View Full Version : Cambio della cinghia di distribuzione
crystal13
07-01-2010, 22:15
Salve,
ho una POLO 1400 benzina, 52.500KM, 6 anni di vita.
al centro VOLKSWAGEN mi fanno il lavoro a 370 euro con cambio cinta di distribuzione e cambio pompa dell'acqua.
Invece, un comune meccanico sostituisce solo la cinta di distribuzione a 150 euro...
è necessario cambiare ANCHE la pompa dell'acqua?
grazie!
Salve,
ho una POLO 1400 benzina, 52.500KM, 6 anni di vita.
al centro VOLKSWAGEN mi fanno il lavoro a 370 euro con cambio cinta di distribuzione e cambio pompa dell'acqua.
Invece, un comune meccanico sostituisce solo la cinta di distribuzione a 150 euro...
è necessario cambiare ANCHE la pompa dell'acqua?
grazie!
Certo.
Se si rompe il cuscinetto della pompa dell' acqua, di un tendicinghia o di qualsiasi altra cosa che è sulla cinghia è come se l' avessi rotta.
Un mio conoscente ha comprato un auto usata (guarda caso una Polo) che dopo un mese, a causa della rottura di un tendicinghia, ha fatto una simpatica macedonia di valvole, il precedente proprietario aveva cambiato da poco SOLO la cinghia.
vai dal meccanico di fiducia e fatti cambiare tutto :D
crystal13
07-01-2010, 22:42
ma pensate sia questo il momento di cambiarla o si puo aspettare ancora?
redegaet
07-01-2010, 22:53
In genere le case indicano a quanti km fare questi interventi. Potresti cambiarla a 50k, come a 60k, 80k, o addirittura a 100k. Dipende dal modello e dalla casa, per me ancora qualche migliaio di km li potresti fare. Però sappi che come hanno scritto, su alcuni motori, se si rompe la cinghia, è una macedonia di valvole e lì son soldi (a me successe nonostante avessi cambiato la cinghia da meno di 20k km).
tehblizz
07-01-2010, 23:04
ma pensate sia questo il momento di cambiarla o si puo aspettare ancora?
Se la macchina ha 6 anni io la farei. Non capisco perchè molta gente tentenna quando ci sono lavori di manutenzione da fare alla macchina, molte volte anche semplicemente quando ci sono solo le gomme da cambiare.
Non so cosa prescrive la VW per la tua Polo, l' Alfa, sulla mia, chiede il cambio a 120.000km oppure 5 anni (chiaramente quello raggiunto prima)
Comunque 370€ non è tantissimo, io, quando l' ho cambiata , ho lasciato un litro di sangue:D
crystal13
07-01-2010, 23:16
Non capisco perchè molta gente tentenna quando ci sono lavori di manutenzione da fare alla macchina
indovina?? :D :D :D
Dumah Brazorf
07-01-2010, 23:20
Non so cosa prescrive la VW per la tua Polo, l' Alfa, sulla mia, chiede il cambio a 120.000km oppure 5 anni (chiaramente quello raggiunto prima)
Sìsì, falla a 120k sulla Alfa... tante care cose... :doh:
Sìsì, falla a 120k sulla Alfa... tante care cose... :doh:
Beh questo e quello che consiglia l'Alfa.
Poi, se in officina mi dicono che è il caso di sostituirla non mi metto dei problemi.
Sulla auto precedente (un Opel Astra 1.6) la sostituivo a 60.000, nonostante la prevedessero a 90.000.
la cinghia va cambiata ogni tot km o dopo un tot di anni dall'ultima sostituzione (o dall'immatricolazione) secondo le indicazioni della casa costruttrice.
logicamente si fa a seconda di ciò che arriva prima...per esempio anche con soli 500 km fatti, ma con 6-8 anni sul groppone una cinghia è sicuramente alla frutta se non già spezzata o quasi :O ,
credimi, giusto lo scorso anno ho fatto fare il lavoro subito dopo aver verificato di persona (in presenza del meccanico) la qualità della cinghia, che era tutta evidentemente screpolata...non ti racconto neanche l'angoscia nel percorrere i 10 km per portarla all'officina autorizzata.....secondo il libretto di manutenzione la dovevo cambiare a 90.000 km o al sesto anno, e questa c'aveva solo 60000 km, ma già 7 anni :eek: :doh:
cambia pure la pompa acqua che è molto meglio ;)
Beh questo e quello che consiglia l'Alfa.
Poi, se in officina mi dicono che è il caso di sostituirla non mi metto dei problemi.
Sulla auto precedente (un Opel Astra 1.6) la sostituivo a 60.000, nonostante la prevedessero a 90.000.
sempre meglio anticipare ;)
Sìsì, falla a 120k sulla Alfa... tante care cose... :doh:
la scadenza è corretta a meno che non si tratti di un benzina Twin Spark. Questi ultimi la devono cambiare ogni 60.000 km. Per le altre motorizzazioni 120.000 km o 5 anni.
Quanto al quesito dell'autore del topic.... i km son pochi, ma gli anni no. sostituiscila e cambia tutto, tutti i rulli, i tendicinghia e la pompa dell'acqua. Nota bene che oltre al rischio di grippare qualche rullo (compreso quello della pompa) può anche succedere che questa inizi a trafilare liquido di raffreddamento.. se succede devi tornare a tirar giù la distribuzione, per cui tanto vale cambiare tutto. il costo della sola pompa non è elevato sul totale del lavoro che andrai a fare.
tehblizz
08-01-2010, 00:21
indovina?? :D :D :D
mmmmh, non mi viene in mente nulla ;)
mmmmh, non mi viene in mente nulla ;)
braccine corte....;)
Salve,
ho una POLO 1400 benzina, 52.500KM, 6 anni di vita.
al centro VOLKSWAGEN mi fanno il lavoro a 370 euro con cambio cinta di distribuzione e cambio pompa dell'acqua.
Invece, un comune meccanico sostituisce solo la cinta di distribuzione a 150 euro...
è necessario cambiare ANCHE la pompa dell'acqua?
grazie!
Devi cambiare tutto, senno' la maggior "resistenza" e della nuova cinghia potrebbe far rompere la pompa dell'acqua e altre cose......
braccine corte....;)
direi più scarso intelletto, visto che nella migliore delle ipotesi, dovresti sostenere una spesa uguale (il kit distribuzione+manodopera) maggiorato di (scegliere uno o più casi)
* pompa acqua (se si rompe o blocca)
* guarnizione della testa (se si blocca e non te ne accorgi)
* rettifica valvole ed eventualmente pistoni (se salta la sua puleggia)
:)
direi più scarso intelletto, visto che nella migliore delle ipotesi, dovresti sostenere una spesa uguale (il kit distribuzione+manodopera) maggiorato di (scegliere uno o più casi)
* pompa acqua (se si rompe o blocca)
* guarnizione della testa (se si blocca e non te ne accorgi)
* rettifica valvole ed eventualmente pistoni (se salta la sua puleggia)
:)
chiaro, ai danni non ci pensano. l'equazione solitamente è: distribuzione? lavoro costoso.... non lo faccio.
salvo poi piangere quando spaccano tutto e il meccanico presenta il conto.
cambia pure i cuscinetti.
Chi è che al cambio della distribuzione ci ha lasciato un litro di sangue? :D
Chi è che al cambio della distribuzione ci ha lasciato un litro di sangue? :D
Io :cool:
Tra distribuzione, tagliando e menate varie ho superato i 1.000€ :doh:
Io :cool:
Tra distribuzione, tagliando e menate varie ho superato i 1.000€ :doh:
c'è qualcosa che non va, è veramente troppo :eek:
A quella cifra non ci arrivo neanche io, facendo distribuzione completa e tagliando. Oddio, forse se la portassi in fiat ci arriverei eccome.
Ma considera che per fare la distribuzione alla mia devono tirare giù il motore (o almeno inclinarlo), quindi se ne vanno parecchie ore di lavoro.....
alexio.bin
08-01-2010, 15:02
per curiosità sono entrato nel thread e quasi mi viene un colpo!:eek:
Ho una vecchia Fiesta thecno 1.2 16 valvole a cui non ho mai cambiato la cinghia di distribuzione, sono passati 10 anni e quasi 120.000 km, che dite, in che condizioni si trovera? Costa molto cambiarla?
per curiosità sono entrato nel thread e quasi mi viene un colpo!:eek:
Ho una vecchia Fiesta thecno 1.2 16 valvole a cui non ho mai cambiato la cinghia di distribuzione, sono passati 10 anni e quasi 120.000 km, che dite, in che condizioni si trovera? Costa molto cambiarla?
penso sulle 300euro.
Cambiala assolutamente e farla fare completa. Poi stai apposto per altri 5/6 anni
c'è qualcosa che non va, è veramente troppo :eek:
A quella cifra non ci arrivo neanche io, facendo distribuzione completa e tagliando. Oddio, forse se la portassi in fiat ci arriverei eccome.
Ma considera che per fare la distribuzione alla mia devono tirare giù il motore (o almeno inclinarlo), quindi se ne vanno parecchie ore di lavoro.....
Ti dettaglio la spesa a spanne:
Concessionaria Alfa Romeo di Bologna.
Sostituzione cinghia e vari galoppini/pulegge/pompa acqua 500€
Tagliando 60.000 300€
Montaggio cruise control con leva aggiuntiva + controllo airbag 200€
Comunque sono rimasto deluso in primis dal prezzo, anche se, in zona, non è proprio fuori target, per la sostituzione cinghia + tagliando della Opel Astra 4-5 anni fà spesi 620€, ad un mio amico per una Golf in concessionaria hanno fatto un preventivo di 1.200€:help: , ma sopratutto del trattamento.
Se pago tanto mi aspetto in cambio un servizio al top, cosa che purtroppo non è successo, quindi, al prossimo tagliando si cambia.
P.S. complimenti per la auto, adoro la Fiat Coupè :yeah: :yeah:
alexio.bin
08-01-2010, 20:34
mamma mia, 300 euro, 500 euro, e chi lo dice a mia moglie, questo mese abbiamo, 150 euro fastweb, 100 e passa euro l'abbonamento Rai, 250 euro la Tarsu, 157 euro la Gori (acqua), per non parlare del conguaglio Enel, saranno 300 euro penso, a cui si aggiunge obbligatoriamente a questo punto la spesa di manutenzione auto.:eek:
A questo punto che ce li danno a fare gli stipendi!:doh:
tehblizz
08-01-2010, 21:08
Ti dettaglio la spesa a spanne:
Concessionaria Alfa Romeo di Bologna.
Sostituzione cinghia e vari galoppini/pulegge/pompa acqua 500€
Tagliando 60.000 300€
Montaggio cruise control con leva aggiuntiva + controllo airbag 200€
Comunque sono rimasto deluso in primis dal prezzo, anche se, in zona, non è proprio fuori target, per la sostituzione cinghia + tagliando della Opel Astra 4-5 anni fà spesi 620€, ad un mio amico per una Golf in concessionaria hanno fatto un preventivo di 1.200€:help: , ma sopratutto del trattamento.
Se pago tanto mi aspetto in cambio un servizio al top, cosa che purtroppo non è successo, quindi, al prossimo tagliando si cambia.
P.S. complimenti per la auto, adoro la Fiat Coupè :yeah: :yeah:
Te sei matto ad andare in Alfa Romeo a farti fare quei lavori. E poi hai anche il coraggio di lamentarti??
Io per una 156 1.9JTD ho speso 560€ per: distribuzione completa (cinghia e pompa) + tagliando 80'000km. Ovviamente dal meccanico di fiducia, e non pensare che quelli dell'Alfa ti facciano un lavoro migliore ;)
mamma mia, 300 euro, 500 euro, e chi lo dice a mia moglie, questo mese abbiamo, 150 euro fastweb, 100 e passa euro l'abbonamento Rai, 250 euro la Tarsu, 157 euro la Gori (acqua), per non parlare del conguaglio Enel, saranno 300 euro penso, a cui si aggiunge obbligatoriamente a questo punto la spesa di manutenzione auto.:eek:
A questo punto che ce li danno a fare gli stipendi!:doh:
Vai da un meccanico generico, anche quelli della catena "A posto" etc.. vedrai come scende il prezzo. Per la tua auto secondo me bastano 300€ inclusa manodopera!
Te sei matto ad andare in Alfa Romeo a farti fare quei lavori. E poi hai anche il coraggio di lamentarti??
Io per una 156 1.9JTD ho speso 560€ per: distribuzione completa (cinghia e pompa) + tagliando 80'000km. Ovviamente dal meccanico di fiducia, e non pensare che quelli dell'Alfa ti facciano un lavoro migliore ;)
Vai da un meccanico generico, anche quelli della catena "A posto" etc.. vedrai come scende il prezzo. Per la tua auto secondo me bastano 300€ inclusa manodopera!
guarda, mi è capitato proprio di recente il contrario invece...ho speso molto meno nell'officina autorizzata che non dal meccanico generico...il bello è stato quando ho confrontato i 3 preventivi fatti prima di fare il lavoro:
- 2 fatti presso autofficine/autosaloni autorizzati del marchio
- 1 fatto dal meccanico generico (il più alto di tutti in ogni caso)
ebbene anche i 2 fatti dalle officine autorizzate erano molto diversi (una differenza di circa 100 euro)
il mio consiglio è di farsi fare 3-4 preventivi, magari un paio dalle officine autorizzate del marchio e l'altro paio da meccanici generici (o da quello di fiducia), dopodichè confrontarli minuziosamente, anche per quanto rigurderà le condizioni di garanzia (attenti ai meccanici generici!!!) e scegliere il presumibile migliore dal punto di vista qualità/prezzo ;)
tehblizz
08-01-2010, 21:25
il mio consiglio è di farsi fare 3-4 preventivi, magari un paio dalle officine autorizzate del marchio e l'altro paio da meccanici generici (o da quello di fiducia), dopodichè confrontarli minuziosamente, anche per quanto rigurderà le condizioni di garanzia (attenti ai meccanici generici!!!) e scegliere il presumibile migliore dal punto di vista qualità/prezzo ;)
Bèh quello andrebbe fatto per qualsiasi cosa, da quando si acquista la macchina a quando si cambiano le gomme. Non fermarsi mai al primo preventivo ma sentire più posti.
Comunque pure io ero andato in Alfa a sentire il prezzo per la distribuzione e francamente veniva pari pari a quello che ha speso Bik: 500€ distribuzione + 300€ tagliando. Ho sentito anche una officina della catena Magneti Marelli ma volevano 650€ (sempre meno delle 800€ dell'Alfa Romeo, però ho preferito i 560€ di un meccanico generico che però tratta spesso i JTD e li conosce bene)
Bèh quello andrebbe fatto per qualsiasi cosa, da quando si acquista la macchina a quando si cambiano le gomme. Non fermarsi mai al primo preventivo ma sentire più posti.
Comunque pure io ero andato in Alfa a sentire il prezzo per la distribuzione e francamente veniva pari pari a quello che ha speso Bik: 500€ distribuzione + 300€ tagliando. Ho sentito anche una officina della catena Magneti Marelli ma volevano 650€ (sempre meno delle 800€ dell'Alfa Romeo, però ho preferito i 560€ di un meccanico generico che però tratta spesso i JTD e li conosce bene)
beh pure io faccio di solito vari preventivi prima di fare qualcosa, in qualsiasi caso, non solo per i lavori all'auto ;) , ma non tutti fanno così...
del resto quando feci la distribuzione sulla mia auto, dal meccanico generico (e di fiducia) risparmiai ber 350 euro rispetto al preventivo fatto alla casa madre :D . alla prossima mi farò fare almeno 5-6 preventivi :O
Ti dettaglio la spesa a spanne:
Concessionaria Alfa Romeo di Bologna.
Sostituzione cinghia e vari galoppini/pulegge/pompa acqua 500€
Tagliando 60.000 300€
Montaggio cruise control con leva aggiuntiva + controllo airbag 200€
Comunque sono rimasto deluso in primis dal prezzo, anche se, in zona, non è proprio fuori target, per la sostituzione cinghia + tagliando della Opel Astra 4-5 anni fà spesi 620€, ad un mio amico per una Golf in concessionaria hanno fatto un preventivo di 1.200€:help: , ma sopratutto del trattamento.
Se pago tanto mi aspetto in cambio un servizio al top, cosa che purtroppo non è successo, quindi, al prossimo tagliando si cambia.
P.S. complimenti per la auto, adoro la Fiat Coupè :yeah: :yeah:
non so che dirti, è troppo!
poi è anche vero che più vai al nord più prezzi aumentano...
;)
ClauDeus
09-01-2010, 00:42
per curiosità sono entrato nel thread e quasi mi viene un colpo!:eek:
Ho una vecchia Fiesta thecno 1.2 16 valvole a cui non ho mai cambiato la cinghia di distribuzione, sono passati 10 anni e quasi 120.000 km, che dite, in che condizioni si trovera? Costa molto cambiarla?
più o meno come un capello :asd:
io l'ho rotta l'anno scorso (punto jtd).
Ci ho lasciato quasi 2000 euro (inclusa la rettifica e il carro attrezzi).
Saggio TiaMantova
11-01-2010, 18:44
la cinghia sul mio 1.6 16v fiat ha 55.000km e ha fatto 4 anni il mese scorso. posso stare tranquillo per un pò vero?:)
Te sei matto ad andare in Alfa Romeo a farti fare quei lavori. E poi hai anche il coraggio di lamentarti??
Io per una 156 1.9JTD ho speso 560€ per: distribuzione completa (cinghia e pompa) + tagliando 80'000km. Ovviamente dal meccanico di fiducia, e non pensare che quelli dell'Alfa ti facciano un lavoro migliore ;)
No, non sono matto :D
Le ragioni per cui la porto in un autorizzato Alfa sono diverse.
La prima è che, siccome l'auto ha un certo valore come usato preferisco, finche è valutata bene, fare i tagliandi regolari in un autorizzato Alfa Romeo.
La seconda è che, se ci sono aggiornamenti o richiami, un officina autorizzata ne è al corrente, cosa difficile per un meccanico generico.
La più importante, nello specifico, è che dovevo installare il cruise control, quindi preferivo puntare alla professionalità.
La scelta non si è rivelata buona perchè alla concessionaria non sono stati in grado di installare il cruise cintrol su una vettura predisposta, sostenendo che il cableggio non era collegato alla centralina :what: :mbe:
Dopo avere controllato i cablaggi ho portato l'auto da un elettrauto autorizzato, che con 50€ ha collegato la leva ed abilitato il cruise con il can-ceck.
Il problema non è la spesa, che avevo quasi preventivato, ma la professionalità :muro: se pago un lavoro da una concessionaria ufficiale pretendo competenza e professionalità ai massimi livelli, cosa non avvenuta.
Del resto, visto che il 90% degli interventi di un tagliando sono in grado di farli, se voglio risparmiare faccio da me (non ovviamente il cambio cinghia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.