thesaggio
22-12-2009, 16:29
Ragazzi, scusatemi per la domanda forse un pò banale, ma, pur leggendo qua e la, non mi è ancora chiaro un aspetto.
Se io compro un hard disk già formattato nel formato HFS+ (purtroppo il modello che mi interessa, ad un ottimo prezzo, nell'unico negozio che lo ha disponibile, viene venduto esclusivamente con questa specifica) per utilizzarlo, però, esclusivamente su pc, posso formattarlo in NTFS direttamente da windows?
Mi confermate che la procedura riportata qui di seguito è corretta?
Collegare l'hard disk al computer.
Aprire Gestione disco di Windows
Quando si avvia l'Installazione guidata disco, fare clic su Avanti. Selezionare il disco, scegliere Avanti, quindi Fine.
Se la procedura guidata non si avvia, cercare l'unità nella parte inferiore dell'elenco. Cercare un disco senza lettera di unità o file system. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'unità e selezionare Inizializza disco quindi scegliere OK.
A questo punto l'unità apparirà come Non allocata e la barra diventerà nera. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra nera e selezionare Nuova partizione
Quando viene avviata la Creazione guidata partizione, scegliere Avanti.
Accertarsi che la tipologia di partizione sia impostata su Partizione primaria, quindi scegliere Avanti.
Lasciare selezionato lo spazio massimo su disco e scegliere Avanti.
Assegnare la successiva lettera di unità disponibile e scegliere Avanti.
Selezionare l’opzione Veloce (Cancellazione breve), scegliere Avanti, quindi Fine. L'unità potrà essere utilizzata al termine della formattazione.
Il mio S.O. è vista 64 bit ultimate.
Non dispongo personalmente di nessun MAC.
Grazie in anticipo a chi risponderà e buone feste a tutti!
Se io compro un hard disk già formattato nel formato HFS+ (purtroppo il modello che mi interessa, ad un ottimo prezzo, nell'unico negozio che lo ha disponibile, viene venduto esclusivamente con questa specifica) per utilizzarlo, però, esclusivamente su pc, posso formattarlo in NTFS direttamente da windows?
Mi confermate che la procedura riportata qui di seguito è corretta?
Collegare l'hard disk al computer.
Aprire Gestione disco di Windows
Quando si avvia l'Installazione guidata disco, fare clic su Avanti. Selezionare il disco, scegliere Avanti, quindi Fine.
Se la procedura guidata non si avvia, cercare l'unità nella parte inferiore dell'elenco. Cercare un disco senza lettera di unità o file system. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'unità e selezionare Inizializza disco quindi scegliere OK.
A questo punto l'unità apparirà come Non allocata e la barra diventerà nera. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra nera e selezionare Nuova partizione
Quando viene avviata la Creazione guidata partizione, scegliere Avanti.
Accertarsi che la tipologia di partizione sia impostata su Partizione primaria, quindi scegliere Avanti.
Lasciare selezionato lo spazio massimo su disco e scegliere Avanti.
Assegnare la successiva lettera di unità disponibile e scegliere Avanti.
Selezionare l’opzione Veloce (Cancellazione breve), scegliere Avanti, quindi Fine. L'unità potrà essere utilizzata al termine della formattazione.
Il mio S.O. è vista 64 bit ultimate.
Non dispongo personalmente di nessun MAC.
Grazie in anticipo a chi risponderà e buone feste a tutti!