PDA

View Full Version : Impossibile eseguire chkdsk


ionontelodico
05-01-2010, 21:00
Ciao a tutti!
Ho un problema: XP SP3 non parte...
La schermata blu di errore mi suggerisce di eseguire chkdsk /f dalla console di ripristino disponibile all'avvio del cd di installazione, ma per me c'è un piccolo problema: il mio cd di installazione di XP non mi fornisce l'opzione "console di ripristino"!!!
Come posso ovviare al problema?
Esiste un tool - magari su floppy - eseguibile al boot in grado di farmi lanciare questo comando al di fuori del disco di installazione di xp?
...oppure esiste un'alternativa a questo comando che posso usare da Ubuntu?
Spero possiate aiutarmi.
Grazie e ciao

tallines
05-01-2010, 22:29
Ciao a tutti!
Ho un problema: XP SP3 non parte...
La schermata blu di errore mi suggerisce di eseguire chkdsk /f dalla console di ripristino disponibile all'avvio del cd di installazione, ma per me c'è un piccolo problema: il mio cd di installazione di XP non mi fornisce l'opzione "console di ripristino"!!!
Come posso ovviare al problema?
Esiste un tool - magari su floppy - eseguibile al boot in grado di farmi lanciare questo comando al di fuori del disco di installazione di xp?
...oppure esiste un'alternativa a questo comando che posso usare da Ubuntu?
Spero possiate aiutarmi.
Grazie e ciao

Il comando dos che potresti dare in xp se ti partisse è sfc /scannow. Non so se funziona anche con ubuntu.
Puoi fare lo stesso un controllo (scandisk) da cd se riesci a entrare nel bios con F2

Khronos
05-01-2010, 22:45
avvia il pc, premi F8 insistentemente un momento prima dell'apparizione del logo di windows. se riesce a partirti il menù di provvisoria, avviala "con prompt dei comandi" e lancia sia il chkdsk, sia "sfc /scannow" da li dentro.
da quanto hai gli harddisk? quanto son pieni, deframmentati, eccetera?

ubuntu.... linux il massimo che può fare è leggere le partizioni di windows, ma non può lavorare con windows.
ciao

ionontelodico
05-01-2010, 23:24
Grazie delle risposte, ma il mio problema è che XP non parte: ho la schermata di scelta "Avvio in modalità provvisoria", ma, qualunque scelta io faccia - prompt dei comandi, come pure ultima cofigurazione funzionante... - l'avvio si risolve nella schermata blu con la richiesta di chkdsk
Ripeto: a peggiorare la situazione c'è il fatto che - non so per quale motivo - il cd di installazione non mi dà la possibilità di far partire la console di ripristino... ecco perchè cerco qualcosa di avviabile all'accensione del pc e che possa far le veci di chkdsk.
Spero possiate aiutarmi!
Grazie e ciao!

tallines
06-01-2010, 13:07
Ridomanda : riesci a entrare nel bios con F2 o con un altro tasto? (Qualcuno usa Canc o qulache altro tasto).
Ma se non mi dici se ci riesci o no siamo sempre punto e a capo. :)

ionontelodico
06-01-2010, 15:48
...riesci a entrare nel bios con F2 o con un altro tasto?
Si, riesco ad entrare nel BIOS, a selezionare l'unita' da dove voglio che avvenga il boot...posso fare tutto... ma tutto questo non mi aiuta a lanciare chkdsk...
Ho tentato anche con il cd live di XP (fatto dal gruppo HWNL), ma fra i programmi (meglio, fra gli eseguibili) disponibili, non c'e' chkdsk...
Per ora sono su Ubuntu...
Grazie e ciao

tallines
06-01-2010, 21:00
Si, riesco ad entrare nel BIOS,


Bene, perchè se in modalità normale non va, in provvisoria neanche rimane solo il bios.
Prova a fare uno scandisk da cd originale caricandolo dal bios.

ionontelodico
07-01-2010, 07:39
Mi quoto da solo...
il mio cd di installazione di XP non mi fornisce l'opzione "console di ripristino"!!!
...non riesco a fare scandisk, nè chkdsk...
Penso che risolverò "smontando" fisicamente l'hard-disk e facendo il chkdsk da un altro pc...

tallines
07-01-2010, 11:34
Mi quoto da solo...

...non riesco a fare scandisk, nè chkdsk...
Penso che risolverò "smontando" fisicamente l'hard-disk e facendo il chkdsk da un altro pc...

Quindi neanche una formattazione parziale? (sempre da bios).
Se è cosi e hai la possibilità di usare un'altro pc è un'idea.
Al limite se non combini di risolvere puoi recuperare i dati tramite ubuntu e formattare windows a questo punto totalmente.

ionontelodico
07-01-2010, 17:17
... recuperare i dati tramite ubuntu e formattare windows a questo punto totalmente.
... è quello che farò...
ma vorrei capire perchè il mio cd di installazione di xp non "contempla" l'opzione "console di ripristino"...
Grazie e ciao

tallines
07-01-2010, 17:53
... è quello che farò...
ma vorrei capire perchè il mio cd di installazione di xp non "contempla" l'opzione "console di ripristino"...
Grazie e ciao

Se tu carichi il cd dal bios da quello che ho capito dopo aver digitato R per andare in console non ti parte, giusto?
Se si, può essere anche un problema o del cd stesso o del lettore dal quale carichi il cd.
Hai mai usato l'opzione R?
Anche per fare uno scandisk da cd.

ionontelodico
08-01-2010, 07:38
...dopo aver digitato R per andare in console non ti parte
No, il cd proprio non contempla l'opzione "R"... c'è per esempio l'opzione "Premere F3" per caricare driver di "terze parti" oppure "Premere il tasto F2 per il Ripristino automatico di sistema"... ma di "R" non c'è traccia...
Ciao

tallines
08-01-2010, 14:05
Che strano, quindi non ti appare questa immagine?


http://img513.imageshack.us/img513/4351/consolefu.jpg

Che windows hai? Scusa la domanda.

tallines
08-01-2010, 14:32
Potresti elencare quale opzioni ti compaiono? Magari è in una di queste. :what:

badedas
08-01-2010, 21:49
Premetto che non l'ho mai usato, ma...

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=786

tallines
09-01-2010, 14:43
No, il cd proprio non contempla l'opzione "R"... c'è per esempio l'opzione "Premere F3" per caricare driver di "terze parti" oppure "Premere il tasto F2 per il Ripristino automatico di sistema"... ma di "R" non c'è traccia...
Ciao

Si scusa adesso ho capito.
Una volta premuto un tasto qualsiasi (siamo nel Bios ovviamente) il pc inizia a prendere su il cd o meglio appaiono in basso queste voci ad un intervallo di circa 5 o 6 secondi l'una dall'altra:

a) per installare un driver SCSI o RAID di terze parti premere F6
b) Premere F2 per eseguire il Ripristino automatico di sistema (ASR
= Automated Server Recovery)
c) Caricamento in corso dei file (tra parentesi ti fa vedere cosa
carica dal cd)


e qui inizia il vero caricamento dei file dalla lettera C)

Se tu premessi F2 ti chiederebbe il disco di back up in floppy, ma chi ce l'ha?
A parte che non serve anche perchè se ti fai un floppy disk di back up non sano? Cioè con errori e quant'altro......?

Meglio o la scandisk da cd premendo la famosa lettera R (console di ripristino) o formattazione parziale (mettere solo i file di windows).

Al comparire della famosa schermata blu:

Subito sotto ti elenca le opzioni:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI
RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

spero che tu possa almeno dare invio e cercare di installare solo i files di windows quindi facendo una formattazione parziale o veloce.

Purtroppo per acedere al prompt di dos c'è solo la famosa possibilità di premere R, ma se tu non puoi, non puoi fare nessun scandisk.
A parte che non è detto che risolva.
A volta basta solo rimettere i file di windows e sei a posto

ionontelodico
10-01-2010, 09:33
Ho risolto... ricorrendo a Ubuntu e formattando XP...
Il mio S.O. è XP Professional.
Di quella schermata blu postata, mi manca la seconda opzione... misteri dei cd!!!
Grazie comunque e ciao!

tallines
10-01-2010, 20:53
Ho risolto... ricorrendo a Ubuntu e formattando XP...
Il mio S.O. è XP Professional.
Di quella schermata blu postata, mi manca la seconda opzione... misteri dei cd!!!
Grazie comunque e ciao!

Si misteri dei cd, non è la prima volta che sento che danno problemi.
Quindi hai usato San Linux :) per accedere, copiare i dati e poi formattare.
Magari avresti potuto risolvere rimettendo solo i file del sistema, comunque bene che tu abbia risolto. :) Ciao