anche per metterne uno, e 2 fori per i tubi
- dock SATA esterno
- i bay da 3,5" sono divisi in 2 fissi + 4 rimovibili
- ha più predisposizioni per le ventole (11) e 5 di queste sono anche da 140mm, inoltre mi pare che includa più filtri
- il sistema di aggancio PCI è stato sostituito dalle classiche viti
- tasti di accensione/spegnimento e collegamenti spostati nella parte superiore in posizione frontale, molto più comodi
- switch per accendere/spegnere il led della ventola anteriore
- sistema di gestione dei cavi migliorato, con passaggi più larghi e aggiunta di agganci per i cavi
- staffa di supporto VGA compatibile con Triple-SLI e predesposizione per ventola
- 2 adattatori da 2,5" o 1,8" per bay da 3,5"

Sicuramente avrò dimenticato qualcosa, ma queste credo che siano le principali.
Insomma, non è stata introdotta alcuna rivoluzione, ma tanti piccoli miglioramenti che complessivamente portano il 690 II ad un livello superiore rispetto al predecessore. Poi, se non ti interessa nessuna delle modifiche, il CM 690 rimane comunque un prodotto valido...

LeleTheBest
24-01-2010, 12:04
Come fai ad avere già il case? XD esce domani l0o0l

F1R3BL4D3
24-01-2010, 12:14
Come fai ad avere già il case? XD esce domani l0o0l

In Germania arrivano prima (per ovvie questioni logistiche).

Holy Cow
24-01-2010, 12:37
:p E poi con cosa le confronti?

con le temperature del mio sistema, che registro io ;)

F1R3BL4D3
24-01-2010, 12:42
con le temperature del mio sistema, che registro io ;)

:D Allora ricordati di chiedergli anche la temperatura ambiente e non solo le temperature dei vari componenti!

Z1000
24-01-2010, 14:08
....ciao a tutti ;)
potete indicarmi qualche sito dove reperirlo?su e-bay mi sembra ci sia solo il modello prima,o in alternativa qualche negozio a torino;

ste_jon
24-01-2010, 15:14
ciao a tutti! ho finalmente completato la transizione al nuovo sistema ;) che dire veramente un passo avanti notevole, è una scheggia questo PC :D

Sono poco pratico di misurazioni di temperature e test vari... datemi il tempo di prepararmi e poi faccio qualche misurazione :D

Allora ho fatto qualche test sulla CPU. temperatura ambiente di 20°. nella foto vedete temperatura idle e la massima per ogni core dopo una sessione di stress con prime95:

http://farm5.static.flickr.com/4067/4300232247_2020a10647_o.png

Mentre qui il sistema in idle:

http://farm3.static.flickr.com/2736/4300978704_886a44ebf7_o.png

Che programma devo usare per stressare tutto il sistema e non la sola CPU?

diablo...aka...boss
24-01-2010, 18:53
il ronzio viene proprio dal motorino interno, avendone solo una non posso stabilire se si tratta di un difetto o se sia così per tutte... le due da 14 sono invece silenziosissime.

Cmq ecco il sistema al completo: [pic]

bello complimenti, sistemerei meglio giusto qualche cavo. mi piace proprio quel "vuoto" sotto gli hdd.

ale7750
24-01-2010, 22:56
Che programma devo usare per stressare tutto il sistema e non la sola CPU?

Prova OCCT, opzione linpack. Vedrai che caldo che farà. ;)

ste_jon
25-01-2010, 08:32
Grazie, proverò appena possibile ;)

Comunque sto già pensando di dotarmi di un bel rheobus (scythe kaze server) e di altre 2/3 noctua per completare per bene il comparto areazione mantenendo buone prestazioni e il silenzio totale (almeno in idle), aspetto la busta paga e poi vediamo... :D

Nel frattempo ho effettuato un leggero overclock che mi permette di tenere attive le funzionalità turbo mode e riduzione automatica del clock in idle (in pratica ottengo 3,52ghz con 4 core operanti, 3,84ghz con 2 core operanti e 4,16ghz su core singolo). Le temperature della CPU sono ora in idle sui 25° e in full load 66° di massima.

michelgaetano
25-01-2010, 09:41
Grazie, proverò appena possibile ;)

Comunque sto già pensando di dotarmi di un bel rheobus (scythe kaze server) e di altre 2/3 noctua per completare per bene il comparto areazione mantenendo buone prestazioni e il silenzio totale (almeno in idle), aspetto la busta paga e poi vediamo... :D

Nel frattempo ho effettuato un leggero overclock che mi permette di tenere attive le funzionalità turbo mode e riduzione automatica del clock in idle (in pratica ottengo 3,52ghz con 4 core operanti, 3,84ghz con 2 core operanti e 4,16ghz su core singolo). Le temperature della CPU sono ora in idle sui 25° e in full load 66° di massima.

ste_jon, che Noctua hai montato e quali hai intenzione di prendere?

In particolare mi chiedevo se avevi anche intenzione di cambiare le due ventole da 140mm che escono col 692. :D

ste_jon
25-01-2010, 10:42
ste_jon, che Noctua hai montato e quali hai intenzione di prendere?

In particolare mi chiedevo se avevi anche intenzione di cambiare le due ventole da 140mm che escono col 692. :D

ho le due che danno di serie con il dissipatore NH-U12P SE2, quindi le NF-P12-1300. Pensavo di prendere delle Noctua 120mm NF-S12B FLX-Series da posizionare sul case, mentre le prime le tengo entrambe sul dissi.

Le ventole da 14 penso di tenerle, sono sufficientemente silenziose

michelgaetano
25-01-2010, 11:05
ho le due che danno di serie con il dissipatore NH-U12P SE2, quindi le NF-P12-1300. Pensavo di prendere delle Noctua 120mm NF-S12B FLX-Series da posizionare sul case, mentre le prime le tengo entrambe sul dissi.

Le ventole da 14 penso di tenerle, sono sufficientemente silenziose

Grazie, sempre gentile :D

Altra domanda: non basta una sola ventola sul Noctua, per la cpu? Varia così tanto a montare la seconda, o è solo per OC spinti?

Maurè
25-01-2010, 11:06
bel lavoro jon

ste_jon
25-01-2010, 11:36
Grazie, sempre gentile :D

Altra domanda: non basta una sola ventola sul Noctua, per la cpu? Varia così tanto a montare la seconda, o è solo per OC spinti?

senza overclock sicuramente ne basta una. In overclock leggero volevo provare a metterne due per vedere cosa cambia

Holy Cow
25-01-2010, 12:32
Grazie, proverò appena possibile ;)

Comunque sto già pensando di dotarmi di un bel rheobus (scythe kaze server) e di altre 2/3 noctua per completare per bene il comparto areazione mantenendo buone prestazioni e il silenzio totale (almeno in idle), aspetto la busta paga e poi vediamo... :D

Nel frattempo ho effettuato un leggero overclock che mi permette di tenere attive le funzionalità turbo mode e riduzione automatica del clock in idle (in pratica ottengo 3,52ghz con 4 core operanti, 3,84ghz con 2 core operanti e 4,16ghz su core singolo). Le temperature della CPU sono ora in idle sui 25° e in full load 66° di massima.

che temp rilevi sulla scheda video? ;)

ste_jon
25-01-2010, 13:28
che temp rilevi sulla scheda video? ;)
devo ancora testarla in full load... in idle con ventola al 40% ho registrato massimo 35° mi pare

michelgaetano
25-01-2010, 13:32
senza overclock sicuramente ne basta una. In overclock leggero volevo provare a metterne due per vedere cosa cambia

Facci sapere se fai qualche prova :D

Da quel che ho potuto vedere nelle rece una dovrebbe bastare ampiamente, se non si vuole esagerare. Poi vedo un po' nel topic ufficiale (dovrebbe esserci :stordita:). Personalmente vorrei solo arrivare alla massima frequenza con vcore stock o minimo da mobo.

Palo91
25-01-2010, 14:51
che temp rilevi sulla scheda video? ;)

Interessa anche a me! :D
Ora sei senza ventola laterale, vero?

Puoi darci più dettagli sull'OC? Cosa hai modificato?

Personalmente vorrei solo arrivare alla massima frequenza con vcore stock o minimo da mobo.

Idem. ;)

ste_jon
25-01-2010, 15:32
Interessa anche a me! :D
Ora sei senza ventola laterale, vero?

Puoi darci più dettagli sull'OC? Cosa hai modificato?


si sono senza ventola laterale ;)

Per quanto riguarda l'OC mi sono basato sulla guida del topic ufficiale della ud4a, in pratica ho modificato i seguenti parametri:

MIT > Advanced Frequency Settings:
"BCLK Frequency" impostata a 160
"QPI Clocl Ratio" da 36x a 32x
"System Memory Multiplier (SPD)" impostato a 2:10
"Advanced Cpu Core Features" non ricordo con precisione ma quasi tutti su enabled

MIT> Advanced Voltage Settings:
"Load Line Calibration" su Auto
"Cpu Vcore" su Normal
"Dynamic Vcore VDID" invariato
"Dram Voltage" voltaggio dichiarato dal produttore

MIT > Advanced Memory Settings:
"XMP" su disabled
"Performance Enhance" Turbo
"Dram Timing Selectable" su Quick
"Channel A Timing Settings" latenze dichiarate dal produttore.


Le temperature della CPU sono salite di una decina di gradi in full load (con un picco di 66°), in idle invece stanno sui 20/25°. Sinceramente credo sia il giusto compromesso tra prestazioni e consumi, oltre non penso di andare

F1R3BL4D3
25-01-2010, 15:58
:D però servono altri dati se si vuole capire qualcosa sul case, poi fate vobis...

michelgaetano
25-01-2010, 16:26
:D però servono altri dati se si vuole capire qualcosa sul case, poi fate vobis...

Ovviamente, ma già le temps segnalate da ste_jon sembrano promettenti, se consideriamo (come mi pare di capire) che non abbiamo nè ventole laterali, nè a terra e, in alto, solo la 14cm stock.

Va comunque tenuto conto che 5770 vapor e Noctua H-U12P SE2 sono due prodotti "top" per rumorosità e temperature, ma scendere sotto quei valori sarebbe tanto notevole quanto, francamente, inutile - nel senso che per 25° in idle e 66° in full per la CPU e 35° in idle per la vga beh, io ci metto tranquillamente la firma :D

ste_jon
25-01-2010, 16:46
Ovviamente, ma già le temps segnalate da ste_jon sembrano promettenti, se consideriamo (come mi pare di capire) che non abbiamo nè ventole laterali, nè a terra e, in alto, solo la 14cm stock.


in verità in alto ho messo la 12cm di serie ma downvoltata al massimo possibile, mentre sotto ho messo una scythe 12cm che avevo a 1200rpm

michelgaetano
25-01-2010, 18:09
in verità in alto ho messo la 12cm di serie ma downvoltata al massimo possibile, mentre sotto ho messo una scythe 12cm che avevo a 1200rpm

Ah lol :D

Dico una vaccata o quindi minore portata d'aria in alto (sbaglio o c'era la 140 mm? che fine ha fatto? :stordita:) ma in generale miglior flusso con la scythe dal basso?

ste_jon
25-01-2010, 20:12
Ah lol :D

Dico una vaccata o quindi minore portata d'aria in alto (sbaglio o c'era la 140 mm? che fine ha fatto? :stordita:) ma in generale miglior flusso con la scythe dal basso?

scusa non mi sono spiegato bene, la 12 cm l'ho messa in aggiunta alla 14cm, quindi in alto ne ho due ;)

ste_jon
25-01-2010, 20:13
Prova OCCT, opzione linpack. Vedrai che caldo che farà. ;)

l'ho installato ma mi dice che la mia GPU non è compatibile :confused:

michelgaetano
25-01-2010, 22:28
scusa non mi sono spiegato bene, la 12 cm l'ho messa in aggiunta alla 14cm, quindi in alto ne ho due ;)

Ah perfetto, grazie ste_jon :D

ste_jon
26-01-2010, 07:43
Oggi mi sa che ordino rheobus, ventole e antivibrazioni di gomma :D vorrei un sistema praticamente inudibile (almeno in idle o a carichi di lavoro bassi)

downloader
26-01-2010, 10:31
ragazzi ma quando esce questo case ? Mi ha affascinato in toto, per qualità prezzo sembra ottimo e ha le caratteristiche che cerco, compreso lo spazio per farci entrare una 5970 come scheda video (confermate nevvero? :D )

ste_jon
26-01-2010, 11:31
in Italia dovrebbe essere uscito ieri...

La 5970 ci sta solo nello slot più in basso e solo se togli la gabbia inferiore degli hard disk

downloader
26-01-2010, 11:33
in Italia dovrebbe essere uscito ieri...

La 5970 ci sta solo nello slot più in basso e solo se togli la gabbia inferiore degli hard disk

infatti... mannagg:muro: :muro:

nevione
26-01-2010, 11:38
infatti... mannagg:muro: :muro:

puoi prendere il 690 invece del 690II dove la 5970 ci sta (a filo ma ci sta) magari in versione pure black
se no accontentati della 5870 o la metti nel terzo slot rinunciando a 2hd supplementari e a un po' di banda

ste_jon
26-01-2010, 14:20
che ne dite di questo per stressare il sistema?

http://www.maxon.net/downloads/downloads/cinebench.html

stasera vedo di provarlo... ho ordinato ventole e rheobus nel frattempo ;)

Palo91
26-01-2010, 14:26
in Italia dovrebbe essere uscito ieri...

Diciamo che sarebbe dovuto uscire ieri... ma di fatto su Drako risulta ancora in BackOrder e non è indicata una data precisa. Quasi quasi telefono per chiedere spiegazioni...

o la metti nel terzo slot rinunciando a 2hd supplementari e a un po' di banda

Gli HDD a cui rinunceresti sono 4 (gli altri 2 sono fissi). Riguardo alla banda in meno, dipende tutto dal tuo sistema.

.:Snow:.
26-01-2010, 14:30
puoi prendere il 690 invece del 690II dove la 5970 ci sta (a filo ma ci sta) magari in versione pure black
se no accontentati della 5870 o la metti nel terzo slot rinunciando a 2hd supplementari e a un po' di banda

cioè quindi il 690 è più "piccolo" del 690II ???

alenter
26-01-2010, 14:33
cioè quindi il 690 è più "piccolo" del 690II ???

ti ha detto che nel 690 ci sta quella vga e nel II no e te fai tale domanda? :doh: :D

Palo91
26-01-2010, 14:35
ti ha detto che nel 690 ci sta quella vga e nel II no e te fai tale domanda? :doh: :D

In effetti il 690 è più piccolo, anche se di pochissimo, ma ha qualche mm in più per la VGA, e ciò gli permette di montare pure la 5970, nonostante sia a filo. Questo è dovuto al diverso layout del case, in particolare alla disposizione dei bay da 3,5" (2+4).