PDA

View Full Version : Alice Gate 2 plus Wi-Fi morto dopo agg. firmware


Calli
20-12-2009, 21:32
Ciao a tutti!
Non era la prima volta che caricavo un firmware sul modem, ma oggi è accaduto che l'ho sconnesso probabilmente prima che finisse l'aggiornamento... In questo momento all'accensione si illumina solo il led verde dell'usb per circa 2 secondi dopodichè si spegne. Se inserisco il cavo ethernet si accende la luce sul connettore e il pc esegue il collegamento, ma non riesco a lanciare l'aggiornamento del firmware e tanto meno ad accedere alla pagina di configurazione...
Qualcuno può cortesemente aiutarmi?
Grazie infinite!!

Techno89
20-12-2009, 21:35
Hai provato a rifare il ponticello? :S

mavelot
20-12-2009, 23:21
Se hai caricato o tentato di caricare un FW "sicuro", cioè uno di quelli da circa 3,8MB che non contiene anche il CFE, non puoi aver danneggiato il bootloader e devi poter accedere ancora all'interfaccia del CFE rifacendo il ponticello.

Se poi hai caricato un FW contenente anche il CFE...l'hai fottuto e ti serve una Jtag per ricaricare il CFE

Calli
21-12-2009, 14:24
Ho caricato questo: USRAGW2-PLUS_fs_kernel_3.04L.01.-090518_1430
da 3.866 KB. Ho provato a rifare il ponticello 100 volte, ma niente...

mavelot
21-12-2009, 16:06
Ho caricato questo: USRAGW2-PLUS_fs_kernel_3.04L.01.-090518_1430
da 3.866 KB. Ho provato a rifare il ponticello 100 volte, ma niente...

Questo è buono !

Ma sei sicuro che sia un AGA ? non è che stai usando un AGPF ?

Cmq fammi capire....facendo il ponticello strisciante....non riesci mai ad accendere la luce Power rossa ?

se è cosi' mi sa che l'hai brikkato

Calli
21-12-2009, 17:23
Come faccio a sapere se è un AGA o un AGPF? In teoria il mio è quello senza VOIP.
Cmq non riesco proprio più a fare accendere la luce rossa facendo il ponticello...

mavelot
21-12-2009, 17:39
Come faccio a sapere se è un AGA o un AGPF? In teoria il mio è quello senza VOIP.
Cmq non riesco proprio più a fare accendere la luce rossa facendo il ponticello...

allora...i casi sono 2...o lo hai danneggiato fisicamente con il ponticello (hai fatto qualche corto), oppure hai effettivamente danneggiato il CFE

Calli
21-12-2009, 18:00
Escludo un corto a seguito del ponticello xkè già tempo fa avevo saldato un interruttore per agevolare l'operazione e ha sempre funzionato! Non so cosa sia il CFE e neppure come abbia fatto a danneggiarlo....

mavelot
21-12-2009, 20:27
Escludo un corto a seguito del ponticello xkè già tempo fa avevo saldato un interruttore per agevolare l'operazione e ha sempre funzionato! Non so cosa sia il CFE e neppure come abbia fatto a danneggiarlo....

Un interruttore ????

Ma non va bene !!! Il contatto non deve essere "franco"....cioè non devi fare un corto circuito !!!

Tu devi accendere il router, e "picchiettare" sui contatti entro 1 secondo dall'accensione.

Ti spiego cosa stai facendo in realtà....

Quando il bootloader (sarebbe il CFE) comincia la sequenza di avvio, sulla console seriale, viene fuori un messaggio che dice "premere un tasto qualsiasi per fermare il boot". L'impostazione di timeout è appunto 1 secondo.

Quello che tu fai quindi, non è altro che inviare "caratteri a caso" (sequenze 1-0 casuali), alla console; e lo fai proprio facendo un contatto "strisciante" o cmq come se stessi usando il telegrafo.

Se tu metti in corto le piste, non riesci a simulare la pressione di un tasto alla console per interrompere il boot !!

Calli
28-12-2009, 14:43
Ho capito....ho cosi' tolto l'interruttore e ora all'accensione cerco di "picchiettare" i due contatti, ma la situazione non cambia :cry: non so più cosa fare...:mc: :muro: :confused:

mavelot
28-12-2009, 15:07
non so che dire.....da quello che dici sembra fottuto il CFE.

L'unico modo per capire qualcosa è collegare una console seriale per guardare l'out a video

salvocchio
03-01-2010, 17:37
Salve a tutti ed auguri di Buon Anno. Credo di avere anche io lo stesso problema con l'Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI by Pirelli. E' successo dopo l'aggiornamento del Firmware. Non riesco più a farlo andare in modalità "aggiornamento" con il ponticello. I led sono tutti spenti ad eccezione di una fioca luce del led "ADSL". Stavo montando lo stesso firmware dell'amico Calli che ha segnalato il problema. Qualcuno può spiegarmi con mezzi semplici (finchè è possibile) se esiste un modo per recuperare il "pirellone"?
Grazie, saluti.

gargamella
05-01-2010, 13:12
Dovresti provare a vedere cosa succede via seriale.
Prova con un apposito cavo da cellulare, oppure costruisciti il circuito con un MAX3232.

Ciao

Calli
11-01-2010, 23:04
Grazie gargamella! Io sarei pronto a provare via seriale. Mi puoi dare qualche info e/o link?
Grazie assai!!

salvocchio
13-01-2010, 21:39
Fatto riesco a leggere una serie di parametri tra i quali un MAC ADDRESS diverso da quello riportato nell'adesivo sotto il router. Il riavvio continua ad essere ciclico e quando uso la seriale non riesco neanche a fermarlo.

gargamella
13-01-2010, 22:31
Fatto riesco a leggere una serie di parametri tra i quali un MAC ADDRESS diverso da quello riportato nell'adesivo sotto il router. Il riavvio continua ad essere ciclico e quando uso la seriale non riesco neanche a fermarlo.

Se non riesci a fermarlo è un po' un problema. Si blocca al caricamento del kernel? Alla più brutta potresti ripristinare tutto via JTAG, ma ci vuole una vita. (magari provare solo col CFE se si trova)

Ciao

P.S: Che interfaccia hai usato?

salvocchio
14-01-2010, 13:28
Grazie gargamella e tuttui coloro che hanno risposto o che lo faranno.
Per meglio spiegarmi sono arrivato a questo punto:
1) riesco a caricare il CFE con interfaccia parallela xilinx, l'ho fatto una miriade di volte.
2) poi riesco a flashare il firmware mettendo il router in modalità upload (led rosso acceso)

Il risultato è il riavvio ciclico del router.
Leggo in diversi forum che una operazione importante sarebbe quella di cambiare il MAC ADDRESS ma non riesco a farlo.

1) Con interfaccia seriale vedo che il MAC è diverso da quello riportato nella parte inferiore del router.
2) ho provato a cambiare il MAC utilizzando un comune programma editor di file .BIN direttamente sul CFE, ma una volta ricaricato il CFE con ALICE03, il router addirittura neanche si accende. Abbandonata l'idea.
3) utilizzando TELNET non riesco a fermare il boot.

Puoi indicarmi come posso procedere per recuperare il router che è quello business che ha la seriale in verticale tenendo conto che le RJ45 sono in alto e i led in basso.

Non sono molto capace e spesso non capisco i termini prettamente tecnici ma ho la manualità necessaria per poter mettere in pratica i tuoi suggerimenti.

Grazie, Salvo.

mavelot
14-01-2010, 16:05
il boot lo devi fermare DA SERIALE !!
hai 1 secondo di tempo per premere un tasto qualsiasi e far uscire il prompt del CFE.

Se riesci a vedere il prompt, allora digita help e vedi i comandi da CFE.
Per cambiare il MAC, devi usare il comando "b", mi pare --> change board parameter.
e devi inserire il MAC come aa:bb:cc..... e il numero di MAC a 11, e il tipo di board 5 (AliceAGW2+)

il riavvio continuo dovrebbe essere dovuto ai parametri della board errati infatti e non al MAC, in realtà.

salvocchio
14-01-2010, 20:19
il fatto è che non riesco a fermare il boot. Appena appare l'avviso che mi indica che ho meno di un secondo per fermalo va via talmente veloce che non riesco a farlo. Credo che sia un problema del CFE. Qualcuno ha a disposizione un CFE originale da poter caricare. Grazie, saluti a tutti.

salvocchio
14-01-2010, 22:11
Ho fatto un woleflash ed ho ripulito il cfe
ho ricaricato il cfe con cavo xilinx attraverso la jtag
192.168.1.1 ed ho ottenuto la pagina di upload
ho caricato il firmware
adesso non ho più il riavvio ciclico ma il router parte con tutti i led accesi, dopo qualche secondo si spengono e rimane acceso di colore rosso il power led.

con la seriale vedo questo:


CFE version 1.0.37-8.7 for AGPF 0007 BCM96358 (32bit,SP,BE)
Build Date: lun giu 16 10:47:46 CEST 2008 ( gpaolo@buildserver )
Copyright (C) 2000-2005 Broadcom Corporation.

Boot Address 0xbe000000

Initializing Arena.
Initializing Devices.

Flash info:
device_id : ............227E
meminfo.nsect:..........128
totalSize:..............1000000
num_erase_blocks:...... 1
device_size:............1000000

Parallel flash device: name MX29L128DT, id 0x227e, size 16384KB
CPU type 0x2A010: 300MHz, Bus: 133MHz, Ref: 64MHz
CPU running TP0
Total memory: 33554432 bytes (32MB)

Total memory used by CFE: 0x80401000 - 0x80528CB0 (1211568)
Initialized Data: 0x8041E8A0 - 0x804204C0 (7200)
BSS Area: 0x804204C0 - 0x80426CB0 (26608)
Local Heap: 0x80426CB0 - 0x80526CB0 (1048576)
Stack Area: 0x80526CB0 - 0x80528CB0 (8192)
Text (code) segment: 0x80401000 - 0x8041E894 (120980)
Boot area (physical): 0x00529000 - 0x00569000
Relocation Factor: I:00000000 - D:00000000

Board IP address : 192.168.1.1:ffffff00
Host IP address : 192.168.1.100
Gateway IP address :
Run from flash/host (f/h) : f
Default host run file name : vmlinux
Default host flash file name : openrg.img
Boot delay (0-9 seconds) : 1
Board Id (0-3) : AGPF-S0
Number of MAC Addresses (1-32) : 13
Base MAC Address : 02:10:18:01:00:01
PSI Size (1-64) KBytes : 24
Main Thread Number [0|1] : 0

*** Press any key to stop auto run (1 seconds) ***
Auto run second count down: 0
Sizeof Tag Used : 256
One only valid image tag found ...
Trying to boot from FIRST image copy (0x80010000) ...
latest imageSequence found: ... 1
- Flash Kernel Address: 0xBE020100
- Tag->kernelLen: 0x0070BB38
- Flash Kernel Address: 0xBE020100
Linux kernel CRC error. Corrupted image?
- Tag Kernel crc : 0x228FC3B4 - calculated: 0x2831AAD5
web info: Waiting for connection on socket 0.
CFE>

Techno89
14-01-2010, 22:16
Credo che il checksum dell'immagine del kernel non gli torni

mavelot
14-01-2010, 22:55
scusa ma io finora avevo capito che parlassimo di un AGA !!!

Invece è un AGPF ???

Ma non è che stai mischiando le cose ??? DI che router si tratta ??? AGA o AGPF ?

salvocchio
14-01-2010, 22:57
ok, riepiloghiamo:
ho rifatto tutto un'altra volta:
1) con alice03 ho cancellato il CFE
2) con alice03 ho flashato il CFE
3) il router è andato in modalità upload ed ho caricato il firmware AGPF ver. 4.4.2.

ottengo sempre un riavvio ciclico.
il MAC del router è il seguente:00 22 33 74 FE 4A

Con la seriale ottengo questo:

CFE version 1.0.37-8.7 for AGPF 0007 BCM96358 (32bit,SP,BE)
Build Date: lun giu 16 10:47:46 CEST 2008 ( gpaolo@buildserver )
Copyright (C) 2000-2005 Broadcom Corporation.

Boot Address 0xbe000000

Initializing Arena.
Initializing Devices.

Flash info:
device_id : ............227E
meminfo.nsect:..........128
totalSize:..............1000000
num_erase_blocks:...... 1
device_size:............1000000

Parallel flash device: name MX29L128DT, id 0x227e, size 16384KB
CPU type 0x2A010: 300MHz, Bus: 133MHz, Ref: 64MHz
CPU running TP0
Total memory: 33554432 bytes (32MB)

Total memory used by CFE: 0x80401000 - 0x80528CB0 (1211568)
Initialized Data: 0x8041E8A0 - 0x804204C0 (7200)
BSS Area: 0x804204C0 - 0x80426CB0 (26608)
Local Heap: 0x80426CB0 - 0x80526CB0 (1048576)
Stack Area: 0x80526CB0 - 0x80528CB0 (8192)
Text (code) segment: 0x80401000 - 0x8041E894 (120980)
Boot area (physical): 0x00529000 - 0x00569000
Relocation Factor: I:00000000 - D:00000000

Board IP address : 192.168.1.1:ffffff00
Host IP address : 192.168.1.100
Gateway IP address :
Run from flash/host (f/h) : f
Default host run file name : vmlinux
Default host flash file name : openrg.img
Boot delay (0-9 seconds) : 1
Boot image (0=latest, 1=previous) : 0
Board Id (0-3) : AGPF-S0
Number of MAC Addresses (1-32) : 13
Base MAC Address : 02:10:18:01:00:01
PSI Size (1-64) KBytes
Main Thread Number [0|1] : 0

*** Press any key to stop auto run (1 seconds) ***
Auto run second count down: 0
Sizeof Tag Used : 256
Two valid image tags found ...
Trying to boot from SECOND image copy (0x80010000) ...
latest imageSequence found: ... 2
- Flash Kernel Address: 0xBE800100
- Tag->kernelLen: 0x007236A0
- Flash Kernel Address: 0xBE800100
- Tag Kernel crc : 0xE383F1B8 - calculated: 0xE383F1B8
Decompression OK! - starting 1
Entry at 0x80010000

Distribution: AGPF
Version: AGPF_4.4.2

Build Date: 2009/02/18-18:04

Closing network.
Starting program at 0x80010000
SGP START PARTITION: 1
Uncompressing Linux.............................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................Ok
Booting the kernel
[21474536.480] Linux version 2.6.16.14 #2 Wed Feb 18 18:04:13 CET 2009
[21474536.480] AG
[21474536.480] CPU revision is: 0002a010
[21474536.480] Determined physical RAM map:
[21474536.480] memory: 01f00000 @ 00000000 (usable)
[21474536.480] Built 1 zonelists
[21474536.480] Kernel command line:
[21474536.480] brcm mips: enabling icache and dcache...
[21474536.480] Primary instruction cache 32kB, physically tagged, 2-way, linesiz
e 16 bytes.
[21474536.480] Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
[21474536.480] Synthesized TLB refill handler (21 instructions).
[21474536.480] Synthesized TLB load handler fastpath (33 instructions).
[21474536.480] Synthesized TLB store handler fastpath (33 instructions).
[21474536.480] Synthesized TLB modify handler fastpath (32 instructions).
[21474536.480] PID hash table entries: 128 (order: 7, 2048 bytes)
[21474536.480] Using 150.000 MHz high precision timer.
[21474536.485] Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
[21474536.490] Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
[21474536.500] Memory: 22228k/31744k available (2110k kernel code, 9516k reserve
d, 341k data, 116k init, 0k highmem)
[21474536.610] Mount-cache hash table entries: 512
[21474536.615] Checking for 'wait' instruction... available.
[21474536.690] NET: Registered protocol family 16
[21474536.695] SCSI subsystem initialized
[21474536.700] usbcore: registered new driver usbfs
[21474536.705] usbcore: registered new driver hub
[21474536.735] fuse init (API version 7.6)
[21474536.740] io scheduler noop registered
[21474536.745] io scheduler anticipatory registered (default)
[21474536.750] io scheduler deadline registered
[21474536.755] io scheduler cfq registered
[21474536.900]
[21474536.900] Random: 0x322afb55
[21474537.200] loop: loaded (max 8 devices)
[21474537.205] PCI: Enabling device 0000:00:0a.0 (0000 -> 0002)
[21474537.215] ehci_hcd 0000:00:0a.0: EHCI Host Controller
[21474537.220] ehci_init: 1
[21474537.220] ehci_init: 2
[21474537.225] ehci_init: 3
[21474537.225] ehci_init: 4
[21474537.230] ehci-hcd: writing 9635
[21474537.260] ehci_hcd 0000:00:0a.0: new USB bus registered, assigned bus numbe
r 1
[21474537.265] ehci_hcd 0000:00:0a.0: irq 18, io mem 0xfffe1300
[21474537.270] ehci_hcd 0000:00:0a.0: USB f.f started, EHCI 1.00, driver 10 Dec
2004
[21474537.275] usb usb1: configuration #1 chosen from 1 choice
[21474537.280] hub 1-0:1.0: USB hub found
[21474537.285] hub 1-0:1.0: 2 ports detected
[21474537.395] hub 1-0:1.0: over-current change on port 2
[21474537.400] PCI: Enabling device 0000:00:09.0 (0000 -> 0002)
[21474537.405] ohci_hcd 0000:00:09.0: OHCI Host Controller
[21474537.410] ohci_hcd 0000:00:09.0: new USB bus registered, assigned bus numbe
r 2
[21474537.415] ohci_hcd 0000:00:09.0: irq 13, io mem 0xfffe1400
[21474537.475] usb usb2: configuration #1 chosen from 1 choice
[21474537.480] hub 2-0:1.0: USB hub found
[21474537.480] hub 2-0:1.0: 2 ports detected
[21474537.590] usbcore: registered new driver usblp
[21474537.595] /home/sj1mingofu/telecom/AGPF_4_4_2/openrg/rg/os/linux-2.6/driver
s/usb/class/usblp.c: v0.13: USB Printer Device Class driver
[21474537.600] Initializing USB Mass Storage driver...
[21474537.605] usbcore: registered new driver usb-storage
[21474537.610] USB Mass Storage support registered.
[21474537.615] usbcore: registered new driver usbserial
[21474537.620] /home/sj1mingofu/telecom/AGPF_4_4_2/openrg/rg/os/linux-2.6/driver
s/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for generic
[21474537.625] usbcore: registered new driver usbserial_generic
[21474537.630] /home/sj1mingofu/telecom/AGPF_4_4_2/openrg/rg/os/linux-2.6/driver
s/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial Driver core
[21474537.635] /home/sj1mingofu/telecom/AGPF_4_4_2/openrg/rg/os/linux-2.6/driver
s/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for airprime
[21474537.640] usbcore: registered new driver airprime
[21474537.645] md: raid0 personality registered for level 0
[21474537.650] md: raid1 personality registered for level 1
[21474537.655] md: raid5 personality registered for level 5
[21474537.660] md: raid4 personality registered for level 4
[21474537.665] raid5: measuring checksumming speed
[21474537.695] 8regs : 237.600 MB/sec
[21474537.720] 8regs_prefetch: 201.600 MB/sec
[21474537.745] 32regs : 256.800 MB/sec
[21474537.770] 32regs_prefetch: 243.200 MB/sec
[21474537.770] raid5: using function: 32regs (256.800 MB/sec)
[21474537.775] md: md driver 0.90.3 MAX_MD_DEVS=256, MD_SB_DISKS=27
[21474537.780] md: bitmap version 4.39
[21474537.785] u32 classifier
[21474537.785] OLD policer on
[21474537.790] NET: Registered protocol family 2
[21474537.845] IP route cache hash table entries: 256 (order: -2, 1024 bytes)
[21474537.850] TCP established hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
[21474537.855] TCP bind hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
[21474537.860] TCP: Hash tables configured (established 1024 bind 1024)
[21474537.865] TCP reno registered
[21474537.870] IPv4 over IPv4 tunneling driver
[21474537.875] GRE over IPv4 tunneling driver
[21474537.880] NET: Registered protocol family 1
[21474537.885] NET: Registered protocol family 17
[21474537.890] NET: Registered protocol family 8
[21474537.895] NET: Registered protocol family 20
[21474537.895] 802.1Q VLAN Support v1.8 Ben Greear <greearb@candelatech.com>
[21474537.900] All bugs added by David S. Miller <davem@redhat.com>
[21474537.905] brcmboard: brcm_board_init entry
[21474537.910] -- cfi_chip_setup base : 0
[21474537.915] -- cfi_chip_setup base : 0
[21474537.920] -- cfi_chip_setup base : 0
[21474537.920] -- cfi_chip_setup base : 0
[21474537.925] -- cfi_chip_setup base : 0
[21474537.930] Number of erase regions: 1
[21474537.935] Primary Vendor Command Set: 0002 (AMD/Fujitsu Standard)
[21474537.940] Primary Algorithm Table at 0040
[21474537.945] Alternative Vendor Command Set: 0000 (None)
[21474537.950] No Alternate Algorithm Table
[21474537.955] Vcc Minimum: 2.7 V
[21474537.960] Vcc Maximum: 3.6 V
[21474537.960] No Vpp line
[21474537.965] Typical byte/word write timeout: 64 �s
[21474537.970] Maximum byte/word write timeout: 512 �s
[21474537.975] Typical full buffer write timeout: 64 �s
[21474537.980] Maximum full buffer write timeout: 2048 �s
[21474537.985] Typical block erase timeout: 512 ms
[21474537.990] Maximum block erase timeout: 4096 ms
[21474537.995] Typical chip erase timeout: 524288 ms
[21474538.000] Maximum chip erase timeout: 2097152 ms
[21474538.005] Device size: 0x1000000 bytes (16 MiB)
[21474538.010] Flash Device Interface description: 0x0002
[21474538.015] - supports x8 and x16 via BYTE# with asynchronous interface
[21474538.020] Max. bytes in buffer write: 0x40
[21474538.025] Number of Erase Block Regions: 1
[21474538.030] Erase Region #0: BlockSize 0x20000 bytes, 128 blocks
[21474538.035] bcm963xx_flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
[21474538.040] check_cmd_set:entry type 2 prim:1
[21474538.045] alling : cfi_cmdset_0002 = 2 p:1
[21474538.050] Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
[21474538.055] bcm963xx_flash: CFI does n
top.
[21474538.060] number of CFI chips: 1
[21474538.065] cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brok
enness.
[21474538.070] Creating 1 MTD partitions on "bcm963xx_flash":
[21474538.075] 0x00000000-0x01000000 : "openrg"
[21474538.080] bcm963xx_flash: detected at 0x1e000000 size 16777216 bytes
[21474538.085] bcm963xx_serial driver v2.0
[21474538.090] Freeing unused kernel memory: 2106420k freed
[21474541.490] Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
[21474542.650] insmod: add-symbol-file build/d
.data 0xc0007d70 -s .bss 0xc0007ea0
<Jan 1 00:00:06> failed ipc connect Network is unreachable
[21474543.280] insmod: add-symbol-file build/debug/one_module.o 0xc0085000 -s .m
ain_flow 0xc00c0ee0 -s .data 0xc00cd3b0 -s .bss 0xc00cf140
<Jan 1 00:00:07> failed ipc connect Network is unreachable
[21474543.485] Loading license 2fcf99a451f3dc6f0a979700c73b24a526bb305386451f605
ec8793202f329a8f3f5efc36aead869b91f3dc0488e600ec79f9ab44242e6b62ae1bb4f45d2d4560
aeceaa3d2da3a59f6c6760a8f5a75eb4fcfc7b2f152c2.PIRELLI
[21474543.490] loading license key: PIRELLI
[21474543.495] loading license key: PIRELLI
<Jan 1 00:00:07>Press ESC to enter BOOT MENU mode.
[0] found ops for dev of type 29
[1] found ops for dev of type 28
[2] found ops for dev of type 32
[3] found ops for dev of type 74
[4] found ops for dev of type 5
[5] found ops for dev of type 50
[6] found ops for dev of type 33
[7] found ops for dev of type 48
[8] found ops for dev of type 27
[9] found ops for dev of type 80
[10] found ops for dev of type 77
[11] found ops for dev of type 3
<Jan 1 00:00:09>========================>arch_uievent_init
<Jan 1 00:00:09>is_phone_cable_connected :line 0 status 0
<Jan 1 00:00:09>[APTCP] err - cannot get mac of interface 'br0'
<Jan 1 00:00:09>line 0 is not associated
<Jan 1 00:00:09>voip_led: UPDATE status port 0 to 1
<Jan 1 00:00:09>is_phone_cable_connected :line 1 status 0
<Jan 1 00:00:09>[APTCP] err - cannot get mac of interface 'br0'
<Jan 1 00:00:09>line 1 is not associated
<Jan 1 00:00:09>voip_led: UPDATE sta
<Jan 1 00:00:10>loading configuration
<Jan 1 00:00:10>New distribution LIC=../jpkg_mipseb.lic DIST=AGPF doesn't match
old
restoring defaults
<Jan 1 00:00:10>Unable to read from the factory settings area
<Jan 1 00:00:10>WARNING: No rg_mac set!!!!!
<Jan 1 00:00:10>WARNING: set a random MAC address
[DF] START pbs_regenerate_wifi_parameters
<Jan 1 00:00:10>FATAL ERROR: pbs_regenerate_device_wifi_parameters: wl0: Serial
Number cannot be null![DF - WARNING] Cannot create data SSID for <wl0>
[DF - WARNING] Cannot create data WPA for <wl0>
<Jan 1 00:00:13>
Going to reboot!
[21474550.015] md: stopping all md devices.
[21474551.020] Restarting system.
[21474551.025] .

salvocchio
14-01-2010, 23:02
scusa mavelot se prima forse sono stato poco chiaro, il router è questo:

http://oldwiki.openwrt.org/attachments/OpenWrtDocs(2f)Hardware(2f)PirelliBroadbandSolutions(2f)AliceGateVoIP2Plus/alice_agpf.jpg

mavelot
14-01-2010, 23:07
ORA FAI UN DEEP RESET, con il pulsante.

Tienilo premuto per 30 secondi mentro lo accendi. Come vedi dal log non trova il file discus nella NVRAM

salvocchio
15-01-2010, 19:31
FATTO, ma non cambia assolutamente nulla. Per caso hai un CFE originale? forse così potrei risolvere?

mavelot
15-01-2010, 19:46
no....non ce l'ho e non ho mai usato la jtag....sinceramente ne ho aggiornati tanti ma non li ho mai sputtanati

DomFel
15-01-2010, 20:23
E meno male che te l'abbiamo chiesto tutti 10 volte...
IL TUO E' UN AGPF!!!
Distribution: AGPF
Version: AGPF_4.4.2
Le porte "voip" sono le prese del telefono dietro il modem, line1 e line2. Come pensi di mettere un firmware per AGA su un AGPF?
Grazie che non ti torna.
Chi ha un firmware per AGPF pronto da qualche parte?

mavelot
15-01-2010, 20:27
Dal log della seriale si evince che il CFE, è a posto.

A me puzza questo:

<Jan 1 00:00:10>FATAL ERROR: pbs_regenerate_device_wifi_parameters: wl0: Serial
Number cannot be null![DF - WARNING] Cannot create data SSID for <wl0>
[DF - WARNING] Cannot create data WPA for <wl0>
<Jan 1 00:00:13>

Non è che per caso a forza di smanettare, hai "mosso", la scheda WIFI dal suo alloggiamento e non è più correttamente inserita ?

Calli
16-01-2010, 10:29
Potete aiutare anche me?? :confused: L'autore della discussione?? :help:
Grazie....

salvocchio
16-01-2010, 10:47
Scusa DomFel chi ha mai detto che è un AGA? Come vedi ho postato il log e sia il CFE che il firmware mi sembrano per AGPF.... o sbaglio?
E poi credo di essere su una discussione che tratta AGPF. Se vedi bene qualche post fa ho anche postato il link della foto della scheda dove viene confermato che è un AGPF.
E' vero Mavelot anche a me puzza quella stringa ma ho provato a togliere ed inserire la scheda wi-fi, ho anche pulito i contatti ma nulla, non succede nulla i nuovo.
A questo punto se nessuno ha un'altra idea credo proprio che sia la scheda wi-fi rotta oppure partire dal cambio del MAC ADDRESS che non riesco a fare perche il boot non si ferma. Qualcuno ha un'idea?
Saluti a tutti.

mavelot
16-01-2010, 10:51
*** Press any key to stop auto run (1 seconds) ***
Auto run second count down: 0

Scusa...io ho montato la seriale, fatta per bene, con connettore a pettine su almeno 4 AGA/AGPF.

Ma sei sicuro di averla fatta per bene ?????

Se appena accendi ti metti a premere tasti sulla tastiera il boot SI DEVE interrompere !!

salvocchio
16-01-2010, 11:20
l'ho usata anche per altri lavoretti ed ha sempre fatto il suo dovere.
ma secondo me è fatta bene il punto è che il router non si ferma alla stringa che hai segnalato neanche per mezzo secondo. Di conseguenza non ho il tempo di fermare il boot.

DomFel
17-01-2010, 02:30
Scusa DomFel chi ha mai detto che è un AGA? Come vedi ho postato il log e sia il CFE che il firmware mi sembrano per AGPF.... o sbaglio?
Scusate, allora vi chiedo un chiarimento. Calli ha aperto il thread, e ha capito che era un AGPF (lo spero per lui) visto che era insicuro sul modello.

Ora tu ti sei "intromesso" dichiarando di avere un AGPF... Bene, ma allora come fai a caricare il firmware USRAGW2-PLUS_fs_kernel_3.04L.01.-090518_1430 che e' compilato per AGA? A me sinceramente da i forum de ilpuntotecnicoadsl non risulta che vada bene per AGPF. Anzi, su quel forum c'e' ancora chi smadonna per le varie versioni del firmware sbloccate e non, e massimo che sono riusciti a fare e' sbloccare il pannello di controllo avanzato dell'AGPF, non di certo caricarci un firmware strippato della USRobotics.
Ho capito male io o sono rimasto indietro scusate?

salvocchio
17-01-2010, 13:37
Per conto mio nessun problema DomFel. Hai piuttosto qualche consiglio da darmi? Io pensavo che con un CFE originale forse riesco a risolvere.

DomFel
17-01-2010, 22:50
Se ce l'avessi avuto te l'avrei gia' postato. Prova nell'altro forum, essendo piu' tecnico qualcuno con un backup magari lo becchi. In bocca al lupo!

Calli
18-01-2010, 10:11
Avevo aperto questa discussione per cercare aiuto....Salvocchio l'ha stravolta facendola sua, senza portare nessun beneficio all'autore! :muro:

Cmq il mio è rigorosamente un AGA e per l'esattezza è proprio questo:

(http://img109.imageshack.us/i/18012010209.jpg/)

mavelot
18-01-2010, 10:37
Avevo aperto questa discussione per cercare aiuto....mavelot l'ha stravolta facendola sua, senza portare nessun beneficio all'autore! :muro:

Cmq il mio è rigorosamente un AGA e per l'esattezza è proprio questo:

(http://img109.imageshack.us/i/18012010209.jpg/)

Io non ho stravolto proprio niente !!!

Ti stavo dando tutte le spiegazioni del caso.....semmai è Salvocchio che si è introdotto.....e mi ha incasinato pure a me :doh:

Rifacciamo il punto della situazione che mi sono perso....va be hai un AGA, e su questo ci siamo.....ora in che condizioni è ?

Ti sei procurato la seriale ??

Calli
18-01-2010, 13:06
Scusa mavelot!! :D Mi sono confuso...cmq ho già corretto :cool:

Ho letto nei post precedenti che parlate di questa seriale, ma il mio modem non ha una porta seriale! :mc:

mavelot
18-01-2010, 14:16
Scusa mavelot!! :D Mi sono confuso...cmq ho già corretto :cool:

Ho letto nei post precedenti che parlate di questa seriale, ma il mio modem non ha una porta seriale! :mc:

eh certo che non ce l'ha....la devi costruire tu....

Calli
18-01-2010, 17:51
Ah...potresti darmi una dritta? Esiste una guida?

salvocchio
20-01-2010, 19:46
We We Calli... non sono entrato a "stravolgere tutto" , se ci fai caso il mio primo post l'ho inviato quando tu ancora non sapevi se il tuo router era un AGA o un AGPF !!!
essendo quindi la discussione attinente al mio problema, ho ritenuto opportuno chiedere aiuto anche io a chi ritengo più esperto di me.
Il fatto di aprire una discussione, non ti da il diritto di avere l'esclusivasulle risposte degli esperti, che tra le altre cose, se hai ben seguito rispondendo a me hanno risposto anche a te.......
Comunque lasciamo da parte le polemiche; se il tuo router e ancora "morto" scaricati il CFE (che è un file in formato binario) il PSI (idem) ed il FIRMWARE adatti al tuo router da questo sito: http://repofulm.dyndns.org/
Poi dovresti costruirti o se ce l'hai meglio, un convertitore parallelo JTAG e scaricarti il software ALICE03 con il quale devi caricare sul prima il CFE e poi con il ponticello (via WEB) il firmware. Spgni e riaccendi e per quanto se ne dice dovrebbe funzionare.

Calli
31-01-2010, 13:29
Grazie per la risposta! Ora però sono lontano da casa e rientro a fine febbraio.... Appena ritorno provo e ti faccio sapere!
Grazie mille!
Ciao ciao1

Gigi_84
05-02-2010, 17:47
Ciao a tutti

Volevo sapere se c'è qualche novità in fatto di firmware per il rputer aga, il 3.2.6 samba non è stato ancora rilasciato?
Un altra cosa i firmware originali dove posso reperirli?
Se installo il firmware quello da 8mb (pare essere l'originale 3.2.3) non riesco a navigare

Gigi_84
06-02-2010, 10:38
Ciao a tutti

Volevo sapere se c'è qualche novità in fatto di firmware per il rputer aga, il 3.2.6 samba non è stato ancora rilasciato?
Un altra cosa i firmware originali dove posso reperirli?
Se installo il firmware quello da 8mb (pare essere l'originale 3.2.3) non riesco a navigare

Urca quante risposte :D :D :D
A parte gli scherzi son riuscito a navigare pure col firmware originale ora ho messo su il3.2.4 1.6.5 samba e mi ha configurato tutto in automatico senza caricare nulla in +, prima mi andava pure la telegestione ora mi dice non attiva.
Una cosa non ho capito ma se io uso questo router con telegestione attiva la telecom può rompre le balls visto che il router era di qualcun altro?

salvocchio
12-03-2010, 13:46
Ho trovato un AGPF originale ed ho fatto il backup del CFE, del PSI, del PSI_NVRAM, del BOOTIMG1 e del BOTIMG2.
Qualcuno mi può dire come procedere per ripristinare il mio AGPF morto. In poche parole è possibile fare esattamente un clone? Come?
Saluti a tutti.

salvocchio
14-03-2010, 13:08
Ho risolto facendo il restore del WHOLEFLASH.BIN. Ci ha impiegato più di 24 ore ma adesso è come nuovo.

salvocchio
20-03-2010, 10:56
Buongiorno, qualcuno può indicarmi come posso cambiare il MAC e che firmware mi conviene flashare sul mio AGPF recuperato?
Grazie.

mavelot
20-03-2010, 11:50
Buongiorno, qualcuno può indicarmi come posso cambiare il MAC e che firmware mi conviene flashare sul mio AGPF recuperato?
Grazie.

Il 4.4.2 è il migliore in generale. Il 4.5.0sx ha caratteristiche migliori per il voip. Il MAC non devi cambiarlo assolutemente. E poi a che pro ?

salvocchio
20-03-2010, 17:22
Ciao Mavelot, vorrei cambiare il MAC perchè ovviamente evendo recuperato il mio AGPF brikkato utilizzando un altro AGPF originale, (ho backupato la WHOLEFLASH dal router buono e l'ho flashata nel router brikkato) mi ritrovo con 2 AGPF con lo stesso MAC. Quindi vorrei mettere al router recuperato il suo MAC originale, cioè quello che si legge sotto nell'etichetta. Grazie.

mavelot
20-03-2010, 20:55
Ciao Mavelot, vorrei cambiare il MAC perchè ovviamente evendo recuperato il mio AGPF brikkato utilizzando un altro AGPF originale, (ho backupato la WHOLEFLASH dal router buono e l'ho flashata nel router brikkato) mi ritrovo con 2 AGPF con lo stesso MAC. Quindi vorrei mettere al router recuperato il suo MAC originale, cioè quello che si legge sotto nell'etichetta. Grazie.

Ah ok

Allora devi semplicemnete usare la seriale, fermare il boot al CFE e cambiare i parametri della board. Mi sembra che il comando sia "b" (board parameters)...comq basta un help da CFE per vederlo.
Lascia inalterati gli altri parametri (dai invio) e cambia solo il MAC

salvocchio
20-03-2010, 22:22
non riesco a fermarlo, mi puoi spiegare passo passo come si fa?

mavelot
20-03-2010, 22:46
non riesco a fermarlo, mi puoi spiegare passo passo come si fa?

:mbe:

Cosa non riesci a fermare ? Il boot ? Basta premere qualsiasi tasto sulla seriale appena accendi il router. Hai 1 secondo di tempo, lo vedi chiaramente da console.

salvocchio
21-03-2010, 13:37
credimi non si ferma. Ho falshato il 4.4.2 e non si ferma ugualmente. Sto usando il programma "putty" la porta COM1,115200,8,nessuno,1,hardware. se hai la possibilità mi fai avere una guida passo passo. Grazie

mavelot
21-03-2010, 13:45
credimi non si ferma. Ho falshato il 4.4.2 e non si ferma ugualmente. Sto usando il programma "putty" la porta COM1,115200,8,nessuno,1,hardware. se hai la possibilità mi fai avere una guida passo passo. Grazie

Il boot del CFE non dipende assolutamente dal firmware ...ci puoi mettere quello che vuoi.
Non esiste che non si ferma !!! Scusa quando fai "il ponticello", cosa credi di fare ?
Il ponticello non fa altro che inviare caratteri sporchi alla seriale, facendo così interrompe il boot.
Infatti dopo 1 secondo circa ti scrive a video "press any key to halt boot", o una cosa del genere.....ed è quello che fai con il ponticello !!

Evidentemente hai collegato male la seriale, oppure ci sono problemi con i livelli logici.

Se proprio non riesci, fai il ponticello in modo da bloccare il boot. Poi colleghi la seriale, e così puoi vedere se scrive esattamente i comandi e se ti risponde.

Mandaci l'output del boot che vedi da seriale

Raul2009
02-07-2010, 16:11
Salve ragazzi, riesumo questa discussione in quanto si parla del problema che ho io.
In pratica ho tentato di mettere un nuovo firmware sul router alice gate 2 plus wi.fi e come risultato il router presenta il led adsl rosso fisso (solo quello perchè tutte le altre spie sono spente).
La scheda del mio router è identica a questa http://oldwiki.openwrt.org/attachmen...alice_agpf.jpg
ma presenta il modulo wireless (non presente sulla scheda in foto).

Mi sapete dire se si può salvare questo router?

Brautzino
21-11-2012, 12:26
Salve a tutti, vorrei chiedere se fosse possibile ricevere tutte le informazioni necessarie al debrick di un alice gate voip 2 plus wifi.
vi spiego il problema: ho tentato di sbloccare il modem facendo il ponticello ecc, non sono stato accorto al firmware che ho messo che era dell'alice gate senza voip quindi il modem si è brickato (ho la spia adsl rossa fissa e basta) e con il ponticello non va piu...da quello che ho capito ho corrotto o cancellato il bootloader. Allora mi sono informato e ho creato un cavo jtag (con 5 resistenze e una porta seriale) però se lo collego al pc (vecchio pc con xp) non succede niente, ho provato a seguire un paio di guide ma sinceramente non è che abbia capito moltissimo....da qui quindi la richiesta di un aiuto passo passo per vedere se riesco a salvare questo modem! ringrazio tutti per la disponibilità!!!

dimenticavo: quando la porta seriale è attaccata al pc se accendo il router non si accende nessuna luce...non so se è normale o no...un info in piu per voi per aiutarmi;)

al89
08-04-2013, 17:12
Riesumo questo topic, dato che ho lo stesso problema:
(come ho scritto anche QUI (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,73721.0.html))

Dopo aver aggiornato il firmware con uno modificato, basato su FW originale telecom, MA con possibilità di accedere al menù Pirelli, ho avuto la malsana idea di caricare un firmware "psicleaner", che però troppo tardi ho scoperto inadatto al modello in mano.
Adesso il modem/router, all'accensione, si accende solo per pochi secondi il led "USB", e posteriormente i led delle porte ETH per 1 sec.

Per ripristinarlo, che procedimento devo svolgere?
ho già il programma di debrick, il cavo per jtag e il nokia CA42 per la seriale.

Grazie per il tempo dedicatomi

Alex23
27-05-2013, 13:49
Anch'io dovrei sistemare un AGPF con CFE andato... Però non ho trovato una guida "semplice" per sistemarlo. Tutti, ahimè, danno per certi alcuni passaggi che non riesco proprio a capire... Come fare? Grazie

gargamella
15-06-2013, 11:58
Bumpo su anche io questo thread, perché ho un AGA senza CFE e non saprei bene dove recuperarlo.

Qualcuno avrebbe un backup?

Grazie.