View Full Version : SRC su R800: chip autoresettante di 1 cartuccia che NON funziona
A luglio 2009 ho comprato un sistema di ricarica in continuo SRC (con <cartucce> con chip autoresettante) per la mia Epson R800, sistema che ha sempre funzionato bene fino a dom 13 dicembre.
Appena accesa, sulla stampante sμ θ acceso il LED rosso di cartuccia da sostituire (era il gloss optimizer, per la cronaca).
Ho fatto finta di eseguire la procedura di sostituzione cartuccia ma alla fine il LED rosso θ rimasto acceso.
Ho ripetuto la procedura, ho tolto (=sollevato leggermente la cartuccia), riinfilata dentro fino al click ma il LED rosso θ rimasto acceso.
Ho ripetuto la procedura, ho tolto completamente tutte le cartucce, le ho riinfilate dentro fino al click ma il LED rosso θ rimasto acceso.
Ho ripetuto la procedura, ho tolto completamente tutte le cartucce, ho passato una gomma da matita sui contatti elettrici dei chip di tutte le cartucce le ho riinfilate dentro fino al click ma il LED rosso θ rimasto acceso.
Superfluo dire che in mezzo a ciascun tentativo ho spento la stampante, sfilato il cavo di alimentazione e riaccesa dopo per mezz' ora ma il LED rosso θ rimasto acceso.
Ho cercato in rete qualche software che resettasse la stampante, ho trovato il russo sscserve ma nel sito θ dichiarato che questo software per la R800 non funziona per ripristinare i livelli di inchiostro ma al piω per congelare i livelli (non zero) esistenti.
I chip resetter funzionano per la cartucce originali (e compatibili): come funzionerebbero i chip resetter sulle cartucce delle cartucce ricaricabili e/o delle cartucce dei sistemi SRC? Danneggerebbero i chip delle cartucce?
Qualcuno ha qualche idea/consiglio/suggerimento?
domthewizard
14-12-2009, 16:23
se il chip θ andato θ andato, un resetter non ti servirebbe a niente. piuttosto compra solo la cartuccia con chip autoresettante del glossy, costa sui 7-8€ ;)
peccato che le cartucce ricaricabile che ho mi servono, altrimenti te ne avrei mandata una :asd:
EDIT: mi son scordato di dire che devi levare il chip dalla cartuccia e metterlo sul ciss :asd:
> ...piuttosto compra solo la cartuccia con chip autoresettante del glossy, costa sui 7-8€... ...che devi levare il chip dalla cartuccia e metterlo sul ciss
———————————————————————————————————
Grazie della dritta ;)
Pochi minuti fa, m'θ arrivata un' e-mail del venditore del mio sistema il quale m'ha consigliato di scambiare il chip di 2 cartucce (scambiare il chip del glossy con il chip di una <non-nero>) e fare la prova.
Ma 'sti chip... ...durano cosμ poco e poi si scassano?!?!?!? :confused:
Devo comprare <per forza> la cartuccia ricaricabile del glossy (e poi usarne il chip) oppure posso comprare una qualsiasi cartuccia (non-nero?) ed usarne il chip sul glossy?
EDIT: Ho visto appena adesso... ...sul "mio" sito (dove ho comprato l' SRC), vendono sμ le cartucce ricaricabili autoresettanti ma NON cartucce ricaricabili autoresettanti singole ma il set di 8.
Con 40 € non vado in rovina, al limite vorrΰ dire che mi tengo le cartucce (=i loro chip) come spare parts per il mio SRC.
Mi confermi che i 2 neri (=i chip dei 2 neri) sono diversi dagli altri colori?
Posso "scambiare" i chip dei 2 neri tra loro ma NON con gli altri colori? E gli altri colori (= i chip degli altri colori) sono intercambiabili tra loro?
domthewizard
14-12-2009, 16:41
dμ al tuo venditore che θ un grandissimo incompetente ;) epson non usa i chip solo per il livello dell'inchiostro (anche se θ il motivo fondamentale), ma anche per evitare disastri causati dai niubbi, visto che con le stampanti a cartucce separate qualcuno se ne infischia dei colori di riferimento posti sulla clip d'aggancio e mette le cartucce adcazzum... quindi no, non puoi fare come ha detto questo grande professionista :asd:
per quanto riguarda la mia esperienza con le varie r800/r1800, ti sconsiglio vivamente l'uso di cartucce ricaricabili no-sponge, 1 su 3 parte alla prima aspirata d'aria :mc: in compenso perς ho 3 ciss inkmate che uso, facendo mente locale, da una data che vΰ dall'1 ai 2 anni, mai un problema che sia uno ;)
e ne ho 3 in sequenza , se non becco quello sfigato io non lo becca nessuno :asd
> ...dμ al tuo venditore che θ un grandissimo incompetente epson non usa i chip solo per il livello dell'inchiostro (anche se θ il motivo fondamentale), ma anche per evitare disastri causati dai niubbi, visto che con le stampanti a cartucce separate qualcuno se ne infischia dei colori di riferimento posti sulla clip d'aggancio e mette le cartucce adcazzum... quindi no, non puoi fare come ha detto questo grande professionista
Sμ, magari il mio venditore fisico θ diverso dal tuo ma il mio SRC θ inkmate :D
Non sapevo che i chip venissero usati ANCHE per distinguere/separare le cartucce di colori diversi.
So per certo che la <separazione> tra le cartucce di coliori diversi θ fatta fisicamente/geometricamente da una diversa posizione (per ciascun colore) degli <ugelli neri> che nel blocco testina di stampa entrano dentro i fori delle cartucce: non potresti proprio mettere la cartuccia gialla nella posizione del rosso, perche se fai entrare l' <ugello nero> del rosso nella cartuccia gialla, questa non potrebbe entrare in sede e fare click.
> per quanto riguarda la mia esperienza con le varie r800/r1800, ti sconsiglio vivamente l'uso di cartucce ricaricabili no-sponge, 1 su 3 parte alla prima aspirata d'aria
Uhhmmm, il mio SRC (o CISS che dir si voglia) ha in effetti cartucce no-sponge con una guarnizione a molla che tiene tappato l' inchiostro, e le cartucce ricaricabili autoresettanti (deoo stesso costruttore fisico del mio SRC) sono fatte allo stesso modo: no-sponge con guarnizione a molla.
Per la cronaca: sulla mia R285 ho un SRC (dello stesso venditore e costruttore) perfettametne funzionante e sulla R285 di una mia amica, ho installato il set di 6 cartucce ricaricabili autoresettanti no-sponge, e tutto funziona alla grande (anche se il set di 6 cartucce r. a. θ in funzione da poco).
> in compenso perς ho 3 ciss inkmate che uso, facendo mente locale, da una data che vΰ dall'1 ai 2 anni, mai un problema che sia uno
> e ne ho 3 in sequenza , se non becco quello sfigato io non lo becca nessuno
Eh, che dirti... ...si vede che il chip sfigato/difettoso l' ho beccato io :mad:
domthewizard
14-12-2009, 17:12
io una volta ho messo la cartuccia del ciano al posto del giallo :stordita:
> io una volta ho messo la cartuccia del ciano al posto del giallo
Onestamente, non ho controllato con il calibro che tutti gli <ugelli neri> nella testa di stampa siano in 8 posizioni diverse: ad occhio (e a memoria), alcuni ugelli neri di alcuni colori sono in posizione <abbastanza diversa> dalla posizione degli ugelli neri di altri colori, non so se sono tutti rigorosoamente diversi oppure sono diversi per <famiglie>: il ciano non puoi metterlo al posto del nero ma "potresti" metterlo al posto del giallo (magari forzando leggermente il click ma questa θ un' altra storia).
Se perς mi dici che hai messo fisicamente la cartuccia ciano nella sede del giallo, una domanda sorge spontanea: il sistema ti ha bloccato/detto qualcosa della "scoperta" dello scambio di cartucce via software (=controllo del chip <spurio> e quindi ti ha impedito di andare avanti) oppure sei andato avanti a stampare (=foto con colori ad capocchiam)? :D
domthewizard
14-12-2009, 18:06
me ne sono accorto da solo, controllo sempre prima di mettere tutto in funzione ;) perς posso dirti PER CERTO che i chip fungono per colore, infatti quando scambiai le cartucce compatibili ricaricabili di una epson 4000 (scambiai magenta con light magenta) la stampante non partμ nemmeno e mi disse che le cartucce erano errate :fagiano:
> ...infatti quando scambiai le cartucce compatibili ricaricabili di una epson 4000 (scambiai magenta con light magenta) la stampante non partμ nemmeno e mi disse che le cartucce erano errate...
Ti credo. Ma siccome non penso neanche che il mio venditore sia un pirla, posso ipotizzare quanto segue.
I chip delle cartucce normali "recano" dentro anche l' informazione di chi sono e lo dicono alla stampante: la stampante chiede: sei giallo? Il chip della cartuccia gialla risponde, sμ, sono giallo :D
I chip autoresettanti delle cartucce ricaricabili, PROBABILMENTE, funzionano diversamente, non solo dicono alla stampante: sμ, sono una cartuccia diversa da quella di prima, ma alla domanda: sei giallo? PROBABILMENTE (ipotizzando che lo stesso chip sia uguale per tutte le ricaricabili) risponde: sμ, sono chi vuoi tu :D :D :D
In ogni caso, non mi costa niente provare ad invertire (i chip di) giallo e glossy e vedere che succede/che mi dice :cool:
Aggiorno la mia storia per dovere di cronaca.
Per una serie di motivi, non ho piω avuto modo di metter mano alla mia R800 da dicembre 2009.
Nel frattempo, settimana scorsa ho acquistato un set completo di 8 cartucce ricaricabili per la R800 e l' ho messo <da parte> (perchι non si sa mai non dovesse funzionare lo scambio di chip che m'ha suggerito il venditore...).
Con ancora il LED rosso (di sostituzione cartuccia) acceso (da diagnostica era la cartuccia gialla (a dicembre 2009) quella da cambiare), inverto i chip di giallo e magenta.
Risultato: il LED rosso di cambio cartuccia θ ancora acceso, con la nuova sorpresa che la diagnostica mi dice che ora devo cambiare: giallo, magenta e gloss optimizer.
Riporto la testina di stampa in <posizione cambio cartuccia> e tolgo l' alimentazione.
Prendo i chip giallo, magenta e gloss optimizer dalle cartucce ricaricabili (appena acquistate) e le metto nelle corrispondenti cartucce del sistema SRC.
Accendo la stampante: TUTTE le cartucce vengono riconosciute e posso continuare a stampare.
Visto che ho comprato il sistema SRC ad agosto 2009 e che si sono fottuti (almeno) 2 chip (il giallo era andato prima, il gloss optimizer θ andato poi, poterbbe essere che il chip del magenta non sia fuori uso ma semplicemente alla diagnostica non gli sia piaciuta l' inversione giallo/magenta), chiedo a chi legge se e quanto θ frequente che un chip di una cartuccia (ricaricabile o di sistema SRC) si danneggi.
Per la cronaca: oggi ho mandato un' e-mail al venditore del mio sistema SRC per chiedergli se puς vendermi solamente i chip (visto che un sistema SRC completo ce l' ho e ho giΰ comprato un set di 8 cartucce ricaricabili (con 3 cartucce ormai inutilizzabili (=giΰ cannibalizzate per il chip))).
P.S.: Ho letto di un software russo che per molte stampanti puς resettare le cartucce a piacimento, per alcune stampanti (inclusa la mia R800) NON puς resettare le cartucce ma puς altresμ (in un momento che tutte le cartucce siano <cariche>) "congelare" per sempre il livello di inchiostro nelle cartucce: qualcuno di voi sa di cosa parlo?
Qualcuno di voi l' ha mai usato questo software?
Potrei usare ADESSO questo software per congelare per sempre il livello di inchiostro cosμ da non dover preoccuparmi di eventuali chip che muoiano in futuro (manca qualcosa nel mio ragionamento?)?
Grazie.
domthewizard
08-02-2010, 18:40
a me non θ mai andato un chip, cmq il sw che cerchi θ l'SSC e mi pare che ti permetta di congelare il livello degli inchiostri :)
> ...a me non θ mai andato un chip...
Azz, allora l' unico sfigato sono io... :cry:
> ...il sw che cerchi θ l' SSC e mi pare che ti permetta di congelare il livello degli inchiostri...
Ho scaricato la versione 4.30 :cool:
Ho anche verificato che per R800 (cosμ come per R1800 e altre stampanti) NON funziona l' ink resetter ma "solamente" l' <ink freezer>, che in un sistema SRC funzionerebbe alla grande: immagino che avendo attivato l' <ink freezer> la stampante non ti segnalerΰ mai piω che "finisce" una cartuccia, ma con un sistema SRC basta che controlli a vista che ci sia inchiostro nei serbatoi, e vai alla grande.
Hai notizie di qualcuno che l' abbia usato (con successo :D )?
domthewizard
09-02-2010, 10:29
io l'ho usato 4/5 volte per resettare i contatori delle parti arrivate a fine ciclo (:asd:) e ha funzionato alla grandissima :sofico:
Mr.Fusion
08-03-2010, 21:28
Ciao a tutti, ho anch'io una R800.
Leggendo commenti vari ho capito che molti usano il sistema a continuo ma io sarei piω attratto dal sistema di ricarica+chip resetter.
Vorrei sapere se avete consigli/siti per l'acquisto dell'occorrente, dato che sicuramente avrete giΰ provato le boccette dei vari siti e consigli anche sulla mia scelta, anche via pm.
Ho notato in vendita su ipers***** (lo stesso di c****t****.it) cartucce autoresettanti+siringhe+flaconi da 60ml inch. pigm.(+carta fotografica) a 43,20+ss, oppure c'θ ref*ll che vende l'inchiostro, o anche inkm*te ma su questo non ci sono dettagli...
Qualcuno li ha giΰ provati??
Consigliatemi per favore :boh: :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.