View Full Version : CARTELLA UTENTI WINDOWS 7, HELP!!
lionheart505
04-01-2010, 21:28
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per una questione abbastanza complicata:
ho da poco installato sul mio computer win 7 64 bit OEM su un primo hard disk, mentre voglio tenere tutti i dati separati sul secondo hard disk (vedere in firma).
Qualcuno sa darmi un metodo preciso e testato su come spostare la cartella users di win 7 sull' hard disk dati???
Premetto che ho già fatto ricerche in altri forum, ma le soluzioni riguardano soprattutto vista e non sembrano funzionare !! :help:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per una questione abbastanza complicata:
ho da poco installato sul mio computer win 7 64 bit OEM su un primo hard disk, mentre voglio tenere tutti i dati separati sul secondo hard disk (vedere in firma).
Qualcuno sa darmi un metodo preciso e testato su come spostare la cartella users di win 7 sull' hard disk dati???
Premetto che ho già fatto ricerche in altri forum, ma le soluzioni riguardano soprattutto vista e non sembrano funzionare !! :help:
Ero interessato pure io e pare che la cosa non sia cosí sempice come era in XP e pure differente da come si faceva con Vista.
Alla fine io ho cambiato solo i percorsi delle Raccolte e con i programmi per Seven funziona. Quello vecchi invece no :(
Spostare l'intera cartella Users non ha granché senso, ha molto più senso modificare i percorsi delle singole cartelle interessate (Documenti, Immagini, Video...).
lionheart505
05-01-2010, 13:41
Spostare l'intera cartella Users non ha granché senso, ha molto più senso modificare i percorsi delle singole cartelle interessate (Documenti, Immagini, Video...).
Esatto!! è quello che vorrei fare io;
sai dirmi come si fa??
Esatto!! è quello che vorrei fare io;
sai dirmi come si fa??
Vai nella cartella del tuo profilo (quella con il tuo nome utente), clicchi col destro su una cartella tipo Documenti -> Proprietà -> Location (ora nn ricordo esattamente in italiano com'era) -> Sposta e scegli un percorso che vuoi te.
Chessmate
05-01-2010, 16:53
Puoi mettere i tuoi documenti dove vuoi e aggiungere la tua cartella personale alla raccolta, impostandola come predefinita per i salvataggi.
lionheart505
05-01-2010, 18:43
Vai nella cartella del tuo profilo (quella con il tuo nome utente), clicchi col destro su una cartella tipo Documenti -> Proprietà -> Location (ora nn ricordo esattamente in italiano com'era) -> Sposta e scegli un percorso che vuoi te.
OK, intanto grazie per il suggerimento, ho verificato e funziona, ma c'è un problema:
le cartelle "documenti" e "collegamenti" se vado in proprietà non è presente la scheda "sposta", com'è possibile?? :confused:
Chessmate
06-01-2010, 08:53
Attenzione a non fare il mio stesso errore.
Più che il percorso della cartella Documenti, quello che conta è il percorso predefinito di salvataggio, che di default è C:\Users\Public.
lionheart505
06-01-2010, 10:32
Ok, grazie a tutti, ho risolto :D
Dr. Stein
07-01-2010, 13:04
scusate ma se vado su COMPUTER->RACCOLTE->DOCUMENTI click destro PROPRIETA' ho una scheda "raccolta" con due percorsi della raccolta:
- Documenti (c:\utenti\nomeutente)
- Documenti pubblici (c:\utenti\pubblica)
L'unica cosa che posso fare è spostare il flag da documenti a documenti pubblici usando il tasto IMPOSTA PERCORSO DI SALVATAGGIO ma nient'altro, non chiede mai di impostare il percorso dando un d:\ ecc
(win 7 pro)
per errore ho cancellato i collegamenti che sono nella cartlla utente (quella che si vede da start 'nome utente'
dovrei ricreare la cartella musci a e quella immagini e poi cambiarne i percorsi di default (c:user/'utente'/music...) etc..)
come le ricreo??
tnx
carlodpl
07-02-2010, 14:12
Salve a tutti.
Io sono entrato nella cartella "utenti" e poi in quella mia personale "Carlo" e poi tasto destro del mouse su ciascuna cartella (a partire da "Collegamenti") e quindi "Proprietà" --> "Percorso" modificandolo da
C:\Utenti\Carlo\Links (partizione del SO)
a
E:\Utenti\Carlo\Links (partizione dati).
Il problema è che Windows 7 mi sta progressivamente ricreando tutte le cartelle in C:\Utenti\Carlo e se accedo a "Carlo" dal menù Start, mi trovo le cartelle doppie, tipo "Documenti" "Documenti". Una è su C e una è su E.
C'è da dire che, ad es, se scarico qualcosa questo va nella cartella "Download" di E, ma vorrei sapere se esiste un modo per evitare che si ricreino le cartelle su C:\Utenti\Carlo.
Altra cosa: è possibile spostare le cartelle Intel e HP (marca del mio pc) che vengono create in automatico su C: nella mia seconda partizione E:?
Grazie.
Carlo
Grazie.
Carlo
mcgyver83
24-02-2010, 11:35
Ciao a tutti, mi accodo anche io per la questione spostamento cartelle personali.
Anche ioo ho Win7 x64.
Più che le cartelle documenti,immagini ecc mi interessa postare quello che fa parte del profilo; in xp facendo click destro su documents and settings\utente si poteva scegliere di spostare le cartelle da un'altra parte.
A me interessa spostare su un altro hd tutte le cartelle del profilo dove alcuni giochi mettono i salvataggi e alcuni programmi le impostazioni.
Qualche suggerimento?
Rozz Williams
24-02-2010, 15:33
io ho usato il medodo descritto qui:
http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx
sia per vista 32/64 che, ora, su Seven 64 e non ho avuto nessun problema.
P.S.
la procedura è meno complicata di quanto sembri, anche se un po' lunga..;)
P.P.S
adottando questo sistema, anche nel caso di aggiunta di utenti i loro profili finiranno automaticamente nella nuova posizione...;)
Qualcuno ha già provato/testato questa procedura?... Dovrei fare lo stesso spostamento sul notebook di mia sorella.. ma vorrei essere sicuro prima di procedere per evitare casini visto che poi non sarò io l'utilizzatare e il notebook serve per lavoro, quindi una volta preparato non vorrei mi riservasse brutte sorprese..
p.s.: Nel note non ho la cartella "C:\Users" ma "C:\Utenti"
Ho dato uno sguardo a gestione attività di win 7 64 bit... c'è un'infinità di processi e servizi attivi (32 e 64 bit) qualcuno ha un 'elenco di quelli che non dovrei terminare???:help:
Qualcuno ha già provato/testato questa procedura?... Dovrei fare lo stesso spostamento sul notebook di mia sorella.. ma vorrei essere sicuro prima di procedere per evitare casini visto che poi non sarò io l'utilizzatare e il notebook serve per lavoro, quindi una volta preparato non vorrei mi riservasse brutte sorprese..
p.s.: Nel note non ho la cartella "C:\Users" ma "C:\Utenti"
Io ho usato questo metodo:
1- Instalare Window 7
2- Riavviate il PC con il DVD di Win7 ed entrare nel prompt di ms-dos (F8 dopo il boot )
3- digitate i seguenti comandi:
> diskpart
> list disk
> sel disk 0 (il disco sul quale volete lavorare)
> list part
> sel part 1 (quella Riservata - 100Mb)
> Assign letter=Z (lettera a caso, nn è importante)
> sel part 2 (quella dv avete installato l'SO)
> assign letter=C
> sel part 3 (quella dove volete creare la nuova Users Folder)
> assign letter=D
> exit
4- siete tornati a X:\Sources, eseguite questi comandi
> mkdir D:\Users
> robocopy C:\Users D:\Users /mir /e /xj
> rmdir /s /q C:\Users
> mklink /j C:\Users D:\Users
> mklink /j "C:\Documents and Settings" D:\Users
5- Riavviate ed il gioco è fatto
P.S.
come diceva Rozz Williams 2 post piu in su, la cosa è meno complicata di quanto sembri.
ciao
No io mi trovo in un'altra situazione... ho un note HP con vari programmi completi e non in versione light già installati che vorrei non disinstallare.. ho già creato la partizione con l'utility di win7 e adesso devo spostarmi la cartella "C:\Utenti" nella nuova partizione.. non partendo da un'installazione pulita....
Pensate che questa : http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx sia sicura da realizzare? poi dovrei anche crearmi un'immagine di "C"
mcgyver83
21-03-2010, 14:53
Io ho usato questo metodo:
1- Instalare Window 7
2- Riavviate il PC con il DVD di Win7 ed entrare nel prompt di ms-dos (F8 dopo il boot )
3- digitate i seguenti comandi:
> diskpart
> list disk
> sel disk 0 (il disco sul quale volete lavorare)
> list part
> sel part 1 (quella Riservata - 100Mb)
> Assign letter=Z (lettera a caso, nn è importante)
> sel part 2 (quella dv avete installato l'SO)
> assign letter=C
> sel part 3 (quella dove volete creare la nuova Users Folder)
> assign letter=D
> exit
4- siete tornati a X:\Sources, eseguite questi comandi
> mkdir D:\Users
> robocopy C:\Users D:\Users /mir /e /xj
> rmdir /s /q C:\Users
> mklink /j C:\Users D:\Users
> mklink /j "C:\Documents and Settings" D:\Users
5- Riavviate ed il gioco è fatto
P.S.
come diceva Rozz Williams 2 post piu in su, la cosa è meno complicata di quanto sembri.
ciao
Mi è tutto abbastanza chiaro meno la necessità di definire un'unità z.
A cosa serve?
Mi è tutto abbastanza chiaro meno la necessità di definire un'unità z.
A cosa serve?
Credo che................ non lo so!
Ho riportato una guida che a suo tempo trovai da qualche parte.
Comunque quando formattai, assegnai solo le lettere a "C" e alla partizione dati.
Credo che la cosa piu' "logica" sia che l' autore abbia assegnato la lettera Z giusto per...... in effetti la cosa non ha nessuna ragione di essere.
Io ho usato questo metodo:
1- Instalare Window 7
2- Riavviate il PC con il DVD di Win7 ed entrare nel prompt di ms-dos (F8 dopo il boot )
3- digitate i seguenti comandi:
> diskpart
> list disk
> sel disk 0 (il disco sul quale volete lavorare)
> list part
> sel part 1 (quella Riservata - 100Mb)
> Assign letter=Z (lettera a caso, nn è importante)
> sel part 2 (quella dv avete installato l'SO)
> assign letter=C
> sel part 3 (quella dove volete creare la nuova Users Folder)
> assign letter=D
> exit
4- siete tornati a X:\Sources, eseguite questi comandi
> mkdir D:\Users
> robocopy C:\Users D:\Users /mir /e /xj
> rmdir /s /q C:\Users
> mklink /j C:\Users D:\Users
> mklink /j "C:\Documents and Settings" D:\Users
5- Riavviate ed il gioco è fatto
P.S.
come diceva Rozz Williams 2 post piu in su, la cosa è meno complicata di quanto sembri.
ciao
Ma veramente il metodo proposto da "Rozz Williams" non è quello postato da te ma è totalmente diverso... Comunque io devo spostare la cartella in win 7 premium 64 bit.. avendo già le partizioni ed utilizzando questa procedura potrei aprtire dal punto "4" ?
io ho usato il medodo descritto qui:
http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx
sia per vista 32/64 che, ora, su Seven 64 e non ho avuto nessun problema.
P.S.
la procedura è meno complicata di quanto sembri, anche se un po' lunga..;)
P.P.S
adottando questo sistema, anche nel caso di aggiunta di utenti i loro profili finiranno automaticamente nella nuova posizione...;)
Allora! La procedura del blog mi sembra più completa, ma anche più complicata, in quanto si modifica il registro.. ma come fa notare rozz williams i profili dei nuovi utenti verranno creati nella nuova posizione che è una cosa ottima..
Poi c'è anche questo:
"Inserite il disco di installazione di Windows 7, riavviate il PC ed impostate il lettore DVD come prima periferica ( di solito appena accendete il PC premendo ESC o CANC o F2 o F1), andate su “ Ripristina il computer”, selezionate la prima voce che in inglese recita “ Use recovery tools that can help fix problems starting Windows, ecc” e andate avanti, infine cliccate sull’ultima voce che è il Prompt dei Comandi, o Command Prompt, e vi apparirà una schermata DOS con scritto X:/Sources>, a questo punto:
1. MKDIR D:\Users (crea la cartella Users sull’altra partizione, in questo caso D: )
2. ROBOCOPY X:\Users D:\Users /MIR /E /XJ (copia il contenuto di C:/Users in D:/Users, ovviamente prima salvate i vostri dati… non si sa mai)
3. RMDIR /S/Q C:\Users (rimuovi la cartella C:/Users)
4. MKLINK /J C:\Users D:\Users
5. MKLINK / J “C:\ Documents and Settings” D:\Users
Ciò che cambia dal procedimento per Windows Vista, oltre l’eliminazione di qualche passaggio, è la sostituzione della lettera C: con quella X: in alcuni passaggi! "
utilizzando quest'altro metodo dovrebbe anche creare i profili dei nuovi utenti nella nuova posizione (qualcuno può confermare?). Quindi opterei per questo più sbrigativo e veloce, qualcuno più esperto di DOS sa dirmi se posso eliminare o sostituire il passaggio n° 3 con uno che mi permetta di rinominare anzichè eliminare la cartella "C:\Users"... Almeno per i primi tempi non si sa mai...
Innanzitutto vorrei commentare quelle persone che piuttosto che rispondere ad una specifica domanda rispondono "a cosa ti serve?"
Buttate via il vostro tempo inutilmente, andate pittosto in piazzale a raccogliere le foglie.
Detto questo, la procedura è la seguente:
Selezioni tutte le cartelle (Documenti immagini ecc.) dalla cartella personale (quella col tuo nome), e sposti (trascinando tenendo premuto il click destro del mouse e scegliendo SPOSTA al momento di rilasciare il pulsante del mouse sulla posizione scelta, in questo caso una cartella inun'altra partizione del disco).
danibaan
24-10-2010, 08:34
Selezioni tutte le cartelle (Documenti immagini ecc.) dalla cartella personale (quella col tuo nome), e sposti (trascinando tenendo premuto il click destro del mouse e scegliendo SPOSTA al momento di rilasciare il pulsante del mouse sulla posizione scelta, in questo caso una cartella inun'altra partizione del disco).
Ma così facendo non si sposta la cartella personale in blocco bensì le sue singole parti... No: non è un lavoro ben fatto.
Piuttosto: esiste un sistema più facile del prompt da installazione?!??!
Ciao!
Qui di seguito le istruzioni per spostare di directory le cartelle documenti, musica, immagini, video ed ect...
http://www.ilpcfacile.it/2010/09/14/spostare-la-cartella-documenti-in-windows-7/
A presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.