View Full Version : Perchè tutti associano il Natale alla neve.
paolo1974
25-12-2009, 22:45
Eppure non risulta che a Betlemme nevicasse quella notte. Allora perchè per molta gente, in particolare in Europa il natale non è natale senza la neve?. Qualcuno dirà, vabbè ma ai tropici ci sono 40 gradi il 25 dicembre e lo vedono a modo loro, ma anche da quelle parti vorrebbero che almeno quel giorno nevicasse. Dipende forse da un fattore strettamente commerciale? Colpa di babbo Natale?
Da notare che in tutti i film o quasi ambientati in quel periodo nevica.
Effettivamente nell'immaginario collettivo il natale è sempre accompagnato dalla neve.. boh. Io so solo che oggi più che natale dalle mie parti sembrava il 1° maggio.. 20°, sole e cielo azzurro, si stava benissimo in camicia :asd:
Ciao
Dumah Brazorf
25-12-2009, 23:58
Bianco Natal è collegato a Babbo Natale, usanze nordiche.
legend2005
26-12-2009, 00:04
io associo di più natale ai bei pranzi e cene :sofico: :sofico:
la neve mica la mangio :ciapet:
F1R3BL4D3
26-12-2009, 00:31
Eppure non risulta che a Betlemme nevicasse quella notte. Allora perchè per molta gente, in particolare in Europa il natale non è natale senza la neve?. Qualcuno dirà, vabbè ma ai tropici ci sono 40 gradi il 25 dicembre e lo vedono a modo loro, ma anche da quelle parti vorrebbero che almeno quel giorno nevicasse. Dipende forse da un fattore strettamente commerciale? Colpa di babbo Natale?
Da notare che in tutti i film o quasi ambientati in quel periodo nevica.
:D commerciale non credo. Colpa di Babbo Natale non credo.
Però cadendo in Inverno ed essendo un immaginario comune nel nostro emisfero non mi sembra nulla di così astruso.
wolverine
26-12-2009, 00:32
Beh se Natale cadeva in Luglio tutti avrebbero pensato alla spiaggia/ombrellone/gelato.. ;)
Beh se Natale cadeva in Luglio tutti avrebbero pensato alla spiaggia/ombrellone/gelato.. ;)
E invece che le renne Babbo Natale avrebbe usato i cammelli volanti :D
wolverine
26-12-2009, 00:39
E invece che le renne Babbo Natale avrebbe usato i cammelli volanti :D
Al posto della slitta un tappeto volante, i cammelli volanti danno potenza extra e maggior grip.. :D
Eppure non risulta che a Betlemme nevicasse quella notte. Allora perchè per molta gente, in particolare in Europa il natale non è natale senza la neve?. Qualcuno dirà, vabbè ma ai tropici ci sono 40 gradi il 25 dicembre e lo vedono a modo loro, ma anche da quelle parti vorrebbero che almeno quel giorno nevicasse. Dipende forse da un fattore strettamente commerciale? Colpa di babbo Natale?
Da notare che in tutti i film o quasi ambientati in quel periodo nevica.
Non risulta nemmeno che il 25 dicembre sia nato Gesù a Betlemme...:D
Non risulta nemmeno che il 25 dicembre sia nato Gesù a Betlemme...:D
Appunto ;)
arcofreccia
26-12-2009, 09:39
domanda stramba..
lo si associa alla neve perchè stando a dicembre ci sono le nevicate, e allora si dice che un natale senza neve non è un natale.
che poi non c'era neve a betlemme mi sembra normale.
paditora
26-12-2009, 10:11
Eppure non risulta che a Betlemme nevicasse quella notte.
Bè se è per questo Gesù non è manco nato il 25 dicembre, ma è una data inserita dalla Chiesa e copiata dalla Festa del Sole o qualcosa del genere.
Non risulta nemmeno che il 25 dicembre sia nato Gesù a Betlemme...:D
ops già preceduto :p
TheBigBos
26-12-2009, 10:18
Bè se è per questo Gesù non è manco nato il 25 dicembre, ma è una data inserita dalla Chiesa e copiata dalla Festa del Sole o qualcosa del genere.
ops già preceduto :p
A noi piace darci standard, c'è poco da fare . :D
Eppure non risulta che a Betlemme nevicasse quella notte. Allora perchè per molta gente, in particolare in Europa il natale non è natale senza la neve?. Qualcuno dirà, vabbè ma ai tropici ci sono 40 gradi il 25 dicembre e lo vedono a modo loro, ma anche da quelle parti vorrebbero che almeno quel giorno nevicasse. Dipende forse da un fattore strettamente commerciale? Colpa di babbo Natale?
Da notare che in tutti i film o quasi ambientati in quel periodo nevica.
Se ancora sei convinto che il natale sia la festa della natività è ovvio che nn puoi darti una rispsota.
se invece pensi che il natale(25 dicembre) è stato "rubato" dal cristianesimo allora forse le cose cominciano a chiarirsi.
Il "Natale" nn era la festa di Gesù bambino, ma la "festa" in onore del Sole, il quale cominciava a farsi + presente nell'arco della gioranta.
ti dice nulla il Solstizio d'inverno?
ciuketto
26-12-2009, 10:39
Secondo me tu sei Jerry Polemica.
:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=Qqv0HDZUOcc
E perche' tutti associano il ferragosto con le vacanze in agosto ?
C'a'.,a;,a;,s;,s;,
Ecco qua dritto da wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Natale
e se per questo babbo natale era verde.
e se per questo babbo natale era verde.
Quello rosso ecc. è la condificazione dei colori di una nota bevanda gassata :p
Quello rosso ecc. è la condificazione dei colori di una nota bevanda gassata :p
la birra ?
:asd:
c;,a;,z;,;,az;,a;,za
la birra ?
:asd:
c;,a;,z;,;,az;,a;,za
Diciamo che alcuni effetti sono simili :D
bella domanda!
E' una domanda? Non vedo punti interrogativi nel titolo. Pessima abitudine.
Vedrai che tra qualche decennio/secolo di dirà ma perchè festeggiamo halloween???
Si festeggia Halloween in Italia?
Si festeggia Halloween in Italia?
dovremmo, ma non quella carnevalata reimportata dall'america.
abbiamo tradizioni (oramai perdute) di tutto rispetto solitamente a carattere regionale, riguardo alle ricorrenze dei morti.
ma no, prima ce le dimentichiamo perchè non ce ne fotte niente, poi mettiamo in calendario un secondo carnevale perchè i commercianti devono vendere i costumi.
sai, la gente è strana...
ma anche da quelle parti vorrebbero che almeno quel giorno nevicasse.
Chi è che vorrebbe che nevicasse ?
http://img20.imageshack.us/img20/5154/xmas2005089.jpg
La neve è una cosa prettamente del nostro emisfero e credo che sia stata introdotta perché è bella e fa molto effetto "cartolina"
paolo1974
26-12-2009, 19:21
Che Gesù risulti non sia nato il 25 dicembre non lo so, che in origine fosse la festa del Sole non lo sapevo, ma quello che volevo dire è semplicemente che inconsciamente tutti, anche gli abitanti dei luoghi caldi associano il natale alla neve (magari qualcuno no), che il natale coincida con le nevicate in Nord Europa lo sapevo già, e infatti per loro è scontato il fatto che deve nevicare, ma perchè poi quest'immagine si è diffusa anche da altre parti, anche qui in Sicilia si dice che bello se nevicasse il 25 dicembre e allora io dico ma chi se ne frega:muro:
F1R3BL4D3
26-12-2009, 19:27
ma perchè poi quest'immagine si è diffusa anche da altre parti, anche qui in Sicilia si dice che bello se nevicasse il 25 dicembre e allora io dico ma chi se ne frega:muro:
:boh: si vede che la neve, in generale, piace alle persone.
paolo1974
26-12-2009, 19:29
:boh: si vede che la neve, in generale, piace alle persone.
Secondo me è dato dal fatto che anche la cinematografia ha associato questo evento al nevicare, magari se avessero sempre ambientato il Natale a Miami avremmo forse un altra immagine.
F1R3BL4D3
26-12-2009, 19:35
Secondo me è dato dal fatto che anche la cinematografia ha associato questo evento al nevicare, magari se avessero sempre ambientato il Natale a Miami avremmo forse un altra immagine.
Può essere, non vedo il problema comunque :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.