View Full Version : Keylogger soft.
sampei.nihira
05-01-2010, 18:05
Oggi ho provato un software keylogger a dir poco disarmante.
In rete se ne trovano di diversi,ma sono tutti rilevati come minaccia da antivirus e malwares vari.
Quindi ce ne ho messo a reperire quello giusto (non è rilevato minaccia da Avira e HP non ho provato con altri antivirus al VT) che ho installato sotto Returnil.
Dopo l'installazione è disponibile la lingua italiana.
Ho anche abilitato l'invisibilità del soft.
Richiamabile solo con una pressione dei tasti della tastiera ben definita.
Devo dire che mi ha molto colpito.
La mole di dati che registra è impressionante.
Si chiama Refog Keylogger.
Provatelo sotto returnil non vi creerà alcun problema.
p.s. Ho provato a digitare una sequenza di tasti anche protetto da keyscrambler e la cosa funziona.
Refog è il migliore che ho provato, perchè tanti keylogger shareware non permettono l'invisibilità, quindi è facilmente sgamabile
sampei.nihira
05-01-2010, 18:20
Refog è il migliore che ho provato, perchè tanti keylogger shareware non permettono l'invisibilità, quindi è facilmente sgamabile
Già.
Molto difficilmente,se gli altri utenti la pensano come me ovviamente, chi proverà questo sw digiterà (se prima lo faceva,naturalmente) dati sensibili in internet point o in pc magari condivisi in sedi lavorative o altro.
p.s. mi chiedo se la protezione di Dataguard Free sia migliore di quella di K......ma magari aspetto che qualche altro utente di questa sezione (altrimenti sempre io......:) :) ;) ) faccia una prova che devo dire è molto istruttiva in merito.
riazzituoi
05-01-2010, 18:26
.
sampei.nihira
05-01-2010, 18:31
Basta uno sniffer per fregare un antikeylogger, per non palrare poi dei keylogger basati su javascript e AJAX. Inoltre quasi tutti gli antikeylogger non offrono alcuna protezione per il clickjacking
ergo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29275661&postcount=1278
:O
Vero Riazzi da remoto.
Un installazione e settaggio da locale che si fà con il sw sopra in 1 minuto si e no è altro paio di maniche.;)
Mi interessava questo aspetto.
Beh oddio, non sono poi così stupidi gli anti keylogger, soffrono del problema che soffre qualsiasi altra arma di prevenzione e di difesa: è conosciuta sempre da chi attacca. Ma non per questo deve essere totalmente inefficace o inutile. Chi vuole far male fa male lo stesso, ciò non toglie che là fuori ci siano migliaia e migliaia di pseudo-pirati informatici che si arricchiscono con le tecniche piu banali e grazie all'ingenuità degli utenti.
Nel caso di sniffing, ajax o javascript keyloggers o clickjacking stiamo parlando di tecniche particolarmente avanzate che nella maggior parte dei casi necessitano una compromissione del server e non del client.
Nel caso specifico degli sniffer, la cosa è utile fino ad un certo punto. Se la connessione è criptata SSL (una delle prime cose che si insegna agli utenti inesperti è di controllare la presenza del "lucchetto") il traffico deve essere intercettato nel momento in cui viene decodificato dal browser, cioè all'interno dello spazio del processo del browser. Al di fuori di esso non c'è modo di sapere cosa sta viaggiando su quella connessione.
Certo, se il sito web è in http classico e chiede dati personali, io personalmente mi rifiuterei categoricamente di inserirli vista la possibilità di intercettare la connessione nel mezzo. Il buon senso degli utenti deve sempre essere presente, altrimenti qualsiasi contromisura sarà comunque inefficace. È come montare un allarme in casa e poi lasciare le finestre aperte e lamentarsi se il ladro è entrato pur essendoci l'allarme.
Per quanto riguarda i javascript keylogger o ajax keylogger, per funzionare devono essere caricati dal server dove si va ad inserire i dati. Qui le opzioni sono diverse: si costruisce una pagina web fasulla (phishing) e si rubano le informazioni (ma a questo punto se tanto si è gia riusciti a reindirizzare l'utente è inutile starsi a scomodare con un js keylogger, tanto l'utente andrà comunque ad inserire i propri dati); si fa caricare il javascript per mezzo di una falla XSS oppure ancora si modifica la pagina web del server in modo da includere il keylogger (o indirettamente tramite iframe).
In questi ultimi due casi la colpa va ricercata nel gestore del sito web, non nell'utente. Qui l'utente ci puo fare ben poco, ma se si guarda a questo allora non bisognerebbe navigare piu né fare piu un singolo acquisto online visto che qualsiasi sito potrebbe essere compromesso. Similare discorso vale per il clickjacking. (Non parlo dell'iniettare un iframe in locale nella pagina web caricata perchè si tratta piu o meno dello stesso discorso dello sniffer)
Il fatto è che, però, questi sono attacchi molto piu sofisticati. Il problema nel 90% dei casi risiede nel PC dell'utente, in parte per la semplicità di sniffare i tasti premuti anche da account limitato e in parte per via di un utilizzo assolutamente inopportuno e rischioso del proprio PC da parte degli utenti che non sono sensibilizzati al problema della sicurezza.
Non sistemerà il 100% dei casi, ma un antikeylogger nel sistema, se ben programmato, aiuta molto ad arginare il problema.
sampei.nihira
06-01-2010, 13:28
Mi stò scaricando DataGuard 2009 free Antikeylogger (http://www.maxsecuritylab.com/dataguard-anti-keylogger/download-anti-keyloger.php) appena ho un pò di tempo,non oggi che vado al cinema, vorrei installarlo e vedere un pò come si comporta.
Ringrazio Eraser :) per il suo intervento,che leggo sempre con piacere ed interesse.
E' strano che l'argomento non risquota interessi. :mbe: :mbe:
Anche io mi stò chiedendo sempre più se sia il caso di mantenere un "basso profilo" alla stregua di nV25 e mi sembra anche Cloutz (senza fare i soliti nomi).:D :D
Chi dà senza ricevere alla fin fine si pone certamente queste domande......
Capisco che sia molto meglio discutere di "problemi epocali" tipo se il browser si apre con due decimi di secondo in più............anche io trovo maggiore soddisfazione a risolvere ad esempio un problema sw del masterizzatore in Dreamlinux ed inserire il nuovo sw nella dock bar con mia figlia così almeno scambio idee con qualcuno (dare e ricevere) e lei impara qualcosa.Anche se alla sua età sà certamente ,per rimanere in tema browser, usarne almeno 4 (ma bene veramente, per intenderci).
Chi non si pone domande,non ha la curiosità in prima persona di sperimentare ma seguirà sempre la corrente.......
Vi esorto tutti a sperimentare in prima persona,compatibilmente con i vostri impegni e/ situazioni personali,naturalmente,vedrete è molto istruttivo e gratificante.:)
riazzituoi
06-01-2010, 17:13
.
sampei.nihira
06-01-2010, 18:03
Installato e fatto veloce test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106190632_KL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106190632_KL.JPG)
Nonostante sia attiva la protezione tastiera almeno la versione free non "inganna" refog keylogger come si può vedere (con un tasto battuto doppiamente e quindi un errore) dall'immagine.
Comunque 2 processi attivi,ram occupata intorno ai 7 MB,nessun servizio in avvio automatico,lingua inglese,unistall disponibile in lista programmi.
L'area interessata viene invece protetta (ma nel nel mio caso ovviamente con il solo I.E.) da keyscrambler.
Keyscrambler che rimane installato nel mio pc.
In generale è vero, ma un malware (quindi parliamo del lato client) può prendere di mira il browser...
Si, sto dando per scontato che un buon antikeylogger debba anche isolare la sessione di browser in modo da evitare compromissioni dall'esterno. E con questo rispondo anche agli altri punti, quando parli di compromissione del browser.
Hai toccato un punto per il quale il tanto osannato KeyScrambler è totalmente inefficace.
Si, sto dando per scontato che un buon antikeylogger debba anche isolare la sessione di browser in modo da evitare compromissioni dall'esterno. E con questo rispondo anche agli altri punti, quando parli di compromissione del browser.
Hai toccato un punto per il quale il tanto osannato KeyScrambler è totalmente inefficace.
Già :)
Io credo sia molto meglio Prevx Pro con Safe online al max :)
Giusto Eraser? ;)
Già :)
Io credo sia molto meglio Prevx Pro con Safe online al max :)
Giusto Eraser? ;)
Potrei essere critico anche nei confronti di SafeOnline, ci sono alcune migliorie da fare ma il prodotto è giovane ed è normale un percorso di perfezionamento.
Tuttavia sì, lo ritengo superiore a KeyScrambler, ma questo esula dalle mie intenzioni nel momento in cui sono intervenuto nel thread
sampei.nihira
07-01-2010, 15:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107165434_key.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107165434_key.JPG)
Altro testettino sempre usando Refog come base di test.
Ho usato la tastiera virtuale a schermo per scrivere il solito messaggio che ormai uso cioè:
"un saluto agli utenti di HW Upgrade forum"
noterete che Refog non viene ingannato,come ovviamente volevasi dimostrare.;)
Quindi tiriamo le somme:
1) Tastiera virtuale inefficiente.
2) Dataguard 2009 free inefficiente.
3) keyscrambler free efficiente
*****************************************************************************
Ho ripetuto il test con Keyscrambler ed il risultato è diverso dalla volta precedente.
Refog non ha rilevato alcunchè.
Quindi test passato. :D :D :D :D
Probabilmente un malfunzionamento nella volta precedente ha impedito la criptazione dei dati (ed io per la fretta non ho verificato bene).:doh:
Comunque adesso riaccendo il pc per sicurezza e riprovo.
sampei.nihira
07-01-2010, 17:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107180113_key1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107180113_key1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107180215_key2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107180215_key2.JPG)
Ecco fatto le immagini sopra riportano le 2 prove:
a) La solita frase
b) Un login su HW
Come potete vedere.
Nella sequenza di tasti digitati appare solo paint che ho usato per inserire le (vergognose) simil frecce colorate e salvare le immagini.
Anche nei siti web visitati (che ho inserito nella stessa immagine come fotomontaggio) si reperisce che ho effettivamente aperto il sito ed effettuato login e logout.
Insomma Keyscrambler passa la prova a pieni voti !!!
:D :D :D :D :D :D :D
p.s. Spero di non aver annoiato nessuno.
Come al solito il motivo delle immagini è dovuto al loro "linguaggio semplice" che raggiunge tutti gli utenti indiscriminatamente.
Grazie dell'attenzione.
p.s.1 Lo scan del file di installazione di Refog evidenzia che solo 1 antivirus lo rileva come minaccia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107194728_Refog.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107194728_Refog.JPG)
Ne consegue che la base di test (per me) è ottima.
Con buona aprossimazione lo possiamo considerare un keylogger invisibile ai maggiori antimalware.
Grazie a te per i test che fai :D
Io li leggo con interesse, non capisco tutto, ma col tempo imparerò anch'io :D :D :stordita:
Ciao ciao ;)
sampei.nihira
07-01-2010, 18:23
Grazie a te per i test che fai :D
Io li leggo con interesse, non capisco tutto, ma col tempo imparerò anch'io :D :D :stordita:
Ciao ciao ;)
Ciao e grazie Roby.
Ognuno di noi non finisce mai di imparare.
Io ad esempio in questo momento sono portato a concludere per estrapolazione che in un sistema infetto da un keylogger l'installazione successiva di keyscrambler permette anche il cambio delle pass inserite,tramite l'uso del browser protetto, in sicurezza.
Cioè senza che queste siano più trasmesse in remoto ai "soliti furboni".
Ma potrebbe essere un errore.
Occorrerebbe prima installare il Keylogger e dopo installare Keyscrambler e vedere il risultato.
Quindi se non provo non posso saperlo con certezza.
Credo non farò mai questa prova.
Spero che qualche "cavia" mi dica il risultato in risposta alla risoluzione dei suoi problemi,ovviamente per il solo aspetto non più furto dei dati sensibili inseriti tramite browser web.
Poi il sistema rimane comunque infetto e come giustamente hanno scritto i "grandi illustri" certamente non un gradino, ma una intera scala sopra di me,:D ognuno dovrebbe desistere dall'usarlo prima che sia bonificato completamente.
Dopo attenta riflessione ed una marea di PM a Sampei :asd: ho deciso di installare keyscrambler
Domani do un'occhiata alle impostazioni, ora non mi va :D
Ciao ciao ;)
Io ad esempio in questo momento sono portato a concludere per estrapolazione che in un sistema infetto da un keylogger l'installazione successiva di keyscrambler permette anche il cambio delle pass inserite,tramite l'uso del browser protetto, in sicurezza.
Cioè senza che queste siano più trasmesse in remoto ai "soliti furboni".
Ma potrebbe essere un errore.
Errato :) Non esiste solo il keylogger (stiamo usando definizioni non strette, altrimenti bisognerebbe parlare di password stealers) che cattura i tasti digitati dalla tastiera, esiste il keylogger che intercetta la pagina web nel momento in cui si clicca il pulsante "invia", esiste il keylogger che sniffa la connessione (se è in chiaro) e intercetta le password nel momento della trasmissione, esiste il keylogger che intercetta le password in memoria (vedi chi ha le password salvate in un file di testo e fa copia-incolla) e ne esistono tanti altri.
KeyScrambler fa solo una discreta parte del lavoro
Prevx con SafeOnline settato al massimo dovrebbe però garantire la necessaria protezione dei dati inviati ad un sito protetto, dico bene Eraser? :)
sampei.nihira
12-01-2010, 14:25
Errato :) Non esiste solo il keylogger (stiamo usando definizioni non strette, altrimenti bisognerebbe parlare di password stealers) che cattura i tasti digitati dalla tastiera, esiste il keylogger che intercetta la pagina web nel momento in cui si clicca il pulsante "invia", esiste il keylogger che sniffa la connessione (se è in chiaro) e intercetta le password nel momento della trasmissione, esiste il keylogger che intercetta le password in memoria (vedi chi ha le password salvate in un file di testo e fa copia-incolla) e ne esistono tanti altri.
KeyScrambler fa solo una discreta parte del lavoro
E' un argomento (per me) affascinante peccato non poterlo "sviscerare" in questa sede.
Io ne sò veramente poco e l'ignoto ha sempre stimolato la mia curiosità !! ;)
Una parte del carattere di Sampei in fondo è simile al mio....:D :D
Lui però vive in un mondo senza problemi cioè quello dei manga.....noi in quello reale dove 9/10 non possiamo fare quello che realmente ci piacerebbe.
Non siamo così fortunati !! :cry: :cry:
ottima discussione, leggerò con interesse il proseguo :)
sampei.nihira
14-01-2010, 17:28
Bene !!
Son contento di sapere che ci sarà un seguito....io non lo sospettavo !! :D
Comunque segnalo questo altro sw anche in versione free (che non ho provato) che sembra agire sulla falsariga di Keyscrambler:
NextGen Antikeylogger (http://www.maxsecuritylab.com/nextgen-anti-keylogger/nextgen-anti-keyloger-overview.php)
Rispetto a quest' ultimo la protezione della versione free si estende anche al browser web Safari.
marcoesse
17-01-2010, 20:15
Ho letto che incuriosisce la tastiera virtuale di K.
Ma provatela bene non è che funzioni perchè......funziona !!;)
Se la volete provare con Refog mi incuriosisce il risultato.
Se vorrete postarlo nel 3D dei keylogger soft. già da adesso i miei ringraziamenti.
ciao sampei eccomi fatto test
non conoscendo il programma spero di aver fatto le cose bene
risultati direi buoni :D
nel senso che dove Kis ha il plugin incorporato nel browser Refog non intercetta
mentre se non c'è il plug in intercetta anche con la tastiera virtuale di Kis
ma visto che IE e FF sono i più utilizzati per questo dico ok!
con questa prova consiglierò agli utenti Kis l'utilizzo della tastiera virtuale nei casi di inserimento dati sensibili
(non è certo il mio caso :D ) non ho nessun conto on line (tanto vedrei sempre rosso :asd:
consigliero' di utilizzare FF magari con NoScript :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210451_Snap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210451_Snap2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210457_Snap4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210457_Snap4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210504_Snap6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210504_Snap6.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210517_Snap8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210517_Snap8.jpg)
imp. ha lasciato così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210445_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210445_Snap1.jpg)
per il resto da paura mi registra tutto tutto quello che faccio ho fatto brrrrr
riprovato ancora adesso con FF non intercetta
sampei.nihira
17-01-2010, 22:23
ciao sampei eccomi fatto test
non conoscendo il programma spero di aver fatto le cose bene
risultati direi buoni :D
nel senso che dove Kis ha il plugin incorporato nel browser Refog non intercetta
mentre se non c'è il plug in intercetta acnhe con la tastiera virtuale di Kis
ma visto che IE e FF sono i più utlizzati per questo che dico Ottimo
adesso che ho fatto questa prova consiglierò agli utenti Kis tastiera virtuale che in caso di inserimento dati sensibili
(non è certo il mio caso :D ) non ho nessun conto on line (tanto vedrei sempre rosso :asd:
consigliero' di utilizzare FF magari con NoScript :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210451_Snap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210451_Snap2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210457_Snap4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210457_Snap4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210504_Snap6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210504_Snap6.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210517_Snap8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210517_Snap8.jpg)
imp. ha lasciato così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117210445_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117210445_Snap1.jpg)
per il resto da paura mi registra tutto tutto quello che faccio ho fatto brrrrr
riprovato ancora adesso con FF non intercetta
Vero eh..... da paura !! :)
Hai provato a fare il copia/incolla da tastiera virtuale con i browser che sono protetti ,simulando quindi un keylogger che legge dati sensibili in memoria ?
p.s. Io ho anche provato con gli screen abilitati....è molto istruttiva stà cosa !!
marcoesse
17-01-2010, 22:57
Vero eh..... da paura !! :)
Hai provato a fare il copia/incolla da tastiera virtuale con i browser che sono protetti ,simulando quindi un keylogger che legge dati sensibili in memoria ?
orpo no non ci ho pensato :(
non sono così smaliziato :cool:
un po' ho aspettato nel caso appunto ci fossero altre cose da provare
ma poi ho spento e riacceso e adesso non c'è più
però, visto, che so' meglio come funzia il programmino, magari ci riproverò anche con il copia incolla
magari mi metto pure in SafeRun di Kis cosa che nel test sopra NON ho fatto
cmq già qualcosa si è scoperto
gli Utenti Kis e tastiera virtuale se pensavano di essere tranquilli con tutti i browser
adesso si sa' che così NON è ;)
ciao
marcoesse
18-01-2010, 18:30
Hai provato a fare il copia/incolla da tastiera virtuale con i browser che sono protetti ,simulando quindi un keylogger che legge dati sensibili in memoria ?
ciao,
ho provato ho scritto con tastiera virtuale con FF e (come detto) non viene intercettato
poi ho fatto copia incolla dello scritto con tastiera virtuale
nel solito google
e viene intercettato come clipboard
come puoi vedere in screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118190751_Snap402.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118190751_Snap402.jpg)
ho poi provato a scrivere in un txt (intercettato)
ho fatto copia incolla dal txt su FF solito google
intercettato come clipboard
(porccc..... non ci si scappa :mbe: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118192242_Snap403.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118192242_Snap403.jpg)
sampei.nihira
18-01-2010, 18:38
ciao,
ho provato ho scritto con tastiera virtuale con FF e (come detto) non viene intercettato
poi ho fatto copia incolla dello scritto con tastiera virtuale
nel solito google
e viene intercettato come clipboard
come puoi vedere in screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118190751_Snap402.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118190751_Snap402.jpg)
ho poi provato a scrivere in un txt (intercettato)
ho fatto copia incolla dal txt su FF solito google
intercettato come clipboard
(porccc..... non ci si scappa :mbe: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118192242_Snap403.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118192242_Snap403.jpg)
Buona serata Marcoesse.:)
Ne ero certo,ovviamente accade lo stesso con Keyscrambler....e non poteva essere altrimenti.;)
Se vuoi puoi anche mettere la lingua italiana da menù a Refog e quindi "clipboard" diventa "appunti".
Ciao.:)
marcoesse
18-01-2010, 19:58
Buona serata Marcoesse.:)
Ne ero certo,ovviamente accade lo stesso con Keyscrambler....e non poteva essere altrimenti.;)
Se vuoi puoi anche mettere la lingua italiana da menù a Refog e quindi "clipboard" diventa "appunti".
Ciao.:)
vero l'ho visto adesso c'è anche in ita :D
ciao
Da quel che leggo, "sembrerebbe" che non esista l'antikeylogger perfetto... sarebbe come un antispyware, ne servirebbero almeno 2... potro' anche sbagliarmi visto che sono raffreddato e la mia cognizione di causa e' un po offuscata :(
Voi cosa consigliereste? Refog, keyscrambler o altri da provare? :D ;)
sampei.nihira
21-01-2010, 18:16
Da quel che leggo, "sembrerebbe" che non esista l'antikeylogger perfetto... sarebbe come un antispyware, ne servirebbero almeno 2... potro' anche sbagliarmi visto che sono raffreddato e la mia cognizione di causa e' un po offuscata :(
Voi cosa consigliereste? Refog, keyscrambler o altri da provare? :D ;)
Ciao Kohai.
Refog= Keylogger
keyscrambler ed altri presi in esame= antikeylogger
Quindi l'uno è necessario all'altro per verificarne le performance ma poi di installato nel pc ci deve essere soltanto l'antikeylogger.
Gli antikeylogger per la maggior parte presi in esame sono free.
Se tu vuoi provarne un altro "ci sarebbe" anche SNOOPFREE (http://www.snoopfree.com/default.htm).
Anche se il solo OS di installazione, cioè XP, mi ha fatto desistere dal provarlo,senza contare altri motivi.
Ma tu hai XP quindi.....;)
p.s. E poi io sabato sera partoooooo.....:D :D
Ciao Kohai.
Refog= Keylogger
keyscrambler ed altri presi in esame= antikeylogger
Quindi l'uno è necessario all'altro per verificarne le performance ma poi di installato nel pc ci deve essere soltanto l'antikeylogger.
Gli antikeylogger per la maggior parte presi in esame sono free.
Se tu vuoi provarne un altro "ci sarebbe" anche SNOOPFREE (http://www.snoopfree.com/default.htm).
Anche se il solo OS di installazione, cioè XP, mi ha fatto desistere dal provarlo,senza contare altri motivi.
Ma tu hai XP quindi.....;)
p.s. E poi io sabato sera partoooooo.....:D :D
Mizzica, allora sono proprio cotto, sia di raffreddore che di s.o. :D ;)
Test molto interessante quello di Marco, che però non mi tranquillizza per niente :asd:
Non ho capito.....c'è un modo di mettere insieme una protezione decente antikeylogger??
Grzaie
Roby
vampirodolce1
22-01-2010, 09:43
Discussione utilissima.
Qualche utente volenteroso puo' fare un test con Neo's safekeys 2008, che esiste anche nella versione portable?
http://www.aplin.com.au/?page_id=338
Grazie.
vampirodolce1
22-01-2010, 10:09
Vedo che di KeyScrambler esiste anche una comoda estensione di firefox, qualcuno l'ha provata?
(mi scuso se sono stati postati screenshot al riguardo, ma sto usando links come browser e quindi non vedo immagini).
Edit: non ho potuto installare l'estensioe in oggetto, perche' non sono amministratore di macchina (spero che lo stesso valga per i keylogger!!!).
marcoesse
22-01-2010, 10:38
Test molto interessante quello di Marco, che però non mi tranquillizza per niente :asd:
Non ho capito.....c'è un modo di mettere insieme una protezione decente antikeylogger??
Grzaie
Roby
ciao Roby
ad integrazione test con Kenshi90 (ciao) utente forum Kasp.Ita abbiamo fatto altre prove per vedere delle impostazioni di Kis ed abbiamo "scoperto"
che in SafeRun (modalità protetta incorporata in Kis) Refog non intercetta nulla
sia usando la tastiera virtuale, sia senza tastiera virtual di Kis
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112513_Snap0791.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112513_Snap0791.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112449_FFsaferun.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112449_FFsaferun.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112500_Operasaferun.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112500_Operasaferun.JPG)
c'è cmq da fare attenzione come si legge sotto
citazione Kenshi90
"...avviando un qualsiasi programma in Modalità Protetta, il kl non riesce a intercettare nulla. Qualsiasi cosa scritta su un qualsiasi programma sandboxato non viene intercettata. Non c'è bisogno di tastiera virtuale.
Attenzione però che facendo una ricerca con Google, nell'URL appare la parola digitata, quindi in quel caso ti frega lo stesso.
Tutto questo l'ho scritto su Firefox sotto sandbox, niente tastiera virtuale, e non ha intercettato nulla."
per cui agli utenti Kis in caso di conti OnLine ecc.ecc.
utilizzate la SafeRUn di Kis2010 direi con FF+NoScript e la tastiera virtuale incorporata in KIS 2010 ;)
sarebbe interessante qualche prova sotto SandBoxie e vedere cosa ne esce
ciao
sampei.nihira
22-01-2010, 14:07
Test molto interessante quello di Marco, che però non mi tranquillizza per niente :asd:
Non ho capito.....c'è un modo di mettere insieme una protezione decente antikeylogger??
Grzaie
Roby
Ciao Roby se consideriamo i keylogger soft,in pratica quelli presi in esame dal 3D la nostra configurazione di sicurezza è la prima protezione.
Cioè a dire con un ottima configurazione di sicurezza è altamente improbabile che nel pc possa essere installato da remoto un keylogger.
Quindi un antikeylogger è un "qualcosa in più" che può tutelarci ulteriormente.
Perchè ?
Mi sembra ovvio perchè digitando, dalla tastiera, dati sensibili nel browser web protetto anche in presenza di un keylogger sw non viene registrato nulla.
(Nel caso di Keyscrambler ver free questo è il limite della protezione del sw,ma ci sono ben 2 versioni a pagamento ed ognuno può vedere a quali sw si estende la protezione antikeylogger,basta andare nel loro sito web.)
Quindi questo "qualcosa in più" può tutelarci ulteriormente anche in 2 casi particolari che hanno in comune l'accesso al pc da parte di altre persone che non siamo noi stessi e cioè:
1) L'installazione (da locale) di un keylogger sw del genere di Refog cioè invisibile una volta installato all'utente e non rilevato dalla configurazione di sicurezza del pc in presenza di un utilizzatore con conoscenze medie.
2) L'installazione di un keylogger hardware che in pratica è un semplice spinotto.
sampei.nihira
22-01-2010, 14:11
ciao Roby
ad integrazione test con Kenshi90 (ciao) utente forum Kasp.Ita abbiamo fatto altre prove per vedere delle impostazioni di Kis ed abbiamo "scoperto"
che in SafeRun (modalità protetta incorporata in Kis) Refog non intercetta nulla
sia usando la tastiera vera sia tantomeno utilizzando la tastiera virtual di Kis
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112513_Snap0791.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112513_Snap0791.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112449_FFsaferun.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112449_FFsaferun.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122112500_Operasaferun.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122112500_Operasaferun.JPG)
c'è cmq da fare attenzione come si legge sotto
citazione Kenshi90
"...avviando un qualsiasi programma in Modalità Protetta, il kl non riesce a intercettare nulla. Qualsiasi cosa scritta su un qualsiasi programma sandboxato non viene intercettata. Non c'è bisogno di tastiera virtuale.
Attenzione però che facendo una ricerca con Google, nell'URL appare la parola digitata, quindi in quel caso ti frega lo stesso.
Tutto questo l'ho scritto su Firefox sotto sandbox, niente tastiera virtuale, e non ha intercettato nulla."
per cui agli utenti Kis in caso di conti OnLine ecc.ecc.
utilizzate la SafeRUn di Kis2010 direi con FF+NoScript e la tastiera virtuale incorporata in KIS 2010 ;)
sarebbe interessante qualche prova sotto SandBoxie e vedere cosa ne esce
ciao
Vero !! ;)
Chi si cimenta ?
p.s. Ovviamente per coloro che si chiedono se accade la stessa cosa con RVS la risposta,mi pare ovvio è NO.
sampei.nihira
22-01-2010, 14:21
Discussione utilissima.
Qualche utente volenteroso puo' fare un test con Neo's safekeys 2008, che esiste anche nella versione portable?
http://www.aplin.com.au/?page_id=338
Grazie.
Lascia perdere,non l'ho provato tempo fà con Refog,ma quasi certamente fà cilecca.;)
p.s. Può essere che mi sbaglio naturalmente ;) .......ma (grazie al cielo :D in questo campo) accade raramente !!
Sapete per caso se keyscramble e/o snoopfree sono compatibili con i nostri sw di sicurezza?
Non son sicuro ma l'ultimo tempo addietro dava problemi se era installato insieme ad Online Armor. :confused: :stordita:
Ho installato refog sul pc per fare le prove e mi si e' impallato tutto :cry:
Ho dovuto spegnere brutalmente. Fortuna che ho fatto tutto sotto returnil altrimenti chissa' come andava a finire :(
Mannaggia...
Ero curioso di provare snoopfree, in rete se ne parlabene... volevo vedere se era meglio questo oppure keyscrambler...
Domanda secca: secondo voi, sarebbe il caso di installare piu' di un solo antikeylogger, alla stregua degli antispyware per intenderci? ;)
ciao a tutti....anch'io ho installato refog keylogger per provarlo.
il problema è che non ho settato la magic key e rendendolo invisibile non riuscivo a visionare il log.
morale della favola ho pensato di disinstallarlo con spybot.
basta il solo spybot per disinstallarlo??
LaSheikka
27-01-2010, 15:21
Io Returnil non ce l'ho su, e quindi non metto mani, ancora combino casotti :rolleyes:
ciao a tutti....anch'io ho installato refog keylogger per provarlo.
il problema è che non ho settato la magic key e rendendolo invisibile non riuscivo a visionare il log.
morale della favola ho pensato di disinstallarlo con spybot.
basta il solo spybot per disinstallarlo??
questo ti può servire?
http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/09/08/how-to-uninstall-refog-keylogger-without-knowing-master-password/
questo ti può servire?
http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/09/08/how-to-uninstall-refog-keylogger-without-knowing-master-password/
grazie per la risposta già l'avevo il link e ho seguito le istruzioni riportate
se può interessarvi
http://www.megalab.it/5698/licenza-omaggio-per-zemana-antilogger
cuzzotto
31-01-2010, 18:00
Mi stò scaricando DataGuard 2009 free Antikeylogger (http://www.maxsecuritylab.com/dataguard-anti-keylogger/download-anti-keyloger.php) appena ho un pò di tempo,non oggi che vado al cinema, vorrei installarlo e vedere un pò come si comporta.
Ringrazio Eraser :) per il suo intervento,che leggo sempre con piacere ed interesse.
E' strano che l'argomento non risquota interessi. :mbe: :mbe:
Anche io mi stò chiedendo sempre più se sia il caso di mantenere un "basso profilo" alla stregua di nV25 e mi sembra anche Cloutz (senza fare i soliti nomi).:D :D
Chi dà senza ricevere alla fin fine si pone certamente queste domande......
Capisco che sia molto meglio discutere di "problemi epocali" tipo se il browser si apre con due decimi di secondo in più............anche io trovo maggiore soddisfazione a risolvere ad esempio un problema sw del masterizzatore in Dreamlinux ed inserire il nuovo sw nella dock bar con mia figlia così almeno scambio idee con qualcuno (dare e ricevere) e lei impara qualcosa.Anche se alla sua età sà certamente ,per rimanere in tema browser, usarne almeno 4 (ma bene veramente, per intenderci).
Chi non si pone domande,non ha la curiosità in prima persona di sperimentare ma seguirà sempre la corrente.......
Vi esorto tutti a sperimentare in prima persona,compatibilmente con i vostri impegni e/ situazioni personali,naturalmente,vedrete è molto istruttivo e gratificante.:)
caro sampei
hai ragione,
alla fine ti chiedi:
perchè sbattersi,se nessuno mi viene dietro?
molti si preoccupano di velocizzare browser
altri non capiscono di cosa parli
e altri(come mè e non penso di essere solo)
nel rimanente tempo libero dalla famiglia,lavoro
,figli e moglie non compatibile con il pc :rolleyes:
fai aggiornamenti programmi,
leggi qualche discussione(x questa 45 min),
aiuti qualcuno su qualche forum,
non so tè ma io in giorno non funziona x
e il giorno dopo non funziona y
quindi cerchi aiuto
rispondi alle immeil,ne mandi delle altre......
e poi si farà anche altro che non mi viene in mente adesso
quindi,
non capisco(e vi invidio :D ) come fate a trovare tempo x aprire nuove discussioni
e dopo aver letto quì(e vi ho trovato solo ieri)
ho visto che cercavate qualcuno che provasse FF sotto sandboxie
(che uso)
il primo pensiero è stato:installa,prova ,disinstalla,problemi che sorgono(difatti nella fretta ho installato prima zemana che refog :doh: :muro: ) e poi mi sono lanciato.
altri lasciano stare x ko tecnico.......
nel mio piccolo quando aiuti qualcuno che non ti dice neanche
grazie,penso la stessa cosa ma siamo fatti così se nò
non saremmo quì.
vai tranquillo,nella scia avrai sempre qualcuno :ciapet: :rolleyes:
complimenti x la discussione non l'avevo mai affrontata.
adesso se disinstallo sto zemana x reistallarlo dopo refog
potrò riutilizzare la licenza che hò?
provo a sentire il supporto
posso tenerne 2 di antikey attivi?
se può interessarvi
http://www.megalab.it/5698/licenza-omaggio-per-zemana-antilogger
grazie,istallato
troppo in fretta ma installato :cry:
gnao dal cuzzotto :cool:
p.s x scrivere sto poema ciò messo mezzora,
è il tempo che mi frega oltre gli occhi a palla :eek:
adesso se disinstallo sto zemana x reistallarlo dopo refog
potrò riutilizzare la licenza che hò?
provo a sentire il supporto
posso tenerne 2 di antikey attivi?
grazie,istallato
troppo in fretta ma installato :cry:
ciao
se lo rimuovi ho paura che poi tu non riesca a reinstallarlo perchè i seriali rilasciati nei giorni della promozioni valgono solo in tali giorni
proma solamente a fermare la protezione prima di installare refog
sampei.nihira
01-02-2010, 10:35
se può interessarvi
http://www.megalab.it/5698/licenza-omaggio-per-zemana-antilogger
Arrivato tardi....ero a Sharm :rolleyes: ,c'è qualcuno che l'ha installato e provato con un keylogger cazz..uto tipo Refog ?
Se sì può mettere i risultati,grazie.;) :)
*********************************************************
@Cuzzotto ho letto il "poema". :)
Considera che per una passione o hobby che dir si voglia trovi sempre dei ritagli di tempo.
Moglie e figli capiscono (spero),almeno i miei sì.
Comunque è vero il tempo dedicato è sempre meno di quanto vorrei.:cry:
Arrivato tardi....ero a Sharm :rolleyes: ,c'è qualcuno che l'ha installato e provato con un keylogger cazz..uto tipo Refog ?
Se sì può mettere i risultati,grazie.;) :)
*********************************************************
@Cuzzotto ho letto il "poema". :)
Considera che per una passione o hobby che dir si voglia trovi sempre dei ritagli di tempo.
Moglie e figli capiscono (spero),almeno i miei sì.
Comunque è vero il tempo dedicato è sempre meno di quanto vorrei.:cry:
l'ho installato e appena posso lo provo
quale sarebbe la metodologia da rispettare per eseguire i test?
se questo 3d dovesse, come spero, diventare quello ufficiale degli antiKL, nel primo post potresti riassumere quelli testati e non con le impressioni avute personalmente e dagli altri utenti in modo da avere il quadro rissuntivo
qui mi da ancora dei seriali di attivazione, prova che magari sei ancora in tempo
http://www.zemana.com/bill-mullins.aspx
sampei.nihira
01-02-2010, 11:23
l'ho installato e appena posso lo provo
quale sarebbe la metodologia da rispettare per eseguire i test?
se questo 3d dovesse, come spero, diventare quello ufficiale degli antiKL, nel primo post potresti riassumere quelli testati e non con le impressioni avute personalmente e dagli altri utenti in modo da avere il quadro rissuntivo
qui mi da ancora dei seriali di attivazione, prova che magari sei ancora in tempo
http://www.zemana.com/bill-mullins.aspx
Io rispetto a Marcoesse ho provato la versione share di Refog (che presenta le funzioni in più che trovi in qualche screen che ho già inserito ...oggi dopo la vacanzina sono veramente svogliato ;) ....che quando ho provato io (adesso dopo la vacanzina non sò) aveva i requisiti che mi interessavano quindi completa invisibilità ad Avira,Hitman,buona stabilità con RVS.....
Naturalmente c'è la possibilità di installare altri keylogger:
http://www.keylogger.org/
Il sito sopra credo il punto di riferimento in tema ne prende in considerazione molti.;)
Quali test ?
Io direi a parte quello fondamentale dei tasti digitati sulla tastiera,(anche virtuale) almeno copia/incolla,cattura screen,web-cam.
No,no.....non mi fare fare altri lavori !! :D
Come ho sempre scritto non è il mio campo quello di seguire l'evoluzione di un 3D....mi manca la costanza ed un mucchio di altre doti che hanno altri utenti in questo forum.;)
Ciao.
p.s. Per i seriali vedrò......
Io rispetto a Marcoesse ho provato la versione share di Refog (che presenta le funzioni in più che trovi in qualche screen che ho già inserito
la free è questa?
http://www.keylogger.org/monitoring-free-software-review/family-keylogger/refog-keylogger-free/download-11.html
...oggi dopo la vacanzina sono veramente svogliato ;)
beato te :)
....che quando ho provato io (adesso dopo la vacanzina non sò) aveva i requisiti che mi interessavano quindi completa invisibilità ad Avira,Hitman,buona stabilità con RVS.....
posso fidarmi ad installarli senza precauzioni o ci va comunque qualche accorgimento?
Naturalmente c'è la possibilità di installare altri keylogger:
http://www.keylogger.org/
Il sito sopra credo il punto di riferimento in tema ne prende in considerazione molti.;)
l'avevo già trovato :)
Quali test ?
Io direi a parte quello fondamentale dei tasti digitati sulla tastiera,(anche virtuale) almeno copia/incolla,cattura screen,web-cam.
ok
No,no.....non mi fare fare altri lavori !! :D
ormai ti tocca :D
Come ho sempre scritto non è il mio campo quello di seguire l'evoluzione di un 3D....mi manca la costanza ed un mucchio di altre doti che hanno altri utenti in questo forum.;)
Ciao.
ciao
sampei.nihira
01-02-2010, 16:11
la free è questa?
http://www.keylogger.org/monitoring-free-software-review/family-keylogger/refog-keylogger-free/download-11.html
beato te :)
posso fidarmi ad installarli senza precauzioni o ci va comunque qualche accorgimento?
l'avevo già trovato :)
ok
ormai ti tocca :D
ciao
Ti rispondo velocemente facendo "di tutta un'erba un fascio".:D
Si dovrebbe essere la free anche per le dimensioni.
Puoi installare la trial direttamente dal loro sito internet,come ho fatto io,meglio naturalmente se fai qualche scan singola applicazione con i tuoi sw antimalware installati per vedere se viene rilevato qualcosa,perchè nel caso dovresti disinstallare l'eventuale antimalware in real time oppure cambiare Keylogger:
http://www.refog.com/trial3.html
noterai ha una dimensione maggiore rispetto a quello evidenziato da te.
Il sw presenta anche un ottimo unistaller dedicato nella lista programmi che ho provato (sempre tempo fà) e non mi ha dato problemi.
Quindi teoricamente puoi fare l'installazione senza problemi.
Dico teoricamente perchè ogni pc e sua dotazione di sw installati è sempre come ben sai "storia a se stante".:)
Quindi l'uso di RVS potrebbe essere consigliato.
Saluti.
p.s. Interessante la pagina di test di Zemana,non tanto per i tests,ma per i pop-up di avvertimento utente stile HIPS classico come era logico attendersi naturalmente.
http://www.zemana.com/securitytests.aspx
Ti rispondo velocemente facendo "di tutta un'erba un fascio".:D
Si dovrebbe essere la free anche per le dimensioni.
Puoi installare la trial direttamente dal loro sito internet,come ho fatto io,meglio naturalmente se fai qualche scan singola applicazione con i tuoi sw antimalware installati per vedere se viene rilevato qualcosa,perchè nel caso dovresti disinstallare l'eventuale antimalware in real time oppure cambiare Keylogger:
http://www.refog.com/trial3.html
noterai ha una dimensione maggiore rispetto a quello evidenziato da te.
Il sw presenta anche un ottimo unistaller dedicato nella lista programmi che ho provato (sempre tempo fà) e non mi ha dato problemi.
Quindi teoricamente puoi fare l'installazione senza problemi.
Dico teoricamente perchè ogni pc e sua dotazione di sw installati è sempre come ben sai "storia a se stante".:)
Saluti.
p.s. Interessante la pagina di test di Zemana,non tanto per i tests,ma per i pop-up di avvertimento utente stile HIPS come era logico attendersi naturalmente.
un attimo che metto il link
devo capire se la free vecchia che si scarica da http://www.keylogger.org/ sia completa o sempre trial, perchè se fosse la 2° installo di conseguenza la versione nuova quando so di avere i giorni liberi per testarlo...
cuzzotto
01-02-2010, 19:06
allora io ho installato la free
http://cdn.refog.com/refog_setup_free_kl_605.exe
senza returnil(mi è scaduta la licenza ieri e devo scaricarmi la free)
ma sto litigando con avira, non riesco a metterla nelle eccezzioni
ma riuscirò.
si disinstalla senza problemi dal suo unistaller(avevo permesso a zemana senza ricordarsi e quindi era autorizzato senza possibilità di cambiare(e ciò non è bello)
quindi disinstallato e quando lo rimetto spengo zemana.
ricordatevi di mettere la parola magica.......
io provo la free x adesso,va bene?
posso installare anche un'altro antykey?
gnao dal cuzzotto :cool:
strangedays
07-02-2010, 10:32
alla fine keyscrambler non è risultato il migliore vero? quale vi sentite di consigliare?
sampei.nihira
07-02-2010, 10:40
alla fine keyscrambler non è risultato il migliore vero? quale vi sentite di consigliare?
Se usi FF o I.E. K. è leggerissimo,free,e funziona molto bene quindi installarlo non ti costa nulla,è certamente un ausilio in più da affiancare alla configurazione di sicurezza.
Le altre soluzioni prese in esame o in attesa di risultati (ad esempio Zemana) sono state o inefficienti in confronto a keyscrambler, oppure a pagamento ad esempio attualmente fuori dalla promo lo stesso Zemana.;)
Se usi FF o I.E. K. è leggerissimo,free,e funziona molto bene quindi installarlo non ti costa nulla,è certamente un ausilio in più da affiancare alla configurazione di sicurezza.
Le altre soluzioni prese in esame o in attesa di risultati (ad esempio Zemana) sono state o inefficienti in confronto a keyscrambler, oppure a pagamento ad esempio attualmente fuori dalla promo lo stesso Zemana.;)
Quoto al 100% l'amico sampei specialmente per la prima parte del messaggio:
cit. melius abundare quam deficere ;)
Romagnolo1973
07-02-2010, 17:30
qualcuno che usa keyScramble sa dirmi se funziona in IE8? dal sito sembrerebbe solo IE6 e 7 ma forse non hanno aggiornato
Inoltre se si usa FF basta l'estensione vero senza dover scaricare tutto il programma? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3383
Il tutto per poi mettere l'estensione tra quelle raccomandate/possibili in FF nel 3d sui browser
Io al momento non ho su FF e IE è "abbandonato" da secoli quindi chiedo a voi
qualcuno che usa keyScramble sa dirmi se funziona in IE8? dal sito sembrerebbe solo IE6 e 7 ma forse non hanno aggiornato
Inoltre se si usa FF basta l'estensione vero senza dover scaricare tutto il programma? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3383
Il tutto per poi mettere l'estensione tra quelle raccomandate/possibili in FF nel 3d sui browser
Io al momento non ho su FF e IE è "abbandonato" da secoli quindi chiedo a voi
Io ho scaricato tutto il programma, ma penso che l'add-ons vada bene lo stesso.
All'atto dell'installazione riconosce i vari browser e chiede (mettendo o meno una spunta) su quali si vuole che keyscramble sia attivo.
Su firefox apparira' nella schermata degli add-ons mentre per I.E. consiglio prima di scaricarlo ed installarlo di abilitare da dentro: strumenti -> opzioni internet -> avanzate -> la casellina che recita "abilita estensione dei browser di terze parti" sotto esplorazione del menu' a cascata, altrimenti viene si installato, I.E. lo vede come un componente aggiuntivo ma NON funzionerebbe.
;)
Ringrazio pubblicamente l'utente Roby per l'aiuto fornitomi :)
P.s.
Il browser Opera al momento non viene supportato.
Ringrazio pubblicamente l'utente Roby per l'aiuto fornitomi :)
Ovviamente l'ho pagato :O
Ciao Kohai :D
Ovviamente l'ho pagato :O
Non e' vero.... dovere ;)
Ciao Kohai :D
Ciao anche a te roby :)
Romagnolo1973
07-02-2010, 18:07
Io ho scaricato tutto il programma, ma penso che l'add-ons vada bene lo stesso.
All'atto dell'installazione riconosce i vari browser e chiede (mettendo o meno una spunta) su quali si vuole che keyscramble sia attivo.
Su firefox apparira' nella schermata degli add-ons mentre per I.E. consiglio prima di scaricarlo ed installarlo di abilitare da dentro: strumenti -> opzioni internet -> avanzate -> la casellina che recita "abilita estensione dei browser di terze parti" sotto esplorazione del menu' a cascata, altrimenti viene si installato, I.E. lo vede come un componente aggiuntivo ma NON funzionerebbe.
;)
Ringrazio pubblicamente l'utente Roby per l'aiuto fornitomi :)
P.s.
Il browser Opera al momento non viene supportato.
Grazie delle info quindi in IE8 va?
Opera non sarà mai supportato poichè tutto quello che gli si può aggiungere sono script e questi programmi sono ben oltre degli script e necessitano di interlacciarsi al sottokernel del browser quindi .. ciccia
Grazie delle info quindi in IE8 va?
Opera non sarà mai supportato poichè tutto quello che gli si può aggiungere sono script e questi programmi sono ben oltre degli script e necessitano di interlacciarsi al sottokernel del browser quindi .. ciccia
Ora sono sull'altro computer, ma considerando il fatto che gli aggiorno all'unisolo dovrebbe essere si :D
Su questo pc la versione di I.E. e' la 8.0.6001.18702 :)
Al max provo a scaricare keyscramble su questo pc e vediamo come va... anche io I.E. oramai lo suo solo per gli aggiornamenti :fagiano:
alfaseti
07-02-2010, 19:04
Il programma viene immediatamente riconosciuto con "MALWAREBYTES":D
Appena ho letto ho provato questo keylogger,ma è stato subito riconosciuto.
bayz.
cuzzotto
07-02-2010, 19:22
aggiornamento situazione
-ho installato zemana anty
-ho installato returnil free
-ho installato refog free(prima chiudendo zemana)
avvio returnil
avvio refog
avvio zemana e il blu invade il mio schermo,crash e si riavvia.
pensavo tra refog e zemana
ma dopo solo con returnil riavvio zemana e un'altro crash.
premetto che utilizzo zemana da una settimana........
continuo domani, devo andare
gnao dal cuzzotto :cool:
arromagnolo,l'estensione ti chiede di installare il programma
sampei.nihira
07-02-2010, 20:41
Io ho scaricato tutto il programma, ma penso che l'add-ons vada bene lo stesso.
All'atto dell'installazione riconosce i vari browser e chiede (mettendo o meno una spunta) su quali si vuole che keyscramble sia attivo.
Su firefox apparira' nella schermata degli add-ons mentre per I.E. consiglio prima di scaricarlo ed installarlo di abilitare da dentro: strumenti -> opzioni internet -> avanzate -> la casellina che recita "abilita estensione dei browser di terze parti" sotto esplorazione del menu' a cascata, altrimenti viene si installato, I.E. lo vede come un componente aggiuntivo ma NON funzionerebbe.
;)
Ringrazio pubblicamente l'utente Roby per l'aiuto fornitomi :)
P.s.
Il browser Opera al momento non viene supportato.
Intervengo non per pignoleria ma per correggere un'inesattezza che potrebbe essere nociva:
http://www.qfxsoftware.com/products.htm
Opera è già supportato ma come è possibile notare nel link sopra solo nelle versioni a pagamento.
sampei.nihira
07-02-2010, 20:47
Il programma viene immediatamente riconosciuto con "MALWAREBYTES":D
Appena ho letto ho provato questo keylogger,ma è stato subito riconosciuto.
bayz.
Viene riconosciuto oggi......i malwares/sw che possono agiscono con uno scopo simile hanno questo limite temporale.
Quando ho aperto questo 3D nemmeno se lo vedeva.
Ma nel frattempo sai quanti invii on line (anche io) ci sono stati......
sampei.nihira
07-02-2010, 20:54
Grazie delle info quindi in IE8 va?
Certo che sì,io "uso" naturalmente quella versione.
chuchumen
08-02-2010, 10:07
Ciao a tutti,
qusto è uno dei mie primi messaggi, piacere di essere tra voi.
Devo dire che mi sono perso nella discussione e quindi volevo solo un vostro parere sul mio problema.
Non sapevo che anche gli mp3 potessero essere infetti. Facendo una scansione con avast ho scoperto nel mio pc un mp3 con questo virus: WMA:Wimad [Drp]
Ho letto che è un trojan - keylogger. Ho cancellato il file musicale (che sicuramente avevo già ascoltato) e ho rifatto la scansione completa dell'HD con avast (e con spyware terminator) e non ha rilevato altro. Visto che l'avevo avviato, sono infetto? Come posso essere sicuro al 100%?
Ho letto nella prima pagina della discussione che il keylogger può risultare invisibile.
Se vi mando il log fatto ora con hijackthis, qualcuno è in grando di vedere se c'è un'anomalia?
Un'altra domanda per cortesia: se uso una macchina virtuale linux per connettermi al mio home banking e la macchina di base fosse infettata da quel trojan, il malfattore riesce a vedere cosa faccio sulla virtuale? Oppure, essendo un altro sistema operativo non riesce?
E se faccio copia - incolla delle password (anzichè scriverle con i tasti), le rileva ugualmente?
Grazie per l'attenzione
Ciao
sampei.nihira
08-02-2010, 10:20
Ciao a tutti,
qusto è uno dei mie primi messaggi, piacere di essere tra voi.
Devo dire che mi sono perso nella discussione e quindi volevo solo un vostro parere sul mio problema.
Non sapevo che anche gli mp3 potessero essere infetti. Facendo una scansione con avast ho scoperto nel mio pc un mp3 con questo virus: WMA:Wimad [Drp]
Ho letto che è un trojan - keylogger. Ho cancellato il file musicale (che sicuramente avevo già ascoltato) e ho rifatto la scansione completa dell'HD con avast (e con spyware terminator) e non ha rilevato altro. Visto che l'avevo avviato, sono infetto? Come posso essere sicuro al 100%?
Ho letto nella prima pagina della discussione che il keylogger può risultare invisibile.
Se vi mando il log fatto ora con hijackthis, qualcuno è in grando di vedere se c'è un'anomalia?
Un'altra domanda per cortesia: se uso una macchina virtuale linux per connettermi al mio home banking e la macchina di base fosse infettata da quel trojan, il malfattore riesce a vedere cosa faccio sulla virtuale? Oppure, essendo un altro sistema operativo non riesce?
E se faccio copia - incolla delle password (anzichè scriverle con i tasti), le rileva ugualmente?
Grazie per l'attenzione
Ciao
Ciao Benvenuto.
Se sospetti di essere infetto o di esserlo stato dovresti postare nel sottoforum "aiuto sono infetto cosa faccio" allegando secondo le regole di sezione ogni log richiesto.
Quindi non complicarti la vita con la macchina virtuale ecc ecc.....prima elimina alla fonte il tuo sospetto.
Perchè se hai inserito dati sensibili con il pc infetto da un keylogger probabilmente i dati inseriti sono già stati compromessi,quindi meglio bonificare il pc rinforzare la debole configurazione di sicurezza e POI DOPO cambiare eventuali user e pass !!
E poi non c'è bisogno della virtuale puoi più semplicemente (in emergenza) avviare una distro linux live cd.
chuchumen
08-02-2010, 10:37
Innanzitutto, grazie mille per la cortese risposta.
Manderò il log dunque nell'altra sezione.
Volevo solo sapere se facendo copia-incolla (anzichè scriverli con i tasti) il keylogger indentifica ugalmente i miei accessi
Ho sempre fatto così e dunque ho il dubbio che forse non sono riusciti a fregarmeli.
Perchè sconsigli la macchina virtuale? Ho una macchina virtuale linux (Mcpuppy) che installo quando mi collego e che uso solo per le operazioni di home banking. Una volta che chiudo la macchina cancella tutti i dati.
Mi sembrava ingegnoso. Per quello ti avevo chiesto se la macchina di base è infetta, riescono lo stesso a leggere le password sui s.o. virtuali creati?
Perchè dici debole configurazione di sicurezza? Purtroppo con altri antivirus ho avuto problemi con la connessione internet e forti rallentamenti
Ciao
PS: scusa la mia ignoranza, ma che cos'è una distro linux live cd?
sampei.nihira
08-02-2010, 10:47
Innanzitutto, grazie mille per la cortese risposta.
Manderò il log dunque nell'altra sezione.
Volevo solo sapere se facendo copa-incolla (anzichè scriverli con i tasti) il keylogger indentifica ugalmente i miei accessi
Ho sempre fatto così e dunque ho il dubbio che forse non sono riusciti a fregarmeli.
Perchè sconsigli la macchina virtuale? Ho una macchina virtuale linux (Mcpuppy) che installo quando mi collego e che uso solo per le operazioni di home banking. Una volta che chiudo la macchina cancella tutti i dati.
Mi sembrava ingegnoso. Per quello ti avevo chiesto se la macchina di base è infetta, riescono lo stesso a leggere le password sui s.o. virtuali creati?
Ciao
PS: scusa la mia ignoranza, ma che cos'è una distro linux live cd?
Un cd dove hai installato la ISO linux avviabile al boot dopo che hai cambiato il boot da primario cd/dvd invece che HD,ma purtroppo quì non è possibile tenere una lezione in argomento dovresti chiedere nel forum Linux.;)
Sconsiglio una macchina virtuale linux semplicemente perchè è meglio installare un OS linux nel modo canonico mi sembra evidente......
Solitamente come è dimostrato in questo 3D i keylogger rilevano i dati anche facendo il copia/incolla,poi in specifico occorre vedere se il k.aveva questa capacità.:)
chuchumen
08-02-2010, 10:55
Grazie mille :)
Grazie delle info quindi in IE8 va?
Opera non sarà mai supportato poichè tutto quello che gli si può aggiungere sono script e questi programmi sono ben oltre degli script e necessitano di interlacciarsi al sottokernel del browser quindi .. ciccia
Certo che sì,io "uso" naturalmente quella versione.
Confermo. Appena controllato :)
Intervengo non per pignoleria ma per correggere un'inesattezza che potrebbe essere nociva:
http://www.qfxsoftware.com/products.htm
Opera è già supportato ma come è possibile notare nel link sopra solo nelle versioni a pagamento.
:doh:
Chiedo scusa, non avevo visto quella pagina... :(
Comunque per chi (come me) usa solo programmi free, opera (purtroppo) non ha la possibilita' di avvalersi di questo prodotto...
Ciao a tutti :)
Romagnolo1973
08-02-2010, 22:32
Certo che sì,io "uso" naturalmente quella versione.
Confermo. Appena controllato :)
grazie, metto in agenda il memo di aggiungere il prgramma nel post di IE e FF
e grazie all'amico Cuzzotto, praticamente l'estensione è un richiamo a mettere il programma, quindi indicherò il programma vero e proprio da installare
cuzzotto
11-02-2010, 07:50
disinstallato zemana e refog free.
il primo x incompatibilità con mè :mbe:
e il secondo registra praticamente niente
proverò la promo
gnao dal cuzzotto :cool:
luis fernandez
11-02-2010, 10:23
Buongiorno ragazzi...qualcuno di voi ha provato Anti-Keylogger Tester (AKLT)?
sampei.nihira
11-02-2010, 14:47
Buongiorno ragazzi...qualcuno di voi ha provato Anti-Keylogger Tester (AKLT)?
Si io tempo fà perchè ?
cuzzotto
11-02-2010, 18:27
ciao sampei
non capisco il funzionamento di key scrambler
ho scaricato
Download KeyScrambler Personal
da quì
http://www.qfxsoftware.com/Download.htm
ho l'addon in firefox(la K nel sistem tray)
ma il programma?
è solo quello?
nella K quando scrivo,compaiono delle lettere,simboli.
fammi sapere,grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
sampei.nihira
11-02-2010, 18:45
ciao sampei
non capisco il funzionamento di key scrambler
ho scaricato
Download KeyScrambler Personal
da quì
http://www.qfxsoftware.com/Download.htm
ho l'addon in firefox(la K nel sistem tray)
ma il programma?
è solo quello?
nella K quando scrivo,compaiono delle lettere,simboli.
fammi sapere,grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Si,stai assistendo alla crittografia di ciò che digiti nella tastiera,quella è la sua funzione.:)
Scommetto che pensavi che arricchisse l'Uranio ? :D
cuzzotto
11-02-2010, 19:02
Si,stai assistendo alla crittografia di ciò che digiti nella tastiera,quella è la sua funzione.:)
quello lo immaginavo,visto che non corrispondevano
ma pensavo che
ci fosse l'addon che richiamasse il programma quindi 2 cose.
in realtà c'è solo la K.
si possono tenere 2 o più antylogger installati?
Scommetto che pensavi che arricchisse l'Uranio ? :D
uranio?
sè si è arricchito ,
deve pagare le tasse .:ciapet:
gnao dal cuzzotto :cool:
luis fernandez
11-02-2010, 20:28
Si io tempo fà perchè ?
perchè ieri googlando mi sono imbattuto un una recensione di questo programma.
Se ne parlava come uno dei migliori.
Sai se per caso Keyscambler può girare con la safeonline di prevx al massimo?
sampei.nihira
11-02-2010, 20:28
quello lo immaginavo,visto che non corrispondevano
ma pensavo che
ci fosse l'addon che richiamasse il programma quindi 2 cose.
in realtà c'è solo la K.
si possono tenere 2 o più antylogger installati?
uranio?
sè si è arricchito ,
deve pagare le tasse .:ciapet:
gnao dal cuzzotto :cool:
Ti rispondo a rigor di logica.
Solitamente il rischio possibile, quando 2 sw che compiono la stessa funzione sono entrambi attivi nello stesso momento, è un reciproco disturbo tale che in particolari condizioni ciò possa comportare un reciproco annullamento/diminuzione in efficacia ovviamente della loro funzione protettiva.
Praticamente questa regola presenta come tutte le regole l'eccezione che la conferma.
Vedi ad esempio alcuni antivirus che ben sopportano altri antivirus contemporaneamente installati.
Mi viene in mente Immunet.
Quindi è probabile che ciò sia lo stesso con alcuni antikeylogger.
Ma ovviamente il mio consiglio rimane come per altri sw protettivi di scegliere quello (uno ed uno solo) che riteniamo migliore per le nostre esigenze.;)
sampei.nihira
11-02-2010, 20:32
perchè ieri googlando mi sono imbattuto un una recensione di questo programma.
Se ne parlava come uno dei migliori.
Sai se per caso Keyscambler può girare con la safeonline di prevx al massimo?
E' un test come tutti i test deve essere considerato per quello che è.
Non posso rispondere con certezza alla seconda domanda,a rigor di logica,visto che non ho provato personalmente, reputo di sì,comunque basta provare.;)
E' un test come tutti i test deve essere considerato per quello che è.
Non posso rispondere con certezza alla seconda domanda,a rigor di logica,visto che non ho provato personalmente, reputo di sì,comunque basta provare.;)
Confermo.
Io ho la SOL al massimo quando entro nel sito della mia banca ed uso keyscramble senza problemi ;)
@ cuzzotto
Penso avrai notato anche il colore diverso della "K" nella traybar vero? :D ;)
bender8858
11-02-2010, 21:16
Che ne dite di questo anti-keylogger?
http://www.trusteer.com/product/technology
http://www.trusteer.com/solutions/home-users/online-security
http://www.trusteer.com/presentation-how-it-works
chuchumen
12-02-2010, 19:22
Ciao, una domanda per favore
tramite tastiere virtuali di windows o di programmi da installare, si possono fregare i keylogger?
nel caso, esiste una tastiera virtuale nel mcpuppy linux? (visto che mi collego con quello)
se sì, dove?
Grazie per l'attenzione
Ciao
sampei.nihira
12-02-2010, 21:58
Ciao, una domanda per favore
tramite tastiere virtuali di windows o di programmi da installare, si possono fregare i keylogger?
nel caso, esiste una tastiera virtuale nel mcpuppy linux? (visto che mi collego con quello)
se sì, dove?
Grazie per l'attenzione
Ciao
Abbi pazienza una serie di appunti visto che avrei la volontà di risponderti al meglio ma il tuo modo "pittoresco" di domandare e quindi di "esprimerti" mi è veramente difficile da capire non solo adesso ma anche in quello che hai domandato in passato,quindi perdonami ma intervengo in queste condizioni per l'ultima volta,grazie:
1) Non è UNA domanda ma sono più domande.:rolleyes: :rolleyes:
2) Nel 3D c'è un esempio di test con la tastiera virtuale di Windows ed anche con KIS hai visto immagini e letto il contenuto ? :muro: :muro:
3) Idem per i programmi da installare,anche se presumo che quasi tutti i programmi a parte quelli portabili si DEVONO installare nei pc giusto ?,Questo 3D è in pratica una serie di test,non tutti quelli possibili naturalmente,perchè chiedi se dimostri di non aver letto nemmeno una pagina di questo 3D ?
4) Questo forum NON è il forum dedicato a Linux perchè ti ostini a chiedere QUI' lumi sulla tua distro che frà parentesi dovresti conoscere tu e non altri visto che la tu la usi.....
5) In un ambiente Linux a meno che qualcuno a tua insaputa NON ti installi un keylogger da locale NON avrai il problema keylogger da remoto che invece è presente come possibilità in un ambiente Windows poco protetto (basta una infezione da trojan-keylogger non rilevata....),quindi proprio non riesco a capire dove vai a cercare i problemi........che sono altri dammi retta !!
Quindi generalizzando.
In un OS linux è possibile l'installazione da locale di un sw keylogger (presumo che nel panorama disponibile ce ne siano molti anche se non hanno catturato il mio interesse e quindi attenzione,se si vuole cimentare qualcuno.....) e quindi la rilevazione di dati sensibili ecc ecc,MA ciò NON può avvenire da remoto all'insaputa dello stesso utente come invece si può verificare in un OS Windows ovviamente infetto.
Che fatica mi fai fare !! :)
Ed io per giunta sotto pressione potrei dire anche un mucchio di corbellerie.....sarà vero ?
Boh !!
:doh: :)
marcoesse
14-02-2010, 12:00
ciao sampei :)
ero curioso di provare la "nuova" S.O.L. Free Prevx Max Protection (quella abbinata a FB Faccia Libro :D Free)
devo dire OTTIMO
con molta fatica :( ho preso schermate ad ognuna dovevo dare consenso
praticamente i Browser supportati da SOL Free Firefox Opera IE (io ho "solo" questi") non viene intercettato nulla :yeah:
fortunatamente ne avevo anche uno NON supportato Avant Brower ed infatti becca tutto ;)
poi ho disabilitato la SOL e con Firefox subito beccato :D
anche i siti Web NON vengono registrati come vedrete nella screen quelli che compaiono con Firefox era con SOL disabilitata
per scren shot lo intercetta solo se si da consenso ed infatti viene registrato con l'icona Prevx
direi GRANDE! SOL Free Prevx-3 OTTIMO! :)
Grazie per questa possibilità che ci viene data da Prevx oltre al fatto che Prevx-3 Free fa cmq da "sentinella" per tutto il resto :)
che dire speriamo che tutti i pc del mondo installino SOL Prevx Free Max Protection più siamo più tutti siamo più protetti (legge dei grandi numeri:D )
ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124330_Snap4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124330_Snap4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124327_Snap6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124327_Snap6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124334_Snap418.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124334_Snap418.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124349_Snap420.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124349_Snap420.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124355_Snap421.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124355_Snap421.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124401_Snap422.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124401_Snap422.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214124406_Snap423.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214124406_Snap423.jpg)
chuchumen
14-02-2010, 12:39
Ciao Sampei,
mi scuso e ti ringrazio per la pazienza
A presto e ciao
sampei.nihira
14-02-2010, 15:06
Ciao Sampei,
mi scuso e ti ringrazio per la pazienza
A presto e ciao
Non ti devi scusare.:)
In fondo bene o male spero di averti risposto per quello che chiedevi (è quello che mi riesce difficile comprendere).;)
A presto.;)
sampei.nihira
14-02-2010, 15:08
ciao sampei :)
ero curioso di provare la "nuova" S.O.L. Free Prevx Max Protection (quella abbinata a FB Faccia Libro :D Free)
devo dire OTTIMO
con molta fatica :( ho preso schermate ad ognuna dovevo dare consenso
praticamente i Browser supportati da SOL Free Firefox Opera IE (io ho "solo" questi") non viene intercettato nulla :yeah:
fortunatamente ne avevo anche uno NON supportato Avant Brower ed infatti becca tutto ;)
poi ho disabilitato la SOL e con Firefox subito beccato :D
anche i siti Web NON vengono registrati come vedrete nella screen quelli che compaiono con Firefox era con SOL disabilitata
per scren shot lo intercetta solo se si da consenso ed infatti viene registrato con l'icona Prevx
direi GRANDE! SOL Free Prevx-3 OTTIMO! :)
Grazie per questa possibilità che ci viene data da Prevx oltre al fatto che Prevx-3 Free fa cmq da "sentinella" per tutto il resto :)
che dire speriamo che tutti i pc del mondo installino SOL Prevx Free Max Protection più siamo più tutti siamo più protetti (legge dei grandi numeri:D )
ciao
Ottimo.;)
Veramente lodevole la tua voglia di fare !!
Io invece stò attraversando un periodo di svogliatezza....sarà il maltempo (forse l'età :cry: ) ed il dopo vacanza, probabilmente !!
mamma che paura...
scusate ma io non ho capito proprio bene, il keylogger deve comunque essere installato sul pc come un trojan e fin qui ok ma lo sniffer di cui parlavate all'inizio del thread? insomma c'è un modo per intercettare il traffico in uscita da un pc partendo magari dalla conoscenza dell'ip? per esempio lo scenario:
port scanning -> individuazione di pc bersaglio -> sniffing di quello che esce
è uno scenario possibile?
ps perché quelli di linux sono protetti dall'intercettazione da remoto??? >_<
nuova offerta di zemana antikeylogger
http://www.megalab.it/5868/zemana-antilogger-gratis-per-un-anno
Scusate la domanda probabilmente già fatta.. esiste un anti keylogger compatibile con chrome su S.O. a 64 bit?
Grazie.
bender8858
15-03-2010, 19:58
Prova trusteer :)
http://www.trusteer.com/product/technology
http://www.trusteer.com/product-0
Download:
http://www.trusteer.com/webform/download-rapport
Ciao
Prova trusteer :)
Ciao
Ciao e innanzitutto grazie per la risposta.
Sto provando quel programma, ma non mi è del tutto chiaro come funzioni; mi pare che avvisi quando si usano dati di login simili su siti diversi, ma poi? Ha anche una funzione di crittazione tipo keyscrambler?
bender8858
15-03-2010, 20:50
non mi è del tutto chiaro come funzioni
Ti collegi ad un sito-clicchi sull'iconcina di trusteer a destra della barra indirizzi e selezioni protect this website :)
Comprende la cifratura dei tasti premuti sulla tastiera, comunque per quanto riguarda le varie funzioni, guarda il primo link nel mio post sopra :) .
Ciao
Ti collegi ad un sito-clicchi sull'iconcina di trusteer a destra della barra indirizzi e selezioni protect this website :)
Comprende la cifratura dei tasti premuti sulla tastiera, comunque per quanto riguarda le varie funzioni, guarda il primo link nel mio post sopra :) .
Ciao
allora è proprio quello che cercavo, grazie mille :)
Qualcuno di voi ha per caso mai provato Keystroke Interference? Momentaneamente non riesco ad installare Keyscrambler sulla nuova versione di FF e cercavo un sostituto fino alla risoluzione del problema...
Qualcuno di voi ha per caso mai provato Keystroke Interference? Momentaneamente non riesco ad installare Keyscrambler sulla nuova versione di FF e cercavo un sostituto fino alla risoluzione del problema...
Vai sul loro sito, c'e' una piccola schermata nella quale cliccandoci sopra ti verra' installato keyscramble....
Io ci son riuscito l'altro giorno ;)
Interessante questo 3d, io cercavo un anti keylogger e ho provato questo KeyScrambler. Ma ad oggi, allora programmi tipo MABAM sono in grado di intereccare keylogger "avanzati" oppure servono programmi ad hoc?
Se al Pc non vi accede nessun altro che il proprietario, quindi escludiamo le installazioni di sw in locale, quanto è difficile intallare un programma tipo quello sperimentato da sampei, da remoto? Perchè a me spaventa questo!
Ottimo lavoro a chi sta testando :D ;)
Interessante questo 3d, io cercavo un anti keylogger e ho provato questo KeyScrambler. Ma ad oggi, allora programmi tipo MABAM sono in grado di intereccare keylogger "avanzati" oppure servono programmi ad hoc?
Se al Pc non vi accede nessun altro che il proprietario, quindi escludiamo le installazioni di sw in locale, quanto è difficile intallare un programma tipo quello sperimentato da sampei, da remoto? Perchè a me spaventa questo!
Ottimo lavoro a chi sta testando :D ;)
installando un pò di demo di keylogger mi sono accorto che un buon programma per rilevarli è asquared, mbam invece non trovava quasi nulla
mbam invece non trovava quasi nulla
Ah sì? Ma qualcuno prima non ha detto che MBAM li trova? :confused:
Ah sì? Ma qualcuno prima non ha detto che MBAM li trova? :confused:
anche io nelle prove che ho fatto mi aspettavo di meglio
la scansione di un solo programma non è mai comunque abbastanza
sampei.nihira
27-04-2010, 14:40
MRG ha pubblicato un test in tema:
http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
Mi chiedo,presupponendo almeno una minima affidabilità del test,altrimenti è inutile stare a discutere,vista sembrerebbe la "figura" di AO come si sarebbe comportato Comodo ?
p.s. Oltretutto se si scorre la pagina odierna della MDL si nota come la star sia proprio Zeus v.2.
bender8858
27-04-2010, 16:39
Comodo ha ottenuto come risultato una linea nera :D
Come è stato fatto notare qui:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=271279
E' stato testato,
http://malwareresearchgroup.com/?p=1517#more-1517
forse con risultati non soddisfacenti :O
Ciao
marcoesse
09-05-2010, 15:26
ciao a tutti
ho voluto riprovare il test con la Beta nuova Kis 2011
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509161220_Immagine01blue.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509161220_Immagine01blue.JPG)
dove è presente un anuova funzione (molto unica ed interesante)
SafeRun for Apllication una specie di SandBoxone che SandBoxa tutte le partizioni presenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31907623&postcount=8144
ho provato ad installare reflog nella SafeRun ma non ha portato a termine l'installazione non succedeva nulla
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509161230_Refog01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509161230_Refog01.JPG)
allora ho swtchiato nella real (senza riavvio senza problemi)
e l'ho installato nella real
modalità completamente invisibile
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509162035_Refog02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509162035_Refog02.JPG)
lancio Opera e ovviamente intercetta tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509161238_refog03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509161238_refog03.JPG)
ri-switcho nella SafeRun (senza problemi o riavvio)
lancio Firefox e scrivo qualcosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509161251_Refog05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509161251_Refog05.JPG)
a sto punto ritorno in real faccio aggiorna a reflog
e come potete vedere nulla di nulla
dall'esegui si passa a FF inizio post
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509162311_Refog06.dopoinrealJPG.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509162311_Refog06.dopoinrealJPG.JPG)
Gran Kis 2011 :)
bah...ho provato refog però non mi trova tutte le cose scritte....se provo ad entrare su un sito protetto non mi trova le cose scritte.....mmmmmm sicuri che sia il migliore?
sampei.nihira
20-07-2010, 15:42
bah...ho provato refog però non mi trova tutte le cose scritte....se provo ad entrare su un sito protetto non mi trova le cose scritte.....mmmmmm sicuri che sia il migliore?
Devi provare tu facendo tesoro delle info di questo 3D......come noterai le info risalgono a diversi mesi fà che in questo campo sono "anni".;)
mi sparo 5 pag di topic....se non trovo nulla :muro: :muro:
mmm letto tutte e 5 le pagine del topic...nulla che potesse aiutarmi:muro: :muro: :muro:
sampei sapresti dirmi perchè magari aprendo un programma con password questo non rilevi nè il programma nè la password scritta?
aggiungo...persino facendo il log in in hw upgrade non rileva la pass...consigli??soluzioni??
sampei.nihira
21-07-2010, 14:36
mmm letto tutte e 5 le pagine del topic...nulla che potesse aiutarmi:muro: :muro: :muro:
sampei sapresti dirmi perchè magari aprendo un programma con password questo non rilevi nè il programma nè la password scritta?
aggiungo...persino facendo il log in in hw upgrade non rileva la pass...consigli??soluzioni??
Ciao.:)
Mi scuserai molto ma come ho scritto altrove in qualche 3D sono...... al mare.
Quindi a parte "dilettarmi" nell'aspetto che attualmente cattura il mio interesse, cioè il browser Opera,proprio non ce la faccio anche per l'aspetto voglia ed interesse, ad occuparmi di altro.
Spero che passi da queste parti qualche altro valido utente (e sono certo che ce ne sono tanti) che possa soddisfare la tua domanda.
In mancanza se ne riparlerà trà qualche tempo (certamente dopo il 15 di Agosto).
Di nuovo le mie scuse.
vabbè dai ci rinuncio...ora vorrei sapere come disinstallare i file nascosti di sto refog(installato 3 volte)...ci saranno file sicuramente in system32(oo che bellooo) e altri in un cartella...non riesco ad eliminare la suddetta cartella percghè mi dice che è protetta o cifrata(credo in relatà che sia in esecuzione in background)...come diavolo eliminare questi file nascosti??(ho provato anche ad andare su strumenti e a far visualizzare le cartelle nascoste ma le impostazioni non cambiano e rimangono su non visualizzare file e cartelle nascosti)
sampei.nihira
23-07-2010, 14:05
vabbè dai ci rinuncio...ora vorrei sapere come disinstallare i file nascosti di sto refog(installato 3 volte)...ci saranno file sicuramente in system32(oo che bellooo) e altri in un cartella...non riesco ad eliminare la suddetta cartella percghè mi dice che è protetta o cifrata(credo in relatà che sia in esecuzione in background)...come diavolo eliminare questi file nascosti??(ho provato anche ad andare su strumenti e a far visualizzare le cartelle nascoste ma le impostazioni non cambiano e rimangono su non visualizzare file e cartelle nascosti)
Sarebbe stata buona cosa installare Refog (per motivi di studio) sotto macchina virtuale oppure al limite sotto RVS,io ho fatto ovviamente così.;)
Hai eseguito l'unistaller correttamente (non capisco poi il motivo della tripla installazione) e pulito il registro di sistema ?
Ragà non mi fate "faticare"......:D :D
l'ho eseguito su macchina virtuale solo che ho fatto un apprendistato troppo corto...ho risolto con una bella formattazione punto e a capo:D
>>The Red<<
02-08-2010, 11:19
Quindi ce ne ho messo a reperire quello giusto (non è rilevato minaccia da Avira e HP non ho provato con altri antivirus al VT) che ho installato sotto Returnil.
Cosa significa che l'hai installato sotto Returnil?
Chill-Out
02-08-2010, 21:14
Cosa significa che l'hai installato sotto Returnil?
Qui trovi le info su Returnil
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
salvo200
01-11-2010, 07:10
Se vi può interessare ne ho trovato uno GRATIS senza troppe pretese...non ne capisco molto di pc e questo è semplice da installare e non si deve configurare niente.
Il link è http://edit
Spero di essere stato utile! :)
Ho provato Neo's SafeKeys e ha passato tutti e 3 i test Zemana Screen-ClipBoard-Keyboard Logger.
Ho provato Trusteer l'ho attivato per il sito di banking della mia banca, poi ho iniziato a digitare user e password ma il logger di zemana mi intercetta ogni cosa che scrivo, eppure sul sito di trusteer dice :
Keystroke Lockdown - Rapport prevents tampering and reading of data by encrypting sensitive information from the moment it is typed into the keyboard until it reaches the browser. Trusteer encrypts keystrokes very low in the operating system’s kernel and keeps them encrypted inside the kernel and user space to achieve this goal.
C'è qualcosa che mi sfugge sulla sua configurazioneo o ho travisato il funzionamento!?
Inoltre volevo usare keepass per memorizzare e rendere piu forti le mie password, ma il form di inserimento della master password come tutto il resto non è protetto, quindi va assolutamente integrato con un qualcosa tipo neo's SafeKeys, esistono per caso plugin appositi!?
Per chi usa Key Scrambler c'e' un aggiornamento di versione: 2.7.0.0
Giant Lizard
10-03-2011, 09:51
sto cercando anch'io un keylogger per controllare che nessuno guardi le mie cose in mia assenza, mi sapete dire attualmente qual è il migliore? Uno che sia invisibile e non venga rilevato come malware da Avira e Comodo, possibilmente (altrimenti non mi fido molto). Ho visto che ne avete nominati diversi: uno vale l'altro? :)
[edit] Refog non lo posso usare: il sito originale mi viene bloccato dai DNS di Norton e il programma viene bloccato da Avira.
sampei.nihira
10-03-2011, 13:54
sto cercando anch'io un keylogger per controllare che nessuno guardi le mie cose in mia assenza, mi sapete dire attualmente qual è il migliore? Uno che sia invisibile e non venga rilevato come malware da Avira e Comodo, possibilmente (altrimenti non mi fido molto). Ho visto che ne avete nominati diversi: uno vale l'altro? :)
[edit] Refog non lo posso usare: il sito originale mi viene bloccato dai DNS di Norton e il programma viene bloccato da Avira.
Devi reperirlo tu uno con le caratteristiche che tu cerchi.;)
Anche il sito web keylogger.com è cambiato in visualizzazione da quando l'ho usato io.
Così Refog, adesso rilevato, mentre prima della mia prova no.
marcos86
10-03-2011, 14:02
sto cercando anch'io un keylogger per controllare che nessuno guardi le mie cose in mia assenza, mi sapete dire attualmente qual è il migliore? Uno che sia invisibile e non venga rilevato come malware da Avira e Comodo, possibilmente (altrimenti non mi fido molto). Ho visto che ne avete nominati diversi: uno vale l'altro? :)
[edit] Refog non lo posso usare: il sito originale mi viene bloccato dai DNS di Norton e il programma viene bloccato da Avira.
spyagent (http://www.spytech-web.com/spyagent.shtml)
Che problema c'è se viene rilevato come malware (cosa molto probabile)? Sai cosa installi, basta che lo aggiungi alle esclusioni dell'av
Giant Lizard
10-03-2011, 14:36
Devi reperirlo tu uno con le caratteristiche che tu cerchi.;)
Anche il sito web keylogger.com è cambiato in visualizzazione da quando l'ho usato io.
Così Refog, adesso rilevato, mentre prima della mia prova no.
eh ma infatti lo sto cercando e l'ho cercato da tanto, soprattutto con Google. Ma non riesco a trovar nulla di valido :(
spyagent (http://www.spytech-web.com/spyagent.shtml)
Che problema c'è se viene rilevato come malware (cosa molto probabile)? Sai cosa installi, basta che lo aggiungi alle esclusioni dell'av
è quello il problema, non mi fido. Se viene rilevato come malware, c'è una buona probabilità che lo sia..non voglio rischiare :\
me ne farei uno da solo, ma non sono capace :(
marcos86
10-03-2011, 15:51
è quello il problema, non mi fido. Se viene rilevato come malware, c'è una buona probabilità che lo sia..non voglio rischiare
Ma scusa un attimo... un keylogger è un programma per spiare. Un antivirus è ovvio che lo riconosca, perchè deve proteggere l'utente.
Da questo punto di vista qualsiasi keylogger è un "malware". Sono fatti per esserlo.
Se l'antivirus non lo riconoscesse, chiunque potrebbe installare un keylogger in qualsiasi computer e rubare dati. L'antivirus impedisce che a tua insaputa qualcuno ti spii.
è l'uso che lo rende pericoloso o no.
Giant Lizard
11-03-2011, 11:24
Ma scusa un attimo... un keylogger è un programma per spiare. Un antivirus è ovvio che lo riconosca, perchè deve proteggere l'utente.
Da questo punto di vista qualsiasi keylogger è un "malware". Sono fatti per esserlo.
Se l'antivirus non lo riconoscesse, chiunque potrebbe installare un keylogger in qualsiasi computer e rubare dati. L'antivirus impedisce che a tua insaputa qualcuno ti spii.
è l'uso che lo rende pericoloso o no.
in realtà ho trovato dei keylogger che non venivano rilevati (ma ho dovuto toglierli perché davano altri problemi). Il fatto è che se viene rilevato come infezione, nessuno può assicurarmi che non nasconda anche altri tipi di malware al suo interno, come spyware, ecc...meglio non rischiare, imho. :\
marcos86
11-03-2011, 18:24
Viene rilevato come infezione perchè è potenzialmente dannoso, o potrebbe essere appunto una infezione non voluta. Posso mandare una mail a un amico con un eseguibile ad hoc che all'apertura automaticamente installerà il keylogger di nascosto e mi manderà i log ogni tot. Se l'antivirus non lo riconoscesse, sarebbe facilissimo essere spiati.
La funzione del keylogger è installarsi di nascosto e spiare, punto. La funzione dell'antivirus è impedire tutto ciò.
Se non viene rilevato è solo perchè è aggiornato spesso per aggirare le nuove firme degli antivirus.
Se hai paura che qualcuno usi il tuo computer, ci sono altri strumenti.
Questo è quanto, poi vedi te.
Giant Lizard
11-03-2011, 23:23
Viene rilevato come infezione perchè è potenzialmente dannoso, o potrebbe essere appunto una infezione non voluta. Posso mandare una mail a un amico con un eseguibile ad hoc che all'apertura automaticamente installerà il keylogger di nascosto e mi manderà i log ogni tot. Se l'antivirus non lo riconoscesse, sarebbe facilissimo essere spiati.
La funzione del keylogger è installarsi di nascosto e spiare, punto. La funzione dell'antivirus è impedire tutto ciò.
Se non viene rilevato è solo perchè è aggiornato spesso per aggirare le nuove firme degli antivirus.
Se hai paura che qualcuno usi il tuo computer, ci sono altri strumenti.
Questo è quanto, poi vedi te.
d'accordo, ma come faccio allora ad essere sicuro che, ad esempio, il Refog Keylogger non nasconda qualche altro malware? Che, faccio un esempio, non invii i miei dati in remoto? Chi me lo può assicurare? :confused:
se non lo può assicurare nessuno, penso sarai d'accordo anche tu che è meglio non rischiare, o no? Secondo te posso andar tranquillo?
marcos86
12-03-2011, 10:28
Non te lo può assicurare nessuno, come nessuno può assicurare che ms o google tengano fede alla tua privacy ;)
A parte che volendo forse potresti fargli bloccare l'accesso a internet dal firewall, diciamo che in questi casi ci si fida degli utenti.
Un software di questo tipo sconosciuto non lo installerei mai.
Invece se guardi in giro trovi opinioni e recensioni ad esempio su spyagent, refog e amici, e penso che difficilmente verrebbero così pubblicizzati se fossero dannosi (se le aziende li hanno usati per anni, non penso siano dannosi se usati consapevolmente)
Tra l'altro, visto che li devi pagare, mi pare strano che si mettano a spiarti per rubarti i codici della carta di credito quando glieli dai te...
Io spyagent l'ho provato e non ho notato niente di sospetto, se resti su quelli conosciuti (spyagent, refog, all in one keylogger) per me puoi andare sul sicuro
Giant Lizard
15-03-2011, 22:45
pagare? Ma Refog non ha una versione free? O ricordo male? :confused:
comunque grazie dell'aiuto :)
per ora il meglio è keyscrambler free??
tnx
per ora il meglio è keyscrambler free??
tnx
Io al momento utilizzo quello, se poi sia piu' o meno efficace, sempre meglio di nulla ;)
Giant Lizard
18-03-2011, 22:05
ma un keylogger sicuro (che non nasconda altri malware) e gratuito, non esiste?
ma un keylogger sicuro (che non nasconda altri malware) e gratuito, non esiste?
Provato a leggere i primi post?
Giant Lizard
18-03-2011, 23:43
Provato a leggere i primi post?
si ho già guardato. Se ti riferisci al Refog, come ho già scritto sopra, lo trovo a pagamento :confused:
Io al momento utilizzo quello, se poi sia piu' o meno efficace, sempre meglio di nulla ;)
tnx
tnx
Prego.
La versione free va bene solo su firefox e internet explorer, mentre se lo vuoi per opera bisogna acquistare la versione a pagamento...
Sleepingtea
20-03-2011, 17:37
Scusate, secondo voi per quale motivo KeyScrambler 2.7.1 non si installa??.. ogni tentativo è terminato con "installation Aborted"! :muro:
Ho provato anche a chiudere, prima di ritentare e mentre ero ovviamente offline, la protezione di avast, comodo e prevx che uso già da tempo sul mio pc, ma invano: keyscrambler non si installa!
Quale potrebbe essere il problema??....:help:
vi ringrazio, ciao
Scusate, secondo voi per quale motivo KeyScrambler 2.7.1 non si installa??.. ogni tentativo è terminato con "installation Aborted"! :muro:
Ho provato anche a chiudere, prima di ritentare e mentre ero ovviamente offline, la protezione di avast, comodo e prevx che uso già da tempo sul mio pc, ma invano: keyscrambler non si installa!
Quale potrebbe essere il problema??....:help:
vi ringrazio, ciao
Su quale browser?
Letto il mio post precedente?
Sleepingtea
22-03-2011, 09:17
Come ho cercato di spiegare, per quale motivo KeyScrambler 2.7.1 non si installa??.. ogni tentativo è terminato con "installation Aborted"! non si installa per nulla nel computer, a prescindere dal fatto che la sua azione di protezione (almeno nella versione free come dice anche qui http://www.qfxsoftware.com/) riguarderebbe i browsers IE, FF e Flock....
Non capisco perchè...:( forse il mio pc gli è antipatico :D .....
Come ho cercato di spiegare, non si installa per nulla nel computer, a prescindere dal fatto che la sua azione di protezione (almeno nella versione free come dice anche qui http://www.qfxsoftware.com/) riguarderebbe i browsers IE, FF e Flock....
Non capisco perchè...:( forse il mio pc gli è antipatico :D .....
Usi un firewall? Diritti limitati?
Se come sistema operativo usi seven prova a far tutto da amministratore.
Badlands
23-03-2011, 16:33
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda su keyscrambler...
Uso firefox 4 e quando digito qualcosa appare in alto a sinistra la striscia verde con i tasti criptati però nel riquadro in basso a destra nella barra delle applicazioni, la 'K' di keyscrambler è gialla e mi dice "you're not currently in a protected application".
Perchè succede questo?
Grazie per le risposte e scusate il linquaggio poco 'informatico'...
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda su keyscrambler...
Uso firefox 4 e quando digito qualcosa appare in alto a sinistra la striscia verde con i tasti criptati però nel riquadro in basso a destra nella barra delle applicazioni, la 'K' di keyscrambler è gialla e mi dice "you're not currently in a protected application".
Perchè succede questo?
Grazie per le risposte e scusate il linquaggio poco 'informatico'...
Prova a reinstallarlo.
Badlands
25-03-2011, 07:08
Problema risolto!
Problema risolto!
Reinstallandolo?
Ha ragione Sampei.... :nono: :sob:
Comunque a titolo informativo, chi volesse installare keyscrambler su firefox 4 anche se come add ons non e' piu' reperibile, lo si puo' fare direttamente dal sito.
Unico accorgimento, per chi utilizzasse anche prevx, deve fare per forza cosi':
1) disinstallare prevx
2) installare keyscrambler
3) rimettere prevx
altrimenti in fase di installazione il processo si blocca per l'impossibilita' di installare il driver di keyscrambler (encryption module)
Il sito e': QFX software (http://www.qfxsoftware.com/).
Badlands
29-03-2011, 16:09
Reinstallandolo?
L'ho reinstallato, ma funzionava anche prima...sono io che sono un attimo impedito in informatica:mc:
da cosa puo' dipendere "encryption module error 2" ?
da cosa puo' dipendere "encryption module error 2" ?
Hai prevx installato?
no
Ma ti riferisci a keyscrambler?
Per qualer browser vuoi utilizzarlo?
Arresti la protezione in real time degli altri software quando lo installi?
Ma ti riferisci a keyscrambler?
Per qualer browser vuoi utilizzarlo?
Arresti la protezione in real time degli altri software quando lo installi?
su firefox 4.0 e win xp sp3
nessun software in real time
su firefox 4.0 e win xp sp3
nessun software in real time
Come addons non lo trovi, devi scaricarlo dal sito.
Ma quando ti appare l'errore?
Puoi spiegare meglio cosa succede e i vari step da te effettuati?
Come addons non lo trovi, devi scaricarlo dal sito.
Ma quando ti appare l'errore?
Puoi spiegare meglio cosa succede e i vari step da te effettuati?
ho scaricato l eseguibile dal sito , l ho installato , mi ha installato l estension per firefox
ora quando navigo con firefox mi compare quella scritta in un riquadro rosso
ho scaricato l eseguibile dal sito , l ho installato , mi ha installato l estension per firefox
ora quando navigo con firefox mi compare quella scritta in un riquadro rosso
Hai riavviato il browser?
Provato ad andare nelle opzioni e fare l'aggiornamento?
Quel tipo di errore non l'ho mai visto.
Riesci a postare un'immagine?
Hai riavviato il browser?
Provato ad andare nelle opzioni e fare l'aggiornamento?
Quel tipo di errore non l'ho mai visto.
Riesci a postare un'immagine?
si avevo riavviato .. domani se lo fa ancora ti posto l immagine .. ormai son da un altra parte!! grazie intanto
si avevo riavviato .. domani se lo fa ancora ti posto l immagine .. ormai son da un altra parte!! grazie intanto
Prego figurati, speriamo di venirne a capo ;)
Prego figurati, speriamo di venirne a capo ;)
stamattina funziona!! probabilmente xp aveva bisogno di 12 ore per digerirlo !!! :D :D
c'e' possibilita' di farlo funzionare con programmi di messagistica (tipo skype per intenderci) e anche in applicazioni tipo word?
ciao e grazie ancora
stamattina funziona!! probabilmente xp aveva bisogno di 12 ore per digerirlo !!! :D :D
c'e' possibilita' di farlo funzionare con programmi di messagistica (tipo skype per intenderci) e anche in applicazioni tipo word?
ciao e grazie ancora
Prego ;)
La versione free funziona solo su internet explorer e firefox.
La pro (a pagamento) supporta altri browser.
Altri utilizzi non sono previsti.
ciao.
Esitono anti-keylogger portabili?
Grazie
luis fernandez
18-06-2011, 17:38
Come è SpyShelter rispetto keyscrambler?
Come è SpyShelter rispetto keyscrambler?
Sembrerebbe piu' un antispyware/hips... :confused:
luis fernandez
22-06-2011, 18:34
Sembrerebbe piu' un antispyware/hips... :confused:
http://www.navigaweb.net/2011/06/miglior-anti-keylogger-gratis-contro-i.html
http://www.navigaweb.net/2011/06/miglior-anti-keylogger-gratis-contro-i.html
Davo un occhiata qui -> http://www.spyshelter.com/download.html
Dovro' studiarlo meglio ;)
arnyreny
22-06-2011, 23:16
Davo un occhiata qui -> http://www.spyshelter.com/download.html
Dovro' studiarlo meglio ;)
provato da cloutz tempo fà
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34626546&postcount=2881
per chi usa cis oppure online armor e' inutile
Saluti
ps penso che questa volta NV non mi contraddica...almeno qui la pensava come me
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32950660&postcount=2774
Mazingaseries
23-06-2011, 19:02
Premetto che ne capisco poco ma è legale parlare di keylogger? Ho sempre pensato a lamer e hacker o semi hacker che rubano dati. non so se mi spiego
arnyreny
23-06-2011, 19:40
Premetto che ne capisco poco ma è legale parlare di keylogger? Ho sempre pensato a lamer e hacker o semi hacker che rubano dati. non so se mi spiego
parliamo di antikeylogger;)
almeno io
Mazingaseries
23-06-2011, 20:01
parliamo di antikeylogger;)
almeno io
Boh io per curiosità sono entrato nel topic perchè in prima pagina ho letto che l'autore nominava returnil e i keylogger. il primo è un programma che permette di fare qualsiasi modifica per poi riavviare il pc che tutto torna com'era prima, i secondi non credo siano legali e appunto chiedevo lumi.
Poi ho chiesto una precisazione, mi scuso se sono fuori luogo e chiedo comprensione.
arnyreny
23-06-2011, 20:15
Boh io per curiosità sono entrato nel topic perchè in prima pagina ho letto che l'autore nominava returnil e i keylogger. il primo è un programma che permette di fare qualsiasi modifica per poi riavviare il pc che tutto torna com'era prima, i secondi non credo siano legali e appunto chiedevo lumi.
Poi ho chiesto una precisazione, mi scuso se sono fuori luogo e chiedo comprensione.
avvolte facciamo esperimenti per testare i soft di sicurezza....
questo non e' reato...;)
figurati
Mazingaseries
23-06-2011, 20:32
avvolte facciamo esperimenti per testare i soft di sicurezza....
questo non e' reato...;)
figurati
Cioe il fine di questo topic quale è in parole povere?
Scusa la ripetizione. siete programmatori? non capisco bene a cosa ti riferisci con esperimenti.
arnyreny
23-06-2011, 20:53
Cioe il fine di questo topic quale è in parole povere?
Scusa la ripetizione. siete programmatori? non capisco bene a cosa ti riferisci con esperimenti.
magari programmatori....:D
solo Eraser credo...e' un esperto della prevx ...il resto siamo appassionati di informatica
in parole povere chi vende oppure pubblicizza un software ...non mostra mai in quali casi fallisce oppure in quali casi viene aggirato...
basta metterli alla prova per vedere che molte volte non sono efficienti come ce li vogliono far sembrare...
sono stato chiaro?:sofico:
Mazingaseries
23-06-2011, 23:39
Coesistono piu anti keylogger insieme?
sampei.nihira
24-06-2011, 18:58
***
Chill-Out
26-06-2011, 19:17
Gentilmente per i moderatori gradirei conoscere (anche in MP se vogliono) il motivo del bannaggio di Mazingaseries che mi ha contattato in MP a cui volutamente non ho voluto rispondere.
Grazie.:)
Eventuali richieste di chiarimento, solo ed esclusivamente inerenti il proprio Account, mi pare ovvio.
Alex-Lemour
23-07-2011, 13:45
OTtimi test ragazzi. Grazie per la condivisione. Volevo chiedervi una cosa: ma keyscrambler funziona anche da anti-screen logger? E se non lo fa, cosa potremmo usare?
Grazie mille.
Alex-Lemour
23-07-2011, 20:50
Io tempo fa ho visto un tizio su un video che riusciva a decodificare la scrittura decodificandola. Ora non so bene se è come ho capito: in pratica lui intercettava le scritte criptate. Avetepresente keyscrambler, no? Se scrivi veloce lui ti digita le lettere criptate. Ecco, io non vorrei che anche con keyscrembler attivato, lo spione, riuscisse ad intercettare la battitura sulla tastiera criptata, per poi decodificarla in pochi click.
ps: rimane sempre aperta la questione anti-screen log.
Ciao grazie
Io tempo fa ho visto un tizio su un video che riusciva a decodificare la scrittura decodificandola. Ora non so bene se è come ho capito: in pratica lui intercettava le scritte criptate. Avetepresente keyscrambler, no? Se scrivi veloce lui ti digita le lettere criptate. Ecco, io non vorrei che anche con keyscrembler attivato, lo spione, riuscisse ad intercettare la battitura sulla tastiera criptata, per poi decodificarla in pochi click.
ps: rimane sempre aperta la questione anti-screen log.
Ciao grazie
Per quanto riguarda la protezione globale del tuo computer, ti ho gia' risposto in sede adeguata (protezione del computer).
Per i keylogger, per rispondere alla tua richiesta, potresti usare zemana (http://www.zemana.com/ScreenLogger.aspx) o prevx safe online (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207585&postcount=4).
Zemana non lo uso e se non erro e' a pagamento come anche prevx sol; quest'ultimo al momento non supporta l'ultima versione di firefox come suo fratello in versione free, cioe' prevx free.
Il topic degli antikeylogger e' cortino, gli hai dato una lettura veloce per caso? ;)
Alex-Lemour
25-07-2011, 20:24
Per quanto riguarda la protezione globale del tuo computer, ti ho gia' risposto in sede adeguata (protezione del computer).
Ti riferisci alla questione ghostery-noscript o a un altro mio 3D?
Per i keylogger, per rispondere alla tua richiesta, potresti usare zemana (http://www.zemana.com/ScreenLogger.aspx) o prevx safe online (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207585&postcount=4).
E cosa c'entra con la capacità di decriptare il codice?
Il topic degli antikeylogger e' cortino, gli hai dato una lettura veloce per caso? ;) L'ho letto.
Ciao grazie
Ti riferisci alla questione ghostery-noscript o a un altro mio 3D?
Hai ragione scusa.... sbagliavo il topic; quello a cui mi riferivo era protezione del computer qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
E cosa c'entra con la capacità di decriptare il codice?
L'ho letto.
Ciao grazie
Erano spunti per prodotti in grado di prevenire lo screen logger (fra le altre protezioni).
Io tempo fa ho visto un tizio su un video che riusciva a decodificare la scrittura decodificandola. Ora non so bene se è come ho capito: in pratica lui intercettava le scritte criptate. Avetepresente keyscrambler, no? Se scrivi veloce lui ti digita le lettere criptate. Ecco, io non vorrei che anche con keyscrembler attivato, lo spione, riuscisse ad intercettare la battitura sulla tastiera criptata, per poi decodificarla in pochi click.
ps: rimane sempre aperta la questione anti-screen log.
Ciao grazie
Su questo punto non saprei dirti... ogni software ha un punto debole... dovresti attendere risposte da chi ne sa piu' di me....
Fa conto che io utilizzando keyscramber e OA mi sento abbastanza sicuro di cio' che scrivo :D
Stavo valutando cosa comprare da affiancare alla mia licenza bitdefender internet security...ero indeciso tra keyscrambler e zemana antilogger.
Del primo mi piace molto il fatto che protegga anche i giochi online tipo warcraft e che abbia una licenza lifetime (almeno a quanto sembra) del secondo che protegga anche da screen-grabber and company,ma la licenza è solo di 1 anno e non encripta al volo quello che si digita come fa keyscrambler
Dai test che ho letto in giro mi sembrano molto affidabili entrambi
Che ne pensate ?
kenny1969
29-09-2011, 19:03
salve a tutti, ho installato refog keylogger per prova, vorrei disistallarlo ma nella lista dei programmi non lo trovo come devo fare?
Duracell20
24-10-2011, 11:46
Oggi ho provato un software keylogger a dir poco disarmante.
In rete se ne trovano di diversi,ma sono tutti rilevati come minaccia da antivirus e malwares vari.
Quindi ce ne ho messo a reperire quello giusto (non è rilevato minaccia da Avira e HP non ho provato con altri antivirus al VT) che ho installato sotto Returnil.
Dopo l'installazione è disponibile la lingua italiana.
Ho anche abilitato l'invisibilità del soft.
Richiamabile solo con una pressione dei tasti della tastiera ben definita.
Devo dire che mi ha molto colpito.
La mole di dati che registra è impressionante.
Si chiama Refog Keylogger.
Provatelo sotto returnil non vi creerà alcun problema.
p.s. Ho provato a digitare una sequenza di tasti anche protetto da keyscrambler e la cosa funziona.
Ciao scusa io ho provato a scaricare la ver free e l'ho installata, il mio antivirus l'ha vista e mi ha kiesto se andare avanti, ho detto di si, finita l'installaz. mi ha kiesto di riavviare il pc ma poi non so più nulla cioè non so come configurarlo, non lo vedo da nessuna parte......
Sai aiutarmi
Grazie 1000
sampei.nihira
24-10-2011, 13:49
***
Duracell20
24-10-2011, 14:25
Gli utenti quì su HW sanno che da allora ne ho fatte "centomila di cose" ed oltretutto sono anche 1 anno più "vecchio" :cry: quindi la mia memoria.....:rolleyes: :rolleyes:
Comunque devi premere una sequenza di tasti che, al momento non ricordo se hai lasciato quella di default quale sia, per "riportare a galla" il sw.....
Ma, se non ricordo male, durante l'installazione tale sequenza veniva notificata.
Prova se proprio non lo rammenti a fare qualche ricerca in rete.;)
Grazie 1000 funge
ciao
Steve Grow
30-10-2011, 09:16
Trovo l'argomento molto interessante. Sono in parte niubbo in materia, so in generale cos'è un Keylogger ma non so bene ora come ora come lavorano, 10 anni fa per dire ne avevo provato a scrivere uno con il caro e vecchio Delphi usando gli hook, ma di acqua sotto i ponti credo ne sia passata. Sono curioso di sapere una cosa, a lavoro per le mie cose private uso una sessione sotto VMware, cosi in parte non ne rimane traccia sul pc fisco. Per il traffico internet uso una chiavetta USB. Mi domando come si comporterebbe un keylogger installato sul pc fisico(non nella sessione della VM ovviamente) riuscirebbe a intercettare ugualmente quello che digito visto che i dati passano per forza di cose prima sul pc fisico e poi la VM veicola alla sessione. Giusto?
ciao a tutti,
mio suocero ha chiesto un programma per monitorare cosa fa sua figlia 14enne su FB, esiste qualcosa di free o in ogni caso a un prezzo ragionevole? non voleva spendere più di una cinquantina di euro, grazie ciao!
ciao a tutti,
mio suocero ha chiesto un programma per monitorare cosa fa sua figlia 14enne su FB, esiste qualcosa di free o in ogni caso a un prezzo ragionevole? non voleva spendere più di una cinquantina di euro, grazie ciao!
Provato ad usare la cronologia intrinseca al browser stesso?
marcos86
01-11-2011, 10:40
Ci sarebbe questo che è gratuito, ma non so come sia, mai provato http://kidlogger.net/
Chill-Out
01-11-2011, 12:39
ciao a tutti,
mio suocero ha chiesto un programma per monitorare cosa fa sua figlia 14enne su FB, esiste qualcosa di free o in ogni caso a un prezzo ragionevole? non voleva spendere più di una cinquantina di euro, grazie ciao!
Credo sia pù imporatnte Insegnare ai ragazzi l'utilizzo consapevole del mezzo invece di monitorare.
Chill.Out io sono d'accordo con te, però dell'educazione di sua figlia se ne occupa lui... io faccio quello che mi chiede, se mi dice cercami un prodotto per fare logging di cosa fa lo faccio!
Helen_baby40
16-12-2013, 09:30
Ragazzi ( e non :D ) mi accodo a questo post.All'inzio si parlava di un programma che non veniva rilevato (non so quando non lo sia a me il mio esetnod32 lo rileva soltanto scaricandone il setup:rolleyes: )...comunque accodandomi al post vengo al dunque.Dovendo partire e riuentrare in Italia,nonostante la password di accesso aal mio portatile ho necessità a monitorizzare se ed eventualmente cosa ci facciaano con il mio pc.Chiaramente come requisito principale deve essere un keylogger non rilevabile potrei escluderlo dalla scansione ma poi se "vanno" e vedono "l'esclusione" è come buttarsi la zappa sui piedi...Non so se esiste un keylogger standalone,non penso piuttosto qualcosa che si installa e poi lo si passa in modalità autoavvi/invisibile...L'importante è che mi mandia via e-mail eventuali log in Italia solo se usano il pc,chiaro che se non lo usano non mi interessa avere un log vuoto anche perché lo scopo mancherebbe.Qualche idea?
Il Pirata
19-02-2014, 16:06
Divido casa con altre persone e vorrei capire se usano il mio pc in mia assenza, vorrei monitorarlo per 1 o 2 settimane, ho pensato a Refog Keylogger, per vedere cosa viene digitato, poi dopo aver verificato però vorrei rimuoverlo, dite che avrei problemi a farlo ?
Helen_baby40
21-02-2014, 09:30
Divido casa con altre persone e vorrei capire se usano il mio pc in mia assenza, vorrei monitorarlo per 1 o 2 settimane, ho pensato a Refog Keylogger, per vedere cosa viene digitato, poi dopo aver verificato però vorrei rimuoverlo, dite che avrei problemi a farlo ?
Guarda io l'ho provato,per mezzo secondo ed è stato rilevato dal mio av eset nod32 quindi,o metti eccezioni o "escogiti qualcosa" o cerchi un altro key logger.
Ciao
Helen
Il Pirata
22-02-2014, 10:58
anche io ho quell' antivirus, proverò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.