View Full Version : Regalo di compleanno : colletta?
moon.eclipse
29-12-2009, 15:24
Tra una 15ina di giorni è il compleanno del mio ragazzo.
Ho pensato di fare una colletta per il regalo tra tutti gli amici che abbiamo in comune.
Come fare a proporlo a questi amici gentilmente per SMS senza sembrare indiscreta?
ciuketto
29-12-2009, 15:34
Tra una 15ina di giorni è il compleanno del mio ragazzo.
Ho pensato di fare una colletta tra tutti gli amici che abbiamo in comune.
Come fare a proporlo a questi amici gentilmente per SMS senza sembrare indiscreta?
:mbe: :mbe:
E tu ti metteresti allo stesso livello degli amici in questo modo?
:mbe: :mbe:
moon.eclipse
29-12-2009, 15:50
:mbe: :mbe:
E tu ti metteresti allo stesso livello degli amici in questo modo?
:mbe: :mbe:
Quando i suoi desideri sono cosi "cari" sì :D o colletta o niente desiderio,devo arrivare a circa a 500/600€.
andyweb79
29-12-2009, 16:06
Esticaxxi :eek:
Cosa vuole di bello il pupo ? :D
moon.eclipse
29-12-2009, 16:12
Esticaxxi :eek:
Cosa vuole di bello il pupo ? :D
Una chitarra :D non chiedetemi il modello quello poi ci pensa lui, gli ho detto se riesco a fare la colletta abbondante il resto lo metto io ma mi vergogno a chiedere agli amici e non so cosa scrivere sul SMS
Schrodinger
29-12-2009, 16:12
Tra una 15ina di giorni è il compleanno del mio ragazzo.
Ho pensato di fare una colletta tra tutti gli amici che abbiamo in comune.
Come fare a proporlo a questi amici gentilmente per SMS senza sembrare indiscreta?
spero solo tu stia scherzando.
altrimenti, a mio parere, è davvero un'idea squallida.
moon.eclipse
29-12-2009, 16:15
spero solo tu stia scherzando.
altrimenti, a mio parere, è davvero un'idea squallida.
:mbe: e perchè??????
anche io ho ricevuto il regalo di compleanno fatto tutti insieme dagli amici (e l'idea del regalo e della partecipazione l'ha organizzata il mio lui) ed ero e sono strafelice del regalo, cosa c'é di male? :mbe:
Schrodinger
29-12-2009, 16:19
:mbe: e perchè??????
anche io ho ricevuto il regalo di compleanno fatto tutti insieme dagli amici (e l'idea del regalo e della partecipazione l'ha organizzata il mio lui) ed ero e sono strafelice del regalo, cosa c'é di male? :mbe:
se a voi piace così, buon per voi.
per quanto riguarda me, ho un'idea totalmente diversa di quello che dovrebbe essere un dono fra due fidanzati.
ciuketto
29-12-2009, 16:20
:mbe: e perchè??????
anche io ho ricevuto il regalo di compleanno fatto tutti insieme dagli amici (e l'idea del regalo e della partecipazione l'ha organizzata il mio lui) ed ero e sono strafelice del regalo, cosa c'é di male? :mbe:
C'è di male che ripeto, volente o nolente, ti equipari agli amici..
Fai comprare agli amici la chitarra(non credo che in quel caso i tuoi 20€ siano indispensabili) e tu prendigli un regalo per conto tuo, magari che costi meno ma come dice l'amico qui sopra qualcosa che assomigli ad un dono tra 2 persone che si amano..;)
my 2 cents
moon.eclipse
29-12-2009, 16:23
C'è di male che ripeto, volente o nolente, ti equipari agli amici..
Fai comprare agli amici la chitarra(non credo che in quel caso i tuoi 20€ siano indispensabili) e tu prendigli un regalo per conto tuo.;)
No ma i 500€/600€ è solo la somma che dovrei provare a raggiungere dagli amici io poi metto quasi 300€ o + a dipendenza di quanto raggiungo :rolleyes:
Lui è un maestro di chitarra e se la vuole comprare lui, non rischiamo di prendere che non vuole, tanto vale e poi NON è squallido se la persona è d'accordo :mbe: anzi l'ha proprosta lui a me :D
moon.eclipse
29-12-2009, 16:24
se a voi piace così, buon per voi.
per quanto riguarda me, ho un'idea totalmente diversa di quello che dovrebbe essere un dono fra due fidanzati.
Bè il dono tra due findanzati non si fanno solamente al compleanno, ed il mio regalo amoroso lo ha ricevuto a Natale, quindi va benissimo fargli qualcosa che desidera da anni, secondo me.
Schrodinger
29-12-2009, 16:25
No ma i 500€/600€ è solo la somma che dovrei provare a raggiungere dagli amici io poi metto quasi 300€ o + a dipendenza di quanto raggiungo :rolleyes:
Lui è un maestro di chitarra e se la vuole comprare lui, non rischiamo di prendere che non vuole, tanto vale e poi NON è squallido se la persona è d'accordo :mbe: anzi l'ha proprosta lui a me :D
Non è una questione di quanto della quota ci metti tu in particolare, è che un dono fra due fidanzati comprato anche con i soldi messi dagli amici, per me, è cosa di squallore unica.
SaintTDI
29-12-2009, 16:26
No ma i 500€/600€ è solo la somma che dovrei provare a raggiungere dagli amici io poi metto quasi 300€ o + a dipendenza di quanto raggiungo :rolleyes:
Lui è un maestro di chitarra e se la vuole comprare lui, non rischiamo di prendere che non vuole, tanto vale e poi NON è squallido se la persona è d'accordo :mbe: anzi l'ha proprosta lui a me :D
per me fai molto bene :) è una cosa sicuramente molto gradita... però io aggiungere un qualcosa di tuo... che viene dal cuore... inaspettato e ancora + gradito ;) magari neanche qualcosa comprato... ma fatto da te... che ne sò magari una stampa gigante di una vostra foto bella... un cd con le vostre canzoni :) insomma una cosa personale :)
F1R3BL4D3
29-12-2009, 16:29
Per me fai bene (è un regalo di compleanno, non per un anniversario o altro che è squisitamente "amoroso").
Per cosa scrivere agli amici, dipende anche quanto siete in confidenza e se sai più o meno come la prenderanno.
moon.eclipse
29-12-2009, 16:30
Non è una questione di quanto della quota ci metti tu in particolare, è che un dono fra due fidanzati comprato anche con i soldi messi dagli amici, per me, è cosa di squallore unica.
:mbe: pensala come vuoi, per noi va bene e siamo contenti così, riceviamo un bel regalo invece magari di 10 sgagati :D e cmq dopo 3 anni di regali amorosi quasi ogni mese penso che anche scavando sia felicissimo di ricevere qualcosa di desiderato da sempre ;)
CMQ
la richiesta della discussione era un'altra, come scrivere l'SMS ?
moon.eclipse
29-12-2009, 16:31
Per me fai bene (è un regalo di compleanno, non per un anniversario o altro che è squisitamente "amoroso").
Per cosa scrivere agli amici, dipende anche quanto siete in confidenza e se sai più o meno come la prenderanno.
Grazie..
Diciamo che ci vediamo ogni venerdì sera a bere qualcosa sempre tutti insieme, penso siano propensi visto che per il mio compleanno e di un altro amici abbiamo fatto la colletta, ma proprio non so come scrivere la "richiesta"
moon.eclipse
29-12-2009, 16:32
per me fai molto bene :) è una cosa sicuramente molto gradita... però io aggiungere un qualcosa di tuo... che viene dal cuore... inaspettato e ancora + gradito ;) magari neanche qualcosa comprato... ma fatto da te... che ne sò magari una stampa gigante di una vostra foto bella... un cd con le vostre canzoni :) insomma una cosa personale :)
Bè ovviamente il biglietto sarà amorosuccio e personale :D
600 euro sono tanti, a meno che gli amici che ci stanno non siano almeno trenta, il fidanzo non puo' integrare in parte la cifra?
X sogna una chitarra come si deve, ma da sola non ce la faccio, il costo è circa 800 euro ed io arrivo solo a 300; se mi aiutate con y eu a testa lo faremmo molto più felice che se ricevesse tanti pensierini diversi, che ne dite?
SaintTDI
29-12-2009, 16:44
Grazie..
Diciamo che ci vediamo ogni venerdì sera a bere qualcosa sempre tutti insieme, penso siano propensi visto che per il mio compleanno e di un altro amici abbiamo fatto la colletta, ma proprio non so come scrivere la "richiesta"
Ma quante persone sarebbero?
io scriverei:
"ciao ragazzi, tra poco è il compleanno di [Nome]. :) Come sapete gli piace tanto il lavoro che fà (insegnare chitarra) e si vuole comprare una nuova chitarra... avevo pensato di fare un colletta per fargli il regalo tutti quanti insieme, ovviamente mettete quanto siete disposti a mettere... nessun problema :) e poi io dove arrivo metto il resto :) Se non ci si arriva... l'aggiunge lui :D. Credo che sia un bellissimo regalo che possiamo fargli tutti insieme! :) Che ne dite? vi va bene?"
mitico80
29-12-2009, 16:50
non è assolutamente squallido. anzi.
cmq se non sei in confidenza con tutti manda un sms alla persona che conosci di piu ( di vista ovviamente:D ) e gentilmente gli chiedi se puoi fare da tramite con gli amici del tuo uomo per riuscire a mettere insieme una TOT somma.
fai la colletta e poi investi qualche euro in qualcosa per lui ma che alla fine userai te :O
considerando che deve madare molti messaggi e che i caratteri di un sms sono 160...
ciao X! il [giorno] è il compl di Z..ke ne pensi se gli regaliamo tutti insieme 1chitarra dato che la vorrebbe?! se non raggiungiamo la cifra anticiperò io i soldi che poi metterà lui
:)
Mucchina Volante
29-12-2009, 17:15
ma siete soliti farvi regali fra amici, oppure sarebbe una cosa che fareste nella compagnia solo per il tuo moroso? perchè nel secondo caso, sarebbe di una maleducazione unica chiedere soldi agli amici, mettendoli praticamente nell'obbligo morale di farlo...
nel primo caso invece basta "vi va bene se raccogliamo n euro a cranio per il regalo di ginopino?"
Tasslehoff
29-12-2009, 17:16
considerando che deve madare molti messaggi e che i caratteri di un sms sono 160...
ciao X! il [giorno] è il compl di Z..ke ne pensi se gli regaliamo tutti insieme 1chitarra dato che la vorrebbe?! se non raggiungiamo la cifra anticiperò io i soldi che poi metterà lui
:)Quoto.
Io metterei anche una scadenza per la conferma della partecipazione, una scadenza per il pagamento e pure l'iban per farti bonificare la cifra, altrimenti finisci a pagare tutto tu e recuperi i soldi quando organizzerai l'acquisto del regalo per il prossimo anno... cinema già visto :mad:
moon.eclipse
30-12-2009, 07:57
Ma quante persone sarebbero?
io scriverei:
"ciao ragazzi, tra poco è il compleanno di [Nome]. :) Come sapete gli piace tanto il lavoro che fà (insegnare chitarra) e si vuole comprare una nuova chitarra... avevo pensato di fare un colletta per fargli il regalo tutti quanti insieme, ovviamente mettete quanto siete disposti a mettere... nessun problema :) e poi io dove arrivo metto il resto :) Se non ci si arriva... l'aggiunge lui :D. Credo che sia un bellissimo regalo che possiamo fargli tutti insieme! :) Che ne dite? vi va bene?"
Una dodicina :stordita: si ma ovviamente anche lui ha detto che se non si arriva il resto lo mette anche lui.
Non male come SMS, grazie!
moon.eclipse
30-12-2009, 07:59
ma siete soliti farvi regali fra amici, oppure sarebbe una cosa che fareste nella compagnia solo per il tuo moroso? perchè nel secondo caso, sarebbe di una maleducazione unica chiedere soldi agli amici, mettendoli praticamente nell'obbligo morale di farlo...
nel primo caso invece basta "vi va bene se raccogliamo n euro a cranio per il regalo di ginopino?"
Diciamo che sarebbe la terza colletta nel gruppo!
Rainy nights
30-12-2009, 13:19
Quoto.
Io metterei anche una scadenza per la conferma della partecipazione, una scadenza per il pagamento e pure l'iban per farti bonificare la cifra, altrimenti finisci a pagare tutto tu e recuperi i soldi quando organizzerai l'acquisto del regalo per il prossimo anno... cinema già visto :mad:
Stai scherzando vero? Ricevessi un sms del genere potrei gioire di avere un amico in meno. :)
Una dodicina :stordita: si ma ovviamente anche lui ha detto che se non si arriva il resto lo mette anche lui.
Non male come SMS, grazie!
Da dodici persone credo tu possa raccogliere massimo 180/200 euro, a meno che non si usi da te fare regali molto costosi. Io non chiederei più di 10-15 euro a testa per esempio dovessi mai fare un regalo di gruppo (di questi tempi poi il pensiero basta e avanza, per questo la tua idea a me non piace moltissimo).
Quindi tra te e il tuo ragazzo avreste da metterci una cifra considerevole, insomma l'apporto degli amici per me non vale la figura che faresti proponendolo. :D
Futura12
30-12-2009, 13:21
Una chitarra :D non chiedetemi il modello quello poi ci pensa lui, gli ho detto se riesco a fare la colletta abbondante il resto lo metto io ma mi vergogno a chiedere agli amici e non so cosa scrivere sul SMS
Mi pare un idea vergognosa oltre che terribilimente squallida.
Cioè in pratica tutti mettete 10€ (un numero a cazzo) lui prende i soldi e si va a comprare il regalo?:mbe:
moon.eclipse
30-12-2009, 13:53
Mi pare un idea vergognosa oltre che terribilimente squallida.
Cioè in pratica tutti mettete 10€ (un numero a cazzo) lui prende i soldi e si va a comprare il regalo?:mbe:
Saranno circa 30€ a testa poi ognuno mette quello che vuole, non dirò quanto, assolutamente e altri due amiconi (che ho concordato per la colletta) mettono ognuno sicuro 80€ :sofico:
moon.eclipse
30-12-2009, 13:54
Facendo un piccolo calcolo delle collette passate arrivero circa a 400€ :fagiano:
:eek: azz.. 30€ a testa per un regalo di compleanno?!
bhè se sono disposti a mettere tanto penso che vorranno spenderli al meglio..quindi quoto la colletta:O
moon.eclipse
30-12-2009, 15:56
:eek: azz.. 30€ a testa per un regalo di compleanno?!
bhè se sono disposti a mettere tanto penso che vorranno spenderli al meglio..quindi quoto la colletta:O
conoscendoli 30€ li mettono in una colletta, che bravi amici
wolverine
30-12-2009, 22:57
Personalmente rimarrei un (bel) pò imbarazzato sapendo che gli amici hanno fatto una colletta per raggiungere tot cifra da utilizzare in un regalo, tanto vale che la chitarra venga acquistata interamente dagli amici, non che sia meno imbarazzante eh.. ma almeno non sembra che uno deve ricorrere ai soldi altrui perchè non arriva alla cifra finale. :stordita: :boh:
Tasslehoff
31-12-2009, 00:56
Stai scherzando vero? Ricevessi un sms del genere potrei gioire di avere un amico in meno. :)Io francamente non ci trovo nulla di strano.
Sarà che mi sono trovato fin troppe volte a organizzare cose del genere, e dopo averci smenato una o due volte, alla terza ho detto basta; mi sono stufato di sentire gente che aderisce entusiasta per poi cincischiare all'infinito quando si tratta di cacciare la lira.
C'è sempre quello che non ha la cifra giusta (e io di lavoro non faccio la banca, non posso sempre girare con il resto per tutti), quello che s'è dimenticato il portafogli, quello che ti dice "ora non li ho, te li porto la prima volta che ci vediamo" (e passano mesi :mad: ), quello che aderisce al momento della consegna sballando tutte le quote e costringendo chi ha organizzato a rifare i conti per tutti rendendo a ciascuno il dovuto, etc etc
Così su queste cose ho cominciato ad applicare la modalità nazi, metto sempre in chiaro per bene tutto via mail (le parole valgono zero), in modo che non ci siano fraintendimenti; chi aderisce si prende un impegno, il regalo non si compra finchè tutti i partecipanti non hanno versato la quota (in modo che chi ha versato prima faccia pressione su chi manca), chi è fuori è fuori e non esistono ripensamenti, chi sgarra alla prossima è fuori automaticamente anche se si mette a piangere e supplicare in armeno antico.
Non è una questione di soldi (per 100 o 200 euro son sempre quello...) ma di rispetto, per chi partecipa e soprattutto per chi organizza, che di solito anticipa, si sbatte, perde tempo a comprare il regalo, e alla fine è sempre quello che ci smena più di tutti senza alcun merito, insomma cornuto e pure mazziato.
A tutto questo io ho detto basta :O
moon.eclipse
31-12-2009, 07:33
Personalmente rimarrei un (bel) pò imbarazzato sapendo che gli amici hanno fatto una colletta per raggiungere tot cifra da utilizzare in un regalo, tanto vale che la chitarra venga acquistata interamente dagli amici, non che sia meno imbarazzante eh.. ma almeno non sembra che uno deve ricorrere ai soldi altrui perchè non arriva alla cifra finale. :stordita: :boh:
ma lui no e nemmeno io :D
moon.eclipse
31-12-2009, 07:34
Io francamente non ci trovo nulla di strano.
Sarà che mi sono trovato fin troppe volte a organizzare cose del genere, e dopo averci smenato una o due volte, alla terza ho detto basta; mi sono stufato di sentire gente che aderisce entusiasta per poi cincischiare all'infinito quando si tratta di cacciare la lira.
C'è sempre quello che non ha la cifra giusta (e io di lavoro non faccio la banca, non posso sempre girare con il resto per tutti), quello che s'è dimenticato il portafogli, quello che ti dice "ora non li ho, te li porto la prima volta che ci vediamo" (e passano mesi :mad: ), quello che aderisce al momento della consegna sballando tutte le quote e costringendo chi ha organizzato a rifare i conti per tutti rendendo a ciascuno il dovuto, etc etc
Così su queste cose ho cominciato ad applicare la modalità nazi, metto sempre in chiaro per bene tutto via mail (le parole valgono zero), in modo che non ci siano fraintendimenti; chi aderisce si prende un impegno, il regalo non si compra finchè tutti i partecipanti non hanno versato la quota (in modo che chi ha versato prima faccia pressione su chi manca), chi è fuori è fuori e non esistono ripensamenti, chi sgarra alla prossima è fuori automaticamente anche se si mette a piangere e supplicare in armeno antico.
Non è una questione di soldi (per 100 o 200 euro son sempre quello...) ma di rispetto, per chi partecipa e soprattutto per chi organizza, che di solito anticipa, si sbatte, perde tempo a comprare il regalo, e alla fine è sempre quello che ci smena più di tutti senza alcun merito, insomma cornuto e pure mazziato.
A tutto questo io ho detto basta :O
eheh :asd:
penso che manderò l'sms al 4 gennaio
Rainy nights
31-12-2009, 12:38
Io francamente non ci trovo nulla di strano.
Sarà che mi sono trovato fin troppe volte a organizzare cose del genere, e dopo averci smenato una o due volte, alla terza ho detto basta; mi sono stufato di sentire gente che aderisce entusiasta per poi cincischiare all'infinito quando si tratta di cacciare la lira.
C'è sempre quello che non ha la cifra giusta (e io di lavoro non faccio la banca, non posso sempre girare con il resto per tutti), quello che s'è dimenticato il portafogli, quello che ti dice "ora non li ho, te li porto la prima volta che ci vediamo" (e passano mesi :mad: ), quello che aderisce al momento della consegna sballando tutte le quote e costringendo chi ha organizzato a rifare i conti per tutti rendendo a ciascuno il dovuto, etc etc
Così su queste cose ho cominciato ad applicare la modalità nazi, metto sempre in chiaro per bene tutto via mail (le parole valgono zero), in modo che non ci siano fraintendimenti; chi aderisce si prende un impegno, il regalo non si compra finchè tutti i partecipanti non hanno versato la quota (in modo che chi ha versato prima faccia pressione su chi manca), chi è fuori è fuori e non esistono ripensamenti, chi sgarra alla prossima è fuori automaticamente anche se si mette a piangere e supplicare in armeno antico.
Non è una questione di soldi (per 100 o 200 euro son sempre quello...) ma di rispetto, per chi partecipa e soprattutto per chi organizza, che di solito anticipa, si sbatte, perde tempo a comprare il regalo, e alla fine è sempre quello che ci smena più di tutti senza alcun merito, insomma cornuto e pure mazziato.
A tutto questo io ho detto basta :O
Ma appunto per questo forse si dovrebbe pensare che "L'obbligo" della colletta per un regalo non è la mossa giusta. Forse il compleanno potrebbe essere visto come un giorno qualsiasi, nel quale un pensierino minimo e personale è più che sufficiente; senza nessuna costrizione che ti fa capire come gli amici non tengano a mettere la propria quota.
Ergo: chi dimentica di lasciare i soldi, il portamonete o altro dimostra di non tenerci. Perché quindi costringerlo? :)
ma lui no e nemmeno io :D
Bé io nei panni dei tuoi amici non sarei felice di questo, aver bisogno dei miei soldi per comprarti una cosa che vuoi non è certamente una cosa simpatica. Per quello ci sono i soldi che ognuno possiede, non quelli che deve racimolare.
Questo è il mio concetto di amicizia, non chiederei mai una cosa del genere ai pochissimi amici che ho.
Futura12
31-12-2009, 12:41
Ma appunto per questo forse si dovrebbe pensare che "L'obbligo" della colletta per un regalo non è la mossa giusta. Forse il compleanno potrebbe essere visto come un giorno qualsiasi, nel quale un pensierino minimo e personale è più che sufficiente; senza nessuna costrizione che ti fa capire come gli amici non tengano a mettere la propria quota.
Ergo: chi dimentica di lasciare i soldi, il portamonete o altro dimostra di non tenerci. Perché quindi costringerlo? :)
Bé io nei panni dei tuoi amici non sarei felice di questo, aver bisogno dei miei soldi per comprarti una cosa che vuoi non è certamente una cosa simpatica. Per quello ci sono i soldi che ognuno possiede, non quelli che deve racimolare.
Questo è il mio concetto di amicizia, non chiederei mai una cosa del genere ai pochissimi amici che ho.
Condivido.
Mucchina Volante
31-12-2009, 14:13
Ma appunto per questo forse si dovrebbe pensare che "L'obbligo" della colletta per un regalo non è la mossa giusta. Forse il compleanno potrebbe essere visto come un giorno qualsiasi, nel quale un pensierino minimo e personale è più che sufficiente; senza nessuna costrizione che ti fa capire come gli amici non tengano a mettere la propria quota.
Ergo: chi dimentica di lasciare i soldi, il portamonete o altro dimostra di non tenerci. Perché quindi costringerlo? :)
Bé io nei panni dei tuoi amici non sarei felice di questo, aver bisogno dei miei soldi per comprarti una cosa che vuoi non è certamente una cosa simpatica. Per quello ci sono i soldi che ognuno possiede, non quelli che deve racimolare.
Questo è il mio concetto di amicizia, non chiederei mai una cosa del genere ai pochissimi amici che ho.
*
moon.eclipse
05-01-2010, 08:11
Il mio ragazzo ha mandato l'invito e già parte di loro mi hanno contattata per chiedere se ho in mente qualcosa da regalargli dove possono partecipare :D dunque non sbaglio poi così tanto o no? :fagiano:
sinceramente credo sia una bella idea,invece di ricevere tante di quelle cagate che finiscono dopo mezz'ora nel cassetto sotto il letto.....
se poi riuscite a raggiungere la cifra e avete la possibilità di vedere la sua faccia contenta mentre apre il regalo che proprio desiderava è impareggiabile.
moon.eclipse
05-01-2010, 09:05
sinceramente credo sia una bella idea,invece di ricevere tante di quelle cagate che finiscono dopo mezz'ora nel cassetto sotto il letto.....
se poi riuscite a raggiungere la cifra e avete la possibilità di vedere la sua faccia contenta mentre apre il regalo che proprio desiderava è impareggiabile.
La penso anche io così :D
Tasslehoff
05-01-2010, 13:20
Ma appunto per questo forse si dovrebbe pensare che "L'obbligo" della colletta per un regalo non è la mossa giusta. Forse il compleanno potrebbe essere visto come un giorno qualsiasi, nel quale un pensierino minimo e personale è più che sufficiente; senza nessuna costrizione che ti fa capire come gli amici non tengano a mettere la propria quota.
Ergo: chi dimentica di lasciare i soldi, il portamonete o altro dimostra di non tenerci. Perché quindi costringerlo? :) Ma infatti non c'è nessuna costrizione, chi vuole partecipare lo fa liberamente e si prende un impegno.
Chi non vuole, o preferisce fare un regalo da solo è liberissimo di farlo.
Il fatto è questo, non c'è nessuna costrizione, se però decidi di partecipare ti prendi un impegno, e come tale lo devi rispettare. Altrimenti la prossima volta sei fuori.
moon.eclipse
05-01-2010, 13:35
Ma infatti non c'è nessuna costrizione, chi vuole partecipare lo fa liberamente e si prende un impegno.
Chi non vuole, o preferisce fare un regalo da solo è liberissimo di farlo.
Il fatto è questo, non c'è nessuna costrizione, se però decidi di partecipare ti prendi un impegno, e come tale lo devi rispettare. Altrimenti la prossima volta sei fuori.
Eh certo! Perchè alla fine ti ritrovi mille firme sul biglietto e solo la metà hanno dato qualcosa :rolleyes:
luposelva
05-01-2010, 13:58
Secondo me questa idea della colletta potrebbe essere un idea buona, infatti degli amici che sganciano 30/40 € (non è una cifra da poco) ma anche rivelarsi in futuro fonte di dissapori, perchè se il tuo ragazzo litigasse con uno o più amici poi ecco che verrebbe la classica frase:
"Bell'amico che sei ed io che avevo contribuito per regalarti la chitarra pure"
Io personalmente non accetterei un regalo così importante da tante persone, piuttosto lo rimando finchè io e la mia ragazza o i genitori abbiano la possibilità di farmelo, i regali importanti e costosi vanno fatti da persone con cui si ha un legame intimo o affettuoso forte.
moon.eclipse
05-01-2010, 14:05
Secondo me questa idea della colletta potrebbe essere un idea buona, infatti degli amici che sganciano 30/40 € (non è una cifra da poco) ma anche rivelarsi in futuro fonte di dissapori, perchè se il tuo ragazzo litigasse con uno o più amici poi ecco che verrebbe la classica frase:
"Bell'amico che sei ed io che avevo contribuito per regalarti la chitarra pure"
Io personalmente non accetterei un regalo così importante da tante persone, piuttosto lo rimando finchè io e la mia ragazza o i genitori abbiano la possibilità di farmelo, i regali importanti e costosi vanno fatti da persone con cui si ha un legame intimo o affettuoso forte.
Bè questa faccenda delle litigate non mi preoccupa.
L'unica cosa come qualcuno ha già detto, che cmq così facendo (diventa la 3 colletta nel gruppo) diventi un obbligo farla per tutti e quando arriva il compleanno di qualcuno e nessuno organizza? Lì arrivano i casini e le persone che ci rimangono male :rolleyes:
zulutown
05-01-2010, 14:05
secondo me è maleducato che la ragazza di uno vada a chiedere agli amici di questo se voglion partecipare al regalo.
di solito si fa che è un amico che chiede ad altri amici se vogliono partecipare o meno.
detto questo io sinceramente per le collette dii regali di compleanno non credo di esser mai andato oltre i 10 euro a testa. forse ho sforato, ma non di molto per collette di regali di laurea... (faccio notare che io e anche i miei amici che facciamo le collette lavoriamo, abbiamo stipendi decorosi e viviamo in una zona del nord italia economicamente forte... quindi non è che siamo studentelli senza soldi) per fare regolarmente collette da 30 euro bisogna essere parecchio benestanti.
moon.eclipse
05-01-2010, 14:10
secondo me è maleducato che la ragazza di uno vada a chiedere agli amici di questo se voglion partecipare al regalo.
di solito si fa che è un amico che chiede ad altri amici se vogliono partecipare o meno.
detto questo io sinceramente per le collette dii regali di compleanno non credo di esser mai andato oltre i 10 euro a testa. forse ho sforato, ma non di molto per collette di regali di laurea... (faccio notare che io e anche i miei amici che facciamo le collette lavoriamo, abbiamo stipendi decorosi e viviamo in una zona del nord italia economicamente forte... quindi non è che siamo studentelli senza soldi) per fare regolarmente collette da 30 euro bisogna essere parecchio benestanti.
Sono amici anche miei :D
Bè diciamo che forse essendo in CH è + consueto arrivare sui 30€? (che sono ca. 45CHF) Non so e non capita così regolarmete!
zulutown
05-01-2010, 14:13
Sono amici anche miei :D
appunto per quello li metteresti ancora più in imbarazzo se sei tu che gli vai a chiedere se fanno o meno la colletta.. perchè non potrebbero dire di no
Bè diciamo che forse essendo in CH è + consueto arrivare sui 30€? (che sono ca. 45CHF) Non so!
considerando che in canton ticino lo stipendio netto è circa il doppio dell'equivalente italiano, 20 euro poterbbero esser pure giusti..
sempre che siano tutti amici "lavoratori"...
moon.eclipse
05-01-2010, 14:17
appunto per quello li metteresti ancora più in imbarazzo se sei tu che gli vai a chiedere se fanno o meno la colletta.. perchè non potrebbero dire di no
considerando che in canton ticino lo stipendio netto è circa il doppio dell'equivalente italiano, 20 euro poterbbero esser pure giusti..
sempre che siano tutti amici "lavoratori"...
Bè ma per le altre 2 collette c'é chi ha detto si e chi ha detto no e amici come prima ovviamente, cmq io specificherò che è solo x chi vuole, nessuna costrinzione o altro.
Bè sono tutti lavoratori e sono loro che danno quanto si sentono e la possibilità, sicuro c'é sempre quello che da magari 20€ ma l'altro magari da 40€, xò vedendo le "offerte" che mi hanno fatto arrivano tutti ai 30€ :fagiano:
zulutown
05-01-2010, 14:20
Bè ma per le altre 2 collette c'é chi ha detto si e chi ha detto no e amici come prima ovviamente, cmq io specificherò che è solo x chi vuole, nessuna costrinzione o altro.
Bè sono tutti lavoratori e sono loro che danno quanto si sentono e la possibilità, sicuro c'é sempre quello che da magari 20€ ma l'altro magari da 40€, xò vedendo le "offerte" che mi hanno fatto arrivano tutti ai 30€ :fagiano:
secondo me le offerte "quanto si vuole", sono ancora più imbarazzanti...
Io preferirei spender meno e fare un regalo a parte alla morosa ma che sia scelto da me invece che una colletta insieme agli amici. Anche se nel tuo caso la cifra è considerevole.:fagiano:
Stai scherzando vero? Ricevessi un sms del genere potrei gioire di avere un amico in meno. :)
Evidentemente scherza :mc:
moon.eclipse
05-01-2010, 14:28
secondo me le offerte "quanto si vuole", sono ancora più imbarazzanti...
non so ma nel nostro gruppo non ci si imbarazza per così poco, magari 3 persone si si sentiranno obbligati a dare di + ma solo perchè il mio ragazzo offe a loro corsi di musica gratis ma questo è un altro discorso.
^TiGeRShArK^
05-01-2010, 15:40
No ma i 500€/600€ è solo la somma che dovrei provare a raggiungere dagli amici io poi metto quasi 300€ o + a dipendenza di quanto raggiungo :rolleyes:
Lui è un maestro di chitarra e se la vuole comprare lui, non rischiamo di prendere che non vuole, tanto vale e poi NON è squallido se la persona è d'accordo :mbe: anzi l'ha proprosta lui a me :D
Maestro di chitarra classica? :mbe:
E' consapevole che con 1000 euro non trova nemmeno la + scarsa artigianale? :fagiano:
I miei amici hanno speso dai 3k in su se non ricordo male....
Rainy nights
05-01-2010, 15:40
Bè ma per le altre 2 collette c'é chi ha detto si e chi ha detto no e amici come prima ovviamente, cmq io specificherò che è solo x chi vuole, nessuna costrinzione o altro.
Bè sono tutti lavoratori e sono loro che danno quanto si sentono e la possibilità, sicuro c'é sempre quello che da magari 20€ ma l'altro magari da 40€, xò vedendo le "offerte" che mi hanno fatto arrivano tutti ai 30€ :fagiano:
Il fatto è questo, non c'è nessuna costrizione, se però decidi di partecipare ti prendi un impegno, e come tale lo devi rispettare. Altrimenti la prossima volta sei fuori.
Il mio concetto di amicizia non assomiglia nemmeno lontanamente al vostro, su questo non ci piove. Per me i conoscenti non esistono, ci sono solo gli amici e mai penserei queste cose. :D
moon.eclipse
05-01-2010, 15:43
Maestro di chitarra classica? :mbe:
E' consapevole che con 1000 euro non trova nemmeno la + scarsa artigianale? :fagiano:
I miei amici hanno speso dai 3k in su se non ricordo male....
Sinceramente non so se è classica oppure no! So solamente che la ottiene al prezzo di costo e non di vendita da un amico che ha un negozio :D
Tasslehoff
05-01-2010, 15:44
Il mio concetto di amicizia non assomiglia nemmeno lontanamente al vostro, su questo non ci piove. Per me i conoscenti non esistono, ci sono solo gli amici e mai penserei queste cose. :DPensa che io in trent'anni non ho ancora capito cosa intenda la gente per amicizia :)
^TiGeRShArK^
05-01-2010, 15:46
Sinceramente non so se è classica oppure no! So solamente che la ottiene al prezzo di costo e non di vendita da un amico che ha un negozio :D
ah ok, quindi non è una chitarra artigianale. :p
Allora direi che ci rientra tranquillamente con quella cifra. :p
Rainy nights
05-01-2010, 15:47
Pensa che io in trent'anni non ho ancora capito cosa intenda la gente per amicizia :)
:) Io per amici intendo le pochissime persone con le quali riesco a parlare e confrontarmi; che cerco di sentire quanto più possibile e che sento vicine. Tutto il resto è un parco conoscenti che non considero, al quale ovviamente non farei un regalo di compleanno, perché ovviamente non lo sentirei dentro. Nel caso qualcuno di loro mi invitasse (come accaduto) e mi contattassero altri conoscenti per un regalo declinerei come sempre ho fatto.
Non sono un numero da chiamare solo per queste occasioni.
moon.eclipse
05-01-2010, 15:54
ah ok, quindi non è una chitarra artigianale. :p
Allora direi che ci rientra tranquillamente con quella cifra. :p
:D
moon.eclipse
05-01-2010, 15:55
:) Io per amici intendo le pochissime persone con le quali riesco a parlare e confrontarmi; che cerco di sentire quanto più possibile e che sento vicine. Tutto il resto è un parco conoscenti che non considero, al quale ovviamente non farei un regalo di compleanno, perché ovviamente non lo sentirei dentro. Nel caso qualcuno di loro mi invitasse (come accaduto) e mi contattassero altri conoscenti per un regalo declinerei come sempre ho fatto.
Non sono un numero da chiamare solo per queste occasioni.
Ma nemmeno questi amici/soci, usciamo ogni settimana e organizziamo diverse feste tutti insieme
moon.eclipse
22-01-2010, 15:38
Alla fine ho raggiunto ca. 400€ , bè dai non male!
Lui felicissimo! :winner:
Maverick18
22-01-2010, 16:05
Tra una 15ina di giorni è il compleanno del mio ragazzo.
Ho pensato di fare una colletta per il regalo tra tutti gli amici che abbiamo in comune.
Come fare a proporlo a questi amici gentilmente per SMS senza sembrare indiscreta?
Se hai un amico facoltoso: http://www.youtube.com/watch?v=0yk15uTvY8k :O
:rotfl:
Pensa che io in trent'anni non ho ancora capito cosa intenda la gente per amicizia :)
Tornando seri, idem. Forse sono sfortunato o introverso io, ma di veri "amici" non ne ho mai visti.
Una cosa mai piaciuta è che certi amici si facciano sentire dopo diverso tempo solo per invitarti al loro compleanno...
SquallSed
22-01-2010, 16:34
a quando il thread su come farsi il bidet senza lasciare i peli sulla ceramica?:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.