View Full Version : tenere il computer in standby aiuta la batteria??
un mio amico mi ha detto che lui non spegne mai il suo portatile (un mac), ma lo lascia in standby... fa questo perche a dir suo la batteria rimane in minima funzione e quindi si rovina di meno...
non so se farlo anche io oppure no... è vero o è una leggenda metropolitana??
grazie :D
zio.luciano
03-01-2010, 10:57
un mio amico mi ha detto che lui non spegne mai il suo portatile (un mac), ma lo lascia in standby... fa questo perche a dir suo la batteria rimane in minima funzione e quindi si rovina di meno...
non so se farlo anche io oppure no... è vero o è una leggenda metropolitana??
grazie :D
"La seconda che hai detto" (cit.)
In stand-by in realtà il pc non è spento, quindi c'è effettivamente un consumo di corrente (dall'alimentatore o dalla batteria). Questo per me non aiuta a mantenere efficiente la batteria, perchè è sempre in fase di "scarica" se non è collegata all'alimentazione, o viceversa sempre "in carica" se collegata all'alimentazione.
C'è anche da dire che una formula universale per salvaguardare l'efficienza delle batterie non esiste, perchè ogni notebook fa storia a se' (volendo estendere ed essere leggermente più precisi, ogni famiglia di notebook fa storia a se', perché sulla salvaguardia delle batterie influenza molto la temperatura di esercizio). Consideriamo anche che la batteria, così come ogni altro componente di un notebook, è soggetta a usura...prima o poi le prestazioni degradano e se è un elemento fondamentale per l'uso che se ne fa del notebook poi andrà sostituita (...un po' come per i veicoli se vogliamo).
...my two cents...
ciao
tuccio81
03-01-2010, 12:41
io ti dico solo che dopo 3 mesi di utilizzo continuo (accensione e stanby) del portatile un mio amico ha letteralmente buttato via la batteria (su un toshiba).
a me dopo 2 anni dello stesso uso (con un acer) ancora mi durava 2 ore buone.
Ora ho un Hp e continuo ad utilizzare la funzione stanby (ora si chiama sospensione) per tutti i giorni (se sto a casa) altrimenti iberno se lo devo spostare.
Poi ogni 10 giorni circa lo spengo e lo faccio stare almeno una notte senza utilizzare la batteria.
Ce l'ho da 6 mesi e la batteria non ha subito danni (spesso stacco anche l'alimentazione e la uso fino ad esaurirla, poi la rimetto in carica.
Come ha detto zio.luciano ogni portatile ed ogni batteria fa storia a se, dipende da 1000 fattori, eventuali sbalzi di tensione, continuità di utilizzo, modalità di uso, tipo di portatile ecc ecc ecc.
Quindi mi sento di dirti utilizzalo esattamente come ti pare, ma è buona norma "ogni tanto" spengerlo (così salva le applicazioni di windows e fai rilassare la batteria . anche se per questa seconda cosa basta l'ibernazione) e sempre "ogni tanto" utilizzarlo solo a batteria per farla scaricare quasi completamente e poi ricarcarla.
Per il resto della macchina meno "arresti il sistema" e meglio è, sospensione (per la notte) e ibernazione (se lo devi mettere in borsa per spostarlo) sono le cose migliori che ti preservano l'hardware del pc nel tempo (soprattutto l'harddisk che è la cosa più delicata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.