Entra

View Full Version : Asus G51vx problema con jack audio realtek, aiuto!


En3rGiE
01-01-2010, 22:43
Buonasera a tutti e buon anno.
Penso di essere un fortunato possessore del G51 di casa Asus purtroppo ho avuto un problema ultimamente e ancora devo risolvere:

se inserisco il jack cuffie mi da' l'audio nelle cuffie, ma se lo stacco il programma realtek non mi rileva il disinserimento e quindi non mi da' l'audio sulle casse, è perennemente bloccato sulle cuffie, infatti anche quando inserisco il jack non mi rileva l'inserimento perchè per lui è già inserito, pensate che sia un problema di software driver ecc. oppure sia qualcosa di meccanico? ho contattato l'assistenza asus qualche giorno fa, mi han detto di fare qualche ripristino di sistema e smanettare coi driver, nel caso non avessi risolto di richiamare il 4 gennaio, vorrei risolvere per quella data, mi date una mano?
Non riconosce quando il jack entra, per lui è sempre inserito anche quando non lo è, io non conosco la meccanica della scheda audio e dei jack, e quindi vi chiedo: il fatto che il software realtek dica che il jack è stato inserito o disinserito è dovuto a qualcosa di meccanico, a qualche sensore che è all'interno della presa del jack? potrebbe essersi rotto quello?:muro: :confused:

Questa è la procedura:
aprire il registro di sistema: start e poi regedit
cercare questa chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000\Settings

troverete la voce ForceDisableJD e il suo valore (Dati) è impostato su 00
dovete modificare questo valore cliccandoci sopra, modificando da 00 a ff
avrete dunque i primi quattro 0 cioè 0000 e poi un po' di spazio e poi le due ff e piu lontano una y, l'importante è comunque che modificate il valore da 00 a ff
dopo riavviate e vedrete che funzioneranno sia le casse che le cuffie contemporaneamente.

Comunque alla fine io ho risolto anche in altro modo, ho trovato un sito finlandese.
www.asusparts.eu
se cercate i componenti per il g60 troverete anche la scheda fisica che ha le 2 usb e i 3 jack audio (di cui anche quello delle cuffie che è rotto) è una piccola schedina che mi hanno spedito in circa 1 mese, da loro ho preso anche il bay per inserire un altro hard disk, mi è costato poco considerando che non avrei mai mandato il pc in assistenza. ho trovato una guida pdf su internet con immagini per smontare pezzo pezzo il portatile e ho sostituito la scheda. tutto è ok ora.

En3rGiE
03-01-2010, 13:17
up

darthrevanri
25-01-2010, 23:53
poi come è finita? io ho 1 ipod touch che aveva lo stesso problema cioè se inserivo la cuffia non rilevava e non sentivo l'audio poi ho reinstallato 2 o 3 volte il firmware il problema si è risolto ed è funzionante tutt'oggi penso che sia difficile che si rompa qualche meccanismo interno :confused:

En3rGiE
26-01-2010, 07:43
non ho ancora risolto causa esami e perchè in giro a quanto pare nessuno è disposto a dare tanti consigli o a dire se ha avuto esperienze simili ed ha risolto. Cmq appena mi libero penso che richiamerò alla Asus e probabilmente farò un RMA. Vi terrò aggiornati.
Intanto i consigli sono sempre ben accetti.

marcolinuz
26-01-2010, 09:28
non ho ancora risolto causa esami e perchè in giro a quanto pare nessuno è disposto a dare tanti consigli o a dire se ha avuto esperienze simili ed ha risolto. Cmq appena mi libero penso che richiamerò alla Asus e probabilmente farò un RMA. Vi terrò aggiornati.
Intanto i consigli sono sempre ben accetti.

Prova a vedere se anche con una distribuzione linux live cd hai questo problema.

En3rGiE
26-01-2010, 09:41
sono poco pratico di linux, non è che mi potresti mandare il link anche in pvt dove posso scaricare la versione che mi serve?

marcolinuz
26-01-2010, 10:03
Allora linux ha molte distribuzioni ormai quasi tutte quelle più famose danno la possibilità di provare il sistema senza installarlo (appunto live cd).

Prova ubuntu
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Versione desktop.
Scarichi il file iso e lo masterizzi poi fai il boot del cd e ovviamente nella prima schermata scegli di provare il sistema e non di installarlo.

giorgio.restori
30-01-2010, 18:29
Ciao En3rGiE, io ho lo stesso tuo identico problema, e anche io ho un asus con driver realtek. Se per caso trovi la soluzione la puoi pubblicare?

En3rGiE
30-01-2010, 20:05
a quanto pare si sta sollevando un polverone, e cercando in giro ho notato che anche altri asus ne sono affetti, tutti con la gestione realtek, per ora non si capisce se è un problema hardware o software, spero che questo topic aiuti a risolvere il problema, io tra una settimana avrò il tempo di richiamare alla asus, e se proprio devo lo mando in rma.

darthrevanri
31-01-2010, 00:23
1 ha risolto così prova anche te, se capisci l'inglese se no c'e google:
I'll admit I was pretty disheartened when I read this thread. I think this is happening to a lot of people, I'm not sure why, I've never encountered this problem before. But I will say this, I got my sound working again without sending this away.

This is the issue. The spring pin was stuck. And having dealt with Spring pin related problems in the past, I do what I always did. I shut off my lap top, spun it over, (Closed the lid first) and started prodding the hole with a saftey pin. Yea, not very professional, but you'd be amazed at what you can achieve with house hold tools.

Anyways, I blew some compressed air into the hole, (I didn't shove the nozzle in there, but just at the hole, to clean out any dust), and continued to prod the hole liberally with my safety pin. [Insert crude hole prodding joke here]. I didn't hear a click, I didn't see anything differently when I looked into the hole, but I decided to give up and restart my machine. Boom it worked.

Hope if you try this, it works for you, and you don't void the warranty by poking too hard.

En3rGiE
31-01-2010, 08:57
da una lettura veloce ho capito che ha spento il pc e si è messo a giocare con qualche ferretto all'interno del jack audio, poi ha spruzzato un po' di aria compressa per pulire, ci ha giocato in modo da non danneggiare nulla per evitare di perdere la garanzia dopo di che ha acceso il laptop e tutto funzionava....
Beh io un po' ci ho provato, ma con scarsi risultati, qualcuno sa almeno come funziona il circuito che fa rilevare se il jack è inserito o meno? cioè ci sarà qualcosa che farà contatto ed abiliterà la pista casse o cuffie, potrebbe essere bloccato quello su cuffie.
Cmq sono mie supposizioni.
Attendo altri consigli

darthrevanri
31-01-2010, 10:20
ad essere sincero non credo che ci sia qualcosa tipo 1 pulsante per rilevare lo spinotto penso sia problema di bios o driver :doh: ripeto con l'ipod touch ho avuto lo stesso problema e non ho trovato niente che incastrava dentro il jack mi è bastato reinstallare 2 o 3 volte il sistema operativo(firmware).

giorgio.restori
31-01-2010, 19:46
ho provato ad applicare il metodo riportato sopra ma zero. niente. :muro:

En3rGiE
17-02-2010, 16:18
up

En3rGiE
08-03-2010, 18:07
up

En3rGiE
24-06-2010, 22:14
up

bild
10-06-2011, 09:25
salve ragazzi poi siete riusciti a fare qualcosa ? io mi sa che ho il vostro stesso problema ma mi sa che sia un problema hardware ..

En3rGiE
10-06-2011, 09:34
sei fortunato che ho ancora le notifiche attive per questo thread.
Comunque ti dico io come ho risolto spulciando un po' su siti non italiani.

sicuramente è un problema hardware e quindi:

Ho trovato una procedura che attraverso il registro di sistema bypassa il cambio di linea audio tra cuffie e speakers. Il risultato è che sia con cuffie inserite che con cuffie non inserite le casse si sentono lo stesso.

Considerando che il problema era che:
il computer rilevava le cuffie sempre inserite e quindi le casse non funzionavano mai.
Modificando il registro di sistema non potrai piu' utilizzare le cuffie perchè si sentono comunque sempre le casse.
Quindi per sentire alternativamente cuffie o casse si dovrebbe di volta in volta modificare il registro e quindi riavviare il computer.
Esempio: sto ascoltando musica dalle cuffie, voglio mettere le casse e quindi modifico il registro e riavvio. Dalle casse voglio passare alle cuffie? modifico il registro e riavvio.

TUTTO CIO' E' ASSURDO, quindi cosa ho fatto:

Ho settato il registro per il funzionamento delle casse (e cioè l'uscita audio è sia nelle cuffie che nelle casse) ho comprato una scheda audio esterna (io ho preso express card creative sound blaster, ma penso vadano bene pure quelle usb), in questo modo se voglio ascoltare con le cuffie attiva la express card ed inserisco le cuffie nel suo jack così l'uscita è solo sulla express card e ascolto solo dalle cuffie e gli speakers del pc sono spenti, se voglio gli speakers tolgo la express card e mi godo le casse del portatile...

La procedura per il registro di sistema penso di poterla procurare entro domani perchè mi sono salvato la pagina ma non è quì con me.

Spero di esserti stato d'aiuto.

gigino85
10-06-2011, 21:55
Se l'uscita audio è stata usata diverse volte con cuffie o casse è molto probabile che si sia inceppato uno lo switch interno allo spinto.....all'interno dello spinotto è presente una specie di interruttore che attiva l'uscita cuffie e disattiva le casse interne all'inserimento del jack....se questo meccanismo si blocca, l'audio rimane attivo solo sulle cuffie. In altri casi può essere un difetto del chip audio. Si verifica dissaldando il jack.

gigino85
10-06-2011, 21:57
comunque fai prima un ripristino per escludere un problema software

En3rGiE
05-11-2011, 18:39
procedura per la soluzione al primo post.
Spero di esservi stato d'aiuto. per qualsiasi altra info contattatmi in privato o quì:D :read: :read: