View Full Version : [Objective-C] Risorse in italiano
blackgin
25-12-2009, 16:22
Ero indeciso se postare qui o in Programmazione.. Beh se la sezione é sbagliata chiedo ai mod di spostare gentilmente..
Comunque, siccome vorrei iniziare a programmare per mac, volevo sapere se qualcuno ha da indicare della buone risorse sulla programmazione in Objective-C con xcode.. Ho scaricato il pdf "Diventare un Xcoder" ma sembra non aggiornato all'ultima versione e quindi alcune parti del programma a cui fa riferimento non le trovo.. Qualcosa da consigliare?
dionisoft
25-12-2009, 17:11
Ciao!
Io l'unica che ho trovato è questa: http://www.macocoa.omitech.it/index.htm
E' un pò vecchiotta, ma dovrebbe andar bene!
Ad ogni modo da quello che ho potuto notare (mi sono avvicinato da qualche tempo alla programmazione in Objective-C) ti basta avere delle buone basi di c++ o comunque programmazione ad oggetti.
Il resto è solo sintassi leggermente diversa. Nessuna differenza sostanziale! ;)
blackgin
25-12-2009, 17:34
Io conosco abbastanza bene il Java.. Quindi di programmazione ad oggetti ho buone basi. Peró mi interessava piú l'interazione con xcode + interface builder che dovrei imparare a usare
consiglio al 100% il libro "Programming in Objective-C 2.0" di Stephen G. Kochan, puoi trovarlo facilmente sui negozi online (non tradotto purtroppo)
^TiGeRShArK^
25-12-2009, 20:56
Se non conosci l'inglese non puoi programmare.
Impara prima quello che è più importante.
blackgin
26-12-2009, 10:27
Se non conosci l'inglese non puoi programmare.
Impara prima quello che è più importante.
Dove hai letto che non conosco l'inglese?
Non credo sia cosí strano tentare di trovare qualche risorsa italiana prima di buttarsi su quelle inglesi.
^TiGeRShArK^
26-12-2009, 10:31
Dove hai letto che non conosco l'inglese?
Non credo sia cosí strano tentare di trovare qualche risorsa italiana prima di buttarsi su quelle inglesi.
...a me non è mai passato per la mente di trovare prima risorse italiane dato che le migliori e le più aggiornate sono sempre quelle in inglese...
l'unico motivo che mi viene in mente è non conoscere abbastanza l'inglese, e se è quello il caso x un programmatore è molto + importante rispetto ad imparare l'objective c....
blackgin
26-12-2009, 10:44
Io sono dell'idea che per iniziare non serve per forza la risorsa migliore che c'é. Tra l'altro l'unica cosa che mi serve veramente é l'interazione con xcode. Perché poi, come ho giá fatto col java e con la programmazione per android, vado direttamente alla documentazione ufficiale.
Edit: e grazie a BK-201, quel libro sembra proprio ció di cui ho bisogno. Anche se mi sa che devo prenotare un corso accelerato di inglese..... Eh si.. ;)
dionisoft
26-12-2009, 11:09
Se il tuo scopo è quello di capire bene come funzionano XCode e Interface Builder allora credo che la via migliore siano le guide della Apple, ma di Italiano nulla oltre quello che ti ho già linkato...
Salve amici,
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile sviluppare un'app che utilizzando la fotocamera possa tramite qualcosa tipo OCR leggere un numero?
Vorrei sviluppare un'app che mi torni utile per il lavoro, ma innanzitutto vorrei capire se questa è una cosa possibile.
Grazie
Consiglio decisamente "Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa" di Tim Isted, uscito in Italia a brevissima distanza dalla versione anglofona, sebbene a settembre scorso in inglese sia stato ristampato con alcune correzioni.
Prezzo di copertina: 35€, ma si trova spessissimo a meno.
prova a dare uno sguardo a questi siti, mi pare ci siano anche dei tutorial:
http://www.bubidevs.net/
http://www.devapp.it/
Sono sicuramente validissime risorse ma, senza offendere né sminuire i ragazzi che li portano avanti, per imparare bene ci vuole qualcuno che sappia insegnare e che conosca profondamente la materia. Se non potete attingere ad un corso frontale sul linguaggio in questione, compratevi un libro come quello che ho riportato sopra.
Quando poi magari ci si è fatti le ossa sull'argomento, si può passare ai vari tutorial disponibili in rete, che ovviamente danno certe cose per scontate, non sono totalmente organici nelle spiegazioni o nelle illustrazioni e non seguono sempre una scaletta "didattica" che assecondi la curva dell'apprendimento. Esperti ce ne sono tanti, bravi insegnanti molti meno. :)
Non mi riferisco necessariamente a nessuno dei partecipanti della discussione ma anche qui, come da altre parti, si respira quasi un'aria di rifiuti dei buoni vecchi libri: intesi come testi scritti da professionisti e pagati magari non pochissimo, non necessariamente testi cartacei...
manowar84
01-11-2010, 11:20
Sono sicuramente validissime risorse ma, senza offendere né sminuire i ragazzi che li portano avanti, per imparare bene ci vuole qualcuno che sappia insegnare e che conosca profondamente la materia. Se non potete attingere ad un corso frontale sul linguaggio in questione, compratevi un libro come quello che ho riportato sopra.
Quando poi magari ci si è fatti le ossa sull'argomento, si può passare ai vari tutorial disponibili in rete, che ovviamente danno certe cose per scontate, non sono totalmente organici nelle spiegazioni o nelle illustrazioni e non seguono sempre una scaletta "didattica" che assecondi la curva dell'apprendimento. Esperti ce ne sono tanti, bravi insegnanti molti meno. :)
Non mi riferisco necessariamente a nessuno dei partecipanti della discussione ma anche qui, come da altre parti, si respira quasi un'aria di rifiuti dei buoni vecchi libri: intesi come testi scritti da professionisti e pagati magari non pochissimo, non necessariamente testi cartacei...
quoto assolutamente, io ho addirittura acquistato il pdf dal primo link. Iniziare da quello serve a creare solo una grande confusione e non altro. Bisogna partire prima dalle basi (io partivo da java), capire bene l'mvc, il navigation controller, come funziona bene l'interface builder e tanto altro.
Io ho iniziato con un libro in italiano dell'apogeo: http://www.lafeltrinelli.it/products/9788850328956/Sviluppare_applicazioni_con_iPhone_SDK/Chris_Adamson.html?prkw=Sviluppare%20applicazioni che su feltrinelli online si risparmia. E' fatto bene, ti spiega dall'inizio come funzionano le cose, te lo consiglio. Poi chiaramente per qualsiasi cosa google è tuo amico, si trova parecchia roba online (in inglese ovviamente).
Sconsiglio asoslutamente di partire a programmare da quei 2 link. Sul secondo si trovano spunti interessanti una volta imparate le basi ma sono spunti. Il primo senza nulla togliere all'autore ma è di dubbia utilità imho. ;)
Ciao ;)
xnavigator
01-11-2010, 14:21
Io conosco abbastanza bene il Java.. Quindi di programmazione ad oggetti ho buone basi. Peró mi interessava piú l'interazione con xcode + interface builder che dovrei imparare a usare
che app vuoi scrivere?
cmq appena guarderai come si scrive un oggetto in objective c ti metterai le mani nei capelli tanto è poco intuitivo/non elegante/meccanico
che app vuoi scrivere?
cmq appena guarderai come si scrive un oggetto in objective c ti metterai le mani nei capelli tanto è poco intuitivo/non elegante/meccanico
Veramente per essere un linguaggio di medio livello è estremamente elegante e chiaro. Certo, rispetto a linguaggi ad altissimo livello (Java anyone?) è conseguenza fisiologica che possa risultare a tratti meno intuitivo.
Quando programmo in Obj-C ragiono in termini di settori di memoria e indirizzi, ma una volta costruiti gli oggetti e le interfacce la programmazione è uguale a tutte le altre OOP. Quando programmo ad alto livello ragiono invece in termini più astratti, concettuali; non mi sento in totale controllo di quanto succede sotto al cofano e non mi piace. Personalmente mi sono spesso messo le mani nei capelli per diversi aspetti Java quindi, come se fosse ancora necessario sottolinearlo, sono gusti. Rispettiamoli in quanto tali :)
Certo è che se vuoi programmare per Mac o iOS non hai molta scelta, nel bene o nel male. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.