PDA

View Full Version : Servizi non disponibili. Aiuto.


enricobb
19-12-2009, 14:54
Da qualche settimana sono alle prese con un guaio che mi impedisce l'avvio del servizio Spooler di stampa e dunque l'uso della stampante.

Ho aperto una discusssione nella sezione antivirus e ho verificato che non si tratta di un'infezione.

Spiego: il servizio Spooler di stampa è configurato in automatico ma non è avviato. Se provo ad avviarlo ho un messaggio di errore: "Impossibile avviare etc Errore 1075: il servizio di dipendenza non esiste o è stato segnato per l'eliminazione".

Provando a risolvere il problema mi sono reso conto che ci sono anche altri servizi automatici non sono stati avviati e (soprattutto) che non riesco ad avviarli: RPC Locator, Workstation, Utilità di pianificazione, Server, Archiviazione protetta, Browser di computer, Client DNS, Notifica eventi di sistema e Registro eventi (infatti non riesco neppure a visualizzare il registro eventi e ho un messaggio di errore "Impossibile completare l'operazione in Sistema. Interfaccia sconosciuta").

In alcuni casi compare il messaggio di errore 1075 descritto sopra, in altri il messaggio di "errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".

Ho cercato in rete ma ho trovato casi soltanto apparentemente simili e nessuna soluzione. Non posso formattare. Aiuto.

Grazie.
Enrico.

enricobb
21-12-2009, 20:04
Ma è possibile che non ci sia proprio niente da fare?
Neppure un suggerimento per qualche tentativo?

tallines
22-12-2009, 12:37
Non posso formattare. Aiuto.

Grazie.
Enrico.

Infatti non devi formattare, :D :D non sempre occorre formattare totalmente.
Prova a rimettere solo i files di windows da cd originale, stai al massimo 15 o 20 minuti.
O fai uno controllo sempre prendendo come riferimento il cd d'origine del sistema.
Come?
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079753


Poi disinstalli e reinstalli la stampante.

tallines
22-12-2009, 13:05
Praticamente devi attivare lo spool.

Per l'errore 1075 guarda qui:

http://support.microsoft.com/kb/915168/it


Per il 1068:

http://support.microsoft.com/?id=810894 (è in inglese)


Però però non hai detto che SO usi e che stampante.......:D :D io ho provato ugualmente ad aiutarti sperando di esserci riuscito.

enricobb
22-12-2009, 14:48
Poi disinstalli e reinstalli la stampante.

La stampante non posso neppure installarla proprio perché il servizio di spooler non è attivo.

Però però non hai detto che SO usi e che stampante.......:D :D io ho provato ugualmente ad aiutarti sperando di esserci riuscito.

Windows XP sp3.

Stampante Samsung ma prima Hp e il problema era esattamente lo stesso.

Proverò a RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP dal cd di Windows come mi hai consigliato.

Però prima di procedere dovrei capire bene cosa sarà cancellato, e che altro invece dovrebbe restare al suo posto.
Mi pare di capire che i documenti dovrebbero restare tutti intatti.

Che altro invece dovrebbe essere cancellato e dunque dovrei poi ripristinare manualmente?
Software? Configurazioni? Driver? Connessione internet?

E' molto importante saperlo perché potrei non avere la possibilità di rispristinare tutto.
Vorrei evitare di risolvere un problema e ritrovarmene poi un altro ancora peggiore.

Grazie.
Enrico.

tallines
22-12-2009, 20:07
La stampante non posso neppure installarla proprio perché il servizio di spooler non è attivo.



Windows XP sp3.

Stampante Samsung ma prima Hp e il problema era esattamente lo stesso.

Proverò a RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP dal cd di Windows come mi hai consigliato.

Però prima di procedere dovrei capire bene cosa sarà cancellato, e che altro invece dovrebbe restare al suo posto.
Mi pare di capire che i documenti dovrebbero restare tutti intatti.

Che altro invece dovrebbe essere cancellato e dunque dovrei poi ripristinare manualmente?
Software? Configurazioni? Driver? Connessione internet?

E' molto importante saperlo perché potrei non avere la possibilità di rispristinare tutto.
Vorrei evitare di risolvere un problema e ritrovarmene poi un altro ancora peggiore.

Grazie.
Enrico.



Enrico tranquillo: rimettendo solo i files di windows vengono messi solo ed esclusivamente i files di windows; il resto cartelle tue, giochi, canzoni in audio wave o mp3 o oggvorbis, foto, documenti di word, excel, software sia a pagamento che freeware, tutti gli antispyware, l'antivirus, il firewall......non vengono minimamente toccati.
L'unica cosa che dovrai rifare è l'installazione della connessione internet, ma se hia l'adsl non c'è bisogno e ti vengono azzerati tutti i punti di ripristino e tutti glia ggiornamneti di windows.
Alla fine dell'installazione ti vengono creati 2 RP = Points of Ripristine = RP0 e RP1.
Questo però l'avevo detto alla fine.....non hai letto il thread chhe to ho consigliato.............mi sa :D :D :D

Prova a fare anche questo, però prima creati assolutamente un Punto di Ripristino, mi raccomando....


Da start - esegui scrivi nella finestra

sc config spooler depend= RPCSS

cosi come lo vedi con gli spazi appositi.



Poi: net start spooler

vedi cosa succede, si ti avvia lo spooler di stampa.

Scusa se ti chiedo : sei andato a vedere le segnalazioni della microsoft che ti ho fatto ?

enricobb
22-12-2009, 20:28
Ho letto, ma prima di procedere meglio avere doppia conferma.

PERALTRO, proprio adesso ho provato a rientrare nel pannello dei servizi e ho trovato il servizio di spooler "avviato".
E la stampante ha ripreso a funzionare. E non so perché. Non ne ho la più pallida idea.

Ricordo soltanto che durante il pomeriggio ho aggiornato Java
come richiesto dal programma di aggiornamento automatico,
ma non penserei che i due fatti siano correlati.

Forse mi può anche bastare che la stampante abbia ripreso a funzionare,
ma non sono proprio sicuro che il problema sia veramente risolto
perché ancora altri servizi rimangono bloccati e non avviabili
(notifica eventi sistema, Registro eventi, RPC Locator, etc).

Per il momento preferisco aspettare e poi eventualmente procedo come mi hai consigliato
con il ripristino dell'installazione di WINDOWS XP dal cd di Windows,
ma esclusivamente nel caso di ulteriori problemi.

Grazie.
Enrico.

tallines
22-12-2009, 20:51
ho trovato il servizio di spooler "avviato".
E la stampante ha ripreso a funzionare. E non so perché. Non ne ho la più pallida idea.

Ricordo soltanto che durante il pomeriggio ho aggiornato Java
come richiesto dal programma di aggiornamento automatico,
ma non penserei che i due fatti siano correlati.

Forse mi può anche bastare che la stampante abbia ripreso a funzionare,
ma non sono proprio sicuro che il problema sia veramente risolto
perché ancora altri servizi rimangono bloccati e non avviabili
(notifica eventi sistema, Registro eventi, RPC Locator, etc).

Per il momento preferisco aspettare e poi eventualmente procedo come mi hai consigliato
con il ripristino dell'installazione di WINDOWS XP dal cd di Windows,
ma esclusivamente nel caso di ulteriori problemi.

Grazie.
Enrico.

Della serie: i misteri di windows. Io ho sentito dire anche che il servizio di spooler si avvia solamente riavviando il computer, una volta che provi a avviarlo manualmente e lui ti da l'errore.

Tranquillo se non ti serve non fare la formattazione parziale, anzi adesso se io fossi in te mi creerei un punto di ripristino con il servizio di spooler attivo.
Tu metti che domani o dopodomani o quando, tu avvi il pc....e non ti parte più....
Al limite puoi cercare di avviarlo anche con i comdi da dare in Esegui.
Ciao e buon per te che al momento hai risolto. :)

enricobb
22-12-2009, 21:17
Della serie: i misteri di windows. Io ho sentito dire anche che il servizio di spooler si avvia solamente riavviando il computer, una volta che provi a avviarlo manualmente e lui ti da l'errore.

Tranquillo se non ti serve non fare la formattazione parziale, anzi adesso se io fossi in te mi creerei un punto di ripristino con il servizio di spooler attivo.
Tu metti che domani o dopodomani o quando, tu avvi il pc....e non ti parte più....
Al limite puoi cercare di avviarlo anche con i comdi da dare in Esegui.
Ciao e buon per te che al momento hai risolto. :)

Giusto. Ho creato il punto di ripristino.

Grazie.
Enrico.

tallines
23-12-2009, 22:29
........ti vengono creati 2 RP = Points of Ripristine = RP0 e RP1.


Una precisazione: RP è un acronimo inglese che non sta per come ho erroneamente scritto, ma sta per Restore Point o Points a seconda se singolare o plurale. Che sono gli snapshots come scritto qui:

.....Windows XP periodically records a snapshot of your computer. These snapshots are called restore points.

Da:
http://www.microsoft.com/windowsxp/using/helpandsupport/learnmore/systemrestore.mspx