PDA

View Full Version : [Carica batteria Auto] Corrente di carica, tempi e intensita'


bongo74
15-12-2009, 16:38
devo comprare un caricabatterie x batteria da auto 12v
Le batterie che deve caricare è al massimo una 80Ah

1) non mi interessa che sia veloce, anzi meglio lento ma che non stressi la batteria

2) quello da verificare è la Corrente di carica efficace:

3) i modelli con piccola corrente di carica riescono comunque a caricare anche batterie da 100Ah ?


ringrazio tutti

mpattera
15-12-2009, 20:02
Con un caricatore in grado di erogare 6A sei a posto..magari anche 8, ma non spendere di più per più grossi.
Ad ogni modo le batterie al piombo sono piuttosto robuste, nella quasi totalità dei casi i caricatori da 30/40/50€ non sono nemmeno regolati in tensione, per cui è caldamente consigliato staccare il polo positivo durante la ricarica (che magari verso fine carica arriva a 15v e oltre).

Dumah Brazorf
15-12-2009, 20:08
Qualche anno fa presi al lidl un caricatore elettronico che butta fuori 3,6A per le batterie auto e 0,8A per le batterie da motocicletta. Si ferma da solo raggiunti i 14,2-14,3V. Con uno di questi tra caricare una 50Ah o una 80Ah dovrebbe essere solo una questione di tempo.

bongo74
15-12-2009, 21:06
Qualche anno fa presi al lidl un caricatore elettronico che butta fuori 3,6A per le batterie auto e 0,8A per le batterie da motocicletta. Si ferma da solo raggiunti i 14,2-14,3V. Con uno di questi tra caricare una 50Ah o una 80Ah dovrebbe essere solo una questione di tempo.

1) quindi se la batteria è da 72, questo carica 3.6, allora ci vogliono 20ore teoricamente?
2) meglio scollegare la batteria ai morsetti della macchina?

Pipppos
15-12-2009, 21:15
La corrente di ricarica non dovrebbe superare 1/10 della capacità.Per le batterie sigillate cioè senza manutenzione (MF) il valore della corrente di ricarica non deve superare 1/20 della capacità.
Questi sono i parametri consigliati, cioè non vuol dire che se li superi la batteria si trasforma in una bomba :D o si rovina, ma sicuramente non gli fà bene.
I diversi caricabatteria in commercio possono avere criteri di ricarica differenti, a corrente costante, crescente, a impulsi o una combinazione di questi.
Ovviamente i migliori offrono una carica in più step e in ogni step effettuano una specifica operazione modulando oppurtanamente la forma e l'intensità della corrente applicata.
Uno dei più blasonati è senza dubbio quello della C*** nei suoi diversi modelli ma anche gli O***** sono ottimi.
Ho oscurato le marche, non sapendo se potevo, saluti :cool:

Pipppos
15-12-2009, 21:34
1) quindi se la batteria è da 72, questo carica 3.6, allora ci vogliono 20ore teoricamente?
2) meglio scollegare la batteria ai morsetti della macchina?

1) dipende dallo stato in cui si trova la batteria, e dalla tecnica di carica dell'apparecchio.

2)dipende dall'apparecchio, se la corrente di carica è di buona qualità non è necessario scollegare la batteria, io la ricarico a batteria collegata, anche se la prima volta ero molto tentato di staccarla per sicurezza :stordita:
Scollegare la batteria prima di ogni carica è una bella rottura, alcuni dispositivi elettronici necessassitano di una nuova inizializzazione quando si ricollega una batteria.

stino76
16-12-2009, 11:00
I moderni caricabatterie si staccano da soli quando la batteria e' carica(lo vedi dai led...), e non serve fare i conti sul tempo di carica ecc.. Chiaro che almeno una notte la farei stare in carica anche se il led segnale "batteria carica"....

bongo74
16-12-2009, 13:27
1) e come caricabatterie molto economico ma decente cosa consigliate?

Pipppos
16-12-2009, 22:50
1) e come caricabatterie molto economico ma decente cosa consigliate?

Molto economico è relativo.
Alla LIDL si dice che vendano caricabatteria molto economici e che fanno il loro lavoro.
Il più diffuso e rinomato caricabatteria per auto costa sui 75 euro.
Fai tu.
Secondo me considerando che è una spesa che fai una sola volta e che ti dura anche 20 anni mi sembra ridicolo spendere di meno visto che tra l'altro lo colleghi alla tua auto, e avere rogne all'impianto elettrico per risparmiare 30 euro sul caricabatteria è un pò masochistico.

stino76
17-12-2009, 10:08
Molto economico è relativo.
Alla LIDL si dice che vendano caricabatteria molto economici e che fanno il loro lavoro.
Il più diffuso e rinomato caricabatteria per auto costa sui 75 euro.
Fai tu.
Secondo me considerando che è una spesa che fai una sola volta e che ti dura anche 20 anni mi sembra ridicolo spendere di meno visto che tra l'altro lo colleghi alla tua auto, e avere rogne all'impianto elettrico per risparmiare 30 euro sul caricabatteria è un pò masochistico.

Io ce l'ho quello della Lidl e va davvero bene(sia per l'auto che per la moto...).
Il piu' diffuso e rinomato quale sarebbe per te? Ce ne sono ancora di piu' costosi di 75€....,tipo quelli della Bosch . Ma per quello che servono a noi basta che vai al Brico e con 40€ ti porti a casa un gran bel caricabatterie.

Pipppos
17-12-2009, 10:14
Io ce l'ho quello della Lidl e va davvero bene(sia per l'auto che per la moto...).
Il piu' diffuso e rinomato quale sarebbe per te? Ce ne sono ancora di piu' costosi di 75€....,tipo quelli della Bosch . Ma per quello che servono a noi basta che vai al Brico e con 40€ ti porti a casa un gran bel caricabatterie.

Sarebbe il ctek nei suoi svariati modelli, 75 sarebbe infatti il modello base che ho, che già fà bene tutto, i modelli superiori ovviamante costano molto di più.

stino76
17-12-2009, 10:42
Sarebbe il ctek nei suoi svariati modelli, 75 sarebbe infatti il modello base che ho, che già fà bene tutto, i modelli superiori ovviamante costano molto di più.

E' esattamente come quello che ho io e ho preso alla Lidl(costo 16€...), e sinceramente nonostante faccia bene il suo lavoro,c'e' molto ma molto di meglio in giro.....

dany80m
17-12-2009, 10:46
io 2anni fà presi un black&decker che carica a 2/6/10 Ampere..va abbastanza bene..ti fà vedè la tensione batteria..ti fà pure un test dell'apparato elettrico della vettura ma non l'ho ancora mai fatto (ti chiede di mettere in moto, accendere tutti gli utilizzatori escluso lunotto termico e climatizzatore e ti dice come và)

pagato una 60ina di euri mi pare..

Pipppos
17-12-2009, 11:01
E' esattamente come quello che ho io e ho preso alla Lidl(costo 16€...), e sinceramente nonostante faccia bene il suo lavoro,c'e' molto ma molto di meglio in giro.....

non ho capito, hai preso il ctek (che modello ?) alla LIDL per 16 euro?

Indicami il molto di meglio che c'è in giro, voglio dargli un occhiata.

stino76
17-12-2009, 11:08
non ho capito, hai preso il ctek (che modello ?) alla LIDL per 16 euro?

Indicami il molto di meglio che c'è in giro, voglio dargli un occhiata.

Cambia "solo" la marca. Quello del Lidl si chiama "Tronic"(tedeshi anche loro...), ma e' esattamente lo stesso apparte il colore(il mio e' giallo e grigio) ,anche il funzionamento a prima vista sembra identico.
Per quanto riguarda il "molto meglio", basta che ti fai un giro in internet e vedi di cosa parlo...(ad esempio quelli con display che ti segnalano gli errori di carica ecc., ecc.), che costano come il tuo e anche meno.

stino76
17-12-2009, 11:09
io 2anni fà presi un black&decker che carica a 2/6/10 Ampere..va abbastanza bene..ti fà vedè la tensione batteria..ti fà pure un test dell'apparato elettrico della vettura ma non l'ho ancora mai fatto (ti chiede di mettere in moto, accendere tutti gli utilizzatori escluso lunotto termico e climatizzatore e ti dice come và)

pagato una 60ina di euri mi pare..

Esattamente quello di cui parlo io....

Pipppos
17-12-2009, 11:28
Cambia "solo" la marca. Quello del Lidl si chiama "Tronic"(tedeshi anche loro...), ma e' esattamente lo stesso apparte il colore(il mio e' giallo e grigio) ,anche il funzionamento a prima vista sembra identico.


Si ma a quale modello?Ce ne sono almeno 7 con caratteristiche ovviamente molto diverse.Ti riferisci forse al tronic T4X?


Per quanto riguarda il "molto meglio", basta che ti fai un giro in internet e vedi di cosa parlo...(ad esempio quelli con display che ti segnalano gli errori di carica ecc., ecc.), che costano come il tuo e anche meno.

dammi qualche indicazione in più, così è impossibile trovare quello che dici.

stino76
17-12-2009, 11:46
Si ma a quale modello?Ce ne sono almeno 7 con caratteristiche ovviamente molto diverse.Ti riferisci forse al tronic T4X?



dammi qualche indicazione in più, così è impossibile trovare quello che dici.

Ora non ce l'ho sottomano(l'ho prestato...),ma stasera te lo dico....

Dumah Brazorf
17-12-2009, 13:00
Sì quello del Lidl che ho anch'io è il Tronic T4X. Sulla scatola è dato per batterie da 1,2 a 120Ah.
Sul libretto dice anche che varia la strategia di ricarica in base alla tensione che rileva sulla batteria (a corrente costante o a impulsi se sotto i 10,5V).

bongo74
17-12-2009, 15:15
interessante quello del Lidl a 16euro, tanto a casa mia sara' usato 1volta l'anno tra si e no...
hai un link?

Dumah Brazorf
17-12-2009, 16:55
Purtroppo come si diceva è in vendita solo ogni tanto, per cui dovrai tenere d'occhio il sito del lidl.

stino76
18-12-2009, 10:51
Sì quello del Lidl che ho anch'io è il Tronic T4X. Sulla scatola è dato per batterie da 1,2 a 120Ah.
Sul libretto dice anche che varia la strategia di ricarica in base alla tensione che rileva sulla batteria (a corrente costante o a impulsi se sotto i 10,5V).

Si e' proprio questo....

bongo74
18-12-2009, 18:52
interessante, teniamoci informati, quando ci sara' l'offerta..tutti di corsa!

PHCV
19-12-2009, 07:02
Sarebbe il ctek nei suoi svariati modelli, 75 sarebbe infatti il modello base che ho, che già fà bene tutto, i modelli superiori ovviamante costano molto di più.

ne ho anche io 4-5 di ctek (li utilizzo per tenere in carica di mantenimento delle batterie tampone per ripetitori telecomunicazioni) e devo dire che funzionano davvero bene!

ALIEN3
19-12-2009, 07:25
Ne ho uno della gbc che mi eroga 12V-6V a 5A-3A. Sempre andato bene e mai problemi. Mantiene la batteria, verso la fine, leggernente sotto carica (bassisimo amperaggio). Un altro piccolino da 0,35A che nonostante l'abbia sottovalutato è estremamente buono (a parte che per 100A dovrei aspettare 11gg :stordita: ). Lo uso per caricare la batteria del motorino e di piccoli amperaggi. Anche questo, arrivato a carica ultimata, mantiene leggermente la batteria sotto carica (lampeggià quando si può staccare).

Non tanto per uscire OT ma qualcuno sà quanta energia l'alternatore di un'automobile cede alla batteria?


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

bongo74
19-12-2009, 08:16
ma è vera la storia che +dolce è la carica ..cioe' con meno A, meno si stressa la batteria?
e che viene caricata meglio e d+ in questo modo?

Dumah Brazorf
19-12-2009, 12:26
Secondo la Bibbia delle batterie (http://www.batteryfaq.org/) è meglio la ricarica lenta con una corrente massima pari al 10% della capacità della batteria.
E' possibile caricare velocemente se non si ha tempo ma si riduce un pochino la vita della batteria e si genera molto gas per cui c'è da stare attenti.

bongo74
20-12-2009, 12:37
Ho trovato un caricabatteria pero' non so se funziona..

1) se controllo con il tester la tensione tra il +/- vedo se carica?
2) la lancetta della carica non funziona, x sapere il tempo di carica come faccio?
3) se divido gli a della batteria per gli ah del carica, trovo il tempo di carica?

la batteria è una 70ah , a carica completa il voltaggio quanto deve essere?

PS:scollego la batteria dalla macchina, poi attacco il - al carica-, poi il +al carica +