PDA

View Full Version : Studente Serale: AGEVOLAZIONI ORARI LAVORO???


regshout
14-12-2009, 18:24
Sono uno studente-lavoratore serale.

Lavoro in un centro commerciale, dove chiudiamo alle 20.30 ogni sera.

La scuola, i.p.c Remondini di Bassano Del Grappa,inizia alle 19.00.
Io ovviamente arrivo alle 21 inoltrate ogni sera perchè lavoro a 35km da Bassano.

Posso avere qualche agevolazione dal mio datore di lavoro?

Perchè se continuo ad arrivare tardi a lezione mi bocciano per le assenze, ma non posso rinunciare al lavoro, perchè mi servono i soldi per il diesel per andare a scuola....

markk0
14-12-2009, 18:34
devi verificare se nel tuo CCNL e nel contratto integrativo regionale sono previsti i "permessi studio".

se sono previsti, ne puoi fruire per uscire prima e andare a lezione, nei limiti di ore previsti dai contratti di categoria (che, comunque, non basteranno sicuramente a coprire l'esigenza, questo è poco ma sicuro...)

regshout
14-12-2009, 20:11
Quindi in pratica nel mio contratto, sono previste 20 ore.
Praticamente e' come pulirsi il c**o con la m***a, perche', io non ho potuto
studiare per motivi famigliari, cerco di rimediare facendomi il
mazzo alle Serali, ma il datore di lavoro, mi impedisce di riqualificarmi, che poi ne trarrebbe anche vantaggio lui, avendo un dipendente in più istruito.

Insomma, per citare una frase ormai famosa "Mi vergogno di essere Italiano"..

introspective
14-12-2009, 20:27
Quindi in pratica nel mio contratto, sono previste 20 ore.
Praticamente e' come pulirsi il c**o con la m***a, perche', io non ho potuto
studiare per motivi famigliari, cerco di rimediare facendomi il
mazzo alle Serali, ma il datore di lavoro, mi impedisce di riqualificarmi, che poi ne trarrebbe anche vantaggio lui, avendo un dipendente in più istruito.

Insomma, per citare una frase ormai famosa "Mi vergogno di essere Italiano"..

purtroppo è così, o trovi un lavoro diurno e vai a scuola serale o trovi un lavoro serale e vai a scuola di giorno

@less@ndro
14-12-2009, 20:30
purtroppo è così, o trovi un lavoro diurno e vai a scuola serale o trovi un lavoro serale e vai a scuola di giorno

la prima cosa sarebbe possibile, la seocnda meno dato che al diurno ti chiedono di studiare a casa.

regshout
14-12-2009, 21:21
Trovare un lavoro con la crisi in corso e' impossibile...
In pratica me ne devo rimanere con la mia ignoranza, non qualificato, perché lo Stato impone il 75% di frequenza obbligatoria, ma che io con il lavoro che ho, che mi da i soldi per andare a scuola, non riesco a frequentare quel 75%... Meno male che volevano togliere l'ignoranza...
Boh.. Non so che dire..

@less@ndro
14-12-2009, 21:41
comunque va che quando arrivi in ritardo per motivi lavorativi sei giustificato... ovvio però che entrare sempre 2 ore dopo... :fagiano:

introspective
14-12-2009, 22:30
io ho fatto il serale e per diplomarmi sono dovuto stare a casa da lavoro il quinto anno, un mio amico aveva lo stsso lavoro tuo piu o meno e ha fatto svariate prove prima di doversi arrendere all'evidenza, è improponibile presentarsi a scuola la terza ora ogni giorno, e in quinta dovrai studiare tanto quanto al diurno se vuoi passare l'esame visto che è lo stesso

markk0
15-12-2009, 16:00
Quindi in pratica nel mio contratto, sono previste 20 ore.
Praticamente e' come pulirsi il c**o con la m***a, perche', io non ho potuto
studiare per motivi famigliari, cerco di rimediare facendomi il
mazzo alle Serali, ma il datore di lavoro, mi impedisce di riqualificarmi, che poi ne trarrebbe anche vantaggio lui, avendo un dipendente in più istruito.

prova a parlarne con il datore di lavoro, per vedere se potete trovare un punto d'incontro.

a chiedere, non ci perdi niente.


Insomma, per citare una frase ormai famosa "Mi vergogno di essere Italiano"..

veramente l'Italia è uno dei pochi paesi al mondo dove esistono queste agevolazioni inserite nei contratti di lavoro.

è verò, però, che all'estero l'offerta formativa in orari "strani" è più ampia e variegata, soprattutto a livello universitario.

regshout
15-12-2009, 23:52
Il Datore di lavoro non accetta nel suo vocabolario, l'uscita dal posto prima della chiusura...
Domani se riesco provo ad andare alla CISL, e sento se mi sanno dire qualcosa..
Ma ormai me la sono messa via...
Un pò di soldi da parte li ho, mi licenzierò, e spero di trovare qualcosa da part-time...

Certo che se vogliamo togliere l'ignoranza....

introspective
16-12-2009, 01:03
Il Datore di lavoro non accetta nel suo vocabolario, l'uscita dal posto prima della chiusura...
Domani se riesco provo ad andare alla CISL, e sento se mi sanno dire qualcosa..
Ma ormai me la sono messa via...
Un pò di soldi da parte li ho, mi licenzierò, e spero di trovare qualcosa da part-time...

Certo che se vogliamo togliere l'ignoranza....

sinceramente non mi sembra tra le priorità di nessuno togliere l'ignoranza, al contrario fa comodo a tutti lassù

regshout
16-12-2009, 11:06
Ripeto, così è come pulirsi il c**o con la m***a....

Intanto se riesco oggi vado alla CISL, ma non nutro speranze...