View Full Version : Garanzia iPhone (Unieuro)
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con l'assistenza dell'Unieuro (o altri centri che vendono questo prodotto) per quanto riguarda l'iPhone. Io l'ho preso l'11 Luglio dell'anno scorso all'unieuro perche' lo vendevano senza il vincolo contrattuale con TIM o Vodafone (avendone gia' uno), ora ho un problema con l'auricolare, si sente un rumore strano mentre telefono e alle volte anche se non sto facendo nulla. Sono andato gia' 2 volte, la prima mi hanno mandato in un centro apple, l'anno di copertura con apple pero' e' scaduto quindi nada, la seconda volta mi hanno dato 2 numeri telefonici sostenendo he uno o l'altro mi avrebbero garantito assistenza, uno di telecomitalia, e l'altro dell'assistenza apple, ho provato a tutti e due, il primo della telecom non esiste (anche se non capisco cosa dovrebbe centrare telcom con l'assistenza di un iPhone comprato all'Unieuro) e il secondo e' il call center della apple ma ovviamente non ho risolto nulla perche' essendo fuori garanzia apple dovrei pagare per ripararlo.
Quindi se l'Unieuro che per legge deve dare i 2 anni di garanzia e non puo' fare assistenza come si esce da questa situazione?
Apocalysse
15-12-2009, 19:38
Quindi se l'Unieuro che per legge deve dare i 2 anni di garanzia e non puo' fare assistenza come si esce da questa situazione?
Raccomandata => Associazione Consumatori => giudice di pace ^^
Raccomandata => Associazione Consumatori => giudice di pace ^^
dici che non si puo' proprio evitare? io sinceramente volevo parlare con un responsabile del negozio che contasse piu' del semplice commesso, perche' se non si trova un compromesso va a finire veramente come hai detto te... e non e' bello, ne per il consumatore ne per il venditore.
Ciao, per legge la garanzia è imputabile al produttore per il primo anno e il secondo è a carico del venditore obbligatoriamente. A me è capitato con una PS3 presso BB, hanno fatto storie ma quando gli ho portato la stampa con la legge me l'hanno cambiata subito.
Insisti è tuo diritto.
SalgerKlesk
16-12-2009, 16:29
Se pronunci nel negozio le seguenti cose:
Mio diritto, associazione consumatori, mio (parente/amico/moglie/marito) fa l'avvocato avrai di certo quello che ti spetta.
E' una tristezza che in italia si debba minacciare per far rispettare la legge.
Rosco Dann
16-12-2009, 16:44
dici che non si puo' proprio evitare? io sinceramente volevo parlare con un responsabile del negozio che contasse piu' del semplice commesso, perche' se non si trova un compromesso va a finire veramente come hai detto te... e non e' bello, ne per il consumatore ne per il venditore.
Contatta direttamente la Apple, e fai valere la garanzia da loro. Tanto il venditore farebbe lo stesso. E anzi, potrebbe anche essere più veloce
Contatta direttamente la Apple, e fai valere la garanzia da loro. Tanto il venditore farebbe lo stesso. E anzi, potrebbe anche essere più veloce
Apple garantisce l'iPhone per un solo anno. Ma in Italia la garanzia minima è 2 anni, perciò nel secondo anno il venditore deve provvedere a riparare o sostituire l'articolo, ma non Apple ;)
pgp
Rosco Dann
16-12-2009, 17:18
La prossima volta che si eviti di acquistare Apple. E' una delle pochissime che ha garanzia di un anno. Contro la direttiva europea di 2
Vergognoso
Apocalysse
16-12-2009, 17:45
Ciao, per legge
Per legge la garanzia è di due anni fornita dal venditore, quello che tu dici non è scritto in nessun punto della legge che puoi leggere benissimo qui:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm
Apocalysse
16-12-2009, 17:46
E' una delle pochissime che ha garanzia di un anno. Contro la direttiva europea di 2
La garanzia di 2 anni deve essere fornita dal venditore non dal costruttore :)
Rosco Dann
16-12-2009, 17:55
La garanzia di 2 anni deve essere fornita dal venditore non dal costruttore :)
NO
Ogni Casa si può allineare alla direttiva o superarla. Ci sono cellulari la cui Casa madre (virtuosa) offre TRE anni di garanzia e molte altre DUE.
Apple fa invece il distinguo 1+1
Apocalysse
16-12-2009, 22:16
NO
art. 1519-quater
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm :read: :read:
Ogni Casa si può allineare alla direttiva o superarla.
Ma neanche per idea, quella è la garanzia offerta dal costruttore (convenzionale) che non ha niente a che vedere con quella legale che deve offrire il venditore :)
art. 1519-septies
Io la legge l'ho postata, ed è anche molto semplice da leggere, se poi ti tira leggerla, affari tuoi eh ? :)
SalgerKlesk
20-12-2009, 13:23
La prossima volta che si eviti di acquistare Apple. E' una delle pochissime che ha garanzia di un anno. Contro la direttiva europea di 2
Vergognoso
brutta cosa non sapere di cosa si parla
la garanzia e' di due anni:
1 costruttore + 1 venditore
e' cosi. fine. caput. Che poi ci siano programmi di estensione di garanzia per rivolgersi alla casa madre direttamente o che altre compagnie offrano di base due anni da loro e' un conto. La legge e' quella pero'.
Sono dovuto andare con con i decreti legislativi (italiano ed europeo) alla mano e minacciarli pero' alla fine hanno capito che se apple copre solo 1 anno loro devo coprire l'altro. adesso se lo sono preso e lo mandano in assistenza, riparano o sostituiscono a spese loro (Unieuro). Speriamo bene...
Apocalysse
22-12-2009, 06:44
Certo però che loro dovrebbero essere i primi a sapere queste cose, cmq ribadisco che i 2 anni non sono 1 costruttore e 1 venditore.
La garazia del costruttore è una cosa, la garanzia legale è un'altra cosa, il consumatore puo usare quella che piu gli aggrada, ma se tu vai dal venditore per far valere la garazia al primo anno, non ti possono dire vai dalla Apple, devono prendere in carico loro il prodotto e sottostare alla legge che ho postato :)
Certo però che loro dovrebbero essere i primi a sapere queste cose, cmq ribadisco che i 2 anni non sono 1 costruttore e 1 venditore.
Ma certamente lo sapranno :rolleyes: Solo che in Italia non ha ragione chi segue le leggi, ma chi le aggira nel modo più conveniente per se stesso :rolleyes:
pgp
Ma certamente lo sapranno :rolleyes: Solo che in Italia non ha ragione chi segue le leggi, ma chi le aggira nel modo più conveniente per se stesso :rolleyes:
pgp
Ovvio che fanno così... :rolleyes:
Ricordatevi sempre, il venditore deve sostenere la garanzia del prodotto per i primi due anni, quindi si può sempre pretendere l'intervento in garanzia durante quei 24 mesi.
Il costruttore può dare quello che vuole, anche di più (come accade spesso per le automobili), ma la responsabilità nei primi due anni ricade sempre sul venditore.
Do un'altra testimonianza che potrebbe essere utile a molti.
Due anni fa comprai un cavo MIDI-USB professionale che, dopo qualche mese, mi ha danneggiato il pianoforte digitale per colpa di un corto circuito. Quando ho chiesto il risarcimento il venditore ha glissato sul produttore e il produttore non ne ha voluto sapere niente; appena ho fatto intervenire l'avvocato le responsabilità sono subito venute a galla, e il venditore è stato l'unico a dovermi risarcire.
Il venditore era però libero di avvalersi sul produttore, ma con un procedimento esterno alla mia causa, che si è risolta in fretta e solo tra me e il venditore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.