PDA

View Full Version : Volkswagen e Lichtblick lanciano "EcoBlue"


david-1
02-01-2010, 11:28
“EcoBlue” è una mini centrale termoelettrica a gas destinata all’economia domestica, costituita da un comune motore della Golf a metano, oppurtunamente modificato per l'uso specifico, che si mette in cantina collegato alla normale rete del metano domestico.
Tutto a 5.000 €, riparazioni e manutenzione comprese, oltre a 0,50 € per ogni KW prodotto in eccesso al proprio consumo.
http://www.ok-ambiente.com/2009/09/10/volkswagen-lancia-ecoblue-le-mini-centrali-elettriche-a-metano/

Che dite?

Athlon
02-01-2010, 11:45
“EcoBlue” è una mini centrale termoelettrica a gas destinata all’economia domestica, costituita da un comune motore della Golf a metano, oppurtunamente modificato per l'uso specifico, che si mette in cantina collegato alla normale rete del metano domestico.
Tutto a 5.000 €, riparazioni e manutenzione comprese, oltre a 0,50 € per ogni KW prodotto in eccesso al proprio consumo.
http://www.ok-ambiente.com/2009/09/10/volkswagen-lancia-ecoblue-le-mini-centrali-elettriche-a-metano/

Che dite?



:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


e quale sarebbe la novita' questi affari si possono comperare da quasi 40 anni , anzi se non sbaglio uno dei primi ad essere industrializzato in grandi numeri e' stato il Totem della fiat ( motore fiat 127 alimentato a metano)

http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_%28cogeneratore%29

se vuoi la versione moderna del Totem ( motore Fiat Fire 1000 ) oggigiorno e' prodotto da un' altra ditta e si chiama TANDEM

http://www.energianova.it/it/soluzioni.html


Se invece ti serve qualcosa di piu' picolo ci sono i Whispergen cheusano un motore stirling e sono anche disponibili "da incasso" cioe' li metti in cucina come se fosse una lavastoviglie
http://www.whispergen.com/

Sempre da incasso pero con motore a pistoni ci sono anche Honda e Kawasaki , pero' devi comperarli in giappone e sono venduti solo in bundle con un abbonamento alla rete metano.

david-1
02-01-2010, 11:58
:asd: davvero c'era il fiat 127 ? :sofico:
non ero aggiornato :D :cool:

spinbird
02-01-2010, 12:26
ma qual'è il vantaggio rispetto ad una caldaia?

Athlon
02-01-2010, 12:36
con la caldaia bruci metano ed ottieni caldo = solo soldi spesi

con i cogeneratori bruci metano ed ottieni elettricita + caldo , il caldo lo tieni , l'elettricita' la rivendi $$ ed in piu' incassi gli incentivi $$$$$

spinbird
02-01-2010, 15:15
con la caldaia bruci metano ed ottieni caldo = solo soldi spesi

con i cogeneratori bruci metano ed ottieni elettricita + caldo , il caldo lo tieni , l'elettricita' la rivendi $$ ed in piu' incassi gli incentivi $$$$$

si ma l'elettricità non è un sottoprodotto di scarto ma il principale, ovvero devi spendere metano per ottenerla; ha senso quindi solo se l'elettricità che rivendi ha un prezzo più elevato rispetto al carburante che spendi per generarla

ma rimane un senso solamente economico, non certamente energetico

e solo ovviamente in climi perennemente freddi dove si ha perennemente bisogno di riscaldamento

Athlon
02-01-2010, 15:35
ha senso energeticamente se consideri che l'elettricita' utilizzata dalle abitazioni e' comunque prodotta da centrali termoelettriche , nel caso delle centrali bruci metano per fare elettricita' , perdi il calore ed hai pure perdite di trasmissione;
nel caso del cogeneratore utilizzi tutti il calore , l'elettricita' che ti serve la usi in loco senza perdite trasmissive e quella che avanza la rivendi

p.s. con la trigenerazione ( cioe' utilizzando un ciclo frigorifero a scambio termico) il sistema puo' funzionare anche d'estate.

maxsona
02-01-2010, 23:48
Lo dico da una vita che la microgenerazione è il futuro :O :O

AlexGatti
03-01-2010, 00:05
effettivamente se viene recuperato anche il calore prodotto allora la cosa ha un senso... tranne in estate.
Non so se questa produrre energia elettrica "a casa" che efficienza possa avere rispetto alla produzione in centrale, questo contando le perdite di trasmissione che puo avere la rete elettrica ma NON contando il calore recuperato (che per esempio in estate non si recupera.

E poi quanto rumore fa?

david-1
03-01-2010, 16:37
...ma NON contando il calore recuperato (che per esempio in estate non si recupera.

E poi quanto rumore fa?

Il calore può essere recuperato riscaldando l'acqua sanitaria.
Per il rumore parlano di super isolazione....

AlexGatti
03-01-2010, 16:48
Il calore può essere recuperato riscaldando l'acqua sanitaria.
Per il rumore parlano di super isolazione....

si ho capito, ma io volevo sapere dell'efficienza della sola conversione elettrica rispetto ad una centrale a gas naturale.

Athlon
03-01-2010, 17:10
si ho capito, ma io volevo sapere dell'efficienza della sola conversione elettrica rispetto ad una centrale a gas naturale.

La conversione da metano ad elettricita' e' abbastanza simile a quella di una centrale a turbogas , soprattutto nel caso del whispergen che utilizza un ciclo stirling piu' efficiente del ciclo otto.

p.s non sottovalutare le perdite di trasmissione , si mangiano anche il 30-35% della potenza

AlexGatti
03-01-2010, 18:12
La conversione da metano ad elettricita' e' abbastanza simile a quella di una centrale a turbogas , soprattutto nel caso del whispergen che utilizza un ciclo stirling piu' efficiente del ciclo otto.

p.s non sottovalutare le perdite di trasmissione , si mangiano anche il 30-35% della potenza

wow! il 30% della potenza?! ma sei sicuro? io pensavo intorno al 15% e dunque pensavo che tra perdite di trasmissione e maggiore efficienza di una centrale rispetto, la centrale a turbogas fosse li li con questa autogenerazione casalinga.
Se invece le perdite di trasmissione sono sul 30% allora vince alla grande l'autogenerazione, anche quella fatta col motore della golf.
A 'sto punto sarebbe da chiudere tutte le centrali a turbogas e sostituirle con altrettante centraline di tipo ecoblue, forse a parità di elettricità che raggiunge la casa si risparmia un po' di gas.

Ah, chissà se 'ste microcentrali proteggono dai blackout la casa dove sono installati.

blindwrite
04-01-2010, 23:34
Da noi tutti avevano il motore della 127 come generatore ausiliario, perchè restavamo anche giorni senza elettricità per colpa dei black out...

adesso, dopo che hanno migliorato la rete, tutti li hanno dismessi