PDA

View Full Version : Toshiba Satellite L20-260 anomalia wireless.


spaghattifunky
07-01-2010, 12:18
Salve ragazzi.

Ho riscontrato un anomalia sul mio portatile Toshiba Satellite L20-260 PSL2XE.

Praticamente, dopo aver formattato il notebook e reinstallato i tutti i driver tranne quello del Bus di Sistema (che come altri user di questo prodotto non riesco a reperire), il servizio wireless non funziona più a dovere :mad: .

Nella fattispecie, il wireless non solo non è più controllabile tramite tasto apposito presente sulla scocca del notebook, ma nemmeno si può più gestire attraverso la combinazioni di tasti Fn + F8 prevista dal portatile in questione.

Il fatto strano è che entrambe le modalità di amministrazione del Wireless (Fn + F8 e tasto presente sulla scocca) non funzionano :confused: .

Sono quasi convinto (magari a torto) che non sia un problema hardware in quanto, il servizio Wireless funziona bene ma ad avvii alternati.

In altre parole, se accendo il notebook il Wireless non vuol saperne di funzionare. :rolleyes:

Se lo riavvio una seconda volta, la spia Wi-Fi si accende subito e, una volta avviato il sistema operativo, tutto funziona alla grande :confused: .

Se riavvio il sistema una terza volta, invece, non si accende più la spia Wi-Fi e non è possibile utilizzare il servizio Wireless :mbe: .

Se accendo una quarta volta, poi, funziona bene.
E così via. :mc:

Insomma, i riavvi dispari il Wi-Fi resta spento e non c'è modo di accenderlo. Con quelli pari, invece, si accende, funziona bene, ma non c'è modo di spegnerlo.

Qualcuno ha qualche idea? Io davvero non so che pesci pigliare.

Grazie mille

Skianto
07-01-2010, 15:04
Ciao
il tuo problema è, effettivamente, perlomeno bizzarro.
Giusto per cercare di circoscrivere il problema, hai gia' provato a installare un altro sistema operativo?
Mi spiego: se l'anomalia si ripropone anche con un altro s.o. andrai a pensare ad un problema hardware, se invece con l'altro s.o. l'anomalia non si ripresenta andrai a concentrare le tue attenzioni sul tuo s.o. nativo e i suoi drivers.

spaghattifunky
08-01-2010, 10:20
Ciao Skianto, e grazie mille per la risposta.

Il problema si presenta con entrambe le versioni di Windows XP (Professional e Home) ma non credo che questo ci aiuti molto, giusto?

Posso aggiungere che con Windows XP Home Edition (licenziato e già installato sulla macchina al momento dell'acquisto) il Wireless funzionava perfettamente ed era possibile gestirlo sia attraverso il pulsante sulla scocca, sia attraverso la combinazione di tasti che dicevo (Fn + F8).

In seguito alla prima operazione di ripristino di sistema tramite CD originale Toshiba, il Wireless ha presentato per la prima volta le anomalie descritte.

L'ho tenuto in queste condizioni per qualche mese, poi ho formattato tutto e installato Windows XP Professional. Il problema però è rimasto uguale.

spaghattifunky
08-01-2010, 10:37
Dimenticavo di aggiungere, che i driver da me utilizzati per configurare la WLan con il sistema operativo Windows XP Professional sono quelli denominati Atheros Wireless LAN Adapter XP 7.7.0.233.1 reperibili a questo link: http://aps2.toshiba-tro.de/wlan/?page=downloads .

Naturalmente, effettuando il ripristino con il CD originale Toshiba, i driver vengono configurati in automatico assieme al sistema operativo Windows XP Home Edition.

Skianto
08-01-2010, 10:43
Ciao Skianto, e grazie mille per la risposta.

Il problema si presenta con entrambe le versioni di Windows XP (Professional e Home) ma non credo che questo ci aiuti molto, giusto?

Posso aggiungere che con Windows XP Home Edition (licenziato e già installato sulla macchina al momento dell'acquisto) il Wireless funzionava perfettamente ed era possibile gestirlo sia attraverso il pulsante sulla scocca, sia attraverso la combinazione di tasti che dicevo (Fn + F8).

In seguito alla prima operazione di ripristino di sistema tramite CD originale Toshiba, il Wireless ha presentato per la prima volta le anomalie descritte.

L'ho tenuto in queste condizioni per qualche mese, poi ho formattato tutto e installato Windows XP Professional. Il problema però è rimasto uguale.

Ciao
eh no, effettivamente non ci aiuta nel ragionamento. Dal tuo avatar immaginavo/speravo che avessi o usassi anche ubuntu. A quel punto potevi provare 2 s.o. completamente differenti.
XP Pro e Home usano gli stessi drivers quindi il test non ha senso. A questo punto, magari, prova Vista o Seven e vedi se la situazione cambia o rimane tale e quale.
In seconda battuta mi farai avere le caratteristiche della periferica che ti rimane in allarme (l'istanza ID) e vediamo di risolvere. :)

spaghattifunky
06-05-2011, 09:17
XP Pro e Home usano gli stessi drivers quindi il test non ha senso. A questo punto, magari, prova Vista o Seven e vedi se la situazione cambia o rimane tale e quale.
In seconda battuta mi farai avere le caratteristiche della periferica che ti rimane in allarme (l'istanza ID) e vediamo di risolvere. :)

Ho provato con Windows 7 e la situazione non cambia.
Il wireless si attiva a "riavvii alterni", una volta sì e una volta no.
Il tasto per l'attivazione del Wi-Fi, presente sulla scocca del notebook, non funziona (quando lo premo non succede nulla).
Stessa cosa per la combinazione di tasti fn + f8 (non fanno né attivare, né disattivare il wi-fi).

Ah, ovviamente in gestione periferiche (dispositivi) la scheda wireless risulta installata correttamente.

Qualche idea?
Io non so che pesci pigliare :mc:

spaghattifunky
06-05-2011, 11:27
Ho ritrovato il vecchio cd di ripristino del portatile.
Ho formattato utilizzando la funzione "ripristina impostazioni di fabbrica" (windows xp home edition licenziato oem) e indovinate un po'...

... il wireless continua a fare lo stesso identico problema :confused:

Non è possibile! Ho utilizzato il cd originale :mc:

חוה
06-05-2011, 11:53
se metti i driver per gli Hotkey da questa pagina?

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=178&selProduct=595&selShortMod=423&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&page=1&startPage=1

se riesci prova una live di linux per vedere su la combinazione di tasti per il wifi funziona o meno

spaghattifunky
02-06-2011, 14:19
se metti i driver per gli Hotkey da questa pagina?

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=178&selProduct=595&selShortMod=423&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&page=1&startPage=1


Ho provato i driver, ma niente da fare :muro:
Solito problema del wi-fi che si attiva a sessioni alterne :mc: .

L'idea di linux non è male, ma per il momento non ho possibilità di provare.

Grazie per l'aiuto