View Full Version : Batteria auto
ninja750
28-12-2009, 17:27
ciao a tutti, devo cambiare la batteria della mia auto, ora monta (non originale) una bosch da 70ah purtroppo il mio meccanico interpellando un po di fornitori non è riuscito a reperirla, solo 62ah o 80ah. in effetti anche a casa cercando su internet ebay ecc da 70ah non la si trova
il problema è ovviamente che la 80ah non monta (troppo lunga) quindi sarei costretto a ripiegare sulla 62ah
a cosa andrei incontro? ovviamente cambia sia il dato in ah che di corrente di spunto (credo sui 600 invece di 700)
l'auto è, nemmeno a dirlo, pieno di centraline e due amplificatori audio (roba modesta)
ciao a tutti, devo cambiare la batteria della mia auto, ora monta (non originale) una bosch da 70ah purtroppo il mio meccanico interpellando un po di fornitori non è riuscito a reperirla, solo 62ah o 80ah. in effetti anche a casa cercando su internet ebay ecc da 70ah non la si trova
il problema è ovviamente che la 80ah non monta (troppo lunga) quindi sarei costretto a ripiegare sulla 62ah
a cosa andrei incontro? ovviamente cambia sia il dato in ah che di corrente di spunto (credo sui 600 invece di 700)
l'auto è, nemmeno a dirlo, pieno di centraline e due amplificatori audio (roba modesta)
Ciao, e' sempre meglio aumentare un pochino gli ampere quando si cambia la batteria, ad esempio da 70 a 80 andrebbe benissimo. Invece diminuirli e' controproducente; diminuirebbe lo spunto all'accensione,nel giro di due/tre anni e col freddo partirebbe un po' peggio, ecc., ecc. Quindi io ti consiglio di andare da chi le fabbrica(ci sono un po' ovunque gli elettrauto/produttori di batterie) ad esempio, e troverai sicuramente la soluzione.
ninja750
28-12-2009, 18:05
da idiota (perchè sono idiota in questo caso) non mi è venuto in mente di guardare sul libretto di uso e manutenzione, c'è scritto che l'originale era 48ah oppure 52ah optional (?)
cioè nemmeno sulla 206 avevo una batteria così piccola mi pare 55ah, comunque se lo dicono i giappi fidiamoci
mi spiace cmq scendere di ah rispetto a quella che ho su ora vabbè
Ciao, e' sempre meglio aumentare un pochino gli ampere quando si cambia la batteria, ad esempio da 70 a 80 andrebbe benissimo. Invece diminuirli e' controproducente; diminuirebbe lo spunto all'accensione,nel giro di due/tre anni e col freddo partirebbe un po' peggio, ecc., ecc. Quindi io ti consiglio di andare da chi le fabbrica(ci sono un po' ovunque gli elettrauto/produttori di batterie) ad esempio, e troverai sicuramente la soluzione.
il problema secondario è che è una misura anomala circa 25cm, quelle over 70ah sono 27cm, quelle under sono 24cm
Dumah Brazorf
28-12-2009, 18:29
Sulla Civic monto una 55Ah ed il motore è un 66kW, ovviamente benzina.
Dovrebbe avere 4 anni. Ha i tappi per cui ho potuto farle manutenzione.
Se la metti sottodimensionata ti si accendono tutte le spie e non va un cazz di niente.
ninja750
28-12-2009, 18:37
non c'è un rapporto tra kw motore e ah della batteria altrimenti con oltre 200kw dovrei mettere una batteria da scania :D
Se la metti sottodimensionata ti si accendono tutte le spie e non va un cazz di niente.
ho controllato sul libretto, sono richiesti 52ah ;)
Se la metti sottodimensionata ti si accendono tutte le spie e non va un cazz di niente.
Dipende quanto sottodimensionata......, ma non si accende nessuna spia comunque. Semplicemente non fa il suo "dovere" in pieno.
ninja750
28-12-2009, 18:50
edit.
mpattera
28-12-2009, 18:55
La mia auto ha il portabatteria abbastanza grosso, le dimensioni sono quelle da 80Ah.
Di serie montava una 60Ah 175x175x278mm. Ora le 60Ah sono più piccole, le fanno della taglia inferiore (242mm).
Ho appena preso una 70Ah 175x175x278 su questo sito www.premiumpower.it: sulla carta sembra buona, il prezzo pure, vedremo quanto durerà.
manurosso87
28-12-2009, 19:09
ciao a tutti, devo cambiare la batteria della mia auto, ora monta (non originale) una bosch da 70ah purtroppo il mio meccanico interpellando un po di fornitori non è riuscito a reperirla, solo 62ah o 80ah. in effetti anche a casa cercando su internet ebay ecc da 70ah non la si trova
il problema è ovviamente che la 80ah non monta (troppo lunga) quindi sarei costretto a ripiegare sulla 62ah
a cosa andrei incontro? ovviamente cambia sia il dato in ah che di corrente di spunto (credo sui 600 invece di 700)
l'auto è, nemmeno a dirlo, pieno di centraline e due amplificatori audio (roba modesta)
che auto hai? :)
Dipende quanto sottodimensionata......, ma non si accende nessuna spia comunque. Semplicemente non fa il suo "dovere" in pieno.
Lo dici te che non si accende, era un albero di natale il cruscotto quando capitò a me.
-dieguz-
28-12-2009, 19:39
batteria optima yellow o red.
sono piccole (75Ah) ma progettate per mezzi movimento terra e per fuoristrada con tanti accessori come fari, verricello ed altre utility elettriche.
l'unico neo è che costano dai 150€ in su, ma hai un'ottimissima qualità e una durata nel tempo eccezionale.
luposelva
28-12-2009, 23:19
ninja750;30236837]non c'è un rapporto tra kw motore e ah della batteria altrimenti con oltre 200kw dovrei mettere una batteria da scania :D
Eh mica tanto a parità di cilindrata il motore più spinto richiede un energia maggiore per l'accensione per via della compressione più elevata e un po' come prendere 2 motori di pari cc. l'uno diesel e l'altro benzina la batteria del diesel avrà più AH.
ninja750
29-12-2009, 10:57
La mia auto ha il portabatteria abbastanza grosso, le dimensioni sono quelle da 80Ah.
Di serie montava una 60Ah 175x175x278mm. Ora le 60Ah sono più piccole, le fanno della taglia inferiore (242mm).
Ho appena preso una 70Ah 175x175x278 su questo sito www.premiumpower.it: sulla carta sembra buona, il prezzo pure, vedremo quanto durerà.
marca mai sentita, ma 278 è troppo (massimo 255 circa)
che auto hai? :)
:)
batteria optima yellow o red.
sono piccole (75Ah) ma progettate per mezzi movimento terra e per fuoristrada con tanti accessori come fari, verricello ed altre utility elettriche.
l'unico neo è che costano dai 150€ in su, ma hai un'ottimissima qualità e una durata nel tempo eccezionale.
ammazza costano il doppio :D in effetti leggo commenti positivi in merito
comunque come sopra troppo lunghe
Eh mica tanto a parità di cilindrata il motore più spinto richiede un energia maggiore per l'accensione per via della compressione più elevata e un po' come prendere 2 motori di pari cc. l'uno diesel e l'altro benzina la batteria del diesel avrà più AH.
si sul discordo diesel ok, come compressione la mia essendo turbo mi pare sia 10:1 quindi piuttosto blanda da quel punto di vista
luposelva
29-12-2009, 11:20
si sul discordo diesel ok, come compressione la mia essendo turbo mi pare sia 10:1 quindi piuttosto blanda da quel punto di vista
Non mi riferisco a motori sovralimentati, parlo ad esempio di motori benzina aspirati a parità di cc. quello più performante ha una compressione maggiore quindi meglio più ampere. ;)
manurosso87
29-12-2009, 11:25
:)
:wtf:
http://www.elcivics.com/lop_rabbit_easter.jpg
-dieguz-
29-12-2009, 12:25
ammazza costano il doppio :D in effetti leggo commenti positivi in merito
comunque come sopra troppo lunghe
eh si, la qualità si paga...
cmq sei sicuro che non ci stiano? ne le slim ne le RED?:mc:
luposelva
29-12-2009, 12:40
A proposito quest'estate mi è morta la batteria all'autogrill, (aveva 3 anni e mezzo) sostituzione e fattura 230 euri di una Varta 75 AH :eek: :eek: sarà una marca di qualità però il conto anche considerando le circonstanze mi sembra salato. :muro:
tdi150cv
29-12-2009, 13:29
se monti una optima puoi montarla anche leggermente sottodimensionata ...
certo costicchiano ma puoi sparargli che ancora vanno ...
tdi150cv
29-12-2009, 13:31
tra le altre che misure ha la batteria tua ?
Se sul libretto c'è scritto che monta una batteria da 48Ah o 52Ah, montandone una da 62Ah dovresti essere a posto, a meno che la batteria sia un obrobrio anche la corrente di spunto non sarà inferiore a quella richiesta.
A volte anche delle marche poco conosciute fanno dei prodotti validi, la differenza la fà la qualità costruttiva, quindi la percentuale di batterie che "muoiono" entro un tot di anni.
ninja750
29-12-2009, 17:24
allora abbiamo fatto arrivare dal fornitore del meccanico due batterie FIAMM una 62ah e una da 80ah, provando quella da 80ah per puro culo spostando leggermente la popoff è entrata.. peccato che aveva i poli invertiti! tutte e due le FIAMM fatte arrivare più quelle che aveva in casa erano tutte con i poli dal lato opposto ca...ppero
allora ricontattato il fornitore abbiamo trovato una quadripolare BANNER (tedesca.. bah)
http://www.bannerbatterien.com/banner/images/products/batterien/uni_bull.jpg
http://www.bannerbatterien.com/banner/produkte/batterien/uni_bull/index71.php
con un avviatore sempre in parallelo è riuscito a non togliere mai corrente così da non rifare le procedure di apprendimento al motorino del minimo
è una 69ah con 520a di spunto (510a la vecchia BOSCH da 70ah che avevo su prima) quindi tutto sommato è equivalente, vedremo col tempo come va
:)
ninja750
29-12-2009, 17:31
questo è in fase di montaggio:
http://i.imagehost.org/0521/Photo0028_b.jpg
per farvi capire che la storia dello spazio disponibile non era campata in aria :D
Ma te non eri quello che criticavi l'impianto elettrico della mia panda?
E poi non sei neanche capace di cambiarti la batteria da solo?:muro:
E infatti si deve,prendevi una agm risparmiavi,ti durata in eterno e ti avanzava spazio.
ninja750
30-12-2009, 17:12
Ma te non eri quello che criticavi l'impianto elettrico della mia panda?
E poi non sei neanche capace di cambiarti la batteria da solo?:muro:
E infatti si deve,prendevi una agm risparmiavi,ti durata in eterno e ti avanzava spazio.
cos'ho fatto io? :D
comunque la batteria non l'ho cambiata a casa perchè come ho scritto non avevo uno starter con cui fare ponte e volevo assolutamente evitare di mettermi con il buio a dover rifare la trafila della riprogrammazione del motorino del minimo, sai com'è è un'auto appena più complicata della panda :D
poi con settimane o mesi di tempo avrei preso sicuramente batterie migliori, il problema era cambiarla in fretta con quello che avevano i ricambisti in zona
;)
ServiceXone
30-12-2009, 19:28
Sul benzina 62Ah o 72Ah non c'è molta differenza, si può montare
tranquillamente anche quella più piccolina :)
(più piccola = più leggera, guadagno in peso ;) )
Sul diesel invece meglio più grossa possibile.
ninja750
31-12-2009, 11:12
su 1700kg di macchina, che sia 1700 o 1702 cambia poco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.