PDA

View Full Version : VW Polo 1.2 o 1.4


::NSM::
28-12-2009, 21:12
come da titolo, qualche pensiero o opinione a riguardo?

a quanto ne so il 1.2 da 70cv è un tre cilindri, il che mi preoccupa riguardo alla rumorosità. il 3cilindri diesel faceva un casino bestiale, sentito di persona. come si comporta invece il benza?
il 1.4, a quattro cilindri, è effettivamente più silenzioso?

l'uso sarà prevalentemente in città, ma non solo (!). all'occorrenza dovrò anche portarla in autostrada, o comunque su percorsi più impegnativi. come se la cava il 1.2? i 15 cavalli e la presumibile coppia in più del 1.4 si fanno sentire?

il 1.4 viene 600 euri in più sul preventivo, il che non è un'enormità. devo invece preoccuparmi per i consumi?

dite la vostra, qualsiasi cosa vi passa per la testa, tutto fa brodo
grazie!! :D

PS: :D

FrancescoSan
28-12-2009, 21:41
Quattroruote ha pubblicato on line la prova della Polo 1.4 e ne parla un gran bene: motore regolare, scattante il giusto e che consuma poco. Vista la differenza di appena 600 euro io al posto tuo non avrei dubbi a prendere il 1.4.

duglia
28-12-2009, 22:38
il 1.4 viene 600 euri in più sul preventivo, il che non è un'enormità. devo invece preoccuparmi per i consumi?


I vantaggi dei 4 cilindri li hai già elencati tu, ti rassicuro solo sui consumi
Il 1.4 fuori città consumerà sensibilmente meno. Ed in città consumerà praticamente uguale.. da scegliere decisamente. Il 1.2 non ha senso. :O

dibe
29-12-2009, 08:34
il 1200 solo in versione TSI 105 cv (se è finalmente uscito)...:)

altrimenti prendi il 1400.

tdi150cv
29-12-2009, 09:25
il 1200 solo in versione TSI 105 cv (se è finalmente uscito)...:)

altrimenti prendi il 1400.

condivido ...
il 1.2 tsi è un bel motore ma costa comunque di piu'. Alla peggio vai con il 1.4 ...

lascia perdere quel polmone di 1.2

ciao

JamalWallas
29-12-2009, 10:37
Io sto aspettando il 1.2tsi per ora uscito solo su Golf... Se non hai fretta di acquistare, aspetta :)

Jackari
29-12-2009, 11:06
come da titolo, qualche pensiero o opinione a riguardo?

a quanto ne so il 1.2 da 70cv è un tre cilindri, il che mi preoccupa riguardo alla rumorosità. il 3cilindri diesel faceva un casino bestiale, sentito di persona. come si comporta invece il benza?
il 1.4, a quattro cilindri, è effettivamente più silenzioso?

l'uso sarà prevalentemente in città, ma non solo (!). all'occorrenza dovrò anche portarla in autostrada, o comunque su percorsi più impegnativi. come se la cava il 1.2? i 15 cavalli e la presumibile coppia in più del 1.4 si fanno sentire?

il 1.4 viene 600 euri in più sul preventivo, il che non è un'enormità. devo invece preoccuparmi per i consumi?

dite la vostra, qualsiasi cosa vi passa per la testa, tutto fa brodo
grazie!! :D

PS: la polo in questione sarà la mia prima macchina, in pratica pagata dal papi :sofico: quindi se il 1.4 è ragionevolmente più scattante, magari datemi una mano per ottenerlo! :D

milleequattro tutta la vita. il 1.2 è piccolo e consuma un bel pò se vuoi/devi andare un pò più rapido. il 1.4 è uno dei più risparmiosi della categoria

dottormaury
29-12-2009, 12:24
io ho il 1.2 da 70cv sulla fabia.
chi ne parla troppo male probabilmente non l'ha mai manco provato.
posso dirti che se esci fuori dalle mura cittadine beve parecchio si parla di 10 al litro andato ai 140 di tachimetro.
però per essere un 1.2 va decisamente forte in autostrada difficilmente devi scalare in 4 per sorpassare e in montagna sale perchè ha1° e 2° corte muore un po in 3 e sopratutto in 4 poi ha una quinta forse un filo corta ma con la quale riesci a tener bene i 130 in autostrada e disimpegnarti bene, a anche un buon allungo(185 di tachimetro, il gps dice 169 e spicci)
difetti veri sono che è un pò rumoroso e che appunto se lo usi in autostrada beve.
io ne faccio un uso a 360 gradi e tuttosommato non lo sconsiglio.
il 1.4 dovrei vedere quanta coppia ha e sopratutto a che numero di giri viene erogata, esisteva il 1,4 101cv che ha detta di tanto era lento e inusabile perchè tirava fuori i cavalli a regimi troppo elevati.
Ho letto anche io la prova di 4 ruote e ne parlano davvero bene per 600 euro forse non è male.
io quando presi la mia complici una combo di incentivi e offerte solo su determinate auto scegliere il 1.4 significava sborsare 900 euro in piu' e perdere un anno di bollo e ho optato per il 1,2 ma senza rimpianti.

bobby10
29-12-2009, 12:34
infatti 70cv per un 1.2 non sono proprio pochi.. tuttavia per il fattore consumi credo che il 1.4 convenga

Bik
29-12-2009, 14:46
Se non è un problema di incentivi vai sul 1.4.
Il 1.2 non è tanto economico come consumo.
Se poi una classe assicurativa di differenza pesa, perchè in classe assicurativa alta e/o in province top valuta la differenza.

ozymandias
29-12-2009, 16:36
io ho il 1.2 da 70cv sulla fabia.
chi ne parla troppo male probabilmente non l'ha mai manco provato.
posso dirti che se esci fuori dalle mura cittadine beve parecchio si parla di 10 al litro andato ai 140 di tachimetro.
però per essere un 1.2 va decisamente forte in autostrada difficilmente devi scalare in 4 per sorpassare e in montagna sale perchè ha1° e 2° corte muore un po in 3 e sopratutto in 4 poi ha una quinta forse un filo corta ma con la quale riesci a tener bene i 130 in autostrada e disimpegnarti bene, a anche un buon allungo(185 di tachimetro, il gps dice 169 e spicci)
difetti veri sono che è un pò rumoroso e che appunto se lo usi in autostrada beve.
io ne faccio un uso a 360 gradi e tuttosommato non lo sconsiglio.
il 1.4 dovrei vedere quanta coppia ha e sopratutto a che numero di giri viene erogata, esisteva il 1,4 101cv che ha detta di tanto era lento e inusabile perchè tirava fuori i cavalli a regimi troppo elevati.
Ho letto anche io la prova di 4 ruote e ne parlano davvero bene per 600 euro forse non è male.
io quando presi la mia complici una combo di incentivi e offerte solo su determinate auto scegliere il 1.4 significava sborsare 900 euro in piu' e perdere un anno di bollo e ho optato per il 1,2 ma senza rimpianti.


185 km/h mi sembrano un pò troppi per una fabia con un 1.2 70cv :confused:
La casa dichiara una velocità massima di 163 km/h...

IL_mante
29-12-2009, 17:11
io ho il 1.2 da 70cv sulla fabia.
chi ne parla troppo male probabilmente non l'ha mai manco provato.
posso dirti che se esci fuori dalle mura cittadine beve parecchio si parla di 10 al litro andato ai 140 di tachimetro.
però per essere un 1.2 va decisamente forte in autostrada difficilmente devi scalare in 4 per sorpassare e in montagna sale perchè ha1° e 2° corte muore un po in 3 e sopratutto in 4 poi ha una quinta forse un filo corta ma con la quale riesci a tener bene i 130 in autostrada e disimpegnarti bene, a anche un buon allungo(185 di tachimetro, il gps dice 169 e spicci)
difetti veri sono che è un pò rumoroso e che appunto se lo usi in autostrada beve.
io ne faccio un uso a 360 gradi e tuttosommato non lo sconsiglio.
il 1.4 dovrei vedere quanta coppia ha e sopratutto a che numero di giri viene erogata, esisteva il 1,4 101cv che ha detta di tanto era lento e inusabile perchè tirava fuori i cavalli a regimi troppo elevati.
Ho letto anche io la prova di 4 ruote e ne parlano davvero bene per 600 euro forse non è male.
io quando presi la mia complici una combo di incentivi e offerte solo su determinate auto scegliere il 1.4 significava sborsare 900 euro in piu' e perdere un anno di bollo e ho optato per il 1,2 ma senza rimpianti.

quoto ogni singola parola :O
con l'uso che ci faccio io, 30km al giorno su strada extraurbana con molte salite discese e curve, sono arrivato a fare i 16km/l :winner:
ma... come ci sei arrivato a 185 di tachimetro :stordita:
già a 150 ti chiede di smettere.. (ce l'ho sulla polo 9n). forse eri in discesa e con il vento a favore :sofico:

Jackari
29-12-2009, 18:15
quoto ogni singola parola :O
con l'uso che ci faccio io, 30km al giorno su strada extraurbana con molte salite discese e curve, sono arrivato a fare i 16km/l :winner:
ma... come ci sei arrivato a 185 di tachimetro :stordita:
già a 150 ti chiede di smettere.. (ce l'ho sulla polo 9n). forse eri in discesa e con il vento a favore :sofico:

16 km/litro ?? 185 km orari??
sto 1.2 è proprio un :sofico:
scherzi a parte se l'uso che ne devi fare è prevalentemente cittadino credo che il 1.2 sia sicuramente più economo rispetto al 1.4.
secondo le prove il 1.2 farebbe 14 km/L in città
il 1.4 12. non c'è un abisso di differenza. valuta tu quindi rispetto a quanti km fai e a quanto è importante l'economicità (di gestione/acquisto)

ninja750
29-12-2009, 18:21
qualunque auto prenderai

qualunque allestimento prenderai

qualunque colore sceglierai





ti pentirai dopo pochi mesi per non aver preso il motore più potente/la versione più accessoriata/il colore diverso


:O

dottormaury
29-12-2009, 21:03
quoto ogni singola parola :O
con l'uso che ci faccio io, 30km al giorno su strada extraurbana con molte salite discese e curve, sono arrivato a fare i 16km/l :winner:
ma... come ci sei arrivato a 185 di tachimetro :stordita:
già a 150 ti chiede di smettere.. (ce l'ho sulla polo 9n). forse eri in discesa e con il vento a favore :sofico:

185 a benzina a gas 180 ma prende sempre i 175 in tutte le situazioni poi se hai strada il tachimetro va un pò piu' in la.
io arrivo tranquillo a 160 quasi senza accorgermente poi come detto sopra se schiaccio tutto arrivo a 170/175 poi sale piano piano.
il gps come punta massima (quidni prendendo come riferimento i 185 di tachimetro che sono il massimo che ho raggiunto) dice poco meno di 170 effettivi, forse c'era qualche falsa pendenza, ma i 163 dichiarati ci sono tutti, anche qualcosina in piu'.
ho provato anche io a fare i 17 al litro ma in casi estremi a gas difficilmente sto sopra gli 11 e a benzina, per quelle poche volte che ci sono andato, difficilmente arrivavo a 13, prima avevo una punto 1,2 i 15 al litro erano la norma ma non andava veramente niente.

::NSM::
29-12-2009, 23:37
vi ringrazio per l'interesse :)

e già che ci sono
BUON 2010 A TUTTI!! :D

ciao ciao

IL_mante
31-12-2009, 15:07
185 a benzina a gas 180 ma prende sempre i 175 in tutte le situazioni poi se hai strada il tachimetro va un pò piu' in la.
io arrivo tranquillo a 160 quasi senza accorgermente poi come detto sopra se schiaccio tutto arrivo a 170/175 poi sale piano piano.
il gps come punta massima (quidni prendendo come riferimento i 185 di tachimetro che sono il massimo che ho raggiunto) dice poco meno di 170 effettivi, forse c'era qualche falsa pendenza, ma i 163 dichiarati ci sono tutti, anche qualcosina in piu'.
ho provato anche io a fare i 17 al litro ma in casi estremi a gas difficilmente sto sopra gli 11 e a benzina, per quelle poche volte che ci sono andato, difficilmente arrivavo a 13, prima avevo una punto 1,2 i 15 al litro erano la norma ma non andava veramente niente.

io i 180 con la polo non mi va di provare a raggiungerli, non mi sembra un auto capace di reggerli bene, e comunque non vado mai in autostrada con la mia, quindi non c'è problema. d'altra parte sono convinto che il 1.2 non sia per niente un motore da autostrada, basta vedere che già a 100 km/h in quinta è oltre i 3000giri (e per chi non lo sapesse il 1.2 ha il fondo scala a 6000 circa)

ovviamente non è la norma fare i 16 al litro, anzi ci sono arrivato solo una volta, per la precisione erano 15,8km/l, in media sto sui 14, qualcosa di più in estate, qualcosa di meno ora in inverno

hangar18
03-01-2010, 17:25
Il 1.4 16v da 75cv (quarta serie) è il motore più triste che mi sia capitato di guidare in vita mia. Ripresa ZERO, ogni sorpasso diventa un'impresa... per me da evitare assolutamente. Consumasse poco almeno, mah!

stino76
03-01-2010, 17:43
Il 1.4 16v da 75cv (quarta serie) è il motore più triste che mi sia capitato di guidare in vita mia. Ripresa ZERO, ogni sorpasso diventa un'impresa... per me da evitare assolutamente. Consumasse poco almeno, mah!

Pensa il 1.2.......Ps., mio padre ha la Polo penultima serie 1.4 16v da 86cv, e sinceramente non capisco perche' hanno smesso di produrlo dopo un anno....., visto che in quanto a brio ce ne aveva abbastanza....., per sostituirlo poi col 1.4 da 75 cv!Mah....

Jackari
03-01-2010, 17:44
Il 1.4 16v da 75cv (quarta serie) è il motore più triste che mi sia capitato di guidare in vita mia. Ripresa ZERO, ogni sorpasso diventa un'impresa... per me da evitare assolutamente. Consumasse poco almeno, mah!

quello che c'è ora è diverso e cmq va meglio.
pensa che il vecchio 1.4 da 75 cv sulla lupo pareva (quasi) un motore sportivo:sofico:

tulifaiv
03-01-2010, 21:30
Tra due polmoni, per 600 euro prenderei quello meno polmone... :help:

Vai di 1.4

::NSM::
03-01-2010, 22:14
alla fine abbiamo optato per il 1.4 :)
grazie nuovamente per i consigli.

giusto una curiosità... che significa "polmone"? lo leggo spesso nei forum di automobilismo, ma non colgo il significato :fagiano:

:D

FrancescoSan
04-01-2010, 00:00
...giusto una curiosità... che significa "polmone"? lo leggo spesso nei forum di automobilismo, ma non colgo il significato :fagiano::D

Altrove non so, ma in questo forum con "polmone" si intende qualsiasi motore con meno di 150.000 cavalli anche se quasi tutti guidano auto meno potenti della polo che comprerai :asd: (me compreso :O )

tdi150cv
04-01-2010, 08:32
alla fine abbiamo optato per il 1.4 :)
grazie nuovamente per i consigli.

giusto una curiosità... che significa "polmone"? lo leggo spesso nei forum di automobilismo, ma non colgo il significato :fagiano:

:D

ottima scelta.

ciao

JamalWallas
04-01-2010, 08:49
alla fine abbiamo optato per il 1.4 :)
grazie nuovamente per i consigli.

giusto una curiosità... che significa "polmone"? lo leggo spesso nei forum di automobilismo, ma non colgo il significato :fagiano:

:D

T'avevo detto di aspettare il 1.2tsi :cry:











:D Ben fatto! Colore? Allestimento?

::NSM::
04-01-2010, 12:07
L'abbiamo ordinata il 31/12 mattina, nelle ultime ore disponibili per sfruttare gli incentivi alla rottamazione. Se fosse stato per me avrei atteso senza problemi il TSI, purtroppo però avevamo urgenza: il 24 ha preso fuoco la vecchia Polo 6N, lasciandoci con soltanto un'altra machina :cry:

Dal concessionario VW il TSI non era nemmeno ordinabile, e tantomeno sarebbe stato consegnabile entro marzo.

In sintesi: 1.4 Comfortline, grigio scuro. Dovrebbe arrivare entro metà febbraio.

Così, giusto per curiosità: questo famigerato 1.2 TSI è anch'esso un 3 cilindri? È lo stesso già montato sulle Golf?

Ciaoo

JamalWallas
04-01-2010, 12:10
E' lo stesso montato sulla golf, ed è già disponibile in tedeschia e irlanda... Qui da noi solo sul golf per ora, ma confido nel fatto che ora il configuratore della nuova polo è "down", staranno aggiornando quindi... Sulla golf nuova ora ho il 1.4tsi con dsg, replicherò sulla polo, solo con 1.2... Speriamo non abbia problemi di gioventù grossolani! :)

Jackari
04-01-2010, 12:22
L'abbiamo ordinata il 31/12 mattina, nelle ultime ore disponibili per sfruttare gli incentivi alla rottamazione. Se fosse stato per me avrei atteso senza problemi il TSI, purtroppo però avevamo urgenza: il 24 ha preso fuoco la vecchia Polo 6N, lasciandoci con soltanto un'altra machina :cry:

Dal concessionario VW il TSI non era nemmeno ordinabile, e tantomeno sarebbe stato consegnabile entro marzo.

In sintesi: 1.4 Comfortline, grigio scuro. Dovrebbe arrivare entro metà febbraio.

Così, giusto per curiosità: questo famigerato 1.2 TSI è anch'esso un 3 cilindri? È lo stesso già montato sulle Golf?

Ciaoo

E' lo stesso montato sulla golf, ed è già disponibile in tedeschia e irlanda... Qui da noi solo sul golf per ora, ma confido nel fatto che ora il configuratore della nuova polo è "down", staranno aggiornando quindi... Sulla golf nuova ora ho il 1.4tsi con dsg, replicherò sulla polo, solo con 1.2... Speriamo non abbia problemi di gioventù grossolani! :)

aggiungo che è un quattro cilindri!! ;)