PDA

View Full Version : Consiglio acquisto auto sportiva, usata, 10-15k €


il Caccia
23-12-2009, 18:01
Allora, la situazione è questa, al momento ho una golf iv 1.6, valore di mercato sui 4-5k €. Se alcune cose vanno come dovrebbero entro il 2010 potrei riuscire a cambiarla, e sarei intenzionato ad acquistare un'usata tra i 10-15k €, con un pò di cavalleria (non esagerata), in buone condizioni, a meno di 80k km, da usare ogni giorno per andare al lavoro. Al momento le scelte ricadono sui modelli che seguono, mi farebbe piacere qualche altro consiglio, così valuto un pò.

1) Audi TT mk1 1.8 180cv

http://i.imagehost.org/t/0763/f_22299247_1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0763/f_22299247_1)

qualche anno fa ho guidato un paio di volte la versione 225cv, ed è stato subito feeling per quanto riguarda l'ergonomia, ovvero l'abitabilità degli interni, e la "brillantezza" del motore. Mi bastano 180cv, anche perchè devo andarci al lavoro ogni giorno, va ben che devo fare solo 40km tra andata e ritorno, ma 8km con un litro sono troppi. Una con 5-6 anni la si porta via con circa 10-12k €.

2) Bmw Z4 2.5i 192cv

http://i.imagehost.org/t/0849/bmw-z-mroadster-02.jpg (http://i.imagehost.org/view/0849/bmw-z-mroadster-02)

credo che sia un'ottimo affare, se ne trovano parecchie, recenti, in ottime condizioni e con pochi km. Non avrei dubbi su questa scelta se non fosse che non ci sono mai salito, e dalle foto ho l'impressione che sia piuttosto scomoda come interni, angusta, in particolare per braccio sinistro e testa (sono alto 1.84, non dovrei avere problemi di sorta, ma insomma...). Gli interni sono piuttosto spartani, da sportiva, ma direi buoni tutto sommato. Non impazzisco per le cabrio, terrei la capote sempre su, ma su questo punto potrei scendere a compromessi, se gli interni fossero effettivamente comodi. Una con circa 70k km e 4-5 anni di vita in perfetto stato si porta via con 13-15k €.


ci sarebbe poi l'eterno dilemma porsche, da anni miro ad una 944 turbo, ma calcolando che dovrei tenermi la golf (non andrei certo tutti i giorni al lavoro con la 951) e che una 951 ben tenuta viene circa sui 10k € (a trovarla) ho desistito.

http://i.imagehost.org/t/0652/8_7.jpg (http://i.imagehost.org/view/0652/8_7)


Ho provato la scirocco di un'amico, la 160cv, ed è una gran bella macchina, ottimi interni, comoda e spaziosa ma allo stesso tempo sportiva, motore molto equilibrato, solo che il prossimo anno un'usata verrà sui 17-18k €, troppo.

http://i.imagehost.org/t/0687/2009-VW-Scirocco.jpg (http://i.imagehost.org/view/0687/2009-VW-Scirocco)


ditemi un pò voi :)

!fazz
23-12-2009, 19:34
honda s2000?

http://4car.net/images/car/2006%20Honda%20S2000.jpg


oppure la mia preferita una itr
http://media.motortopia.com/files/11172/vehicles/47d046cb28d33/B_1189435579_PHOTO1.jpg

qualche cavallo in meno ma almeno non ha 2 posti

il Caccia
23-12-2009, 20:04
si l's2000 l'ho considerata, ma tra lei e la z4 prenderei la z4.
L'integra oltre ad essere piuttosto rara da trovare non mi piace come modello.
Ho valutato anche golf gti V, ma non i entusiasma, al gti preferirei la tt

matti157
23-12-2009, 20:05
un'Alfa?

!fazz
23-12-2009, 20:05
si l's2000 l'ho considerata, ma tra lei e la z4 prenderei la z4.
L'integra oltre ad essere piuttosto rara da trovare non mi piace come modello.
Ho valutato anche golf gti V, ma non i entusiasma, al gti preferirei la tt

sono macchine nettamente diverse

riguardo alla golf, non basta aver cavalli per fare di una macchina una sportiva

il Caccia
23-12-2009, 20:10
un'Alfa?

quando acquistai la golf qualche anno fa valutai seriamente la gtv.. al momento non mi piace nessun'alfa (se non si trova una 8c a 15.000 € :D)

sono macchine nettamente diverse

riguardo alla golf, non basta aver cavalli per fare di una macchina una sportiva

si certo sono diverse, non si discute, però io devo prendere un'auto che mi piaccia, i due posti mi stanno bene, e non mi serve una supersportiva, però la golf è meno sportiva di una tt o una z4, e i suoi 210cv non mi interessano particolarmente, ti do ragione

!fazz
23-12-2009, 20:21
non so potresti cercarti una lotus elise o una mazda rx8 ( se non fai troppi chilometri)
se noi se vuoi dilapidarti lo stipendio in benzina puoi prenderti la mia vecchia macchina, un vr4, semplicemente adorabile ma costosa da mantenere

edit anche una miata ci potrebbe stare ma è un gradino sotto imho

Capozz
23-12-2009, 20:29
Z4 o S2000 (volendo pure Integra)
La vecchia TT fondamentalmente è una macchina di m...
La porsche 944 è troppo vecchia, e non credo che sia un mostro di affidabilità.
La scirocco è ottima e sarebbe la scelta migliore imho, ma a quanto ho capito è fuori budget.

il Caccia
23-12-2009, 20:50
Z4 o S2000 (volendo pure Integra)
La vecchia TT fondamentalmente è una macchina di m...
La porsche 944 è troppo vecchia, e non credo che sia un mostro di affidabilità.
La scirocco è ottima e sarebbe la scelta migliore imho, ma a quanto ho capito è fuori budget.

perchè la tt macchina di m...?!
la 944 non è "vecchia" è auto d'epoca, li il concetto è diverso rispetto alle altre auto che ho citato..
si la scirocco costa troppo, con poco di più prenderei la nuova tt usata, ma 20mila euro per un'usata mi disturba un tantino :)

Perseverance
23-12-2009, 20:54
Una subaru impreza WRX ?

matti157
23-12-2009, 20:56
quando acquistai la golf qualche anno fa valutai seriamente la gtv.. al momento non mi piace nessun'alfa (se non si trova una 8c a 15.000 € :D)


se trovi la 8c a 15000 dimmelo che mi svendo la casa e dormo li dentro!

Io pensavo a Gt e Brera oppure a una 147 GTA

Marx01
23-12-2009, 21:10
una mx-5 roadster coupe' 2.0 160cv? :fagiano:

il Caccia
23-12-2009, 21:10
Una subaru impreza WRX ?

ci avevo fatto un pensierino, quando incrocio un sti per strada mi giro sempre, l'ultima volta ne avevo uno dietro (per poco :cry: ) e ho abbassato il finestrino per sentirlo mentre mi sorpassava... quanto "beve"? mi sa che non è il mio genere, però ci avevo pensato, anche al lancer, del quale mi sono stupito per i prezzi dell'usato, cancellato subito..

se trovi la 8c a 15000 dimmelo che mi svendo la casa e dormo li dentro!

Io pensavo a Gt e Brera oppure a una 147 GTA

la gt non mi piace, la brera si però si sale troppo di budget, la 147 non la posso vedere, l'ho guidata (non la gta) e ricordo benissimo l'impressione che mi ha fatto, ero molto a disagio con l'impostazione degli interni, tralaltro se non ricordo male il volante è parecchio disassato rispetto al centro del sedile (ma forse sbaglio)

il Caccia
23-12-2009, 21:11
una mx-5 roadster coupe' 2.0 160cv? :fagiano:

se devo prendere una cabrio prendo la z4 :)

Marx01
23-12-2009, 21:12
se devo prendere una cabrio prendo la z4 :)

oooook :D

Marx01
23-12-2009, 21:21
una porsche boxster?

Zortan69
23-12-2009, 21:25
se devo prendere una cabrio prendo la z4 :)

la miata non è una cabrio, ma una spider.
Comunque cerca di chiarire il concetto di sportivo. molte delle auto che hai citato sono fighe ma di sportivo hanno più o meno zero.

ihmo valuterei quelle vere: S2000, Elise, MX5 (2 litri), RX8 (però è delicata di motore..), impreza modello vecchio.

lato figo tutte le altre, prediligendo le T.P. BMW e tenendo presente che audi e VW citate NON sono sportive manco da lontano

il Caccia
23-12-2009, 21:27
la miata non è una cabrio, ma una spider.

si vero, come lo è la z4, ma queste sono fuffole, il concetto è quello, manca il tetto :D

Zortan69
23-12-2009, 21:42
si vero, come lo è la z4, ma queste sono fuffole, il concetto è quello, manca il tetto :D

oh nono, no fuffole ! una cabrio è a 4 posti ! come le pere sono pere e una bistecca è una bistecca.

il Caccia
23-12-2009, 21:45
oh nono, no fuffole ! una cabrio è a 4 posti ! come le pere sono pere e una bistecca è una bistecca.

si si, ti dò ragione, intendo che sono fuffole per me, perchè i posti non mi interessano, va bene anche 2, mi disturba avere un telo sulla testa, in questo senso non mi fa differenza ;)

[?]
23-12-2009, 21:48
http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lotus_elise.jpg

il Caccia
23-12-2009, 21:48
mi sa che la miglior soluzione è vendere la mia, mettere vicino 5-6mila euro e prendere una tt tenuta bene, fare assetto, cerchi da 18 ed ho la moglie ubriaca e la botte piena senza svenarmi, mi diverto, consumo accettabile (considerando che faccio 12-13 con un litro con la golf che è ferma..) e pace

il Caccia
23-12-2009, 21:49
;30191115']http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lotus_elise.jpg

bellissima, ma troppo estrema per uso quotidiano...
c'è uno qui sul forum se non sbaglio che ce l'ha nera ed è veramente spettacolare

[?]
23-12-2009, 21:55
bellissima, ma troppo estrema per uso quotidiano...
c'è uno qui sul forum se non sbaglio che ce l'ha nera ed è veramente spettacolare

Sei sicuro che la TT consumi meno nell'uso quotidiano senza schiacciare?

Zortan69
23-12-2009, 21:57
mi sa che la miglior soluzione è vendere la mia, mettere vicino 5-6mila euro e prendere una tt tenuta bene, fare assetto, cerchi da 18 ed ho la moglie ubriaca e la botte piena senza svenarmi, mi diverto, consumo accettabile (considerando che faccio 12-13 con un litro con la golf che è ferma..) e pace

NOOOOOO la TT è un bidonWCtoilettePatume !

Zortan69
23-12-2009, 21:58
;30191115']http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lotus_elise.jpg

ce l'avrei già, se non fosse che non posso affiancarla alla miata, e la miata non la voglio dare via perchè la amo.

il Caccia
23-12-2009, 21:58
;30191191']Sei sicuro che la TT consumi meno nell'uso quotidiano senza schiacciare?

ricordo che il 225 faceva 9-10 senza esagerare, il 180 sarà sugli 11 andando allegrotti "ma con giudizio" :)
per fare 40km al giorno mi sta bene

il Caccia
23-12-2009, 21:59
NOOOOOO la TT è un bidonWCtoilettePatume !

si ma vorrei sapere il perchè, a quanto pare fa schifo l'assetto originale, e non c'è problema, lo sostituisco, ma per il resto?
il motore non è mica male, il posto guida è ottimo, a me piace
non devo andarci in pista eh

il Caccia
23-12-2009, 22:01
;30191191']Sei sicuro che la TT consumi meno nell'uso quotidiano senza schiacciare?

se ti riferivi alla lotus intendevo estrema per il comfort dell'abitacolo, per i consumi non saprei

Zortan69
23-12-2009, 22:13
si ma vorrei sapere il perchè, a quanto pare fa schifo l'assetto originale, e non c'è problema, lo sostituisco, ma per il resto?
il motore non è mica male, il posto guida è ottimo, a me piace
non devo andarci in pista eh

ok, tralasciamo gli aspetti tecnici (immondi uguale). la TT è IMMONDA per l'immagine che trasmette per lo meno a me:

Audi TT = figlio di papà

indipendentemente se te la paghi tu o no. fa figo pompato ed è pure brutta forte e non sportiva.
Piuttosto compra una BMW, non mi ricordo il nome, a me piaceva tantissimo la hatchback .. 2 volumi incazzata, non mi viene il nome. non è più a listino..

il Caccia
23-12-2009, 22:16
ok, tralasciamo gli aspetti tecnici (immondi uguale). la TT è IMMONDA per l'immagine che trasmette per lo meno a me:

Audi TT = figlio di papà

aaaaa parliamo di pregiudizio tuo personale allora, quelli non sono affari miei :)
sei libero di pensarla così, non è l'immagine che trasmette a me, pensavo avesse gravi problemi fisiologici..

Zortan69
23-12-2009, 22:30
aaaaa parliamo di pregiudizio tuo personale allora, quelli non sono affari miei :)
sei libero di pensarla così, non è l'immagine che trasmette a me, pensavo avesse gravi problemi fisiologici..

nono, sicuramente è una buona auto veloce (ma sottolineo NON sportiva) però a me fa quell'effetto lì.

Oh, NON mi viene il nome di quella BMW hatchback estremamente incazzata uscita da un pò dal listino. non la identifico cacchio.
Comunque la elise da stock è sicuramente molto più comoda della mia miata :D

Capozz
23-12-2009, 22:32
si ma vorrei sapere il perchè, a quanto pare fa schifo l'assetto originale, e non c'è problema, lo sostituisco, ma per il resto?
il motore non è mica male, il posto guida è ottimo, a me piace
non devo andarci in pista eh

Assetto che fa schifo, aerodinamica che fa schifo, motori ormai vecchi.
La 944 per uso quotidiano...ma quando ? Se la usi tutti i giorni starai dal meccanico un giorno si e l'altro pure, ma forse anche subito visto che gli esemplari più recenti hanno 18 anni.
Se vuoi una sportiva affidabile da poter usare senza problemi vai sull'impreza e non ci pensi più

il Caccia
23-12-2009, 22:34
Assetto che fa schifo, aerodinamica che fa schifo, motori ormai vecchi.
La 944 per uso quotidiano...ma quando ? Se la usi tutti i giorni starai dal meccanico un giorno si e l'altro pure, ma forse anche subito visto che gli esemplari più recenti hanno 18 anni.
Se vuoi una sportiva affidabile da poter usare senza problemi vai sull'impreza e non ci pensi più

hai letto il primo post?

stock
23-12-2009, 22:50
audi a3 3.2 v6 quattro?

io la vendo..:mc: :sofico:

matti157
23-12-2009, 22:53
audi a3 3.2 v6 quattro?

io la vendo..:mc: :sofico:
:oink:
un mio piccolo sogno!

Guren
23-12-2009, 23:07
ovviamente sono di parte e dico BMW Z4 2.5i (o anche il 3.0 da 231cv) :cool:

tra un anno la z4 te la tireranno letteralmente dietro (inizieranno ad esserci le e89 con 1 anno di vita).

se non ti piace la tela con un migliaio di euro ti prendi un ht rigido usato (che è davvero bello sulla z4... molto meglio della tela con l'auto chiusa come linea)... ma personalmente la pensavo come te fino al giorno in cui la ho portata a casa e ho girato con l'auto scoperta; adesso monto l'ht e tutte le volte che vedo il sole mi pento di averlo montato perchè non posso scapottare :cry::cry: (l'ultimo giro aperto fuori c'erano 7°)

io andando ad andature da codice in zone senza troppo traffico (abito in un paesino) sono abbondantemente sopra i 12 km/l in estate ed ora sono sui 10-10,5 km/l... se però inizi a pestare i consumi salgono ed arrivare a 6 km/l non è difficile (o almeno così mi dicono... io non pesto mai :stordita: )


E' un'auto senza troppi fronzoli e non propriamente comoda (io essendo basso salgo e scendo senza troppi problemi... per una persona da 1 metro e 85 cm forse la cosa è più difficoltosa) ma nemmeno superspartana ed una volta dentro non dovresti stare troppo scomodo (la ha guidata un mio amico 185cmx135kg e mi diceva di non stare troppo sacrificato) sopratutto se parli di una 40ina di km al giorno.

valuterei anche la porsche boxster 2.7 che credo si deprezzerà leggermente l'anno prossimo (mi pare debba uscire il nuovo restyling o proprio una nuova versione non ricordo bene)

Zappz
23-12-2009, 23:13
la TT e' una macchina che disprezzo veramente, pero' forse e' quella che fa piu' al caso tuo, ma ricordati che e' tutto tranne che sportiva...

visto il budget ti consiglio l'mx-5, ha tutte le carte in regola da macchina sportiva e la puoi usare tutti i giorni senza dissanguarti lo stipendio...

vari subaru e lancer sono macchine fenomenali, ma anche trovandole usate a basso prezzo hanno costi di gestione molto alti sopratutto se usate come prima macchina, percio' valuta bene se poi riesci a mantenerle...

Zortan69
23-12-2009, 23:18
la TT e' una macchina che disprezzo veramente, pero' forse e' quella che fa piu' al caso tuo, ma ricordati che e' tutto tranne che sportiva...

visto il budget ti consiglio l'mx-5, ha tutte le carte in regola da macchina sportiva e la puoi usare tutti i giorni senza dissanguarti lo stipendio...

vari subaru e lancer sono macchine fenomenali, ma anche trovandole usate a basso prezzo hanno costi di gestione molto alti sopratutto se usate come prima macchina, percio' valuta bene se poi riesci a mantenerle...

ti quoto, ma la mx5 non fa fico.:O :D

Capozz
23-12-2009, 23:26
hai letto il primo post?

Si, e allora ? Perchè di impreza usate non ne esistono ?
Senza offesa ma mi sembra che hai le idee molto confuse...

ti quoto, ma la mx5 non fa fico.:O :D

Perchè la TT vecchia fa figo ? :asd:
Fosse quella nuova pure pure...

Zappz
23-12-2009, 23:49
Perchè la TT vecchia fa figo ? :asd:
Fosse quella nuova pure pure...

purtroppo per molti basta avere scritto audi sul cofano per credersi dio in terra... :doh:

BigBug
24-12-2009, 00:18
;30191115']http://www.ridelust.com/wp-content/uploads/lotus_elise.jpg

dove la trovi un'elise del genere (seconda generazione?) sotto i 20k€ ??? :rolleyes:

Zortan69
24-12-2009, 00:41
dove la trovi un'elise del genere (seconda generazione?) sotto i 20k€ ??? :rolleyes:

si trovano solo le motorizzate rover, le primissime S2.

personalmente io tra 2 anni mi cerco una club racer da stare sui 25k. Nuova sta a 35 ed è già un buon affare dato che la lotus ha calato i prezzi.

BigBug
24-12-2009, 01:19
qua parla di 35mila e di 28mila ma non riesco a capire la differenza :confused:

http://www.grouplotus.com/mediacentre_pressreleases/view/458

Zortan69
24-12-2009, 01:22
qua parla di 35mila e di 28mila ma non riesco a capire la differenza :confused:

http://www.grouplotus.com/mediacentre_pressreleases/view/458

il paese in cui è venduta. le versioni UK (Guida a destra) costano meno, le altre più o meno siamo lì.

Zappz
24-12-2009, 01:25
qua parla di 35mila e di 28mila ma non riesco a capire la differenza :confused:

http://www.grouplotus.com/mediacentre_pressreleases/view/458

e' spiegato abbastanza bene, italia 35k euro.
i 28k sono un prezzo base sul quale vanno applicate tasse e spese varie a seconda del paese.

Chevelle
24-12-2009, 08:22
Z4 o Scirocco.

Utik
24-12-2009, 08:35
Guarda, la capote è la capote, puoi schifarla tutta la vita ma una volta che ce l'hai non riesci a tornare indietro!!! Per il resto scegli col cuore!! Le sportive si comprano a "a pelle", i ragionamenti non servono a niente, i tempi sul giro ancor meno (a meno che tu non vada in pista), se una macchina ha le caratteristiche che ti servono (affidabilità e comodità mi par di capire) e TI PIACE, pigliala, e stop :)

!fazz
24-12-2009, 09:46
Penso che tutto stia nel capire cosa vuoi, se vuoi un'auto sportiva o un auto per fare il "Figo"

io personalmente all'estetica ma soprattutto a Cosa gli altri pensino dell'auto non mi interessa niente.

Quando giravo con il vr4 una vecchietta mi ha dato pure del terrorista xd

loncs
24-12-2009, 10:00
Confermo sulla cialtroneria della TT ... è una sportiva da fighetti e figli di papà.
A me piacciono molto le Super 7 (ma dubito si trovino usate) e la Elise, consumano poco e ti permettono tanto divertimento.
Molti consigliano la MX-5 e anche la Z4 ... secondo me meritano.

Zappz
24-12-2009, 10:31
beh se proprio la tela non gli piace, l'mx-5 la fanno anche in versione "coupè" con il teppo rigido e automatico che non e' niente male.

f@bio80
24-12-2009, 11:11
io dico:

http://img2.netcarshow.com/Alfa_Romeo-147_GTA_2002_800x600_wallpaper_03.jpg

iltoffa
24-12-2009, 11:15
bella la Z4, con qualche migliaio di euro in più prendi già il restyling con lo stesso motore 2.5 ma con 218 cv, già valvetronic.

il 192 cv è un motore "vecchio" che arriva dalla vecchia serie 3 e36, portato su serie 3 e46, serie 5 e z4;)

Chevelle
24-12-2009, 11:28
Confermo sulla cialtroneria della TT ... è una sportiva da fighetti e figli di papà.


La TT vecchia è una zingarata, la nuova ha un' ottima linea. I motori devo essere abbastanza buoni...

Hyperion
24-12-2009, 11:46
Te lo dò io un consiglio per metterti in pace con le auto sportive: comprati una moto :O così che quando metti le chiappe su un mezzo a 4 ruote ti sembrerà fermo (ma fermo!!) e per ritrovare qualcosa che ti dia le stesse sensazioni di adrenalina dovrai salire talmente in alto con il prezzo che, a meno che non tu voglia cambiare casa per l'auto, ti passerà la voglia. ;)

Ovviamente scherzo ;) (ma il discorso di fondo resta valido...).

duglia
24-12-2009, 14:58
si l's2000 l'ho considerata, ma tra lei e la z4 prenderei la z4.


Allora non cerchi un'auto sportiva :p

il Caccia
24-12-2009, 15:20
faccio un pot-pourri di risposte.
Intanto ringrazio tutti per i consigli, a parte alcune esagerazioni (la corvette con cosa la pago e la mantengo? :eek: e la fissa per la moto mi è passata da parecchio, da quando mi son reso conto che preferirei vivere a lungo, anche se in realtà l'amore per le triumph non mi ha mollato, e una street triple me la farei al volo, ma siccome mi cago sotto lascio perdere) i consigli mi sono stati utili..
Si la z4 non è "sportiva" per qualcuno che guida veicoli decisamente più sportivi (e qui siete in tanti japan made-fan, non discuto la qualità, ma un'impreza ho l'impressione proprio che non faccia per me, oltre ad avere l'impressione che i costi di gestione siano più elevati della bmw, correggetemi se sbaglio), ma mi sta bene una sportiva blanda, un mix tra comodità e prontezza di risposta, insomma mi serve quanto basti per fare un sorpasso agevolmente, e una tirata ogni tanto, ne più ne meno.
Di fare il figo con la macchina non me ne potrebbe fregare di meno, anzi, il fatto che la z4 attirerebbe qualche sguardo mi da un pò fastidio, però voglio prendere un'auto che piaccia a me, mi dispiace che abbiate demolito la tt, non sarà un mostro di innovazione, ma io devo andarci al lavoro, mica a le-mans, e come bilanciamento di fattori sarebbe la più indicata...
Quindi al momento la situazione è che mi sono convinto per la z4, penso di prenderla in caso verso la fine del prossimo anno, effettivamente come dice guren i prezzi si abbasseranno ancora, però la versione 2.5 218cv non la trovo mica su autoscout, non dovrebbe essere del 2006 il restyling?
Prenderò anche l'hard top, qui piove parecchio e non ho sempre modo di metterla al coperto, e avrò un mix tela-coupè. Ringrazio anche utik per il pensiero, alla fine la penso come lui, e con il cuore al momento dopo molte valutazioni prenderei o la z4 o la tt, e non escludo per niente che una volta provata una "scoperchiata" me ne innamori.
Concludendo troverò la maniera di provarne una per vedere se sia sufficientemente comoda per i miei gusti, se mi garba vado avanti per quella strada, la vettura è indubbiamente bella, le prestazioni sono più che sufficienti, non è estremamente esosa come manutenzione e può darmi soddisfazione.
grazie!

Zortan69
24-12-2009, 15:34
La Z4 mi sembra una bella scelta per le tue esigenze.

eppoi è TP.

il Caccia
24-12-2009, 15:42
La Z4 mi sembra una bella scelta per le tue esigenze.

eppoi è TP.

sarà un bene o un male? :stordita:

:asd:

JackTheReaper
24-12-2009, 15:44
vai di Z4.
ottimo feeling di guida, sterzo molto diretto e preciso, buon motore, leggera e affidabile.

la TT vecchia lasciala stare... fosse quella nuova te la consiglierei a mani basse ma lascia perdere la vecchia....

il Caccia
24-12-2009, 15:49
vai di Z4.
ottimo feeling di guida, sterzo molto diretto e preciso, buon motore, leggera e affidabile.

la TT vecchia lasciala stare... fosse quella nuova te la consiglierei a mani basse ma lascia perdere la vecchia....

si a sto punto lascio stare la tt, non fosse altro perchè la z4 con pochi soldi in più la prendo molto più recente e ben tenuta..
le qualità tecniche della z4 non sono in discussione, i miei dubbi sono solo "sull'abitabilità" e per fugare sto dubbio devo solo farci un giro

sam_88
24-12-2009, 15:55
vai di Z4.
ottimo feeling di guida, sterzo molto diretto e preciso, buon motore, leggera e affidabile.

la TT vecchia lasciala stare... fosse quella nuova te la consiglierei a mani basse ma lascia perdere la vecchia....

Mah guarda, la z4 (parere personale: non mi piace dietro) è davvero bassa come guida e va davvero tanto (provata spesso la 3.0i di un amico)...però lo sterzo non mi piace, diventa troppo leggero salendo di velocità e non mi da sicurezza....sarà perché è elettronico (mi sembra...).

david90210
24-12-2009, 16:13
e una toyota mr2 o una celica?

il Caccia
24-12-2009, 16:25
e una toyota mr2 o una celica?

la mr2 l'ho vista da vicino, ce l'aveva un amico (poi l'ha sfracellata) ma se devo prendere scoperchiata prendo z4.
la celica non mi ispira molto, ma non l'ho mai avvicinata ad essere sincero

JackTheReaper
24-12-2009, 16:38
Mah guarda, la z4 (parere personale: non mi piace dietro) è davvero bassa come guida e va davvero tanto (provata spesso la 3.0i di un amico)...però lo sterzo non mi piace, diventa troppo leggero salendo di velocità e non mi da sicurezza....sarà perché è elettronico (mi sembra...).

si è elettromeccanico.
le sensazioni personali sono importanti, però a me non ha dato questa impressione. mi sento comunque di consigliarla al posto della tt vecchia

!fazz
24-12-2009, 17:35
faccio un pot-pourri di risposte.
Intanto ringrazio tutti per i consigli, a parte alcune esagerazioni (la corvette con cosa la pago e la mantengo? :eek: e la fissa per la moto mi è passata da parecchio, da quando mi son reso conto che preferirei vivere a lungo, anche se in realtà l'amore per le triumph non mi ha mollato, e una street triple me la farei al volo, ma siccome mi cago sotto lascio perdere) i consigli mi sono stati utili..
Si la z4 non è "sportiva" per qualcuno che guida veicoli decisamente più sportivi (e qui siete in tanti japan made-fan, non discuto la qualità, ma un'impreza ho l'impressione proprio che non faccia per me, oltre ad avere l'impressione che i costi di gestione siano più elevati della bmw, correggetemi se sbaglio), ma mi sta bene una sportiva blanda, un mix tra comodità e prontezza di risposta, insomma mi serve quanto basti per fare un sorpasso agevolmente, e una tirata ogni tanto, ne più ne meno.
Di fare il figo con la macchina non me ne potrebbe fregare di meno, anzi, il fatto che la z4 attirerebbe qualche sguardo mi da un pò fastidio, però voglio prendere un'auto che piaccia a me, mi dispiace che abbiate demolito la tt, non sarà un mostro di innovazione, ma io devo andarci al lavoro, mica a le-mans, e come bilanciamento di fattori sarebbe la più indicata...
Quindi al momento la situazione è che mi sono convinto per la z4, penso di prenderla in caso verso la fine del prossimo anno, effettivamente come dice guren i prezzi si abbasseranno ancora, però la versione 2.5 218cv non la trovo mica su autoscout, non dovrebbe essere del 2006 il restyling?
Prenderò anche l'hard top, qui piove parecchio e non ho sempre modo di metterla al coperto, e avrò un mix tela-coupè. Ringrazio anche utik per il pensiero, alla fine la penso come lui, e con il cuore al momento dopo molte valutazioni prenderei o la z4 o la tt, e non escludo per niente che una volta provata una "scoperchiata" me ne innamori.
Concludendo troverò la maniera di provarne una per vedere se sia sufficientemente comoda per i miei gusti, se mi garba vado avanti per quella strada, la vettura è indubbiamente bella, le prestazioni sono più che sufficienti, non è estremamente esosa come manutenzione e può darmi soddisfazione.
grazie!

non è questione di essere fanatici di macchine giapponesi o meno

hai chiesto una sportiva per uso anche quotidiano possibilmente 2 posti
e se ti si consiglia una s2000 non è certo perchè è giapponese ma perchè è nettamente più sportiva di una z4 o di una TT, proprio perchè haio chiesto una sportiva, e la s2000 ha un bilanciamento praticamente perfetto e l'fc20 che garantisce un botto di giri e potenza in alto ma senza sacrificare coppia in basso e troppo i consumi, stesso discorso per l'itr dc5 dove il b18 è il fraterllino dell'fc20

il Caccia
24-12-2009, 17:44
si ho capito, la s2000 è più sportiva della z4, ma non vorrai mica dirmi che la z4 sia un'utilitaria...
a me piace più la z4 della s2000, che poi tecnicamente sia inferiore non lo discuto, non ho mai guidato nessuna delle due, la sportività della z4 mi sarebbe sufficiente

Capozz
24-12-2009, 18:23
Io ripropongo sempre l'impreza wrx, l'integra, la Celica o comunque una berlina sportiva al posto di una 2 posti secchi...alla fine solo con una Z4 (o una S2000) non puoi andarci in giro, è un buco, almeno un'altra macchina "normale" devi averla.

Hyperion
24-12-2009, 18:28
Sicuro che non ti rompe mettere 200€ al mese di benzina?
Ed un domani con i vari rincari o variazioni €/$ che ci saranno?

il Caccia
24-12-2009, 18:34
la golf che ho adesso fa 13 con un litro, si e no, se prendo una che fa 10-11 non mi cambia, faccio meno di 15mila km l'anno

Zappz
24-12-2009, 18:36
anche io preferisco l's2000, ma la z4 e' cmq una gran bella macchina.
pero' avere come unica macchina una 2 posti e' un sacrificio non da poco...

hai fatto bene i conti sui costi per mantenerla? qui si parla solo di benzina, ma la benzina e' un 50% dei costi totali...

!fazz
24-12-2009, 18:40
Io ripropongo sempre l'impreza wrx, l'integra, la Celica o comunque una berlina sportiva al posto di una 2 posti secchi...alla fine solo con una Z4 (o una S2000) non puoi andarci in giro, è un buco, almeno un'altra macchina "normale" devi averla.

L'impreza da mantenere è un debito è improponibile come prima auto

Utik
24-12-2009, 18:41
Cerco di spargere un po' di buon senso in questo thread.. chiarisco in anticipo, non ho niente contro chi consiglia "vere sportive" (e io vorrei DAVVERO una S2000) ma al nostro amico qui non serve una macchina di quel tipo, gli serve una macchina che gli faccia venire il sorriso quando vede le 4 frecce lampeggiare per l'apertura centralizzata in mezzo a tutte le golf e le 500, e che lo tiri su di morale quando passa davanti a una vetrina e si vede riflesso.

Quindi secondo me devi solo girare e salire in tutte le macchine che trovi, quando ho preso la mia usata per me è stato un piacere fare quei giri, se poi la felicità per te sta in una celica del '96 o in una TT vecchio modello o in una elise o in un Grand Cherokee diesel vai con dio e compra, l'unica cosa di cui ti potrai pentire in futuro sarà di aver fatto una scelta conservativa e non aver seguito l'emozione.

Utik
24-12-2009, 18:42
A proposito, la celica dal 2001 in poi è straconsigliata, veloce, buon assetto (non estremo), riconoscibilissima e inaspettatamente capiente!!!

Hyperion
24-12-2009, 18:49
gli serve una macchina che gli faccia venire il sorriso quando vede le 4 frecce lampeggiare per l'apertura centralizzata in mezzo a tutte le golf e le 500

Rabbrividisco.

Zappz
24-12-2009, 18:50
la golf che ho adesso fa 13 con un litro, si e no, se prendo una che fa 10-11 non mi cambia, faccio meno di 15mila km l'anno

ma scusa, come puoi paragonare una golf con una macchina sportiva e in piu' considerando solo la benzina?
se vuoi una macchina sportiva di un certo livello da fare 15k km/anno stai sicuro che ti vogliono almeno 6k euro/anno per mantenerla.

sam_88
24-12-2009, 19:14
si è elettromeccanico.
le sensazioni personali sono importanti, però a me non ha dato questa impressione. mi sento comunque di consigliarla al posto della tt vecchia

Si si sicuramente la z4 è mooolto più bella della TT vecchia (e la nuova z4 molto più bella della TT nuova).

si ho capito, la s2000 è più sportiva della z4, ma non vorrai mica dirmi che la z4 sia un'utilitaria...
a me piace più la z4 della s2000, che poi tecnicamente sia inferiore non lo discuto, non ho mai guidato nessuna delle due, la sportività della z4 mi sarebbe sufficiente

Pure a me piace di più la z4 della s2000, e fidati che la z4 è più che sportiva, sai qui è normale che senza un motore da 100cv/l, tp e peso massimo 4kg non sono macchine sportive :asd: . Si scherza eh...

ma scusa, come puoi paragonare una golf con una macchina sportiva e in piu' considerando solo la benzina?
se vuoi una macchina sportiva di un certo livello da fare 15k km/anno stai sicuro che ti vogliono almeno 6k euro/anno per mantenerla.

Beh 6k all'anno sono tantini, però quoto il discorso.

il Caccia
24-12-2009, 19:20
ma scusa, come puoi paragonare una golf con una macchina sportiva e in piu' considerando solo la benzina?
se vuoi una macchina sportiva di un certo livello da fare 15k km/anno stai sicuro che ti vogliono almeno 6k euro/anno per mantenerla.

chi ha detto che ho considerato solo la benzina scusa?
rispondevo solo alla domanda sui consumi

Xile
24-12-2009, 19:32
Comunque la Scirocco nel range che vuoi tu la vedo dura eh!!!

CosasNostras
24-12-2009, 19:41
Te lo dò io un consiglio per metterti in pace con le auto sportive: comprati una moto :O così che quando metti le chiappe su un mezzo a 4 ruote ti sembrerà fermo (ma fermo!!) e per ritrovare qualcosa che ti dia le stesse sensazioni di adrenalina dovrai salire talmente in alto con il prezzo che, a meno che non tu voglia cambiare casa per l'auto, ti passerà la voglia. ;)

Ovviamente scherzo ;) (ma il discorso di fondo resta valido...).

quello che ho sempre cercato di dire a molti...ma pochi danno retta.....la moto spesso ti fa passare la foga delle auto sportive,prestazioni,figaggine...............o meglio per me ha funzionato alla grande....a 18 presi una moto da 110cv con prestazioni eccezionali(da ripotenziata fa 0-100 in poco piu' 3 secondi e 245 di velocita' max)ora a 22 dopo qualche anno di esperienza non ne ho piu' voglia di sentire di prestazioni di nessun tipo ....a maggior ragione di auto sportive ...che costano uno sproposito(soprattutto per uno studente squattrinato)
Per trovarmi simili prestazioni su un'auto mi ci vogliono 60-70k euri....


detto cio' prendi un'auto tranquilla che ti piace ...mx 5 roadster del 2006 ...sono fantastiche come linea e non corrono troppo !:)

duglia
24-12-2009, 19:44
Beh 6k all'anno sono tantini, però quoto il discorso.

1000 assicurazione
500 bollo
2000 benzina
500 tagliando
800 gomme

se vai abbastanza tranquillo, e ti fai bastare un treno all'anno :O sono a spanne almeno 5000, tenendosi bassi..

il Caccia
24-12-2009, 20:00
1000 assicurazione
500 bollo
2000 benzina
500 tagliando
800 gomme

se vai abbastanza tranquillo, e ti fai bastare un treno all'anno :O sono a spanne almeno 5000, tenendosi bassi..

800 assicurazione
350 bollo
1500 benza
300 tagliando

e se facendo 15mila l'anno devo cambiare un treno ogni anno allora gli asini possono anche volare :) con 3500-4000€ max si gestisce una z4 con 190cv.
Se calcoli che il 1.6 che ho adesso mi costa 2500€ su per giù direi che vale la pena

il Caccia
24-12-2009, 20:05
cmq ragazzi grazie a tutti, per ora

BUON NATALE! ;)

Zappz
24-12-2009, 21:57
800 assicurazione
350 bollo
1500 benza
300 tagliando

e se facendo 15mila l'anno devo cambiare un treno ogni anno allora gli asini possono anche volare :) con 3500-4000€ max si gestisce una z4 con 190cv.
Se calcoli che il 1.6 che ho adesso mi costa 2500€ su per giù direi che vale la pena

ti faccio un discorso generico non conoscendo bene la z4...

delle gomme sportive ti durano al max un 30k km, vuol dire 4 gomme ogni 2 anni, percio' un 400 euro/anno.
pastiglie e dischi non durano niente e pure con la frizione non sperare di fare chissa' quanti km...
considera anche i cambi d'olio al cambio e al differenziale ogni 30k km.
facendo le somme scordati 300 euro l'anno di tagliandi/manutenzione.
1500 euro di benzina per 15k km non li fai manco con la punto.

vedrai che a 5k euro/anno per mantenerla ti avvicini senza troppi problemi, che non sono una cifra impossibile, anzi... pero' e' giusto per dire che e' facile fare i conti solo con i consumi.


p.s. l'ultimo treno di gomme posteriori mi sono durate 12k km ed erano delle normalissime potenza. ;)

sam_88
25-12-2009, 00:52
ti faccio un discorso generico non conoscendo bene la z4...

delle gomme sportive ti durano al max un 30k km, vuol dire 4 gomme ogni 2 anni, percio' un 400 euro/anno.
pastiglie e dischi non durano niente e pure con la frizione non sperare di fare chissa' quanti km...
considera anche i cambi d'olio al cambio e al differenziale ogni 30k km.
facendo le somme scordati 300 euro l'anno di tagliandi/manutenzione.
1500 euro di benzina per 15k km non li fai manco con la punto.

vedrai che a 5k euro/anno per mantenerla ti avvicini senza troppi problemi, che non sono una cifra impossibile, anzi... pero' e' giusto per dire che e' facile fare i conti solo con i consumi.


p.s. l'ultimo treno di gomme posteriori mi sono durate 12k km ed erano delle normalissime potenza. ;)

Frizione? Il mio amico con la z4 ha circa 70k km e mai un problema.
Le pastiglie ok, ma dopo quanto? 30k km e non costano chissà quanto. Dischi? :confused: Perché dovrebbe cambiarli spesso? Non vuole andare in pista, idem come sopra per l'esperienza dell'amico con la z4...eppure lui viaggia parecchio, ma i dischi mai cambiati...
Boh a me sembra altino 5-6k all'anno....3.5-4k li vedo più ragionevoli.

Guren
25-12-2009, 00:59
il cdb della mia z4 indica un tagliando ogni 25k km ed avendo 6 anni (con 15k euro al momento si prende una e85 del 2003 o 2004... fine anno prossimo prenderà sicuramente una e86 post restyling del 2006 imho) non è che devo tenere la garanzia e fare un tagliando annuale ed un cambio olio+filtri non credo sia impossibile da fare a casa da soli.

non mi sembra che il caccia abbia detto di volerci correre con l'auto... sembrerà impossibile ma un'auto che fa 0-100 in 7s riesce a farli anche in 30s se non si pesta sull'acceleratore :stordita: o a girare in quinta a 50km a poco più di 1.200 rpm consumando poco o niente (se non c'è traffico ovviamente... in coda o fermi al semaforo un 2500cc è sempre il doppio di un 1.2 ovvio).

il bollo son 416€ se non ricordo male
assicurazione dipende dalla classe... io ho speso 970 con furto+incendio+atti vandalici (il cretino che ti taglia la capote - sui 2k € di danno :cry: - solo perchè è di tela o ti riga tutta la fiancata perchè è nera non credo sia impossibile da trovare); senza quelle clausole avrei speso sui 700€

per il discorso gomme dipende tutto da quali si montano : ad occhio un treno di 225/50 R16 (che si possono invertire per aumentarne la durata spendendo 15€ ogni 10k km) o di 225/45 R17 costa meno della metà di uno 225/40 R18 + 255/35 R18 e la durata da come si guida: quando ho preso la mia in settembre il mio gommista mi ha detto che al max ci avrei fatto ancora 10k km e ha detto la stessa cosa 2gg fa solo che nel frattempo ho percorso 6k km (in ogni caso le cambio e monto delle 205/55 R16 invernali)

se lo sterzo alle alte velocità sembra leggero c'è il pulsante sport che lo indurisce e rende l'acceleratore più pronto.

come benzina io percorro circa 500-550 km con 55€ al cambio attuale.

per il discorso altezza... si l'auto è bassa e la fine del cofano è un oggetto misterioso per me che sono alto appena 165cm... se però alzo il sedile al massimo allora la posizione di guida non è troppo dissimile da un'auto normale come angolo di visuale... a parte che però anche io a momenti cozzo con la testa nella capote :Prrr: ; ma con il sedile al minimo dell'altezza e tutto arretrato la ha provata un mio amico da 196cm x 80 kg e non ci stava male (fa il paio con quello 185cmx135kg)... ammetto che salire (meglio dire scendere :asd: ) in auto non è proprio comodissimo ma non credo che salire in una s2000 od altre auto citate sia più semplice.

Per provarla purtroppo non posso aiutarti a meno che tu non sia di passaggio in romagna, in quel caso no problem :)

Guren
25-12-2009, 01:07
dimenticavo: se si gira sempre da soli, come il sottoscritto, il fatto che sia una 2 posti secchi non vedo che problema sia: avere un posto vuoto o 4 che cambia?
è la mia unica auto e la uso normalmente per andarci al lavoro oppure a farmi un giro

di sicuro non è un'auto dove si possano fare :oink: con una ragazza quello è chiaro :D

nel baule ci ho messo senza nessuna difficoltà una valigia rigida da 28lt e c'era spazio per altro.

Hyperion
25-12-2009, 05:48
la golf che ho adesso fa 13 con un litro, si e no, se prendo una che fa 10-11 non mi cambia, faccio meno di 15mila km l'anno

Per me già questo è motivo di cambio auto :eek: , quindi fai benissimo a levarti lo sfizio, e a prenderti una sportiva che ti piaccia ;).

Io approverei anche il vecchio TT, ma io ho gusti particolari sulle auto :stordita: , e fondamentalmente non ci capisco un tubo... :sofico:

Guren
25-12-2009, 08:38
sarà un bene o un male? :stordita:

as usual premetto che la mia è una guida che mortifica la z4 ma ad essere sincero l'unica differenza che ho notato con la tp è che è davvero ingestibile sulla neve :cry::cry:
a meno di 30 km/h scalando da terza a seconda a momenti mi giravo di traverso in mezzo alla strada :fagiano:

per il resto guidando normalmente non noto nessuna differenza apprezzabile rispetto alle mie precedenti auto a ta.

evidentemente il vantaggio della tp si ha solo pestando il pedale :confused:

ma al nostro amico qui non serve una macchina di quel tipo, gli serve una macchina che gli faccia venire il sorriso quando vede le 4 frecce lampeggiare per l'apertura centralizzata in mezzo a tutte le golf e le 500, e che lo tiri su di morale quando passa davanti a una vetrina e si vede riflesso.

ha detto chiaramente che la cosa non gli interessa e che anzi il fatto che la z4 attirerebbe qualche sguardo lo infastidisce... e poi le 4 frecce della z4 non lampeggiano quando la apri :asd::sofico:

personalmente invece ammetto che aprire il garage e vedere la mia zetina nera con interni rossi mi mette di buonumore... solo che adesso prima di sorpassarmi e mandarmi a cagare il "pilota" di turno aggiunge "ma guarda sto pirla che prende un'auto da 200cv per poi fare i 50 all'ora con la capote aperta e 10°" :sbonk:

un mio amico invece mi ha insultato perchè chiamandomi al cell ha sentito che ascoltavo "la locomotiva" di Guccini ed è partito un pistolotto sul fatto che non è coerente ascoltare certe canzoni guidando una z4... al che io ho risposto rispolverando la teoria junghiana citata da Jocker in Full Metal Jacket :cool: :cool:

[?]
25-12-2009, 09:19
800 assicurazione
350 bollo
1500 benza
300 tagliando

e se facendo 15mila l'anno devo cambiare un treno ogni anno allora gli asini possono anche volare :) con 3500-4000€ max si gestisce una z4 con 190cv.
Se calcoli che il 1.6 che ho adesso mi costa 2500€ su per giù direi che vale la pena

Le Michelin Pilot Exalto 2 che monto io su una 207 cacata se guidi allegro ti durano 20.000km/22.000km, su una macchina di quel genere (si spera non la compra per andare all'Esselunga) ci fai 15.000km e le butti, gomme ancora piu' sportive non so' se ci arrivano.

!fazz
25-12-2009, 23:07
;30202136']Le Michelin Pilot Exalto 2 che monto io su una 207 cacata se guidi allegro ti durano 20.000km/22.000km, su una macchina di quel genere (si spera non la compra per andare all'Esselunga) ci fai 15.000km e le butti, gomme ancora piu' sportive non so' se ci arrivano.

20-22K km con una 207????'

Utik
26-12-2009, 02:41
MA che sega ci fate con le gomme? Le mie durano molto di più e ho 230 cavalli all'anteriore.. che non stanno composti neanche a pregare!

il Caccia
26-12-2009, 09:27
ma infatti, mica devo farci gare di drift con la macchina, su su.
toh, si possono preventivare 250€ l'anno da destinare al cambio gomme ogni tre anni, quindi sui 35-40 mila km.
Guren se fossi da quelle parti verrei a trovarti :D
quel che mi preoccupa invece sono la capote e l'hard top, temo fortemente le infiltrazioni d'acqua gli spifferi e i fruscii, che immagino siano quasi inevitabili

ninja750
26-12-2009, 09:53
ditemi un pò voi :)

una qualsiasi granturismo giapponese fine anni 90 con autobloccante

con quanti più turbo tu riesca a permetterti

:O

il Caccia
26-12-2009, 09:56
una qualsiasi granturismo giapponese fine anni 90 con autobloccante

con quanti più turbo tu riesca a permetterti

:O

ma non ho l'esigenza di correre come un matto :D cosa prendo, una skyline? :asd: (magari..)

ninja750
26-12-2009, 10:01
non c'è solo la skyline

nsx
3000gt
supra
s13
s14
s15
300zx
celica sainz

... :O

Utik
26-12-2009, 10:34
ma infatti, mica devo farci gare di drift con la macchina, su su.
toh, si possono preventivare 250€ l'anno da destinare al cambio gomme ogni tre anni, quindi sui 35-40 mila km.
Guren se fossi da quelle parti verrei a trovarti :D
quel che mi preoccupa invece sono la capote e l'hard top, temo fortemente le infiltrazioni d'acqua gli spifferi e i fruscii, che immagino siano quasi inevitabili

I fruscii abbastanza, ma devi andare forte forte, le infiltrazioni no, o meglio giusto all'autolavaggio, ho preso le peggiori tempeste e non è mai entrata una goccia, e la mia capote è vecchia di 9 anni e mezzo..

djufuk87
26-12-2009, 13:06
Lascia stare la TT vecchia...

Piuttosto punta su S2000, MX-5, Z4 :)

idt_winchip
26-12-2009, 14:05
Ma una z4 con 10-15k come si fa a trovarla?
Io con 12,5k mirerei a una cosa più tranquilla tipo un astra twin top 1.9cdti da 150cv..consumi pochissimo, ha il tettuccio in acciaio e fa figo! :asd:

Certo..non è niente confronto a una z4..ma io non riesco a trovarne per quella cifra! :muro:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165200705

il Caccia
26-12-2009, 14:13
a meno di 15k si trovano anche parecchi 3.0 a dire il vero :asd:

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=13&model=18308&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&dealcust=True&zipc=I

no astra no grazie, ormai sono orientato sulla z4, l'acquisto cmq sarà verso la fine del prossimo anno in caso

ps: se ne trovano pochissime con sedili m, che son bellissimi, come mai? se io dovessi comprarla nuova, fatto 30 faccio 31 e prendo anche i sedili, mi pare strano ce ne siano così pochi

Azaelneo
26-12-2009, 14:17
Spendi meno e ti compri un 220cv 20v...la sorella maggiore della mia piccolina :D

http://www.mgcomp.net/images/fiat_coupe_turbo_19.jpg

Guren
26-12-2009, 16:08
.

Guren
26-12-2009, 16:13
quel che mi preoccupa invece sono la capote e l'hard top, temo fortemente le infiltrazioni d'acqua gli spifferi e i fruscii, che immagino siano quasi inevitabili

grossi problemi di spifferi non mi pare di averne ne con la capote ne con l'ht... oltretutto l'ht se si ha la voglia di montarlo e registrarlo a dovere dovrebbe garantire un livello di silenziosità molto maggiore della capote :)
io ad essere sinceri lo ho montato in meno di 2 minuti senza registrare niente e non mi sembra di avere rumori fastidiosi ... certo la toyota avensis sw che avrei preso se non mi fossi innamorato all'istante della z4 era molto più silenziosa :stordita:

di infiltrazioni di acqua non ne ho mai notate nemmeno lavando l'auto con l'idropulitrice o sotto la pioggia ;)

Guren
26-12-2009, 16:18
ps: se ne trovano pochissime con sedili m, che son bellissimi, come mai? se io dovessi comprarla nuova, fatto 30 faccio 31 e prendo anche i sedili, mi pare strano ce ne siano così pochi

se non ricordo male la z4M è stata introdotta insieme al coupe con il restyiling del 2006 :confused:

in ogni caso sono un optional molto costoso e credo siano di una scomodità infinitamente superiore a quelli standard (che già di loro non sono proprio comodissimi)

Zortan69
26-12-2009, 19:30
evidentemente il vantaggio della tp si ha solo pestando il pedale :confused:



Eh beh, se vai a nonno grazie, cambia niente, ma se uno apre un thread chiedendo "quale auto sportiva" io mi aspetto che ogni tanto un qualche traverso uno lo volessi fare, poi s'è capito che il target è un pò diverso.

;30202136']Le Michelin Pilot Exalto 2 che monto io su una 207 cacata se guidi allegro ti durano 20.000km/22.000km, su una macchina di quel genere (si spera non la compra per andare all'Esselunga) ci fai 15.000km e le butti, gomme ancora piu' sportive non so' se ci arrivano.

sulla miata con guida hassassina e diversi turni ci ho fatto 5000 Km, di cui 4700 per strada e 300 in pista. ovviamente è in pista che si sono consumate sul serio.

Zortan69
26-12-2009, 19:32
Spendi meno e ti compri un 220cv 20v...la sorella maggiore della mia piccolina :D

http://www.mgcomp.net/images/fiat_coupe_turbo_19.jpg

ha fascino, grandissimo motore davvero. però non è che sia proprio sportiva. A varano una mx5 115 Cv a momenti la passa ! (poi sul dritto se ne andava però... gran motore su ciclistica pessima)

Ecco

http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv

vai a metà filmato, vedrai la mx5 appiccicata alla fiat coupè, poi fa un errore e la FC prende 60 metri di vantaggio. vedi un pò quanto ci mette a recuperare quel vantaggio perso nonostante 100 Cv in meno.

Azaelneo
27-12-2009, 00:34
ha fascino, grandissimo motore davvero. però non è che sia proprio sportiva. A varano una mx5 115 Cv a momenti la passa ! (poi sul dritto se ne andava però... gran motore su ciclistica pessima)

Ecco

http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv

vai a metà filmato, vedrai la mx5 appiccicata alla fiat coupè, poi fa un errore e la FC prende 60 metri di vantaggio. vedi un pò quanto ci mette a recuperare quel vantaggio perso nonostante 100 Cv in meno.

A parte che quello sulla mx5 stava driftando, ti do ragione. Io ho il 1.8 e alla velocità massima di 220km/h diventa pericoloso non oso immaginare il 2.0turbo che arriva intorno ai 260km/h. In curva il retrotreno è instabile. Se guardi nel video che hai postato si vede che la mx5 anche se va in derapata tiene la strada con le anteriori. Mentre il coupé è nervoso, il posteriore quando sembra che sta tenendo ti molla all'improvviso e sei già in testacoda. A me è successo su una due corsie :doh:

verolenny
27-12-2009, 00:41
spiacente ragazzi, si chiude perchè c'è la discussione ufficiale per queste richieste.