PDA

View Full Version : [WEB] Sito basato su Access/Mysql ?


ErodeGrigo
05-01-2010, 14:03
Salve

Per un progetto didattico ho necessità di costruire un sito che permetta di interagire con un database Access o Mysql (conversione del db access).

Naturalmente sarebbe interessante poter definire le pagine web, quindi non mi serve un mero frontend di gestione del database o quantomeno un sw che non faccia solo quello.

Il tutto dovrebbe avvenire senza scrivere una riga di codice, ovvero tramite una comoda interfaccia grafica.

Quale sw si potrebbe utilizzare?

Thanks.

Bye.

SerMagnus
05-01-2010, 18:08
senza appogiarti ad asp/php la vedo difficile

ErodeGrigo
05-01-2010, 18:45
senza appogiarti ad asp/php la vedo difficile

Lo so, ma non si ha la possibilità ed il tempo di poter insegnare anche un pò di linguaggi....:stordita:

Bye.

SerMagnus
05-01-2010, 22:39
ma deve interagire in che senso?
al max potresti fare qualcosa di semplice che esegua delle query inviate tramite pagina, oppure dei form base per le classiche crud

ErodeGrigo
05-01-2010, 23:20
ma deve interagire in che senso?
al max potresti fare qualcosa di semplice che esegua delle query inviate tramite pagina, oppure dei form base per le classiche crud

Entrambe magari...

Crud sicuramente, se ce la facciamo anche a fare le query, magari ricavando l'sql da access ed inserendolo in questo tool sarebbe anche meglio.

Bye.

Fenomeno85
05-01-2010, 23:53
mmm non vedo come puoi fare a creare un sito web dinamico senza usare nessun lunguaggio oO

Se devi insegare a fare delle query .. allora usa i tool di MS access o di mysql query browser no!?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ErodeGrigo
06-01-2010, 09:21
mmm non vedo come puoi fare a creare un sito web dinamico senza usare nessun lunguaggio oO

Se devi insegare a fare delle query .. allora usa i tool di MS access o di mysql query browser no!?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

L'idea sarebbe di avere un tool che astragga l'utente dal linguaggio mettendogli davanti una bella interfaccia grafica, un pò come succede con gli editor web dove con un pulsante inserisci una immagine senza dover scrivere il tag specifico.

Ad esempio il tool dbQwikSite permette di collegarsi direttamente ad un db access e realizza automaticamente le pagine per gestire le tabelle, manca però - o non l'ho trovata - una sezione per la definizione delle pagine web e la gestione delle query, inoltre è un sw a pagamento con una trial che non dura molto.

Bye.

cionci
06-01-2010, 10:48
Puoi usare un CMS

ErodeGrigo
06-01-2010, 12:10
Puoi usare un CMS

Uso Joomla già da un pò e per la parte di web design va molto bene, ma non esite nessun componente che gestisca un database access.

Esiste qualche componente che permette di fare crud ed esecuzione query con il db in mysql?

Bye.

SerMagnus
06-01-2010, 12:18
ma a questo punto nn fai prima ad utilizzare phpmyadmin?

ErodeGrigo
06-01-2010, 13:01
Scusate, non perdiamo di vista il fulcro del problema....

A me serve realizzare un sito web dove è possibile interagire con un db access o mysql.

La soluzione Joomla ci potrebbe stare se esistesse un componente già fatto che accede al db e permette di fare aggiornamenti e ricerche, ovviamente tramite pagina web del sito.

con phpmyadmin l'accesso al db è diretto, mentre io voglio passare attraverso un sito web, in particolare un ipotetico utente del sito dovrebbe solo poter realizzare query e vedere tabelle, delegando ad un ipotetico admin la possibilità di manipolare il db.

Bye.

SerMagnus
06-01-2010, 14:53
guarda salvo script già fatti mi sa che nn ti resta che realizzare qualcosa che faccia al caso tuo.

ti ripeto, se si tratta di eseguire delle query dirette e mostrare dati, alla fine potresti benissimo uscirtene con una pagina html minimale, con una capo input dove inserire la queri e un pulsante per eseguirla e un'altro per mostrare i risultati.

poi magari con uno script php o asp prendi la query inviata dalla pagina e la invii direttamente al db per farla eseguire.

se si tratta di questo te ne esci subito e con poco

ErodeGrigo
06-01-2010, 16:26
guarda salvo script già fatti mi sa che nn ti resta che realizzare qualcosa che faccia al caso tuo.

ti ripeto, se si tratta di eseguire delle query dirette e mostrare dati, alla fine potresti benissimo uscirtene con una pagina html minimale, con una capo input dove inserire la queri e un pulsante per eseguirla e un'altro per mostrare i risultati.

poi magari con uno script php o asp prendi la query inviata dalla pagina e la invii direttamente al db per farla eseguire.

se si tratta di questo te ne esci subito e con poco

Purtroppo non posso utilizzare linguaggi e/o script vari. :muro:

Bye.

cionci
06-01-2010, 16:28
Purtroppo non posso utilizzare linguaggi e/o script vari. :muro:
Ok che non li possano usare gli utenti, ma nemmeno te ?

nuovoUtente86
06-01-2010, 16:28
Purtroppo non posso utilizzare linguaggi e/o script vari. :muro:

Bye.

Perdonami, ma senza un qualsiasi script server-side, come le vuoi eseguire le query?

SerMagnus
06-01-2010, 16:34
Purtroppo non posso utilizzare linguaggi e/o script vari. :muro:

Bye.

cmq lo script deve fare da ponte tra la pagina web e il modotre del database...

ErodeGrigo
06-01-2010, 16:49
Ok che non li possano usare gli utenti, ma nemmeno te ?

Il lavoro è didattico, se lo faccio io gli studenti che imparano?

Perdonami, ma senza un qualsiasi script server-side, come le vuoi eseguire le query?

cmq lo script deve fare da ponte tra la pagina web e il modotre del database...

Mi sono espresso male, volevo dire che non dobbiamo scrivere codice, è chiaro che gli script servono ma devono essere mascherati o prodotti dal programma che vado cercando.

Lo so che è dura ma purtroppo queste sono le precondizioni per il lavoro altrimenti nisba...

Bye.

cionci
06-01-2010, 16:51
Il lavoro è didattico, se lo faccio io gli studenti che imparano?
Ma le query le immettono gli utenti.

nuovoUtente86
06-01-2010, 17:00
Aspx offre gli AccessDataSource, piu di questo non si può chiedere.

nuovoUtente86
06-01-2010, 17:02
ma devono essere mascherati ovvio che sono mascherati,risiedono sul server..

ErodeGrigo
07-01-2010, 08:47
Ma le query le immettono gli utenti.

E' un lavoro didattico quindi gli studenti creano la query e poi fingendosi utenti del loro sito le eseguono.

Aspx offre gli AccessDataSource, piu di questo non si può chiedere.

Niente Linguaggi!


In ogni caso, di frontend php ad un db mysql ce ne sono e quantomeno permettono la gestione delle tabelle....adesso non ditemi che bisogna per forza scrivere codice.

Si tratterebbe di trovare un frontend un pò più completo che fa anche gestione query e design del sito. Oppure un frontend che può essere facilmente integrato con programmi di web design.


Bye.

cionci
07-01-2010, 09:10
Non credo che esista niente di questo genere, anche perché è più avanzato fare query SQL che programmare il sito. Sarebbe quindi un contro senso avere uno strumento del genere.

Hai guardato l'esportazione a pagina web di Access ? Non conosco le ultime versioni, ma Access permetteva di esportare un sito web a partire da una Form e dalle relative query.

ErodeGrigo
07-01-2010, 10:18
Non credo che esista niente di questo genere, anche perché è più avanzato fare query SQL che programmare il sito. Sarebbe quindi un contro senso avere uno strumento del genere.

Hai guardato l'esportazione a pagina web di Access ? Non conosco le ultime versioni, ma Access permetteva di esportare un sito web a partire da una Form e dalle relative query.

L'esportazione della pagina web di Access è stata la prima strada tentata.

Sfortunatamente per leggere la pagina bisogna installare delle estensioni di Microsoft Office e tra l'altro c'è incompatibilità tra versioni di Office differenti :(

Bye.

Fenomeno85
07-01-2010, 10:51
scusa eh .. ma io non capisco se stai insegnando sql .. che cosa ti importa .. secondo me se usi query browser .. hai risolto tutti i problemi.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Kralizek
07-01-2010, 12:02
uhm... qualcosa tipo ASP.NET Dynamic Data (http://www.asp.net/DynamicData/)?

Dato un database ti genera automaticamente le pagine web per fare le operazioni CRUD.

E poi,
una pagina con una textarea ed una gridview bindata alla tabella che ottieni non ci vuole nulla da fare.

ErodeGrigo
07-01-2010, 13:22
scusa eh .. ma io non capisco se stai insegnando sql .. che cosa ti importa .. secondo me se usi query browser .. hai risolto tutti i problemi.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Magari fosse SQL, purtroppo è progettazione database a studenti di Economia, quindi è già tanto se riescono ad accocchiare un database decente..e già solo per questo sbuffano e danno i numeri, figuriamo se gli spiego l'SQL e un pò di linguaggi web :D

uhm... qualcosa tipo ASP.NET Dynamic Data (http://www.asp.net/DynamicData/)?

Dato un database ti genera automaticamente le pagine web per fare le operazioni CRUD. E poi, una pagina con una textarea ed una gridview bindata alla tabella che ottieni non ci vuole nulla da fare.

Purtroppo non posso fare di testa mia, i ragazzi devono imparare solo la progettazione del db, il resto deve avvenire "quasi" in automatico senza che gli studenti debbano vedere una riga di SQL o php/asp.

Al limite..se non se pò fà...no si fa... ;)

Bye.

SerMagnus
07-01-2010, 14:27
e allora mi sa che meglio di MS ACCESS non trovi nulla

Kralizek
07-01-2010, 16:39
Purtroppo non posso fare di testa mia, i ragazzi devono imparare solo la progettazione del db, il resto deve avvenire "quasi" in automatico senza che gli studenti debbano vedere una riga di SQL o php/asp.

Al limite..se non se pò fà...no si fa... ;)

Bye.
potresti prepararti il sito tu, e darglielo pronto per l'uso a loro!