PDA

View Full Version : Smontare sedile anteriore fiat Punto (vecchio modello)


Saiot
27-12-2009, 21:49
Ciao,
sono in possesso di una fiat punto del 2005 secondo modello restyle 1.3 multijet (quella appena prima della grande punto per intenderci)
vorrei sapere come si fa a smontare il sedile anteriore lato passeggero (ho provato a guardare)

grazie mille!

stino76
28-12-2009, 09:33
Ciao,
sono in possesso di una fiat punto del 2005 secondo modello restyle 1.3 multijet (quella appena prima della grande punto per intenderci)
vorrei sapere come si fa a smontare il sedile anteriore lato passeggero (ho provato a guardare)

grazie mille!

Allore devi farlo scorrere tutto avanti e allenti le viti posteriori delle "slitte", poi lo fai scorrere tutto indietro e allenti le viti anteriori delle "slitte", a questo punto lo fai scorrere ancora una volta avanti e togli le viti post., e poi indietro e togli le viti ant.. E il gioco e' fatto. Occhio a farlo uscire senza rigare niente. Quando lo rimonti metti un po' di grasso sulle slitte dei sedili e dentro alle sedi delle viti(poco....). Ah dimenticavo:se ci sono dei connettori elettrici, basta che li stacchi.

duglia
28-12-2009, 12:02
Ciao,
sono in possesso di una fiat punto del 2005 secondo modello restyle 1.3 multijet (quella appena prima della grande punto per intenderci)
vorrei sapere come si fa a smontare il sedile anteriore lato passeggero (ho provato a guardare)

grazie mille!

per prima cosa, stacca i poli della batteria e riattaccali solo quando riattaccherai il sedile.

è necessario per essere certi che le n centraline che gestiscono gli airbag non rilevino avarie quando stacchi o riattacchi il relativo spinotto sotto al sedile (che c'è anche se non hai i bag nei sedili o le tendine, perchè serve come rilevatore presenza e/o contatto cintura di sicurezza; spegnerle richiederebbe una visita al concessionario, se non hai l'adeguata attrezzatura ;)

[?]
28-12-2009, 12:05
Puoi anche mettere un po' di Svitol al posto del grasso sulle slitte:O

stino76
28-12-2009, 17:27
per prima cosa, stacca i poli della batteria e riattaccali solo quando riattaccherai il sedile.

è necessario per essere certi che le n centraline che gestiscono gli airbag non rilevino avarie quando stacchi o riattacchi il relativo spinotto sotto al sedile (che c'è anche se non hai i bag nei sedili o le tendine, perchè serve come rilevatore presenza e/o contatto cintura di sicurezza; spegnerle richiederebbe una visita al concessionario, se non hai l'adeguata attrezzatura ;)

Se fai l'operazione di scollegare i connettori sotto ai sedili a quadro spento, non serve scollegare la batteria!!!

stino76
28-12-2009, 17:29
;30231467']Puoi anche mettere un po' di Svitol al posto del grasso sulle slitte:O

Lo Svitol serve per tante cose, ma non per le slitte dei sedili, dove ci vuole del grasso per favorire lo scorrimento del sedile avanti e indietro....(lo Svitol dopo un po' va via....).

duglia
28-12-2009, 18:31
Se fai l'operazione di scollegare i connettori sotto ai sedili a quadro spento, non serve scollegare la batteria!!!

Se sei disposto ad aspettare una mezz'ora che le centraline vadano tutte a dormire.. per tranquillità è meglio farlo

duglia
28-12-2009, 18:32
;30231467']Puoi anche mettere un po' di Svitol al posto del grasso sulle slitte:O

http://blog.thekaspa.it/wp-content/uploads/005821-amo.jpg

stino76
28-12-2009, 18:44
Se sei disposto ad aspettare una mezz'ora che le centraline vadano tutte a dormire.. per tranquillità è meglio farlo

Si e' meglio.