Entra

View Full Version : Lavorare in Finmeccanica


easyand
28-12-2009, 19:49
C'è qualcuno che lavora in un azienda del gruppo Finmeccanica? Se si, come si trova? retribuzione? carico di lavoro?
Io sto facendo uno stage, iniziato a ottobre, in un azienda del gruppo (settore aeronautico), che alla fine dovrebbe durare ben 10 mesi. Dovrei laurearmi in Economia (indirizzo marketing & gestione d'azienda) tra 3 mesi con tesi sulle strategie di ingresso nei nuovi mercati nei contesti globali (e devo dire che sto ricevendo un ottimo supporto in azienda per la mia tesi). Inoltre ho preventivato di prendere la certificazione TOEFL dopo la laurea.
Il lavoro che faccio in ambito stage mi piace (fondamentalmente in ambito corporate strategy) e se dopo la fine dello stage dovessero farmi qualche proposta non sarebbe male. Volevo qualche impressione da chi è già dentro ad aziende del gruppo.

bumblebee87
09-01-2010, 19:55
Ciao! Io sono iscritto al quarto anno di università in matematica per le applicazioni e anche a me piacerebbe per la tesi effettuare uno stage in finmeccanica, in campo finanziario e amministrativo. Vorrei sapere se sapresti darmi informazioni su chi rivolgermi per chiedere lo stage. Tu hai fatto domanda tramite l'università?

Grazie mille,
Giovanni

easyand
10-01-2010, 00:15
Ciao! Io sono iscritto al quarto anno di università in matematica per le applicazioni e anche a me piacerebbe per la tesi effettuare uno stage in finmeccanica, in campo finanziario e amministrativo. Vorrei sapere se sapresti darmi informazioni su chi rivolgermi per chiedere lo stage. Tu hai fatto domanda tramite l'università?

Grazie mille,
Giovanni

no mi sono mosso da solo
devi scegliere in quale azienda e poi contattarli

cereale123
10-01-2010, 10:35
io sono dentro :)

si sta bene, gran parte dei lavori sono interessanti e ricchi di stimoli ma come in tutte le grandi aziende la carriera dipende solo da te :)

Per il resto, salvo qualche eccezione il ccnl applicato è quello metalmeccanico con qualche benefit aggiuntivo (nulla di spaziale, ben intesi). I laureati senza espezienza entrano solitamente 5super con 21-23k RAL

easyand
10-01-2010, 14:16
I laureati senza espezienza entrano solitamente 5super con 21-23k RAL

che tradotto sarebbe? (non mi intendo di codeste cose)

DarkSiDE
10-01-2010, 16:34
che tradotto sarebbe? (non mi intendo di codeste cose)

intorno ai 1200-1300x13 mensilità

23_Alby23
12-01-2010, 07:51
come in tutte le grandi aziende la carriera dipende solo da te

Si' beh insomma... magari fosse cosi'...
Nel mondo dei balocchi forse.

Thunder83
12-01-2010, 16:28
io sono dentro.

so che finmeccanica ha assunzioni bloccate, salvo casi davvero eccezionalissimi e molto rari.
dipende molto anche dalle situazioni contingenti legate all'acquisizione di determinate commesse.

io ho fatto:6 mesi stage per tesi + 6 mesi cocopro (1550 euro netti) + proposta 1 anno interinale ral 28000

ing gestionale specialistico (logistico produttivo)

ho sentito cmq che della crisi ne hanno risentito soprattutto le aziende del ramo militare appartenenti al gruppo

Fedozzo
23-01-2010, 21:24
io sono dentro.

so che finmeccanica ha assunzioni bloccate, salvo casi davvero eccezionalissimi e molto rari.
dipende molto anche dalle situazioni contingenti legate all'acquisizione di determinate commesse.

io ho fatto:6 mesi stage per tesi + 6 mesi cocopro (1550 euro netti) + proposta 1 anno interinale ral 28000

ing gestionale specialistico (logistico produttivo)

ho sentito cmq che della crisi ne hanno risentito soprattutto le aziende del ramo militare appartenenti al gruppo

Io sto per prendere la specialistica in ingegneria gestionale ed ero interessato proprio a Finmeccanica.
Come hai fatto a contattarli?

Thunder83
24-01-2010, 14:32
chiedi la tesi ad un prof che abbia legami con le aziende.

il mio prof era presidente di QUINN e QUALITAL, consorzio per Qualià ed Innovazione con Finmeccanica, Iveco, Trenitalia,...

dipende anche da te. ovvio che se il prof ha uno stage\tesi disponibile ci manda i suoi "cavalli migliori".
tu dai il massimo, inizi da stage, poi co.co.pro, poi interinale, su su..

cereale123
26-01-2010, 08:37
ho sentito cmq che della crisi ne hanno risentito soprattutto le aziende del ramo militare appartenenti al gruppo


:) mah...posso smentire :P forse fnc è stata una delle poche realtà dove la crisi ha avuto impatto minore (indotto escluso, ovviamente).

Thunder83
26-01-2010, 10:58
io sapevo il contrario di quello che sostieni tu invece!