View Full Version : Fumare il sigaro
Ciao a tutti. Volevo provare a fumare il sigaro, giusto per curiosità, mi ha sempre stuzzicato l'idea di gustarsi un bel sigaro, ma non l'ho mai fatto.
Così, dal basso della mia esperienza, ne ho preso uno (mi sono orientato solo sui prezzi..) dalla confezione nera con scritto solo "Zino" al prezzo di 2.80 euri :°) E' circa il doppio di una sigaretta, sia in lunghezza che in diametro.
Passiamo al dunque: so solo che il fumo non va aspirato.
1- devo tagliare qualche mm della parte da cui si tira? C'è già un intaglio :confused:
2- come si accende? accendino a gas ok... che non altera il sapore, qualche altro accorgimento?
3- Fino a quale lunghezza si fuma?
Grazie a chi vorrà rispondermi. :)
:.Blizzard.:
18-12-2009, 16:58
Io un consiglio ce l'ho.
Se fumi, fallo dentro casa e non in giro per strada in mezzo alla gente. Il fumo di sigaro è quanto di più fastidioso possa esserci per chi, come me, non fuma.
bono il sigaro , anche se preferisco la sigaretta...
Accendilo con un fiammifero possibilmente.
fumalo finche' non senti che aspiri fumo troppo caldo , allora e' ora di buttarlo :D
C'.a'.z'.a'.z'.a
Punitore
18-12-2009, 19:22
Ciao a tutti. Volevo provare a fumare il sigaro, giusto per curiosità, mi ha sempre stuzzicato l'idea di gustarsi un bel sigaro, ma non l'ho mai fatto.
Così, dal basso della mia esperienza, ne ho preso uno (mi sono orientato solo sui prezzi..) dalla confezione nera con scritto solo "Zino" al prezzo di 2.80 euri :°) E' circa il doppio di una sigaretta, sia in lunghezza che in diametro.
Passiamo al dunque: so solo che il fumo non va aspirato.
1- devo tagliare qualche mm della parte da cui si tira? C'è già un intaglio :confused:
2- come si accende? accendino a gas ok... che non altera il sapore, qualche altro accorgimento?
3- Fino a quale lunghezza si fuma?
Grazie a chi vorrà rispondermi. :)
Ci sono poche cose più difficili di fumare bene un sigaro :asd:, se vuoi saperne molto di più e parlarne, dammi il tuo contatto msn in pvt che ne parliamo :)
Ci sono poche cose più difficili di fumare bene un sigaro :asd:, se vuoi saperne molto di più e parlarne, dammi il tuo contatto msn in pvt che ne parliamo :)
Beh, mi serviva solo qualche dritta generale su come non rovinare la fumata, niente di particolare :°) Se potessi scriverlo qui in pubblico, non ne gioverei solo io, ma anche a chi è interessato alla mia questione ;) Aggiungici il fatto che non mi piace msn, ergo non lo uso... ;) Grazie!
Il Pirata
19-12-2009, 11:29
Beh, mi serviva solo qualche dritta generale su come non rovinare la fumata, niente di particolare :°) Se potessi scriverlo qui in pubblico, non ne gioverei solo io, ma anche a chi è interessato alla mia questione ;) Aggiungici il fatto che non mi piace msn, ergo non lo uso... ;) Grazie!
*
Futura12
19-12-2009, 12:23
Beh, mi serviva solo qualche dritta generale su come non rovinare la fumata, niente di particolare :°) Se potessi scriverlo qui in pubblico, non ne gioverei solo io, ma anche a chi è interessato alla mia questione ;) Aggiungici il fatto che non mi piace msn, ergo non lo uso... ;) Grazie!
Quoto,non ho mai imparato e tempo fa ho letteralmente frullato un sigaro cubano di quelli veri per provare a fumarlo...niente non ci sono riuscito,mio cognato invece se l'è fumato tutto,ed è durato 2 ore:fagiano:
Ne ho altri,ma non volevo buttarli visto che sono costati un rene e mezzo:p
Punitore
19-12-2009, 12:45
Dunque, innanzitutto una foto:
http://www.tabaccheria21.net/sigari%20cubani/foto-rito.gif
Per prima cosa, assicurati che la testa sia tagliata, in caso contrario con un coltello affilatissimo (sarebbe meglio un tagliasigari a ghigliottina, ma se non ce l'hai pazienza :)) fai leggera pressione sugli ultimi 2 o 3 millimetri e ruota delicatamente il sigaro, quando hai formato una circonferenza vai un pelo più a fondo ma con molta attenzione! se schiacci troppo rischi di spappolarlo :cry: .
Una volta tagliato procediamo all'accensione (non è facile :D), non pensare minimamente alle sigarette che una boccatina e sono accese, con il sigaro una persona inesperta può metterci davvero molto ad accenderlo come si deve. Si può usare accedini a gas, accendini a benzina (zippo) ma la cosa migliore sono i fiammiferi... che tu però non userai :p, perché consumeresti un pacchetto intero :) , un accendino normale a gas va benissimo. Dunque, inizialmente accendilo tenendolo in mano orrizontalmente non in bocca per scaldare un po' il piede, quando lo vedi annerito e che fa un pelo di fumo puoi metterlo in bocca e mentre aspiri delicatamente ruota il sigaro tenendo il piede sulla fiamma, il tempo è imprecisato... dipende dal sigaro e dalle condizioni atmosferiche, ma solitamente in 2 o 3 minuti è tutto acceso :). Un consiglio: non preoccuparti se il sapore che ti viene in bocca fa uno schifo assurdo, è colpa del gas dell'accendino. Ora viene il difficile... per assaporarlo bisogna fumarlo moolto lentamente!, diciamo una boccata (vigorosa) ogni minuto ad essere veloci, è sottointeso che non devi per nessun motivo al mondo aspirare nei polmoni il fumo... è davvero fortissimo e fa molto male :), lo tieni in bocca un pò per assaporare il gusto e poi fuori. Ricordati che il sigaro non "si fuma da solo", quindi se lo lasci troppo tempo fermo in una posizione si spegne e si forma un bruttissimo taglio sul piede... e correggerlo è un problema :) (quindi quando non lo fumi ruotalo un po'). Non si fuma più di 2/3 del sigaro perché l'aroma viene verso la fine rovinato, comunque diciamo che fino l'anilla ci puoi andare a patto che sopporti un cambiamento di sapore verso la fine. Per spegnerlo non schiacciarlo come faresti con la sigaretta, ma appoggialo nel portacenere e in qualche minuto si spegnerà da solo, poi buttalo immediatamente perché fa un odore molto acre.
Un consiglio è di fumarsi il sigaro seduti e rilassati (magari con un bicchiere di Cognac o Scotch sarebbe perfetto :)), non mentre si cammina perché non si assaporerebbe nel modo corretto il gusto. Beh più o meno le basi sono queste, spero avete capito tutto :)
Quoto,non ho mai imparato e tempo fa ho letteralmente frullato un sigaro cubano di quelli veri per provare a fumarlo...niente non ci sono riuscito,mio cognato invece se l'è fumato tutto,ed è durato 2 ore:fagiano:
Ne ho altri,ma non volevo buttarli visto che sono costati un rene e mezzo:p
Che sigari hai in casa? Non serve spendere una fortuna :), i sigari cubani sono i miei preferiti ma costano parecchio.. un buon cubano si fa sui 4€ l'uno a salire. Ti posso consigliare i sigari italiani... i famosi T*scani che hanno un rapporto qualità/prezzo eccezzionale :), con meno di 4€ compri una scatola da 5 Garibaldi interi, e hanno anche il pregio di essere "maltrattabili" :D, nel senso che se si fumano un pò velocemente e non si accendono perfettamente, sono comunque buonissimi :)
JamesDean
19-12-2009, 12:58
tempo fa provai anche io a fumare un sigaro, me li portò un amico dalla grecia, ma ovviamente con scarsi risultati....
invece provai poi dei piccoli sigari, comprati a londra, con il beccuccio bianco, e lasciavano in bocca un sapore dolciastro molto buono! non ricordo il nome però :stordita:
ah poi ne provai anche altri, simili al toscanello, erano turchi però
autista2
19-12-2009, 13:03
ma come faccio a controllare che il fumo del sigaro non mi vada nei polmoni? avete qualche trucco?
Futura12
19-12-2009, 13:03
Dunque, innanzitutto una foto:
Che sigari hai in casa? Non serve spendere una fortuna :), i sigari cubani sono i miei preferiti ma costano parecchio.. un buon cubano si fa sui 4€ l'uno a salire. Ti posso consigliare i sigari italiani... i famosi T*scani che hanno un rapporto qualità/prezzo eccezzionale :), con meno di 4€ compri una scatola da 5 Garibaldi interi, e hanno anche il pregio di essere "maltrattabili" :D, nel senso che se si fumano un pò velocemente e non si accendono perfettamente, sono comunque buonissimi :)
Attualmente ho solo dei sigari cubani acquistati a Cuba,come ti ho detto non sono riuscito a fumarlo quella volta,quindi il resto li (12) ho tenuti da parte e non ne ho acquistati altri...ottima la scatola che mi hanno dato, li tiene perfetti anche a distanza di tempo.
Per esempio l'altro mio amico che li ha messi in una scatolaccia,dopo un mese erano talmente umidi da doverli praticamente buttare:fagiano:
Ah dimenticavo sono dei Cohiba in teoria i migliori:boh:
Proverò oggi come cavia qualche sigaro che mi ispira fiducia sul momento,ora credo di aver imparato qualcosa in più da quella piccola guida:O
Punitore
19-12-2009, 13:06
ma come faccio a controllare che il fumo del sigaro non mi vada nei polmoni? avete qualche trucco?
Bè oddio, se senti che ti "gratta" la gola o peggio più in giù della gola, allora stai sbagliando qualcosa :D
Attualmente ho solo dei sigari cubani acquistati a Cuba,come ti ho detto non sono riuscito a fumarlo quella volta,quindi il resto li (12) ho tenuti da parte e non ne ho acquistati altri...ottima la scatola che mi hanno dato, li tiene perfetti anche a distanza di tempo.
Per esempio l'altro mio amico che li ha messi in una scatolaccia,dopo un mese erano talmente umidi da doverli praticamente buttare:fagiano:
Proverò oggi come cavia qualche sigaro che mi ispira fiducia sul momento,ora credo di aver imparato qualcosa in più da quella piccola guida:O
Capisco, puoi dirmi il nome sulla scatola? :) Ti consiglio di usare i T*scani per imparare un pò... il costo come dicevo è irrisorio ma la qualità non è male, poi sopportano bene i "maltrattamenti", e tieni i cubani per quando ne saprai qualcosina in più :D
Futura12
19-12-2009, 13:12
Bè oddio, se senti che ti "gratta" la gola o peggio più in giù della gola, allora stai sbagliando qualcosa :D
Capisco, puoi dirmi il nome sulla scatola? :) Ti consiglio di usare i T*scani per imparare un pò... il costo come dicevo è irrisorio ma la qualità non è male, poi sopportano bene i "maltrattamenti", e tieni i cubani per quando ne saprai qualcosina in più :D
il nome della scatola non lo so. L'ho presa li..c'è solo una bandiera cubana stampata sopra:D e dentro è fatta apposta per allogarci i sigari ed è tutta in legno pesante.
Il mio amico invece non sapendolo non ha preso la scatola e li ha messi dentro una bustina di carta...dopo un mese si spezzavano da soli:( soldi buttati.
Proverò a comprare una scatola di Toscani oggi,peccato che dovrò fumarli fuori casa..gia non sopportano le sigarette i miei,figurati l'odore di un sigaro:asd:
Punitore
19-12-2009, 13:22
il nome della scatola non lo so. L'ho presa li..c'è solo una bandiera cubana stampata sopra:D e dentro è fatta apposta per allogarci i sigari ed è tutta in legno pesante.
Il mio amico invece non sapendolo non ha preso la scatola e li ha messi dentro una bustina di carta...dopo un mese si spezzavano da soli:( soldi buttati.
Proverò a comprare una scatola di Toscani oggi,peccato che dovrò fumarli fuori casa..gia non sopportano le sigarette i miei,figurati l'odore di un sigaro:asd:
lol :D, ti consiglio i Garibaldi non ammezzati cmq... sono fra l'altro i più leggeri, se vuoi qualcosa di meno leggero, vai su quelli normali sempre non ammezzati :)
Cmq i sigari nella scatola non hanno un nome? Di solito sull'anilla cè :)
Futura12
19-12-2009, 13:29
lol :D, ti consiglio i Garibaldi non ammezzati cmq... sono fra l'altro i più leggeri, se vuoi qualcosa di meno leggero, vai su quelli normali sempre non ammezzati :)
Cmq i sigari nella scatola non hanno un nome? Di solito sull'anilla cè :)
Certo i sigari sono dei Cohiba. L'avevo aggiunto anche al post sopra,un paio di minuti dopo.
Ecco i miei sono quelli più lunghi:http://www.cigarinspector.com/images/cigar/cohiba-maduro-5-series.jpg
Un idea so quelli da acquistare me la sono fatta,fra un po esco e li compro.
Punitore
19-12-2009, 14:05
Certo i sigari sono dei Cohiba. L'avevo aggiunto anche al post sopra,un paio di minuti dopo.
Ecco i miei sono quelli più lunghi:http://www.cigarinspector.com/images/cigar/cohiba-maduro-5-series.jpg
Un idea so quelli da acquistare me la sono fatta,fra un po esco e li compro.
Fra i migliori di Cohiba, non fumarli ora... gustateli quando ci sai un po' fare fidati :), io ho fumato solo qualche Siglo, quelli che hai linkato non li conosco, ma sono sicuro siano tutti ottimi. Ti consiglio un sito: www.cigars-review.org, qui trovi quasi tutti i sigari cubani in commercio con la loro breve recensione :)
Beh, che dire Punitore, un grazie sincero per il tuo intervento :) Per ulteriori dubbi posso contare sul tuo aiuto... veeeeero? :D
Punitore
19-12-2009, 14:59
Beh, che dire Punitore, un grazie sincero per il tuo intervento :) Per ulteriori dubbi posso contare sul tuo aiuto... veeeeero? :D
Verissimo :)
Punitore
19-12-2009, 15:00
bono il sigaro , anche se preferisco la sigaretta...
Accendilo con un fiammifero possibilmente.
fumalo finche' non senti che aspiri fumo troppo caldo , allora e' ora di buttarlo :D
C'.a'.z'.a'.z'.a
:eek: , spiega questa folle affermazione di cui mi sono accorto solo ora :eek:
Futura12
19-12-2009, 18:30
Io intanto oggi ho comprato questi : http://www.tabaccheria21.net/sigari_toscani_file/toscanello.gif !
Comunque cazzo, la sigaretta fra tutte le cose da fumare è la peggio (sigari per quel poco che ho fumato,drum,canne ecc sono molto meglio)...le siga sanno del solito sapore di carta standardizzato:rolleyes:
Ah dimenticavo me li ha dati sfusi:asd:...ne ho presi intanto 3 cosi da provare.
Punitore
19-12-2009, 19:24
Io intanto oggi ho comprato questi : http://www.tabaccheria21.net/sigari_toscani_file/toscanello.gif !
Comunque cazzo, la sigaretta fra tutte le cose da fumare è la peggio (sigari per quel poco che ho fumato,drum,canne ecc sono molto meglio)...le siga sanno del solito sapore di carta standardizzato:rolleyes:
Ah dimenticavo me li ha dati sfusi:asd:...ne ho presi intanto 3 cosi da provare.
Innanzitutto quoto la parte grassettata :)
Gli ammezzati... ma nooo ti avevo detto di evitarli :O, hanno un sapore un po' meno intenso di quelli normali..., cmq pazienza, sappimi dire poi come ti trovi con i consigli che ti ho dato ;)
PS: sfusi? mai visti così :D, quanto li hai pagati?
la cosa migliore è accenderlo con uno degli appositi svedesi senza zolfo che non ne alterano il sapore.
bisogna non accenderlo subito di botto, ma per una 15 na di secondi avvicinare DI LATO il piede alla fiamma al massimo al mezzo cm ruotando il sigaro, insomma i primi due mm di sigaro devono un po' "seccarsi", ma non abbrustolire, annerire o peggio bruciare.
15 secondi così.
lo si lascia riposare per mezzo minuto affinchè il calore accumulato in quei 15 secondi svanisca e nel contempo disidrati l'estremità e poi con un altro svedese si ripete stavolta accendendolo ma sempre di lato e mai stando con la fiamma sotto al sigaro.
due massimo tre piccoli e brevi colpetti di aspirazione.
durante la fumata
se si tira appena troppo il tabacco si scalda troppo e diventa oltremodo cattivo oltre che tossico,
avete rovinato il sigaro che per tutta la fumata saprà di asfalto bruciato, col prossimo tirate meno.
quindi bisogna dare al massimo una tirata ogni 15 secondi...
col tempo ci si regola...
io arrivato a metà lo lascio spegnere e lo butto, da metà in poi è estratto di catrame per nulla piacevole al gusto ... anche per i sigari MOLTO costosi.
:eek: , spiega questa folle affermazione di cui mi sono accorto solo ora :eek:
Sì infatti, anch'io credevo che la sigaretta fosse il metodo di assunzione di tabacco meno gustosa :confused: Boh, adesso vediamo con questo sigaro che ancora devo fumare.. non so dove!! A casa non se ne parla.. :D
@Grazie anche a Fil :)
mai inumidirli con qualsiasi cosa: liquori, alcolici, acqua o peggio saliva. oltre a essere usanza brutta, barbara, volgare, rovina la struttura del sigaro ceh tirerà male.
conservarli sempre nell'humidor, fuori dell'humidor resistono negli appositi astucci per mezza giornata, ma poi van consumati e non reinumiditi...
se tutto questo sembra troppo costoso:
sappiate che la pipa da pari piaceri, a tratti migliori, senza dubbio più vari a costo molto inferiore e è molto più facile da fumare.
bhè... sempre se fumate tabacchi "VERI" e non quella paglia aromatizzata alla vaniglia e frutti di bosco che va di moda ora.
se piace fumare albicocca, ciliegia, mela e vaniglia fumatevi una shisha, pipa ad acqua orientale,
OTTIMA, sebbene i tabacchi siano una cosa immonda e conciati con tonnellate di chimica da paura, passando per l'acqua il fumo si ripulisce molto.
per la pipa imho niente di meglio di un bun pebble cut tagliato grosso o miscele più o meno inglesi con più o meno latakia (imho quello smirne è il migliore) ... come per i sigari VERI tanto puzza d merda e impregna la stanza quanto è aromatico al palato ... mentre i vanigliati improfumano la stanza e sanno di merda caramellosa al palato... scegliete voi cosa preferite, ma tenete conto che fumare non è per forza obbligatorio nella vita, ergo... dovendo per forza farlo, imho che ne valga la pena almeno
bye
.
ah fumare fa male,
ma un sigaro a settimana o una presa di pipa a settimana innalzeranno di molto la qualità della vostra vita, riducendo la vostra aspettativa di vita di niente in confronto a tutti gli additivi alimentari, conservanti e coloranti che trangugiamo in tutta stoltezza e serenità consumistica...
Punitore
19-12-2009, 20:41
edit doppio mi sono accorto ora :fagiano:
Punitore
19-12-2009, 20:45
la cosa migliore è accenderlo con uno degli appositi svedesi senza zolfo che non ne alterano il sapore.
bisogna non accenderlo subito di botto, ma per una 15 na di secondi avvicinare DI LATO il piede alla fiamma al massimo al mezzo cm ruotando il sigaro, insomma i primi due mm di sigaro devono un po' "seccarsi", ma non abbrustolire, annerire o peggio bruciare.
15 secondi così.
lo si lascia riposare per mezzo minuto affinchè il calore accumulato in quei 15 secondi svanisca e nel contempo disidrati l'estremità e poi con un altro svedese si ripete stavolta accendendolo ma sempre di lato e mai stando con la fiamma sotto al sigaro.
due massimo tre piccoli e brevi colpetti di aspirazione.
durante la fumata
se si tira appena troppo il tabacco si scalda troppo e diventa oltremodo cattivo oltre che tossico,
avete rovinato il sigaro che per tutta la fumata saprà di asfalto bruciato, col prossimo tirate meno.
quindi bisogna dare al massimo una tirata ogni 15 secondi...
col tempo ci si regola...
io arrivato a metà lo lascio spegnere e lo butto, da metà in poi è estratto di catrame per nulla piacevole al gusto ... anche per i sigari MOLTO costosi.
sisi, l'accensione perfetta è circa così :), però spegnerlo adirittura a metà è un pochino eccessivo..., soprattutto cosi toscani, che spesso hanno un buon sapore anche verso la fine
fumare fa male,
ma un sigaro a settimana o una presa di pipa a settimana innalzeranno di molto la qualità della vostra vita, riducendo la vostra aspettativa di vita di niente in confronto a tutti gli additivi alimentari, conservanti e coloranti che trangugiamo in tutta stoltezza e serenità consumistica...
Straquoto
Il Pirata
19-12-2009, 21:47
pomeriggio ho comprato due toscani con un mio amico, stasera provo a fumarlo, cercherò di farlo con estrema calma...
i toscani son l'unica cosa ch non riesco a fumare: imho troppo forti.
anche se ottimi
:eek: , spiega questa folle affermazione di cui mi sono accorto solo ora :eek:
scusa ero posseduto dallo spirito di philp morris evidentemente :asd: , volevo scrivere PIPA
la sigaretta ed il fumo di sigaretta lo aborro piu' di ogni cosa ( e mi provoca attacchi di asma al contrario del fumo da pipa , anche se non ne conosco il motivo ... )
comunque non sono nemmeno un gran fumatore di pipa , una confezione da 50gr di tabacco mi dura anche diversi mesi :asd:
C'.a'.z'.a'.za
Punitore
19-12-2009, 23:35
scusa ero posseduto dallo spirito di philp morris evidentemente :asd: , volevo scrivere PIPA
la sigaretta ed il fumo di sigaretta lo aborro piu' di ogni cosa ( e mi provoca attacchi di asma al contrario del fumo da pipa , anche se non ne conosco il motivo ... )
comunque non sono nemmeno un gran fumatore di pipa , una confezione da 50gr di tabacco mi dura anche diversi mesi :asd:
C'.a'.z'.a'.za
Ah ecco, ora ti riconosco :D
La pipa non la conosco... voi ne parlate bene, quindi mi informerò :)
Ragazzi, stasera sono riuscito a fumare il mio bel sigaro approfittando di una cena a casa di amici :D Ecco la mia esperienza:
l'ho acceso come avete detto, ci ho messo una 30ina di secondi ad accenderlo per bene, mentre il sigaro in sè è durato un'oretta circa facendo un tiro ogni 45 secondi (tutte medie approssimative eh, non stavo col cronometro in mano :°D sennò non mi sarei gustato il sigaro :p); buttato a circa un terzo dalla fine, sarei arrivato all'anilla ma... NON C'ERA! :eek: non ho tagliato parte della testa perchè c'era già un taglio, non so come spiegare... vabbè, contributo paint :O
http://img69.imageshack.us/img69/2524/immaginete.jpg
L'intaglio, evidenziato in nero, era profondo circa 2mm.
Per quanto riguarda il gusto, non era niente di che, non mi ha entusiasmato, ma non mi sbilancio oltre essendo il mio primo sigaro, non ho metri di paragone.
Sicuramente un'esperienza da rifare, nonostante non ci abbia capito quasi nulla :D Prenderò dei toscanelli garibaldi non ammezzati (ho detto tutto il nome giusto sì?!? :mc: ) come hai consigliato.
Ed ecco dubbi e considerazioni :°)
Ogni quanto va "ciccato"? :D Certo che la cenere che cade fa un bel tonfo!
Mi sembra di aver capito che questi toscanelli siano in confezione cartonata da 5.. i sigari possono essere conservati lì o una volta aperti c'è da prendere qualche accorgimento?
Cmq mi aspettavo che puzzasse di più!
Ah, per sbaglio ho respirato un paio di tiri, dannata abitudine da sigarette :muro:
A presto :)
Punitore
21-12-2009, 10:32
Ragazzi, stasera sono riuscito a fumare il mio bel sigaro approfittando di una cena a casa di amici :D Ecco la mia esperienza:
l'ho acceso come avete detto, ci ho messo una 30ina di secondi ad accenderlo per bene, mentre il sigaro in sè è durato un'oretta circa facendo un tiro ogni 45 secondi (tutte medie approssimative eh, non stavo col cronometro in mano :°D sennò non mi sarei gustato il sigaro :p); buttato a circa un terzo dalla fine, sarei arrivato all'anilla ma... NON C'ERA! :eek: non ho tagliato parte della testa perchè c'era già un taglio, non so come spiegare... vabbè, contributo paint :O
http://img69.imageshack.us/img69/2524/immaginete.jpg
L'intaglio, evidenziato in nero, era profondo circa 2mm.
Per quanto riguarda il gusto, non era niente di che, non mi ha entusiasmato, ma non mi sbilancio oltre essendo il mio primo sigaro, non ho metri di paragone.
Sicuramente un'esperienza da rifare, nonostante non ci abbia capito quasi nulla :D Prenderò dei toscanelli garibaldi non ammezzati (ho detto tutto il nome giusto sì?!? :mc: ) come hai consigliato.
Ed ecco dubbi e considerazioni :°)
Ogni quanto va "ciccato"? :D Certo che la cenere che cade fa un bel tonfo!
Mi sembra di aver capito che questi toscanelli siano in confezione cartonata da 5.. i sigari possono essere conservati lì o una volta aperti c'è da prendere qualche accorgimento?
Cmq mi aspettavo che puzzasse di più!
Ah, per sbaglio ho respirato un paio di tiri, dannata abitudine da sigarette :muro:
A presto :)
Eccomi qua :D
Dunque... se l'anilla non c'era non è un buon segno :stordita: , nel senso che anche i sigari più scarti sulla terra ne hanno una con dei nomi stampigliati che non hanno un gran senso :asd:, ma se non c'era probabilmente era un sigaro di qualità davvero bassa.
L'intaglio che dici (dai il disegnino sembra una vagina :asd:) lo si trova spesso nei sigari economici (tipo gli Wintersmann, che ne ho a casa un bel pò ma hanno un sapore mediocre.., sconsigliati). E' normale che al primo sigaro non lo si apprezzi più di tanto... è come nel sesso :p, più vai avanti e meglio è. Riguardo i sigari italiani... i Toscanelli sono i Toscani ammezzati, quindi quelli che ti consiglio sono i Toscani modello Garibaldi (i più leggeri ed economici), ogni confezione ne ha dentro 5 non incelophanati singolarmente e costa 4€ circa, quindi meno di 1€ l'uno ma fidati che si meritano ogni centesimo ;), sono davvero buonissimi... è una questione di gusti, ma molti (e ne conosco un paio) li considerano superiori ai cubani che hanno cmq un sapore mooolto diverso, più dolce e leggero. Se ogni tanto ti è andato un pò di fumo dei polmoni, fa niente ;), basta che non ti vada fumo di toscani che sono parecchio più forti.
Ah si, dopo un pò che fumi sigari, il fumo di sigaretta non ti accorgi neanche di averlo in bocca :asd:, e lo odierai tantissimo visto che non ha sapore nè consistenza, è solo il gesto nervoso della sigaretta che "fa piacere" :).
Edit: dimenticavo una cosa importantissima!!! la cenere lasciala sul sigaro, non fare come si fa nella sigaretta che la si sbatacchia per far cadere la cenere, se fai cosi con il sigaro fai cadere un pò di bracere incandescente e rischi di farlo spegnere :).
Afferrato tutto, thanks! Ultima domanda (scusa se abuso della tua disponibilità :D) Se il sigaro dovesse spegnersi, per riaccenderlo? Stessa procedura iniziale?
P.S. Disegnino malizioso rulez :sofico:
Punitore
21-12-2009, 13:30
Afferrato tutto, thanks! Ultima domanda (scusa se abuso della tua disponibilità :D) Se il sigaro dovesse spegnersi, per riaccenderlo? Stessa procedura iniziale?
P.S. Disegnino malizioso rulez :sofico:
Uhm si, se dovesse spegnersi (cosa cmq molto probabile e abbastanza normale :)) riaccendilo tenedo il sigaro vicinissimo alla fiamma ma non sopra. Ricordati però che oni tanto il sigaro sembra spento, ma con un paio di belle tirate si ravviva il bracere :).
PS
Probabilmente molti professionisti del sigaro mi ucciderebbero :stordita: , ma io trovo utile in caso di bracere che stenta a stare acceso oppure di combustione non perfetta soffiarci dentro energicamente :)
Grazie di tutto, alla prossima ;)
autista2
21-12-2009, 17:15
ragazzi io ho una confezione di toscani da 4,60 euro: all'interno ve ne sono 2, ciascuno incartato nella plastica, non sembrano neanche avere l'anila; li conoscete?
Punitore
21-12-2009, 17:58
non mi risulta che esistano toscani venduti a 2 a 2 che costino 4,6 euro :fagiano:, che cosa leggi sulla scatola?
io non sono per niente un cultore del sigaro, li maltratto come non si dovrebbe fare ma a me piace così, e il sapore lo gusto lo stesso :D
ad ogni modo, il mio consiglio (ripeto, da totale inesperto, basandomi solo sul "gusto") è Toscano Extra-Vecchio :)
Wizard10
22-12-2009, 08:37
Che mi dite di questi sigaretti?
-mood's
-hamlet
-panter dessert
-al capone sweets
autista2
22-12-2009, 08:58
non mi risulta che esistano toscani venduti a 2 a 2 che costino 4,6 euro :fagiano:, che cosa leggi sulla scatola?
c'è scritto solo "Antica Riserva" stagionatura 12 mesi
edit: ho trovato anche una foto in rete
http://www.tabaccheriagiachino.it/images/Sigari%20sigaretti%20trinciati/SIGARI/Italiani/sigari14.jpg
l'anila sarebbe la fascia di cartone?
http://www.tabaccheria21.net/sigari_toscani_file/Sriserva.gif
Punitore
22-12-2009, 17:45
c'è scritto solo "Antica Riserva" stagionatura 12 mesi
edit: ho trovato anche una foto in rete
http://www.tabaccheriagiachino.it/images/Sigari%20sigaretti%20trinciati/SIGARI/Italiani/sigari14.jpg
l'anila sarebbe la fascia di cartone?
http://www.tabaccheria21.net/sigari_toscani_file/Sriserva.gif
Si è la fascia di cartone :)
cmq quelli non li conosco... ma sicuramente sono piuttosto forti ;)
Si è la fascia di cartone :)
cmq quelli non li conosco... ma sicuramente sono piuttosto forti ;)
Ciao Punitore, una curiosità: se uno avesse la malsana idea di fumarsi tutto il sigaro, quindi a far rimanere max 2cm dalla fine, dovrebbe fumarsi l'anilla o si toglie facilmente? :D
autista2
22-12-2009, 22:13
Ciao Punitore, una curiosità: se uno avesse la malsana idea di fumarsi tutto il sigaro, quindi a far rimanere max 2cm dalla fine, dovrebbe fumarsi l'anilla o si toglie facilmente? :D
è solamente poggiata, si sfila via facilmente; l'unica perplessità è da quale parte fumarlo: va fumato dalla parte più fina o è indifferente?
è solamente poggiata, si sfila via facilmente; l'unica perplessità è da quale parte fumarlo: va fumato dalla parte più fina o è indifferente?
parlo da profano, qualche esperto può smentire
in genere, quei tipi di sigari sono "uguali" da un lato o l'altro (io li spezzo a metà per non spegnerlo, non mi piace il sapore del sigaro "riacceso" :stordita: non odiatemi se non è corretto :fagiano: )
Punitore
22-12-2009, 22:29
Ciao Punitore, una curiosità: se uno avesse la malsana idea di fumarsi tutto il sigaro, quindi a far rimanere max 2cm dalla fine, dovrebbe fumarsi l'anilla o si toglie facilmente? :D
Intendi i toscani o gli altri? l'anilla, come dice correttamente autista, è solamente poggiata e si sfila facilmente, se incontri qualche difficoltà prova a schiacciae il sigaro delicatamente per farla uscire :), cmq appena arrivi all'anilla spegnilo ;), se ti piace cosi tanto da fumarlo oltre l'anilla mi fa piacere :D
potrei aprire un thread ufficiale... :p
è solamente poggiata, si sfila via facilmente; l'unica perplessità è da quale parte fumarlo: va fumato dalla parte più fina o è indifferente?
dunque, se intendi il toscano è indifferente, cmq è sempre meglio accenderlo dalla parte piu sottile e "tenerlo in bocca" dalla parte piu grossa. Cmq molti tagliano le due estremità del toscano perche troppo sottili e a causa della lavorazione potrebbero avere dei difetti... io le ho quasi sempre lasciate :)
parlo da profano, qualche esperto può smentire
in genere, quei tipi di sigari sono "uguali" da un lato o l'altro (io li spezzo a metà per non spegnerlo, non mi piace il sapore del sigaro "riacceso" :stordita: non odiatemi se non è corretto :fagiano: )
Si, sono piu o meno speculari, come ho detto prima qualcuno taglia le estremità per avere un migliore tiraggio ( cioè è più facile da fumare e più piacevole ,personalmente non ho mai avuto difficoltà :))
Dunque... il discorso di riaccendere un sigaro è piuttosto complicato ;), i toscani sono sigari di tabacco Kentuchy fermentato, i cubani di tabacco non fermentato. La differenza è enorme in termini di "riaccensione" perché se riaccendi un toscano non ha grossi cambiamenti di sapore... se riaccendi un cubano.... :Puke:, rischi veramente di sboccare dall'odore/sapore che ha, te lo dico per esperienza :asd: (ho provato a riaccendere dopo poco un Montecristo Tubos... l'avessi mai fatto... buttati nel cesso 4€ :( ).
Intendi i toscani o gli altri? l'anilla, come dice correttamente autista, è solamente poggiata e si sfila facilmente, se incontri qualche difficoltà prova a schiacciae il sigaro delicatamente per farla uscire :), cmq appena arrivi all'anilla spegnilo ;), se ti piace cosi tanto da fumarlo oltre l'anilla mi fa piacere :D
potrei aprire un thread ufficiale... :p
.
Diciamo che più che altro era un ragionamento a "voce alta" non ho intenzione di fumare il sigaro fino alla fine (anche perchè ho imparato (da te :p ) che dopo l'anilla diventa troppo forte e "catramoso") :D ;)
Io preferisco rollarmi un po' di tabacco :stordita:
MalefiQue1984
23-12-2009, 10:51
Che bella discussione complimenti,ho letto con piacere ogni vostro intervento bravi bravi.. da un inesperto fumatore di cubani :D
PS:non uccidetemi ma non avendo un humidor o come si chiama :fagiano: ho conservato un montecristo infazzolettato in un cassettino del frigorifero :D sarà ancora buono? :doh:
Edit: è in frigo da giugno ghghg
Punitore
23-12-2009, 11:52
Che bella discussione complimenti,ho letto con piacere ogni vostro intervento bravi bravi.. da un inesperto fumatore di cubani :D
PS:non uccidetemi ma non avendo un humidor o come si chiama :fagiano: ho conservato un montecristo infazzolettato in un cassettino del frigorifero :D sarà ancora buono? :doh:
Edit: è in frigo da giugno ghghg
:eek: :eek:
Per quale motivo hai messo un sigaro nel frigorifero? :eek: , il sigaro deve stare a una temperatura di circa 20 gradi con umidità abbastanza alta... è l'esatto opposto del frigo, temperatura bassa e aria secca :cry: . Non lo so cosa sia successo al sigaro... ma consiglio IMMEDIATAMETNE di toglierlo da lì e metterlo in un armadio di legno...
Neacnhe io ho mai avuto un humidor, perchè i sigari li compro e li fumo nel giro di 2 o 3 giorni... e se ne prendo tanti, di solito sono i toscani che mi piacciono un sacco, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e non hanno bisogno di humidor.
Mi avete fatto voglia di prendermi dei sigari ( poi sbriciolarli e fumarli nelle pipe :asd: )
io che ho un moncherino al posto del braccino corto :asd: , anni fa quando avevo voglia mi prendevo i " che " :D
Cmlamlzlamla
Punitore
23-12-2009, 12:01
Mi avete fatto voglia di prendermi dei sigari ( poi sbriciolarli e fumarli nelle pipe :asd: )
io che ho un moncherino al posto del braccino corto :asd: , anni fa quando avevo voglia mi prendevo i " che " :D
Cmlamlzlamla
I " che " non li conosco, probabilmente sono dei sigari economici con una dicitura che faceva innalzare il prezzo per qualcuno :p
Se hai il braccino talmente corto che sembra la pinna di nemo :asd:, mandami un pvt e ti spiego un pò che prendere rispecchiando i tuoi gusti senza andare a tentativi :p
MalefiQue1984
23-12-2009, 13:02
:eek: :eek:
Per quale motivo hai messo un sigaro nel frigorifero? :eek: , il sigaro deve stare a una temperatura di circa 20 gradi con umidità abbastanza alta... è l'esatto opposto del frigo, temperatura bassa e aria secca :cry: . Non lo so cosa sia successo al sigaro... ma consiglio IMMEDIATAMETNE di toglierlo da lì e metterlo in un armadio di legno...
Neacnhe io ho mai avuto un humidor, perchè i sigari li compro e li fumo nel giro di 2 o 3 giorni... e se ne prendo tanti, di solito sono i toscani che mi piacciono un sacco, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e non hanno bisogno di humidor.
haha sapevo qualcuno mi avrebbe risposto così :D che grassa risata mi son fatto..in effetti era una boiata metterlo nel frigo però non sapendo cosa fare... sarà il clima qua d'estate lo avrebbe disintegrato..ci sono 20 gradi oggi d'inverno :sofico: quindi lo prendo e lo infilo in qualche calzino nell'armadio?povero montecristo,purtroppo era una delle confezioni da 3 se non erro e non riuscito a fumarmeli tutti in tempo era avanzato :cry:
un saluto a tutti i fumatori di sigari :fagiano:
Punitore
23-12-2009, 13:10
haha sapevo qualcuno mi avrebbe risposto così :D che grassa risata mi son fatto..in effetti era una boiata metterlo nel frigo però non sapendo cosa fare... sarà il clima qua d'estate lo avrebbe disintegrato..ci sono 20 gradi oggi d'inverno :sofico: quindi lo prendo e lo infilo in qualche calzino nell'armadio?povero montecristo,purtroppo era una delle confezioni da 3 se non erro e non riuscito a fumarmeli tutti in tempo era avanzato :cry:
un saluto a tutti i fumatori di sigari :fagiano:
Dove cavolo abiti? in africa? :D
cmq se avevi un armadio di legno in un posto dove la temperatura era sui 25 gradi, andava bene lo stesso... sempre meglio che in frigo. Ora cmq lascialo in un armadio di legno qualche giorno, e speriamo che non sia rovinato irreperabilmente con la formazione di muffe ;)
MalefiQue1984
23-12-2009, 13:16
Dove cavolo abiti? in africa? :D
cmq se avevi un armadio di legno in un posto dove la temperatura era sui 25 gradi, andava bene lo stesso... sempre meglio che in frigo. Ora cmq lascialo in un armadio di legno qualche giorno, e speriamo che non sia rovinato irreperabilmente con la formazione di muffe ;)
L'ho appena tolto dal reparto uova :D il fazzolettino era un pò macchiato come di color tabacco sciolto,mentre il profumo è di cioccolato..non so se sia del sigaro originale o abbia mutato :D ora l'ho infilato nell'armadio in legno speriamo bene,magari un bel sabato o a natale accompagnato da un buon liquore non sarebbe affatto male,stava a 12 euro l'1 :cry:
PS:sto in sardegna,segna 19° ora :sofico: mi sa africa-sardegna stessa roba ghgh
Punitore
23-12-2009, 13:30
L'ho appena tolto dal reparto uova :D il fazzolettino era un pò macchiato come di color tabacco sciolto,mentre il profumo è di cioccolato..non so se sia del sigaro originale o abbia mutato :D ora l'ho infilato nell'armadio in legno speriamo bene,magari un bel sabato o a natale accompagnato da un buon liquore non sarebbe affatto male,stava a 12 euro l'1 :cry:
PS:sto in sardegna,segna 19° ora :sofico: mi sa africa-sardegna stessa roba ghgh
Capisco :asd:
Si il profumo di cioccolato dovrebbe essere normale, i cubani sono i sigari più dolci... Accompagnalo con un buon whiskey o scotch ;)
I " che " non li conosco, probabilmente sono dei sigari economici con una dicitura che faceva innalzare il prezzo per qualcuno :p
Se hai il braccino talmente corto che sembra la pinna di nemo :asd:, mandami un pvt e ti spiego un pò che prendere rispecchiando i tuoi gusti senza andare a tentativi :p
si si erano economici... ma ho preso anche i toscani solo che notavo che mi facevano venire mal di testa :D
ps invece da un paio di mesi mi son (ri)dato al tabacco da fiuto :D
mi fermo qui pero' , quello da mastico mi fa schifo solo al pensiero :D
Cmlamlzmla
Punitore
23-12-2009, 16:00
si si erano economici... ma ho preso anche i toscani solo che notavo che mi facevano venire mal di testa :D
ps invece da un paio di mesi mi son (ri)dato al tabacco da fiuto :D
mi fermo qui pero' , quello da mastico mi fa schifo solo al pensiero :D
Cmlamlzmla
Bleah il tabacco da fiuto :Puke:, come fa a piacerti?
non ha aromi, non ha consistenza... come la sigaretta :asd:.
Capisco che il toscano a qualcuno fa mal di testa, è parecchio forte ;), cmq se fumato tranquillamente e come si deve, non fa mal di testa a nessuno teoricamente.
Bleah il tabacco da fiuto :Puke:, come fa a piacerti?
non ha aromi, non ha consistenza... come la sigaretta :asd:.
Capisco che il toscano a qualcuno fa mal di testa, è parecchio forte ;), cmq se fumato tranquillamente e come si deve, non fa mal di testa a nessuno teoricamente.
beh mi piace per... boh... quello al mentolo ( il tipico ozona ) mi libera il naso per un pochetto :D
l'effetto collaterale e' che spesso mi finisce in gola e fa schifo... :D
ah non ti mando il mp , non offenderti , ma se prendo anche il vizio del sigaro , non ne esco piu' :D
C;,a;,z;,a;,za
Punitore
29-12-2009, 13:03
beh mi piace per... boh... quello al mentolo ( il tipico ozona ) mi libera il naso per un pochetto :D
l'effetto collaterale e' che spesso mi finisce in gola e fa schifo... :D
ah non ti mando il mp , non offenderti , ma se prendo anche il vizio del sigaro , non ne esco piu' :D
C;,a;,z;,a;,za
Certo che mi offendo :O
comunque io è 1 mese o piu che non fumo un sigaro :fagiano: , a me sinceramente non crea dipendenza
da profano (non sono un fumatore) ho fumato qualche volta i toscanelli aromatizzati all'anice.
Molto buoni ed essendo corti durano 15 min scarsi
Eccomi qua :D
Dunque... se l'anilla non c'era non è un buon segno :stordita: , nel senso che anche i sigari più scarti sulla terra ne hanno una con dei nomi stampigliati che non hanno un gran senso :asd:, ma se non c'era probabilmente era un sigaro di qualità davvero bassa.
non c'era perchè sono toscanelli. quelli piccoli. e personalmente li trovo abbastanza sgradevoli, preferisco gli stessi, ma aromatizzati :D
domanda: dove si trovano i sigari cubani? in una normale tabaccheria?
Punitore
29-12-2009, 19:36
domanda: dove si trovano i sigari cubani? in una normale tabaccheria?
No :), di solito ci sono negozi specializzati, oppure tabaccherie molto grandi e fornite (ma cmq molte tabaccherie grandi non hanno neanche i toscani :mbe: )
PS
uuh che bello, un mio amico mi ha regalato un Cohiba Siglo II con il tubo, che gentile e che buono :D
Io fumo i toscanelli aromatizzati al caffè...li adoro..soprattuto se accompagnato da liquore in inverno o the verde freddo d'estate :D:D
Punitore
29-12-2009, 19:46
Io fumo i toscanelli aromatizzati al caffè...li adoro..soprattuto se accompagnato da liquore in inverno o the verde freddo d'estate :D:D
Buonissimi... i miei preferiti fra gli aromatizzati :)
CaFFeiNe
01-01-2010, 15:03
io una volta ho avuto in regalo da un imprenditore milanese, un sigaro fatto a mano da donne cubane in periodo mestruale (è risaputo che arrotolandolo sulle gambe, il periodo mestruale è il periodo migliore per fargli chiudere i sigari) artigianale...
era il sigaro fumato da che guevara (questo tizio conosceva il tipo che aveva "lo stabilimento")
tipo 100/150 000 lire a sigaro
mi dispiace dirvi che lo buttai a piu' di meta', perchè la mia bocca non riusciva a "controllarsi" abituata alle sigarette, e quindi mi veniva spontaneo aspirarlo.
Punitore
01-01-2010, 15:22
io una volta ho avuto in regalo da un imprenditore milanese, un sigaro fatto a mano da donne cubane in periodo mestruale (è risaputo che arrotolandolo sulle gambe, il periodo mestruale è il periodo migliore per fargli chiudere i sigari) artigianale...
era il sigaro fumato da che guevara (questo tizio conosceva il tipo che aveva "lo stabilimento")
tipo 100/150 000 lire a sigaro
mi dispiace dirvi che lo buttai a piu' di meta', perchè la mia bocca non riusciva a "controllarsi" abituata alle sigarette, e quindi mi veniva spontaneo aspirarlo.
Ah... :stordita:
se il sigaro era cosi pregiato, hai fatto male ;), prima secondo me dovevi provare con dei toscani da pochi € per capire come si fa...
cristianfmx
01-01-2010, 16:49
a me è stato regalato un sigaro chiamato:Cohiba Behike
mi hanno detto che è un sigaro in edizione limitata prima o poi lo proverò..
anche se non sono molto esperto di sigari..voi conoscete questo sigaro?
xcdegasp
02-01-2010, 00:55
a me è stato regalato un sigaro chiamato:Cohiba Behike
mi hanno detto che è un sigaro in edizione limitata prima o poi lo proverò..
anche se non sono molto esperto di sigari..voi conoscete questo sigaro?
Ogni anno ne vengono prodotti pochissimi esemplari, racchiusi poi in un elegante confezione che sa preservarne il gusto e la bellezza. Il packaging dei Cohiba Behike, infatti, è realizzato in legno pregiato oppure in pelli rare e ancora in gusci di tartaruga. Per rendere questo prodotto ancora più esclusivo e raffinato. L’ultima produzione di questi sigari, di cui hanno parlato anche i nostri amici di Haisentito qualche tempo fa, era stata realizzata con miscele uniche in occasione del compleanno del sigaro ed aveva un costo di 15.000 euro a confezione: ogni scatola contiene 20 pezzi.
Attendiamo con ansia di vedere quando ci sarà la nuova produzione di Sigari Cohiba Behike.
fonte: http://www.myluxury.it/articolo/miss-america-2008-kirsten-haglund-e-il-suo-bikini-doro/351/
cristianfmx
02-01-2010, 12:54
azzo non lo sapevo mica io!!
io una volta ho avuto in regalo da un imprenditore milanese, un sigaro fatto a mano da donne cubane in periodo mestruale (è risaputo che arrotolandolo sulle gambe, il periodo mestruale è il periodo migliore per fargli chiudere i sigari) artigianale...
era il sigaro fumato da che guevara (questo tizio conosceva il tipo che aveva "lo stabilimento")
tipo 100/150 000 lire a sigaro
mi dispiace dirvi che lo buttai a piu' di meta', perchè la mia bocca non riusciva a "controllarsi" abituata alle sigarette, e quindi mi veniva spontaneo aspirarlo.
dio mio spero sia uno bufala! :asd:
se non lo è, spiega meglio! :eek:
xcdegasp
02-01-2010, 13:22
quella è una vecchia leggenda metropolitana abbastanza razzista se vogliamo essere pignoli e solo imprenditori milanesi potevano costruirlo :O
La costruzione dei sigari
La "Galera" è il cuore di ogni fabbrica di sigari. E' qui che i "Torcedores", divisi in base alla loro abilità, creano le diverse marche e misure. I loro unici strumenti sono una tavola di legno, una lama affilata chiamata "Chaveta", una ghigliottina, un vaso di colla naturale vegetale e, soprattutto, le loro dita. La produzione media giornaliera di ogni "Torcedor" è di 120 sigari.
Fonte: http://www.tabaccheria21.net/sigari%20cubani/comenasce.htm
http://media.ifocus.focus.it/allegati/2009/10/c0613166-f7bb-4fa8-921d-9b75d70e6809.JPG
video: http://dailymotion.virgilio.it/video/xb6c8v_sigari-cubani-a-trinidad_travel
corre voce che:
I torcedores amano lavorare ascoltando la lettura di libri da parte di un addetto. Si vuole che la marca "Montecristo" debba il suo nome al fatto che il romanzo di Dumas Il conte di Montecristo fosse una delle letture maggiormente gradita dagli artigiani all'opera.
:D
Oggi in tabaccheria ho comprato i Toscani classici (i Garibaldi non li avevano...) 5.50 euri 5 sigari, adesso non mi resta che fumarli!
Certo che mi offendo :O
comunque io è 1 mese o piu che non fumo un sigaro :fagiano: , a me sinceramente non crea dipendenza
ma infatti , nemmeno la pipa la crea.
e' questo il bello , fumi per "piacere " e non per dipendenza ...
C,a;,z;,a;,
CaFFeiNe
03-01-2010, 12:44
quella è una vecchia leggenda metropolitana abbastanza razzista se vogliamo essere pignoli e solo imprenditori milanesi potevano costruirlo :O
Fonte: http://www.tabaccheria21.net/sigari%20cubani/comenasce.htm
http://media.ifocus.focus.it/allegati/2009/10/c0613166-f7bb-4fa8-921d-9b75d70e6809.JPG
video: http://dailymotion.virgilio.it/video/xb6c8v_sigari-cubani-a-trinidad_travel
corre voce che:
:D
piu' che razzista, sessista ;)
cmq se ci pensi ha un senso, durante le mestruazioni dai pori sudoripari esce una quantita' di ormoni maggiore... proprio dovuta allo scompenso del corpo della donna(maggior temperatura etc)... quindi una realta' biologica c'è
che poi questa possa peggiorare/migliorare, non saprei.
che poi questa sia basata su avvenimenti reali, non saprei.
io posso solo dirti che questo tizio conosceva di persona il tipo che riforniva il che di sigari (mi ha fatto vedere una foto, ma ovviamente io non so se sia veramente lui...), e mi ha raccontato questo aneddoto ;)
per il resto io sono un fumatore di trinciati di sigaretta, quindi chiamatemi anche eretico, ma la sola bocca non basta a gustare i sapori, è fondamentale per me che il fumo sia gustato anche nella parte piu' interna del palato, e fino all'epiglottide (la quale partecipa anch'essa alla sensibilita' dei sapori) ;)
infatti quelle rare volte che ho provato i sigari, me li sono fumati aspirando ;)
chiedo quindi perdono se ho creduto all'aneddoto del tipo ;)
Punitore
03-01-2010, 13:16
Oggi in tabaccheria ho comprato i Toscani classici (i Garibaldi non li avevano...) 5.50 euri 5 sigari, adesso non mi resta che fumarli!
Ottima idea :D, cmq sono un pò più forti dei garibaldi... buon fumo :)
ma infatti , nemmeno la pipa la crea.
e' questo il bello , fumi per "piacere " e non per dipendenza ...
C,a;,z;,a;,
Ma appunto :)
piu' che razzista, sessista ;)
cmq se ci pensi ha un senso, durante le mestruazioni dai pori sudoripari esce una quantita' di ormoni maggiore... proprio dovuta allo scompenso del corpo della donna(maggior temperatura etc)... quindi una realta' biologica c'è
che poi questa possa peggiorare/migliorare, non saprei.
che poi questa sia basata su avvenimenti reali, non saprei.
io posso solo dirti che questo tizio conosceva di persona il tipo che riforniva il che di sigari (mi ha fatto vedere una foto, ma ovviamente io non so se sia veramente lui...), e mi ha raccontato questo aneddoto ;)
per il resto io sono un fumatore di trinciati di sigaretta, quindi chiamatemi anche eretico, ma la sola bocca non basta a gustare i sapori, è fondamentale per me che il fumo sia gustato anche nella parte piu' interna del palato, e fino all'epiglottide (la quale partecipa anch'essa alla sensibilita' dei sapori) ;)
infatti quelle rare volte che ho provato i sigari, me li sono fumati aspirando ;)
chiedo quindi perdono se ho creduto all'aneddoto del tipo ;)
Bè, a me il pensiero farebbe un pò di senso :stordita: , ma è solo un pregiudizio... cmq per fortuna dovrebbe essere solo una voce di corridoio :D
Se fumi aspirando i sigari non è che sia molto salutare... 0 filtri, tabacco di quello con le palle, quantità enorme di tabacco rispetto alla sigaretta, preparati con il 118 già preparato sul telefono :D
mi sa che faro' un salto in tabaccheria a prendermi dei toscani anche io... mi avete fatto venire voglia :D
anche se non posso fumarli in casa , gia' il fumo di pipa ( meno persistente e piu' aromatico , dato che fumo tabacchi di quel genere ) da' fastidio ai miei ( pur fumando in camera mia con la porta chiusa ).
magari me li fumo a pesca :D
ps ieri su ebay ho preso 2 pipe artigianali , fatte da un tizio di catania , per 30 neuri SS incluse... era da tanto che non ne prendevo , son curioso di provarle :D
Cml;a;mlz;ml,a
MalefiQue1984
04-01-2010, 13:30
Io ho ancora quel famoso sigaro semi ammuffito nel cassetto,dopo un lungo periodo nel frigorifero... che dite è come fumarsi un plancton? :D 12 euro sputtanati *********** :ncomment:
Punitore
04-01-2010, 18:38
mi sa che faro' un salto in tabaccheria a prendermi dei toscani anche io... mi avete fatto venire voglia :D
anche se non posso fumarli in casa , gia' il fumo di pipa ( meno persistente e piu' aromatico , dato che fumo tabacchi di quel genere ) da' fastidio ai miei ( pur fumando in camera mia con la porta chiusa ).
magari me li fumo a pesca :D
ps ieri su ebay ho preso 2 pipe artigianali , fatte da un tizio di catania , per 30 neuri SS incluse... era da tanto che non ne prendevo , son curioso di provarle :D
Cml;a;mlz;ml,a
Ottima idea! :) Un pacchetto di Garibaldi (interi o ammezzati? meglio interi ma anche ammezzati non sono male :D) sono sempre soldi ben spesi
Io ho ancora quel famoso sigaro semi ammuffito nel cassetto,dopo un lungo periodo nel frigorifero... che dite è come fumarsi un plancton? :D 12 euro sputtanati *********** :ncomment:
Ormai la cazzata l'hai fatta, prova a fumarlo :fagiano: , leggiti bene tutti i consigli che ho dato qualche pagina fa... speriamo che non sappia di asfalto bruciato con aromi di bue muschiato :asd:
_Magellano_
04-01-2010, 19:47
Una domanda da profano ma apparte il sapore che differenza c'è fra i sigari e le sigarette? e come mai pare che i sigari non diano dipendenza? :D
Il programmatore
04-01-2010, 20:20
ma da quanto ne so, tenere un sigaro nel frigorifero è un buon metodo per conservarlo
guylmaster
04-01-2010, 20:40
Si è la fascia di cartone :)
cmq quelli non li conosco... ma sicuramente sono piuttosto forti ;)
Scusate se mi introduco di soppiatto in questo thread senza averlo letto tutto, spero di non "dire cose già dette".
Credo che i vari toscani, toscanelli e simili, sono il modo peggiore per iniziare, proprio perchè forti.
In molti per provare i sigari vanno al tabaccaio, e trovando in media o "sigaretti" o "toscani" si riempiono le tasche di toscani. Però non volendomi esprimere in generale sul loro gusto, una cosa certa è che sono molto forti ed hanno un gusto "molto marcato". Quindi li sconsiglio per iniziare. Questo almeno a mio parere.
I sigari cubani invece offrono un ottimo "rapporto/qualità" come i Dominicani. Ma esistendone davvero un sacco di marche e di diversi tipi, agli inizi l'unica è "farsi consigliare e provarne" a tonnellate.
Io solitamente sfumacchio i Partagos Senior, che sono sigari di media grandezza dal sapore non troppo forte. Anche se c'è da dire che costicchiano (se non ricordo male sulle 4 euro a sigaro o giù di li).
Riguardo alla pipa io ho iniziato proprio con quella, però non me la sento proprio di dire che sia "più facile dei sigari" :)
In generale, ma sopratutto ultimamente, non fumo molto, magari nelle ricorrenze "mi regalo un sigaro". Una cosa certa che mi sento di dire è che il sigaro va fumato in poltrona e che "quando cammini" non te lo gusti proprio. Unico consiglio magari è di fumarlo in posti ventilati, ovvero, con la finestra aperta, perchè l'effetto cappa non è il massimo.
Ah dimenticavo, io la consiglio fortemente l'acquisto di una ghigliottina, con qualche euro la compri, ed eviti di doverti lambiccare con coltelli e simili.
Wizard10
05-01-2010, 00:27
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
Dj Antonino
05-01-2010, 18:23
bello sto thread :asd: io li ho fumati un po' ultimamente, visto che me ne sono avanzati tantissimi dopo averli comprati x una festa.. fumati in questo ordine :asd: garibaldi => balmoral => cohiba.. non sono un grande intenditore ma i balmoral a mio parere sono ottimi come rapporto qualita'/ prezzo.!! mi sa che continuero' con questi :D
ma da quanto ne so, tenere un sigaro nel frigorifero è un buon metodo per conservarlo
Sarebbe necessario un contenitore stagno e privo di qualunque "odore", e comunque non è consigliabile (oltre che inutile) conservare i sigari, in genere, a temperature al di sotto dei 15 - 12 gradi. :D
Punitore
05-01-2010, 19:31
Una domanda da profano ma apparte il sapore che differenza c'è fra i sigari e le sigarette? e come mai pare che i sigari non diano dipendenza? :D
la differenza fra sigari e sigarette è la stessa che cè fra la merda e la cioccolata ;) , il colore è lo stesso, però... :D
non è che i sigari non danno dipendenza, ma danno meno, molto meno dipendenza in quanto contengono sicuramente meno nicotina e quando fumi il sigaro non fai quel gesto nervoso che fai con la sigaretta, per aspirare il fumo... (sorry stasera non so esprimermi bene :fagiano: )
Scusate se mi introduco di soppiatto in questo thread senza averlo letto tutto, spero di non "dire cose già dette".
Credo che i vari toscani, toscanelli e simili, sono il modo peggiore per iniziare, proprio perchè forti.
In molti per provare i sigari vanno al tabaccaio, e trovando in media o "sigaretti" o "toscani" si riempiono le tasche di toscani. Però non volendomi esprimere in generale sul loro gusto, una cosa certa è che sono molto forti ed hanno un gusto "molto marcato". Quindi li sconsiglio per iniziare. Questo almeno a mio parere.
I sigari cubani invece offrono un ottimo "rapporto/qualità" come i Dominicani. Ma esistendone davvero un sacco di marche e di diversi tipi, agli inizi l'unica è "farsi consigliare e provarne" a tonnellate.
Io solitamente sfumacchio i Partagos Senior, che sono sigari di media grandezza dal sapore non troppo forte. Anche se c'è da dire che costicchiano (se non ricordo male sulle 4 euro a sigaro o giù di li).
Riguardo alla pipa io ho iniziato proprio con quella, però non me la sento proprio di dire che sia "più facile dei sigari" :)
In generale, ma sopratutto ultimamente, non fumo molto, magari nelle ricorrenze "mi regalo un sigaro". Una cosa certa che mi sento di dire è che il sigaro va fumato in poltrona e che "quando cammini" non te lo gusti proprio. Unico consiglio magari è di fumarlo in posti ventilati, ovvero, con la finestra aperta, perchè l'effetto cappa non è il massimo.
Ah dimenticavo, io la consiglio fortemente l'acquisto di una ghigliottina, con qualche euro la compri, ed eviti di doverti lambiccare con coltelli e simili.
I Partagas Senior li conosco, e non sono proprio leggerini :) , anzi... credo che fra i cubani siano considerati medio-forti. Ho comprato un pò di mesi fa un paio di Senior nel loro tubo metallico (fra l'altro molto molto bello) e il gusto non mi è piaciuto molto... io personalmente non li consiglio :)
Per quanto riguarda il discorso di cominciare coi toscani... hai ragione nel dire che hanno un sapore molto forte (soprattutto in confronto ai cubani), però il loro prezzo è davvero esiguo, con 4€ compri 5 garibaldi (sono i piu leggeri), e soprattutto con l'accensione e il tiraggio da regolare bene, spesso capita che all'inizio si sbagli totalmente una delle due fasi e allora il sigaro va a farsi benedire... in questo i garibaldi sono i migliori in quanto anche se non fai un accensione corretta il gusto rimane abbastanza invariato, anche tirando eccessivamente il sapore non diventa acre e amarissimo.
Per il resto quoto tutto quello che hai detto :)
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
Non conosco le marche che hai detto :fagiano: , cmq intendi dire che i toscanelli sono inferiori a quelle marche o il contrario? :)
Il fatto che i toscanelli provocano una certa ebbrezza è normale, soprattutto quando non si è abituati e se ne fumano tanti :D
Sarebbe necessario un contenitore stagno e privo di qualunque "odore", e comunque non è consigliabile (oltre che inutile) conservare i sigari, in genere, a temperature al di sotto dei 15 - 12 gradi. :D
Esattamente, bisognerebbe ricreare il clima che cè a Cuba, cioè caldo e abbastanza (non troppo) umido :), ho scritto tutto qualche post fa...
guylmaster
05-01-2010, 20:20
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
Si il fumo torppo pesante, sorpatutto se stai in una camera chiusa e te lo respiri, ti intontisce leggermente. A me capita spesso con la pipa, dato che fai fumate anche di un ora e mezza/due.
guylmaster
05-01-2010, 20:42
la differenza fra sigari e sigarette è la stessa che cè fra la merda e la cioccolata ;) , il colore è lo stesso, però... :D
non è che i sigari non danno dipendenza, ma danno meno, molto meno dipendenza in quanto contengono sicuramente meno nicotina e quando fumi il sigaro non fai quel gesto nervoso che fai con la sigaretta, per aspirare il fumo... (sorry stasera non so esprimermi bene :fagiano: )
I Partagas Senior li conosco, e non sono proprio leggerini :) , anzi... credo che fra i cubani siano considerati medio-forti. Ho comprato un pò di mesi fa un paio di Senior nel loro tubo metallico (fra l'altro molto molto bello) e il gusto non mi è piaciuto molto... io personalmente non li consiglio :)
Per quanto riguarda il discorso di cominciare coi toscani... hai ragione nel dire che hanno un sapore molto forte (soprattutto in confronto ai cubani), però il loro prezzo è davvero esiguo, con 4€ compri 5 garibaldi (sono i piu leggeri), e soprattutto con l'accensione e il tiraggio da regolare bene, spesso capita che all'inizio si sbagli totalmente una delle due fasi e allora il sigaro va a farsi benedire... in questo i garibaldi sono i migliori in quanto anche se non fai un accensione corretta il gusto rimane abbastanza invariato, anche tirando eccessivamente il sapore non diventa acre e amarissimo.
Per il resto quoto tutto quello che hai detto :)
Bè anche essendo di sapore marcato, rispetto agli altri cubani, mi sembrano comunque molto ma molto più leggeri rispetto ad un garibaldi.
Capisco pienamente che agli inizi bruciare un singolo sigaro da 4-5 euro è molto antieconomico, ma secondo me un toscano, come prima fumata, non riesci a reggerlo. Magari sarò io che ho iniziato troppo presto (avrò avuto 18 anni scarsi al mio primo sigaro), ma anche un garibaldi ammezzato non riuscivo a fumarmelo tutto, mi stendava.
Io, ahimè, ho iniziato con i "mods tubos", dei sigari alla vaniglia, non mi viene il nome tecnico del taglio ma praticamente sono lunghi e stretti.
Si, sono i classici sigari superaromattizzati che ti vendono vecchi e stantii però sono leggeri, non costano troppissimo (nemmeno pochissimo a dir il vero), e sono godibili. Questo ripeto per gli inizi.
Ovviamente un cubano è molto melgio.
Dei partagos mi piace anche il lusitania, un double corona di circa 20 cm, però costa troppo per essere una fumata di tutti i giorni (circa 14 euro) e tutto sommato è sempre sulla sica dei senior.
Di bei sigari avevo provato i joya de nicaragua, dei dominicani della grandezza stile i mods tubos (lunghi e stretti) ma con un sapore ovviamente più secco ma non troppo pesante. Non costavano nemmeno troppo (credo sui 2-3 euro a sigaro).
Però se parliamo di cubani iniziamo a parlare di sigari che non si torvano "al tabaccaio all'angolo di casa" ma bisogna cercare un tabaccaio che li venda e che li custodisca bene. Non sai quanti tabaccai ho visto conservare i sigari "all'aperto", un vero assassinio. Poi quando spendi diversi euro per un sigaro e arrivato a casa ti accorgi che è secco ti cadono le braccia.
Solitamente quando vado al mio tabaccaio di fiducia, che ha davvero una vasta scelta, compro qualche sigaro "che conosco e che mi piace" e qualche sigaro, magari tra i piu economici, "random", per provare un pò di gusti nuovi.
Devo dire che con qualche consiglio "esterno" non mi è mai capitato di arrivare a comprare un sigaro da definire "brutto".
Poi ad essere sincero fumo più spesso la pipa, il cui tabacco nei vari contenitori ermetici (quelli tondi di ferro) si mantiene bene, e sopratutto con qualche euro fumi per un bel pò (diciamo che arrivo a buttarli i tabacchi piuttosto che a finirli).
L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".
Ritornando ai toscani mi hai fatto venire in mente un pensiero assurdo: Benchè non è un tipo di sapore che mi piaccia, spesso e volentieri mi viene voglia di comprarli e fumarmene uno. Sarà che i maggiori estimatori di sigari dicono che sono ottimi, allora ogni tanto "riprovo a fumarli" chissà che le volte precedenti mi sia sbagliato :D
E' come se ti dicono che quel tipo di arance sono buonissimissime, tu le assaggi e non ti piaccciono. Poi passa una stagione e ti sei dimenticato il loro gusto, continuano a dirti che "sono ottime" e dici "vabbè riproviamoci".
Su una cosa però sono certo, i vari toscanelli aromatizzati son da morire, non mi piacciono proprio. Sopporto i garibaldi più che altro. Poi non ho mai fumato un "toscano e basta", anche se credo che rispetto ai garibaldi non possa "migliorare" in leggerezza. Provai l'antico toscano, per una pura questione di immagine (si vendeva bene la scatola) ma era anche 10 volte più pesante di un garibaldi :D
Ecco e adesso, parlandone, un garibaldi me lo fumerei, ad averlo sotto mano :D
Wizard10
06-01-2010, 13:46
Non conosco le marche che hai detto :fagiano: , cmq intendi dire che i toscanelli sono inferiori a quelle marche o il contrario? :)
il contrario :)
Si il fumo torppo pesante, sorpatutto se stai in una camera chiusa e te lo respiri, ti intontisce leggermente. A me capita spesso con la pipa, dato che fai fumate anche di un ora e mezza/due.
li ho provati sempre all'aperto
guylmaster
06-01-2010, 14:16
il contrario :)
li ho provati sempre all'aperto
E allora è perchè è molto "forte" e/o la fumata molto lunga.
Il tabacco fa questo effetto, se ne fumi troppo ti intontisce :fagiano: Però almeno per me è sempre stato un effetto leggero e piacevole, diciamo più che un intontimento un bel rilassamento :P
Punitore
06-01-2010, 16:15
Bè anche essendo di sapore marcato, rispetto agli altri cubani, mi sembrano comunque molto ma molto più leggeri rispetto ad un garibaldi.
Capisco pienamente che agli inizi bruciare un singolo sigaro da 4-5 euro è molto antieconomico, ma secondo me un toscano, come prima fumata, non riesci a reggerlo. Magari sarò io che ho iniziato troppo presto (avrò avuto 18 anni scarsi al mio primo sigaro), ma anche un garibaldi ammezzato non riuscivo a fumarmelo tutto, mi stendava.
Io, ahimè, ho iniziato con i "mods tubos", dei sigari alla vaniglia, non mi viene il nome tecnico del taglio ma praticamente sono lunghi e stretti.
Si, sono i classici sigari superaromattizzati che ti vendono vecchi e stantii però sono leggeri, non costano troppissimo (nemmeno pochissimo a dir il vero), e sono godibili. Questo ripeto per gli inizi.
Ovviamente un cubano è molto melgio.
Dei partagos mi piace anche il lusitania, un double corona di circa 20 cm, però costa troppo per essere una fumata di tutti i giorni (circa 14 euro) e tutto sommato è sempre sulla sica dei senior.
Di bei sigari avevo provato i joya de nicaragua, dei dominicani della grandezza stile i mods tubos (lunghi e stretti) ma con un sapore ovviamente più secco ma non troppo pesante. Non costavano nemmeno troppo (credo sui 2-3 euro a sigaro).
Però se parliamo di cubani iniziamo a parlare di sigari che non si torvano "al tabaccaio all'angolo di casa" ma bisogna cercare un tabaccaio che li venda e che li custodisca bene. Non sai quanti tabaccai ho visto conservare i sigari "all'aperto", un vero assassinio. Poi quando spendi diversi euro per un sigaro e arrivato a casa ti accorgi che è secco ti cadono le braccia.
Solitamente quando vado al mio tabaccaio di fiducia, che ha davvero una vasta scelta, compro qualche sigaro "che conosco e che mi piace" e qualche sigaro, magari tra i piu economici, "random", per provare un pò di gusti nuovi.
Devo dire che con qualche consiglio "esterno" non mi è mai capitato di arrivare a comprare un sigaro da definire "brutto".
Poi ad essere sincero fumo più spesso la pipa, il cui tabacco nei vari contenitori ermetici (quelli tondi di ferro) si mantiene bene, e sopratutto con qualche euro fumi per un bel pò (diciamo che arrivo a buttarli i tabacchi piuttosto che a finirli).
L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".
Ritornando ai toscani mi hai fatto venire in mente un pensiero assurdo: Benchè non è un tipo di sapore che mi piaccia, spesso e volentieri mi viene voglia di comprarli e fumarmene uno. Sarà che i maggiori estimatori di sigari dicono che sono ottimi, allora ogni tanto "riprovo a fumarli" chissà che le volte precedenti mi sia sbagliato :D
E' come se ti dicono che quel tipo di arance sono buonissimissime, tu le assaggi e non ti piaccciono. Poi passa una stagione e ti sei dimenticato il loro gusto, continuano a dirti che "sono ottime" e dici "vabbè riproviamoci".
Su una cosa però sono certo, i vari toscanelli aromatizzati son da morire, non mi piacciono proprio. Sopporto i garibaldi più che altro. Poi non ho mai fumato un "toscano e basta", anche se credo che rispetto ai garibaldi non possa "migliorare" in leggerezza. Provai l'antico toscano, per una pura questione di immagine (si vendeva bene la scatola) ma era anche 10 volte più pesante di un garibaldi :D
Ecco e adesso, parlandone, un garibaldi me lo fumerei, ad averlo sotto mano :D
Premessa, ho iniziato a fumare sigari (occasionalmente, come ora) a 16-17,anni, e ho proprio iniziato con dei toscanelli ;) (tutto perché mio padre fumava moltissimi toscani, e allora ero curioso). Poi provando un pò i cubani (mooolto più leggeri) mi sono piaciuti tantissimissimo :) peccato per il costo però... Comunque io ho provato diversi toscani, e i garibaldi sono i più leggeri fra i non aromatizzati :asd:, 3 o 4 mesi fa ho comprato l'Originale... mamma mia, sapore davvero molto forte... deve piacere :), a me personalmente non piace... preferisco l'abbastanza-leggero garibaldi (ovviamente per i miei gusti abbastanza-leggero :)). Io come fumo "d'elite" solitamente acquisto il Cohiba Siglo II con il relativo tubo, leggero e dolce... stupendo, peccato per gli 11€ :). Sigari non cubani e non italiani non ne conosco molti, ho provato dei sigari indonesiani assolutamente buoni, marca che non mi ricordo, portati a casa da mio padre quando viaggiava molto :). Comunque, i toscanelli aromatizzati sono perfettamente d'accordo che hanno un sapore discutibile... personalmente mi piace solo il toscanello aromatizzato al caffè (che cosa centri poi il sapore col caffè lo ignoro:fagiano: ), ha un gusto leggero e delicato, molto vagamente assomiglia a un cubano, per lo meno lo ricorda... :), te lo consiglio per provare.
fastezzZ
06-01-2010, 17:33
L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".
Puoi anche adottare la soluzione artigianale dei fumatori occasionali...
Prendi una vaso di vetro/ceramica qualunque adatto allo scopo, nel mio caso è di ikea ed è costato una sciocchezza. Ci metti dentro un altro contenitore con la spugna verde per le composizioni floreali imbevuta di acqua distillata e sigilli ecco fatto l'humidor :read: .
Se vuoi trova anche un igrometro da pochi euro per tenere sott'occhio l'umidità, ma con i toscani può anche bastare il tatto, quando li senti morbidi e non secchi sono pronti.
Per me i garibaldi umidi al punto giusto hanno tutto un altro sapore.
Ecco la mia giara per i toscani
http://img691.imageshack.us/img691/6756/p1020348e.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/p1020348e.jpg/)http://img12.imageshack.us/img12/9039/p1020350w.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/p1020350w.jpg/)
Comunque se pensi che i Toscani non fanno per te ti capisco a me per dire il Dunhill 965 per la pipa non piace eppure ha molti estimatori.
guylmaster
06-01-2010, 21:31
Effettivamente già l'idea del contenitore con "una spugna umida all'interno" non è malaccio come idea. Ne ho gia sentito parlare da molti di questo genere di soluzioni, sopratutto per il tabacco da pipa.
Credo che proverò prossimamente qualche altro tipo di toscano, o forse proprio un'altro garibaldi, ma più per "sfizio" che per altro. Sinceramente amo i cubani, non c'è storia. L'unico problema è che il mio negozio di fiducia è in centro, e per me il fumare è una cosa che mi prende "così, alla voglia".
Questo per dire che se mi viene da fumare, il negozio è a portata di mano ci passo e compro qualcosa. Oppure se li ho sempre sotto il naso. Però l'unico negozio che ho relativamente vicino a casa ha poca roba, e quel poco che ha è tutto ipersupersecco (e non so come faccia a farli seccare tenendoli comunque in un umidificatore, mbho!).
Se riuscissi ad apprezzare un qualsiasi toscano avrei l'indifferente vantaggio di poterli comprare da qualsiasi tabaccaio :fagiano:
Punitore
07-01-2010, 22:07
Effettivamente già l'idea del contenitore con "una spugna umida all'interno" non è malaccio come idea. Ne ho gia sentito parlare da molti di questo genere di soluzioni, sopratutto per il tabacco da pipa.
Credo che proverò prossimamente qualche altro tipo di toscano, o forse proprio un'altro garibaldi, ma più per "sfizio" che per altro. Sinceramente amo i cubani, non c'è storia. L'unico problema è che il mio negozio di fiducia è in centro, e per me il fumare è una cosa che mi prende "così, alla voglia".
Questo per dire che se mi viene da fumare, il negozio è a portata di mano ci passo e compro qualcosa. Oppure se li ho sempre sotto il naso. Però l'unico negozio che ho relativamente vicino a casa ha poca roba, e quel poco che ha è tutto ipersupersecco (e non so come faccia a farli seccare tenendoli comunque in un umidificatore, mbho!).
Se riuscissi ad apprezzare un qualsiasi toscano avrei l'indifferente vantaggio di poterli comprare da qualsiasi tabaccaio :fagiano:
Per conservare i toscani non ha utilità l'humidor, è sufficienti conservarli della loro plastica :)
Cmq l'idea dell'humidor home-made non è male... ci penserò seriamente anche io appena mi trasferisco nella casa nuova.
guylmaster
07-01-2010, 23:05
Piccola curiosità, ma i Pedroni invece, che intensità hanno? sono anch'essi molto forti? Ma sono sempre "Toscani" giusto?
leleroby85
08-01-2010, 10:31
A me risulta che i Pedroni sono un'altra marca. Mai provati.
Per quanto riguarda i Toschi dal gusto "leggero" esiste anche il Soldati, considerato però un tosco atipico dato che il gusto è piu aromatico. Questi sono quelli che consiglio maggiormente per un neofita. Si trovano solo interi se non erro. LA confezione è rosso vermiglio con venature piu scure e la foto di Soldati ( autore ) in seppia.
Tosco umido? E' una delle diatribe che maggiormente interessano ai cultori.
Per quanto mi riguarda il gusto migliora decisamente quando si umidifcano.
Provate a portarli al grado "mi piego a 90 ma non mi spezzo" e poi mi dite :D
La giara è fantastica per chi non ha necessità o voglia di farsi grosse scorte.
Sia per la giara che per humidor classici la regola è che non devono puzzare di odori tipo vernici/plastica e che ne dovete prendere uno per i toschi ed uno per i cuba.
fastezzZ
08-01-2010, 13:51
A me risulta che i Pedroni sono un'altra marca. Mai provati.
Sono un altra marca ma sono dello stesso produttore dei toscani
http://www.maccaferri.it/nqcontent.cfm?a_id=1042
e poi ho ritrovato l'immagine mi piego ma non mi spezzo :D
http://image.forumfree.it/1/6/5/3/2/8/5/1209409353.jpghttp://image.forumfree.it/1/6/5/3/2/8/5/1209409391.jpg
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! :D Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta :D) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po' :fagiano:
Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
guylmaster
13-01-2010, 20:24
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! :D Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta :D) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po' :fagiano:
Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
Se ti grattava la gola c'è qualcosa che non va. Un sigaro forte ti da al nausea... al più ti bruci la lingua... ma la gola significa che te lo sei respirato :fagiano:
Comunque i toscani aromatizzati mbho.. sono forti e "hanno un gusto bleahh". Secondo me "l'aromatizzato" con il toscano ci azzecca poco. Tutto qui.
In generale non li disdico i vari tabacci aromattizzati (vedi quelli per pipa, o comunque i vari sigaretti) ma ripeto... i toscani aromattizzati avevano un sapore strano :fagiano:
Punitore
13-01-2010, 21:27
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! :D Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta :D) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po' :fagiano:
Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
Se ti grattava la gola probabilmente te li sei aspirati un pò... non farlo :stordita: , non è molto salutare.
Se ti grattava la gola c'è qualcosa che non va. Un sigaro forte ti da al nausea... al più ti bruci la lingua... ma la gola significa che te lo sei respirato :fagiano:
Comunque i toscani aromatizzati mbho.. sono forti e "hanno un gusto bleahh". Secondo me "l'aromatizzato" con il toscano ci azzecca poco. Tutto qui.
In generale non li disdico i vari tabacci aromattizzati (vedi quelli per pipa, o comunque i vari sigaretti) ma ripeto... i toscani aromattizzati avevano un sapore strano :fagiano:
Un sigaro forte confermo, da la nausea e crea un effetto ebrezza :fagiano: (come avere bevuto... dopo un intero garibaldi mi sento un pò così :stordita: ).
Per quanto riguarda gli aromatizzati... generalmente confermo, quello all'anice ha un sapore stranissimo, ma ogni tanto piacevole :). Per quanto riguarda quello al caffè... bè, provatelo, a me piace un sacco! ok, i puristi (come anche un pò io) storceranno il naso con questi aromi, ma quello al caffè ha un gusto leggero e piacevole... vagamente (molto vagamente) mi ricorda i cubani :), in sostanza provato che non è male.
partagas
Serie D n.4 vitola Robusto
Petit Coronas Especiales
ma anche un romeo y julieta non mi dispiacciono, un po' tutti...
come i cohiba...
basta che non siano troppo lunghi o grossi,
poi sia che siano dolci o amari, terrosi o mielosi, speziati o no, per me van bene tutti quelli suddetti... è bello cambiare.
importante che siano interamente fatti a mano da tabacchi di primissima scelta, ne fumo uno al mese, mi frega poco di risparmiarci.
però... non so... partagas mi affascina sempre un poco di più degli altri
Per carità non l'ho aspirato :eek: giusto il primo tiro che non ricordavo fosse un sigaro... :D Cmq credo che sia per colpa mia, che non butto fuori tutto il fumo che ho in bocca, penso che ne rimanga una piccola parte che va giù insieme al respiro successivo il tiro (ah... l'inesperienza... :D)
nikki--boohh
14-01-2010, 01:08
io ho provato a fumare qualche toscano tempo fà...ma non ci riesco..è più forte di me, continuo ad aspirare il fumo..non mi dava fastidio però non andrebbe fatto...è la brutta abitudine delle sigarette..anche la pipa mi ispira ma non ho mai provato..ho provato il narghile e basta..sempre se si chiama così con il tabacco aromatizzato alla vanilia..non era gran chè..
Punitore
14-01-2010, 16:33
Per carità non l'ho aspirato :eek: giusto il primo tiro che non ricordavo fosse un sigaro... :D Cmq credo che sia per colpa mia, che non butto fuori tutto il fumo che ho in bocca, penso che ne rimanga una piccola parte che va giù insieme al respiro successivo il tiro (ah... l'inesperienza... :D)
Capitava anche a me un pò... ;) np non succede nulla, imparerai a espirare bene tutto il fumo
guylmaster
14-01-2010, 18:08
Fatemi gli auguri, oggi è il mio incontro annuale con il pacco di "garibaldi ammezzati", che come vi avevo già detto ogni anno ricompro e mi accorgo che non mi piacciono, ma forse questa volta qualcosa mi cambia, chissà? incrociate le dita :D
A dir la verità a questo giro avrei voluto cambiare con i pedroni anissette, di cui molti ne parlano bene, ma non li avevano.
Poi ci sono anche i toscanelli sporting, sigaretti "dal lontano sentore" di toscano, che però assendo appunto sigaretti sono più leggeri. Però in generale le fumate "corte" non mi piacciono, a me piace accendermi il sigaro davanti ad un film e farlo durare.
Quindi niente, Garibaldi ammezzati e vediamo a questo giro come va! :fagiano:
Capitava anche a me un pò... ;) np non succede nulla, imparerai a espirare bene tutto il fumo
Ok :)
Stamani sono andato in un centro commerciale per altre cose.
passo davanti al tabaccaio e mi fermo un attimo.
Guardo i tabacchi da pipa , e poi prendo una scatoletta di Borkum Riff Admiral Flake , mai provata , anche se costa 10 neuri mannaggia.
E mi cade l'occhio sui toscanelli al caffe' e cioccolato fondente :D
allora ne ho preso 1 per tipo , son troppo curioso :D
gia' che c'ero ho preso anche un ozona da fiuto...
Ora son indeciso se fumarli in casa , in camera mia , o all'aperto rischiando l'assideramento :D
C;,a;,a;,a;,a
Punitore
19-01-2010, 15:05
Stamani sono andato in un centro commerciale per altre cose.
passo davanti al tabaccaio e mi fermo un attimo.
Guardo i tabacchi da pipa , e poi prendo una scatoletta di Borkum Riff Admiral Flake , mai provata , anche se costa 10 neuri mannaggia.
E mi cade l'occhio sui toscanelli al caffe' e cioccolato fondente :D
allora ne ho preso 1 per tipo , son troppo curioso :D
gia' che c'ero ho preso anche un ozona da fiuto...
Ora son indeciso se fumarli in casa , in camera mia , o all'aperto rischiando l'assideramento :D
C;,a;,a;,a;,a
Se abitassimo più vicini ti farei compagnia :D, quelli al caffè personalmente mi piacciono;), i fondenti sono simili... ma un po' inferiori :). Io ti consiglio di fumarli nel posto più tranquillo che puoi
Se abitassimo più vicini ti farei compagnia :D, quelli al caffè personalmente mi piacciono;), i fondenti sono simili... ma un po' inferiori :). Io ti consiglio di fumarli nel posto più tranquillo che puoi
allora camera mia :D , poi magari ci do' una bella aerata :D
comunque quando passo in un tabaccaio piu' fornito , provo a prendermi qualche altro sigaro " facile " ...
Ps c'erano anche i " mini che" , la versione mignon di quelli che fumavo anni fa :asd: :asd:
Cmlamlamla
Punitore
19-01-2010, 15:24
allora camera mia :D , poi magari ci do' una bella aerata :D
comunque quando passo in un tabaccaio piu' fornito , provo a prendermi qualche altro sigaro " facile " ...
Ps c'erano anche i " mini che" , la versione mignon di quelli che fumavo anni fa :asd: :asd:
Cmlamlamla
Come sigaro quasi daily gli aromatizzati al caffè secondo me sono i migliori :p, anche perche sono leggeri
Ma qualcosa di leggero senza aromi ?
Leggevo del toscano garibaldi... puo' andare ?
edit ma ci sono anche alla grappa!!! li hai provati ?? quelli li devo assaggiare sicuramente :D
Cmlamlzmla
guylmaster
19-01-2010, 17:22
Come sigaro quasi daily gli aromatizzati al caffè secondo me sono i migliori :p, anche perche sono leggeri
Alla fin fine non l'avrei immaginato, dopo anni a non "sopportare" minimamente i Garibaldi adesso me li godo spesso e volentieri (anche se mi getto sugli ammmezzati).
Se prendessi un pacco di toscanelli al caffè, dite che sono più o meno forti dei garibaldi?
Alla fin fine non l'avrei immaginato, dopo anni a non "sopportare" minimamente i Garibaldi adesso me li godo spesso e volentieri (anche se mi getto sugli ammmezzati).
Se prendessi un pacco di toscanelli al caffè, dite che sono più o meno forti dei garibaldi?
In linea di massima meno, sono sicuramente meno "aggressivi", però l'aroma lo si sente tendendolo spento oppure per le primissime boccate poi, più che altro, sente l'aroma chi ti sta vicino...:D
C'è da dire che fumando al chiuso lasciano un odore meno sgradevole ed anzi una volta diradato il fumo resta un certo sentore di caffe nell'aria. :O
:D
Sto fumando il toscanello al fondente... bono :D
Cò,a,òa,òa
Punitore
20-01-2010, 13:01
Ma qualcosa di leggero senza aromi ?
Leggevo del toscano garibaldi... puo' andare ?
edit ma ci sono anche alla grappa!!! li hai provati ?? quelli li devo assaggiare sicuramente :D
Cmlamlzmla
Il garibaldi è il più "leggero" fra i toscani non aromatizzati... in confronto a qualsiasi cubano e qualsiasi sigaretta è cmq molto forte ;)
Quelli alla grappa... bah! comprai un pacchetto l'anno scorso e li fumai giusto per non buttarli... ma a me non piacciono ;) hanno un sapore particolare, ma che a me non dice nulla :D. Piuttosto quelli all'anice... wow, che sapore particolacolare... hanno veramente un retrogusto di agrumi molto forte! a me non piacciono molto, ma uno ogni tanto ci sta ;)
Alla fin fine non l'avrei immaginato, dopo anni a non "sopportare" minimamente i Garibaldi adesso me li godo spesso e volentieri (anche se mi getto sugli ammmezzati).
Se prendessi un pacco di toscanelli al caffè, dite che sono più o meno forti dei garibaldi?
:D sono contento :). Queli al caffè sono molto meno forti dei garibaldi... provali credo che ti piaceranno ;)
Sto fumando il toscanello al fondente... bono :D
Cò,a,òa,òa
Discreti :), sembrano toscanelli al caffè ancora più leggeri... chissà che ci mettono dentro :p
PS
Qua la Toscano dovrebbe darmi un compendio economico con tutta la pubblicità che le sto facendo e i nuovi clienti che porto :O
guylmaster
20-01-2010, 13:18
Il garibaldi è il più "leggero" fra i toscani non aromatizzati... in confronto a qualsiasi cubano e qualsiasi sigaretta è cmq molto forte ;)
Quelli alla grappa... bah! comprai un pacchetto l'anno scorso e li fumai giusto per non buttarli... ma a me non piacciono ;) hanno un sapore particolare, ma che a me non dice nulla :D. Piuttosto quelli all'anice... wow, che sapore particolacolare... hanno veramente un retrogusto di agrumi molto forte! a me non piacciono molto, ma uno ogni tanto ci sta ;)
:D sono contento :). Queli al caffè sono molto meno forti dei garibaldi... provali credo che ti piaceranno ;)
Discreti :), sembrano toscanelli al caffè ancora più leggeri... chissà che ci mettono dentro :p
PS
Qua la Toscano dovrebbe darmi un compendio economico con tutta la pubblicità che le sto facendo e i nuovi clienti che porto :O
Ahhah allora provero i toscanelli al caffè o quelli al fondente, visto che il fatto che magari siano un pò piu leggeri ed anche il lasciare "un odore piu decente in camera" sono tutti lati positivi :fagiano:
Il garibaldi è il più "leggero" fra i toscani non aromatizzati... in confronto a qualsiasi cubano e qualsiasi sigaretta è cmq molto forte ;)
Quelli alla grappa... bah! comprai un pacchetto l'anno scorso e li fumai giusto per non buttarli... ma a me non piacciono ;) hanno un sapore particolare, ma che a me non dice nulla :D. Piuttosto quelli all'anice... wow, che sapore particolacolare... hanno veramente un retrogusto di agrumi molto forte! a me non piacciono molto, ma uno ogni tanto ci sta ;)
:D sono contento :). Queli al caffè sono molto meno forti dei garibaldi... provali credo che ti piaceranno ;)
Discreti :), sembrano toscanelli al caffè ancora più leggeri... chissà che ci mettono dentro :p
PS
Qua la Toscano dovrebbe darmi un compendio economico con tutta la pubblicità che le sto facendo e i nuovi clienti che porto :O
L'anice lo odio :D
Da buon vicentino non posso almeno provarli quelli alla graspa :D
comunque appena posso mi prendo anche i garibaldi...
Ho anche pensato di tenere i " mozziconi " ( l'ultimo cm di sigaro che non fumo ) , per poi sminuzzarli e fumarli nella pipa :asd:
Odio lo spreco io :asd:
C'.a'.z'.a'.za
Punitore
20-01-2010, 17:06
L'anice lo odio :D
Da buon vicentino non posso almeno provarli quelli alla graspa :D
comunque appena posso mi prendo anche i garibaldi...
Ho anche pensato di tenere i " mozziconi " ( l'ultimo cm di sigaro che non fumo ) , per poi sminuzzarli e fumarli nella pipa :asd:
Odio lo spreco io :asd:
C'.a'.z'.a'.za
Adirittura tenere i mozziconi :asd: naah, avrebbero di sicuro un sapore di asfalto tritato!
Anche io odio l'anice... ma il sapore dei toscanelli all'anice è particolare, sa un pò di anice ma ricorda anche il sapore degli agrumi
vabbeh dai lo provo allora !!!
comunque mi posso prendere il comune o l'italia come tabacco da pipa e mischiarlo con i mozziconi avanzati... so che molti lo fanno e viene fuori una cosa decente , tanto per non sprecare roba che si ha pagato :D
Ccmamkamkamka
Punitore
20-01-2010, 17:21
vabbeh dai lo provo allora !!!
comunque mi posso prendere il comune o l'italia come tabacco da pipa e mischiarlo con i mozziconi avanzati... so che molti lo fanno e viene fuori una cosa decente , tanto per non sprecare roba che si ha pagato :D
Ccmamkamkamka
Magari fattene passare uno da qualcuno che ha comprato un pacchetto ;) visto che hanno un sapore cmq particolare potrebbero facilmente non piacere...
Magari fattene passare uno da qualcuno che ha comprato un pacchetto ;) visto che hanno un sapore cmq particolare potrebbero facilmente non piacere...
purtroppo ho solo un amico che fuma sigari ma saltuariamente... comunque se li trovo sciolti a 1 neuro come quelli al caffe' e fondente , ne prendo uno per provare dai :D
cuiajnajnsax
Punitore
20-01-2010, 20:05
purtroppo ho solo un amico che fuma sigari ma saltuariamente... comunque se li trovo sciolti a 1 neuro come quelli al caffe' e fondente , ne prendo uno per provare dai :D
cuiajnajnsax
Ottima idea! (qui a UD non ho trovato posti dove li vendono singolarmente...) sappimi dire come ti sembra ;)
Stamani sono andato al centro commerciale a fare spesa e mi son fermato al tabaccaio... sfiga volesse che il bancomat era fuori servizio , non potevo prelevare ed avevo solo un paio di neuri...
Allora mi son preso sti famigerati " mini che " , 5 al prezzo di 1,3 neuri...
ne sto fumando uno ora... beh oddio meglio i toscanelli sinceramente :D
Clmamlamla
Sono andato al tabaccaio del quartiere , ho preso una confezione di :
toscanelli alla graspa
Toscanelli all'anice
Toscani garibaldi
backwoods natural
backwoods rhum
boh vediamo se mi piacciono :D
Cò,amlflmdnksjks
Punitore
29-01-2010, 22:10
Sono andato al tabaccaio del quartiere , ho preso una confezione di :
toscanelli alla graspa
Toscanelli all'anice
Toscani garibaldi
backwoods natural
backwoods rhum
boh vediamo se mi piacciono :D
Cò,amlflmdnksjks
:O ci vuol un sticazzi :O
i backwoods mai sentiti... come sono?
:O ci vuol un sticazzi :O
i backwoods mai sentiti... come sono?
provati , solo quelli normali...
mah discreti.. cioe' mi ricordano i " che " :D .. conta che costano 2.90 neuri di 5 quindi... :asd:
provati anche i toscanelli , a me piacciono di piu' quelli alla graspa :D
i toscanelli pur essendo lunghi poco piu' della meta' dei backwood , durano di piu'... evidentemente i backcosi hanno meno tabacco e piu' aria :D
C'.a'.z'.a.'za
Punitore
29-01-2010, 22:51
provati , solo quelli normali...
mah discreti.. cioe' mi ricordano i " che " :D .. conta che costano 2.90 neuri di 5 quindi... :asd:
provati anche i toscanelli , a me piacciono di piu' quelli alla graspa :D
i toscanelli pur essendo lunghi poco piu' della meta' dei backwood , durano di piu'... evidentemente i backcosi hanno meno tabacco e piu' aria :D
C'.a'.z'.a.'za
Tu non hai mai fumato un sigaro un pò secco :asd:, si fanno di quelle tirate da mezzo sigaro :asd:, avevo una scatola di sigari di medio-bassa qualità tenuti un pò male che si erano seccati... le dimensioni sono le classiche di un cubano, ma andando piano duravano 15 minuti :asd:, ogni tirata veniva su una quantità di fumo impressionante :D
Tu non hai mai fumato un sigaro un pò secco :asd:, si fanno di quelle tirate da mezzo sigaro :asd:, avevo una scatola di sigari di medio-bassa qualità tenuti un pò male che si erano seccati... le dimensioni sono le classiche di un cubano, ma andando piano duravano 15 minuti :asd:, ogni tirata veniva su una quantità di fumo impressionante :D
ah ecco :D beh sarebbe un po' improbo fumarli in camera mia :asd: :asd:
senti come mi consigli di tagliare i garibaldi ? con forbice o coltello ?
senza comprarmi roba apposita ovviamente :D
C;,a;,a;,a;,
Punitore
29-01-2010, 23:24
ah ecco :D beh sarebbe un po' improbo fumarli in camera mia :asd: :asd:
senti come mi consigli di tagliare i garibaldi ? con forbice o coltello ?
senza comprarmi roba apposita ovviamente :D
C;,a;,a;,a;,
Per evitare casini... non tagliarli ;), si fumano bene lo stesso :) (ovviamente intendi i garibaldi quelli interi?, perché quelli ammezzati non si tagliano in ogni caso... si tirano fuori dalla scatola e si accendono :D)
edit: comunque se vuoi tagliare le due estremità di un garibaldi intero fai cosi: prima di tutto prendi un coltello affilatissimo e con delicatezza fai un segno circolare dove lo vuo tagliare (gli ultimi 6 millimetri circa a occhio) e poi fai leggerissima pressione sul segno sempre ruotando il sigaro delicatamente, poi aumenta un pò la pressiona ma assicurati di usare un coltello abbastanza affilato da non schiacciare il sigaro... se senti che si sta per rovinare fermati immediatamente! e accendilo dalla parte dove hai tentato di tagliarlo :asd:, cmq non è complicato ci vuole solo un coltello affilato e un pochino di pratica :)
Per evitare casini... non tagliarli ;), si fumano bene lo stesso :) (ovviamente intendi i garibaldi quelli interi?, perché quelli ammezzati non si tagliano in ogni caso... si tirano fuori dalla scatola e si accendono :D)
edit: comunque se vuoi tagliare le due estremità di un garibaldi intero fai cosi: prima di tutto prendi un coltello affilatissimo e con delicatezza fai un segno circolare dove lo vuo tagliare (gli ultimi 6 millimetri circa a occhio) e poi fai leggerissima pressione sul segno sempre ruotando il sigaro delicatamente, poi aumenta un pò la pressiona ma assicurati di usare un coltello abbastanza affilato da non schiacciare il sigaro... se senti che si sta per rovinare fermati immediatamente! e accendilo dalla parte dove hai tentato di tagliarlo :asd:, cmq non è complicato ci vuole solo un coltello affilato e un pochino di pratica :)
No beh li taglio eccome , mica ce la faccio a fumarmi un toscano intero :D
comunque stamani ne ho tagliato uno con la forbice affilatissima :D e non ci son stati problemi...
bono... manco pesante...
quando finisco sti sigari provo anche gli altri toscani :D
Cò.aò.zò.a
Punitore
31-01-2010, 21:08
No beh li taglio eccome , mica ce la faccio a fumarmi un toscano intero :D
comunque stamani ne ho tagliato uno con la forbice affilatissima :D e non ci son stati problemi...
bono... manco pesante...
quando finisco sti sigari provo anche gli altri toscani :D
Cò.aò.zò.a
Ah tu li tagli a metà per fumarli in due momenti separati? credevo volessi tagliare le estremità per rendere la fumata più semplice :asd:, cmq i toscani teoricamente si posso riaccendere senza grossi problemi...
Ah tu li tagli a metà per fumarli in due momenti separati? credevo volessi tagliare le estremità per rendere la fumata più semplice :asd:, cmq i toscani teoricamente si posso riaccendere senza grossi problemi...
si esatto , praticamente ne faccio 2 toscanelli.
che poi si risparmia..ossia una confezione di 5 toscanelli aromatizzati costa 4 € da me.
mentre con 4,70 ho una confezione da 5 garibaldi , che diventano 10 toscanelli ( non aromatizzati ).
praticamente costano quasi la metà :D
Cà.aà.zà.aà.za
Punitore
01-02-2010, 10:09
si esatto , praticamente ne faccio 2 toscanelli.
che poi si risparmia..ossia una confezione di 5 toscanelli aromatizzati costa 4 € da me.
mentre con 4,70 ho una confezione da 5 garibaldi , che diventano 10 toscanelli ( non aromatizzati ).
praticamente costano quasi la metà :D
Cà.aà.zà.aà.za
Bè non è così semplice, un toscanello non è un toscano intero tagliato a metà :D, ha una lavorazione un pochino diversa, infatti se vai sul sito della tabaccheria21 nella sezione toscani dove cè tutto il listino prezzi, vedrai che una scatola di garibaldi interi ha un costo "al kg" di 188€ al kg, una scatola di garibaldi ammezzati ha un costo di 132€ al kg ;), teoricamente è più conveniente prende direttamente una scatola di ammezzati.
Sempre su quel sito puoi vedere dimensioni e peso di tutti i sigari, come vedi un garibaldi intero mediamente è lungo 159mm con un peso di 7,4g, un garibaldi ammezzato è lungo 89mm con un peso di 4,6g (la metà sarebbe 79mm e 3,7g).
I prezzi sono fatti dal monopolio di stato (:muro: ) quindi sono uguali teoricamente in tutta italia ;)
ah ecco , pero' in quel tabaccaio non ho visto gli ammazzati...
boh magari quando ho tempo passo in qualche tabaccaio piu' fornito :D
C;a;;,a,,a;,a
Punitore
01-02-2010, 10:58
ah ecco , pero' in quel tabaccaio non ho visto gli ammazzati...
boh magari quando ho tempo passo in qualche tabaccaio piu' fornito :D
C;a;;,a,,a;,a
:sbonk:
un pò OT: dove mi consigli di comprare una pipa economica ma con una buona fumata (non mi interessa l'estetica per il momento)? e che tipo mi consigli? :D
:sbonk:
un pò OT: dove mi consigli di comprare una pipa economica ma con una buona fumata (non mi interessa l'estetica per il momento)? e che tipo mi consigli? :D
Beh se hai un tabaccaio fornito nelle vicinanze , vedi se ha le " pipe da cesto " , sono quelle economiche , ma che sia almeno in radica.
Magari hanno qualche stucco qui e la' ma per iniziare vanno bene.
Agli inizi ti consiglio la classica " pipa dritta " , tipo questa :
http://www.catinipipe.com/images/2009-16-1-pipa-dritta-canadese.JPG
Imho sono l'ideale all'inizio...
Poi assieme alla pipa devi assolutamente comprarti il curapipe e gli scovolini.
Se invece vuoi prenderla in rete , io finora le ho prese solo su ebay.
Le ultime due da un tizio catanese che se le ha fatte , molto carine e speso poco ( 20-25 euro l'una mi sembra ).
Come marca , invece , se vuoi spendere vai sul sicuro con le savinelli , le brebbia , paronelli , molina di barasso ( queste le ho , sono economiche ma molto valide imho ) .
Poi ce ne sono un'infinita' di marche straniere...
C;,a;,z;,a;,za
Punitore
01-02-2010, 12:36
cut..
C;,a;,z;,a;,za
Hai mp :)
Hai mp :)
ti ho risponduto !
:O
Cmlanksnksa
Punitore
02-02-2010, 10:08
ti ho risponduto !
:O
Cmlanksnksa
ieri notte lessi il messaggio ma ebbi troppo sonno :O, ti ho risponduto anche io :O
comunque azz sono completamente avvolto dal vizio del sigaro ora !!!
:cry: :cry: :cry:
ormai ho anche collezionato abbastanza mozziconi da smazzarli nel tabacco da pipa :D
C;,a;,z;,,a;
Punitore
02-02-2010, 10:19
comunque azz sono completamente avvolto dal vizio del sigaro ora !!!
:cry: :cry: :cry:
ormai ho anche collezionato abbastanza mozziconi da smazzarli nel tabacco da pipa :D
C;,a;,z;,,a;
:D, fra un pò ti terrò compagnia col vizio della pipa!
Poi sappimi dire come sono i mozziconi "smazzati" (= sbriciolati, suppongo) nella pipa... anche se qualcosa mi dice che abbiano il classico sapore di asfalto bruciato del sigaro ormai finito :stordita:
beh ma li miscelo col tabacco. solo che devo prenderne uno adatto , ossia neutro , come il comune o l'italia...
C;a;,z;,;,a
Punitore
02-02-2010, 10:27
beh ma li miscelo col tabacco. solo che devo prenderne uno adatto , ossia neutro , come il comune o l'italia...
C;a;,z;,;,a
Ecco, anche il tabacco per pipa dovrei scegliere :fagiano:
Ecco, anche il tabacco per pipa dovrei scegliere :fagiano:
beh solitamente si inzia col classico aromatico , poi si passa agli EM ( english mixture ).
Uno che ti consiglio e che mi piace molto e' il CELLINI FORTE ( confezione nera , poi c'e' la bianca normale ma non mi ha impressionato ) , aromatizzato al barolo .
Altro bono e' il troost ( confezione gialla ).
Poi vabbeh ce n'e' un'infinita'.
uno che ho adorato , ma e' un flake , e' il park lane n7 .
Flake vuol dire che il tabacco non e' "sfuso" ma compresso in un panetto , per cui ne devi staccare un pezzo e riempire la pipa. Questo lo rende piu' difficile da fumare rispetto a quello normale..
Cmlamlzmla
Punitore
02-02-2010, 10:47
beh solitamente si inzia col classico aromatico , poi si passa agli EM ( english mixture ).
Uno che ti consiglio e che mi piace molto e' il CELLINI FORTE ( confezione nera , poi c'e' la bianca normale ma non mi ha impressionato ) , aromatizzato al barolo .
Altro bono e' il troost ( confezione gialla ).
Poi vabbeh ce n'e' un'infinita'.
uno che ho adorato , ma e' un flake , e' il park lane n7 .
Flake vuol dire che il tabacco non e' "sfuso" ma compresso in un panetto , per cui ne devi staccare un pezzo e riempire la pipa. Questo lo rende piu' difficile da fumare rispetto a quello normale..
Cmlamlzmla
Un aromatizzato? :O , ma dici perché altrimenti il fumo sarebbe troppo forte o troppo difficile? perché nel primo caso non ci sono problemi :asd:, se vado in tabaccheria che tabacco devo chiedere "classico aromatizzato"?
Un aromatizzato? :O , ma dici perché altrimenti il fumo sarebbe troppo forte o troppo difficile? perché nel primo caso non ci sono problemi :asd:, se vado in tabaccheria che tabacco devo chiedere "classico aromatizzato"?
aromatizzato perche' solitamente sono quelli con cui si inizia , leggero e con aromi che rendono la fumata maggiormente apprezzata.
se il tabaccaio e' poco fornito avra' i soliti amphora , clan , borkum riff ecc ecc
boh prendi tipo il borkum riff al whiskey che e' bono.
Senno' prova il cellini forte o il troost , oppure il macbaren scottish mixture.
senno' puoi optare per un naturale , non aromatizzato , tipo il Forte il cui tabacco si avvicina a quello usato per i toscani :D
C,a,z;l,a
Comprata una confezione di toscani antichi. mazza 8 neuri :cry: :cry:
I " soldato " come sono ??
ps preso anche l'unica confezione di tabacco " comune" della città credo. e pure l'italia... il comune lo sto fumando ora , mazza che secco che è :D
C,òla,òz,òaò,za
I toscani dici?
Soldati allora, dedicati allo scrittore (Mario Soldati), se alludevi a questi sono un po' più "tranquilli" dei Garibaldi, più aromatici e meno pesanti. :D
in 20 anni ho comperato decine di pipe anche molto costose, ma mai ho fumato bene come su canadese dunhill rugata
http://www.neatpipes.com/store/catalog/800/r491L.jpg
infatti ne ho 3 :D :D ... di dunhill canadesi rugate
Punitore
02-02-2010, 18:05
Comprata una confezione di toscani antichi. mazza 8 neuri :cry: :cry:
I " soldato " come sono ??
ps preso anche l'unica confezione di tabacco " comune" della città credo. e pure l'italia... il comune lo sto fumando ora , mazza che secco che è :D
C,òla,òz,òaò,za
Soldati* casomai :D, cmq sono circa come i garibaldi... circa uguali come pesantezza ma un pò più aromatici, personalmente non li ho mai provati... ma vorrei :) vai sul sito della tabaccheria21, ci sono tutti i toscani con le loro dimensioni e caratteristiche. I toscani antico sono piuttosto forti, costano tanto per la stagionatura ;), a me piacciono, però ogni tanto per via della pesantezza.
I toscani dici?
Soldati allora, dedicati allo scrittore (Mario Soldati), se alludevi a questi sono un po' più "tranquilli" dei Garibaldi, più aromatici e meno pesanti. :D
Si ecco, ma come pesantezza dovrebbero essere uguali circa...
in 20 anni ho comperato decine di pipe anche molto costose, ma mai ho fumato bene come su canadese dunhill rugata
infatti ne ho 3 :D :D ... di dunhill canadesi rugate
Si molto bella ma.... €€€ :stordita:
Si ecco, ma come pesantezza dovrebbero essere uguali circa...
Solitamente fumo i Garibaldi, i Soldati li ho provati due o tre volte, personalmente ho trovato la fumata un po' più leggerera, niente di particolarmente rilevante ma la differenza c'è. :D
Punitore
02-02-2010, 18:16
Solitamente fumo i Garibaldi, i Soldati li ho provati due o tre volte, personalmente ho trovato la fumata un po' più leggerera, niente di particolarmente rilevante ma la differenza c'è. :D
Anche io solitamente i garibaldi... oppure quelli al caffè per addolcirmi i pensieri :D, cmq la cosa brutta è che i soldati costucchiano secondo me un pò troppo...
Anche io solitamente i garibaldi... oppure quelli al caffè per addolcirmi i pensieri :D, cmq la cosa brutta è che i soldati costucchiano secondo me un pò troppo...
Io pure qualche volta mi concedo i toscanelli al caffè :D
I Soldati costano il doppio dei Garibaldi, effettivamente carucci, cmq io ed il mio pusher preferito :asd: (anche il mio tabaccaio di fiducia fuma i toscani) abbiamo prenotato qualche esemplare de Il Moro, non vedo l'ora di scoprire che si prova madare in fumo 35 neuri. :D
Si molto bella ma.... €€€ :stordita:
mmm le pagai in lire... direi una serie 4 sulle 400.000 al cambio ora sarebbero 300 eur o 400 dipende da chi vende e da chi compra ...
comunque se andate a rimasugli di negozi di pipe e ne prendete ceh stanno li a seccare da 20 anni fate sempre un affare... anche se erano di radica economica ora la radica ha stagionato 20 a in più... :D :D :D
e poi i fumatori di pipa son meno delle mosche bianche oggidì
per cui val la pena tirare sul prezzo di pezzi belli e vecchi piuttosto che prender ciarpame nuovo.
:
Poi sappimi dire come sono i mozziconi "smazzati" (= sbriciolati, suppongo) nella pipa... anche se qualcosa mi dice che abbiano il classico sapore di asfalto bruciato del sigaro ormai finito :stordita:
confermo sapore di asfalto bruciato + ammoniaca e piscio secco.
lascia perdere.
se proprio proprio la prima volta che ti capita per le mani un cohiba o simile ne tagli via i primi 3 o 4 cm che poi affetterai a fettine ceh svolgerai a tagliatelline che taglierai a brandellini,
da mischiare rigorosamente con tabacco che bruci MOLTO lentamente, (almeno 4 parti di tabacco da pipa con 1 parte di sigaro)
questo perchè il tabacco del sigaro messo nella pipa "brucia" prima di fumare da quanto brucia veloce e così bruciando è pesantisso e piccantissimo...
va inumidito molto e mischiato con tabacco a combustione lenta, flakes di virginia scuro e latakia soprattutto.
il toscano sbriciolato inveec brucia più lentamente, quindi va tagliato meno, ma va tagliato pure lui con altro tabacco da pipa.
astenersi da vanigliati/sciroppati/caramellati vari.
I toscani dici?
Soldati allora, dedicati allo scrittore (Mario Soldati), se alludevi a questi sono un po' più "tranquilli" dei Garibaldi, più aromatici e meno pesanti. :D
si quelli :D
uhm ancora più leggeri dei garibaldi ? a me i garibaldi sembrano già abbastanza leggeri :D
ed i classici come sono ? devo provarli :D
Cà.aà.z.àaà.za
mmm le pagai in lire... direi una serie 4 sulle 400.000 al cambio ora sarebbero 300 eur o 400 dipende da chi vende e da chi compra ...
comunque se andate a rimasugli di negozi di pipe e ne prendete ceh stanno li a seccare da 20 anni fate sempre un affare... anche se erano di radica economica ora la radica ha stagionato 20 a in più... :D :D :D
e poi i fumatori di pipa son meno delle mosche bianche oggidì
per cui val la pena tirare sul prezzo di pezzi belli e vecchi piuttosto che prender ciarpame nuovo.
si infatti , gli ho pure io consigliato di farsi un giro a tabaccherie e chiedere delle " pipe da cesto " .
ricordo la mia prima che comprai quasi 20 anni fa , in radica marca sconosciuta , la pagai sulle 20.000 lire ...
C,òaò,z,òa
si quelli :D
uhm ancora più leggeri dei garibaldi ? a me i garibaldi sembrano già abbastanza leggeri :D
ed i classici come sono ? devo provarli :D
Cà.aà.z.àaà.za
Il Garibaldi è quello meno stagionato, se il tabaccaio tiene i sigari nell'humidor vedrai (ammezzandoli) che l'interno è ancora fragrante, tutti gli altri sono sicuramente più invecchiati, quindi più compatti e "pesanti", se vuoi sentire una bella botta prova gli Antica Riserva, tranne proprio i Soldati, ma probabilmente sono gli aromi particolari che lo fanno sembrare più leggero di quel che è effettivamente. :D
Capito !
comunque non ho capito perchè 1 antico costi 1,60 e 5 8,20.
cioè prendendone 5 sciolti paghi 20 cents in meno..boh..
mazza che schifo il comune , irrita la gola tantissimo , dovrei smazzarlo con un aromatico zuccheroso altro che i fondini dei toscani :D
vedi punitore ? il comune , come l'italia ecc ecc sono i cosìdetti " trinciati naturali ". E sono più difficili da fumare degli aromatici che invece te l'accarezzano la gola. questi invece te la piallano... ed il Forte deve anche essere peggio...
C,la,lòz,lòa,lòza
Capito !
comunque non ho capito perchè 1 antico costi 1,60 e 5 8,20.
cioè prendendone 5 sciolti paghi 20 cents in meno..boh..
C,la,lòz,lòa,lòza
effettivamente quelli confezionati singolarmente costano 8 euro in meno al Kg, non ci avevo mai fatto caso, anche perchè ne avrò fumati si e no un paio, devo chiedere lumi al tabaccaio...:D
Punitore
02-02-2010, 19:56
Io pure qualche volta mi concedo i toscanelli al caffè :D
I Soldati costano il doppio dei Garibaldi, effettivamente carucci, cmq io ed il mio pusher preferito :asd: (anche il mio tabaccaio di fiducia fuma i toscani) abbiamo prenotato qualche esemplare de Il Moro, non vedo l'ora di scoprire che si prova madare in fumo 35 neuri. :D
Io ti posso dire come si mandano in fumo 65€ circa di un Romeo y Julieta di cui non ricordo il nome, ma so che costava così :), si ha la sensazione di essere dei giganteschi idioti :asd:, si poteva usare meglio queli € anche per comprare sigari :asd:
mmm le pagai in lire... direi una serie 4 sulle 400.000 al cambio ora sarebbero 300 eur o 400 dipende da chi vende e da chi compra ...
comunque se andate a rimasugli di negozi di pipe e ne prendete ceh stanno li a seccare da 20 anni fate sempre un affare... anche se erano di radica economica ora la radica ha stagionato 20 a in più... :D :D :D
e poi i fumatori di pipa son meno delle mosche bianche oggidì
per cui val la pena tirare sul prezzo di pezzi belli e vecchi piuttosto che prender ciarpame nuovo.
Ecco, 300 € li spenderò (se li spenderò) quando sarò buono a usare le pipe e se mi piacerà :D, cmq sarebbe bello entrare in un tabacchino e trovare ste offertone... ma ne dubito... cmq proverò ;)
confermo sapore di asfalto bruciato + ammoniaca e piscio secco.
lascia perdere.
se proprio proprio la prima volta che ti capita per le mani un cohiba o simile ne tagli via i primi 3 o 4 cm che poi affetterai a fettine ceh svolgerai a tagliatelline che taglierai a brandellini,
da mischiare rigorosamente con tabacco che bruci MOLTO lentamente, (almeno 4 parti di tabacco da pipa con 1 parte di sigaro)
questo perchè il tabacco del sigaro messo nella pipa "brucia" prima di fumare da quanto brucia veloce e così bruciando è pesantisso e piccantissimo...
va inumidito molto e mischiato con tabacco a combustione lenta, flakes di virginia scuro e latakia soprattutto.
il toscano sbriciolato inveec brucia più lentamente, quindi va tagliato meno, ma va tagliato pure lui con altro tabacco da pipa.
astenersi da vanigliati/sciroppati/caramellati vari.
Non ero io quello che si tiene i mozziconi dei sigari per poi fumarseli nella pipa... vero cyrà? :asd:
si quelli :D
uhm ancora più leggeri dei garibaldi ? a me i garibaldi sembrano già abbastanza leggeri :D
ed i classici come sono ? devo provarli :D
Cà.aà.z.àaà.za
Dunque, quelli classici sono piuttosto forti (di più del garibaldi) ma non tantissimo, come gli Originale, provali che sono buoni :)
effettivamente quelli confezionati singolarmente costano 8 euro in meno al Kg, non ci avevo mai fatto caso, anche perchè ne avrò fumati si e no un paio, devo chiedere lumi al tabaccaio...:D
Bè è semplice, risparmiano con il confezionamento e il trasporto vendendoli a lotti più grandi :)
Bè è semplice, risparmiano con il confezionamento e il trasporto vendendoli a lotti più grandi :)
però coi toscanelli è l'inverso. almeno quelli fondente e caffè : 1€ di 1 e 4€ di 5... perchè ? :D
ah ho visto i toscanelli speciali , prossimo acquisto :D
Cò.,àa.àòz.òàa
Io ti posso dire come si mandano in fumo 65€ circa di un Romeo y Julieta di cui non ricordo il nome, ma so che costava così :), si ha la sensazione di essere dei giganteschi idioti :asd:, si poteva usare meglio queli € anche per comprare sigari :asd:
è quello che pensavo più o meno..:asd:
ma in fondo il bello sta proprio li.
Bè è semplice, risparmiano con il confezionamento e il trasporto vendendoli a lotti più grandi :)
E no, è proprio il contrario, questa è la cosa strana, quelli confezionati singolarmente costano di meno: 1,60 contro 1,64 l'uno di quelli in confezione da 5 (8,20) come faceva notare Cyrano, se i sigari sono gli stessi dovrebbero costare più quelli in confezione singola no? :confused:
Punitore
02-02-2010, 21:39
però coi toscanelli è l'inverso. almeno quelli fondente e caffè : 1€ di 1 e 4€ di 5... perchè ? :D
ah ho visto i toscanelli speciali , prossimo acquisto :D
Cò.,àa.àòz.òàa
è quello che pensavo più o meno..:asd:
ma in fondo il bello sta proprio li.
E no, è proprio il contrario, questa è la cosa strana, quelli confezionati singolarmente costano di meno: 1,60 contro 1,64 l'uno di quelli in confezione da 5 (8,20) come faceva notare Cyrano, se i sigari sono gli stessi dovrebbero costare più quelli in confezione singola no? :confused:
Allora ho capito male sorry :D
E' strana sta cosa... :mbe: , io non ho mai visto i toscanelli venduti singolarmente cmq...
Sappimi/ci dire com'è il moro :O, io non ho mai avuto il coraggio di comprare toscani costosi a parte occasionalmente i originali/extra vecchio/ classico/antico/speciale ammezzato... ho sentito dire che il moro è molto forte e gustoso :), ma resta un toscano e 35€ non ce li spenderei :stordita:
@cyrà: il toscanello speciale è uno dei più forti che fa la Toscano :), è veramente un grattuggia-lingua, ti asfalta le papille gustative per una buona oretta :D
fastezzZ
02-02-2010, 22:11
vedi punitore ? il comune , come l'italia ecc ecc sono i cosìdetti " trinciati naturali ". E sono più difficili da fumare degli aromatici che invece te l'accarezzano la gola. questi invece te la piallano... ed il Forte deve anche essere peggio...
Gli aromatizzati ti accarezzeranno la gola ma ti bruciano la lingua se non sei abituato :asd:
Punitore
02-02-2010, 23:03
Scusatemi, ditemi un paio di nomi di buoni aromatizzati facili da reperire e facili da fumare per un neofita della pipa :)
mi hanno regalato un cubano di "contrabbando", odora di miele :oink:
Scusatemi, ditemi un paio di nomi di buoni aromatizzati facili da reperire e facili da fumare per un neofita della pipa :)
il migliore di ogni tabacco da me provato... e ne ho provati tantissimi (un centinaio)
virgiania scuro in flakes.
neutro gustoso pastoso ma non pongoso, non stanca mai, a seconda di quanto lo si secca in mano e sbriciola in mano o comprime a palla in mano prima di caricarlo cambia abbastanza tiraggio combustione e gusto. FENOMENALE,
http://www.tecon-gmbh.de/images/Ashton%20Old%20London%20100g.jpg
imho il migliore fra i vanigliati assieme a castello optimo che forse lo batte
http://www.cigar-connoisseur.co.uk/acatalog/rattrays-high-society-50.gif
imho il migliore fra gli "inglesi"
http://www.cigar-connoisseur.co.uk/acatalog/rattrays-blac-mallory-50.gif
in generale le marche da evitare sono quelle del distributore CAO e quella 40 ina di linee diverse che produce ... tutte "paglia" aromatizzata
in generale rattray e ashton porcheria non ne fanno, anche se quattri o 5 per ognuna sono quelli al top.
non male anche castello bianco fra i fruttolosi vanigliosi... ma stiamo già sl imho troppo sintetico /finto
imho vanigliosi buoni sono
CASTELLO OPTIMO
ecco la recensione
Tipo: MIXTURE - AROMATIZZATO
Contenuto dichiarato: Virginia d’orati e scuri, virginia chiari dello Zimbabwe, Black Cavendish doppiamente fermentato, miele, arancio, prugne, vaniglia e rum.
Prova
Profumo: Piacevolmente dolciastro, con evidenza di miele.
Una nota liquorosa rende il profumo molto gradevole anche se deciso.
Umidità: Tabacco piuttosto umido e molto morbido fra le dita.
Colore: Nero il Cavendish, tutte le sfumature del giallo per quel che riguarda il Virginia
Taglio: Molto irregolare. Si va sa filamenti lunghi e larghi ad altri corti e stretti, fino ad arrivare a veri e propri pezzi di Cavendish.
Accensione e Combustione: L’accensione è piuttosto semplice, mentre la combustione a causa del taglio e dell’umidità è molto irregolare, al punto da causare frequentemente lo spegnimento della pipa.
Gusto e aroma: Il gusto è inizialmente molto dolce, ma ben presto rivela di contrasto anche un carattere leggermente amarognolo, a conferma della bontà dei tabacchi. Inoltre è presente anche un accenno astringente che non disturba, ma anzi rende la fumata più piacevole e fresca. L’aroma è molto dolce, satura l’ambiente ed è parecchio persistente.
Forza: È un tabacco dal carattere deciso, con un corpo molto robusto che si rivela dopo poche tirate, ma non diventa mai troppo deciso, nemmeno a fine fumata.
Tollerabilità: Molto ben tollerabile soprattutto per questo tipo di miscele.
Giudizio finale: Stupisce per il suo equilibrio. Pur essendo un tabacco di scuola Danese, quindi molto dolce e aromatizzato, non è mai stucchevole o nauseante, così come essendo deciso e corposo, non diventa mai aggressivo. I tabacchi impiegati sono indubbiamente ottimi per qualità ed il bouquet è vario e ben bilanciato. Insomma le attese di chi compra un tabacco che porta il marchio castello e prodotto da A. & C. Petersen, sono pienamente rispettate…. anche nel prezzo.
Effettivamente per un danese in busta è da record, ma bisogna tenere conto del fatto che il tabacco è ottimo, che ha un prezzo alto anche all’estero, al contrario di altre marche (anche questo è equilibrio) e che in tanti siamo disposti a pagare persino di più per una miscela inglese, purché sia buona.
CALEDONIAN HIGHLAND CREAM
http://www.lupodalpelogrigio.it/images/stories/taba_sig/HPIM8376.JPG
Rattray's SWEET FRAGRANT
https://secure.smokingpipes.com/images/products/003-055-0021.jpg
questi due ultimi forse un po' troppo leggerini ma ancora appartenenti alla categoria tabacco e non a quella paglia aromatizzata
mentre per la categoria paglia
sono innamorato da fumare d'estate del jacaranda che sa di frutti e fiori tropicali e spezie... ricorda la liquerizia alla violetta e agrumi
http://pipe-shop.net/Shop/gbilder/db0084.jpg
decisamente sintetico, ma affascinante e soprattutto non brucia in gola come tutti i sintetici
mi hanno regalato un cubano di "contrabbando", odora di miele :oink:
sapessi le cubane di contrabbando... :oink: :oink: :oink:
comunque: perchè nn creare un tread ad hoc per la pipa?
Scusatemi, ditemi un paio di nomi di buoni aromatizzati facili da reperire e facili da fumare per un neofita della pipa :)
oh te li ho gia' detti :D
amphora varie tipologie
borkum riff varie tipologie , meglio quello al whisky
macbaren scottish mixture
cellini forte
skandinavik
questi li trovi praticamente ovunque
C;,sa;,xz;,a;s,
@cyrà: il toscanello speciale è uno dei più forti che fa la Toscano :), è veramente un grattuggia-lingua, ti asfalta le papille gustative per una buona oretta :D
allora li devo provareee !!
:O
C;,sa;,slslm,
Punitore
05-02-2010, 14:23
comunque: perchè nn creare un tread ad hoc per la pipa?
non è una cattiva idea... io non me ne intendo più di tanto quindi non lo apro :O, prova a chiedere a freeman se si può fare se ti va
oh te li ho gia' detti :D
amphora varie tipologie
borkum riff varie tipologie , meglio quello al whisky
macbaren scottish mixture
cellini forte
skandinavik
questi li trovi praticamente ovunque
C;,sa;,xz;,a;s,
Hai ragione sorry ma il 02 sera ho iniziato a stare malissimo per poi ammalarmi di gastroenterite :cry: , mi sono ripreso solo oggi... ed eccomi qua :O
allora li devo provareee !!
:O
C;,sa;,slslm,
Bravo! cè il padre di un mio amico che ha la casa piena di toscanelli speciale... li fuma ogni giorno :stordita: , credo che al posto delle papille gustative ha pezzi di toscanello speciale :asd:
fastezzZ
05-02-2010, 14:34
Oggi mi sono fatto un toscanello aroma fondente, non l'avevo mai provato preferendo i Garibaldi.
A essere leggero è leggero il sapore non sarebbe male ma a mio avviso lascia un retrogusto un po troppo "chimico".
Ho provato anche i partagas club 5.10 € 10 sigaretti in una scatola di metallo, mi sono piaciuti abbastanza e almeno non fumi anche la carta come nei mini meharis sweet orient.
stamani ho preso una confezione di pedroni anisette , ne ho finito appena uno ma non è che mi abbia entusiasmato...
ho preso anche i toscani classici...
Cò,aò,z,òaò,za
gli extra vecchio dicono siano in formissima nell'ultimo anno, ne ho 5 a prendere umidità nel mio vasetto. Penso di sentirne uno venerdì o sabato.
Punitore
09-02-2010, 17:06
stamani ho preso una confezione di pedroni anisette , ne ho finito appena uno ma non è che mi abbia entusiasmato...
ho preso anche i toscani classici...
Cò,aò,z,òaò,za
non conosco... sicuramamente sono meglio i toscani classici :O
questa settimana vado a fare la cernita nei tabaccai di robe e tabacchi per pipe :O
gli extra vecchio dicono siano in formissima nell'ultimo anno, ne ho 5 a prendere umidità nel mio vasetto. Penso di sentirne uno venerdì o sabato.
ne prenderò una scatola di extra vecchio per provare ;)
Beh dicono che ultimamente i pedroni erano fatti dall'azienda che produce i toscani , la quale aveva comprato i diritti , ma i miei invece sono i ticinesi mi sa...
gli extravecchio voglio provarli anche io :D
ah sai ho vinto quella pipa per 31€ più 5€ di SS , in regalo me ne manda anche un'altra ( una rustichella ha detto ) :D
Cò,a,òz,a
guylmaster
09-02-2010, 18:07
Umm i partagos li amo, in quasi ogni loro forma, quello che mi ferma è costicchiano i sigari "veri e propri", e non si mantengono, però se trovassi i sigaretti da voi citati ne prenderei volentieri un pacco!
L'idea di un sigaretto da fumare "veloce", e che non dia "di cartone" mi scompifferà molto.
Ad esempio i toscanelli sport non mi erano sembrati malaccio a tal proposito, li avete mai provati?
guylmaster
09-02-2010, 18:09
Beh dicono che ultimamente i pedroni erano fatti dall'azienda che produce i toscani , la quale aveva comprato i diritti , ma i miei invece sono i ticinesi mi sa...
gli extravecchio voglio provarli anche io :D
ah sai ho vinto quella pipa per 31€ più 5€ di SS , in regalo me ne manda anche un'altra ( una rustichella ha detto ) :D
Cò,a,òz,a
Beati a voi, quando poi sento dei negozi del nord che vendono "quelle imperfette, ma nemmeno troppo" di legno buono a poco ci rimango male: Qui già quando entri in un negozio di pipe e chiedi qualcosa a 20-30 euro sembra che debbano grattare il fondo del magazzino e "vedere che c'hanno".
Una pipa di marca, di legno buono, mi sono sempre chiesto che fumata potrebbe dare, ma non credo arriverò mai a spendere 100-200 euro per una pipa :fagiano:
Beh qui di pipe dal tabaccaio ne ho prese , mi sembra , 4 : le mie prime due , in radica , da cesto sulle 20.000 lire all'epoca ( oggi sarebbero 20€ :D ) e 2 in pannocchia , originali del missouri :D , pagate 9€ l'una dal mio tabaccaio di fiducia ( da cui però vado solo nella bella stagione perchè sta in centro e parcheggiare con l'auto è impossibile , per cui vado in moto che un buco lo trovo sempre :D )
le altre le ho prese tutte in rete.
Ora , una delle mie preferite è un'onesta pipa , di una marca sconosciuta , in radica con fornello in schiuma di mare.
Al che , l'altro giorno , ho guardato su ebay le pipe di un mastro piparolo :D catanese , da cui ne ho già prese 2 recentemente e ne sono molto soddisfatto , ed ho visto questa :
http://i.ebayimg.com/12/!Bk-WQwwB2k~$%28KGrHqEOKj8EstbgUYYjBLZwtRd3d!~~_12.JPG
spero si veda l'immagine.
e me ne sono innamorato :D
per cui mi son dato un limite di budget ( 35€ ) e l'ho vinta a 31.
sperem che sia buona da fumare quanto è bella :D
C.àòa.àòz.àòa
è buono si, maial se pompa l'extravecchio
Che mi dite dei sigari piccolini (dimensione tipo sigaretta, per intenderci)?
So che non si possono neanche paragonare ai veri sigari, ma ultimamente ho fumato qualche moods e non mi è dispiaciuto affatto...
e se volessi iniziare a fumare la pipa, da dove si inizia? che tipo di pipa per iniziare? che tabacchi?
Ora cerco qualche guida ma preferirei un feedback umanerd :D
pipa da cesto , magari dritta , tabacchi aromatici ( amphora , borkum riff , mcbaren , skandinavik ecc ecc )
Cmlamlzmla
pipa da cesto , magari dritta , tabacchi aromatici ( amphora , borkum riff , mcbaren , skandinavik ecc ecc )
Cmlamlzmla
grazie per la dritta, ora cerco qualcosa
(ho visto la pipa porsche design :eek: beeeeella)
Punitore
13-02-2010, 22:54
e se volessi iniziare a fumare la pipa, da dove si inizia? che tipo di pipa per iniziare? che tabacchi?
Ora cerco qualche guida ma preferirei un feedback umanerd :D
anche io sto iniziando :D, prossima settimana compro il materiale :O. Una o due pagine fa cè scritto tutto:)
guylmaster
14-02-2010, 00:01
Beh qui di pipe dal tabaccaio ne ho prese , mi sembra , 4 : le mie prime due , in radica , da cesto sulle 20.000 lire all'epoca ( oggi sarebbero 20€ :D ) e 2 in pannocchia , originali del missouri :D , pagate 9€ l'una dal mio tabaccaio di fiducia ( da cui però vado solo nella bella stagione perchè sta in centro e parcheggiare con l'auto è impossibile , per cui vado in moto che un buco lo trovo sempre :D )
le altre le ho prese tutte in rete.
Ora , una delle mie preferite è un'onesta pipa , di una marca sconosciuta , in radica con fornello in schiuma di mare.
Al che , l'altro giorno , ho guardato su ebay le pipe di un mastro piparolo :D catanese , da cui ne ho già prese 2 recentemente e ne sono molto soddisfatto , ed ho visto questa :
http://i.ebayimg.com/12/!Bk-WQwwB2k~$%28KGrHqEOKj8EstbgUYYjBLZwtRd3d!~~_12.JPG
spero si veda l'immagine.
e me ne sono innamorato :D
per cui mi son dato un limite di budget ( 35€ ) e l'ho vinta a 31.
sperem che sia buona da fumare quanto è bella :D
C.àòa.àòz.àòa
Bè una pipa in schiuma l'ho sempre voluta, ma i tabaccai hanno dei prezzi troppo alti per quel genere di articolo. Magari se avessi cercato su internet qualcosa a buon mercato l'avrei trovata.
A pensare alle pipe in schiuma di mare però mi viene in mente che mi piacerebbe avere qualcosa di "estremamente appariscente", tipo una pipa a forma di veliero o robe del genere :D
devo fare un regalo di laurea ad un amico e avevo pensato di acquistare un portasigari + forbicine + 2 sigari (ovviamente)
adesso il dubbio amletico: cubani o toscani?
lui fuma sporadicamente dei sigari piccoli, delle dimensioni di una sigaretta, quindi rimetto la mia scelta alla vostra conoscenza :ave:
p.s. ma è normale che un paio di forbicine in acciaio costino 20 euro? :asd:
Bè una pipa in schiuma l'ho sempre voluta, ma i tabaccai hanno dei prezzi troppo alti per quel genere di articolo. Magari se avessi cercato su internet qualcosa a buon mercato l'avrei trovata.
A pensare alle pipe in schiuma di mare però mi viene in mente che mi piacerebbe avere qualcosa di "estremamente appariscente", tipo una pipa a forma di veliero o robe del genere :D
io le mie le ho tutte prese in internet , comunque sono tutte piccolette ( alcune mini proprio , roba da due tiri di pipa :D ma queste le ho pagate un'inezia , tipo 3 euro a pezzo... ).
L'unica grandina , e che non uso perche' la tengo da collezione , ha scolpito un busto di donna con le tette di fora..in effetti mi sembra abbastanza appariscente :D
c'a'.z'.a'.
fastezzZ
16-02-2010, 17:02
devo fare un regalo di laurea ad un amico e avevo pensato di acquistare un portasigari + forbicine + 2 sigari (ovviamente)
adesso il dubbio amletico: cubani o toscani?
lui fuma sporadicamente dei sigari piccoli, delle dimensioni di una sigaretta, quindi rimetto la mia scelta alla vostra conoscenza :ave:
p.s. ma è normale che un paio di forbicine in acciaio costino 20 euro? :asd:
Se fuma sporadicamente sigaretti e non sigari sicuro che un regalo adeguato?
Comunque direi Cubani se non altro perché visto che il tuo amico fuma sigaretti forse un toscano è troppo pesante.
Per le forbicine purtroppo alcune costano anche più di 20 euro e se cercassi invece una ghigliottina economica?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/f7/Ghigliottina.jpg/250px-Ghigliottina.jpg
Io ne ho una pagata 3/4 euro e per quello che deve fare funziona bene.
Se fuma sporadicamente sigaretti e non sigari sicuro che un regalo adeguato?
Comunque direi Cubani se non altro perché visto che il tuo amico fuma sigaretti forse un toscano è troppo pesante.
Per le forbicine purtroppo alcune costano anche più di 20 euro e se cercassi invece una ghigliottina economica?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/f7/Ghigliottina.jpg/250px-Ghigliottina.jpg
Io ne ho una pagata 3/4 euro e per quello che deve fare funziona bene.
grazie per la risposta :)
ho pensato a questo tipo di regalo perché è un ragazzo molto benestante, ha tutto ciò che gli serve e questa è l'unica idea simpatica (simpatica?) o per lo meno che so che potrebbe apprezzare anche a lungo termine, visto che sta acquistando questa fissa per il cosidetto "sigaro della vittoria".
la ghigliottina nel negozio in cui sono andato a chiedere informazioni, costa 15 o 20 euro, era tutta in acciaio :stordita:
è un negozio che si trova nel centro direzionale, quindi immagino che i prezzi li non facciano testo (cavolo, un armadietto per sigari costa 500 euro?!? :asd: ), però ha addirittura la sala umidificata :D
quindi tu consigli i cubani perché generalmente più leggeri. con la ghigliottina però non posso tagliare i cubani, o sbaglio?
fastezzZ
16-02-2010, 18:57
grazie per la risposta :)
ho pensato a questo tipo di regalo perché è un ragazzo molto benestante, ha tutto ciò che gli serve e questa è l'unica idea simpatica (simpatica?) o per lo meno che so che potrebbe apprezzare anche a lungo termine, visto che sta acquistando questa fissa per il cosidetto "sigaro della vittoria".
la ghigliottina nel negozio in cui sono andato a chiedere informazioni, costa 15 o 20 euro, era tutta in acciaio :stordita:
è un negozio che si trova nel centro direzionale, quindi immagino che i prezzi li non facciano testo (cavolo, un armadietto per sigari costa 500 euro?!? :asd: ), però ha addirittura la sala umidificata :D
quindi tu consigli i cubani perché generalmente più leggeri. con la ghigliottina però non posso tagliare i cubani, o sbaglio?
Certo che puoi tagliare i cubani è fatta apposta.
Cmq se l'intento è fare per regalo un palo della vittoria :D ...
E' meglio forse comprare dei cubani se non altro per un discorso simbolico di esclusività :D che il toscano non ha ( anche se esistono toscani in edizione limitata da 35 euro l'uno)
fastezzZ
18-02-2010, 23:38
Oggi ho comprato una pacchetto di Soldati per provare a vedere come sono ma non li ho ancora provati.
Sono un po più "magri" di un Garibaldi e l'odore è meno forte.
Tolti dalla loro plastica sono risultati secchissimi quindi credo che li farò riposare una settimana nella giara umidificata per farli riprendere.
Una cosa è sicura non sono a buon mercato infatti 5 costano 9 euro :) .
guylmaster
19-02-2010, 01:22
Oggi ho comprato una pacchetto di Soldati per provare a vedere come sono ma non li ho ancora provati.
Sono un po più "magri" di un Garibaldi e l'odore è meno forte.
Tolti dalla loro plastica sono risultati secchissimi quindi credo che li farò riposare una settimana nella giara umidificata per farli riprendere.
Una cosa è sicura non sono a buon mercato infatti 5 costano 9 euro :) .
Ma che sapore dovrebbero avere questi soldati? Intendo, più pesante di un garibaldi o meno? Certo che 9 euro.. :fagiano:
Ad ogni modo non l'avrei mai detto, dopo anni ed anni che ho reputato qualsiasi tipo di toscano/toscanello, mi sto assuefando ai vari toscanelli che non mi sembrano più tanto forti.
Direi che quelli al caffè non sono malaccio, quelli al fondente sembrano ancora più leggeri, ma non so, preferisco quelli al caffè. I semplici garibaldi ammezzati dovrei riprovare, l'ho fumato piu di un mesetto fa e non riesco a fare un metro di paragone :D
Ad ogni modo meglio così, con i cubani se ne andavano via davvero un bel pò di soldini per un sigaro e non li trovavo al tabaccaio all'angolo.
Che dite, provo anche i toscanelli alla grappa o no? ne state parlando malaccio su questo forum, ed alla fine quelli al caffè mi soddisfano abbastanza da non andare molto alla ricerca di nuovi gusti (perchè a me un pacco di sigari dura secoli, non mi sognerei mai di buttarlo, e comprare qualcosa che poi non mi piace non porterebbe ad un buon risultato :fagiano: )
Punitore
19-02-2010, 09:59
Ma che sapore dovrebbero avere questi soldati? Intendo, più pesante di un garibaldi o meno? Certo che 9 euro.. :fagiano:
Ad ogni modo non l'avrei mai detto, dopo anni ed anni che ho reputato qualsiasi tipo di toscano/toscanello, mi sto assuefando ai vari toscanelli che non mi sembrano più tanto forti.
Direi che quelli al caffè non sono malaccio, quelli al fondente sembrano ancora più leggeri, ma non so, preferisco quelli al caffè. I semplici garibaldi ammezzati dovrei riprovare, l'ho fumato piu di un mesetto fa e non riesco a fare un metro di paragone :D
Ad ogni modo meglio così, con i cubani se ne andavano via davvero un bel pò di soldini per un sigaro e non li trovavo al tabaccaio all'angolo.
Che dite, provo anche i toscanelli alla grappa o no? ne state parlando malaccio su questo forum, ed alla fine quelli al caffè mi soddisfano abbastanza da non andare molto alla ricerca di nuovi gusti (perchè a me un pacco di sigari dura secoli, non mi sognerei mai di buttarlo, e comprare qualcosa che poi non mi piace non porterebbe ad un buon risultato :fagiano: )
I soldati dovrebbero avere un sapore simile al garibaldi ma più aromatico (mai provati... e li ho anche cercati ma non li trovo in nessuna tabaccheria :cry: :cry: )
L'ho già scritto diverse volte ma mi piace ripeterlo, i toscanelli al caffè incontrano molto bene i miei gusti di sigaro da fumare più di frequente (cioè 1 o 2 alla settimana se è tanto :asd:), sono leggeri e aromatici al punto giusto. Quelli alla grappa hanno un sapore particolare, ma sono secondo me nauseanti... li sconsiglio (anche perché fumarne uno e lasciarne 4 a marcire non è poi il massimo). Gli ammezzati garibaldi sono buoni, sono un po' più leggeri dei garibaldi interi (per via della minore quantità di tabacco nel sigaro suppongo), sono buoni anche per fumo "frequente", ma in ogni caso sono più forti di quelli al caffè ;). Considerato poi il prezzo simile fra caffè e garibaldi, io andrei di caffè senza paura :D
fastezzZ
19-02-2010, 13:00
tra una settimana li provo (sono secchissimi) dall'odore sembrano Garibaldi alleggeriti.
Nel frattempo fumo anche i Bundle Selection Corona
http://www.cgarsltd.co.uk/images/Dominicanbundlecorona1.jpg
Li vendono in paccheti da 16 pezzi e costano circa 2 euro al pezzo.Sono dominicani fatti a mano e prodotti dalla Davidoff (i cui sigari hanno tutto un altro costo :rolleyes: )
Praticamente sono una sottomarca ma prodotti comunque a mano e poi sono Long Filler cioè vengono usate le foglie intere e non il tabacco trinciato. Io trovo che abbiano un buon compromesso prezzo qualità.
guylmaster
19-02-2010, 15:29
tra una settimana li provo (sono secchissimi) dall'odore sembrano Garibaldi alleggeriti.
Nel frattempo fumo anche i Bundle Selection Corona
http://www.cgarsltd.co.uk/images/Dominicanbundlecorona1.jpg
Li vendono in paccheti da 16 pezzi e costano circa 2 euro al pezzo.Sono dominicani fatti a mano e prodotti dalla Davidoff (i cui sigari hanno tutto un altro costo :rolleyes: )
Praticamente sono una sottomarca ma prodotti comunque a mano e poi sono Long Filler cioè vengono usate le foglie intere e non il tabacco trinciato. Io trovo che abbiano un buon compromesso prezzo qualità.
Bèè dai, per 2 euro se sono appena fumabili direi pure che sono ottimi. Il punto è che per esperienza diretta so che i dominicani a buon mercato fanno un pò "schifo" :D Spero per te che essendo una sottomarca dei Davidoff siano comunque "di buona fattura".
I soldati dovrebbero avere un sapore simile al garibaldi ma più aromatico (mai provati... e li ho anche cercati ma non li trovo in nessuna tabaccheria :cry: :cry: )
L'ho già scritto diverse volte ma mi piace ripeterlo, i toscanelli al caffè incontrano molto bene i miei gusti di sigaro da fumare più di frequente (cioè 1 o 2 alla settimana se è tanto :asd:), sono leggeri e aromatici al punto giusto. Quelli alla grappa hanno un sapore particolare, ma sono secondo me nauseanti... li sconsiglio (anche perché fumarne uno e lasciarne 4 a marcire non è poi il massimo). Gli ammezzati garibaldi sono buoni, sono un po' più leggeri dei garibaldi interi (per via della minore quantità di tabacco nel sigaro suppongo), sono buoni anche per fumo "frequente", ma in ogni caso sono più forti di quelli al caffè ;). Considerato poi il prezzo simile fra caffè e garibaldi, io andrei di caffè senza paura :D
Io fino ad ora ho provato, come ammezzati, i garibaldi, quelli al caffè e quelli al fondente. Molto tempo fa provai quelli all'anice.
Ecco, riguardo a quest'ultimi mi ricordo che avevano un sapore troppo "marcato" e mi fecero venire la nausea. E' anche vero che all'epoca non sopportavo nemmeno i garibaldi.
Quindi per paura che anche quelli alla grappa siano "nauseanti" li evito, proprio per non fumarne uno e buttarne quattro. Inoltre con quelli al caffè mi sto trovando discretamente bene. :fagiano:
Di questo ne sono felice perchè odio dover farmi millemila km per andare a trovare i cubani dal tabaccaio che li mantiene bene, visto che questi ne risentono di più se vengono maltrattati. Questi toscanelli invece li trovi ovunque ed anche ad un prezzo abbordabile.
Per i soldati invece mi spiace che non li riesco a trovare nemmeno io, mi era venuta la voglia di provarli ma è sempre così "quando senti di qualcosa di buono" per trovarlo devi prima girarti i tabaccai di tutta la città :D
Punitore
19-02-2010, 18:10
tra una settimana li provo (sono secchissimi) dall'odore sembrano Garibaldi alleggeriti.
Nel frattempo fumo anche i Bundle Selection Corona
http://www.cgarsltd.co.uk/images/Dominicanbundlecorona1.jpg
Li vendono in paccheti da 16 pezzi e costano circa 2 euro al pezzo.Sono dominicani fatti a mano e prodotti dalla Davidoff (i cui sigari hanno tutto un altro costo :rolleyes: )
Praticamente sono una sottomarca ma prodotti comunque a mano e poi sono Long Filler cioè vengono usate le foglie intere e non il tabacco trinciato. Io trovo che abbiano un buon compromesso prezzo qualità.
E scusa dove li trovi? :O
Cmq quoto che i dominicani economici hanno un sapore piuttosto pessimo :asd:, cmq se mi dici che sono buoni potrei provarne un paio... tu dici che si comprano in lotti di 16 oppure si possono prendere anche al dettaglio?
fastezzZ
19-02-2010, 19:18
E scusa dove li trovi? :O
Cmq quoto che i dominicani economici hanno un sapore piuttosto pessimo :asd:, cmq se mi dici che sono buoni potrei provarne un paio... tu dici che si comprano in lotti di 16 oppure si possono prendere anche al dettaglio?
Li trovo da una spacciatrice a Ravenna particolarmente fornita :D, bisogna trovare una tabaccheria abbastanza fornita per trovarli :muro:
Credo che li vendano solo a lotti da 16 e ho controllato ora costano 33.60.
Teoricamente anche gli altri dovrebbero venderteli in scatole ma poi fanno come gli pare per dire un tabaccaio qui in zona vende i montecristo N°5 sfusi dividendo il prezzo della scatola per 25 sono 5 euro al pezzo e invece ci fa la cresta di 0.80 euro al pezzo.
Certo che puoi tagliare i cubani è fatta apposta.
Cmq se l'intento è fare per regalo un palo della vittoria :D ...
E' meglio forse comprare dei cubani se non altro per un discorso simbolico di esclusività :D che il toscano non ha ( anche se esistono toscani in edizione limitata da 35 euro l'uno)
ottimo, grazie per la consulenza, in questi giorni provvederò agli acquisti :p
Punitore
27-02-2010, 10:28
bè? :O nessuna news dal cigar's world? :O
blackbit
08-03-2010, 18:44
non me ne vogliano i puristi ma l'amore a prima boccata nel mio caso è stato il Toscanello al Caffè :fagiano:
Punitore
08-03-2010, 21:38
non me ne vogliano i puristi ma l'amore a prima boccata nel mio caso è stato il Toscanello al Caffè :fagiano:
*
Ottima scelta come gusto ;)
fastezzZ
10-03-2010, 14:20
ho provato finalmente i soldati
Sono più "speziati" e leggeri rispetto ai garibaldi a me hanno fatto abbastanza cagare.
Peccato per i quasi 10 euro spesi ora me ne avanzano 4 interi devo decidere come usarli ma credo che li userò come candelotti d'incenso da sacrificare a qualche divinità in giardino :D
Don Peppone
10-03-2010, 15:09
Ragazzi ma è normale che il fumo del toscanello sia caldissimo ? :stordita:
Perchè è buono ma dopo un po' brucia la bocca. :muro:
fastezzZ
10-03-2010, 15:43
Il sigaro per essere apprezzato al meglio andrebbe fumato lentamente con boccate distanziate.
Punitore
10-03-2010, 19:10
Ragazzi ma è normale che il fumo del toscanello sia caldissimo ? :stordita:
Perchè è buono ma dopo un po' brucia la bocca. :muro:
Il sigaro per essere apprezzato al meglio andrebbe fumato lentamente con boccate distanziate.
Si infatti, se lo scaldi dopo ha il classico sapore di asfalto.
PS
Peccato per i Soldati, se tu abitassi vicino la mia città verrei a comprartene uno per assaggiarlo :D
Ieri ho preso i garibaldi ammazzati... 3.30 mi sembra...
boh non ho sentito differenze fra i garibaldi normali tagliati a meta'... a parte il prezzo piu' alto degli ammazzati :D
punitore come va con la pipa ?
Io sto apprezzando molto la rustichella che mi ha regalato il tizio quando ho preso quella di ulivo con schiuma :D fuma davvero bene.. sto tizio le sa proprio fare bene le pipe...
C">a'.z'.'a.za
Punitore
14-03-2010, 19:53
Ieri ho preso i garibaldi ammazzati... 3.30 mi sembra...
boh non ho sentito differenze fra i garibaldi normali tagliati a meta'... a parte il prezzo piu' alto degli ammazzati :D
punitore come va con la pipa ?
Io sto apprezzando molto la rustichella che mi ha regalato il tizio quando ho preso quella di ulivo con schiuma :D fuma davvero bene.. sto tizio le sa proprio fare bene le pipe...
C">a'.z'.'a.za
Non ho proprio tempo per andare in tabaccheria a fare una ricerca :cry: , che palle... sta università mi fa impazzire, riesco a malapena a godermi in pace un toscano al mese :(
Non ho proprio tempo per andare in tabaccheria a fare una ricerca :cry: , che palle... sta università mi fa impazzire, riesco a malapena a godermi in pace un toscano al mese :(
scusa... ti fumi un toscano al mese ???
io invece sto prendendo una brutta abitudine.
quasi ogni giorno , prima di pranzo o cena , mi prendo il mio mezzo toscano , o toscanello , o pipa ...
Vado al pc , lancio Command&Conquer 3 tiberius walz ( praticamente sto giocando solo con quello da 2 mesi..e solo le schermaglie ) , mi accendo il sigaro o la pipa e massacro il nemico fumacchiando...
Mi rilassa... cioe' il gioco mi sfoga ed il fumo rilassa... mi piace davvero...
C;,a;,dsmldmlsmls
Punitore
15-03-2010, 08:06
scusa... ti fumi un toscano al mese ???
io invece sto prendendo una brutta abitudine.
quasi ogni giorno , prima di pranzo o cena , mi prendo il mio mezzo toscano , o toscanello , o pipa ...
Vado al pc , lancio Command&Conquer 3 tiberius walz ( praticamente sto giocando solo con quello da 2 mesi..e solo le schermaglie ) , mi accendo il sigaro o la pipa e massacro il nemico fumacchiando...
Mi rilassa... cioe' il gioco mi sfoga ed il fumo rilassa... mi piace davvero...
C;,a;,dsmldmlsmls
Nel periodo di massima (inizio anno scorso solare) più di 3-4 sigari (interi o ammezzati) alla settimana non andavo, uno al giorno non è poco :p cmq il fatto di uno al mese è una questione di tempo... non ne ho per rilassarmi e allora non mi accendo un toscano se sono irrequieto perché lo sprecherei e con l'agitazione potrei farlo surriscaldare...
Questa settimana mi prendo l'impegno di girare per tabaccherie e cercare pipe in radica a 20€ :O
ps
04.25? :eek:
04.25 ? :confused:
Comunque ho deciso di non prendere piu' sigari , senno' davvero non arrivo ai 40 anni :asd:
C.a;'.z;'.azz.a
Punitore
09-04-2010, 17:32
04.25 ? :confused:
Comunque ho deciso di non prendere piu' sigari , senno' davvero non arrivo ai 40 anni :asd:
C.a;'.z;'.azz.a
Perché mai :eek: :cry:
Ieri mi sono fumato in compagnia un buon garibaldi intero :O E oggi ho comprato un pacchetto di extra-vecchio :O e tu mi dici questo? :cry:
cmq 04.25 (e 04.17) è un orario insolito :asd:
Ti posso cmq dire che mio babbo è da 30 anni almeno che fuma toscani occasionalmente e non ha mai avuto un problema di salute :D
eh il problema e' quell' " occasionalmente " :D
comunque , lo scrivo in ritardo : per la cena dei veneti lo scorso 26 marzo , mi son preso 2 pacchetti di sigaretti moods o nome simile ( danesi mi sembra ).
Non li conoscevo senno' li avrei lasciati perdere.
insomma sono grandi tipo sigaretta ed hanno pure il filtro :D
a parte che si fumano in 15 secondi , poi davvero non sanno di nulla :D
i garibaldi li ho finiti... mi rimangono un paio di antichi ed un paio di estravecchi... poi boh..magari provo " il classico " ... ed il toscanello special edition :D
ps a quell'ora lavoravo sicuramente..senno' dormivo altro che forum :D
C'.a'.z'.a'.za
Tasslehoff
09-04-2010, 21:05
Ohibò, questo thread mi capita a tiro proprio nel momento giusto :)
Oggi sono andato a fare rifornimento dei miei adorati Romeo y Julieta in vista di una bella cena da amici in programma per domani sera.
Io però sui sigari non ho ancora capito bene una cosa, per tagliare la parte da cui si aspira, quale sarebbe l'utensile e il modo più adatto?
Documentandomi ho trovato diversi pareri, anzitutto mi hanno sconsigliato da più parti di usare quelle specie di ghigliottine che si vedono nei film, troncare di netto il sigaro è una cosa barbara, senza contare che così si rischia di rovinare le foglie di tabacco e di ottenere una tirata troppo morbida.
Qualcuno mi ha consigliato di usare un temperino molto affilato, alcuni addirittura una lametta da barba, per tagliare una sottile "fettina" e poi provare la tirata a freddo, se dovesse essere troppo dura si procede ad "affettare" finchè la tirata è buona.
Voi come fate?
per quelli ci sono i bucasigari, in alternativa ho visto usare un'aggeggio strano tipo forbicine ma con un fondello conico. :D
Oggi , se me li ricordo :D , mi porto dei toscani al mare a pesca... sperem portino fortuna :D
c;,sa;,;,za;,
come mai e' morto questo bel 3d....????
Tutti uccisi dal fumo :D :D ;)
Anche a me ultimamente e' salita la scimmia del sigaro, e ultimamente sta iniziando a venirmi in mente anche quella della pipa.
Ma qualcuno di voi riesce a fumare i toscano extravecchio?
A me i garibaldi piaciono ma gli extravecchio mi sembra di fumare dei tronchi.
MalefiQue1984
18-05-2010, 17:06
io sono passato a quelle elettroniche,però il sigaro mi è rimasto in testa :(
Punitore
18-05-2010, 21:12
come mai e' morto questo bel 3d....????
Tutti uccisi dal fumo :D :D ;)
Anche a me ultimamente e' salita la scimmia del sigaro, e ultimamente sta iniziando a venirmi in mente anche quella della pipa.
Ma qualcuno di voi riesce a fumare i toscano extravecchio?
A me i garibaldi piaciono ma gli extravecchio mi sembra di fumare dei tronchi.
bbbbono l'extravecchio :O
io sono passato a quelle elettroniche,però il sigaro mi è rimasto in testa :(
:mbe:
bbbbono l'extravecchio :O
:mbe:
mah guarda devo ancora capire se ho preso una scatola sfigata io o cosa... ma non riesco proprio a fumarlo, mentre i garibaldi e i classici mi piacciono parecchio.
E sebbene non sia un esperto non ho problemi a fumare qualsiasi cosa bruci quindi non e' che mi spaventano o altro perche' troppo forti, semplicemente non riesco proprio a fumarli.
Praticamente brucia solo il ripieno e la foglia esterna invece si secca e diventa dura e nera.
http://img69.imageshack.us/img69/2166/16052010295.jpg
Punitore
18-05-2010, 21:29
mah guarda devo ancora capire se ho preso una scatola sfigata io o cosa... ma non riesco proprio a fumarlo, mentre i garibaldi e i classici mi piacciono parecchio.
E sebbene non sia un esperto non ho problemi a fumare qualsiasi cosa bruci quindi non e' che mi spaventano o altro perche' troppo forti, semplicemente non riesco proprio a fumarli.
Praticamente brucia solo il ripieno e la foglia esterna invece si secca e diventa dura e nera.
http://img69.imageshack.us/img69/2166/16052010295.jpg
forse è una scatola un pò sfigata... cmq quando fai le foto, metti a fuoco il sigaro e non lo sfondo :stordita:
forse è una scatola un pò sfigata... cmq quando fai le foto, metti a fuoco il sigaro e non lo sfondo :stordita:e quella m... del telefonino, questa e' la meno peggio, ma spero si veda come la foglia esterna non brucia e crea una specie di tubo con il ripieno che brucia all'interno, risultando pero' cosi infumabile per scarso tiraggio, sapore amaro e fumo rovente.
Punitore
18-05-2010, 22:47
e quella m... del telefonino, questa e' la meno peggio, ma spero si veda come la foglia esterna non brucia e crea una specie di tubo con il ripieno che brucia all'interno, risultando pero' cosi infumabile per scarso tiraggio, sapore amaro e fumo rovente.
si, probabilmente è un lotto di produzione mediocre oppure l'hai acceso male o tiravi troppo... magari tutti e 3 le cose :fagiano:
Ultimamente ho trovato dei buonissimi sigari tipo cubani ma dell'honduras i Villa Zamorano, molto molto buoni e con un prezzo piuttosto competitivo 2,9 euri a sigaro, che per dei robusto (dei bei sigaroni da 52) fatti a mano non sono molti.
Punitore
29-05-2010, 13:21
Oggi amici miei ho fatto rifornimento dal tabaccaio :D
Lista della spesa:
- Pipa Savinelli dritta modello 111 KS
- Busta di tabacco W-O-LARSEN Classic 50g (me l'ha consigliato per iniziare)
- Piccolo cura pipe + una busta di scovolini + busta di filtri in balsa + fiammiferi Savinelli
- Taglia sigari a ghigliottina
- Scatola di Toscano Soldati da 5
- Scatola di Partagas serie P Numero 2 in tubo da 3 pezzi (sono 12,60 € l'uno)
Si si, lo so che spendere 85€ in tabacchi non è da tutti, ma chissenefrega io me li voglio godere :O
A breve le foto :D (soprattutto dei Partagas :oink:)
Foto Partagas e Soldati:
http://img190.imageshack.us/img190/9439/dscn00612.jpg
la pipa mi ha sempre intrigato, ma non ho mai avuto la costanza di apllicarmici come si deve :D
ho ancora la vecchia Brebbia di mio padre ed ogni tanto ci faccio un penserierino, ma poi desisto
piuttosto, mi ricordo un mio vecchio cliente, un'architetto, usava una qualche miscela particolare che aveva un profumo sublime, un'effluvio quasi commestibile, appetitoso, non mi ha mai rivelato che mescolanze usasse ma sono quasi certo che nella miscela ci fosse anche tabacco per masticare, è possibile? :D
Punitore
29-05-2010, 13:48
Intanto posto altre due foto:
In generale gli acquisti di oggi (senza il Soldati :()con il bel Partagas in basso alla foto:
http://img532.imageshack.us/img532/300/dscn00622.jpg
E un primo piano della pipa... che ne pensate? Ci ho speso 30€
http://img411.imageshack.us/img411/4917/dscn00652.jpg
fastezzZ
29-05-2010, 13:54
E un primo piano della pipa... che ne pensate? Ci ho speso 30€
Che hai fatto bene a prenderla dritta e a non spenderci su troppo ;) .
beh savinelli e' una discreta marca per le pipe!
imho hai fatto bene!
almeno hai la certezza che non sia una pipa cinese prodotta con un pezzo di bancale ! :D
C;.a;'.z.;'a;'.za
Punitore
29-05-2010, 14:23
Che hai fatto bene a prenderla dritta e a non spenderci su troppo ;) .
Si poi il signore della tabaccheria (molto gentile, mi ha fatto un corso di 1 ora e mezza di come si fuma la pipa con prova sul campo gratuitamente) mi ha regalato gli scovolini, i fiammiferi e il pigino con gli accessori curapipa; sono contento assai :D
Punitore
29-05-2010, 20:48
beh savinelli e' una discreta marca per le pipe!
imho hai fatto bene!
almeno hai la certezza che non sia una pipa cinese prodotta con un pezzo di bancale ! :D
C;.a;'.z.;'a;'.za
oi cyrà ho qualche problemuncolo a mantenere la pipa accesa che può essere? :cry:
Ps
Ma quanto sono belli i tubi Partagas???, te hai mollato definitivametne i sigari? :D
oi cyrà ho qualche problemuncolo a mantenere la pipa accesa che può essere? :cry:
Ps
Ma quanto sono belli i tubi Partagas???, te hai mollato definitivametne i sigari? :Di partagas piu' che belli (aho se ti piace troppo un tubo potresti avere strane tendenze represse ;) :Prrr: :D ) sono proprio buoni.
Cosa costa il tagliasigari?
fastezzZ
29-05-2010, 23:57
[QUOTE=Cely;32139263 (aho se ti piace troppo un tubo potresti avere strane tendenze represse ;)[/QUOTE]
Scuola freudiana? :asd:
Punitore
30-05-2010, 00:32
i partagas piu' che belli (aho se ti piace troppo un tubo potresti avere strane tendenze represse ;) :Prrr: :D ) sono proprio buoni.
Cosa costa il tagliasigari?
Oh è per dire che in confronto a un montecristo tubos il partagas è totalmente un altro pianeta :D, fra l'altro il sigaro è veramente enorme... soprattutto largo, con i suoi 20,64mm è praticamente il formato di sigaro (Piramide si chiama, assieme ad altri formati sempre larghi 20,64mm) più largo che esista ;) , se volete lo metto vicino a un toscano extravecchio ed è fenomenale hihihi
Poi si, avendo speso 37€ per tre sigari quando li fumo DEVONO essere spaziali sennò mi incazzo :D, qualche mese fa ho provato a comprare un Partagas Coronas Senior in tubo e non era un gran che... ma forse perché l'ho fumato un pò alla cazzo
Il tagliasigari a ghigliottina che vedi in foto il gentilissimo signore di quel posto me l'ha regalato :stordita:
oi cyrà ho qualche problemuncolo a mantenere la pipa accesa che può essere? :cry:
Ps
Ma quanto sono belli i tubi Partagas???, te hai mollato definitivametne i sigari? :D
premesso che anche a me si spengono sempre :D
dovrebbe essere un problema di "inserimento" del tabacco... ossia che non e' stato inserito nel modo idoneo... ma dicevi che il tabaccaio ti ha mostrato come fare , quindi boh... non dovrebbe succederti .
ps non li ho mollati definitivamente , ma come sempre succede all'arrivo del caldo le mie fumate , anche di pipa , calano di molto , anzi si fermano praticamente :D
C'.a'.za
Punitore
31-05-2010, 09:28
premesso che anche a me si spengono sempre :D
dovrebbe essere un problema di "inserimento" del tabacco... ossia che non e' stato inserito nel modo idoneo... ma dicevi che il tabaccaio ti ha mostrato come fare , quindi boh... non dovrebbe succederti .
ps non li ho mollati definitivamente , ma come sempre succede all'arrivo del caldo le mie fumate , anche di pipa , calano di molto , anzi si fermano praticamente :D
C'.a'.za
Alla fine ho scoperto il perché, era colpa del tabacco umidissimo nella confezione appena aperta. L'ho tolto dalla confezione e steso su un tavolo a essiccarsi un pò qualche ora e adesso la pipa resta accesa per 10 minuti senz problemi :D
Noto cmq che il fumo di pipa è profondamente diverso dal fumo di sigaro, la pipa è forse più aromatica e leggera (almeno dal tabacco che ho io), mentre il sigaro risulta senz'altro più facile da fumare (soprattutto i toscani) e con un sapore più deciso.
Tu mi dici che d'estate fumi molto meno a causa del caldo? perché? :O
fastezzZ
31-05-2010, 13:39
Tu mi dici che d'estate fumi molto meno a causa del caldo? perché? :O
Succede anche a me...
è un po come non aver voglia di mangiare la polenta in agosto :D
Alla fine ho scoperto il perché, era colpa del tabacco umidissimo nella confezione appena aperta. L'ho tolto dalla confezione e steso su un tavolo a essiccarsi un pò qualche ora e adesso la pipa resta accesa per 10 minuti senz problemi :D
Noto cmq che il fumo di pipa è profondamente diverso dal fumo di sigaro, la pipa è forse più aromatica e leggera (almeno dal tabacco che ho io), mentre il sigaro risulta senz'altro più facile da fumare (soprattutto i toscani) e con un sapore più deciso.
Tu mi dici che d'estate fumi molto meno a causa del caldo? perché? :O
perche' il caldo mi fa passare la voglia di tante cose , come il fumo , i piatti caldi in genere ( tipo pasta e zuppa , si salva la pizza :D ) , lo stare davanti al pc a giocare ecc ecc
attento a non essicarlo troppo il tabacco pero' :D
la pipa in genere ha un fumo leggero , pero' anche qui dipende dal tabacco che usi.
stai usando un aromatico mi sembra , quindi normale che ti sembri leggero ed aromatico :D
ps io ho rivalutato l' "italia " , mi sembra davvero bobo come tabacco economico...
C'.a'.z'.'.za
Allee oohhoo , oggi facendo un po' di pulizie in camera ho ritrovato la mia pochette da viaggio per pipa :D
L'ho presa su ebay almeno 4-5 anni fa , in pelle scamosciata con due scomparti.
Quello superiore per il tabacco e quello inferiore ci stanno 2 pipette ( una in radica e una in schiuma di mare ) , un'accendino ed un paio di scovolini :D
Ora si che sono pronto a fumare la pipa pescando! :asd:
C.a.òzò.aò.z.òa
Punitore
02-06-2010, 12:23
Allee oohhoo , oggi facendo un po' di pulizie in camera ho ritrovato la mia pochette da viaggio per pipa :D
L'ho presa su ebay almeno 4-5 anni fa , in pelle scamosciata con due scomparti.
Quello superiore per il tabacco e quello inferiore ci stanno 2 pipette ( una in radica e una in schiuma di mare ) , un'accendino ed un paio di scovolini :D
Ora si che sono pronto a fumare la pipa pescando! :asd:
C.a.òzò.aò.z.òa
:D si trova ancora su egay una cosa così?
cmq... fra l'altro ieri e ieri mi sono fatto 3 cariche di tabacco con la pipa, ho seguito una piccola guida fatta su youtube che diceva di stare attenti a non far scaldare la pipa e provando a tenerla in mano si deve contare fino a 10 e se si resiste senza problemi è ok, se invece ci si scotta non è ok... quello che noto è che a me la pipa si scalda facilmente soprattutto all'altezza del bordo del fornelletto; è normale?
la pipa però è veramente diversa dal sigaro... ma parecchio :D
Beh a me non si scaldano così tanto , cioè riesco a tenerle in mano tranquillamente. poi dipende anche dallo spessore delle pareti del fornello credo...
comunque magari si scalda molto perchè non è ancora rodata :D
si qualcosa su ebay si trova , ho appena controllato :D
c'è una borsetta/astuccio portatabacco e pipe della brebbia carina !
viene sui 30 neuri circa , in pelle ovviamente...
sennò uno più piccolino , sempre per tabacco e pipe e sempre brebbia ma non in pelle , che viene 17 più SS ...
boh prova a vedere :D
C.àa.àzà.aza
Punitore
02-06-2010, 14:05
edit: risolto grazie :D
oggi intanto io mi son fumato un bel partagas tubos dopo una bella grigliata, standomene tranquillo e beato seduto su di una sdraio sotto un dehor in mezzo ad un prato.
Godimento assoluto.
Ma adesso mi state facendo salire la scimmia della pipa.
edit: risolto grazie :D
Cioè ? :D
Cà.a.àzà.a.z.a
Punitore
03-06-2010, 07:34
oggi intanto io mi son fumato un bel partagas tubos dopo una bella grigliata, standomene tranquillo e beato seduto su di una sdraio sotto un dehor in mezzo ad un prato.
Godimento assoluto.
Ma adesso mi state facendo salire la scimmia della pipa.
Ti capisco :O, io mi sono comprato pipa + tabacco dopo avere letto questo thread :asd:. Però considera che la differenza fra sigaro e pipa è enorme.. io continuo a preferire un ottimo sigaro anche se costa molto di più
Ps
Intendi che ti sei fumato un Partagas Coronas Senior? Costano poco ma a me più di tanto non piacciono... questione di gusti credo, visto che su cigar-review sono votati bene. Ti consiglio (anche se costano quasi il triplo) un serie P Numero 2 quelli in tubo nero.... una goduria :oink:
Cioè ? :D
Cà.a.àzà.a.z.a
Non trovavo su egay i porta-pipe ma poi ho usato un pò il cervello e l'ho trovato :D
io non so come, ma da quando ho smesso di fumare o quasi d'estate dopo il tramonto non posso esimermi dalla presa di tabacco da pipa o dalla sigaretta rollata.
entrambi itabacchi ottenuti da mix personalissimi e aromatizzati a manina con sapiente lavoro e spesa non indifferente....
più qualità, meno quantità.
solo il dubbio: in gnere è d'inverno ceh si preferisce fumare..... mbhà.....:rolleyes: :confused:
partagas rulez imho.
pure più dei cohiba.
senza scendere in dettagli sulle tipologie.
poi... de gustibus.
comunque imho il sigaro economico non ha senso.
sono invece poco esperto in sigari "cortissimi" ... quelli d a10 minuti per capirci, diametro di poco inferiore ai sigari standard e quindi non sigarilli, ma veri habana "lunghi metà".
me ne regalò una scatola un amico di ritorno da cuba... anni fa... diceva erano cohiba ma avevo qualche dubbio.
qualcuno mi illumini per favore sui "corti metà" di buona fattura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.