PDA

View Full Version : Problema FOCUS 2002, fumo bianco e spia candelette


AleDJGoku
05-01-2010, 14:43
ciao a tutti...

oggi purtroppo la mia focus mi ha fatto un brutto scherzo, fortuna che è in parcheggio sottocasa e non in giro.

l'auto è del 2002 con 84000km e tagliandi e revisioni sempre fatti.

praticamente accendo l'auto e mentre faccio la retro per uscire dal parcheggio l'auto si spegne. la riaccendo ma a questo punto il disastro: dal cofano il motore va male, sembra che traballi tutto sembra vada a due o tre cilindri, da dietro esce un fumo denso bianco e sul cruscotto lampeggia la spia che riguarda le candelette.
il tempo di riparcheggiare l'auto e la spengo.

giovedi la porto in officina col carro attrezzi, ma vorrei chiedere a voi che ve ne intendete più di me se è possibile ipotizzare quello che potrebbe successo, se è un qualcosa di risolvibile o le l'auto è da buttare?

grazie

gd350turbo
05-01-2010, 15:03
Quasi da buttare...

Ti spiego quello che è successo alla mia:

circa 90000 km, scoppia la turbina, macchina non andava e fumo bianco, un 1300 euro mi pare...

110000 km, macchina non andava e vibrava come se fosse impazzita, volano da cambiare, circa 2700 euro

Il meccanico ufficiale ford, si sono difetti noti...

Il risultato sono stati 5000 euro spesi per rimettere in funzione una macchina che poi ho venduto a 5500, perchè gli ho compreso le gomme antineve...

AleDJGoku
05-01-2010, 16:56
grazie per la risp...non molto incoragginate ma purtroppo è quello che temevo anche io...

stino76
05-01-2010, 18:07
ciao a tutti...

oggi purtroppo la mia focus mi ha fatto un brutto scherzo, fortuna che è in parcheggio sottocasa e non in giro.

l'auto è del 2002 con 84000km e tagliandi e revisioni sempre fatti.

praticamente accendo l'auto e mentre faccio la retro per uscire dal parcheggio l'auto si spegne. la riaccendo ma a questo punto il disastro: dal cofano il motore va male, sembra che traballi tutto sembra vada a due o tre cilindri, da dietro esce un fumo denso bianco e sul cruscotto lampeggia la spia che riguarda le candelette.
il tempo di riparcheggiare l'auto e la spengo.

giovedi la porto in officina col carro attrezzi, ma vorrei chiedere a voi che ve ne intendete più di me se è possibile ipotizzare quello che potrebbe successo, se è un qualcosa di risolvibile o le l'auto è da buttare?

grazie

Come si fa' a dare una "diagnosi" a distanza?!? Si possono fare solo delle supposizioni....., magari e' una ca@@@@a, o potrebbe essere qualcosa di grave......

AleDJGoku
05-01-2010, 19:48
ovvio che non ho chiesto una diagnosi...pensavo che fosse inteso che cercavo qualche supposizione: essendo che la focus diesel era ed è molto diffusa chiedevo a chi magari aveva vissuto o visto da amici/parenti ecc un problema simile....tutto qui...per la diagnosi c'è l'officina giovedi :D :cry:

aleza
05-01-2010, 20:39
Qual'è il motore?

1.8 tddi 90
1.8 tdci 100
1.8 tdci 115

Credo il secondo o il terzo perchè sia io che altre persone che conosco (possessori del 90cv) non abbiamo sentito di questi problemi con il primo.

AleDJGoku
06-01-2010, 08:39
Qual'è il motore?

1.8 tddi 90
1.8 tdci 100
1.8 tdci 115

Credo il secondo o il terzo perchè sia io che altre persone che conosco (possessori del 90cv) non abbiamo sentito di questi problemi con il primo.

si è il terzo..

aleza
06-01-2010, 09:14
é un bel motore ma forse troppo spinto per la componentistica che gli sta attorno, sapevo anche di problemi al volano e alla frizione... peccato, tra l'altro hai anche pochi km.
Facci sapere come va, in bocca al lupo ;)

ninja750
06-01-2010, 09:21
che temperature hai dalle tue parti di notte? potrebbe essere il gasolio "ghiacciato" se ne era parlato in un altro thread

AleDJGoku
06-01-2010, 11:46
é un bel motore ma forse troppo spinto per la componentistica che gli sta attorno, sapevo anche di problemi al volano e alla frizione... peccato, tra l'altro hai anche pochi km.
Facci sapere come va, in bocca al lupo ;)

come motore mi è sempre piaciuto molto...potente il giusto per me e buono come consumi...vi farò sapere...

che temperature hai dalle tue parti di notte? potrebbe essere il gasolio "ghiacciato" se ne era parlato in un altro thread

ciao ninja...di notte a milano città non so quanto ci sia di preciso la temperatura, ma credo che il massimo sia stato un -5 ma non so con certezza...cmq la macchina è stata in box ferma due giorni, l'ho spostata nel parcheggio alle 14, lasciata li due ore, alle 16 si è presentato il problema...:cry:

manurosso87
06-01-2010, 12:19
aledjgoku, ciao!

mi dispiace! :cry:

Therock2709
06-01-2010, 12:24
Acqua nel gasolio che ha intasato un iniettore?

AleDJGoku
06-01-2010, 13:24
aledjgoku, ciao!

mi dispiace! :cry:

grazie per la solidarietà manu...:cry:

Acqua nel gasolio che ha intasato un iniettore?


mmm...non credo che possa essere andata acqua nel gasolio, ma non ci giurerei...oppure intendi che il gasolio era mischiato con acqua??

aleza
08-01-2010, 18:05
Allora,
qual'è la prognosi? :sperem:

AleDJGoku
08-01-2010, 19:30
ancora non so nulla...la macchina l'ho lasciata ieri in officina ford ma al momento non c'è ancora nulla di ufficiale.
parlando con due persone dell'officina una ipotizza la rottura della turbina e un altro ipotizza uno pieno di senza piombo anzichè diesel...al momento non mi han fatto sapere altro ma neanche io ho chiamato per info...cmq credo che lunedì saprò qualcosa in più...

mpattera
08-01-2010, 19:37
Potrebbe davvero essere la turbina, ma non farti spaventare dai prezzi scritti sopra, mi sembra un po' esagerati (soprattutto 2700 per il volano, già 1500 sarebbero tanti).
In generale è un motore che a parte il problema noto al volano su alcune versioni, in moltissimi casi raggiunge alte percorrenze senza problemi, per cui può sicuramente valere la pena ripararlo.

mpattera
08-01-2010, 19:38
Il risultato sono stati 5000 euro spesi per rimettere in funzione una macchina che poi ho venduto a 5500, perchè gli ho compreso le gomme antineve...
Che alla fine per chi l'ha comprata è stato un discreto affare

AleDJGoku
08-01-2010, 22:26
Potrebbe davvero essere la turbina, ma non farti spaventare dai prezzi scritti sopra, mi sembra un po' esagerati (soprattutto 2700 per il volano, già 1500 sarebbero tanti).
In generale è un motore che a parte il problema noto al volano su alcune versioni, in moltissimi casi raggiunge alte percorrenze senza problemi, per cui può sicuramente valere la pena ripararlo.

sicuramente se le la cifra della riparazione è proporzionata al valore dell'auto la riparo sicuramente (max 2000), visto che come carrozzeria e interni (in pelle) è perfetta e poi avevo già sistemato il volano.

l'unico mio dubbio, da totale ignorante è: nel caso fosse la rottura di un componente, potrebbe questa rottura aver in qualche modo sfasato l'equilbrio del motore ecc e innescare un sorta di reazione a catena dove un componente dopo l'altro danno forfait. (detta così forse la domanda è un pò strampalata :D ma credo che il concetto si capisca...)

AleDJGoku
14-01-2010, 20:10
rieccomi qui...

fortunatamente il problema si è rivelata una disattenzione al benzinaio: un pieno di senza piombo anzichè diesel...
e mi è andata (fortunatamente) bene che il problema non si è presentato subito il pieno visto che appena dopo il pieno ho fatto un viaggio in autostrada di circa 70km, e il giorno seguente altri 70km per il ritorno...se mi faceva casino nel viaggio era la fine...

ma una cosa: è possibile che l'auto usato prima il gasolio presente e poi la benzina? la densità della benzina e del gasolio è così diversa da far si che non si mischino?


ciao

tulifaiv
14-01-2010, 22:33
ma una cosa: è possibile che l'auto usato prima il gasolio presente e poi la benzina? la densità della benzina e del gasolio è così diversa da far si che non si mischino?

In effetti il gasolio è più denso della benzina: 830g/litro contro 780g/litro, però non mi pare una differenza così eclatante...

duglia
15-01-2010, 09:27
In effetti il gasolio è più denso della benzina: 830g/litro contro 780g/litro, però non mi pare una differenza così eclatante...

esatto, infatti si miscelano senza problemi.

AleDJGoku
15-01-2010, 16:50
quindi in linea teoria, visto che si miscelano senza problemi benzina e gasolio, il problema che ho avuto dopo 150km si sarebbe dovuto manifastare subito, appena dopo il pieno?