PDA

View Full Version : "DVD" RECORDER SONY RDR-DC200


smickys
30-12-2009, 17:15
l'ho comprato l'altro giorno e ho avuto il tempo di testarlo solo ora...

e praticamente sembra che non sia possibile registrare direttamente su dvd..

incredibile.. si chiama dvd recorder ma si può registrare solo su hdd..
infatti sul manuale c'è scritto "la destinazione della registrazione è solo il disco rigido".
si può solo in un secondo momento fare la copia da hdd a dvd..

a qualcuno di voi risulta?
c'è qualcuno che ce l'ha?

perchè se fosse confermata questa cosa, dovrei assolutamente riportarlo indietro..

domthewizard
30-12-2009, 17:22
ne ho due con hdd (uno philips e uno samsung) e confermo questo "difetto", pare sia così per tutti quelli con hdd :boh:

m4ur0m
30-12-2009, 17:32
...e praticamente sembra che non sia possibile registrare direttamente su dvd...
...se fosse confermata questa cosa, dovrei assolutamente riportarlo indietro..

Confermo, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354).

Ma è così importante registrare direttamente su DVD ?!?
Sono 4 anni che uso DVDR di varie marche e modelli (tutti con HDD) e non l'ho mai fatto...(prima edito la registrazione e poi la copio su DVD).

Ciao :)

smickys
30-12-2009, 17:48
ciao e grazie per le risposte

sono rimasto molto sorpreso perchè con altri 2 modelli sony acquistati un anno fa (sempre con hdd) si può fare la registrazione diretta su dvd...

e c'è anche la copia ad alta velocità da hdd a dvd.....
leggendo il tuo post invece mi pare di aver capito che sul dc200 non c'è neanche questa possibilità?!?!

io devo mettere su dvd tutto quello che registro....
avevo preso apposta sony per andare sul sicuro...

smickys
30-12-2009, 17:59
Confermo, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354).

Ma è così importante registrare direttamente su DVD ?!?
Sono 4 anni che uso DVDR di varie marche e modelli (tutti con HDD) e non l'ho mai fatto...(prima edito la registrazione e poi la copio su DVD).

Ciao :)

vedo che sei esperto...
mi sapresti indicare dei modelli buoni che abbiano queste fondamentali caratteristiche (x me ovviamente):
-registrazione direttamente su dvd
-copia ad alta velocità da hdd a dvd
-digitale terrestre
-lettore divx

grazie mille

m4ur0m
30-12-2009, 17:59
La registrazione diretta su DVD si può fare con quasi tutti i DVDR...

Anch'io metto su DVD quasi tutto quello che registro ma, come ti ho detto, prima tolgo la pubblicità e le parti che non mi servono.

Il sony RDR-DC205 non mi ha soddisfatto proprio per la velocità di copia da HDD a DVD che, per me, è fondamentale.

Se lo cambi, puoi prendere in considerazione il panasonic ex79 (costa un po' di più :rolleyes: )
oppure l' LG RHT398H (tutti modelli con 250 GB di HDD)

Ciao :)

smickys
30-12-2009, 18:32
La registrazione diretta su DVD si può fare con quasi tutti i DVDR...



ma guarda che è incredibile.... ma come cazzo si fa a chiamarlo dvd recorder se registra solo su hard disk..

sono andato a prendere proprio quello che non c'entra nulla con le mie esigenze..
il fatto è che avendo già 2 sony in ufficio e trovandomici pure bene, sono andato sul sicuro.. peccato che siano completamente diversi..

devo cambiarlo per forza.. ho bisogno di fare dei dvd e così ci metto il doppio del tempo.. l'ho preso da unieuro, domani mattina glielo riporto..

avevo già guardato panasonic e ne ho sentito parlare bene, ma poi ho lasciato perdere perchè in passato ho avuto un registratore VHS panasonic che non è durato niente..

di sony con DDT e DIVX al momento c'è solo questa m***a vedo, confermi??

smickys
30-12-2009, 18:45
Anch'io metto su DVD quasi tutto quello che registro ma, come ti ho detto, prima tolgo la pubblicità e le parti che non mi servono.


altra domanda:)

come fai a fare questo?

scusa se rompo :D

m4ur0m
30-12-2009, 19:07
...di sony con DDT al momento c'è solo questa m***a vedo, confermi??...
Guarda che i nuovi sony, a parte quanto abbiamo detto che a molti può interessare non più di tanto, sono validissimi come DVDR ;) ...

Puoi provare a cercare il precedente RDR HXD990 (oppure HXD890 con 160GB), si dovrebbe ancora trovare ed ha tutto quello che chiedi (escludendo la lettura dei DivX da USB).

Leggi alla mia firma, puoi trovare qualche utile indicazione.

Le funzioni di editing "dividi titolo" (per tagliare la testa e la coda di una registrazione) e "cancella una parte" (per eliminare la pubblicità interna) sono presenti su tutti i DVDR.

La differenza può farla la precisione con cui si possono selezionare i punti di inizio e fine taglio.

Ciao :)

smickys
30-12-2009, 19:33
Guarda che i nuovi sony, a parte quanto abbiamo detto che a molti può interessare non più di tanto, sono validissimi come DVDR ;) ...

Puoi provare a cercare il precedente RDR HXD990 (oppure HXD890 con 160GB), si dovrebbe ancora trovare ed ha tutto quello che chiedi (escludendo la lettura dei DivX da USB).



grazie ancora.. cmq stavo guardando proprio l'RDR-HXD990..
il problema è che non lo trovo in vendita anche se sul sito SONY sembra ancora in produzione..

mi butterò sul panasonic :D..

smickys
30-12-2009, 22:34
Guarda che i nuovi sony sono validissimi come DVDR ;) ...


cmq imho questo nuovo sony dc200 non si può definire dvd recorder..

bensì hdd recorder.... con dvd player e, (al massimo) funzione duplicazione da hdd a dvd.. (a 1x :rolleyes: )

ho visto che da unieuro c'è il pana ex-769 che dovrebbe differenziarsi dal ex-79 solo per hd meno capiente e porta usb mancante..
mi confermi che anche questo modello ha tutte le caratteristiche che mi servono??

-registrazione direttamente su dvd
-copia ad alta velocità da hdd a dvd
-digitale terrestre
-lettore divx

grazie ancora

p.s. = è l'ultima domanda giuro :D:D

m4ur0m
30-12-2009, 23:14
cmq imho questo nuovo sony dc200 non si può definire dvd recorder..
Questione di punti di vista :D...
Per me un PVR con masterizzatore DVD è un DVDR (anche se non registra direttamente su DVD)

...il pana ex-769 che dovrebbe differenziarsi dal ex-79 solo per hd meno capiente e porta usb mancante...
Manca anche l'ingresso RGB su scart (per il resto è OK)

...p.s. = è l'ultima domanda giuro :D:D
Ah, dimenticavo...IO NON SONO INTERISTA !!!

Ciao e Buon Anno :) !

eureka63
31-12-2009, 09:46
...Per me un PVR con masterizzatore DVD è un DVDR (anche se non registra direttamente su DVD)...Ma come cavolo bisogna chiamarli 'sti apparecchi? Con i videoregistratori era molto più semplice.

smickys
31-12-2009, 11:45
ho restituito il sony dc200 ed
ho ordinato da unieuro il panasonic dmr-ex79
(non c'era a listino e l'ho fatto mettere)

449 euro, arriva a metà gennaio

giovy75
12-01-2010, 16:00
questo post vorrei averlo letto prima..settimana scorsa ho preso un SONY RDRDC100, credendo di andare sul sicuro..considerando che era un sony e che ho speso la modica cifra di 299 euro. La dicitura DVD RECORDER è ingannevole..in quanto solo quando apri il libretto d'istruzioni ti accorgi che non registra direttamente su dvd. Volevo chiederti una cosa: nelle istruzioni si parla di alta velocità quando si trasferisce da HDD a DVD..ma non riesco a trovare il comando..duplica a velocità "in tempo reale" a 1x!! sai dirmi dov'è l'alta velocità di cui parlano le istruzioni? no perchè io potrei anche accettarlo..se ci mettesse 10 minuti..ma la duplicazione è veramente lenta..per un programma di 2 ore impiega 2 ore:rolleyes:

mi sa che lo riporto indietro pure io...ma mi chiedo: esistono ancora quelli che registrano direttamente su dvd e che costano non piu di 300??

smickys
12-01-2010, 19:23
questo post vorrei averlo letto prima..settimana scorsa ho preso un SONY RDRDC100, credendo di andare sul sicuro..considerando che era un sony e che ho speso la modica cifra di 299 euro. La dicitura DVD RECORDER è ingannevole..in quanto solo quando apri il libretto d'istruzioni ti accorgi che non registra direttamente su dvd. Volevo chiederti una cosa: nelle istruzioni si parla di alta velocità quando si trasferisce da HDD a DVD..ma non riesco a trovare il comando..duplica a velocità "in tempo reale" a 1x!! sai dirmi dov'è l'alta velocità di cui parlano le istruzioni? no perchè io potrei anche accettarlo..se ci mettesse 10 minuti..ma la duplicazione è veramente lenta..per un programma di 2 ore impiega 2 ore:rolleyes:

mi sa che lo riporto indietro pure io...ma mi chiedo: esistono ancora quelli che registrano direttamente su dvd e che costano non piu di 300??



eh già è proprio una fregatura quel coso...

ank'io avevo preso sony proprio x andare sul sicuro...

cmq il comando ad alta velocità non c'è.. o almeno io non l'ho trovato..

pure x questo poi l'ho riportato indietro..

smickys
12-01-2010, 19:25
mi sa che lo riporto indietro pure io...ma mi chiedo: esistono ancora quelli che registrano direttamente su dvd e che costano non piu di 300??

ti consiglio il pana ex769

sempre 160 di hd, dvb e registra dirett su dvd

prezzo 299

online anche meno

tu dove l'hai preso il sony?

R1200Gs Adv
15-03-2010, 12:01
Lo avete poi preso il panasonic ex79?
Impressioni?

smickys
15-03-2010, 15:17
Lo avete poi preso il panasonic ex79?
Impressioni?

sì l'ho preso ed è ottimo

R1200Gs Adv
15-03-2010, 20:28
Risponde a tutte le tue esigenze? Quale difetto secondo te?
;)

smickys
16-03-2010, 09:03
Risponde a tutte le tue esigenze? Quale difetto secondo te?
;)

risponde a tutto

nessun difetto

DanDLS
08-04-2010, 00:29
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un Sony RDR-DC100B o di un Panasonic DMR-EX773ECK (li trovo allo stesso prezzo) oppure ancora di un LG RHT397H, ma da quello che dite non ho ben capito se posso fare la copia ad alta velocità di una registrazione DVB-T non editata ma semplicemente divisa in più parti per far stare i singoli spezzoni su dischi DVD-RW che poi importerei sul computer per procedere all'editing (eliminare le pubblicità ed encodare in avi). Attualmente il mio vetusto Samsung DVD HR-721 mi permette la copia a 4x delle "registrazioni divise" senza problemi, ma presto non lo potrò più usare in quanto non dotato di DVB-T.

L'uso che farei di questi recorder è solo quello sopra elencato, per cui gradirei almeno la copia ad alta velocità, altrimenti credo proprio che mi orienterò su un prodotto di tutt'altro genere, come il Dvico TVIX PVR R-3330 (che non so se possa essere altrettanto affidabile per delle registrazioni nell'ordine di 4-5 o 6 ore filate).


Attendo le vostre risposte e perché no, anche qualche consiglio.

Daniele

R1200Gs Adv
08-07-2010, 18:11
Io invece alla fine ho preso un Metz ,con slot CI,mi trovo bene.
Adeeso ne devo prender un altro ,non necessariamente con slot,anzi.
Non riesco a capire se i panasonic ex79 o quello successivo sia capace di registrare canali PPV ,sky e mediaset.

fano
31-07-2010, 23:14
Possibile che la SONY si sia ridotta a fare sti obbrobbi? Stavo per farlo comprare a mio Zio (a Genova si trovano solo sti 2 modelli, 1 Panasonic morto dal freddo e una caterva di Samsung :muro:) meno male che mi son letto tutto il manuale... a me pare una truffa altro che NON E' UN DVD RECORDER!!!

I modelli precedenti, benché siano presenti sul sito nessun negozio online li ha più (li da come "Fuori produzione", ma come può essere sono sul sito Sony!) restano solo sti menarelli ridicoli?

Ahh a chi dice che non fa nulla guardate che nella copia su DVD ricomprime pure mi immagino che qualità stupefacente dia sto doppio passaggio :mbe:

Il Panasonic di cui parlate è discontinued pur esso... son riuscito solo ad aprire un manuale oggi sul sito Panasonic (non vi so dire che modello era), comunque indovinate? Anche lì intorno a pagina 150 Panasonic confessava la verità NON è un DVD recorder... non vorrei che pure Panasonic inizi a fare ste fetenzie... ma li sta obbligando qualcuno? Qualche legge Europea? Che son sti "cosi"?

R1200Gs Adv
01-08-2010, 07:15
Non capisco cosa intendi quando dici che non è un DVD recoreder.
E' un apparecchio capace di registrare su DVD ?
C'è chi lo può fare direttamente e chi attraverso una prima registrazione su HD.
:(

fano
01-08-2010, 12:46
Dai la cosa è un po' ingannevole!

Io per DVD recorder ho sempre inteso che si infilava il DVD e si registrava, non che si doveva prima registrare su HDD e poi, previa ricompressione trasferirlo su DVD a 1X... che poi vuol dire che per 2 ore di registrazione ci vogliono 2 ore per trasferirlo! Quando magari tu volevi scriverlo direttamente sul DVD :D

Poi la cosa che mi fa innervosire è che nelle caratteristiche non c'è scritta sta "magagna" e devi leggerti tutto il manuale per scoprirlo... meno male che almeno la SOny li mette ancora online :p

R1200Gs Adv
01-08-2010, 22:00
Tu hai anche parlato del Panasonic ,io ho interesse per l'EX83 ,anche con questo medello va registrato su HD e poi su DVD a 1X ?

leguleio
28-08-2010, 18:37
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e vorrei ringraziarvi per le indicazioni fornite.
Anch'io stavo per acquistare un Sony che avrei dovuto riportare dato che non registra su dvd.
Mi permetto di domandare, visto che le risposte sul punto risalgono allo scorso dicembre, volendo acquistare ora un dvd recorder di medio livello con la registrazione su dvd, formati di lettura non troppo rigidi, la pausa in diretta e visione durante registrazione, c'è qualche modello che mi consigliate?.
Poi una questione di cavi: se collego televisore e dvd con la hdmi, il decoder lo devo collegare con il dvd o posso collegarlo al televisore e, in questo caso, riuscirei a registrare dal decoder?
Provo a dirla diversamente: tra le fonti di registrazione del dvd ci sono le varie uscite del televisore?
Grazie e Ciao

fjodor
07-07-2011, 14:49
Una domanda, visto che stiamo parlando del SONY DVD RECORDER RDR-DC100 che ho collegato ad un Sony Bravia con dedoder DDT integrato.

Ecco la mia domanda, e spero che qualcuno mi possa rispondere...

Vorrei sapere come mai il Digitale Terrestre di questo dvd recorder, non mi fa vedere i canali tv del digitale terrestre in HD? cioé i canali gratuiti RAI HD, CANALE 5 HD e ITALIA 1 HD ??
Quando faccio la sintonizzazione automatica li trova si, ma non me li fa vedere!!
Sullo schermo tv esce un avviso con scritto: SERVIZIO NON DISPONIBILE SU QUESTO REGISTRATORE.

In parole povere, non potrò mai registrare questi canale in HD?
E' possibile aggirare questo problema?
Come fa allora chi ha Sky a registrare i programmi?
Premetto che a me registrare conl'alta definizione non interessa,è che i canali in questione a casa mia si vedono solo nella versione HD.Maledetto DDT!!!!

PS:non sono per niente contento dell'acquisto,mio padre mi ha buttato la scatola altrimenti lo andrei a cambiare subito.