Entra

View Full Version : Toner compatibili e qualità di stampa


ciucciarello
18-12-2009, 23:34
Oggi ho installato un toner compatibile preso sulla baia su una multifunzione laser Canon dello studio.

Ho notato subito una qualità di stampa nettamente diversa rispetto a quella della cartuccia originale.

Le copie risultano più sbiadite anche se uniformi. Poichè è la prima volta che uso una cartuccia toner compatibile mi chiedo (e vi chiedo):

è normale che i compatibili abbiano una resa così diversa dagli originali o mi sono imbattuto in un prodotto difettoso/scadente?

Dove è possibile trovare toner compatibili o rigenerati di qualità?

Non so se si possono linkare store on line o negozi ebay ma potete contattarmi anche tramite PM

Grazie :)

Apocalysse
19-12-2009, 09:05
è normale che i compatibili abbiano una resa così diversa dagli originali o mi sono imbattuto in un prodotto difettoso/scadente?



Non ti so dire per il tuo caso specifico, ma da mia esperienza personale su Toshiba / Oki / HP i toner "compatibili" sono di qualità inferiore all'originale, magari per qualità di stampa (colori diversi / con alcuni tipi scadenti) o per caratteristiche fisiche del toner (l'agente pulente perde efficacia nel tempo, imbrattando il forno, oppure nel caso di toner+developer che spolveri parecchio in macchina, spargendo un po di toner in giro) :)
In genere il toner compatibile non è per niente uguale all'originale o trovi quello migliore o ti trovi male ^^

newuser
20-12-2009, 06:39
Quella che hai acquistato non dovrebbe essere una cartuccia compatibile ma una cartuccia originale rigenerata.
A causa dell'enorme numero di cartucce in commercio e dei brevetti che le coprono è difatti impossibile per i produttori delle compatibili produrre tutte le componenti necessarie, si recuperano quindi i vuoti per rigenerarli.

Purtroppo i compatibili migliori sono generalmente quelli con il prezzo più alto ma la possibilità della fregatura c'è sempre.

Nel tuo caso la stampa sbiadita può derivare dal tamburo esaurito per usura o esposizione alla luce. La seconda causa è la più frequente dato che le cartucce esaurite vengono spesso lasciate fuori dalla stampante con il conseguente danneggiamento.

Fragolone
20-12-2009, 08:38
Le cartucce rigenerate e le compatibili sono due cose ben distinte.
La cartuccia rigenerata è un' originale alla quale "dovrebbero" essere state sostituite tutte le parti in movimento ( tamburo fotosensibile compreso ) ed aggiunto il Toner con il conseguente elevato costo dovuto all' impiego di molto tempo di mano d' opera e materiali.
La cartuccia compatibile "dovrebbe" essere tutta "nuova".
E' molto facile che siano le rigenerate a non essere "rimesse a nuovo" come si deve e presentare il problema denunciato da ciucciariello.
Come dice newuser, meglio una compatibile che una rigenerata, a meno che non ce la si rigeneri personalmente.

ciucciarello
20-12-2009, 17:30
La cartuccia è dichiarata come compatibile ma, osservandola, si vedono i segni dello smontaggio, quindi ne deduco che è una rigenerata.

Appena riesco ad utilizzare lo scanner, posto una scansione di una copia effettuata con la vecchia cartuccia originale ed una copia effettuata con la "nuova" cartuccia compatibile/rigenerata.

Resta la mia domanda:

dove devo prendere i toner rigenerati che mi diano qualità e durata identica a quella degli originali?

ciucciarello
21-12-2009, 15:15
Come anticipato, posto due scansioni. La prima è una copia con il toner originale, la seconda col toner compatibile
http://img189.imageshack.us/img189/2493/copiatoneroriginale.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/copiatoneroriginale.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/4381/copiatonercompatibile.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/copiatonercompatibile.jpg/)

newuser
22-12-2009, 20:29
La cartuccia rigenerata che stai usando ha un nero meno profondo però l'uniformità della stampa è buona, non si vedono nella scansione striature o aree illeggibili.

Alcune laser hanno la possibilità di aumentare contrasto e luminosità della stampa attraverso il pannello di controllo, nel tuo caso potrebbe aiutare.

Per quando riguarda il nome del rigeneratore è impossibile dare una risposta certa, puoi provare chi ti garantisce la clausola "soddisfatti o rimborsati" come Office Depot Italia che ha una sua linea di cartucce ricostruite.
La mia esperienza è di 4 cartucce rigenerate acquistate da 3 rivenditori, la prima aveva un rullo danneggiato, la seconda il tamburo nuovo ma difettoso e le ultime due erano buone ma perdevano toner per l'errato montaggio.

ciucciarello
22-12-2009, 21:12
La mia esperienza è di 4 cartucce rigenerate acquistate da 3 rivenditori, la prima aveva un rullo danneggiato, la seconda il tamburo nuovo ma difettoso e le ultime due erano buone ma perdevano toner per l'errato montaggio.
Questo è preoccupante :eek:

Significa che è meglio lasciar perdere i rigenerati...

ciucciarello
23-12-2009, 13:44
Qualcuno ha avuto esperienze con Ref**l e Col**toner?

Ho scritto ad entrambi richiedendo info.

Buon Natale :)

Fragolone
23-12-2009, 17:03
Qualcuno ha avuto esperienze con Ref**l e Col**toner?

Ho scritto ad entrambi richiedendo info.

Buon Natale :)

Da Ref** hanno dei prezzi abbastanza elevati e non hanno le ricariche di tutte le Laser del mercato.
Io da Col**toner ho acquistato le ricariche ( 4 colori ) per la Samsung CLP 315 e devo dire: eccellenti ne più ne meno degli originali.
Un altro eccellente e ha prezzi buoni è FuturPrint dove ho acquistato il nero per la ML 1640.
Non saprei però dirti se la stessa qualità c' è anche per Canon.

Buon Natale a voi e famiglia.

e-hope
04-03-2010, 23:40
ciao. io ho effettuato la modifica alla CLP 315 e alla CLX 3175 FN. LA modifica funziona alla grande ma ho un problema di perdita di toner dentro la stampante e i fogli escono tutti colorati :(.
La cosa strana è che se installo le cartucce toner stampa benissimo, poi appena stampo + di un floglio fuoriesce del toner che va a sporcare l'inerno della stampante e il foglio...dipende dalla qualità del toner?

ps. ho acquistato il toner (4 bottiglie da 320grammi l'una, circa 4/5 ricariche per colore) sulla baia dal venditore samsu*****510 per il torale di euro 88,00.

donixlion
07-03-2010, 14:22
Mi inserisco anche io in questa discussione.. magari consigliate anche me...la stampante che dovrei comprare deve essere laser...Ma accipicchia...quanto costano i toner....Chi mi consiglia qualche modello e marca anche solo bianco e nero( magari con scanner) che non mi sveni nel ricomprare il toner? Grazie grazie....

ciucciarello
08-03-2010, 14:02
Avendo aperto io il thread, voglio aggiornarvi sulla mia situazione. Il toner era difettoso ed il venditore me lo ha sostituito. Ora stampa alla grande, qualità pari all'originale :)

e-hope
09-03-2010, 00:12
Avendo aperto io il thread, voglio aggiornarvi sulla mia situazione. Il toner era difettoso ed il vebditore me lo ha sostituito. Ora stampa alla grande, qualità pari all'originale :)

ciao. anche io ho beccato toner "difettoso"..dove ahi acquistato il toner? mi consigli un sito dove si vende toner compatibile di qualità? grazie

ciucciarello
09-03-2010, 12:59
ciao. anche io ho beccato toner "difettoso"..dove ahi acquistato il toner? mi consigli un sito dove si vende toner compatibile di qualità? grazie
Non so se posso. Ti mando PM

Homer J. Simpson
09-03-2010, 15:11
ciao. io ho effettuato la modifica alla CLP315

Scusa l'ignoranza... Cosa è questa modifica alla CLP 315? In cosa consiste? A che serve?

Grazie

e-hope
10-03-2010, 00:11
Scusa l'ignoranza... Cosa è questa modifica alla CLP 315? In cosa consiste? A che serve?

Grazie

ciao. serve per rigenerare toner o usare cartucce toner compatibili invece delle originali che invece costano 40euro l'una..

Homer J. Simpson
10-03-2010, 00:35
Ciao

Quindi ad una CLP (che posseggo) non possono essere montati su toner compatibili? Personalmente non gli ho mai presi in considerazione per tre motivi
1. la stampante è stata fino a qualche giorno fa in garanzia (lo studio dove lavora la mia ragazzo ha buttato una stampante in garnzia perchè hanno utilizzato compatibili)
2. ne ho trovati pochissimo in giro
3. costano poco meno degli originali.

Grazie per la risposta:)

e-hope
10-03-2010, 14:07
Ciao

Quindi ad una CLP (che posseggo) non possono essere montati su toner compatibili? Personalmente non gli ho mai presi in considerazione per tre motivi
1. la stampante è stata fino a qualche giorno fa in garanzia (lo studio dove lavora la mia ragazzo ha buttato una stampante in garnzia perchè hanno utilizzato compatibili)
2. ne ho trovati pochissimo in giro
3. costano poco meno degli originali.

Grazie per la risposta:)

Ciao.
1. Se utilizzi toner sbagliati o di bassa qualità non devi buttare la stampante, se poi è una stampante di 100euro allora piuttosto che cambiare tamburo e toner preferisci sostituirla questa è 1 altra cosa.
3. I toner in polvere costano molto ma molto meno degli originali. I toner della CLP 315 costano per esempio 40euro l'uno. se prendi toner in bottiglia spendi circa 20 / 30euro e ci fai 4 / 5 ricariche. Se fai due conti ogni ricarica costa circa 6euro che rispetto a 40euro sono circa 1/6!!!

Homer J. Simpson
10-03-2010, 16:10
Così per chiarire... la stampante non so se fu buttata a causa d un guasto dovuto alla cattiva qualità del toner compatibile. So solo che si ruppe in garanzia e l'assistenza non volle ripararla gratis perchè scoprri che furono utilizzati prodotti non originali.

e-hope
11-03-2010, 00:22
Così per chiarire... la stampante non so se fu buttata a causa d un guasto dovuto alla cattiva qualità del toner compatibile. So solo che si ruppe in garanzia e l'assistenza non volle ripararla gratis perchè scoprri che furono utilizzati prodotti non originali.

Capisco. beh cmq se fai la modifica la garanzia naturalmente viene a decadere ma se ti fai due conti se acquisti in un anno 2 volte il toner nero e 1 volta i colori (tanto per fare un esempio di utilizzo minimo della stampante):

1. costo CLP-315: 89euro
2. 2 toner neri: 80euro
3. 1 toner per ogni colore: 115euro

TOTALE 284euro

se fai la modifica e ricarichi hai:

1. costo CLP-315: 89euro
2. costo chip resetter: 25euro - max 39euro
2. 2 ricariche toner nere: dai 12 ai 20euro
3. 1 ricarica toner per ogni colore: dai 18 ai 36euro

TOTALE 144euro - max 184euro

Come vedi già con le prime due ricariche se rompi la stampante con quello che hai risparmiato ne compri una nuova. Insomma il costo dei toner originali è altissimo sempre che uno non ha una stampante laser e la si usa di tanto in tanto...

blasco017
11-03-2010, 10:02
personalmente ho provato in due occasioni ad acquistare flaconi di toner x ricaricare le cartucce / contenitore di una epson Aculaser C4100... ed erano assolutamente non compatibili con la stampante. Non centravano proprio nulla da un punto di vista fisico, di cariche elettriche... il colore testato restava tutto appiccicato al fotoconduttore...e poi centinaia di stampe di quel colore a piena pagina, con il toner originale fino a pulire le condutture..... pulire per decine di volte con straccetto morbido la superficie del fotoconduttore ... il tutto fino a quando il toner “compatibile” non era stato fatto uscire dalla macchina.

Forse le stampanti più economiche utilizzano toner tecnicamente più semplici e comuni. Non metto in dubbio che certe stampanti funzionino bene anche con i compatibili, però non credo si possa dare x scontato che ci siano compatibili per tutte le stampanti. Diciamo che ci vorrebbe una sorta di classifica con i migliori abbinamenti stampanti / toner compatibili, classifica redatta in funzione dell’esperienza diretta degli utilizzatori.

Una domanda: quando scrivete che siete soddisfatti di una stampante con i compatibili cosa intendete? Che i chip non bloccano più la stampante, che se gli date l’imput di stampare qualcosa... esce un foglio dalla stampante, che se deve stampare verde vi va bene dal verde pisello al verde muschio.... oppure parlate di fedeltà di colori etc.etc. ci stampate fotografie con carta lucida?

A suo tempo, dopo le prove negative, comprai poi una grossa xerox per economizzare con i prodotti originali...

ciao

Xero2
26-03-2010, 01:19
ciao. io ho effettuato la modifica alla CLP 315 e alla CLX 3175 FN. LA modifica funziona alla grande ma ho un problema di perdita di toner dentro la stampante e i fogli escono tutti colorati :(.
La cosa strana è che se installo le cartucce toner stampa benissimo, poi appena stampo + di un floglio fuoriesce del toner che va a sporcare l'inerno della stampante e il foglio...dipende dalla qualità del toner?

ps. ho acquistato il toner (4 bottiglie da 320grammi l'una, circa 4/5 ricariche per colore) sulla baia dal venditore samsu*****510 per il torale di euro 88,00.

Ciao. Ho una CLX 3175 e mi interesserebbe sapere nel dettaglio in cosa consiste la modifica, ho visto in giro un ERASER 3 da saldare sulla MB ma non ho capito se per installarlo bisogna eliminare un chip già presente sulla MB della stampante.

lbcomputer
25-04-2010, 22:22
Mi è appena arrivato, ho chiesto come funzionava e mi hanno detto che era facilissimo da installare, qualcuno qui sul forum mi ha indirizzato su questo prodotto, effettivamente è semplice da montare ma all'inizio avevo paura di non saper saldare quell'unico filo (avevo visionato il filmato su come smontare la stampante, ma sullo schema riportava ancora la prima versione a 7 fili) non mi ero accorto dei fogli stampati a colori inseriti, chiamo di sabato mattina senza nessuna speranza e mi danno precise indicazioni guidandomi passo passo anche nella prima operazione di reset, mi hanno spiegato come ricaricare il toner, la cosa che mi hanno vivamente consigliato è di aprire solo il tappo laterale e riempire per 3/4 massimo. Il toner Nero 600gr era in offerta a 29€, per i colori non hanno voluto darmeli perchè mi dicevano che la qualità al momento non è certificata e fra poco arrivano (solo nel caso io fossi con toner totalmente scarichi mi inviavano la polvere da 22€ a bottiglia, nessun venditore ha un toner Colore idoneo ho letto sul forum)
Mi hanno spiegato che ricaricando dalla lama anteriore il toner avrebbe perso in ogni caso e quindi mi hanno pregato vivamente di non farlo.
Che dire è un pò alto il costo ma meglio spendere qualche € in + per questo raser 3 che dissaldare e buttar 300€.

samsungclp510
18-07-2010, 13:21
Mi è appena arrivato, ho chiesto come funzionava e mi hanno detto che era facilissimo da installare, qualcuno qui sul forum mi ha indirizzato su questo prodotto, effettivamente è semplice da montare ma all'inizio avevo paura di non saper saldare quell'unico filo (avevo visionato il filmato su come smontare la stampante, ma sullo schema riportava ancora la prima versione a 7 fili) non mi ero accorto dei fogli stampati a colori inseriti, chiamo di sabato mattina senza nessuna speranza e mi danno precise indicazioni guidandomi passo passo anche nella prima operazione di reset, mi hanno spiegato come ricaricare il toner, la cosa che mi hanno vivamente consigliato è di aprire solo il tappo laterale e riempire per 3/4 massimo. Il toner Nero 600gr era in offerta a 29€, per i colori non hanno voluto darmeli perchè mi dicevano che la qualità al momento non è certificata e fra poco arrivano (solo nel caso io fossi con toner totalmente scarichi mi inviavano la polvere da 22€ a bottiglia, nessun venditore ha un toner Colore idoneo ho letto sul forum)
Mi hanno spiegato che ricaricando dalla lama anteriore il toner avrebbe perso in ogni caso e quindi mi hanno pregato vivamente di non farlo.
Che dire è un pò alto il costo ma meglio spendere qualche € in + per questo raser 3 che dissaldare e buttar 300€.

nessun chip da dissaldare, solo una saldatura sul pin esterno per prendere la corrente, per il resto pensa tutto lui a bypassare i controlli della macchina, si possono usare originali e non senza nessuna differenza e senza coprire chip o altro. Il video spiega come smontare e rimontare il tutto e all'occorrenza anche come ricaricare i toner.

TodaLion
18-07-2010, 16:34
Finalmente è arrivata la stampante che avevo ordinato online, una:
HP Color Laserjet CM 1312 MFP , ovviamente è un po' prestino per dare dei commenti. Posso però confermare che la velocità di stampa non è granchè, anche se per me è suffiviente, e la qualità mi sembra degna per una stampante della sua categoria.
Ora resta il dubbio di quale toner compatibile utilizzare. Ho già trovato in internet spiegazioni su come ricaricare le cartucce esaurite, ma secondo voi conviene ricaricarle da se o acquistare cartucce già rigenerate o compatibili.
In ogni caso, consigliate qualche sito di riferimento?
Grazie

TodaLion
18-07-2010, 16:53
per facilitare la ricerca, le cartucce usate sono:

nero CB540A

ciano CB541A

Giallo CB542A

magenta CB543A

ho voluto aggiungere i codici perchè utilizzate da altre stampanti a laser HP

lestat129
18-07-2010, 19:41
Finalmente è arrivata la stampante che avevo ordinato online, una:
HP Color Laserjet CM 1312 MFP , ovviamente è un po' prestino per dare dei commenti. Posso però confermare che la velocità di stampa non è granchè, anche se per me è suffiviente, e la qualità mi sembra degna per una stampante della sua categoria.
Ora resta il dubbio di quale toner compatibile utilizzare. Ho già trovato in internet spiegazioni su come ricaricare le cartucce esaurite, ma secondo voi conviene ricaricarle da se o acquistare cartucce già rigenerate o compatibili.
In ogni caso, consigliate qualche sito di riferimento?
Grazie

Sotto il punto di vista economico conviene di certo ricaricare da se. Se invece cerchi la praticità sono sicuramente migliori le cartucce rigenerate/compatibili.
Per quanto riguarda la qualità di stampa penso che la differenza stia nella qualità delle polveri usate piuttosto che in altro.